St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà BIBLIO TECA

Documenti analoghi
L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà DOSSIER

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà BIBLIO TECA

L emancipazione degli stati

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà.

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero

f f Un futuro per la Storia la Storia per il futuro Alma Mater Studiorum Università di Bologna Laboratorio Multidisciplinare di Ricerca Storica

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà.

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà.

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà BIBLIO TECA

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà BIBLIO TECA

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà.

Popolazioni in movimento: le dinamiche migratorie

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà.

Storia contemporanea dei paesi mediterranei

Cause e inizio della guerra

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà BIBLIO TECA

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà BIBLIO TECA

Storia contemporanea dei paesi mediterranei

PROGRAMMA PREVENTIVO

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà.

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà BIBLIO TECA

I LIBRI DI OASIS 4 COLLANA DIRETTA DA GABRIEL RICHI ALBERTI E MARTINO DIEZ

Lezione 12. Differenziazione e integrazione (Cap. 6 (2): pp , Decastri 2016)

capitolo 23 ricostruzione e ripresa in europa dopo la seconda guerra mondiale 393 Nuovi scenari territoriali 393 L Europa occidentale

Cittadinanza sanitaria per tutti? Nodi teorici tra universalismo e sostenibilità di Nicola Pasini

Storia contemporanea dei paesi mediterranei LA GRANDE GUERRA E IL MEDITERRANEO. Valeria Deplano:

Programmazione di Storia Classe IV A OTTICA Docente: Anna Maria Sibilia Anno scolastico

Piano di lavoro annuale

La questione arabo israeliana

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà.

NAZIONALISMO COLONIALISMO IMPERIALISMO. L età dell imperialismo La spartizione dell Africa

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà BIBLIO TECA

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà BIBLIOTECA

Il conflitto araboisraeliano. israeliani, palestinesi: due popoli una terra

Docente Rosanna Amadio

Trump e Gerusalemme Una situazione complessa e complicata

Storia contemporanea dei paesi mediterranei LA GRANDE GUERRA E IL MEDITERRANEO. Valeria Deplano:

Docente Rosanna Amadio

INTRODUZIONE ALL EBRAISMO

La Restaurazione impossibile

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà BIBLIO TECA

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà BIBLIO TECA

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

Programmazione annuale

Capitolo 2. Imperialismo e colonialismo

Corso di Laurea triennale in Lingue e Culture dell Asia e dell Africa Dipartimento di Studi Umanistici a.a

UNA INTUIZIONE DI UNIVERSALITA SALVIFICA NEL SOLCO DELLO STRAORDINARIO MESSAGGIO FRANCESCANO

Il muro di separazione visto da un italiano

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE

Lezione. La dimensione spazio-temporale della Globalizzazione

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

L EUROPA DELLE GRANDI POTENZE

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE 5^BET TURISTICO STORIA SILVIA FORCHETTI

LICEO SCIENTIFICO C. Jucci. PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016/2017 del Dipartimento di Storia e Filosofia STORIA

ECONOMIA VS CULTURA? Testimonianze della cultura ebraica: ricerca, valorizzazione, digitale Il progetto Judaica Europeana

Introduzione alla cartografia critica (parte 2) Edoardo Boria Università di Roma La Sapienza AIIG - Lazio

Luigi Piccioni L Abruzzo e la Marsica pastorali tra realtà e mito

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STORIA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Il piano urbanistico Ottocentesco

Elementi di Antropologia critica

Corso di Laurea triennale in Lingue e Culture dell Asia e dell Africa

STORIA PRIMA MEDIA Nucleo fondante Competenze conoscenze abilità Contenuti Metodi attività Materiali strumenti 1. DALLA PREISTORIA ALL IMPERO ROMANO

Bronisław Geremek Le radici comuni dell Europa Saggiatore 1991

VIII. Insegnamento religioso

Hannah Arendt Per i contenuti si è fatto riferimento al testo: Storia della Filosofia di M. De Bartolomeo-V. Magni

Sia la religione ebraica sia quella cristiana sono religioni rivelate, cioè religioni che trovano il loro fondamento nel fatto che Dio si è

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Indice. Premessa all edizione italiana 13 di Dino Gavinelli. Introduzione 27. Parte prima. Fare geografia Il geografo 35

II PARTE Inventare il mondo

Moduli Tema Concetti correlati

PERUGIA EUROPA

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. Rivista del Dipartimento di Storia Culture Civiltà Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Scuola Toronto. Scuola Francoforte

Breve Storia Di Israele: Da Abramo Alla Seconda Rivolta Giudaica (Italian Edition) By Vincenzo Lopasso

Postcolonialismo e critica dell Occidente

La formazione delle politiche risorgimentali in Italia

Breve storia della Palestina e Israele

LA SIRIA - LA NASCITA DEL MEDIO- ORIENTE

Geografia regionale A

INTERVENTO DELL ON. CICCHITTO Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della situazione in Turchia

Cosa sono le organizzazioni?

Università per Stranieri di Siena

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A. ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà BIBLIO TECA

Corso di laurea in Storia e Civiltà

della popolazione, del prodotto interno lordo, del gettito fiscale e degli investimenti

Invasioni barbariche e crollo dell Impero Romano. pp

Björk e Lars von Trier: Dancer in the dark tra genesi e divenire

Convegni di studio su Gli Accordi di Oslo 20 anni dopo Roma, Milano, Torino ottobre 2013

l occh-io e l interruzione dell umanesimo europeo

La modernità tradotta e tradita: dai fatti alle interpretazioni

PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA A.S. 2016/2017

INDICE. 1. Imperialismo e romanizzazione La politica imperialista romana in Oriente nell epoca repubblicana 23

La decolonizzazione nel 900 procedura di lavoro

Sociologia della pubblica amministrazione

L attore Toni Servillo, interpreta il monaco Roberto Salus

ETÀ DELLA RESTAURAZIONE. Il Congresso di Vienna

Il 2 dicembre 2015 l Ambasciata di Israele presso la Santa

Transcript:

St rica L A B O R A T O R I O D I S T O R I A ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna Dipartimento di Storia Culture Civiltà BIBLIO TECA

STORICAMENTE.ORG Laboratorio di Storia Marica Tolomelli Lorenzo Kamel, Imperial Perceptions of Palestine. British influence and power in late Ottoman times Numero 12-2016 ISSN: 1825-411X Art. 14 pp. 1-3 DOI: 10.12977/stor631 Editore: BraDypUS Data di pubblicazione: 19/09/2016 Sezione: Biblioteca

Lorenzo Kamel, Imperial Perceptions of Palestine. British influence and power in late Ottoman times Marica Tolomelli Univ. Bologna, Dipartimento di Storia Culture Civiltà Lorenzo Kamel, Imperial Perceptions of Palestine. British influence and power in late Ottoman times, I.B. Tauris, London-New York 2015, 312 pp. La percezione della Palestina tra sguardi coloniale e postcoloniale: questa è la raffinata prospettiva da cui Lorenzo Kamel muove nell affrontare l approccio alla terra sacra da parte della potenza coloniale britannica. Una prospettiva che emerge dall attenzione con cui Kamel analizza il peso dello sguardo geopolitico dell impero britannico, nel periodo a cavallo tra Otto- e Novecento, sulla costruzione delle entità spaziali, culturali e politiche denominate poi Palestina e Israele. Lo scenario internazionale è chiaro: ci troviamo nell età degli imperi, in cui potenze coloniali occidentali in pieno sviluppo industriale premono per estendere i propri possedimenti territoriali negli esotici spazi di un Oriente che è in primo luogo sinonimo di alterità connotata negativamente. L ultimo quarto dell Ottocento corrisponde anche alla fase in cui i movimenti nazionalisti, protagonisti di grandi progetti di emancipazione e unificazione nazionale in Europa, assumono una connotazione sem-

2 Storicamente 12-2016 Biblioteca pre più aggressiva, che si esprime in ambiziosi disegni di espansione coloniale. E noto che entro la cornice culturale e ideologica che segnò l apogeo dello Stato nazionale anche la questione del popolo ebraico trovò una nuova ridefinizione nel progetto politico del sionismo. Ed è nell ambito di questo complesso scenario che si innescano una serie di sinergie, mosse da interessi eterogenei, ma convergenti verso la costruzione dello Stato di Israele in una Palestina pensata come un «desert without a people» (77). In quel deserto si giocavano in realtà interessi importanti: in primo luogo la dura concorrenza franco-britannica sull area del Mediterraneo orientale che condusse, nel 1916, all accordo segreto Sykes-Picot sulle rispettive sfere di influenza (110). Secondariamente, le aspirazioni politiche di un sionismo sempre più determinato e che vedeva nell interesse britannico su quei territori la possibilità di un alleanza strategica per garantire agli ebrei la legittimità del «return to Zion». Vi sarebbero stati poi anche gli interessi della popolazione locale, che però non riuscirono a trovare espressione incisiva e nessuno se ne occupò. Influenti personalità della British Jewish community si adoperarono pertanto alla costruzione di rapporti stretti con la classe dirigente britannica insistendo sia su presunte affinità religiose secondo cui dopo gli ebrei gli inglesi sarebbero la nazione «più biblica del mondo» (71), sia su considerazioni geopolitiche. Paradossalmente, la convergenza di interessi tra sionismo e imperialismo britannico si incontrava anche con posizioni apertamente antisemite, che vedevano nella realizzazione di una «national home» giudaica una soluzione ideale per allontanare gli ebrei dall Europa cristiana. Antisemitismo, sionismo e priorità geopolitiche del British Empire si fusero pertanto in una prospettiva di «orientalismo biblico» che trovò un efficace formalizzazione nella Dichiarazione di Balfour del 1917, un tentativo di sintesi delle diverse posizioni in un progetto volto a garantire uno stabile insediamento ebraico in Palestina. I confini della national home ebraica furono delineati ovviamente sulle mappe fornite

Marica Tolomelli 3 Lorenzo Kamel, Imperial Perceptions of Palestine. British influence and power in late Ottoman times dal Palestine Exploration Fund, senza alcuna considerazione per la popolazione locale. Quest ultima fu sottoposta al trattamento tipico delle culture coloniali di tardo Ottocento, ossia semplificata e standardizzata, ricondotta entro i canoni interpretativi dell arretratezza su cui si legittimavano rapporti di dominio e subordinazione coloniale. Ad accentuare gli atteggiamenti di noncuranza nei riguardi degli «arabi di Palestina» contribuì inoltre anche propaganda sionista, fortemente interessata a minimizzare la questione, descrivendo gli «arabi abitanti in Palestina» come un fattore del tutto irrilevante (99). In virtù del mandato sulla Palestina (1922) la questione dovette essere affrontata dal governo britannico. Questi, ignorando l organizzazione dei poteri e la divisione di funzioni e ruoli tra ambiti religiosi e politici, consolidatasi durante il dominio ottomano, risolse il problema facendo del Muftì di Gerusalemme la cui denominazione fu ampliata alla «regione di Palestina» la principale autorità con il compito di rappresentare la popolazione locale (151). Con la creazione dell Emirato di Transgiordania (1922) si apriva di conseguenza una contesa sulla legittimità dei confini e dei territori, destinata a non trovare fine. Ma ormai il percorso era stato segnato e la storia sarebbe proseguita su questa traccia senza mai riuscire a risolvere i problemi di fondo. Proprio nella riappropriazione della storia Kamel ripone invece le sue speranze: nell abbandono dello sguardo di chi si trovava e ancora si trova in posizione di dominio l autore vede per le popolazioni di quel territorio una possibilità di superamento dei conflitti che ancora le travagliano. Soprattutto se, come sottolinea in chiusura, si riconosce che quella storia non può essere che condivisa, dato che la Palestina mai fu territorio abitato da un unico popolo. Ci troviamo insomma nel cuore di una vera e propria entangled history, che per essere dipanata richiede un grande lavoro a partire dal suo interno. Lo studio di Kamel, che con ammirevole maestria sia teorica chee metodologica si è avvalso di fonti archivistiche prodotte da tutti i soggetti coinvolti, va indubbiamente in questa direzione