Buongiorno a tutti, sono Gianandrea Baroncini, Assessore del Comune di Ravenna con delega, fra altre, all ambiente e alla protezione civile.

Documenti analoghi
Il litorale e la metafora del cavallo!

Stato del litorale emiliano-romagnolo erosione e interventi di difesa

La subsidenza della fascia costiera emiliano-romagnola: Ing. Mentino Preti

CAPITOLO 7: Ambiente costiero

INTERVENTI DI DIFESA SULLA COSTA ROMAGNOLA

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA (Ass.to Territorio, Ambiente e Prot.Civile 13 Settore Geologia)

Il quadro conoscitivo: le mappe della pericolosità e del rischio di inondazione marina

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

Casa Sicura Eventi Sismici 12 Maggio maggio 2017 Camera di Commercio di Ravenna

PUBBLICAZIONI SUI TEMI RELATIVI A SUBISDENZA, INGRESSIONE MARINA ED ESTRAZIONI METANIFERE

G3-Giornate Giovani GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 21 Settembre 2012

1.20. UNITA' FISIOGRAFICA N.27 - DAL PORTO DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO ALLA FOCE DEL FIUME TRONTO

Evoluzione del territorio litorale molisano

Sea monitoring and evaluation of climate change effects Franco Zinoni - Director of Arpa

Interazione delle sabbie e della Posidonia Oceanica con l ambiente delle dune naturali

SALVIAMO LA NOSTRA COSTA

LITORALE DI MARINA DI MASSA EFFETTO DELLA COSTRUZIONE DI OPERE PORTUALI SULLA VARIAZIONE DI RIVA

Le coste: basse (foci fluviali, spiagge, lagune) e alte (ciglione carsico) FVG 17 Lagune GFGeol - STAN 1

Le spiagge del Molise

BOLLETTINO BALNEAZIONE

Legenda colonna Tema ambientale

Arturo Gallia Facoltà di Lettere e Filosofia Dottorato di ricerca in Storia

L utilizzo dei sedimenti fluviali per il ripascimento degli arenili: il caso del Fiume Cecina in provincia di Livorno (interventi 2006 e 2008)

Comacchio, Sacca di Goro, Venezia, Caorle, Marano, Grado

BOLLETTINO BALNEAZIONE

1.16. UNITA' FISIOGRAFICA N.21 - DALLA FOCE DEL FIUME TENNA AL PORTO DI PORTO SAN GIORGIO

Rischi costieri e scenari futuri

AUSL Dipartimenti di Sanità Pubblica Regione Emilia-Romagna ARPA Sezioni Provinciali Ferrara Ravenna Forlì-Cesena Rimini BOLLETTINO BALNEAZIONE

AUSL Dipartimenti di Sanità Pubblica Regione Emilia-Romagna ARPA Sezioni Provinciali Ferrara Ravenna Forlì-Cesena Rimini BOLLETTINO BALNEAZIONE

AUSL Dipartimenti di Sanità Pubblica Regione Emilia-Romagna ARPA Sezioni Provinciali Ferrara Ravenna Forlì-Cesena Rimini BOLLETTINO BALNEAZIONE

IL MONITORAGGIO DELLA SUBSIDENZA A SCALA REGIONALE IN EMILIA-ROMAGNA. Flavio Bonsignore

BOLLETTINO BALNEAZIONE

Camera dei Deputati 81 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Le spiagge della Toscana

I database integrati nel Sistema Informativo del Mare e della Costa dell'emilia-romagna

IL MONITORAGGIO DELLA SUBSIDENZA IN EMILIA-ROMAGNA: DALLA LIVELLAZIONE ALL INTERFEROMETRIA SATELLITARE

PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DI INTERVENTI PER IL CONTRASTO ALL EROSIONE

MASTER GESTIONE DEI SERVIZI PORTUALI

Erosione costiera. capitolo 6 9C

BOLLETTINO BALNEAZIONE

L esperienza della Regione Molise nel settore della difesa della costa dalla erosione marina

Multidecadal salt marsh evolution in in the northern Adriatic lagoons,, Italy: erosional styles and morphological adaptation to transgressive forcings

COMUNE DI RAVENNA AREA ECONOMIA E TERRITORIO SERVIZIO SUAP ED ATTIVITA ECONOMICHE

Stato del litorale emiliano-romagnolo al 2012

Fondazione Nord Est Settembre 2012

Origini e trasformazioni della Laguna di Venezia

Nuovi Marina: problemi realizzativi e impatto con la geografia costiera

COMUNE DI RAVENNA AREA ECONOMIA E TERRITORIO SERVIZIO SUAP ED ATTIVITA ECONOMICHE

EVOLUZIONE MORFOSEDIMENTARIA DELL AREA COSTIERA

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA:

Città di Jesolo. Provincia di Venezia. Ripascimenti 2014 del Litorale di Jesolo e Cortellazzo. Relazione Tecnica

con la collaborazione dell Istituto Guglielmo Tagliacarne

INQUADRAMENTO TERRITORIALE

3.10. UNITA' FISIOGRAFICA N.13 - PROMONTORIO DEL MONTE CONERO STATO DI FATTO

Provincia di Ravenna

1.4. UNITA' FISIOGRAFICA N.4 - DAL PORTO DI PESARO AL PORTO DI FANO

REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI

PROGETTO DEFINITIVO ELENCO ELABORATI. N. Sub. Descrizione Scala. Relazione tecnica studio morfodinamico a 30 anni

PAER PIANO AMBIENTALE ED ENERGETICO REGIONALE PRIMI ELEMENTI PER UN PROGRAMMA PLURIENNALE PER LA DIFESA DELLA COSTA. (Allegato 1 alla Scheda B.

Le spiagge dell Abruzzo

CARATTERIZZAZIONE E MONITORAGGIO AMBIENTALE DELLE AREE DI DRAGAGGIO E DELLE SPIAGGIE

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 19_ENT

Erosione costiera. capitolo 6 9C

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA:

50 ANNI DALL ALLAUVIONE DEL 4 NOVEMBRE 1966

L interazione geomorfologica tra spiagge e dune

n 26 di mercoledì 28/09/2016 Sommario settimana dal 28/09/2016 al 04/10/2016 Riassunto

Acque sotterranee, lo stato chimico è buono

Il rischio da inondazione marina in Emilia-Romagna: la Direttiva Alluvioni e gli Scenari Futuri Gabriele Bartolini, Luisa Perini, Lorenzo Calabrese e

La riqualificazione fluviale in Emilia-Romagna

n 20 di mercoledì 02/09/2015 Sommario settimana dal 02/09/2015 al 08/09/2015 Riassunto

Relazione Evento Sismico Provincia di Palermo del 13 Aprile 2012 delle ore 08:21 Italiane

Romagna: l alluvione perfetta durante le 15 ore di acqua alta marina continua.

La formazione del Delta del Po

Regione Siciliana Assessorato Territorio e Ambiente UNITÀ FISIOGRAFICA N.2 CAPO PELORO CAPO SCALETTA

Fenomeni fisici e strumenti ingegneristici per la valutazione dell insabbiamento portuale

I Siti di Interesse Nazionale e i porti. Lo stato dell arte nelle aree marinocostiere. Antonella Ausili, Massimo Gabellini, Elena Romano

Richiesta di energia elettrica

Tratto: 3. porto di Pesaro. Il porto di Pesaro. Vista del porto di Pesaro da Baia Flaminia

La formazione della Pianura Padana La Pianura Padana

G3-GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 23 Settembre 2016

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

GUIDA ALLA CONSERVAZIONE E LA GESTIONE DELLA COSTA IN ITALIA E IN TOSCANA

Prime valutazioni analitiche sul contenuto di silice cristallina respirabile in sabbie di mare e di fiume

Convegno 18 novembre 2015

PORTO :18 Pagina 159. Economia Provinciale - Rapporto Porto

COMUNE DI CATANZARO Provincia di Catanzaro

Analisi eventi di marea

Gruppo consiliare SI Toscana a Sinistra. Firenze, 31 maggio 17 PROPOSTA DI LEGGE

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

Regione Lazio. Assessorato Infrastrutture, Politiche Abitative e Ambiente Agenzia Regionale per la Difesa del Suolo (ARDIS) Ipotesi di studio

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Centro Studi CNA. Sistemi Locali del Lavoro

Variazioni del profilo di fondo alveo

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 26_MAR

Flash Costruzioni

GRUPPO NAZIONALE DI OCEANOGRAFIA OPERATIVA 2 Convegno Nazionale di Oceanografia Operativa

Lido. Mestre 1. Porto Marghera. Venezia. Cavallino. Bocca di Lido. Casse di colmata. Malamocco. Bocca di Malamocco. San Pietro in volta.

Il presente studio di inserimento ambientale e paesaggistico ha il compito di analizzare e determinare le misure atte a mitigare e compensare gli

CENTRO REGIONALE PER LO STUDIO DELLA DINAMICA DEI LITORALI

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 04_TAG

Transcript:

Buongiorno a tutti, sono Gianandrea Baroncini, Assessore del Comune di Ravenna con delega, fra altre, all ambiente e alla protezione civile. Nel ringraziare personalmente tutti i presenti, relatori e partecipanti a questo convegno, porgo anche i saluti del Sindaco Michele de Pascale e della giunta comunale. Aver avuto la possibilità di potervi ospitare a Ravenna in questa giornata rivolta all analisi dello stato del litorale Emiliano Romagnolo, ed in particolare alla difesa della costa, assume un importanza fondamentale per il territorio ravennate che (FOTO 1) è caratterizzato da circa 37 km di costa, sui quali insistono le foci di quattro importanti fiumi, da nord verso sud il fiume Reno, il Lamone, i fiumi Uniti (Ronco e Montone) il fiume Savio, oltre alla foce del Torrente Bevano. Centralmente la costa è divisa in due dalla presenza lei moli del porto di Marina di Ravenna. Inoltre sulla costa ravennate insistono 9 località turistiche, sempre da nord verso sud, Casalborsetti, Marina Romea, Porto Corsini, Marina di Ravanna, Punta Marina, Lido Adriano, Lido di Dante Lido di Classe e ultimo a sud a confine col comune di Cervia, Lido di Savio. Questa brevissima descrizione del territorio per porre l attenzione sull alto grado di antropizzazione subito dagli anni 60 ad oggi (FOTO 2) ove l espansione urbanistica ha fatto si che si giungesse alla situazione attuale. Allora comunque non si prevedevano i processi di erosione della costa e di arretramento della linea di riva ben noti oggi (FOTO 3) anche perché tra la fine dell 800 e l inizio del 900 sulla costa, che da Volano scende giù fino a Cervia, sono prevalsi i fenomeni d avanzamento delle spiagge, con velocità particolarmente pronunciate negli anni precedenti al 1917. In seguito, intorno al 1935, questa tendenza generale si è invertita per l instaurarsi di diffusi fenomeni erosivi che hanno determinato un progressivo smantellamento degli apparati di foce dei fiumi, ed una spiccata azione rettificante del mare. Eppure, pur manomesse e private d importanti contributi, fino agli anni 40 le spiagge del ravennate presentavano un trend evolutivo sostanzialmente positivo. E solo, come detto, nell ultimo cinquantennio che nell area s instaurano rapidi e diffusi fenomeni erosivi, particolarmente intensi tra gli anni 60 e 70. Sicuramente non sono io a dover indicare le cause di questa inversione del trend, ormai condivisa da tutti gli studiosi ed individuata nella notevole riduzione di portata solida dei corsi d acqua che mettono foce nel nostro territorio, oltre all importantissima riduzione del

contributo dato dall apporto solido del Po, che tra i primi anni 50 e gli ultimi decenni del XX secolo, si è ridotta a circa un terzo. Un altro fattore antropico decisivo per la limitazione del trasporto solido, soprattutto sul fondo, va ricercato nell'attività estrattiva dai fiumi, iniziata a livelli sensibili negli anni '50 con punte massime negli anni '60. Si può a tale proposito stimare che nel solo alveo del Po sia stata asportata nel 1979 una quantità doppia di quella arrivata in media al mare nel decennio 1964-73. E sufficiente ricordare come nel periodo 1955-92 per i soli fiumi emiliano-romagnoli, escludendo quindi il Po, siano state ufficialmente concesse estrazioni d inerti dagli alvei assommanti complessivamente a circa 21 milioni di m 3. Stima questa inficiata in negativo da diversi fattori e per avere dei dati prossimi alla verità sulla quantità effettivamente asportata bisogna utilizzare un fattore moltiplicativo compreso fra 2,5 e 4. Negli ultimi decenni l evoluzione in negativo della costa è stata fortemente condizionata anche dagli accelerati incrementi dalla subsidenza antropica, particolarmente intensi dopo il 1938, in un territorio dove quella naturale è già di per sé elevata (2-3 mm/anno) come media e ancora maggiore sulla costa dove i depositi sabbiosi sono più recenti e quindi maggiormente compriumibili. Emungimenti di acqua per usi industriali e agricoli hanno causato importanti fenomeni subsidenziali nell area ravennate e le misurazioni effettuate suggeriscono che gli abbassamenti siano stati particolarmente intensi intorno agli anni 50. Negli anni successivi, pur attenuandosi, permangono tassi subsidenziali assai rilevanti: nel ventennio 1950-70 si è registrato a livello regionale un abbassamento medio di circa 50 cm. Livellazioni di precisione, effettuate lungo i 130 km del litorale regionale, hanno evidenziato abbassamenti compresi tra 5 e 50 mm/anno per il quadriennio 1984-87, con un trend in diminuzione ridotto a circa 8 mm/anno tra il 2000 e il 2006, ed ancor meno oggi, pur restando un alta velocità di abbassamento concentrata nella zona di lido di Dante. Oltre all instaurarsi di un bilancio sedimentario negativo per la diminuzione del trasporto solido dei fiumi e le perdite dovute alla subsidenza, l inserimento delle nuove opere portuali ha inciso notevolmente nell evoluzione dei litorali regionali. Queste, nell ultimo secolo, hanno frammentato e modificato la dinamica idrosedimentaria della costa. La realizzazione di nuovi moli, od il prolungamento di quelli esistenti, ha innescato, nei primi decenni del secolo scorso, processi d accrescimento delle spiagge sopraflutto ed erosione di quelle sottoflutto. Di particolar rilievo, date le loro dimensioni, sono le interferenze sulla dinamica del trasporto longitudinale di sedimenti causate dai moli di Porto Garibaldi e di Porto Corsini.

Questa breve scorsa, e scusatemi, non tecnica dell evoluzione di una costa, con tutte le complicanze che gli amministratori si trovano a gestire come eredità di scelte svolte nel passato, fanno si che la pressione antropica operata dal turismo, che comunque rimane una risorsa importantissima e irrinunciabile, deve essere attentamente valutata e considerata dal mondo accademico e scientifico, in modo tale che ci vengano date sempre maggiori indicazioni sul come e cosa fare e comportarci nelle nostre scelte future affinché (FOTO 4) queste situazioni non si ripetano più nella loro gravità. Tenendo ben conto della particolarità della mareggiata del 04/06/ febbraio 2015, caratterizzata a Ravenna da un +1,21 ml. di marea con venti di bora e onda alla boa nausicaa (Cesenatico) di oltre 6 ml., gli allagamenti subiti da 7 dei nove lidi ravennate, hanno messo a dura prova tutta l industria turistica del litorale e oggi, nonostante gli sforzi compiuti dall amministrazione comunale di Ravenna che negli ultimi due anni ha investito oltre 3,0 milioni di Euro per interventi di difesa e ripascimento, senza contare agli ingenti danni subiti sia dai privati che dalle imprese presenti sul territorio, non sono stati sufficienti a ripristinare quell equilibrio, seppure estremamente vulnerabile precedente.

Comune di Ravenna

Lido Adriano - 1965

Foce Reno 2003 Foce Reno 2015

Mareggiata del 04/06/ febbraio 2015 Lido di Savio