Relazione Tecnica di PROGETTO IMPIANTO RIVELAZIONE INCENDI

Documenti analoghi
Engineering 2K S.p.A.

UNI 9795 ED CENTRALE, ALIMENTAZIONE, PULSANTI, CONNESSIONI 1

IA 015 Alimentazione e linee dei servizi di sicurezza e di riserva Dicembre 2014

PARTE TERZA: IMPIANTO DI RIVELAZIONE INCENDI

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO RIVELAZIONE INCENDI

Aziende e Uffici. Maria Francesca Conti Comando Provinciale Vigili del Fuoco IMPERIA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

Prevenzione incendi per locali destinati ad uffici con oltre 25 persone

Tutte le linee elettriche, realizzate con cavi unipolari, verranno posate all interno di apposite tubazioni in PVC incassate nella muratura.

Guida all installazione degli ascensori antincendio (e degli ascensori di soccorso)

BENVENUTI AL. FORUM di PREVENZIONE INCENDI 2017 BERGAMO, SETTEMBRE 2017

Progettare impianti di rivelazione incendi

Engineering 2K S.p.A.

Guida alla progettazione e realizzazione di un impianto automatico di rivelazione incendio

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI

L impianto in esame sarà alimentato mediante n. 1 fornitura di energia elettrica in bassa tensione 230 V.

RELAZIONE TECNICA ADEGUAMENTO ANTINCENDIO ASILI NIDO

Il codice di prevenzione incendi D.M. 3 agosto 2015

INDICE 1 PREMESSA 2 2 DESCRIZIONE GENERALE DEGLI IMPIANTI 3 3 RIFERIMENTI A NORME E LEGGI 4 4 CLASSIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI 5

Piscina (Prescrizioni Particolari e Verifiche)

Engineering 2K S.p.A.

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE ESTERNA

Protezione elettronica antincendio di strutture sanitarie

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI E DI SERVIZIO. Ing. Guglielmo Guglielmi

Servizio Facility e Energy Management U.O. Patrimonio. Relazione di calcolo impianto elettrico

Allegato n. 1 verbale n. 3

TAV. N. 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E QUADRO ECONOMICO

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

DOCUMENTI NORMATIVI PER L EVACUAZIONE FUMO E CALORE. Norme di sistema UNI 9494:2007

Roma Capitale - Municipio XIV

Asilo nido: struttura educativa destinata ai bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

REGOLE TECNICHE VERTICALI Capitolo V.6 Attività ricettive turistico alberghiere

Direttiva Europea ATEX 99/92/CE

SCALE MOBILI E MARCIAPIEDI MOBILI

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

EN54-23 Dispositivi di Segnalazione Ottica di Allarme. 31 Maggio 2013

Centrale termica ad olio combustibile o gasolio (Prescrizioni particolari e verifiche)

SICUREZZA ELETTRICA. Sicurezza delle persone, chiamate ad operare, per ragioni di lavoro e non, in prossimità di sistemi impiantistici.

Impianti di diffusione sonora per l emergenza (Norme di installazione)

Riferimenti. Le principali Norme considerate sono:

IE Impianti illuminazione di emergenza Ottobre 2010

Interruttore differenziale

SOMMARIO. 1.0 Oggetto dei lavori... pag Descrizione dei lavori... pag Normativa e legislazione a base di progetto... pag.

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE REQUISITI GENERALI AUTORIZZATIVI STRUTTURE SANITARIE E SOCIOSANITARIE APPENDICE

ASCENSORI E MONTACARICHI: Installazione, Norme e Regolamentazioni

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO SENFC a norma UNI :2012

Mercoledì 13 Marzo 2013 Best Western Hotel Piacenza Assemblea Generale Associazione

Roma Capitale - Municipio XIV

QUADRI PER LOCALI AD USO MEDICO

Alimentatore ca/ca 380/220 V 700 VA

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI CAPITOLO S.7: RIVELAZIONE ED ALLARME

Roma Capitale - Municipio XIV

COMUNE DI NASO. Provincia Messina PROGETTO PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO ED IL RESTAURO CONSERVATIVO DELL IMMOBILE DENOMINATO EX CASA COLLICA,

1) PREMESSA. 2) CRITERI DI PROGETTO

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA IMPIANTO ELETTRICO

NULLA OSTA IGIENICO. Tempi di attesa: Il parere dello SPISAL sarà espresso entro 30 giorni dall arrivo della richiesta del Comune.

Necessità di progetto: SI, secondo guida CEI 0-2, se classificato come ambiente ad uso medico o se di superficie superiore a 400 m 2

Norma CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua.

COMBUSTIONI COMBUSTIONI CON SVILUPPO DI AERIFORMI A SOGLIA (TERMOSTAT.) RIVELATORI DI FUMO RIV.GAS RIVELATORI TERMICI RIVEL.

RELAZIONE TECNICA ANTINCENDIO

RELAZIONE TECNICA DI CLASSIFICAZIONE DEI LUOGHI CON PERICOLO DI ESPLOSIONE PER LA PRESENZA DI GAS, VAPORI O NEBBIE INFIAMMABILI

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore:

IE Locali ad uso medico (Gruppo 0 e 1) - Novembre 2016

LEGISLAZIONE E NORME DI RIFERIMENTO

Protezione contro le sovratensioni per sistemi di aspirazione di fumo e calore

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI STRATEGIE ANTINCENDIO RESISTENZA AL FUOCO. Ing. Domenico Tesoro

IMPIANTI ANTINCENDIO

Ing. Luigi Giudice. Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco 18/12/2014 1

Spett.le Evergreen Immobiliare srl Piazza Luigi dalla Piccola, Firenze

SISTEMA DI RIVELAZIONE INCENDI

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

LISTA DI CONTROLLO PER PARERE DI AGIBILITA NS. RIF. N. anno 2007

Le novità introdotte dalla EN 81.20:2014 nelle certificazioni degli ascensori. Fabio Battellini

Automatic fire detection and fire alarm systems Systems fitted with smoke and heat detectors and manual call points

DM 7 agosto Attività Allegato I del DPR 151/2011

INDICE STUDIO DI INGEGNERIA ING. ANTONIO ISOARDI. 2 di 8 STRADA DEI CATARI, R O C C A B R U N A(CN) P.IVA

Interruttori differenziali per uso mobile

PARTE SECONDA: CAVI E CONTROSOFFITTI COMANDO DI EMERGENZA - LUOGHI

RIFERIMENTI NORMATIVI. Legge 46/90 Norme CEI Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI 64-8) Norme UNI (alcuni argomenti specifici)

DATI DI COPERTINA E PREMESSA DEL PROGETTO

Norma CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua ;

(G.U.R.I. 30 marzo 2005, n. 73) IL MINISTRO DELL'INTERNO

Illuminazione di Emergenza. Aspetti tecnico-normativi

INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI PROVA CEI EN 50191

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA DI PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI

Apparecchi e impianti di illuminazione

La verifica di un Sistema di evacuazione fumo e calore per l asseverazione in fase di rinnovo periodico. Luca MARZOLA

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI ALBA PERMESSO DI COSTRUIRE IN DEROGA IN BASE ALLA LEGGE DEL N.106 ES.M.I.

COMUNE DI PIOSSASCO PROVINCIA DI TORINO MANICA VINCOLATA DEL PALAZZO MUNICIPALE. Piazza Tenente Nicola n. 4 Piossasco (TO) CENTRALE TERMICA

DPR 462/01. Pasquale Fattore ATEX DAY Bologna, 23 ottobre 2014

RELAZIONE TECNICA OGGETTO: 1. Norme tecniche e leggi di riferimento

Norma CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua.

Dispense del corso Addetti gestione emergenze antincendio-evacuazione

INDICE. Premessa... 13

RELAZIONE TECNICA. L impianto è stato dimensionato trifase con un quadro di controllo e comando installato in prossimità della stessa Piazza.

Il committente: Per. Ind. Elettrotecnica e Automazione Emanuele Deseira. Data: 10/03/2017. Riferimento: 018/17. - elaborati grafici

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO ALESSANDRIA

Transcript:

Relazione Tecnica di PROGETTO IMPIANTO RIVELAZIONE INCENDI Sede interessata dal progetto: REALIZZAZIONE DI NUOVO INSEDIAMENTO DENOMINATO PARCO LOGISTICO CSG - LOTTO R SITO NEL COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI - PROVINCIA DI PIACENZA Data: 07 giugno 2016 Il tecnico Perito Ind. Stefano Piccolomini Relazione tecnica impianto rivelazione incendi rev.05 Pagina 1 di 10

Sommario 1. RIFERIMENTI... 3 2. TERMINI E DEFINIZIONI... 4 3. DATI GENERALI... 5 4. Descrizione generale progetto... 6 5. DATI DI PROGETTO... 7 6. RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA... 8 6.1. Criteri generali... 8 6.2. Descrizione impianto... 8 6.3. Tipo di esecuzione... 8 6.4. Grado di protezione... 8 6.5. Area sorvegliata... 9 6.6. Suddivisione area in zone... 9 6.7. Componenti dell impianto... 9 6.7.1. Rivelatori... 9 6.7.2. Punti di segnalazione manuale... 10 6.7.3. Centrale di controllo e segnalazione... 10 6.7.4. Alimentazione... 10 6.7.5. Dispositivi di allarme acustici e luminosi... 10 6.7.6. Tipologia connessione degli elementi... 10 Relazione tecnica impianto rivelazione incendi rev.05 Pagina 2 di 10

1. RIFERIMENTI L impianto sarà rispondente alla regola dell arte (legge 186 del 01/03/1968), alle norme tecniche di riferimento del Comitato Elettrotecnico Italiano ed alle leggi, decreti e circolari applicabili. In particolare: norme CEI: - CEI 0-2 - Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici - CEI 64-50 - Guida per l'integrazione nell'edificio degli impianti elettrici utilizzatori ausiliari e telefonici. Norma UNI 9620 - CEI 70-1 - Gradi di protezione degli involucri (Codice IP) Norme UNI: - UNI 9795 2013 sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d incendio. Progettazione installazione esercizio - UNI EN 54 sistemi di rivelazione e di allarme incendio - UNI 11224 controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di rivelazione incendi Leggi, norme, regolamenti - Dlgs 09/04/2008 nr. 81 e smi attuazione dell art.1 della legge 3/08/2007 nr. 123 in materia di tutela della salute nei luoghi di lavoro - DPR 30/11/1983 termini definizioni generali e simboli grafici di prevenzione incendi - DPR 151/2011 Regolamento procedimenti di prevenzione incendi - DPR 22 ottobre 2001, n.462 "Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia d'installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra d'impianti elettrici e d'impianti elettrici pericolosi". - Decreto nr. 37 del gennaio 2008 riordino disposizioni in materia di attività d installazione degli impianti elettrici all interno degli edifici - Decreto 22 febbraio 2006 applicazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l esercizio di edifici e/o locali destinati ad uffici. - Decreto 9 marzo 2007 - Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle attività soggette al controllo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. - Circolare ministero dell interno 26/01/1993 nr 24 MI.SA. impianti di protezione attiva antincendio - Decreto 10/03/1998 criteri di sicurezza antincendio e per la gestione dell emergenza nei luoghi di lavoro tutti i materiali e gli apparecchi impiegati negli impianti elettrici dovranno essere adatti all'ambiente d installazione e conformi alle relative norme di prodotto (UNI, EN, ecc ), nonché installati a regola d arte secondo le norme CEI e le norme di buona tecnica. I materiali e gli apparecchi impiegati dovranno possedere il marchio CE, preferendo quelli dotati anche del marchio di qualità (IMQ o equivalente) a quelli che invece ne sono sprovvisti. Relazione tecnica impianto rivelazione incendi rev.05 Pagina 3 di 10

2. TERMINI E DEFINIZIONI Altezza di un locale: Distanza tra il pavimento e il punto più alto dell intradosso del soffitto o della copertura, quando questa costituisce il soffitto. Area specifica sorvegliata: Superficie a pavimento sorvegliata da un rivelatore automatico d incendio determinata utilizzando il raggio di copertura. Compartimento: Parte di edificio delimitata da elementi costruttivi di resistenza al fuoco predeterminata e organizzata per rispondere alle esigenze della prevenzione incendi1). Punto: Componente connesso al circuito di rivelazione, in grado di trasmettere o ricevere informazioni relative alla rivelazione d incendio. Raggio di copertura: Distanza massima in aria libera senza ostacoli che può esserci fra un qualsiasi punto del locale, soffitto e/o sovrastruttura sorvegliato e il rivelatore più vicino. Nel caso di soffitti inclinati tale distanza viene riferita al piano orizzontale. Sorveglianza di ambiente: Sorveglianza estesa a un intero locale o ambiente. Sorveglianza di oggetto: Sorveglianza limitata a un macchinario, impianto o oggetto. Zona: Suddivisione geografica dei locali o degli ambienti sorvegliati, in cui sono installati uno o più punti e per la quale è prevista una propria segnalazione di zona comune ai diversi punti. Area: Una o più zone protette dal sistema. Relazione tecnica impianto rivelazione incendi rev.05 Pagina 4 di 10

3. DATI GENERALI Committente Nominativo: Società Vailog S.p.A. Via: Strada 3 Palazzo B3 Città: Assago Milanofiori Cap: 20090 prov: MI Attività interessata da progetto Nominativo: Parco logistico CSG - Lotto R Comune: Piacenza Cap: 29015 prov: PC Descrizione incarico Progettazione impianti elettrici per il nuovo insediamento denominato Parco logistico CSG - Lotto R sito nel comune di Castel San Giovanni, prov. di Piacenza Relazione tecnica impianto rivelazione incendi rev.05 Pagina 5 di 10

4. Descrizione generale progetto Il progetto e composto dalle seguenti opere principali: 1 Funzione di rivelazione e attivazione 2 Funzione di comando per segnalazioni e attivazioni 3 Funzioni associate locali 4 - Funzioni associate remote A - rivelatori d incendio B - centrale di controllo e segnalazione C - dispositivi di allarme incendio D - punti di segnalazione manuale E - dispositivi di trasmissione dell allarme incendio F - stazione di ricevimento dell allarme incendio G - comando del sistema automatico antincendio H - sistema automatico antincendio J - dispositivo di trasmissione dei segnali di guasto k - stazione di ricevimento dei segnali di guasto L - apparecchiature di alimentazione M controllo e segnalazione degli allarmi vocali N ingresso/uscita ausiliaria O gestione ausiliaria Schema a blocchi EPI s.r.l. Via Di Tegulaia, 3/c - 56121 Pisa c.f. e p. IVA: 01761180502 1 2 3 4 D N O J K A B E F G H L C M Sono esclusi dal presente progetto: tutto quanto non espressamente indicato sulle tavole progettuali e nella presente relazione. Relazione tecnica impianto rivelazione incendi rev.05 Pagina 6 di 10

5. DATI DI PROGETTO I seguenti dati costituiscono la base per la progettazione a regola d arte dell impianto di rivelazione incendi. Il committente è tenuto a verificarne la correttezza integrando eventuali informazioni utili alla progettazione. Alimentazione elettrica Sistema di distribuzione: TN-S TN-C TT Frequenza nominale:.. 50 Hz Tensione distribuzione:.. 400/230 V Documenti disponibili Valutazione rischio fulminazione Valutazione rischio incendio Valutazione rischio esplosione Tipologia ambienti Ambienti Ordinari Ambienti soggetti a normativa specifica CEI (indicare la norma): Ambienti classificati dal committente a maggior rischio in caso d incendio: Per elevata densità di affollamento Per la presenza di strutture montanti combustibili Per la presenza di materiale infiammabile o combustibile in lavorazione, deposito Ambienti soggetti a CPI: attività nr. 70.2 C Relazione tecnica impianto rivelazione incendi rev.05 Pagina 7 di 10

6. RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA 6.1. Criteri generali L impianto è stato progettato secondo la regola dell arte, della buona tecnica e secondo le norme CEI, norma UNI 9795, UNI EN 54-1, leggi e disposizioni applicabili. 6.2. Descrizione impianto L impianto consiste in una centrale di controllo a cui saranno collegati: i rilevatori automatici d incendio, i punti di segnalazione manuale i dispositivi di allarme incendio (acustici e luminosi) le apparecchiature di alimentazione 6.3. Tipo di esecuzione L impianto è stato progettato con esecuzione: in canalina/tubazione per i seguenti locali: DEPOSITO E LOCALI TECNOLOGICI sottotraccia per i seguenti locali: nel controsoffitto per i seguenti locali: 6.4. Grado di protezione L impianto è stato progettato con grado di protezione: non inferiore a IP44 per i locali: PALAZZINA UFFICI non inferiore a IP55 per i locali: DEPOSITO E LOCALI TECNOLOGICI non inferiore AP.. per i locali: (indicare i locali) Relazione tecnica impianto rivelazione incendi rev.05 Pagina 8 di 10

6.5. Area sorvegliata L area sorvegliata comprende tutte le parti oggetto dell incarico ricevuto. 6.6. Suddivisione area in zone L area sorvegliata è stata suddivisa in zone in modo che sia possibile localizzare rapidamente e senza incertezza il focolaio d incendio. Le zone sono state individuate adottando i seguenti criteri: - una zona non deve comprendere più di un piano del fabbricato - i vani scala, vani di ascensori e montacarichi, edifici di piccole dimensioni anche se a più piani devono costituire zone a se stanti. - La superficie a pavimento di ciascuna zona non deve essere maggiore di 1600 m 2. - Più locali non possono appartenere alla stessa zona, salvo quando siano contigui e se: - Il loro numero non è maggiore di 10 e la loro superficie complessiva non è maggiore di 600 m 2 e gli accessi danno sul medesimo disimpegno - Il loro numero non è maggiore di 20 e la loro superficie complessiva non è maggiore di 1000 m 2 e in prossimità degli accessi sono installati segnalatori ottici di allarme chiaramente visibili, che consentono l immediata individuazione del locale dal quale proviene l allarme. 6.7. Componenti dell impianto 6.7.1. Rivelatori La tipologia dei rivelatori, è stata scelta in base ai seguenti criteri: destinazione d uso dell ambiente condizioni ambientali ed impiantistiche caratteristiche delle sostanze combustibili ed infiammabili presenti I rivelatori sono della seguente tipologia (indicare): rivelatori puntiformi di calore rivelatori puntiformi di fumo rivelatori puntiformi combinati rivelatori ottici lineari di fumo rivelatori di fiamma rivelatori lineari di calore di tipo non resettabile e resettabile sistema di rivelazione di fumo ad aspirazione e campionamento I rivelatori dovranno essere scelti conformi alla serie della norma UNI EN 54 Il numero dei rivelatori e la loro posizione è stata determinata con riferimento alle prescrizioni della norma UNI 9795, considerando : il tipo di rivelatore da impiegare la superficie ed altezza del locale la tipologia del soffitto o della copertura (piano, inclinato con angolo maggiore di 20 con l orizzonte, a shed, ecc ), la eventuale presenza di travi parallele o intersecanti le condizioni di areazione e di ventilazione del locale (naturale o meccanica) I rivelatori saranno installati secondo i criteri indicati dalla norma UNI 9795-2013 Relazione tecnica impianto rivelazione incendi rev.05 Pagina 9 di 10

6.7.2. Punti di segnalazione manuale Sono stati previsti per ogni zona pulsanti di segnalazione manuale secondo i seguenti criteri: - almeno due pulsanti di allarme d incendio manuale per ogni zona - almeno un pulsante deve poter essere raggiunto da ogni parte della zona con un percorso non superiore a 30 m nei luoghi a basso e medio rischio incendio e di 15 m nei luoghi ad elevato rischio incendio - pulsanti di allarme manuali lungo le vie di esodo ed in corrispondenza delle uscite di emergenza I pulsanti di allarme da installare dovranno avere i seguenti requisiti: - siano protetti da azionamenti accidentali, dalla corrosione, dai danni meccanici - siano segnalati da idonea cartellonistica - siano facilmente individuabili a seguito del loro azionamento. 6.7.3. Centrale di controllo e segnalazione La centrale, compatibile con la tipologia dei dispositivi scelti per l impianto, è dimensionata per la gestione di tutte le zone individuate e di tutti i componenti previsti per l impianto. E ubicata in ambiente presidiato e in modo da garantire la massima sicurezza di funzionamento del sistema stesso ed è facilmente accessibile, protetta, per quanto possibile, dal pericolo di incendio diretto, da danneggiamenti meccanici e manomissioni, esente da atmosfera corrosiva, tale inoltre da consentire il continuo controllo in loco della centrale da parte del personale di sorveglianza. In ogni caso il locale deve avere le seguenti caratteristiche: - sorvegliato da rivelatori automatici d incendio - dotato di illuminazione di emergenza a intervento immediato e automatico in caso di assenza di energia elettrica di rete. La centrale è del tipo programmabile con parzializzazione delle zone e dotata di pannello di controllo per la visualizzazione di informazioni in particolare per l individuazione e facile localizzazione della zona interessata dall allarme. 6.7.4. Alimentazione La centrale di controllo è dotata di una sorgente di alimentazione primaria (derivata dalla rete pubblica) e una di riserva (derivata da batteria interna alla centrale stessa) che entrerà in funzione immediatamente al mancare di quella primaria e fino al suo ripristino. L alimentazione secondaria sarà in grado di assicurare il funzionamento dell intero sistema ininterrottamente per 72 ore. 6.7.5. Dispositivi di allarme acustici e luminosi Consistono in targhe con segnalazione ottico-acustica costituite da pannelli luminosi con la scritta allarme incendio e con sirena elettronica incorporata, chiaramente riconoscibili e distinguibili da altre segnalazioni. Il livello di pressione sonora del dispositivo è compreso tra 65 e 120 db(a) e comunque almeno 5 db(a) al di sopra del livello di rumore ambientale. 6.7.6. Tipologia connessione degli elementi La connessione dei dispositivi con la centrale di controllo è via cavo. I cavi devono sono protetti dagli effetti di un incendio per almeno 30 minuti e per la loro tipologia di posa sono stati adottati i criteri di protezione di cui alle norme CEI 64-8. Relazione tecnica impianto rivelazione incendi rev.05 Pagina 10 di 10