Un percorso di cura verso casa.



Documenti analoghi
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

La RSA come modello di cura intermedia

Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

Assistenza Domiciliare nelle persone con BPCO

L ESPERIENZA DELLE DIMISSIONI PROTETTE A MONZA

IL CONTESTO IL CONTESTO

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

Il contributo dei Centri di servizi per anziani a supporto della domiciliarità: alcune esperienze a livello locale

ASL FG DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE CENTRO SALUTE MENTALE DI MANFREDONIA

L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto

la riabilitazione dopo ictus e frattura di femore La riabilitazione in RSA

I servizi per anziani non autosufficienti

Percorsi di cura e assistenza tra ospedale e territorio: Il ruolo dei professionisti della sanità a supporto della conciliazione famiglia - lavoro

L ASSISTENZA DOMICILIARE : PUBBLICO E PRIVATO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA

Maria Anna Conte Hospice Il gabbiano San Vito al Tagliamento Rete cure palliative provincia di Pordenone

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche

Gli interventi delle professioni sanitarie

IL FINE VITA APPARTIENE ALLA VITA: I PROGETTI E LE ESPERIENZE DELLE CURE PALLIATIVE

ADI (Assistenza Domiciliare Integrata)

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

L ESPERIENZA DI ASL BERGAMO

CONFERENZA STAMPA. L ASL di Brescia presenta un progetto rivolto ai malati oncologici terminali con il sostegno della Fondazione Berlucchi.

Presentazione del servizio Aprile 2011

Il ruolo delle Aziende ULSS nel garantire prestazioni, sviluppare innovazione, promuovere buone prassi

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Casa Laner

LE CURE DOMICILIARI ASL 9 COeSO

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

Cure Domiciliari: definizione

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

ASSISTENZA DOMICILIARE: L ESPERIENZA DELL ARS TOSCANA

ADI : il punto di vista del MMG tra presente e futuro

Diogene manca il sottotitolo. Via Brambilla 8/10, Milano progetto.diogene@casadellacarita.org

Azienda Speciale Servizi alla Persona

Modello di erogazione diffusa delle Cure Palliative/Fine Vita con supporto di esperti. Parma, 21 ottobre 2011 Dott.ssa Maria Luisa De Luca

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE: Infermiera Luisa Valleise Cardiologia- Utic Aosta

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Competenze dell' O.S.S.

Casa di Enrica Casa alloggio per adulti con disagio psichico. via Gozzano n. 9 Monza lecase@novomillennio.it

Appunti per una tavola rotonda Ponzano Veneto, 20 maggio 2011

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

AGENZIA REGIONALE SANITARIA DELLA CAMPANIA - ARSan Direttore Generale Prof. Tonino Pedicini

Il programma regionale per le gravi disabilità acquisite: l assistenza nella fase degli esiti

IL SERVIZIO DOMICILIARE

ASL - Uffici di Piano - Valle Imagna/Villa d Almè - Valle Brembana. Progetto: BADANTI, VERSO UN ASSISTENZA FAMILIARE QUALIFICATA

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

Scenario di Riferimento ICT AREZZO

I processi, l impegno e i risultati dell équipe infermieristica dell ASL 8 di Cagliari

Luca Pianigiani (Coordinatore del Centro di Ascolto Regionale RT) Edi Santinelli (Refente Unico Aziendale

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Servizio di Assistenza Domiciliare Minori (ADM)

L infermiere case manager e l accoglienza del paziente in sala

Problemi ancora aperti nella gestione del malato di Alzheimer

Funzionigramma Comunità Panta Rei

Modelli di reti di cure palliative. Maria Anna Conte

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

NODI di una RETE. Sistema organizzativo e gestionale che garantisca ai malati e alle loro famiglie una continuità assistenziale attraverso i

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 69/ 23 DEL

DISPOSIZIONI PER GARANTIRE CURE PALLIATIVE AI MALATI IN STATO DI INGUARIBILITÀ AVANZATA O A FINE VITA E PER SOSTENERE LA LOTTA AL DOLORE

Servizi per gli anziani

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

Direzione Politiche Sociali

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

ASPETTI RIABILITATIVI PICCOLI FORMA MILD

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

Oggi in via Sant Eufemia la firma del progetto. Piacenza e provincia avranno un équipe specializzata nelle cure palliative domiciliari

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Il Centro Territoriale per le Malattie Rare dell ASL di Brescia. A cura di Eliana Breda - Brescia 25 maggio 2013

Conferenza Stampa. Cure intermedie: attivi 6 posti. all ASP Bassa Est San Mauro Abate di Colorno

Punto Unico di Accesso. Violetta Ferrari Emanuela Malagoli 17 Maggio 2012 Bologna

Excursus legislativo sulla palliazione. Francesca Nardi Assistenti Sociali e Psicologi a confronto sui temi di fine vita e palliazione 19 Aprile 2011

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

I Titoli sociali nel sistema dei Piani di Zona della Lombardia. Regione Lombardia D.G. Famiglia e Solidarietà Sociale

Area promozione e protezione sociale 28/10/2005

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

Il Caregiver: figura cardine per la sostenibilità della presa in carico del paziente complesso

Dalla rianimazione al domicilio. SERVIZIO ANESTESIA RIANIMAZIONE MEDICINA IPERBARICA P.O. MARINO Paolo Castaldi Fabiana Matta

DAL CASE MANAGER AL CARE MANAGER. Infermiera care manager in medicina interna Derossi Valentina

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

LE LEGGI CHE DISCIPLINANO L ADOZIONE E L AFFIDO FAMILIARE

Le professioni sanitarie e sociali nell ASL di Bergamo. L Educatore Professionale. Mologni Dr.ssa Graziella Bergamo 14/04/2014

FORUM P.A. SANITA' 2001

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

WORKSHOP BEST PRACTICE E INNOVAZIONE NELLE RSA: ESPERIENZE A CONFRONTO 3 Edizione

PIANO CONTRO LA POVERTÀ

Terapia del dolore e cure palliative

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

SERVIZIO CURE DOMICILIARI ASL7 CARBONIA LIBRETTO INFORMATIVO

Testimonianza di best practice nelle cure palliative domiciliari a Milano

LA RETE DELLE CURE PALLIATIVE NELL ASL 2 SAVONESE

Un esperienza Servizio di Assistenza Domiciliare ai Minori creare legami per innescare

IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO

Assistenza ai malati oncologici. Il Dr. Vittorio Franciosi all ospedale di Vaio

Capitolo I Principi generali

Politiche Per la Buona Permanenza a domicilio dell anziano non autosufficiente. Esperienze e spunti

Transcript:

C ASL Monza e Brianza Un percorso di cura verso casa. Servizio di Assistenza Post-Acuta residenziale e domiciliare. In collaborazione con Mosaico Cure domiciliari

Un percorso Punti di forza e obiettivi Forte dell esperienza maturata in vent anni di attività nel settore Sanitario e Socio-Sanitario, Segesta ha avviato un nuovo Servizio di Assistenza Post-Acuta, all interno della R.S.A. Sant Andrea, una storica Residenza di Monza. Il Servizio, nelle sue forme residenziale e domiciliare, è una sperimentazione completamente finanziata dalla Regione Lombardia, gratuito per il cittadino. Si rivolge a Persone in quella fase della malattia in cui l evento acuto è stato superato ma è necessario ancora un recupero funzionale e relazionale, per mantenere o perfezionare le proprie capacità e favorire la permanenza a casa in sicurezza. Segesta accompagna la Persona lungo tutto il periodo di cura sia in forma residenziale, presso il Servizio di Assistenza Post-Acuta, sia al domicilio, per offrire un sostegno completo durante l intero percorso di recupero. Il Servizio si integra con le altre soluzioni offerte dalla rete dei servizi sanitari e socio-sanitari locali.

di cura verso A chi è rivolto il Servizio A Persone adulte che lasciano il luogo di cura dopo la fase acuta della malattia e si trovano di fronte alla necessità di riacquisire le condizioni necessarie a riprendere, gradualmente, la vita di tutti i giorni. A Persone che necessitano di un rientro a casa accompagnato e del sostegno nella scelta di ausili e presidi, nell attivazione di reti di supporto e di osservazione medica e infermieristica. Ai Pazienti che hanno bisogno di un recupero delle principali funzioni riabilitative e sociali per tornare e/o rimanere a casa propria, sostenuti all interno del loro nucleo familiare e di rete. Come si attiva il Servizio Il Servizio di Assistenza Post-Acuta è gratuito ed è attivabile attraverso gli Ospedali, gli Istituti di riabilitazione, i Medici di famiglia, i distretti ASL e i servizi sociali comunali. Il Paziente accolto dal Servizio di Assistenza Post-Acuta resta in carico al proprio Medico di famiglia.

casa. L Équipe residenziale e domiciliare Un Équipe integrata di Professionisti valuta i bisogni del Paziente e della sua famiglia e definisce il Piano Individuale di Assistenza residenziale e domiciliare, condividendolo con il Medico di famiglia. I Professionisti dell Assistenza Il Medico In accordo con i Medici ospedalieri e il Medico di famiglia, prosegue il percorso di cura intrapreso e definisce le nuove strategie di cura individuali. Un Piano di Assistenza Individuale accompagna il Paziente anche a domicilio, a garanzia della continuità di cura. L Infermiere Assiste il Paziente in modo personalizzato, monitora i parametri vitali, somministra la terapia, ecc. L assistenza infermieristica in regime residenziale è garantita 24 ore su 24. Il Fisioterapista Segue e personalizza la riattivazione funzionale, comportamentale e terapeutica del Paziente in accordo con l Équipe, coerentemente con i piani riabilitativi definiti dagli Specialisti. Il Terapista occupazionale Sostiene il Paziente nel rientro a casa. Si occupa della rieducazione e del recupero delle funzioni di base della vita quotidiana e supporta il Paziente nella scelta degli ausili idonei. L Operatore Socio-Sanitario Assiste il Paziente nelle sue attività quotidiane (alimentazione, igiene, vestizione, ecc). Il Case manager È l Infermiere responsabile del percorso di cura del Paziente e della sua famiglia. Coordina le figure dell Équipe e pianifica l Assistenza residenziale e domiciliare. Facilita il reinserimento a casa del Paziente, coinvolgendo sia il Medico di famiglia che le Istituzioni della rete di servizi socio-sanitari.

Il Servizio di Assistenza Post-Acuta residenziale è a Monza in Via Crescitelli 1 e potete raggiungerci: in autobus, con le linee urbane 4 e 6 che partono dalla Stazione FFSS di Monza e la linea ATM Sesto FFSS-Carate; in treno, con la linea FFSS da Milano Porta Garibaldi in direzione Lecco; in auto, uscita autostradale Cinisello Balsamo/Sesto San Giovanni, proseguire per Monza-Lecco, al rondò dei Pini girare a destra seguendo le indicazioni per Ospedale Nuovo S. Gerardo; oltrepassare l Ospedale e prendere la terza via a destra, Via Crescitelli 1. H Assistenza Post-Acuta Sant Andrea - Monza

Il progetto è parte di un percorso di sperimentazioni promosse da Regione Lombardia e realizzato in collaborazione con ASL Monza e Brianza. ASL Monza e Brianza B_MESE 03_ANNO 2013 ASSISTENZA POST-ACUTA SANT ANDREA Via Crescitelli 1 1 piano 20900 Monza (MB) T +39 039 2480012 F +39 039 2480011 E info@assistenzapostacuta.com www.grupposegesta.com Ogni Servizio, un gesto di qualità. Con le sue 249 Strutture in Francia, Italia e Germania, Korian è un punto di riferimento nella assistenza sanitaria e socio-sanitaria.