MODELO DE CORRECCIÓN

Documenti analoghi
MODELO DE CORRECCIÓN

MODELO DE CORRECCIÓN

MODELO DE CORRECCIÓN

NIVEL BÁSICO DE ITALIANO SEPTIEMBRE 2015

MODELO DE CORRECCIÓN

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

MODELO DE CORRECCIÓN

MODELO DE CORRECCIÓN

MODELO DE CORRECCIÓN

NIVEL AVANZADO DE ITALIANO SEPTIEMBRE 2015

IL MIO PEGGIOR AMICO. dai 9 anni. Margaret Peterson Haddix

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

Le regole che aiutano a diventare grandi egrizzolo esarina N onolato ott.ssa C aterina Saccon ott. Bruno D ott.ssa C

ATTIVITÀ 1 LEGGI IL TESTO E SOTTOLINEA GLI 8 VERBI ALL IMPERATIVO. GIORGIA Spirito libero Video:

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta?

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico Questionario alunno. Scuola Primaria Classe Quarta

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

Quanto Miike Takashi ha avuto rispetto del suo manga originale? Per me è stato perfetto.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

POLITICA. C è una Puglia che della Politica - attraverso esperienza diretta -, pensa

MODELO DE CORRECCIÓN

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI

INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO

1. Al lavoro. 1. Chi fa cosa? Metti la parola accanto alla definizione giusta. 2. Elimina la professione che non c entra.

1.2. Inserisci nel testo le parole che hai trovato con il cruciverba. Le parole sono elencate qui sotto in ordine alfabetico.

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

Condizione occupazionale dei laureati Unisi 2014

Chiaroveggenza e. Telepatia. Collana: Ali d Amore N. 11

MODELO DE CORRECCIÓN

UN MOMENTO DI SILENZIO IN CUI QUALCOSA VACILLA *

UNA STATUA, ANZI MILLE

Sicurezza è una benda oculare

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

LAVORO, OCCUPAZIONE, DISOCCUPAZIONE

LAVORO, OCCUPAZIONE, DISOCCUPAZIONE

SCALA DI SHEULSTER Molto Male Male, poco bene

1: 10 OGGETTI PER DESCRIVERE L ITALIA

<Documents\bo_min_1_M_18_ita_stu> - 1 reference coded [0,92% Coverage]

BREVE GUIDA DX IN HF PER NEOFITI

IL NUOVO RECLUTAMENTO DOCENTI FIT E CONCORSI A CATTEDRA. USB P.I. Scuola

Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci"

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

MODELO DE CORRECCIÓN

Introduzione alla storia lezione n. 2. Prof. Marco Bartoli

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di

Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL

Dott. Federico Pellegatta

GIORNALISTI IN ALTERNANZA. Come si fa un telegiornale Percorsi di approfondimento per l Alternanza Scuola Lavoro

Mettersi in proprio, perché?

Laboratorio per la scuola dell obbligo. Impariamo a raccontare

Uomo: - Intendevo naturale acqua minerale, non le sembra naturale che io beva acqua minerale?

Lettera di presentazione. La prima domanda sarà per controllare se la donna è effettivamente senza figli

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

м ж б български; т турски; р ромски; д друг

RISPOSTA. Ciao! Quando ho iniziato il corso di lingua italiana. Data. Livello del corso di lingua italiana e dell esame CELI

Le regole del buon video reporter

7 soluzioni per gestire clienti difficili

PICCOLE BUGIE, MEZZE VERITÀ, GROSSI PASTICCI

TELEDIETA 68 CIRCOLO DIDATTICO S.S. CARUSO

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE

365 Volte NON TEMERE

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

SESTA LEZIONE Il ritorno del fratello: pronominali ( tenerci farla passare ecc.) - lite: roleplay chi ha ragione? - la dignità uso di manco

Le prospettive di lavoro

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

I.C VANVITELLI CASERTA PROGETTO ORIENTAMENTO 2015/16

Da Libero Professionista a Professionista Libero in 11 passi!

DOMENICA 16 DICEMBRE CONSEGNA DEI LIBRI ALLA SCUOLA MURATORI DI SAN FELICE SUL PANARO

SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA DIARIO dal laboratorio IIS Cardano IP Vespucci Milano

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia

FOTOGRAFIA: FINESTRA O SPECCHIO?

Università per Stranieri di Siena. Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Livello CILS A2

Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF


E CHE SE TALPA DEVO ESSERE ALMENO CHE SIA UNA TALPA SODDISFATTA!

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo

L autore LA BUONA STRADA DELLA SICUREZZA. Uno spunto creativo di Guido Quarzo

VIAGGI NELLE STORIE. Frammenti di cinema. per narrare. L incontro. Percorso di italiano L2 per donne straniere

Condizione occupazionale dei laureati ad un anno dalla laurea

A chi e' stato rivolto il test. Classe di eta' >45 Titolo di studio >elementari Sesso +/-= Professione >pensionati e casalinghe

CHI ERA LA VECCHIETTA? È grossa e piccola

IL DISTRIBUTORE DI MAMME

Allegato statistico. Audizione dell Istituto nazionale di statistica

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa

Avviso di Concorso 1

Modulo per sviluppare le competenze di leadership

Intervista con la professoressa Elisabetta Santoro, docente di Lingua Italiana presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

QUANDO TORNÒ L ARCA DI NOÈ

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta.

VERSIONE ITALIANA DELLA SESM, SCALA DEGLI UTENTI PER MISURARE L EMPOWERMENT NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE (Ettore Straticò et al.

BIOLOGO MOLECOLARE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

ETOLOGO STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

Metàloghi e Minotauri

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

Questionario auto-osservativo

Leggete tutte e cinque le domande di un gruppo e quindi rispondete a ciascuna delle domande.

Come trasformare la competizione in collaborazione;

La maschera del cuore

Transcript:

ESCUELAS OFICIALES DE IDIOMAS DEL PRINCIPADO DE ASTURIAS PRUEBA ESPECÍFICA DE CERTIFICACIÓN DE NIVEL AVANZADO DE ITALIANO JUNIO 2013 COMPRENSIÓN ORAL MODELO DE CORRECCIÓN

HOJA DE RESPUESTAS EJERCICIO 1: PIPPI CALZELUNGHE E PINOCCHIO 1. A B C 2. A B C 3. A B C 4. A B C 5. A B C 6. A B C 7. A B C 8. Nell Ottocento 9. A B C 10. A B C EJERCICIO 2: INSEGNANTI PRECARI 1. A B C 2. A B C 3. A B C 4. Pedagogia 5. A B C 6. A B C 7. A B C 8. A B C 9. A B C 10. A B C Comprensión Oral. JUNIO 2013 2

EJERCICIO 1 PIPPI CALZELUNGHE E PINOCCHIO Ascolti l intervista e scelga la risposta giusta: Radio Rai 3 1 Leonardo Gori A scrive romanzi polizieschi B è un noto autore di fumetti C ha vinto un premio televisivo 2 Il personaggio di Pippi Calzelunghe A fu conosciuto in Italia nel 1945 B nacque attraverso un romanzo C fu creato da uno scrittore svedese 3 Scegli la frase giusta. A Pippi riscosse successo nell Italia settentrionale. B Il termine sceneggiato è di origine recente. C Fu girato un film nei primi anni 70 su Pippi. 4 La storia di Pippi A sarà adattata al fumetto fra poco B è contemporanea a quella di Pinocchio C rispecchia il potere delle donne svedesi 5 I due personaggi... A sono trasgressivi in modo diverso B rappresentano la stessa cultura C usano dei linguaggi specifici 6 Pinocchio, quando disubbidisce A viene messo alla prova B ne soffre le conseguenze C perde il controllo della situazione Comprensión Oral. JUNIO 2013 3

7 Secondo Leonardo Gori, Pinocchio A ha in sé un aspetto poetico B cerca di evitare le trasgressioni C è un personaggio anarchico 8 Quando è stato adattato al fumetto per la prima volta Pinocchio? 9 Per quanto riguarda l adattamento a immagini A le due opere hanno caratteristiche molto simili B Pinocchio non è sempre stato adattato in modo fedele C Pippi si è imposta soprattutto nel cartone animato 10 Da Pippi sono stati tratti A fumetti illustrati da una donna B cartoni animati giapponesi C fumetti tedeschi nel 73 EJERCICIO 2 INSEGNANTI PRECARI Presa diretta, Rai 3 Ascolti il programma e risponda alle domande: 1 L intervistatore è per la situazione passata delle insegnanti. A stupito B arrabbiato C deluso 2 Le insegnanti... A lavoravano in modo precario negli anni scorsi B sono piene di speranze per l anno prossimo C sono disposte e incoraggiate per il futuro Comprensión Oral. JUNIO 2013 4

3 L insegnante A sente di non essere stata capita dalle autorità B si lamenta del poco investimento sulla scuola C si considera ormai fuori da questa dura realtà 4 Che facoltà ha frequentato quest insegnante? 5 L insegnante A si sente scoraggiata B pensa di arrendersi C ha molti rimpianti 6 Florinda A aveva già vinto un concorso nel 75 B a 33 anni lavorò a tempo indeterminato C ha sempre lavorato come precaria 7 Florinda si lamenta perché A a 51 anni non ha potuto accedere a un lavoro B malgrado i concorsi vinti non ha un lavoro C non ha mai potuto fare nessuna supplenza 8 Scegli la frase giusta. A Il figlio di Florinda si sente respinto. B Il marito di Florinda fa il postino. C La famiglia riesce a risparmiare mille euro. 9 Che sentimenti esprime Florinda? A Di abbattimento. B Di rivincita. C Di vendetta. 10 Florinda A ha chiesto un piccolo lavoretto B inizierà a lavorare in un call center C ha l intenzione di cercare un lavoro Comprensión Oral. JUNIO 2013 5

EJERCICIO 1 PIPPI CALZELUNGHE E PINOCCHIO _Leonardo Gori, scrittore di gialli tra l altro ha vinto a Courmayeur il premio Scerbanenco, oggi è in veste di esperto di fumetti e cartoon e noi lo facciamo parlare di un anniversario, quello di Pippi Calzelunghe. Sono 60 anni di questo personaggio che nacque con il romanzo della scrittrice svedese A. L. nel 1945. Ecco, un personaggio subito importato, in Italia lo conosciamo attraverso che cosa soprattutto? _ Ma in realtà lo conosciamo molti anni dopo, nei primi anni 70 per la traduzione in Italia di un famosissimo ciclo di sceneggiato, diciamo così, all epoca si usava il termine sceneggiato, ovvero un film per la TV affermato nell immaginario collettivo, molto amato nelle regioni del nord, del nord Italia. E un prodotto svedese, e si vede che ha proprio l aria del nord, che lo impone anche da noi. Fu un successo praticamente planetario, però anche in Italia la serie televisiva ebbe, appunto, enorme successo. Però c è da dire che per quanto riguarda il mio specifico campo, diciamo così, nella veste, di esperto di fumetti, non c è, non c è moltissimo. Curiosamente Pippi è un prodotto del dopoguerra, secondo dopoguerra, rispecchia un po quel matriarcato che si era formato in Svezia subito dopo il conflitto ed è un prodotto scarsamente adattabile al fumetto, al cartone animato, che hanno degli specifici, dei linguaggia specifici il contrasto è evidente con Pinocchio. _ Ecco, infatti Pinocchio, che per noi rappresenta, sì, una figuara trasgressiva, però è anche una trasgressione che si sa, se viene effettuata, viene anche punita, mentre per Pippi è un po`diverso. _ E proprio una differenza biologica, quando si tratta di due popolazioni che hanno evidentemente, quella nordica quella svedese, quella mediterranea, italiana, due modi di vedere le cose, quasi antitetici.. _ Pippi se la gode di più insomma questa forma di trasgressione. _ Pippi è un personaggio quasi dichiaratamente anarchico. Pinocchio è molto diverso. Pinocchio ha una componente anche poetica. _ Non le piace obbedire a Pippi? _Ne all uno né all altro, sono comunque due culture diverse. Entrambi rispettabili, diciamo così. Colpisce, dicevo però che Pinocchio sia stato immediatamente fin dall Ottocento adattato all immagine e poi, pensiamo solo a Walt disney, ecco come che è imposto trasformandosi anche tradendosi il testo si è imposto nel fumetto e nel disegno animato. Di Pippi ci sono soltanto un cartone animato svedese cosa strana in un mondo dominato dai giapponesi, produzione canadese tedesca svedese del 98 e un fumetto che fu pubblicato da noi sull onda del grande successo televisivo di quello sceneggiato del 73, una piccola collana, rara, credo in cui i disegni erano di I. V., un altra donna, appunto, questo è molto importante. EJERCICIO 2 INSEGNANTI PRECARI A. Fino all anno scorso la nostra posizione in graduatoria era una posizione privilegiata, B. Essere al posto 600 era privilegiata. A.Perché eravamo stabilmente precarie, avevamo stabilmente un incarico precario. B. Annualmente vi si ripeteva l incarico, quest anno, zero. C. Quest anno zero, l anno prossimo meno che zero. Non hanno investito sulla scuola, hanno investito la scuola, l hanno messa proprio così, sotto, come se ci fosse passato un camion sopra. E io non voglio trovarmi fuori, io non lo riesco proprio a tollerare, io non Comprensión Oral. JUNIO 2013 6

riesco a tollerare l idea che mi si dica che io non sono più un insegnante, che sono fuori da questa realtà, perché questa realtá è la mia realtà, quella della quale ho vissuto, quella per la quale mi sono formata per la quale ho investito le mie forze i miei sacrifici, quindi io non riesco proprio a tollerarla questa cosa. Questa è la mia tesi di laurea dell anno 1996-97. B. Laureata in? C. Laureata in pedagogia. Mi sono iscritta all università per diventare più competente. E ironia della sorte io avrei dovuto essere una sorta di insegnante incoraggiante e facilitata, allo stato attuale io sono un insegnante scoraggiata, non sono più un insegnante, forse ora sono solo scoraggiata. E quando la guardo questa mi viene da piangere, forse allo stato attuale, perché mi sembra impossibile che tutto questo sia accaduto. Non `possiamo non essere riconosciuti, non possono dire che noi a un certo punto abbiamo smesso di esistere, noi c eravamo e se ci siamo stati è perchè lo Stato aveva bisogno, perché c era una richiesta. Quelli che noi abbiamo occupato non erano posti che sono nati perché noi in qualche modo dovessimo trovare un occupazione: è esattamente il contrario. Gli anni se ne vanno e si resta nell ascensore delle graduatorie in attesa di arrivare un giorno al proprio piano. Florinda è una maestra che aspetta da tanto. _ Dal 75 sono insegnante ma ancora precaria. _ Cioè un insegnante che ancora non ha... _ non ho la sicurezza di poter insegnare ogni anno. _ Lei quanti anni ha? _ Io c ho 51 anni. Sono ben 33 anni che io lavoro in questo modo. Questi sono tutti i certificati di servizio di anni e anni di lavoro, vede? Sono tutti contratti a tempo determinato, per le supplenze, brevi e lunghe. Dal 20/10 al 29/10. _ Nove giorni. _ Nove giorni. Dal 13/9 al 15/9. Tre giorni. Io voglio continuare a fare concorsi. Io ne ho superato uno, ne ho superati due, ne ho superati tre, ne ho superati quattro. _ Quattro concorsi, a un certo punto... _ per la scuola elementare. _ ha pensato che doveva fare un concorso _ Certo, però sono ancora qui ad aspettare la chiamata del telefono stamattina. _ A 51 anni. _ A 51 anni. _ Ma come si vive? _ Si vive con lo stipendio di mio marito, mio marito è portalettere, 1100 e qualcosa, 1200, un figlio all università quest anno, il primo anno di università, non resta niente. Stringiamo d altre parti. _ A 51 anni sta lì e non riesce a _Sto lì, lì sembrava tanto che dovessi cacciare la testa fuori dall acqua e invece mi hanno respinta sotto. Mi manca proprio il contatto con gli alunni, con la classe perché sento di meritarmela. Io il mio lavoro me lo merito, per tutti gli anni che ho fatto, perché mi piace. Ecco... probabilmente fra poco andrò a trovare, dovrò cercare qualcosa da fare per poter contribuire alle spese della casa, qualsiasi cosa. Vede mio figlio ha dovuto, non è potuto andare in un call center dove aveva trovato un piccolo lavoretto per pagarsi le spese universitarie, perché aveva i corsi di mattina e di pomeriggio. Però quando ha dovuto disdire, diciamo il suo lavoretto, ha detto mo a questa direttrice: Può venire mamma al mio posto? Comprensión Oral. JUNIO 2013 7