ASPETTI AGRONOMICI E CONTENUTO DI CADMIO NEL RISO

Documenti analoghi
Le indagini e i servizi di ARPA Veneto per la razionalizzazione della fertilizzazione

il sorgo da biomassa e la barbabietola metanigena: il loro impiego nella digestione anaerobica

GUIDA ALL INTERPRETAZIONE AGRONOMICA DELL ANALISI CHIMICA DEL SUOLO

POMODORO cuore di bue

Esperienze sull uso dei fertilizzanti a lento rilascio nel Basso Piave

P. Pasotti, M.Pelliconi ASTRA Faenza U.O. Mario Neri Imola Bologna 14 Novembre 2013

Produrre negli ultimi anni sta diventando sempre più difficile

L INTERPRETAZIONE DELLE ANALISI DEL TERRENO PER MIGLIORARE LA CONCIMAZIONE

La concia del seme: situazione attuale e tendenze future. Claudio Campagna Solution Development Manager

Specialità fertilizzanti

INCONTRO DIVULGATIVO PROGETTO GRANDI COLTURE E PAC

PIANO DI CONCIMAZIONE: ESEMPIO DI SVOLGIMETO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI. Scheda tecnica triticale

Aspetti quantitativi e qualitativi della produzione di frumento duro in Campania. Annata agraria

Regione Siciliana Assessorato Risorse Agricole e Alimentari Dipartimento Interventi Infrastrutturali per l Agricoltura

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA DEL COLZA

LA FERTIRRIGAZIONE DELLA FRAGOLA

Workshop Sinergie e innovazioni nell ortofloricoltura SINEFLOR. Dott. ssa Eleonora D Anna

ZUCCHINO IN COLTURA PROTETTA. indicazioni e confronto varietale Scopo della prova. Materiali e metodi

SCELTA DELL AMBIENTE DI COLTIVAZIONE E VOCAZIONALITÀ

La determinazione del ph

CAMPIONAMENTO DEL SUOLO

Monitoraggio di metalli in aria ambiente e loro deposizione al suolo presso un area soggetta a bonifica

4 Analisi del suolo e interpretazione dei risultati

Analisi del suolo, quando farle e come interpretarle

PORRO AUTUNNALE. introduzione

DISCIPLINARI COLTURE CEREALICOLE. FRUMENTO DURO (Triticum turgidum L.)

Metodi di campionamento per l'analisi del terreno già investito a vigneto

Sulla base di oltre dati del

MICRONUTRIENTI. Oligoelementi. Macroelementi. Ca= Calcio Mg= Magnesio P= Fosforo Na= Sodio Cl= Cloro K= Potassio S= Zolfo

NITRATI: RICERCA & APPLICAZIONE

ALLEGATO 3 RELAZIONE SULLO STUDIO PEDOLOGICO PER L AZIENDA AGRICOLA MANENTI. a cura della dott.ssa SILVIA CHERSICH

ALLEGATO 1 INDICAZIONI PER LA FERTILIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE INTEGRATA

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D.

Estate Settimana agosto bollettino

POMODORO DA INDUSTRIA

INQUINAMENTO DA NITRATI

SPERIMENTAZIONE della cartografia dei valori di fondo. gestione delle terre e rocce da scavo. Bologna, 2 Aprile 2014

ALLEGATO A: LINEA GUIDA PER LA FERTILIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI INTEGRATE

IL RISO n 2 del 16 luglio 2015 BRUSONE DEL RISO: PRESENZA, MONITORAGGIO E DIFESA IN LOMBARDIA

LINEE GUIDA PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE NEL MAIS

WP2-Efficienza d uso dei nutrienti minerali (e riduzione degli apporti di fertilizzanti al suolo)

I prodotti Ilsa aumentano la resa e il valore del tuo frumento

Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio

Erba medica: ritmo di taglio, qualità del foraggio e durata

LE TECNICHE AGRONOMICHE

Valorizzazione dei materiali derivanti dal trattamento del digestato: applicazioni tecniche e normativa di riferimento

APPLICAZIONE DI FERTIRRIGAZIONE SU POMODORO DA INDUSTRIA

Piano Sementiero Nazionale per l Agricoltura Biologica

Confronto fra ibridi di mais in Piemonte nel 2012

Tabella 1 - Superfici investite a colza (ha) in Italia anni (dati ISTAT)

AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Fertilizzazioni

Risultati vegeto produttivi di ibridi di mais e varietà di frumento a diversi livelli di

Frumento: quanto azoto serve per produrre granella e proteine

SICUREZZA E QUALITÀ DEL RISO ITALIANO PER UNA PRODUZIONE PIÙ COMPETITIVA (SIQURISO)

Scopo della concimazione è

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FARRO

Ideotipo ed epoca di raccolta per il sorgo da biomassa

NEI QUATTRO PRINCIPALI TERRENI FERRARESI IN RELAZIONE ALLE CONDIZIONI O IDROMETEREOLOGICHE O OGC

SPERIMENTAZIONE 2014

Il suino Nero di Parma: gestione della fase di salagione della coscia e proprietà chimico fisiche e sensoriali del lombo

Attività del Centro Orticolo Campano Area Tematica Orientamento Varietale

Mais: impianto e tecnica colturale

CONFRONTO FRA IBRIDI DI MAIS IN PIEMONTE NEL Ricerca finanziata dalla Regione Piemonte

SICUREZZA E QUALITÀ DEL RISO ITALIANO PER UNA PRODUZIONE PIÙ COMPETITIVA (SIQURISO)

MINIMA LAVORAZIONE E SEMINA SU SODO DEL MAIS: RISULTATI AGRONOMICI E MESSA A PUNTO DI UN METODO PER VALUTARE LA QUALITÀ COMPLESSIVA DEI DUE SISTEMI

Concimazione post-raccolta di frutteto e vigneto: un investimento per la qualità dei frutti e dei vini

SCHEDA DI COLTURA PER LA PRODUZIONE INTEGRATA

Polysulphate. un concime minerale granulare dalle caratteristiche nutritive uniche

La gestione dell azoto a diverse scale in un sistema da latte: azienda, stalla, campi

MAIS CICLO BIOLOGICO

Una delle domande più

Colza e carinata: principali problematiche agronomiche nel nord Sardegna

Minimizzare la presenza di micotossine nella granella

La caratterizzazione dei sedimenti

Come ottenere valori costanti di ph nelle coltivazioni

Caratterizzazione chimico fisica delle biomasse legnose

UTILIZZO EFFICIENTE DEL DIGESTATO: MONITORAGGIO DEGLI EFFETTI SULLA FERTILITÀ DEL TERRENO

Relatore: Dott. Guarisco Sebastiano

FISIOLOGIA VEGETALE. Il suolo e la nutrizione minerale

Risultati relativi ad una ricerca pluriennale sui concimi organici commerciali. Markus Kelderer Anne R. Topp Daniela Gramm

Piano di Sviluppo Rurale della Campania Misura f Misure Agroambientali Guida alla Concimazione: Il Piano di Concimazione Aziendale

Perché è importante l analisi del terreno?

MOSCATO BIANCO CN 4. Vitigni del Piemonte Varietà e Cloni

Le analisi chimiche del suolo: uno strumento indispensabile per un agricoltura di qualità

Cereali. Nome botanico. Famiglia. Origine e diffusione. Utilizzazioni. Esigenze climatiche. schede colturali. Mais. Graminacee.

23/03/2016. Signature Not Verified. Firma Digitale. a cura del servizio prelevatore. Dati Anagrafici. Accettazione a cura dello Sportello di: BOLOGNA

Ottimizzare la raccolta e la conservazione dei prati e degli erbai per ridurre i costi di alimentazione della vacca da latte

MISURA 214 Pagamenti agroambientali

Produzione agricola della canapa da fibra

REGIONE LAZIO ALLEGATO 2

ESPERIENZE SPERIMENTALI SULL INTERAZIONE DEI VARI FATTORI DELLA PRODUZIONE: VARIETÀ, NUTRIZIONE E DIFESA

Facciamoci due conti

FACTOR 20. Workshop «Energia e Sostenibilità» Dott. Agr. Fernando Di Benigno. Arundo Italia

Verifica di diverse strategie di fertirrigazione biologica sulla CV Pink Lady

Procedura gestione nitrati 2012 nel portale delle Aziende agricole nota sui metodi di calcolo

Valutazioni agronomiche dei film per pacciamatura in Mater-Bi: otto anni di sperimentazione ( )

Università degli studi di Bari Aldo Moro

LINEE GUIDA NAZIONALI DI PRODUZIONE INTEGRATA 2016

Transcript:

ASPETTI AGRONOMICI E CONTENUTO DI CADMIO NEL RISO Romani M. 1, Beltarre G. 1, Cattani I. 2 1 Centro di Ricerca sul Riso, Ente Nazionale Risi 2 Università Cattolica del Sacro Cuore

Monitoraggio del Cd nel riso Zone N campioni PV-MI-LO 85 VC-AL-BI 41 NO 22 Totali 148 2007 2008 <0.10 0.10-0.20 >0.20 65 10 10 76.50% 11.80% 11.80% 37 3 1 90.20% 7.30% 2.40% 21 1 0 95.50% 4.50% 0.00% 123 14 11 83.10% 9.50% 7.40% Zone N campioni PV-MI-LO 77 VC-AL-BI 41 NO 22 Totali 140 <0.10 0.10-0.20 >0.20 53 15 9 68.80% 19.50% 11.70% 39 2 0 95.10% 4.90% 0.00% 19 3 0 86.40% 13.60% 0.00% 111 20 9 79.30% 14.30% 6.40% PV-MI-LO VC-AL-BI NO 90% 96% 77% 69% 95% 86% PV-MI-LO VC-AL-BI NO 12% 7% 12% 5% 2% 0% 20% 14% 5% 12% 0% 0% <0.10 0.10-0.20 >0.20 <0.10 0.10-0.20 >0.20

Monitoraggio del Cd nel riso <0.10 0.10-0.20 >0.20 2006 82 31 17 2007 123 14 11 2008 111 20 9 316 65 37 75.60% 15.60% 8.90% 1996 51 10 7 1997 36 17 9 2006-2008 1996-1997 87 27 16 66.90% 20.80% 12.30% 76% 67% 2006-2008 1996-1997 21% 16% 9% 12% <0.10 0.10-0.20 >0.20

Monitoraggio del Cd nel suolo Concentrazioni N campioni vs range di concentrazioni mg/kg PV-MI-LO VC-BI-AL NO Totali < 0.5 76 89% 40 98% 22 100% 138 93% 0.5-1.0 5 6% 0 0% 0 0% 5 3% 1.0-1.5 1 1% 1 1% 0 0% 2 1% 1.5-2.0 0 0% 0 0% 0 0% 0 0% >2.0 3 4% 0 0% 0 0% 3 2% Totali 85 41 22 148 98% 100% 89% PV-MI-LO VC-BI-AL NO 6% 0% 0% 1% 1% 0% 0% 0% 0% 4% 0% 0% < 0.5 0.5-1.0 1.0-1.5 1.5-2.0 >2.0

Monitoraggio del Cd nella granella Cd ppm

Monitoraggio del Cd nel suolo 2007 Cd ppm

La sperimentazione dell ENR 2003-2004 valutazione dell incidenza della gestione dell acqua, dell uso di calce e compost 2005-2006 valutazione dell effetto varietale 2007-2008 valutazione dell influenza della concimazione fosfatica 2009-2010 valutazione del momento di asciutta

Tecnica colturale Obiettivo Valutare l influenza sull assimilazione del Cd nella pianta di riso di: ammendanti organici correttivi del ph del terreno sistema di semina e gestione dell acqua Suolo Soluzione circolante Pianta

Tecnica colturale Risultati Determinazione del contenuto di Cd riso semigreggio Limite 0,2

Tecnica colturale Risultati I risultati mostrano un effetto forte dell annata sul contenuto di Cd nella pianta e nella granella Cd nella pianta Cd nel riso semigreggio mg kg -1 mg kg -1 2003 0.644 a 0.194 a 2004 0.226 b 0.074 b Limite 0,2 Le medie contrassegnate da lettere uguali non sono significativamente diverse al Test di Duncan (P<0.05)

Tecnica colturale Risultati I risultati mostrano un effetto forte dell andamento termico sul contenuto di Cd nella pianta e nella granella Valori medi decadali delle temperature di Castello d'agogna 2003-2004 MIN 2004 MAX 2004 MIN 2003 MAX 2003 40 35 30 25 C 20 15 10 5 0 marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre

Varietà Obiettivo Valutazione in campo delle differenze varietali nell accumulo di Cd nella pianta 8 varietà: Carnaroli, Baldo,Volano, Selenio, Loto, Gladio, Saturno e Lido Sommersione e irrigazione turnata

Varietà Risultati Sommersione Determinazione del contenuto di Cd in riso semigreggio P<0.01 0.10 0.09 0.08 a 0.06 mg kg -1 0.06 0.04 0.02 b 0.05 0.05 0.05 bc bc bc 0.04 0.04 cd cd 0.03 d 0.00

Varietà Risultati Sommersione Determinazione del contenuto di Cd nella pianta Semigreggio Paglia Radice mg kg -1 2.50 2.00 1.50 1.00 0.50 0.00 P>0.05 P<0.01 P<0.01

Varietà Risultati Irrigazioni turnate Determinazione del contenuto di Cd riso semigreggio P < 0.01 mg kg -1 0.60 0.50 0.40 0.30 0.20 0.55 a 0.49 ab 0.46 0.44 0.42 0.40 ab abc bc bcd 0.34 cd 0.31 d 0.10 0.00

Varietà Risultati Irrigazioni turnate Determinazione del contenuto di Cd nella pianta Semigreggio Paglia Radice mg kg -1 7.00 6.00 5.00 4.00 3.00 2.00 1.00 0.00 P<0.01 P<0.01 P<0.01

Varietà Risultati Valori medi Determinazione del contenuto di Cd nella pianta Semigreggio Paglia Radice Sommersione 0.05 0.33 2.13 Irrigazioni turnate 0.42 2.71 5.09

Effetto della concimazione fosfatica Obiettivo Monitoraggio del contenuto di Cd nei concimi P Valutazione in campo dell accumulo di cadmio nella pianta in relazione all apporto di concime P

Effetto della concimazione fosfatica Risultati Monitoriaggio n campioni Contenuto di Cd range MIN- MAX Ass/Tot mg Cd/kgP 2 O 5 mg Cd/kgP 2 O 5 % Fosfato biammonico 10 54 39-67 74 Perfosfato Triplo 4 41 27-49 81 Concimi complessi composti ternari 15 42 22-65 40 Scorie Thomas 5 39 28-57 34 Concimi organo minerali 9 14 1-34 49 Totale 44 38 1-67 69

Effetto della concimazione fosfatica Prove in campo ph SO % CSC meq/100g P 2 O 5 ass. mg/kg Mn (ppm) Cu (ppm) Zn (ppm) Fe (ppm) LIMO % ARGILLA % SABBIA % Cd tot (ppm) CRR* 6.16 1.70 14.90 90.10 41.10 4.05 1.21 293.16 38.42 5.61 55.97 0.56 0.07 ROSATE 5.73 3.59 13.91 129.08 14.58 8.31 1.58 281.88 43.60 12.79 43.61 0.38 0.11 CASTELLO** 5.92 1.21 8.75 123.74 2.48 4.65 1.85 144.48 15.81 1.72 82.47 0.44 0.07 Cd ass. (ppm) Rosate = medio impasto CRR = limoso Castello = sabbioso

Effetto della concimazione fosfatica Risultati Prove in campo Determinazione del contenuto di Cd riso semigreggio 2007 2008 terreno mg kg -1 LSD.05 mg kg -1 LSD.05 medio impasto 0.47 a 0.47 a limoso 0.21 b 0.24 b sabbioso 0.21 b 0.22 b ANOVA P<0.01 P<0.01 kg/ha di P 2 O 5 mg kg -1 LSD.05 mg kg -1 LSD.05 0 0.28 0.28 100 0.30 0.32 200 0.30 0.32 300 0.30 0.33 ANOVA n.s. n.s.

Effetto della concimazione fosfatica Risultati Prove in campo Determinazione del contenuto di Cd riso semigreggio 2007 2008 kg/ha di P 2 O 5 mg kg-1 LSD.05 mg kg-1 LSD.05 0 0.17 c 0.19 c 100 0.23 ab 0.27 ab 200 0.20 bc 0.23 bc 300 0.25 a 0.29 a ANOVA P<0.05 P<0.05

Effetto del momento di asciutta Obiettivo Valutazione in lisimetro dell effetto di 12-15gg di asciutta in differenti fasi fenologiche Trattamenti: 1. sommersione continua 2. accestimento 3. levata 4. fine fioritura mat. Lattea 5. inizio mat. cerosa raccolta 6. asciutte ripetute

Effetto del momento di asciutta Risultati Concentrazione di Cd nella pianta riso semigreggio mg kg -1 0.12 0.10 0.08 0.06 0.04 0.02 0.00 cd d cd 0.012 0.008 0.017 b 0.070 c 0.030 a 0.107

Effetto del momento di asciutta Risultati Concentrazione di Cd nella pianta Radice Paglia mg kg -1 2.50 2.00 1.50 1.00 0.50 0.00 0.24 0.28 c c 0.55 c 0.97 0.95 b b 2.04 a mg kg -1 0.50 0.40 0.30 0.20 0.10 0.00 0.05 0.04 c c 0.11 b c 0.21 b 0.10 b c 0.40 a

Conclusioni Gestione dell acqua elemento chiave nel controllo del problema La fase successiva alla fioritura è di particolare rischio Esistono differenze genetiche considerevoli: necessità di un miglioramento genetico specifico Attenzione agli input antropici: fertilizzanti Buoni risultati con l utilizzo di calce, magari in aggiunta ad un ammendante Zinco? Zeolite?

Grazie