THE SEE AND TREAT OF MANCHESTER TRIAGE SYSTEM 7-19 ottobre 2013



Documenti analoghi
See and Treat infermieristico in DEA

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

IL CONTESTO IL CONTESTO

FORMAZIONE SANITARIA SPECIALISTICA IN SPAGNA: NUOVI PERCORSI FORMATIVI. Pilar Carbajo Congresso CALASS Granada, 5 settembre 2014

L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto

Educazione terapeutica a malati sottoposti a chemioterapia che presentano nausea e vomito.

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie

La formazione sul campo

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

AREA CLINICO - ASSISTENZIALE

Evoluzione dei modelli organizzativi infermieristici

1 Congresso Nazionale di Triage

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

Il Triage : novità e responsabilità

Nuovi profili sanitari ed il nuovo rischio clinico

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

Sistema di Valutazione delle prestazioni del personale afferente al Dipartimento delle Professioni Sanitarie:

REGIONANDO 2000 REGIONE EMILIA ROMAGNA AZ OSP. POLICLINICO MODENA

Ruolo dell USC Cure Palliative: stato dell arte

L ESPERIENZA DI ASL BERGAMO

Sede del Corso: HELIAIME Centro di Formazione e Addestramento H.E.M.S. c/o Polo Formativo Universitario Ente Ecclesiastico Ospedale Generale

Accordo del 22 maggio 2003 CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 22 MAGGIO 2003

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Sicurezza e farmaci: la nostra esperienza nell impiego

SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO MOLINETTE EMODINAMICA OSPEDALIERA

Servizio di Pronto Soccorso - Accettazione IRCCS, Policlinico San Matteo, PAVIA. Corso interno Base di Formazione di Triage in Pronto Soccorso Pavia

PROTOCOLLI, PROCEDURE E PIANI ASSISTENZIALI

Competenze avanzate e specializzazione professionale: in quale campo? Marina Negri

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

Attività federale di marketing

IL PERSONALE DI STUDIO MEDICO. Dr. Filippo Capriotti 11 ottobre 2011 JESI Ospedale Murri

Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega?

URGENZA-EMERGENZA. Clinical Competence

ISTITUTO GIANNINA GASLINI DEA - PRONTO SOCCORSO

Stato delle pratiche ed esigenze degli Utenti: Opportunità oggi a disposizione e criticità ancora presenti

Organizzazione del 118 Toscana

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

SIMEUP TRIAGE PEDIATRICO. Piano Formativo Nazionale SIMEUP TERMINI IMERESE, 18 settembre Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena)

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE RISORSE UMANE INFRASTRUTTURE...

M. Schiavoni, Infermiera neolaureata in Scienze Inf.che ed Ostetriche

ASSIDELTA BROKER S.R.L.

Rete Oncologica Piemonte Valle d Aosta

La Cartella Infermieristica. Laura Peresi Infermiera Pediatrica, Pronto Soccorso DEA Ist. G.Gaslini, Genova

SOSORT INTERNATIONAL SOCIETY ON SCOLIOSIS ORTHOPAEDIC AND REHABILITATION TREATMENT

REGOLAMENTO PER L ATTIVITA FORMATIVA PRATICA E DI TIROCINIO CLINICO

LINEE DI INDIRIZZO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma

Follia è fare quel che si è sempre fatto aspettandosi risultati diversi

1.OGGETTO 2.FINALITA 3. DESTINATARI

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate

SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEL PERSONALE DIPENDENTE DEL COMUNE DI VEZZANO LIGURE NON TITOLARE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

Consulenza Aziendale di Direzione

A.G.C Assistenza Sanitaria - Deliberazione n. 424 del 25 marzo 2010 Istituzione del Trauma Center Pediatrico presso l'ao Santobono - Pausilipon

Curriculum Vitae di MIRIAM SPADARO

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi

L infermiere e le responsabilità nel TRIAGE. Daniela Musca

EUROPEAN OSTEOPATHIC UNION L ITER FORMATIVO

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE

PRINCIPI FONDAMENTALI...

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto nella prevenzione e gestione delle infezioni correlate all assistenza in area critica.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

«Fare Rete in Psichiatria»

Accreditamento: I requisiti La qualificazione del personale La qualificazione dei soggetti

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo

PROGETTO MATTONE INTERNAZIONALE

L esperienza dell Ospedale di Porretta Terme. Grado,14 novembre 2013 Barbara Cacciari Liana Tartari

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente

Scuola di Specializzazione in Psichiatria. Libretto Diario

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Scheda di valutazione individuale area dirigenza. Competenze e comportamenti Leggenda: 0,5=molto indoddisfacente 1=insoddisfacente

1 La politica aziendale

Competenze generali delle professioni sanitarie SUP. Competenze professionali specifiche del ciclo di studio in Cure infermieristiche

Incontro con gli Enti sulla valorizzazione del requisito D2. 18 marzo 2014 Sala Tirreno

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

Seminario di disseminazione e formazione Erasmus+ I.I.S. De Sanctis- Deledda 21 gennaio 2016

Il master in oncologia e cure palliative. I.L. A.F.D. Bulfone Teresa B.T

Sorveglianza Sanitaria Sicurezza sul Lavoro Corsi di Formazione Sistema di Gestione

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli.

Il Corso di Laurea in Infermieristica

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

Il benchmarking sui servizi delle Grandi città: nuovi strumenti Claudia Migliore

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007


L INFERMIERE DI TRIAGE FUNZIONI- REQUISITI- FORMAZIONE..a cura di Giuseppe Lolaico. Matera 15 giugno 2010

LEADERSHIP,KNOWLEDGE,SOLUTIONS, WORLDWIDE SEGI REAL ESTATE

RECUPERO CREDITI INFORMAZIONI COMMERCIALI BASILEA ESSENZIALE

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Treviso lì 24/09/2011

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

Le opportunità della telemedicina

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

Transcript:

I CONGRESSO SIMEU REGIONE BASILICATA THE SEE AND TREAT OF MANCHESTER TRIAGE SYSTEM 7-19 ottobre 2013 RELATRICE INF. ROSA MATARO

CROWDING ED OVERCROWDING NEI PRONTO SOCCORSO... UN FENOMENO CHE AVANZA

EFFETTI NEGATIVI AUMENTO DEI TEMPI DI ATTESA ALLONTANAMENTO ARBITRARIO DEI PZ DALL AREA DI TRIAGE STRESS LAVORATIVO POSSIBILITA DI ERRORE DIAGNOSTICO

INCREMENTO DEL CARICO DI LAVORO LUNGHE ATTESE PER I PZ PIU URGENTI AUMENTO DELL ATTESA DEI CODICI MINORI OLTRE I TARGET DEI MASSIMI ORARI MINOR CODES (CODICI MINORI)

I SISTEMI DI TRIAGE ADOTTATI NEI DIPARTIMENTI DI EMERGENZA DEFINISCONO: PRIORITA DEGLI ACCESSI IN PRONTO SOCCORSO IN BASE ALLE CONDIZIONI CLINICHE DEI PAZIENTI ACCESSO ALLA VISTA MEDICA DEI CODICI MINORI CONDIZIONATO DALL ASSENZA DI ALTRE URGENZE IN ATTESA

MINOR INJURIES UNIT (MIU) FAST TRACK, SEE AND TREAT SERVIZI PRESENTI ALL INTERNO DEI PRONTO SOCCORSO DEI DIPARTIMENTI DI EMERGENZA DEL REGNO UNITO CON LO SCOPO DI ARGINARE LE LUNGHE LISTE D ATTESA

THE SEE AND TREAT E UN PROTOCCOLLO CHE DERIVA DAL MODELLO ORGANIZZATIVO DELLA SANITA INGLESE,DOVE INFERMIERI ACCURATAMENTE FORMATI (NURSE PRACTITIONER),IN BASE ALLE LORO COMPETENZE SCIENTIFICHE,SONO IN GRADO DI GESTIRE E DARE UNA RISPOSTA A DELLE PROBLEMATICHE CLINICHE MINORI

ORIGINE DEL SEE AND TREAT PRESENTE IN INGHILTERRA DAL 1980, DIVENTA VISIBILE NEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA DEL GENERAL HOSPITAL DI KETTERING.

OBIETTIVI PRESA IN CARICO E GESTIONE DEI CODICI MINORI GARANTIRE EFFICACIA ED EFFICIENZA DEL SEVIZIO RAPIDO INQUADRAMENTO DEL PROBLEMA CLINICO PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI PIU VELOCI RIDUZIONE DEI TEMPI DI ATTESA PERSONALE ESPERTO ALTAMENTE QUALIFICATO QUALITA DELL ASSISTENZA LIBERTA DEI PZ DI SCEGLIERE L INTERVENTO DEL MEDICO

VANTAGGI DEL SEE AND TREAT MIGLIORAMENTO DEI PERCORSI CLINICI DEI PZ DIMINUIZIONE DEI REINGRESSI NON PROGRAMMATI DIMINUIZIONE DELL ALLONTANAMENTO DEI PZ DAL TRIAGE BASSA PERCENTUALE DI ERRORE DIAGNOSTICO SODDISFAZIONE DEL TEAM SANITARIO SODDISFAZIONE DEI PZ

EFFICACIA DEL SEE AND TREAT DATI RELATIVI AI TEMPI DI ATTESA DEI CODICI MINORI SECONDO STUDI SPERIMENTATI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA DI CAMBRIGE Da 1h e 39m a 1h e 17m

INFERMIERI CON COMPETENZE AVANZATE NP NURSE PRACTITIONER ENP EMERGENCY NURSE PRACTITIONER

NURSE PRACTITIONER COMPETENZE AVANZATE IN AMBITO DIAGNOSTICO E DI TRATTAMENTO PRESA IN CARICO DEI PZ CON PROBLEMI MINORI SIA DAL PUNTO DI VISTA ASSISTENZIALE CHE CLINICO ASSISTENZA SANITARIA EQUIVALENTE A QUELLA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE

ASPETTI POSITIVI DELL IMPEGO DEI NP NUMERO DI RICHIESTE DIAGNOSTICHE PIU ELEVATE REGISTRAZIONE DI PIU DATI IN CARTELLA MIGLIOR CAPACITA COMUNICATIVE CON I PAZ IENTI INFORMAZIONI E CONSIGLI SULLA GESTIONE DEL PROBLEMA CLINICO E SULLE SELF CARE ACCURATEZZA SULLA PRESCRIZIONE ED INTERPRETAZIONE DI RADIOGRAFIE RIDUZIONE DEI TEMPI DI ATTESA QUALITA DELL ASSISTENZA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI

CARATTERISTICHE DI UN NP PER * ESPERIENZA * CAPACITA DI ACCETTARE LE RESPONSABILITA * RICONOSCERE I PROPRI LIMITI * DISCUSSIONE DEL RUOLO IN ACCORDO TRA GRUPPO MEDICO ED INFERMIERISTICO * INTERPRETAZIONE DI RADIOGRAFIE * PRESCRIZIONE DI ALCUNI FARMACI SECONDO I PROTOCOLLI * LAVORARE SECONDO LINEE GUIDA E PROTOCOLLI * LAVORO DI SQUADRA

SVANTAGGI DEI SERVIZI GESTITI DA NP PROBLEMI MEDICO-LEGALI OSTACOLO DA PARTE DEI GRUPPI PROFESSIONALI LIMITAZIONI DI PROTOCOLLI RISCHIO DI SOTTODIMENSIONAMENTO DEL PERSONALE MEDICO POSSIBILE PERDITA DI SKILL SUI TRAUMI ED EMERGENZE MAGGIORI PER L ALTA SPECIALIZZAZIONE E LA FREQUENZA DEL SERVIZIO PRESTATO NELLE CURE DEL MIU

OTTIMIZZAZIONE DEL SEE AND TREAT NECESSITA DI INSEGNAMENTO DI SKILL ADEGUATE AL RUOLO NECESSITA DI ASSICURARE SUPPORTO MEDICO GESTIONE DEGLI ERRORI IN SENSO SUPPORTIVO E DIDATTICO PIANO DI PERFORMANCE DI AGGIORNAMENTO ANNUALE PER I NP AUDIT SU : RADIOGRAFIE RICHIESTE,SODDISFAZIONE DEL PZ,INFEZIONI,FERITE,FRATTURE MISCONOSCIUTE,NOTE E PRESCRIZIONI NECESSITA DI RICERCARE NUOVI COLLEGHI IDONEI A TALE RUOLO NECESSITA DI ROTAZIONE PER EVITARE CHE I NP PERDANO LE LORO SKILL SU TRAUMI MAGGIORI ED ALTRE EMERGENZE

SEE AND TREAT E IL MODELLO TOSCANO

SPERIMENTAZIONE AVVIATA NEL 2010 IN ALCUNI PRONTO SOCCORSO DEL TERRITORIO GRAZIE ALL APPOGGIO DELLA REGIONE TOSCANA E DELL ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

PERCORSO FORMATIVO GLI INFERMIERI DI SEE AND TREAT HANNO SEGUITO UN CORSO DI FORMAZIONE REGIONALE DI 180 ORE PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ESPERTE OPERANDO IN BASE A PROTOCOLLI ELABORATI DA UN GRUPPO DI PROFESSIONISTI QUALIFICATI (MEDICI ED INFERMIERI) INDIVIDUATI DAL CONSIGLIO SANITARIO REGIONALE

RISULTATI AFFIDAMENTO DEI CODICI MINORI AGLI INFERMIERI SECONDO I PROTOCOLLI PRESTABILITI LIBERTA DEGLI UTENTI DI SCEGLIERE L INTERVENTO DEL MEDICO RIDUZIONE DEI TEMPI DI ATTESA DIMINUIZIONE DEI REINGRESSI QUALITA DELL ASSISTENZA EFFICACIA DEL SERVIZIO LAVORO DI EQUIPE DIMINUIZIONE DI ERRORE DIAGNOSTICO

GRADIMENTO DEGLI UTENTI VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA

CONCLUSIONI.

EFFICACIA ED EQUITA SONO ELEMENTI FONDAMENTALI AL FINE DI GARANTIRE L EFFICIENZA DEL SISTEMA SANITARIO E IL RAGGIUNGIMENTO DI UNO STANDARD PIU ELEVATO DI PROFESSIONALITA SI POTRA OTTENERE SOLO ATTRAVERSO UNA COSTANTE E CONTINUA FORMAZIONE DEL PERSONALE SANITARIO