MEDICINA DI GENERE LGBT, DALL'INFANZIA ALL'ADOLESCENZA per ridurre efficacemente i suicidi DR. MANLIO CONVERTI PSICHIATRA

Documenti analoghi
SEX ORIENTEERING in PSICHIATRIA

Orientamento sessuale

I costrutti di base: l identità, il genere e l orientamento sessuale

Nome e cognome. Di cosa ci occupiamo. Cosa ci aspettiamo da questo corso

L orientamento sessuale: un argomento da pediatri? Dr.ssa Francesca Ciraolo, Azienda Sanitaria di Firenze

La Teoria del Gender

Prevenzione e contrasto delle discriminazioni basate sull orientamento sessuale nei contesti lavorativi

Cosa sono i consultori? Chi trovi nei consultori? Quali servizi nei consultori? Con sultori familiari

LE IDENTITA SESSUALI E IL LESSICO LGBT

Violenza di genere, reti territoriali, forze dell ordine, Asl, Servizi Sociali, Istituzioni

LE IDENTITA SESSUALI E IL LESSICO LGBT. Venezia Maggio. Margherita Graglia Psicologa e psicoterapeuta.

SCHEDA TECNICA HERMES LINKING NETWORK TO FIGHT SEXUAL AND GENDER STIGMA

SCUOLA FAMIGLIA PSICOSOMATICA CENPIS ORION CENPIS. Prof. Dott. Antonio Popolizio GRUPPO. la mente che ti accresce

L IDENTITA SESSUALE E Il LESSICO LGBT

Infezioni sessualmente trasmissibili

L indagine sull opinione dei dipendenti del Comune di Bari nei confronti dell omofobia e della transfobia

Il debutto. Partecipazione al Meeting dei Giovani 2010 (un progetto di promozione della salute dello Spazio Giovani) con il cortometraggio

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità

alla salvaguardia dell'ambiente naturale e valorizzazione della biodiversità,

CONTACT CENTER ANTIOMOFOBIA E TRANSFOBIA. Gay Help Line. Estratto del rapporto del servizio

Identità sessuale e pregiudizi e discriminazioni di matrice transfobica e omofobica. Gabriele Prati Università di Bologna

Curriculum Vitae Europass

Paola Vizziello* Paola Francesca Ajmone* Federico Monti**

Disturbi del Comportamento Alimentare a Fermo 200 pazienti in cura

METODICHE DIDATTICHE

01 Perché mangiamo? 2

riguarda le differenze biologiche e anatomiche tra maschi e femmine

Pregiudizio sessuale nel contesto scolastico: strategie di intervento e prevenzione

La Genitorialità: le famiglie omogenitoriali si presentano

Orientamento sessuale e identità di genere: dalla decostruzione del pregiudizio al riconoscimento delle pluralità

Essere donna oltre la malattia oncologica

Amnesty International - Sezione Italiana. Domande e risposte sui diritti LGBT DOCUMENTO A STRETTO USO INTERNO

I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico

SAVE THE DATE. adolescentologia. I Corso residenziale di. MILANO, NH Milano 2. Sabato, 18 Novembre 2017

La psicologia clinica e di comunità, strumenti ed opportunità per l'integrazione socio-sanitaria. sanitaria. 14 Maggio Roma

La relazione socio - ambientale del servizio sociale nel percorso di tutela

Affettività e Sessualità Sessualità, affettività, intimità: perché?

Indice generale 1. PSICOLOGIA CLINICA E PSICOPATOLOGIA. I CONCETTI CHIAVE 3 2. DEFINIRE LA PSICOPATOLOGIA SPIEGARE LA PSICOPATOLOGIA 26

LGBT Una questione di stile e di diritto

Conoscere il fenomeno per Prevenirlo. Dott.ssa Gaetanina Parrella Dottore in Psicologia-Counselor Dott.ssa Francesca Siano Psicologa Psicoterapeuta

Indice. Gli autori Prefazione di Assunto Quadrio Aristarchi Introduzione al volume di Marco Castiglioni, Elena Faccio XI XV XVII

Asse SICUREZZA Formazione apicale, fase locale, 21 ottobre 2015

IDENTITA' SESSUALE IN ETA' EVOLUTIVA

L indagine sull opinione dei dipendenti del Comune di Bari nei confronti dell omofobia e della transfobia

L importanza del Sostegno a Domicilio nei pazienti affetti da Disturbo del Comportamento Alimentare. Relatore: Dott.ssa Alessia Lorenzetto

Progetto AHEAD Against Homophobia. European local Administration Devices.

Associazione Scientifica

Servizio Educazione Affettiva e Sessuale UOC Area Famiglia. Consultorio Familiare

Buone pratiche per la valutazione della genitorialità

Corso di Psicologia di Comunità La prevenzione: uno degli elementi fondanti della psicologia di comunità

Associazione Il progetto Alice. :::Le parole del Genere:::

Università di Ferrara Corso Donne, politica, istituzioni 2012 I costrutti di base: l identità, il genere e l orientamento sessuale

PERCORSO EDUCATIVO ALL'AFFETTIVITA' E ALLA SESSUALITA'

Il bambino affetto da obesità: aspetti psicologici e relazionali

PROGETTO DI EDUCAZIONE SOCIO-AFFETTIVA

.POSSIBILI STRATEGIE DI INTERVENTO

TOSCANA PRIDE AREZZO 27 MAGGIO 2017 DOCUMENTO POLITICO

Il punto di vista dell ostetrico-ginecologo e dell ostetrica

Genere e sessualità. sessuale del lavoro, dei diritti e delle responsabilità

DEVIANZA O DEVIANZE IN ADOLESCENZA?

Settore Pari Opportunità e Politiche di Genere Via Corte d'appello Torino

Dipartimento Cure Primarie U.O. Consultori Spazio Giovani di Bologna Centro di Consultazione per adolescenti

STEREOTIPI DI GENERE ORIENTAMENTO OMOSESSUALE

LA PSICOLOGIA SCOLASTICA Teatro della Gioventù Genova, 18 ottobre 2008

NON ESITARE!!! CONTATTACI

Protezione dei minori con autismo dalla violenza e dall abuso e Prevenzione della violenza commessa da minori con autismo

Manuale di continenza per giovani omosessuali

VIOLENZA DI GENERE. Casa delle donne per non subire violenza ONLUS

Le radici psicopatologiche della violenza tra normalità e patologia. Ferdinando Pellegrino Dipartimento Salute Mentale - ASL Salerno (ex Sa1)

Gli effetti sulla salute delle discriminazioni basate sull orientamento sessuale

9ª UNITA DIDATTICA Modello di ruolo e relazioni

PSICOLOGIA CLINICA. dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta

L obiettivo. Facilitare. Non è convincere. La comunicazione per una scelta consapevole

LA POPOLAZIONE OMOSESSUALE NELLA SOCIETA ITALIANA

Direttore di Unità Operativa - Responsabile Consultorio Familiare Distretto Sanitario di Sorgono

Cristina Guadagnino AUSL - UONPIA - Ferrara QUELLI CHE L ADOLESCENZA

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 7 - L empatia con la donna Aspetti più rilevanti F. PELLEGRINO, Salerno

Progetto Libere di parlare

Esenzione Ticket Sanitario, chi ne ha diritto?

CONTACT CENTER ANTIOMOFOBIA E TRANSFOBIA. Gay Help Line. Estratto del rapporto del servizio

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede

Strumenti utili per ulteriori approfondimenti sui temi dell orientamento sessuale e dell identità di genere

Comune di Roma. Assessorato alle Politiche per la semplificazione, la comunicazione e le pari opportunità

Diagnosi e ruoli dei vari attori coinvolti nell ottica di un lavoro di rete DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Disturbi del Comportamento Alimentare nell infanzia e nell adolescenza Il percorso socio sanitario e la rete dei servizi

D.ssa Maita SARTORI Attività Consultoriali ASLTO 3.

Stare insieme a tavola: unione e condivisione. Gli aspetti psicologici della celiachia

Consultori familiari

Dott.ssa D Agostino Alessandra Psicologa

Buone prassi in Puglia, Bari: il progetto DJ. -Diversity on the job-


PARI OPPORTUNITA IN AMORE 4 giugno 2015

RICHIESTA DI INSERIMENTO ( Parte riservata all Assistente Sociale ) Da rispedire compilata almeno dieci giorni prima della data prevista di entrata.

Il Servizio di Cardiopsicoterapia


Quiz : vero o falso?

Programma Master Criminologia e Psichiatria forense

UN MODELLO DI SERVIZIO ALCOLOGICO-RIABILITATIVO

Il Progetto. Le attività previste dal progetto consentiranno pertanto alle/ai partecipanti di :

Transcript:

MEDICINA DI GENERE LGBT, DALL'INFANZIA ALL'ADOLESCENZA per ridurre efficacemente i suicidi DR. MANLIO CONVERTI PSICHIATRA

TAVOLA GENERALE DEI PROBLEMI Gruppo di Riferimento Età di Maggior Rischio Responsabili Intersessuali Transgender Transessuali Omosessuali (gay e lesbiche) Perinatale Infanzia Infanzia Adolescenza Pediatri, Ginecologi, Psicologi, Pediatri, Psicologi, Pediatri, Neuropsichiatri, Endocrinologi, Psicologi, Medici di Famiglia, Pediatri, 118, PS, Psichiatri, Endocrinologi, Psicologi

INTERSESSUALI Causa Frequenza Problemi Psicologici XXY, X0, XYY Cause Variegate di Ermafroditismo Imperfetto Ermafroditismo Perfetto Fino a 1/400 1/30mila 1/100mila Deficit Cognitivo associato Comprensione e Accettazione del Sé Comprensione e Accettazione del Sé

PROBLEMI CHIRURGICI INTERSESSUALI NON OPERARE IN NESSUN CASO senza il consenso informato della persona intersessuale, anche minorenne, e la certificazione di una psicoterapia o di uno psichiatra. MAI NEL PERINATALE

TRANSGENDER 0,17-1,3 % Nomi alternativi Orientamento Sessuale Problemi Psicologici LUI: Femminiello, Effeminato, Ricchione, Vasetto, Frocio, altri LEI: Masculone, Virago, altri ALTRO: Queer, Genderqueer, Agender, Questioning, Ogni bambino e bambina avrà una modalità inequivocabile di rappresentazione che però utilizza le modalità specifiche della sua cultura e civiltà. Entrambi possono essere eterosessuali, bisessuali o omosessuali. Forse è associato maggiormente ad omosessualità e bisessualità. In alcuni rari casi è un passaggio verso la Transessualità. Comprensione del proprio orientamento sessuale ed eventualmente della propria identità di genere. Rischio elevato di bullismo omofobico e transfobico, violenza sessuale, esclusione familiare e sociale. Forte legame emotivo con il genitore del sesso biologico opposto.

EFFEMINATI E MASCULONE Ogni bambino e bambina avrà una modalità inequivocabile di rappresentazione che però utilizza le modalità specifiche della sua cultura e civiltà Entrambi possono essere eterosessuali, bisessuali o omosessuali. Forse è associato maggiormente ad omosessualità e bisessualità. In alcuni rari casi è un passaggio verso la Transessualità.

EFFEMINATI E MASCULONE Comprensione del proprio orientamento sessuale ed eventualmente della propria identità di genere Rischio elevato di bullismo omofobico e transfobico, violenza sessuale, esclusione familiare e sociale. Forte legame emotivo con il genitore del sesso biologico opposto.

TRANSESSUALI 1/10.000 ADULTI Nell infanzia Età Problemi Psicologici 1/1000 bambini e bambine Gender Variant Sono quelli che AFFERMANO di essere del Sesso Opposto (o di entrambi i sessi) in modo assertivo Nella ridefinizione dell adolescenza ogni 10: UNO al massimo sarà Transessuale, 8-9 saranno omosessuali o bisessuali, UNO al massimo sarà Eterosessuale. Generalmente Precoce, intorno ai 3-5 anni In alcuni casi successivamente, ma dipende dalla cultura sessuofobica del contesto familiare Esistono DUE TECNICHE ORMONALI per facilitare questi bambini: 1) Arresto degli Ormoni Naturali: allunga il corpo ma non modifica l orientamento sessuale da adulto 2) Ormoni del Sesso Opposto: riduce la taglia del corpo e modifica definitivamente il soggetto Comprendere il proprio Orientamento Sessuale e la propria Identità di Genere Rischio elevatissimo di bullismo transfobico, violenza sessuale, esclusione familiare e sociale Forte identificazione con il genitore del sesso biologico opposto Elevatissimo rischio suicidario nell adolescenza (20 volte le attese) Elevato rischio di poliabuso di sostanze e Disturbi Alimentari

BAMBINI GENDER VARIANT 1/ 1000 1/1000 bambini e bambine sono Gender Variant Sono quelli che AFFERMANO di essere del Sesso Opposto (o di entrambi i sessi) in modo assertivo Nella ridefinizione dell adolescenza ogni 10: UNO al massimo sarà Transessuale, 8-9 saranno omosessuali o bisessuali, UNO al massimo sarà Eterosessuale.

BAMBINI GENDER VARIANT 1/1000 Generalmente Precoce, intorno ai 3-5 anni In alcuni casi successivamente, ma dipende dalla cultura sessuofobica del contesto familiare Esistono DUE TECNICHE ORMONALI per questi bambini: 1) Arresto degli Ormoni Naturali: allunga il corpo ma non modifica l eventuale ritorno alla condizione naturale del soggetto 2) Ormoni del Sesso Opposto: riduce la taglia del corpo e modifica definitivamente il soggetto

PROBLEMI PSICOLOGICI DEI BAMBINI GENDER VARIANT 1/1000 Comprendere il proprio Orientamento Sessuale e la propria Identità di Genere Rischio elevatissimo di bullismo transfobico, violenza sessuale, esclusione familiare e sociale Forte identificazione con il genitore del sesso biologico opposto Elevatissimo rischio suicidario nell adolescenza (20 volte le attese) Elevato rischio di poliabuso di sostanze, MTS e Disturbi Alimentari Elevato rischio di patologie ansioso-depressive

PROBLEMI CHIRURGICI GENDER VARIANT OPERARE SOLAMENTE dopo che una psicoterapia abbia certificato che si tratti di quel solo caso ogni 10 minori Gender Variant e dopo aver attuato le opzioni ormonali SCEGLIERE CORRETTAMENTE l OPZIONE ORMONALE

PROBLEMI MEDICI TRANSESSUALI Problemi Medici Soluzioni Oggettive Soluzioni Soggettive MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE TUMORI RICOVERO USO DEL PRESERVARTIVO (rischio relativo elevatissimo in caso di prostituzione o violenza sessuale) VACCINAZIONE ANTI HPV (rischio relativo elevatissimo) PREVENZIONE TABAGISMO (rischio relativo elevato) VISITE ENDOCRINOLOGICHE PERIODICHE Garantire l Accoglienza TRANSfriendly da parte di tutto il personale Scrivere ed Usare il NOME e il GENERE PREFERITO dal/dalla Paziente Ricoverare con Séparé Rimovibili Produrre Materiale Informativo Specifico

ORIENTAMENTO SESSUALE Tipologia Frequenza Definizione Eterosessuale Bisessuale Asessuale Pansessuale Omosessuale < 60% Fino a 40% Non chiara ma molto bassa Non chiara ma alta 5-10% Solo con il sesso opposto Con il proprio sesso e quello opposto Non chiaro (con nessuno, con chiunque ma senza dargli importanza) Non chiara (con chiunque, anche con persone transgender o transessuali o intersessuali) Solo con il proprio sesso

OMOSESSUALI E BISESSUALI GAY E LESBICHE Problemi Psicologici CAUSE SOLUZIONI Definizione del Sé (Coming Out) Problemi di Bullismo omofobico, Violenza sessuale, PAURA di essere cacciati di casa Maggior rischio suicidario nell adolescenza (3 volte le attese) Aumentato rischio di poliabuso di sostanze, MTS e Disturbi Alimentari Aumentato rischio di patologie ansioso-depressive Difficoltà INTRINSECHE alla PATOLOGIA OMOSESSUALE (???) Difficoltà ESTRINSECHE al contesto OMOFOBO Difficoltà RELAZIONALI in qualunque contesto (coppia, famiglia, scuola) Difficoltà SPECIFICHE delle Patologie PSY (stesso rischio relativo tranne quelle DPTS) Creare un Contesto Oggettivamente Gayfriendly Chiedere in Modo Esplicito l Orientamento Sessuale durante la raccolta dati anagrafica Chiedere se ha fatto o meno Coming Out per evitare l Outing! Fornire informazioni corrette e sostegno psicologico anche alla famiglia e al contesto sociale e scolastico per il Coming Out Fornire sostegno PSY per le eventuali problematiche presenti

OMOSESSUALI PROBLEMI PSICOLOGICI Definizione del Sé (Coming Out) Problemi di Bullismo omofobico, Violenza sessuale, PAURA di essere cacciati di casa Maggior rischio suicidario nell adolescenza (3 volte le attese) Aumentato rischio di poliabuso di sostanze, MTS e Disturbi Alimentari Aumentato rischio di patologie ansioso-depressive

OMOSESSUALI CAUSE PROBLEMI PSY Difficoltà INTRINSECHE all ESSERE OMOSESSUALE (???) Difficoltà ESTRINSECHE al contesto OMOFOBO (DPTS???) Difficoltà RELAZIONALI in qualunque contesto (coppia, famiglia, scuola) Difficoltà SPECIFICHE delle Patologie PSY (stesso rischio relativo tranne quelle DPTS)

SOLUZIONI AI PROBLEMI PSY DELLE PERSONE LGBT Creare un Contesto Oggettivamente Gayfriendly Chiedere in Modo Esplicito l Orientamento Sessuale durante la raccolta dati anagrafica Chiedere se ha fatto o meno Coming Out per evitare l Outing! Fornire informazioni corrette e sostegno psicologico anche alla famiglia e al contesto sociale e scolastico per il Coming Out Fornire sostegno PSY per le eventuali problematiche presenti

OMOSESSUALI E BISESSUALI MASCHI Problemi Medici Soluzioni Oggettive Soluzioni Soggettive MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE TUMORI USO DEL PRESERVARTIVO (rischio relativo elevato??? ) VACCINAZIONE ANTI HPV (rischio relativo elevatissimo) PREVENZIONE TABAGISMO, alcolismo e abuso stupefacenti (rischio relativo elevato) (da adulti soprattutto PSA e Sangue Occulto nelle Feci) Garantire l Accoglienza Gayfriendly da parte di tutto il personale Produrre Materiale Informativo Specifico da distribuire online, nella ASL e nei luoghi di incontro delle persone Lgbt Sostenere il Coming Out Fare Coming Out

OMOSESSUALI E BISESSUALI DONNE Problemi Medici Soluzioni Oggettive Soluzioni Soggettive MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSE TUMORI Igiene Intima (rischio elevato Candidosi) VACCINAZIONE ANTI HPV PREVENZIONE TABAGISMO e OBESITA (rischio relativo elevato) (da adulte soprattutto MAMMOGRAFIA mentre PAP TEST e Sangue Occulto nelle Feci, come tutte quante) Garantire l Accoglienza LESBOfriendly da parte di tutto il personale Produrre Materiale Informativo Specifico da distribuire online, nella ASL e nei luoghi di incontro delle persone Lgbt Sostenere il Coming Out Fare Coming Out

SOLUZIONI OGGETTIVE GAY USO DEL PRESERVARTIVO (rischio relativo elevato??? ) VACCINAZIONE ANTI HPV (rischio relativo elevatissimo) PREVENZIONE TABAGISMO, alcolismo e abuso stupefacenti (rischio relativo elevato) (da adulti soprattutto PSA e Sangue Occulto nelle Feci) LESBICHE Igiene Intima (rischio elevato Candidosi) VACCINAZIONE ANTI HPV PREVENZIONE TABAGISMO e OBESITA (rischio relativo elevato) (da adulte soprattutto MAMMOGRAFIA mentre PAP TEST e Sangue Occulto nelle Feci, come tutte quante)

SOLUZIONI SOGGETTIVE GAY Garantire l Accoglienza Gayfriendly da parte di tutto il personale Produrre Materiale Informativo Specifico da distribuire online, nella ASL e nei luoghi di incontro delle persone Lgbt Sostenere il Coming Out Fare Coming Out LESBICHE Garantire l Accoglienza LESBOfriendly da parte di tutto il personale Produrre Materiale Informativo Specifico da distribuire online, nella ASL e nei luoghi di incontro delle persone Lgbt Sostenere il Coming Out Fare Coming Out

PROGRAMMA DI PREVENZIONE SUICIDIO PER MINORI LGBT DARE INFORMAZIONI sul rischio suicidario alle SCUOLE, ASL, ASSOCIAZIONI, GRUPPI RELIGIOSI, TELEFONO AMICO, ALTRO FORNIRE MATERIALI INFORMATIVI CHE INCLUDANO LE INFORMAZIONI SPECIFICHE SUL RISCHIO SUICIDIO NEI MINORI LGBT Identificare le associazioni di Autoaiuto per le persone LGBT e supportarle INCLUDERE nei programmi di prevenzione e valutazione la presenza dei minori LGBT in modo chiaro ed evidente Sviluppare programmi di supporto tra PARI nelle scuole che INCLUDANO obiettivi di vita, e programmi per ridurre I comportamenti a rischio allo scopo di ridurre per coping lo stress e la discriminazione Supportare Genitori e Responsabili ed altri membri della famiglia dei minori LGBT Enfatizzare gli aspetti positivi e protettivi ai minori LGBT

PROGRAMMA DI PREVENZIONE SUICIDIO PER MINORI LGBT 1/3 DARE INFORMAZIONI sul rischio suicidario alle SCUOLE, ASL, ASSOCIAZIONI, GRUPPI RELIGIOSI, TELEFONO AMICO, ALTRO FORNIRE MATERIALI INFORMATIVI CHE INCLUDANO LE INFORMAZIONI SPECIFICHE SUL RISCHIO SUICIDIO NEI MINORI LGBT Identificare le associazioni di Autoaiuto per le persone LGBT e supportarle

PROGRAMMA DI PREVENZIONE SUICIDIO PER MINORI LGBT 2/3 INCLUDERE nei programmi di prevenzione e valutazione la presenza dei minori LGBT in modo chiaro ed evidente Sviluppare programmi di supporto tra PARI nelle scuole che INCLUDANO obiettivi di vita, e programmi per ridurre I comportamenti a rischio allo scopo di ridurre per coping lo stress e la discriminazione

PROGRAMMA DI PREVENZIONE SUICIDIO PER MINORI LGBT 3/3 Supportare Genitori e Responsabili ed altri membri della famiglia dei MINORI LGBT Enfatizzare gli aspetti positivi e protettivi ai MINORI LGBT

BENEFICI DEI PROGRAMMI CONTRO IL SUICIDIO DEI MINORI LGBT GLI EFFETTI DEI PROGRAMMI USATI NEGLI ALTRI PAESI CONTRO IL SUICIDIO DEI MINORI LGBT: 1. RIDUZIONE DELLE DISCRIMINAZIONI e DEL BULLISMO 2. ALLEANZA tra PARI 3. RIDUZIONE DEL RISCHIO DI SUICIDIO anche DELLA MAGGIORANZA ETEROSESSUALE NELLE SCUOLE

PER OGNI APPROFONDIMENTO

GRAZIE PER L ATTENZIONE manlio.converti@tiscali.it