OPPORTUNITÀFISCALI NELLE SCELTE DI BENESSERE

Documenti analoghi
OGGETTO: Risposte ai quesiti presentati in occasione del Forum lavoro del 17 marzo 2010 in materia di redditi di lavoro dipendente

Welfare Aziendale. Aspetti previdenziali e tributari. Francesco Banzatti - Area Lavoro e Previdenza Marta Castelli - Settore Fisco e Diritto d Impresa

Gli aspetti fiscali del welfare aziendale. Studio Associato Specchio

SOMMARIO. Capitolo 1 IL QUADRO DI RIFERIMENTO

Circolare N. 16 del 2 Febbraio 2016

CHIARIMENTI SU TASSAZIONE DEI BUONI PASTI.

RETI PER IL WELFARE. Barbara AMBROGIONI, Willis Italia Brescia, 5 novembre 2015

Premio Sociale Aziendale

Prestazioni alberghiere e di somministrazione di alimenti e bevande. Circolare dell Agenzia delle Entrate n.53/e del 5 settembre 2008

Ambito di utilizzo di Ticket Restaurant e Ticket Restaurant Smart (art.285 DPR 207/2010)

Il welfare aziendale

FRINGE BENEFITS Disciplina e trattamento. A cura di Massimo Brisciani. Centro Studi Castelli. VideoLavoro 16 OTTOBRE 2008.

Pass Lunch: molto più di un buono pasto

CIRCOLARE INFORMATIVA PER LA CLIENTELA. Oggetto: Rimborsi spese e trasferte per dipendenti, amministratori e collaboratori

TRATTAMENTO FISCALE DEI COSTI PER TELEFONINI AZIENDALI

NUOVE FORME DI WELFARE AZIENDALE: I FLEXIBLE BENEFITS MILANO, 14 MAGGIO 2014

La normativafiscaleper la gestionedel welfare aziendale. «Flessibilità, conciliazione, produttività: l equilibrio possibile»

FRINGE BENEFIT E RIMBORSI SPESE. di Sergio Mario Ghisoni

TRASFERTE E RIMBORSI SPESE IN AZIENDA

4. IL PUNTO SULLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER I COMMITTENTI DI ATTIVITÀ DI RICERCA IN CONTO TERZI E PER I FINANZIAMENTI DI ATTIVITÀ DI RICERCA.

Fringe benefits: normativa fiscale e orientamenti dell Agenzia delle entrate

Incarichi professionali, collaborazioni, lavoro subordinato e volontariato: regime dei compensi e dei rimborsi spese

SISTEMA PREMIANTE WELFARE AZIENDALE FIRENZE 19 APRILE 2016 MASSIMO MANCINI HR SOLUTION STP

Il materiale ripercorre i presupporti teorici legati al tema del welfare aziendale proponendo quanto emerso in occasione di un intervento in aula.

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL 2012

Auto in uso ai dipendenti

INDICE SOMMARIO. Prefazione...

Il welfare aziendale

Roma, 09 settembre 2003

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Auto aziendali e Fisco. Alexandre Martinelli 23 Ottobre

Circolare settimanale di informazione fiscale

IL REGIME FISCALE DEGLI OMAGGI - IMPOSTE SUI REDDITI, IRAP E IVA

Circolare 20. del 29 luglio School bonus e detrazione IRPEF per le spese scolastiche Novità della L n. 107 INDICE

Premio ai dipendenti

La fiscalità della sanità integrativa

IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir -

Informativa per la clientela

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14)

OGGETTO: Omaggi Aziendali

Le associazioni sportive

Dott. Enrico Maria Vidali CONVEGNO ASSOCIAZIONI SPORTIVE L ATTIVITA DI ACCERTAMENTO E LA COMPLIANCE FISCALE

L occasione welfare aziendale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Le nuove frontiere del Welfare tra variabili giuslavoristiche ed opportunità fiscali

L architettura di un Piano di Welfare

Quali enti sono tenuti a pagare l Irap? Tutti indistintamente, sia che svolgano attività commerciale sia che non la svolgano.

Risoluzione n. 78/E. Roma, 28 maggio 2004

RISOLUZIONE N. 57/E QUESITO

Anno Accademico CLEACC classe 12. Francesco Dal Santo

Circolare N.47 del 29 Marzo Riconfermati i bonus a favore degli autotrasportatori

STUDIO GIAMPAOLI Gall. Dei Fonditori 3 PESARO

Mod. 730/2015 quadro C: bonus IRPEF e Certificazione Unica Saverio Cinieri - Dottore commercialista e pubblicista

Studio Tributario e Societario

News per i Clienti dello studio

Periodico informativo n. 101/2012. Legge di Stabilità Come cambiano detrazioni e deduzioni

Fiscal News N. 32. Amministratori: uso promiscuo dell auto. La circolare di aggiornamento professionale Uso. Amministratori collaboratori

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI

A) Le Erogazioni liberali (donazioni) effettuate da parte dei commercianti, degli imprenditori individuali e delle società

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA

DA.MA. srl. Il regime fiscale degli omaggi - Imposte sui redditi, IRAP e IVA CIRCOLARI EUTEKNE PER LA CLIENTELA NUMERO 44-9 DICEMBRE 20151

Le principali novità in materia di Lavoro della legge di stabilità 2016 Legge 28 dicembre 2015, n Direzione Sindacale Sicurezza sul lavoro

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

CONTABILITA GENERALE

Il welfare aziendale

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI. 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi

Il welfare aziendale nella fiscalità e nella previdenza

Ai gentili Clienti Loro sedi. Provaglio d Iseo (BS), 03/12/2013. Circolare n.23 Festività Natalizie

l agenzia in f orma LE AGEVOLAZIONI FISCALI A FAVORE DELL ATTIVITÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA

Risoluzione n. 114/E

postaprevidenza valore

BENEFICI A FAVORE DI DIPENDENTI, AMMINISTRATORI

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Fringe benefit aziendali. Aspetti fiscali per il percettore e l azienda

Fondo Pensione Complementare per i Lavoratori delle Imprese Industriali ed Artigiane Edili ed Affini

8.1. Trasferte dei dipendenti

IMPONIBILE PREVIDENZIALE E FISCALE ESEMPI

Oneri deducibili. Contributi

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

ASSISTENZA N. VERDE TELECOM QUESITI: PRENOTAZIONE INVIO VIA FAX Relatori: Massimo Tonci e Gian Paolo Tosoni

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Redditi fondiari, redditi di lavoro dipendente e redditi di lavoro autonomo

EROGAZIONI LIBERALI AD APS Art. 22 L. 383/2000

Dott. Massimiliano Teruggi. Studio Coda Zabetta, Mongiardini& Partners-Rag. Fabio Mongiardini, Dott. Massimiliano Teruggi

LE SPESE ALBERGHIERE E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

OGGETTO: Istanza di interpello - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Trattamento fiscale delle indennità assegnate per trasferte art.

aggiornato al 31 luglio 2014

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione

Verso il Welfare Aziendale Territoriale

6. CONTABILITA GENERALE

Servizio INFORMATIVA 730

REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE CORRISPOSTI NEL pag. 19. REDDITI ASSIMILATI A QUELLI DI LAVORO DIPENDENTE...pag. 24

HELP 03 RIMBORSI SPESE

Imposte differire: le voci da controllare

dipendenti nel mondo

Transcript:

OPPORTUNITÀFISCALI NELLE SCELTE DI BENESSERE Stefano Lania Confindustria Bergamo Servizio Fiscale e Societario 5 dicembre 2012 2

Reddito di lavoro dipendente Articolo 51, c.1 del DPR 917/86 (TUIR): Il reddito di lavoro dipendente ècostituito da tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo d'imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro. [ ] Principio di omnicomprensività èreddito tutto ciò che il dipendente riceve con riferimento al rapporto di lavoro (es.: normale retribuzione, indennità, mensilità aggiuntive, liberalità) 3 Criteri di determinazione del reddito di lavoro dipendente Articolo 51, comma 2 e seguenti del TUIR prevedono: elementi esclusi dalla base imponibile totalmente o a determinate condizioni; valore normale quale criterio di determinazione del reddito di lavoro dipendente in natura; valori convenzionali. 4

Componenti che non concorrono a formare reddito Il comma 2 dell articolo 51 contiene un elenco tassativo delle somme e dei valori che, nonostante siano percepiti in relazione al rapporto di lavoro, non concorrono a formare reddito, integralmente o nei limiti di determinati importi. Tra questi: contributi previdenziali ed assistenziali obbligatori versati dal datore o dal lavoratore; contributi di assistenza sanitaria; contributi versati alle forme di previdenza complementare; somministrazioni di vitto da parte del datore, in mense gestite direttamente o da terzi, buoni pasto e indennità sostitutive; utilizzazione di opere o servizi di cui all art. 100, comma 1 del TUIR; somme, servizi e prestazioni erogate dal datore di lavoro per la frequenza di asili nido, colonie climatiche e borse di studio. 5 Casse di assistenza sanitaria I contributi di assistenza sanitaria versati dal datore di lavoro o dal lavoratore ad enti o casse aventi esclusivamente fine assistenziale in conformitàa disposizioni di contratto o di accordo o di regolamento aziendale, non concorrono alla formazione di reddito di lavoro dipendente per un importo non superiore complessivamente a 3.615,20 euro. I contributi versati in eccedenza al limite concorrono, per l eccedenza, a formare reddito. In questo caso il dipendente potrà usufruire della detrazione del 19% relativa alle spese sanitarie rimborsate in misura proporzionale alla quota di contributi tassati. 6

Riassumendo: fondi assistenza sanitaria Tipologia Contributi versati a fondi o enti in osservanza a disposizioni di contratto, accordo o regolamento aziendale Contributi versati facoltativamente Trattamento fiscale Non imponibili fino a 3.615,20 euro Interamente imponibili 7 Manuale WHP: polizze sanitarie integrative 6.12 Agevolazioni per i dipendenti quali [ ] polizze sanitarie integrative I premi per assicurazioni sanitarie pagati dal datore di lavoro concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente (Circ. 326/1997, par. 2.1)

Compensi in natura (fringe benefit) Il D.Lgs. 314/1997 ha totalmente armonizzato il regime fiscale eprevidenziale delle EROGAZIONI IN NATURA COMPENSI IN NATURA BENI E SERVIZI che il datore di lavoro eroga al dipendente SONO TOTALMENTE ESENTI FINO A 258,23 EURO Se il valore dei beni e servizi supera tale limite, esso concorre interamente a formare il reddito nel periodo di paga in cui risulta il superamento o fin dal primo periodo di paga se è già noto che la soglia verrà superata. Il valore del compenso in natura erogato al dipendente deve essere calcolato al netto di quanto da esso corrisposto. 9 Compensi in natura (fringe benefit) Ai fini della determinazione in denaro dei compensi in natura si applicano le disposizioni relative alla determinazione del VALORE NORMALE dei beni e dei servizi contenute nell art. 9 del TUIR. Art. 9 TUIR: [ ] prezzo o corrispettivo mediamente praticato per i beni e i servizi della stessa specie o similari, in condizioni di libera concorrenza e al medesimo stadio di commercializzazione [ ]. In parziale deroga a tale criterio, il VALORE NORMALE dei generi in natura PRODOTTI DALL AZIENDA e ceduti ai dipendenti, gratuitamente o meno, è costituito dal PREZZO MEDIAMENTE PRATICATO dall azienda nelle cessioni ai grossisti. 10

Manuale WHP: esempi di fringe benefit (1/2) 2.2 Concorso «Smetti e vinci»: premi in natura 3.2 Caschi e attrezzature varie per ciclisti 3.5 Iniziative sportive interne: premi in natura 4.5 Caschi per motociclisti/seggiolini per auto Reddito da lavoro dipendente Limite 258,28 euro Valore normale Manuale WHP: esempi di fringe benefit (2/2) 4.8 Corso di guida sicura per autisti/autotrasportatori Se la società è di autotrasporto, non è fringe benefit ma aggiornamento/addestramento professionale. Lo stesso vale per i dipendenti di società diverse assunti con la mansione di autista.

I buoni spesa Nella franchigia dei 258,23 euro rientrano anche le erogazioni in natura effettuate sotto forma di beni o servizi ovvero buoni rappresentativi degli stessi (Circ. 59/2008). 13 Limite 258,23 euro Ai fini della concorrenza al reddito imponibile, il limite di 258,23 euro è omnicomprensivo, per cui la verifica dell eventuale superamento va effettuata con riferimento a tutti i beni e servizi di cui il dipendente ha beneficiato nel periodo d imposta. 14

Gli aspetti fiscali in capo al lavoratore I benefit di cui alla lettera f) I benefit di cui alla lettera f-bis) L indennità di trasporto (lettera d)) La lettera f) è relativa alle erogazioni in natura dei beni e servizi di utilità sociale ai dipendenti, mentre il beneficio concesso dalla successiva lettera f-bis) è relativa alle erogazioni in denaro ai dipendenti per finalità di educazione e istruzione (fino al D.L. semplificazioni). 15 I benefit di cui all art. 51, c. 2, lett. f) Non concorre alla formazione del reddito di lavoro l utilizzazione delle opere e dei servizi: di cui all art. 100, c. 1 TUIR - Le spese relative ad opere e servizi utilizzabili dalla generalità dei dipendenti o categorie di dipendenti volontariamente sostenute per specifiche finalità di educazione, istruzione, ricreazione, assistenza sociale e sanitaria o culto condizione oggettiva da parte dei dipendenti e dei soggetti di cui all art. 12 (art. 433 cod. civ. coniuge, figli, genitori e altri familiari, anche se non fiscalmente a carico) condizione soggettiva Le somme in denaro erogate ai medesimi fini concorrono integralmente alla formazione del reddito 16

I benefit di cui all art. 51, c. 2, lett. f) La non concorrenza alla formazione del reddito dei suddetti benefit è subordinata, oltre al perseguimento delle finalità di cui all art. 100, alle seguenti condizioni: I benefit vengano erogati alla generalità o categorie di dipendenti (anche se taluni di fatto non ne usufruiscono) Le relative spese siano volontariamente sostenute (non in applicazione di disposizione contrattuali, in tal caso il benefit è interamente tassato) I servizi siano messi a disposizione del dipendente tramite strutture di proprietà aziendale (Circ. 238/2000) o tramite il ricorso a strutture esterne all azienda (Circ. 34/2004) Il dipendente deve risultare estraneo al rapporto che intercorre fra l azienda ed il prestatore del servizio e non deve comunque risultare beneficiario dei pagamenti effettuati dall azienda in relazione alla fornitura del servizio 17 I benefit di cui all art. 51, c. 2, lett. f) Finalità di educazione ed istruzione: corsi di lingua, corsi a contenuto professionale Finalità ricreative: palestre, circoli sportivi, viaggi, biglietti/abbonamenti cinema/teatro, biglietti mostre, musei, abbonamento circoli ricreativi Servizi: check-up medico, sportello servizi 18

Manuale WHP: esempi di oneri di utilità sociale 2.1 Corso per smettere di fumare 3.3 Abbonamenti a palestre, piscine, centri sportivi 6.6 Momenti formativi su temi inerenti il benessere Oneri sostenuti volontariamente(no contratto o accordo aziendale) Alla generalità o categorie di dipendenti Specifiche finalità Non è reddito per il dipendente I benefit di cui all art. 51, c. 2, lett. f-bis) Non concorrono alla formazione del reddito di lavoro le somme, i servizi e le prestazioni erogate dal datore di lavoro alla generalità o a categorie di dipendenti per frequenza di asili nido e di colonie climatiche da parte dei familiari indicati nell art. 12, nonché borse di studio a favore dei medesimi familiari 20

I benefit di cui all art. 51, c. 2, lett. f-bis) L agevolazione opera (Circ. 238/2000 e Ris. 378/2007): sia nel caso in cui il datore di lavoro eroghi direttamente le somme ai dipendenti, sia che rimborsi l onere da questi sostenuto a condizione che acquisisca e conservi la documentazione comprovante l utilizzo delle somme da parte del dipendente coerentemente con le finalità per le quali sono state corrisposte sia nel caso in cui metta a disposizione il servizio direttamente ovvero attraverso l appalto a terzi (DL Semplificazioni) 21 I benefit di cui all art. 51, c. 2, lett. f-bis) Rette asili nido Formazione scolastica di vario livello (Ris. 378/2007): scuole private di ogni ordine e grado, università, master, corsi di specializzazione (?) 22

Manuale WHP: esempi di benefit 6.3 Asilo nido aziendale 6.7 Iniziative di sostegno allo studio per i figli dei dipendenti Se erogate a figli assimilazione a reddito di lavoro dipendente Servizi di trasporto collettivo Art. 51, c.2, lettera d) TUIR: Non concorrono alla formazione del reddito imponibile le prestazioni di servizi di trasporto collettivo alla generalità o a categorie di dipendenti; anche se affidate a terzi ivi compresi gli esercenti servizi pubblici. Si tratta di servizi offerti in natura alla generalità o a categorie di dipendenti. L eventuale indennità in denaro è invece imponibile. 24

Manuale WHP: servizi di trasporto collettivo 4.6 Trasporto collettivo casa lavoro Solo per giorni lavorativi Solo per tragitto casa/lavoro Gli aspetti fiscali in capo all impresa Principi generali I benefit di cui alla lettera f) I benefit di cui alla lettera f-bis) 26

Principi generali - IRES Le spese per prestazioni di lavoro dipendente deducibili nella determinazione del reddito complessivo comprendono anche quelle sostenute in denaro o in natura a titolo di liberalità, salvo il disposto dell articolo 100, comma 1 (art. 95, c. 1). Nel rispetto dei generali principi di competenza (art. 109, c. 2 TUIR) e inerenza (art. 109, co. 5 TUIR) che regolano la tassazione ai fini IRES. 27 Principi generali - IRAP Ai fini della deducibilità dei costi relativi al personale: la base imponibile IRAP è determinata dalla differenza tra il valore e i costi della produzione di cui alle lettere A) e B) dell art. 2425 del codice civile, con esclusione delle voci di cui ai numeri 9), 10), lett. c) e d), 12) e 13) così come risultanti dal conto economico dell esercizio. Sono da considerarsi indeducibilii costi del personale di cui alla voce B9) del CE e le spese per il personale dipendente anche se classificato in voci diversa da B9) 28

Principi generali - IRAP Sono da considerarsi deducibili le spese sostenute dall azienda per acquisire beni e servizi da destinare ai dipendenti, nella misura in cui dette spese siano funzionali all attività di impresa e non assumano natura retributiva per il dipendente. A titolo esemplificativo, rientrano tra i costi deducibili quelli sostenuti per l acquisto di tute e scarpe da lavoro; per i corsi di aggiornamento professionale, per i servizi di mensa e di trasporto collettivo dei dipendenti; quelle erogate a terzi dal datore di lavoro per il viaggio, il vitto e l alloggio dei dipendenti o dei collaboratori in occasione di trasferte; i rimborsi analitici delle spese di vitto, di alloggio e di viaggio anticipate dal dipendente o dal collaboratore in occasione delle trasferte (Circ. 27/2009) 29 I benefit di cui al 51, c. 2, lett. f) Spese sostenute dal datore di lavoro per opere e servizi utilizzabili da generalità o categorie di dipendenti sostenuti volontariamente dal datore di lavoro: deducibili ai fini IRES nei limiti del 5 per mille; Medesime spese sostenute attraverso l erogazione di somme in denaro ovvero in ottemperanza ad un contratto od accordo aziendale ovvero destinate a singoli dipendenti: interamente deducibili ai fini IRES; Difficilmente classificabili ai fini IRAP (?) deducibili nella stessa misura indicata ai fini IRES (Circ. 39/2009) (?) requisito di inerenza verificato 30

I benefit di cui al 51, c. 2, lett. f-bis) Le somme erogate ai dipendenti per finalità di cui all articolo 51, c. 2 lett. f-bis) sono deducibili ai fini IRES e indeducibili ai fini IRAP 31