La Svizzera, cassaforte digitale d Europa?

Documenti analoghi
La Svizzera, cassaforte digitale d Europa?

Il fenomeno turistico: il valore dei numeri

Alessandro Musumeci Direttore Centrale Sistemi Informativi. Roma, 29 maggio 2013

Docenti universitari: una lettura comparativa a livello europeo

Il futuro dell energia negli USA: una rivoluzione nella sicurezza energetica mondiale. Kyle Scott - Console Generale Consolato USA Milano

Il supporto bancario per le imprese italiane presenti nei Balcani. Paolo Menarbin CBBM Lombardia Network Coordination

PRODUTTIVITÀ, COMPETITIVITÀ, RICERCA, INNOVAZIONE L Italia è un Paese poco attraente?

Come provvedimenti per potenziare le energie rinnovabili possono portare a risultati globalmente negativi

CAMBOGIA. A cura di: Ambasciata d'italia - CAMBOGIA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

Solare termico, panoramica delle tecnologie e analisi dei meccanismi di incentivazione vigenti

Singapore la porta di accesso all ASEAN

TiReplico. Swiss Secure Disaster Recovery As A Service. Sales datasheet V1.0

Opportunity Canada Fare impresa in Canada: le opportunità per le imprese italiane

A cura di Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali e Relazioni Esterne Schneider Electric

L Atlante dell Energia

Smart Grids Reti elettriche intelligenti

Veneto. IB Standard Chart Set International Benchmarking Programme

Overview dei rapporti con l'italia

L impatto dei corrieri espresso per l economia e la competitività Italiana

Global Cyber Security Center

Lo scenario ecommerce mondiale e il nuovo contesto competitivo

Aumentare l efficienza energetica dal Building Management ai Processi Industriali e Data Center.

Fattori competitivi e Sistema Paese

Il Corridoio multimodale Italia- Svizzera nel ridisegno dei trasporti e della logistica del Nord Italia

C ar tina polit ic a

Business Scouting e Assistenza alle PMI. Italian Chamber of Commerce in Singapore

Canada: Caratteristiche del paese

Come siamo organizzati

Swissness : Mai fuori moda

Le esigenze delle Imprese chimiche: coordinamento dei piani industriali con le scelte logistiche del Paese in un contesto europeo

EFFICIENZA ENERGETICA IN AMBITO BANCARIO

Chi è ABI Lab. 60 aziende

AIGET Audizione XIII Comm. Senato 14/02/2017

RADIANT CLEAN ENERGY FUND

Smart Grids l'evoluzione delle reti elettriche Impatti e scenari sui Data Centers. Ing. Luca Buscherini - Direttore Marketing Riello UPS

Statistiche su produzione e consumo di energia primaria e di energia elettrica

ISLANDA. A cura di: Ambasciata d'italia - ISLANDA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

Il Brasile nel Mondo Oggi. Ministro Tarcisio Costa IILA 9 maggio 2012

Zurigo, 7 novembre Swisscom. Conferenza stampa

Obiettivi di efficienza energetica al 2020 in energia finale e primaria (Mtep/anno)

Scenari per la sostenibilità

Tornare a crescere Rilancio dei consumi e sostegno alle famiglie italiane. 21 Marzo 2011

Tornare a crescere Rilancio dei consumi e sostegno alle famiglie italiane. 21 Marzo 2011

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

20th Annual Global CEO Survey Italia. Prepare Your Team: temi di riflessione per la crescita in un futuro «digitale»

Quale futuro per l industria farmaceutica in Italia

CAMERUN. A cura di: Ambasciata d'italia - CAMERUN. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

3 a Conferenza Annuale FIRE Certificati Bianchi - Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano

«Le imprese americane in Italia» Survey Fabrizio Onida, Professore Emerito di Economia Internazionale

Informazioni commerciali. disponibili e significative. per la valutazione delle. aziende in Russia. Lugano, 09/05/2016 Anastasia Bratanchuk

Messico: Il gigante sconosciuto. Camera di Commercio Italiana in Messico

Concorrenza in Italia:

Dati generali e indici di rischio

I CREDITI DETERIORATI IN ITALIA UN INQUADRAMENTO GENERALE

Le opportunità occupazionali dell edilizia sostenibile

SME instrument: obiettivi e temi

IL DATA CENTER NEUTRALE PIÙ GRANDE DEL TICINO. Centro Galleria Manno Svizzera info@bancadati.ch

Quo vadis Turchia? SACE - Ufficio Studi Economici Roma, 7 novembre 2013

Mediterraneo e Vicino Oriente: ieri e oggi

OPPORTUNITA COMMERCIALI E DI INVESTIMENTO PER IL MADE IN ITALY IN INDIA. Alessandro Fichera

Soluzioni per la Gestione della rete elettrica e Monitoraggio Energetico. Marco Pazzocco

Le potenzialità dell accesso mobile: i modelli economici

REACH Regolamento UE sulle sostanze chimiche: analisi del testo definitivo

Confidenziale. Risparmiare con i Sistemi Efficienti di Utenza (SEU)

Corso di Politiche Economiche Europee Prof. Gianfranco Viesti

In mercati senza più risk-free: quali opportunità dai Paesi Emergenti?

Bodio Center. Un caso studio di certificazione ambientale

Business Retail nel Regno Unito

Esiti della seconda Rilevazione ABI ABI Energia sul ruolo delle Banche nello sviluppo degli investimenti green

FVG DIGITALE. L ICT per imprese e cittadini. Rapporto di ricerca a cura di IRES FVG e ISIG

TERZA SESSIONE: INDUSTRY Introduzione di Marco Fortis Fondazione Edison e Università Cattolica

Sicurezza Integrata: Stato dell arte e prospettive

Per quanto riguarda le possibili difficoltà per l'ingresso su questo mercato di società estere, si segnala:

GIULIO FEZZI. Maturità classica (1991) 60/60 Liceo Classico Scipione Maffei Laurea cum laude in Economia e Commercio (1995) Università di Verona

Le opportunità di placement nel settore delle energie rinnovabili e dell efficienza energetica

Nuovo Progetto Mobilità e trasporto sostenibili

Inoltre: Interscambio commerciale tra due paesi = import + export (contati una sola volta) Bilancia commerciale = (export import) di un paese

Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

Il nuovo regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati personali Impatti aziendali

Efficienza energetica nelle aree metropolitane :Motore di Sviluppo.

indice CHI E TWT Pag. 4 FIBRA E CONNETTIVITA Pag. 6 VOCE Pag. 8 UNIFIED COMMUNICATION Pag. 10 SOLUZIONI UCOMM Pag. 11 DATA CENTER Pag.

Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese

LA COMPETITIVITA DEI PRODOTTI IN PVC

Chi siamo e le nostre aree di competenza

IFC in Albania. 3 aprile 2012

Horizon2020: Opportunità per favorire l efficienza energetica dei consumatori

Sviluppo economico e trasporto sostenibile: le potenzialità del Mediterraneo orientale. Monica Grosso-Oliviero Alessio Tei Università di Genova

Reti e Piattaforme Integrate per la Difesa e la Sicurezza del Territorio

CK Hutchison e VimpelCom soddisfatti approvazione Commissione Europea joint venture WIND-3 Italia

ASSOCIAZIONE EUROPA CINA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SOLUZIONI PER LE IMPRESE

Le BUSINESS GUIDE di internationalize.co. Fare affari in UCRAINA.

Temi oggetto del caso studio:

La Generazione Distribuita: Un Nuovo Modello di Sviluppo Sostenibile

Efficiency 2.0 on tour

Accordo EGP Lega Coop sulle minibiomasse cogenerative Un opportunità di sviluppo per il territorio

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L ITALIA PER

La pianificazione degli interventi ICT e il governo degli investimenti e costi ICT nel Gruppo MPS

L esperienza di UniCredit nei Balcani

Transcript:

La, cassaforte digitale d Europa? Evento Netcomm Suisse Destination Switzerland for e-commerce and Digital Ventures 11/04/2017 Dr. Marco Cavadini CEO Swisscolocation SA

Tema di oggi «Destination Switzerland for e-commerce and Digital Ventures» Domande La location è competitiva come sede per un datacenter dal quale erogare servizi e-commerce a livello europeo e globale? In un confronto centro europeo, quali sono i rischi e le opportunità per l investimento ICT in?

POST- SCANDALO NSA RIVELAZIONI EDWARD SNOWDEN GIUGNO 2013

CONTESTO DATA CENTER: EUROPA E SVIZZERA Superficie data center in 2011: 113 000 mq 2013: 160 000 mq 2016: 200 000 mq 5 hub d Europa più grande con 73 Data Center sul territorio (: 55) UK 678 000 mq, DE 600 000 mq, FR 380 000 mq, NL 320 00 mq Key WW players: Equinix, e-shelter, InterXion Swisscom, Green, altri big locali Fonte: datacentermap.com

PRINCIPI LEGALI SVIZZERA - UE Fanno stato le normative riguardanti la «protezione del dato» La ha il diritto alla privacy iscritto nella costituzione, un forte ancoraggio allo Stato di Diritto e un sistema giudiziario efficiente allineato alle normative internazionali La ha una legge sulla protezione dei dati (LPD) ampiamente ispirata al diritto europeo Dal profilo del diritto UE, il trasferimento di dati personali verso paesi terzi è vietato in linea di principio, a meno che. Il 26 luglio 2000 la commissione UE ha verificato l adeguatezza della LPD svizzera, determinando la libera circolazione dei dati personali dall UE alla In conclusione, in generale non ci sono problemi, anche se una verifica con un legale svizzero e uno dello stato UE di raccolta dei dati su temi specifici è sempre raccomandata Fonti: 1) Memorandum Interno Swisscolocation SA 2) http://www.dataprotection.ch/

PERCHÉ LA SVIZZERA Nazione altamente competitiva Perfettamente integrata nel contesto UE in termini di connettività e principi legali Stato di diritto efficiente ed affidabile Sicura, affidabile, stabilità geopolitica di lungo termine Minor costo dell energia e imposte sull utile No terremoti, disastri naturali ridotti

ANALISI COMPETITIVA Confronto tra e altre nazioni europee, in ottica Datacenter Analisi su tre livelli Rischio e sicurezza Contesto «business» Vantaggio competitivo Nazioni considerate Confinanti:,,, Base di molte aziende ICT:,

RISCHIO E SICUREZZA Basso rischio geopolitico e affidabilità dell infrastruttura energetica fanno della un paese sicuro per i vostri dati Protezione proprietà intellettuale Disastri naturali Stabilità politica e assenza di violenza Sicurezza energetica 8,2 7,8 7,8 7,7 7,5 7,3 6,1 3 13 15 26 27 29 30 5 9 16 27 31 45 49 9,2 8,6 7,7 7,5 6,6 4,7 3,7 Property Rights Alliance 2013 International Property Rights Index [punteggio 1-10] Centre for Research on Epidemiology of Disasters International Disaster Database [no. disastri naturali 2005-2013] The World Bank Political stability and absence of violence 2012 [ranking mondiale] World Energy Council Energy security score 2013 [punteggio 1-10]

STATISTICA INTERRUZIONI DI ENERGIA ELETTRICA EUROPA 2002-2014 Fonte: ELCOM Commissione Energia - Qualità dell approvvigionamento elettrico 2015

CONTESTO «BUSINESS» La è spesso scelta per la sede principale di aziende internazionali La valutazione per la sede vale anche per il Datacenter Facilità nel fare business Tasse Istruzione superiore e formazione Qualità di vita 10 15 21 29 30 38 65 12,5% 17,9% 21,0% 25,0% 29,6% 31,4% 33,3% 5,9 5,9 5,6 5,5 5,4 5,2 4,8 1 12 13 16 21 26 27 The World Bank Group Ease of Doing Business Rank 2014 [ranking mondiale] KPMG Tax Rates Online [% tasse corporate] World Economic Forum Global Competitiveness Report 2013-2014 [punteggio 1-7] The Economist Intelligence Unit Where-to-be-born Index [ranking mondiale]

VANTAGGIO COMPETITIVO Da 5 anni al 1 posto come nazione più competitiva al mondo. Altamente concorrenziale anche per il costo dell energia e livello di connettività Indice di competitività globale Costo dell energia Networked Readiness Index Larghezza banda internet 5,7 5,5 5,4 5,2 5,1 4,9 4,4 7,5 7,7 8,6 8,7 11,2 11,4 13,3 5,6 5,5 5,5 5,3 5,1 5,1 4,2 108 97 84 77 75 62 312 World Economic Forum Global Competitiveness Report 2013-2014 [punteggio 1-7] Eurostat 2013 Prezzo elettricità consumatori industriali [cts. / kwh] World Economic Forum Global Information Technology Report 2014 [punteggio 1-7] World Economic Forum Global Information Technology Report 2014 [kb/s per utente]

VANTAGGIO COMPETITIVO Il costo del terreno e dello stabile hanno un peso relativamente basso, confrontato al costo totale di un Datacenter Efficienza del mercato del lavoro e costo aziendale della manodopera compensano il livello alto dei salari Acquisto di proprietà Costo manodopera Efficienza mercato del lavoro 2.043 2.286 2.684 2.700 2.809 3.172 5.885 33.849 39.600 42.121 44.222 44.644 51.565 53.265 5,8 5,4 4,9 4,6 4,6 4,3 3,5 Numbeo 2013 - Prezzo acquisto proprietà in periferia [EUR / m2] OECD 2012 - Salario lordo medio / anno [in USD PPP] World Economic Forum Global Competitiveness Report 2013-2014 [punteggio 1-7]

IL DATA CENTER RISK INDEX 2016 POSIZIONA LA SVIZZERA AL 3 POSTO Fonte: DATA CENTRE RISK INDEX 2016, Cushman & Wakefield, 2016

Tornando alle domande iniziali La location è competitiva come sede per un datacenter dal quale erogare servizi digitali e e-commerce a livello europeo e globale? In un confronto centro europeo, quali sono i rischi e le opportunità per l investimento ICT in? Risposta Nel contesto europeo, la è probabilmente il luogo migliore dal quale erogare servizi e-commerce e ICT: offre competitività, stabilità geopolitica di lungo termine e costi energetici competitivi. Inoltre la è perfettamente integrata a livello europeo per quanto riguarda connettività e compatibilità del sistema legale

SWISSCOLOCATION in breve Colocation Carrier Neutrale dalla Data Center bancario di livello Tier III - 2000 m 2 tra Chiasso e Zurigo Il Data Center più vicino a Milano, in Joint Venture tra 3 aziende del settore 8 DC in 15 anni, 70 anni nell ICT Affitto Rack, Cages, Sale standard Affitto Sale pay as you grow Allestimento sale con il cliente

Grazie per la vostra attenzione Dr. Marco Cavadini CEO Swisscolocation SA Viale Serfontana 7 6834 Morbio Inferiore T: +41 91 612 22 55 E: info@swisscolocation.ch