!!"#$$#%&!!"$#$! - )+)..///* + 0%1"%$2$3 #! 4$!

Documenti analoghi
(dal sito

RISOLUZIONE N. 248/E

Commissione Protocolli Regola n. 11 Sulla simulazione del prezzo di compravendita

SCROVEGNI PARTNERS S.R.L.

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE

AL ROGITO CON LE IDEE CHIARE. Training : Carla Fontana

RISOLUZIONE N. 49/E. Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso. Roma, 11 maggio 2015

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA

La base imponibile ai fini dell'imposta di registro e dell'iva

RISOLUZIONE N. 119 /E

IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato)

Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - COMPRAVENDITE - Studio Immobiliare Ba

Il Rent to Buy Aspetti contabili e disciplina fiscale: imposte dirette ed indirette. Dott.ssa Mariateresa Arcuri e Dott.

STUDIO DOTT. BONVICINI Circolare n. 5 del 10 gennaio 2006

VENDITA DI AUTORIMESSE DA PARTE DI SOGGETTI IVA

RISOLUZIONE N. 105/E

CIRCOLARE N. 25/E. OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata

Circolare N. 79 del 27 Maggio 2015

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI

Si segnalano di seguito alcune questioni di specifico interesse rinviando, per gli altri contenuti della circolare, al relativo testo.

IL VALORE FISCALE DEGLI IMMOBILI

CIRCOLARE N. 19/E. OGGETTO: Aumento dell aliquota dell imposta sostitutiva sui finanziamenti di cui al decreto legge 12 luglio 2004, n. 168.


Comunicazioni e documenti da conservare

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA

RISOLUZIONE N. 53/E. Roma, 27 maggio 2015

Circolare N.101 del 4 Luglio 2012

RISOLUZIONE N. 73/E QUESITO

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIÙ FREQUENTI ATTI IMMOBILIARI

TAVOLA SINOTTICA DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI

IL CONTRATTO RENT TO BUY : ANALISI ED APPROFONDIMENTO DEGLI ASPETTI CIVILI E FISCALI

NOTAIO Piazza Dante Russi (RA) Tel Fax

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI

III. QUANDO SI ACQUISTA CASA

Art Condizioni

I REATI TRIBUTARI PUNITI PENALMENTE

Registrare un contratto di locazione

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

DETRAIBILITÀ DEGLI INTERESSI PASSIVI CON RIFERIMENTO AI RIGHI E7 ED E8

RISOLUZIONE n. 68/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 158/E

Guida alla detrazione sugli interessi passivi sui mutui delle persone fisiche Tra le spese che danno diritto alla detrazione del 19%, da esporre nel

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

DECRETO SVILUPPO: DALL IVA SU CESSIONI E LOCAZIONI DI IMMOBILI ALLA MAXI DETRAZIONE FISCALE SULLE RISTRUTTURAZIONI

RISOLUZIONE N. 118/E

RISOLUZIONE N. 74/E ESPOSIZIONE DEL QUESITO

Soggetto interessato. Intestazione documento di spesa

Risoluzione n.125/e. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.P.R. n. 131 del 1986, è stato esposto il seguente

Factoring Tour: Bari

Successioni e Visure Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate

Legge 30 aprile 1999, n " Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti "

RISOLUZIONE N. 123/E

OGGETTO: Ritenuta del 10 per cento a titolo di acconto dell imposta sul reddito - articolo 25 decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

ACQUISTO DELLA CASA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AGEVOLAZIONI CLASSIFICAZIONE FABBRICATI

COMUNE Dl LEGNAGO (Provincia di Verona) UFFICIO TECNICO SETTORE 3

Proroga dell aliquota IVA ridotta per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio abitativo

Circolare N.179 del 6 Dicembre 2013

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Prezzo-Valore I vantaggi della trasparenza

Circolare N.94 del 21 Giugno 2012

RISOLUZIONE N. 215/E. OGGETTO: Istanza d interpello imposta di registro, ipotecaria e catastale art. 32 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 601.

I principali reati tributari (normativa in vigore dal 17/9/2011)

Milano, 6 luglio A tutti i Clienti, Loro sedi

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia

OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita

IL REGIME FISCALE DELLE CESSIONI D AZIENDA

News per i Clienti dello studio

TABELLA ALIQUOTE IN VIGORE... 8 TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE... 9

Responsabilità solidale a carico dell acquirente: previsioni normative

Roma, 28 gennaio 2009

LA NUOVA IMPOSTA DI REGISTRO PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI DAL 2014

Recupero edilizio: la detrazione si può negoziare anche in caso di cessione di una sola quota dell immobile

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86)

Concrete Italia s.r.l. REGISTRO REVISORI CONTABILI N D.M. MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA DEL G.U. N. 35 DEL 3 MAGGIO 2005

Dott. Salvatore Fiorenza Piazza Cavour, 3 Dott. Ferdinando Ramponi Tel. (+39) Dott. Massimo Rho Fax (+39)

INFORMATIVA N. 19/2013. Nuova detrazione IRPEF del 50% per l acquisto di mobili ed elettrodomestici - Chiarimenti dell Agenzia delle Entrate -

Nuova detrazione IRPEF del 50% per l acquisto di mobili ed elettrodomestici - Chiarimenti dell Agenzia delle Entrate

Quante tasse da pagare per comprare casa?

DL n. 91 del entrato in vigore dal 25 giugno

RISOLUZIONE N. 90 /E

vicies semel, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni,

Periodico informativo n. 173/2014 Dichiarazioni tardive e rettificative entro fine mese

PROCEDURE E CALCOLI IMMOBILIARI...

UNICO 2014 : LA DETRAIBILITA DEGLI INTERESSI PASSIVI PER L'ABITAZIONE PRINCIPALE

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIÙ FREQUENTI ATTI IMMOBILIARI

Oggetto: cedolare secca sui canoni di locazione di immobili ad uso abitativo

IL CONSIGLIO COMUNALE

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 16 marzo Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l.

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013

IVA - Cessioni e locazioni di fabbricati Circolare dell'agenzia delle Entrate del 28 giugno 2013, n. 22

Locazione e affitto di beni immobili INDICE

RISOLUZIONE N. 263/E. Roma, 26 ottobre 2009

RISOLUZIONE N. 45/E. Roma, 6 maggio 2015

OGGETTO: DAL 17 SETTEMBRE 2011 PASSA AL 21% L ALIQUOTA IVA ORDINARIA

COMPRO LA CASA DA UN PRIVATO: COSA PAGO DI TASSE?

RISOLUZIONE N. 20/E. Roma, 14 febbraio 2014

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE. Da una parte... che sarà nel seguito di questo atto denominata parte promessa venditrice ;

Transcript:

!!"#$$#%&!!"$#$! '()*+, - )+)..///* + 0%1"%$2$3 #! 4$! E diffusa la convinzione che ove si dichiari, in una compravendita, un prezzo corrispondente all importo della rendita catastale, rivalutata con i coefficienti previsti dalla legge parte venditrice e parte compratrice siano al riparo da qualsiasi possibile conseguenza, civilistica o fiscale, derivante dall eventuale simulazione del prezzo (ossia dichiarazione di un prezzo inferiore a quello effettivamente pattuito). Il presente prospetto informativo intende sfatare tale luogo comune, evidenziando le principali conseguenze del comportamento sopra descritto. Si ribadisce, pertanto, che l unico comportamento corretto, sicuro e tranquillizzante per entrambe le parti la cui conseguenza è, ovviamente, un maggior onere immediato in termini di oneri notarili e, in alcuni casi, di imposte indirette da pagare al momento dell atto consiste nel dichiarare, negli atti di compravendita, l intero prezzo pattuito. 1) - Obbligo di dichiarazione sostitutiva di atto notorio negli atti di compravendita e responsabilità penale delle parti. - L'art. 35, comma 22, del D.L. 4 luglio 2006 n. 223, come modificato, da ultimo, dall'art. 1, comma 49, della legge 27 dicembre 2006 n. 296, dispone che all'atto della stipula di tutte le cessioni immobiliari, anche se assoggettate ad IVA, le parti hanno l'obbligo di rendere apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà recante l'indicazione "analitica" le modalità di pagamento del corrispettivo. Per indicazione "analitica" delle modalità di pagamento devono intendersi gli estremi completi dei mezzi di pagamento (estremi degli assegni, dei bonifici, ecc.). L'obbligo di indicazione delle modalità di pagamento riguarda anche le somme pagate anteriormente all'atto (caparre, acconti, ecc.). In caso di omessa, incompleta o mendace indicazione dei predetti dati si applica la sanzione amministrativa da euro 500 a euro 10.000 e, ai fini dell'imposta di registro, i beni trasferiti sono assoggettati ad accertamento di valore ai sensi dell'articolo 52, comma 1, del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro di cui al d.p.r. 26 aprile 1986, n. 131. Oltre alla sanzione amministrativa occorre poi considerare la sanzione penale ex art. 483 c.p. (falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico), che comporta la pena della reclusione fino a due anni. La falsità ideologica deve ritenersi configurabile nel caso in cui il prezzo sia stato indicato in misura inferiore a quella reale (e quindi siano stati occultati pagamenti, con conseguente dichiarazione reticente in ordine alle relative modalità).

2) - Distinzione tra prezzo e valore catastale nelle vendite di immobili abitativi a favore di soggetti privati - Controlli fiscali straordinari. - A seguito delle previsioni contenute nell'art. 1, comma 496 e seguenti, della legge 23 dicembre 2005 n. 266, come modificato dall'art. 35, comma 22, del D.L. 4 luglio 2006 n. 223, e, da ultimo, dall'art. 1, comma 309, della legge 27 dicembre 2006 n. 296, nelle compravendite a favore di persone fisiche (soggetti "privati"), relative ad immobili abitativi e relative pertinenze, è possibile dichiarare in atto, unitamente al valore catastale, anche il corrispettivo reale: le imposte si pagano comunque sul valore catastale. La legge n. 266/2005 prevede l'attivazione di controlli straordinari sulle compravendite immobiliari da parte dell'agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza; prevede però, espressamente, che questi controlli straordinari, come pure gli accertamenti induttivi ai fini delle imposte sui redditi, non possono essere effettuati se i contribuenti si avvalgono delle nuove disposizioni (cioé se dichiarano il corrispettivo reale pattuito in atto). In altri termini, non assume rilevanza, ai fini della determinazione del reddito tassabile, la spesa effettuata per l'acquisto immobiliare. Ai fini dell'esclusione dei controlli non è sufficiente dichiarare un qualsiasi corrispettivo, ma è necessario che il corrispettivo dichiarato sia quello reale "pattuito" dalle parti (circostanza che può essere verificata in sede di controllo). Con l'art. 35, comma 22, del d.l. n. 223/2006, si è inoltre previsto che "le parti hanno comunque l'obbligo di indicare nell'atto il corrispettivo pattuito", e che, "se viene occultato, anche in parte, il corrispettivo pattuito, le imposte sono dovute sull'intero importo di quest'ultimo e si applica la sanzione amministrativa dal 50% al 100% per cento della differenza tra l'imposta dovuta e quella già applicata in base al corrispettivo dichiarato, detratto l'importo della sanzione eventualmente irrogata ai sensi dell'articolo 71 del medesimo d.p.r. n. 131 del 1986". Inoltre, l'art. 1, comma 497, della legge n. 266/2005, come modificato dall'art. 1, comma 309, della legge n. 269/2006, fa "salva l'applicazione dell'articolo 39, primo comma, lettera d), ultimo periodo", del d.p.r. n. 600/1973, in tema di accertamento delle imposte sui redditi nei confronti del cedente, allorché quest'ultimo agisca nell'esercizio di impresa. 3) - Accertamento di maggior valore da parte dell'agenzia delle Entrate. - Relativamente agli atti di cessione di immobili, al di fuori dei casi sopra previsti al n. 2 (quindi per gli altri atti di cessione soggetti ad imposta di registro), non trovano applicazione le disposizioni dell'art. 52, commi 4 e 5, del d.p.r. n. 131/1986, che limitano il potere di rettifica dell'agenzia delle Entrate in presenza di un prezzo o valore dichiarato in misura non inferiore al valore catastale (art. 52, comma 5-bis, del d.p.r. n. 131/1986, come aggiunto dall'art. 35, comma 23-ter, del d.l. n. 223/2006, nel testo modificato dalla legge di conversione). Di conseguenza, la dichiarazione di un valore pari o superiore al catastale non impedisce all'amministrazione finanziaria di notificare avviso di accertamento di maggior valore e conseguentemente recuperare a tassazione la differenza tra il valore dichiarato e quello di mercato, oltre ad interessi e sanzioni. 4) Sanzione fiscale per l occultazione di corrispettivo e privilegio dello Stato. - Al di fuori dei casi sopra previsti al n. 2, se viene occultato anche in parte il corrispettivo convenuto, oltre al pagamento della maggiore imposta dovuta sulla differenza di prezzo, è applicabile una sanzione dal 200% al 400% dell imposta dovuta sulla differenza suddetta (art. 72 D.P.R. 131/1986). - Detta sanzione è comunque applicabile, anche quando il corrispettivo è dichiarato in misura uguale o superiore ai parametri catastali (Cassazione, sentenze 28 ottobre 2000 n. 14250; 24 luglio 2002 n. 10808). - A garanzia del credito d imposta di cui sopra, lo Stato ha privilegio sugli immobili oggetto di compravendita (art. 2772 del codice civile), con la conseguenza che gli immobili stessi 2

possono essere espropriati, a soddisfacimento del menzionato credito d imposta, anche nei confronti del terzo acquirente. 5) Sanzioni previste dalla normativa antiriciclaggio. - Se il prezzo (o la parte di esso non dichiarata in atto) viene pagato, in parte, in contanti (ovvero con assegni bancari trasferibili, anche frazionati), e l importo del corrispettivo totale eccede la somma di 12.500 ( 5.000 a partire dal 30 aprile 2008), sono applicabili le sanzioni previste dalla normativa antiriciclaggio (articoli 56 e seguenti del D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231). Cio comporta, in concreto, la possibile applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria fino al 40 per cento dell'importo trasferito. - Ovviamente, il pagamento di una parte di corrispettivo, non dichiarata in atto, con assegni, comporta il rischio, in sede di eventuali accertamenti bancari da parte del fisco, dell applicazione della sanzione per l occultazione di corrispettivo (v. sopra). - Il D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231, e le Istruzioni applicative in data 24 febbraio 2006 dell Ufficio italiano Cambi, prevedono obblighi di comunicazione delle violazioni alle disposizioni sull'uso del contante e sulla non trasferibilità degli assegni, di cui sopra, nonché obblighi di identificazione, registrazione e segnalazione di operazioni sospette, da parte dei notai. Tra gli "indici di anomalia" previsti - nell'allegato "C" del provvedimento dell'ufficio italiano Cambi - al fine della comunicazione delle operazioni sospette (comunicazione utilizzabile anche a fini fiscali) sono stati individuati i seguenti: "il cliente rifiuta di o solleva obiezioni a pagare il prezzo di vendita con bonifico o assegno bancario anche se la somma è superiore a 12.500" ( 5.000 a partire dal 30 aprile 2008); "il cliente intende regolare i pagamenti con una somma notevole di denaro in contanti"; "il cliente intende effettuare operazioni mediante l impiego di denaro contante o di mezzi di pagamento non appropriati rispetto alla prassi comune ed in considerazione della natura dell operazione, non giustificate dall attività svolta o da altre circostanze"; "il cliente intende effettuare operazioni a condizioni o valori palesemente diversi da quelli di mercato"; "il cliente intende comprare un bene immobile con una somma notevole di denaro in contanti". - Analoghi obblighi di identificazione, registrazione e segnalazione di operazioni sospette sono posti a carico dei mediatori immobiliari. Le violazioni degli obblighi informativi nei confronti della UIF, in corrispondenza di violazioni sull'uso del contante e sulla trasferibilità degli assegni, sono punite con una sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000 a 50.000 euro; l'omessa segnalazione di operazioni sospette è punita con una sanzione amministrativa pecuniaria dall'1 per cento al 40 per cento dell'importo dell'operazione non segnalata. 6) - Sanzioni per l eventuale mancata dichiarazione di redditi e violazioni in tema di imposta sul valore aggiunto. - In determinati casi (ad esempio, vendita di terreno edificabile, o di terreno lottizzato; vendita di altri immobili nei cinque anni dal loro acquisto), la plusvalenza (cioe il guadagno consistente nella differenza tra il prezzo di acquisto ed il prezzo di rivendita) è tassabile, e va quindi denunziata nella dichiarazione dei redditi (art. 67, D.P.R. 917/1986); ovvero, in alcuni casi, può essere assoggettata ad imposta sostitutiva del 20% (art. 1, comma 496, della legge n. 266/2005, come da ultimo modificato dall'art. 1, comma 310, della legge 27 dicembre 2006 n. 296). Ai suddetti fini, rileva ovviamente il prezzo effettivamente pattuito, e non quello eventualmente inferiore dichiarato in atto. L eventuale simulazione del prezzo può essere fatta valere dal fisco ai fini dell accertamento delle imposte sui redditi (Cassazione, 27 luglio 1993 n. 8392) e, se acclarata, comporta quindi, nei suddetti casi, anche l applicazione delle sanzioni previste per omessa o insufficiente dichiarazione dei redditi delle persone fisiche. - La stipula di un contratto di compravendita con indicazione di un prezzo di vendita simulato, laddove quest ultimo abbia rilevanza ai fini delle imposte sui redditi, e sia quindi denunciato nella dichiarazione un minor reddito imponibile, comporta l applicazione di una sanzione 3

amministrativa dal 100% al 200% della maggiore imposta dovuta (art. 1, comma 2, del D. Lgs. 18 dicembre 1997 n. 471). Trattandosi di atto soggetto ad IVA, la simulazione del prezzo, e quindi la fatturazione di un minor importo, comporta l applicazione di una sanzione amministrativa dal 100 % al 200 % della differenza di imposta (art. 5, comma 4, del D. Lgs. 471/1997). - Ai sensi dell'art. 35, comma 23-bis, del d.l. 4 luglio 2006 n. 223, come introdotto dalla legge di conversione n. 248/2006, per i trasferimenti immobiliari soggetti ad IVA finanziati mediante mutui fondiari o finanziamenti bancari, ai fini delle disposizioni di cui all'art. 54 del d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633, terzo comma, ultimo periodo, il valore normale non può essere inferiore all'ammontare del mutuo o finanziamento erogato. La disposizione rileva, quindi, ai fini dei poteri di rettifica della dichiarazione IVA, previsti dall'art. 54 del d.p.r. n. 633/1972. - Nei casi piu gravi, la predisposizione di un contratto simulato nell indicazione del prezzo di vendita di molto inferiore al reale, allo scopo di riportare in dichiarazione dei redditi ovvero ai fini dell imposta sul valore aggiunto un minore incasso, integra l attività fraudolenta di supporto necessaria per la configurabilità del reato di frode fiscale (sentenze della Corte di Cassazione penale 12 maggio 1999 e 1 ottobre 1996; ora articoli 3 e 4 del D. Lgs. 10 marzo 2000 n. 74). 7) - Detrazione degli interessi passivi dei mutui ipotecari per l acquisto dell abitazione principale. - L art. 15, comma 1, lettera b), del D.P.R. 22 dicembre 1986 n. 917 prevede la detrazione dal reddito delle persone fisiche degli interessi passivi, e relativi oneri accessori, nonché delle quote di rivalutazione dipendenti da clausole di indicizzazione, dipendenti da mutui ipotecari contratti per l'acquisto dell'unità immobiliare da adibire ad abitazione principale entro un anno dall'acquisto stesso, per un importo non superiore ad 4.000. L'acquisto della unità immobiliare deve essere effettuato nell anno precedente o successivo alla data della stipulazione del contratto di mutuo. La detrazione spetta esclusivamente fino a concorrenza della parte di mutuo corrispondente al prezzo dichiarato nella compravendita (in tal senso, cfr. di recente la Circ. Agenzia Entrate 20 aprile 2005, n. 15/E, e la Circ. Agenzia Entrate 31 maggio 2005, n. 26/E). In questo caso, quindi, la simulazione del prezzo puo determinare una rilevante perdita economica a carico del mutuatario-compratore. Ai sensi dell'art. 35, comma 23-bis, del d.l. n. 223/2006, come aggiunto dalla legge di conversione, "per i trasferimenti immobiliari soggetti ad IVA finanziati mediante mutui fondiari o finanziamenti bancari, ai fini delle disposizioni di cui all'art. 54 del d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633, terzo comma, ultimo periodo, il valore normale non può essere inferiore all'ammontare del mutuo o finanziamento erogato": ciò significa che, in caso di prezzo dichiarato in misura inferiore, scatta l'accertamento nei confronti dell'impresa venditrice. 8) Maggiore plusvalenza in caso di successiva rivendita. - Ricorrendo i presupposti in caso di successiva rivendita di un immobile acquistato dichiarando un prezzo simulato di tassazione della plusvalenza, evidentemente quest ultima sarà tanto maggiore, quanto minore è stato il prezzo dichiarato all atto dell acquisto. 9) - Prelazioni legali e diritto di riscatto. - La legge prevede, ricorrendo determinati presupposti, un diritto di prelazione legale a favore di determinate persone (ad esempio, diritto di prelazione del conduttore in caso di locazione di immobile adibito ad uso commerciale o simile, o in caso di immobile adibito ad uso abitativo in caso di disdetta alla prima scadenza e ricorrendo determinate condizioni previste dalla legge; diritto di prelazione del confinante, o dell affittuario, coltivatore diretto del fondo agricolo posto in vendita; diritto di prelazione del coerede in caso di cessione di quota 4

ereditaria; diritto di prelazione di Stato, Regioni, Provincie e Comuni in caso di immobili sottoposti a vincolo culturale). - In questi casi, se il diritto di prelazione viene violato, il titolare di detto diritto puo riscattare l immobile nei confronti dell acquirente, al prezzo dichiarato nell atto di compravendita; con la conseguenza che l acquirente verrà privato del diritto di proprietà sul bene acquistato, ricevendo in cambio esclusivamente il prezzo dichiarato in atto (vedi, tra le altre, la sentenza della Corte di Cassazione 5 marzo 2002 n. 3175). 10) - Azione revocatoria, in caso di fallimento o insolvenza del venditore. - Se, successivamente all atto di compravendita, il venditore fallisce, o emerge comunque una situazione di insolvenza del medesimo, il curatore fallimentare o i creditori possono ottenere, a determinate condizioni, la revoca degli atti compiuti dal venditore in frode alle loro ragioni (art. 2901 del codice civile; art. 67 R.D. 267/1942). In caso di fallimento, la conoscenza da parte del compratore dell insolvenza del venditore si presume se il valore di quanto venduto sorpassa di oltre un quarto quello del corrispettivo ricevuto (ed in tal caso il termine per l azione revocatoria e di un anno dal compimento dell atto, mentre in caso di corrispettivo adeguato non vi e la suddetta presunzione di frode, ed il termine e pari a sei mesi). Ovviamente, in tali casi, al compratore non rimane che insinuarsi nel fallimento, e far valere il proprio credito (pari all importo dichiarato nell atto di vendita, e non all importo effettivo, che non puo essere provato in base alla semplice produzione di assegni dell importo corrispondente: in tal senso, tra le altre, Cassazione 15 settembre 2000 n. 12172). Ove l acquirente sia consapevole del pregiudizio arrecato al creditore, l azione revocatoria prevista dall art. 2901 del codice civile si prescrive in cinque anni dalla data dell atto (art. 2903 del codice civile). - A norma dell'art. 67 del R.D. 267/1942, come modificato da ultimo dal D.Lgs. 12 settembre 2007, n. 169, non sono soggette a revocatoria fallimentare le vendite (ed i contratti preliminari trascritti) "a giusto prezzo" d'immobili ad uso abitativo, destinati a costituire l'abitazione principale dell'acquirente o di suoi parenti e affini entro il terzo grado. 11) - Rescissione del contratto di compravendita per lesione. - Se vi e sproporzione tra il valore dell immobile compravenduto ed il prezzo pattuito, ed il venditore prova che la sproporzione e dipesa dal suo stato di bisogno, di cui il compratore ha approfittato, il primo puo chiedere, entro un anno dalla conclusione del contratto, la rescissione del medesimo per lesione (art. 1448 del codice civile). 12) - Restituzione del prezzo in caso di risoluzione, rescissione, annullamento, ecc. del contratto di compravendita. - In tutti i casi in cui il contratto venga ad essere risolto, rescisso, annullato, ecc. (ad esempio, in caso di inadempimento del venditore: si pensi all ipotesi di immobile gravato da ipoteche o privilegi, o su cui si scoprano esistenti diritti di terzi), il compratore potrà ottenere la restituzione del solo prezzo dichiarato in contratto, a meno che non provi (e cio puo risultare in concreto impossibile) di aver pattuito e pagato una somma superiore. 13) Conseguenze per consulenti e mediatori. - In base alla disposizione dell art. 9 del D. Lgs. 18 dicembre 1997 n. 472, e configurabile il concorso nella violazione amministrativa tributaria, e quindi l applicazione della relativa sanzione prevista dalla legge, relativamente alla persona che suggerisca, o consigli, il comportamento del contribuente nel senso di indirizzare quest ultimo ad evadere un imposta. Tale responsabilita potrebbe configurarsi, ad esempio, per i suggerimenti relativi alla 5

simulazione del prezzo di vendita, forniti da consulenti tributari, e probabilmente anche dai mediatori immobiliari. Inoltre, la persona che, nell esercizio di un attivita di consulenza, come sopra precisato, induca in errore incolpevole il contribuente puo assumere anche la veste di autore mediato della violazione tributaria (art. 10 del D. Lgs. 18 dicembre 1997 n. 472). Cfr., su tutti questi aspetti, la Circolare del Ministero delle Finanze n. 180/E in data 10 luglio 1998. - L art. 1759 del codice civile postula un obbligo giuridico per il mediatore il quale deve osservare determinate regole tra cui quella della comunicazione alle parti in occasione della stipula del contratto di tutte quelle notizie che attengono «alla valutazione e alla sicurezza dell affare» e che devono essere rese note al fine di consentire alle parti stesse di determinarsi con la necessaria consapevolezza (Cassazione penale 23 giugno 1989); tale peculiare posizione del mediatore può determinare una sua responsabilità nei termini sopra descritti. - Ricorrendo i presupposti del reato di frode fiscale, potrebbe configurarsi, in alcuni casi, un concorso nel reato medesimo da parte dei suddetti consulenti. - Sussistono, inoltre, a carico del mediatore, gli obblighi e responsabilità previsti dalla normativa antiriciclaggio, a norma del D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231. In particolare, il mediatore che effettua la registrazione nell'archivio informatico o registro della clientela in modo tardivo o incompleto è punito con la multa da 2.600 a 13.000 euro. Il mediatore che viola gli obblighi informativi nei confronti della UIF presso la Banca d'italia, in corrispondenza di violazioni sull'uso del contante e sulla trasferibilità degli assegni, è punito con una sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000 a 50.000 euro. - A ciò occorre aggiungere che - per effetto dell'art. 1, comma 46, della legge 27 dicembre 2006 n. 296, il mediatore immobiliare è obbligato a registrare il contratto preliminare stipulato a seguito dell'attività dallo stesso svolta per la conclusione dell'affare, ed è solidalmente obbligato con le parti contraenti per il pagamento delle relative imposte (con relativa responsabilità in caso di dichiarazione nel contratto preliminare di un prezzo inferiore a quello reale). 14) Detrazione IRPEF per ristrutturazioni. - L'art. 1, commi da 17 a 19, della Legge 24 dicembre 2007, n. 244, ha prorogato la detrazione IRPEF per gli interventi di recupero edilizio, prevista dall'art. 9 della legge 28 dicembre 2001 n. 448. Tale detrazione compete per il caso di interventi di restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione (art. 31, lettere c) e d), della legge 457/1978) di interi fabbricati, eseguiti da imprese di costruzione, o di ristrutturazione immobiliare, o cooperative edilizie. Ad usufruire della detrazione sono, in quest ultimo caso, gli acquirenti delle singole unita immobiliari, a condizione che i lavori di ristrutturazione siano eseguiti entro il 31 dicembre 2010, e l impresa o cooperativa provveda all alienazione o assegnazione entro il 30 giugno 2011. La detrazione compete in ragione del 36% delle spese sostenute, che si assume pari al 25% del prezzo dell unita immobiliare risultante dall atto di vendita o assegnazione, entro l importo massimo di 48.000 euro. La dichiarazione di un prezzo inferiore diminuisce, quindi, la convenienza fiscale dell'acquisto. 15) - Contratti tra costruttori e persone fisiche relativi ad immobili da costruire. In caso di contratti relativi ad immobile da costruire, laddove il prezzo di compravendita effettivo sia superiore a quello simulatamente dichiarato, e parte del prezzo "non dichiarato" venga pagata prima del trasferimento della proprietà all'acquirente, tale prezzo dissimulato non sarà assistito dalla garanzia fideiussoria prevista dagli artt. 2 e 3 del d. lgs. 20 giugno 2005 n. 122, e ciò darà luogo alla nullità relativa del contratto, ai sensi del suddetto art. 2. 16) - Responsabilità solidale dell'acquirente per gli atti soggetti ad Iva. 6

Ai sensi dell'art. 60-bis del D.P.R. n. 633/1972, come modificato da ultimo dall'art. 1, comma 164, della Legge 24 dicembre 2007, n. 244, l'acquirente di beni immobili - anche se soggetto privato - è solidalmente responsabile nel caso di cessioni soggette ad IVA, per il pagamento dell'imposta medesima e delle relative sanzioni, in caso di simulazione del prezzo (quando, quindi, il corrispettivo dichiarato nell'atto di cessione e nella fattura sia inferiore rispetto a quello effettivo). Salva la facoltà di regolarizzare la violazione versando la maggiore imposta dovuta entro sessanta giorni dalla stipula dell'atto. Quanto al cessionario che sia soggetto IVA, la relativa responsabilità solidale (in caso di cessione effettuata ad un prezzo inferiore a quello effettivamente convenuto) era già prevista dai commi 2 e 3 dell'art. 60-bis del D.P.R. n. 633/1972, come aggiunto dall'art. 1, comma 386, della legge 30 dicembre 2004, n. 311 (cfr. anche il D.M. 22 dicembre 2005). 7