Comunicare l e-government

Documenti analoghi
Cooperazione Interistituzionale per semplificare: il sistema INA-SAIA e la cooperazione applicativa a favore dela circolarità anagrafica

Interoperabilità nelle Regioni italiane: esperienze e prospettive dal rapporto RIIR Lucia Pasetti, Vicepresidente CISIS

Il ruolo del PM nei progetti di innovazione nella PA. Andrea Nicolini CISIS Project Manager Povo, 6 Dicembre 2013

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Accountability nella cooperazione applicativa interregionale

LE TECNOLOGIE PER IL CAMBIAMENTO 2

Il Sistema Pubblico di Connettività e le realtà territoriali

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

SPERIMENTAZIONE DEL SISTEMA DUALE NELLA IEFP. Lo stato di avanzamento delle programmazioni regionali

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

I PSR delle Regioni italiane: un opportunità per l Innovation Broker Anna Vagnozzi

Emilio Porcaro. CONVEGNO NAZIONALE CPIA: il nuovo sistema di Istruzione degli Adulti. ROMA, 30 novembre 2016

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Da dove nasce il Progetto?

CONVEGNO OASI 2016 Il Rapporto OASI 2016

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Concluse le prove scritte. L Amministrazione assicura una rapida correzione degli scritti.

fierida La scuola degli adulti report maggio 2017 Città della Scienza Napoli promosso da in collaborazione con proposto da

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie. Roma, 8 giugno 2011

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Strategia Digitale. Riccardo Battaglini. Adolfo Olcese Direttore Business Unit Sanità. Direttore Business Unit PA eterritorio

COMUNICATO UFFICIALE N. 6 del 13 aprile 2016

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Veneto da 600,31 milioni di euro

Banca dati Percettori

LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI EUROPEI Le opportunità per il settore delle costruzioni

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale

Presentazione... XIII

ICAR. Comitato Interregionale di Coordinamento e Gestione. Roma, 23 aprile 2009

I giovani: gli attori protagonisti del Programma Guadagnare Salute in Adolescenza.

Scritto da ReporterScuola Giovedì 25 Agosto :28 - Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Agosto :44

BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FORMATIVI SPECIFICATAMENTE DEDICATI ALLE PICCOLE, MEDIE E MICRO IMPRESE

Supporto al Direttore (ChiefTechnologyOfficer) - nell analisi dell evoluzione tecnologica e del relativo potenziale applicato all Amministrazione

Scuola dell'infanzia Regione

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Sicilia da 4,56 miliardi di euro

COMUNICATO UFFICIALE N. 7 del 13 aprile 2017

val d aosta piemonte veneto

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

STRATEGIE E PREVISIONI DI MERCATO PER LA FILIERA DELL IMPIANTISTICA INDUSTRIALE

Progetto interregionale ICAR Interoperabilità e Cooperazione Applicativa tra le Regioni. <Task AP-1> Documento Descrittivo Accordi di Servizio

L Agenda Digitale Italiana

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

Il Fascicolo Sanitario Elettronico

La percentuale di probabilità di superare il concorso in base al numero di candidati ammessi e ai posti disponibili, regione per regione

Ministero della Salute. Dipartimento per la Sanità Pubblica Veterinaria, la Nutrizione e la Sicurezza degli Alimenti

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari

Banca Dati Nazionale Animali d Affezione. Teramo Settembre 2017

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

La politica di sviluppo rurale: risultati dell indagine condotta sull olivicoltura nei PSR

Comunicazione n. 18 Borgetto 03/10/2017. OGGETTO: Progetto informativo A Scuola di digitale con TIM

Il Ruolo del referente ICT

3 Osservatorio ICT nella Pubblica Amministrazione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

IeFP: il Ministero del Lavoro ripartisce i finanziamenti 2015 per il diritto dovere e per la sperimentazione dell apprendistato

Formazione iniziale. Specializzazione sostegno: autorizzati posti per il III ciclo 2016/2017

LA PARTECIPAZIONE CULTURALE DEI PIEMONTESI. #culturapiemonte OCP Osservatorio Culturale del Piemonte

Le nuove imprese vincenti: le leve strategiche per tornare a crescere. Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche

Enrico Pedemonte 19 Maggio 2014 Club Finanza d Impresa

IL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE:

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

La campagna PROMISE e l'impegno della Regione Emilia Romagna per la qualificazione ambientale delle Produzioni e dei Consumi

STRUMENTI E INTERVENTI PER LE AREE RURALI: obiettivi, strategie e misure dell ASSE 3

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Messaggio numero 3244 del

Piattaforma di cooperazione applicativa della Regione Campania

Allegato A. Codice candidatura. Requisiti minimi. N. unità. Descrizione profilo

AREA MANAGEMENT & QUALITÀ NEWSLETTER 2016/1

Il Programma di Formazione Integrata per l innovazione dei processi organizzativi di accoglienza e integrazione dei cittadini stranieri

LA MAPPA ITALIANA DELLE ASSOCIAZIONI D UTENZA PER LE MALATTIE RARE

Il sistema della conoscenza e dell innovazione in Italia: vecchi problemi e nuove proposte

Il Fondo Sociale Europeo in Italia Pesaro, 12 Maggio 2016

Rete nazionale a supporto del trasporto elettrico privato 27/06/2017

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

Francesco Mantino (CREA)

Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia

Il codice dell'amministrazione digitale

Infrastrutture e sistema della mobilità per l EXPO 2015

L'ITALIA CHE PIACE: DATI E TENDENZE DEL TURISMO INCOMING. Lamberto Mancini Direttore Generale Touring Club Italiano

Prot. n LOTTO 8 (Basilicata, Campania)

Area di gara 1 (Lombardia-Bolzano-Trento) Base d'asta Tornata febbraio 2008 Tornata febbraio 2008 Tornata febbraio 2008

DIFFERENZE REGIONALI NELLA SPESA TERRITORIALE E NEL CONSUMO DEI FARMACI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

Siae Società Italiana degli Autori ed Editori Ufficio Statistica

ANALISI DEGLI INTERVENTI AMBIENTALI NEI PON/POR DELLA PROGRAMMAZIONE

Dal Digital divide alla Banda Ultra Larga

La Strategia operativa Per lo sviluppo digitale della PA italiana

DIPARTIMENTO PER LE COMUNICAZIONI

Spesa pubblica e privata nei servizi sociali: un analisi comparata in tre distretti lombardi. Alex Turrini, Roberta Montanelli

Ufficio V Bando 2.0

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

28/10/2017 Il Sole 24 Ore

Transcript:

Comunicare l e-government Il caso ICAR Andrea Nicolini Bologna, 27 novembre 2007

Argomenti Il progetto ICAR Il piano della comunicazione Il percorso dei ICARtoni Il percorso di Rosso, Nero & Azzurro

ICAR Interoperabilità e Cooperazione Applicativa in rete tra le Regioni

L iniziativa i2010 Una società europea dell informazione per la crescita e l occupazione Le linee strategiche nazionali per lo sviluppo dell egovernment (Ministro Innovazione) Le linee strategiche Cnipa 2008-2010 Il Codice dell Amministrazione Digitale (CAD) Il Sistema Pubblico di Connettività (SPC) Il Sistema Pubblico di Cooperazione Applicativa (SPCoop) Il contesto

Il ruolo delle Regioni SPCoop e la Cooperazione Applicativa sono diventati lo snodo principale, in quanto tecnologia abilitante, dell azione di semplificazione e ammodernamento della PA a tutti i livelli Le Regioni attraverso ICAR, concretizzano le linee strategiche nazionali, raccordando i diversi livelli della PA, esaltano la propria centralità amministrativa e permettono il dispiegamento su tutto il territorio di una potente azione innovativa

Cosa ICAR è un progetto che definisce il modello e attiva l infrastruttura di cooperazione applicativa fra le pubbliche amministrazioni secondo le specifiche SPCoop sperimentandola in 7 aree applicative

Chi 16 Regioni (Valle d Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia- Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Basilicata, Puglia e Sardegna) 1 provincia Autonoma (Trento)

Come 10 interventi di cui: 3 Interventi Infrastrutturali 7 Casi di studio Applicativi AP 1 Mobilità Sanitaria AP 2 Anagrafe AP 3 AOO AP 4 Lavoro AP 5 Bollo Auto AP 6 Osserv. Carbur. AP 7 Cisis Cinsedo Casi di studio INF 3 Sistema Federato di Autenticazione INF 2 Gestione di Strumenti Interregionali di Service Level Agreement Interventi infrastrutturali INF 1 Infrastruttura di base per la Cooperazione Applicativa Interregionale

Quando Marzo 2007: specifiche tecniche e definizione dei modelli per gli infrastrutturali Settembre 2007: contenuti e formati informativi e progettazione moduli integrativi per gli applicativi Dicembre 2007: implementazione di riferimento dei servizi di interoperabilità Aprile 2008: implementazione di riferimento dei servizi applicativi Giugno 2008: messa in esercizio della infrastruttura e dei primi applicativi Giugno 2009: chiusura progetto

Complessità 10 Progetti 17 Regioni/Province 100 Responsabili regionali di progetto 50 Milioni di abitanti (86,6%) 25 Milioni di euro N progetti di e-gov correlati

Gli elementi innovativi La tecnologia: pochissime esperienze (in primis nella PA) di progetti con architetture orientate ai servizi (SOA); Gli standard: utilizzo intensivo di standard affermati ma poco utilizzati (XML, WSDL, SAML) e utilizzo di nuovi standard o in corso di standardizzazione (WS- Agreement, SAWSDL, WSBL, ecc.); Il modello open: documenti e moduli software tutti distribuiti in logica pubblica (open source, gnu, creative commons, ecc.); L aggregazione proponente: 17 enti direttamente e indirettamente oltre 6000 enti; Il management: staff centrale di coordinamento dedicato;

Il piano della comunicazione

Le premesse Progetto complesso: per tecnologia utilizzata, per numero di enti coinvolti e responsabili di singole azioni (oltre 100) e per numero e tipologia di beneficiari; La tecnologia (web services) non è conosciuta, nemmeno dalla gran parte degli operatori di settore; L architettura (orientata ai servizi) richiede un forte riorientamento delle logiche di sviluppo dei sistemi informativi, quindi un grande cambiamento, soprattutto organizzativo; Il processo innovativo in Italia, complice il mancato pieno successo del primo bando di e-gov, non è in auge.

La proposta Sviluppare un piano della comunicazione che da un lato creasse le condizioni ottimali per la condivisione interna delle informazioni, funzionali allo sviluppo del progetto, in una logica moderna e interattiva (web 2.0?) e dall altro i presupposti per un largo consenso e per la crescita di una cultura in materia, attraverso la semplificazione della complessità dei temi affrontati e l utilizzo di strumenti innovativi per la PA Il piano della comunicazione è stato articolato in azioni di comunicazione interna e esterna

Comunicazione interna Target: tutti i responsabili di attività degli enti coinvolti; Obiettivi: Creare uno spirito collaborativo fra le diverse azioni in atto; Informare puntualmente in merito a: documentazione, SAL, rilasci, incontri, verbali, ecc. Strumenti: Piattaforma web collaborativa realizzata a partire dal prodotto open source Plone con le funzionalità di: repository, agenda, spazio per commenti, mailing lista e newsletter;

Piattaforma collaborativa Plone

Comunicazione interna Sperimentazione We+ Beta

Target: Cittadini; Amministratori; Operatori PA; Obiettivi: Comunicazione esterna Informare sulle finalità e gli obiettivi del progetto; Creare cultura sul tema della cooperazione applicativa; Strumenti: Tradizionali: eventi fieristici della PA, brochure e sito web; Innovativi: cartoni animati e spettacolo teatrale.

Comunicazione esterna - Sito web

Fruibili online sul sito web Comunicazione esterna - ICARtoni Distribuiti attraverso supporti digitali (CD)

Comunicazione esterna Spettacolo teatrale Innovativo per contenuti e tecnica: Il contenuto è un attento mix fra una fiaba come metafora del sistema della PA e la dimostrazione semplificata degli aspetti tecnici; La tecnica è un attento mix fra la rappresentazione teatrale classica e l improvvisazione teatrale interattiva con il pubblico; Efficace per l impatto emotivo che genera, favorendo la memorizzazione dei contenuti e la riflessione sui temi trattati

Comunicazione Spettacolo teatrale Prima nazionale a Genova Repliche in alcune Regioni Sintesi filmata inserita nel CD Pillole sul sito web

Il percorso dei ICARtoni

Cosa sono vediamone un esempio

La definizione dell obiettivo: Target e contenuto (concetti e parole chiave) La tipologia di comunicazione (pillole formative) Il percorso Individuazione dello strumento e del partner (valutazione diverse ipotesi, confronti con fornitori) La realizzazione del prodotto: La definizione dello storyboard (temi, personaggi, dialoghi, ecc.) L implementazione (tecnologia, animazione, doppiaggio, ecc.) La diffusione: Sito web Eventi pubblici tramite CD (ForumPA, ComPA, convegni, ecc.)

Definire l obiettivo; Concetti e parole chiave, piccoli esempi; Le attività del committente Collaborare strettamente alla realizzazione dello storyboard; Verificare e validare l implementazione; Redigere un piano della diffusione.

Il percorso di Rosso, Nero & Azzurro

Cos è vediamo un breve estratto

Il percorso La definizione dell obiettivo: Target e contenuto (concetti e parole chiave) La tipologia di comunicazione (spettacolo teatrale interattivo) Individuazione del partner La realizzazione del prodotto: Ideazione dello spettacolo Redazione del copione (temi, personaggi, dialoghi, ecc.) Le prove tecniche e generali La diffusione: Rappresentazioni sul territorio (prima e repliche) CD con sintesi per spettatori e partecipanti a eventi (fiere e convegni) Sito web tramite pillole

Le attività del committente Definire l obiettivo; Concetti e parole chiave, piccoli esempi; Verifica dei contenuti ideativi; Collaborare strettamente alla stesura del copione; Partecipare alle prove tecniche e alla prova generale; Curare l organizzazione delle rappresentazioni.

Riferimenti: www.progettoicar.it

Grazie