Hogar de Niños Arequipa - Perù

Documenti analoghi
Progetto Jukumu Letu. E nostra responsabilità n.2. Kenya. Aggiornamento sulle attività svolte. Maggio-Dicembre 2012

PARADISO INFERNALE DEI CARAIBI

Cena con il nutrizionista. Fondazione ANT Italia ONLUS Delegazione di Brescia Viale della stazione Brescia Tel Fax

Consultori familiari

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 477

PROGETTO MULTIDISCIPLINARE 2017 ESCOLA ANDREA PESCIA

ANFFAS. Nasce il 28 marzo 1958 a Roma ed è stata fondata da un gruppo di genitori di persone con disabilità

La nascita colora la vita. sinergie e collaborazioni fra mondo educativo, sociale e sanitario

Centro Veneto Progetti Donna Associazione di volontariato Centro Antiviolenza

«La solidarietà dà senso all umanità» NAMASTE ONLUS -

Per qualsiasi informazione contattare Jessica Ravera al Visita il nostro sito

NIÑOS DE PLOMO Perù. 2. Obiettivo generale: Tutela della salute mentale e fisica dell infanzia.

Operatore socio assistenziale

PRESENTAZIONE centralità del bambino

IL RUOLO DEL VOLONTARIO NEL SOLLIEVO DEL DOLORE. Dott. Maurizio Mineo 23 maggio 2012

Progetto scuola. Ottobre mese missionario

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO. Mangiare bene per pensare meglio

PROGETTO. Children in the Little House worldwide

Ruolo di un Assistente familiare adeguatamente formato nella assistenza domiciliare di Persone fragili Bruno Andreoni

La vulnerabilità unica

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

Promuovere l accesso allo screening: esperienze territoriali con gruppi vulnerabili. Czane Ildiko Adela

Curriculum Vitae Europass. Esperienza professionale

EDUCAZIONE TERAPEUTICA E LE DOMENICHE DI ANED

3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ

Gruppi di Volontariato Vincenziano Centro Cittadino e Regionale

DENOMINAZIONE PROGETTO: SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA ENTE PROMOTE : COMUNE DI REGGIO CALABRIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

ELENCO SERVIZI OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESU SEDE DI SANTA MARINELLA

VIS ad Haiti. Oltre l emergenza.

Tramatza e i Ragazzi per l Animazione dei Minori

AFSW Associazione Famiglie Sindrome di Williams

Piano della ASL di Milano per le demenze

PREVENZIONE. Linee Guida Regionali 2007

Sponsorizzato da: CARBONI e MORICO

Regali Solidali 2014

SUCCESSO FORMATIVO 4.1 SUCCESSO FORMATIVO: PROGETTAZIONE 4.2 SUCCESSO FORMATIVO: RILEVAZIONE, ELABORAZIONE DATI E

Servizi educativi diurni CASA ATREYU

aspetti teorici, di ricerca e di assistenza

SCHEDA BAMBINO SCHEDA 17/09/2007 NOME MARIA CRISTINA

Azione Chiave 1 SCAMBI GIOVANILI

Arrivare. prima. diagnosi precoce. lotta per la vita. corretti stili di vita. prevenzione prevenzione oncologica. assistenza. volontario.

Sicurezza alimentare per bambine, bambini e adolescenti di Guayaquil Guayaquil Ecuador

Sponsorizzato da: Gran Gala della Danza Pescara Dic

VULNERABILITÀ SOCIALE: QUADRO DI CONTESTO E STRUMENTI DI ANALISI. Filippo Bongiovanni Milano, 28 gennaio 2016

TERAPIE AUSILIARIE DI SUPPORTO PER I PAZIENTI AFFETTI DA MESOTELIOMA

CORTO CIRCUITO e la SCUOLA

D.P.C.M. 29 novembre Definizione dei livelli essenziali di assistenza.

La sicurezza igienico nutrizionale nella ristorazione collettiva

Il mio lavoro, Tra counselling e pedagogia

Un caffè dalla Regione: politiche a sostegno delle attività a bassa soglia

Nuovo X Attivato in continuità con interventi avviati a partire dall anno:

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

Sponsorizzato da: Il Cuor Di Tirano (Gianna Ciapparelli)

IL RUOLO DELLA CLEFT CRANIOFACIAL NURSE: LA PRESA IN CARICO DELLE FAMIGLIE E IL COORDINAMENTO DEGLI SPECIALISTI

Scheda Progetto Sociale Individualizzato

ALLEGATO 7. Nome del Servizio / progetto: ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA PER DIVERSAMENTE ABILI

PDTA VIRTUOSI NEI DISTRETTI VENETI. Cure Palliative. Dott. C. De Chirico Coordinatore Nucleo Aziendale di Cure Palliative ULSS n 7

TAGESMUTTER IL SORRISO Santa Margherita di Ala. Nido Familiare- Tagesmutter

1 Premio Al Comune di Nuoro per il progetto I Pugni in tasca ritenuto uno delle sei migliori buone prassi nel sociale.

dott. Carlo Bargagna

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

REGOLAMENTO BIMBINSIEME

LA PARTECIPAZIONE CIVICA NELLA ASL ROMA 6

Implementazione e sviluppo delle attività dei Centri per le famiglie, istituiti ai sensi dell art. 42 della LR 1/2004.

La Grande Casa La cooperazione sociale che sostiene e promuove i diritti di cittadinanza.

Il percorso di Barilla verso la sostenibilità. Rapporto di Sostenibilità 2010

Progetto: CASAPER Gestione appartamento per attività di accoglienza

Collaboratrice a progetto

PROGETTO ACCOGLIENZA DIFFUSA IN FAMIGLIA Piattaforma online e staff professionale per la gestione e il monitoraggio dell Accoglienza di Rifugiati in

CARATTERISTICHE DISTINTIVE

Centro servizi per Anziani P. e S. Scarmignan. DALLA TERRA ALLA TAVOLA Storie di persone e ricette per un futuro migliore

Noi insieme a voi REGIONE VENETO

Abbiamo stoffa da vendere...

COMUNE di VILLA DEL CONTE Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione. in collaborazione con

AVVISO PUBBLICO. Per la concessione di Voucher alla persona per la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

SERVIZI RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI PRIVATI PER IL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

PROGETTO DI PROSSIMITÀ. Percorsi di domiciliarità leggera nella Valle del But

Disturbi del Comportamento Alimentare a Fermo 200 pazienti in cura

UADRARO VIA TUSCOLANA, ROMA. servizio per il benessere. della famiglia

Il sostegno all adozione sul territorio: enti autorizzati e associazioni familiari. Convegno «L adozione sui banchi di scuola» Monza 5 ottobre 2016

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Stili di vita. Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte

Diabete e prediabete :attualità e prospettive nel SSN. Annunziata Lapolla DPT di Medicina Università di Padova

PROGETTO DIDATTICO AZIENDALE

Carta Servizi CARTA SERVIZI SOCIALI. Pag. 1/10

Talismani per Camerino

CORSO DI FORMAZIONE IN PRATICA PSICOMOTORIA AUCOUTURIER (PPA)

CHI SIAMO. Proposta di percorso formativo rivolta alle Scuole Secondarie di Primo Grado. #friendzone EDUCARE ALL AFFETTIVITA

SERVIZI E INTERVENTI INTEGRATI PER LA DISABILITA MOTORIA

SERVIZI RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI PRIVATI PER IL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE

AUDIZIONE VII COMMISSIONE

Le famiglie italiane: un quadro in continuo cambiamento

Cosa sono i consultori? Chi trovi nei consultori? Quali servizi nei consultori? Con sultori familiari

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità

COMUNE DI DOLO ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI

QUESTIONARIO PER STRANIERI. Sezione A: storia personale. 2. Quanti anni ha?. 3. In quale stato è nato/a?. 4. Qual è la sua cittadinanza?.

CASA DELLA CULTURA W. A. MOZART IL CENTRO INTERCULTURALE DI TORINO

Transcript:

Hogar de Niños Arequipa - Perù L Hogar de Ninos è un ente senza scopo di lucro fondato dai Missionari Camilliani, presenti in Perù dal 1975. La mission del centro è quella di accompagnare le famiglie che vivono in condizioni di estrema povertà, nelle periferie di Arequipa, con un focus specifico sulla nutrizione ed educazione dei bambini. L obiettivo principale è l integrazione, e la non discriminazione, affinché i bambini possano amare la propria vita, attraverso il gioco, il contatto con altri bambini e gli amici con i quali condividere gioie e dolori. L intervento è poi rafforzato dalla presenza di specialisti che seguono lo sviluppo dei bambini a livello sociale, emozionale, nutrizionale e spirituale. Contesto Attualmente il Perù sta attraversando una fase di buona crescita economica, ma i vantaggi dell arricchimento del paese difficilmente arrivano alle fasce più povere della popolazione. Gli indicatori socio-economici mostrano una situazione molto preoccupante; il 23,9% della popolazione vive sotto la soglia di povertà nazionale e, in particolare, i più piccoli sono i più vulnerabili: 7 ogni 10 bambini e uno ogni due giovani presentano un preoccupante stato di denutrizione. In questa situazione di vulnerabilità, le condizioni delle persone che vivono lontano dalle grandi città si sono ulteriormente aggravate. Molti sono i casi di mancanza di accesso a servizi igienici adeguati e di accesso all acqua potabile. Un altra criticità del Paese Perù è la mortalità per cancro in costante aumento, fino ad essere la seconda causa di morte del Paese. Si stima inoltre che il 20 25% dei pazienti oncologici non possono accede ad alcun servizio sanitario a causa dei costi da sostenere.

CENTRI MISSIONARI CAMILLIANI in Perù CEFOSA (Centro formazione ed umanizzazione della salute) Lima Centro di formazione per operatori sanitari volontari che prestano la loro opera negli ospedali della capitale. Convento de la Buenamuerte - Lima Seminario Maggiore Hogar de Niños Arequipa Accoglienza, nutrizione ed educazione per bambini di famiglie estremamente povere. Hogar San Camilo Lima Accoglienza, prevenzione e nutrizione per donne sieropositive e per i loro bambini Hogar Rebuschini Lima Accoglienza, nutrizione, assistenza socio sanitaria ai malati di cancro (adulti e bambini) e ai familiari che li assistono. Informazioni generali sul progetto Obiettivi del progetto: Sostegno nutrizionale, psicologico, educativo e sociale dei bambini dell Hogar de Niños. Beneficiari: Numero: 70 bambini Tipologia: Bambini provenienti dalle aree più povere della regione di Arequipa Responsabile del progetto: Hermano Antonio Cervates, religioso camilliano, residente presso l Hogar de Niños

I PROGRAMMI dell Hogar de Niños ALUMBRANDO UNA VIDA offre alle giovani madri con scarse risorse economiche supporto psicologico, spirituale, nutrizionale e assistenza medica. Il programma educativo e formativo fornisce un aiuto concreto per la gravidanza affinché le donne affette da HIV/AIDS possano dare alla luce un bambino sano. VISITAS DOMICILIARIAS sono rivolte alle famiglie più povere che non possono accedere all assistenza sanitaria adeguata e non possono permettersi un programma alimentare con valori nutrizionali basici per uno stato di salute sano. Con questo programma vengono raggiunte le persone che desiderano essere visitate e le aiutiamo offrendo loro ciò di cui hanno bisogno: viveri, migliorando le condizione dell ambiente dove vivono, accompagnando i malati in ospedale per i controlli, mettendosi in ascolto e curando le patologie a cui si può porre rimedio immediato.

ESCUELA DE DEBERES educa i bambini allo sviluppo personale, per mezzo di attività ricreative, servizi domestici e lo svolgimento dei propri compiti scolastici. Gli incontri sono tenuti da una maestra delle elementari, affinché conosca il miglior modo per insegnare ai bambini, che viene sempre affiancata da uno psicologo. All interno del programma fanno attività psicomotorie ed altre attività che permettono l integrazione con gli altri bambini. Inoltre durante i fine settimana è previsto il soggiorno presso il centro, così che i le mamme possano imparare i valori nutrizionali dei cibi e semplici ricette da realizzarsi con i prodotti agricoli locali. ALIMENTOS POR LA VIDA Il programma nutrizionale per i bambini che frequentano l Hogar de Niños viene organizzato da un gruppo di volontarie con la supervisione di Hermano Antonio. Ci sono volontarie che cucinano ed insegnano a cucinare alle mamme dei bambini, utilizzando prodotti locali che garantiscono il giusto apporto di micronutrienti per una vita sana, altre che si occupano della preparazione dei pacchi viveri, e altre che condividono il loro tempo con i bambini. Tutto si svolge come una grande famiglia.

Per sviluppare il progetto nutrizionale ed educativo è fondamentale la presenza di alcune figure professionali: Un insegnante esperta in formazione primaria che possa aiutare i bambini nell apprendimento e nello svolgimento dei compiti; Una psicologa che li supporti dal punto di vista emozionale, sociale e motorio; Un autista che possa accompagnare il personale alle visite a domicilio. Materialmente si rende necessaria la copertura delle spese dei pasti dei bambini durante il fine settimana. Inoltre una parte importante sono le borse di viveri mensile per ogni bambino. Budget COSTO ANNUALE soles COSTO ANNUALE euro Insegnante 6.000,00 1.707,53 Psicologa 6.000,00 1.707,53 Alimenti 12.000,00 3.415,06 Latte/integratori 26.400,00 7.513,13 TOTALE 50.400,00 14.343,25