CLAN - Cultural Local Area Network. Un progetto pilota per il sistema urbano Asti Città Museo



Documenti analoghi
CLAN - Cultural Local Area Network. Un progetto pilota per il sistema urbano Asti Città Museo. Invito alle aziende della filiera ICT

Catalogo delle Azioni del PO FESR Confronto con il partenariato

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

DISCIPLINARE PER LA VALORIZZAZIONE E LA GESTIONE DEI SISTEMI AMBIENTALI E CULTURALI (SAC) DELLA REGIONE PUGLIA PREMESSO:

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

POR FESR Regione Emilia-Romagna. Decisione C(2015) 928 del 13 febbraio 2015

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA

Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia.

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE

Chi siamo: Trame Territoriali è una Società di servizi non profit e una OLTA Tour Operator On Line

Centro di costo: 1. Ufficio di Statistica Associato

Centro di costo: 1. Ufficio di Statistica Associato

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

Una comunità di utenti e sviluppatori, l esperienza di PAFlow PROVINCIA DI PRATO

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

I beni culturali come volano della crescita economica e sociale. del territorio. 4. I beni culturali come volano della crescita economica e sociale

Programma di Sviluppo Rurale Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato

Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014

Danais s.r.l. Profilo Aziendale

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato)

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

Assistenza tecnica funzionale alla

REGOLAMENTO DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DEL COMUNE DI AVELLINO PIANO DI ZONA AMBITO A3

CONI Servizi: l offerta di servizi professionali per gli impianti sportivi

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto:

Politiche giovanili in Piemonte Sistema informativo regionale on line

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra:

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

BSC Brescia Smart City

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Assistenza tecnica - Azioni per l avanzamento e verifica delle operazioni collegate alla qualità e quantità dei dati presenti nei

IL VERDE PUBBLICO 2.0

PROGETTO DI COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

AOODPPR - Registro Ufficiale - Prot. n.276 del 20/01/2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Le Misure del PSR proposte per la Montagna e le Foreste in attuazione del Documento Strategico Unitario (DSU) della Regione Piemonte

COMUNE DI TERNI DIREZIONE INNOVAZIONE PA - SERVIZI INFORMATIVI (ICT)

Centro Servizi del Distretto

SalusNet - un iniziativa di Federsanità

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE Alpine Space Programme

SETTORE TURISMO, CULTURA, POLITICHE SOCIALI E GIOVANILI. Servizio Centro Rete e Biblioteca per ragazzi

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n.

Il patrimonio culturale della BAT: monumenti e siti archeologici. Laboratorio di progettazione partecipata con il Project Cycle Management

AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE: LA FATTORIA SOCIALE

C.I.N. Informatizzazione P.A. S.F.M. Smart City

Promuovere l innovazione del sistema produttivo e l attrattività del territorio per meglio competere sui mercati globali

La Strategia della Regione Sicilia Sergio Marino Direttore Generale di ARPA Sicilia

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

PROGETTO PER L INTERCONNESSIONE E LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI TRA LE STRUTTURE INFORMATIVE PIEMONTESI

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

Piano di Comunicazione 2015

SOMMARIO. Bando per il sostegno della progettazione e dell adozione di politiche in materia di energia. Anno pag. 1

GranTour 2012 Itinerari culturali sul territorio piemontese

Il Progetto Oltrebampe

TURISMO SCHEDA DI VALUTAZIONE SULL AVANZAMENTO DELLE AZIONI PREVISTE DAL PIANO DI AZIONE REGIONALE

Bari 18 Gennaio 2016 Gal e Gac: una nuova politica di sviluppo locale in Puglia

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia

Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio. Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto Elettrico nel Comune di Perugia

Glossario delle Aree di Studio (*)

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Innovare i territori. Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

Ruolo e attività del punto nuova impresa

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

Fondo Europeo per l'integrazione di Cittadini di Paesi Terzi

Milano 16 Dicembre A cura del Comune di Milano - DC Sport benessere e qualità della vita - Servizio qualità della vita

Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio

IL TALENTO DELLE IDEE, edizione

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 15/04/2003

Sperimentazione a valenza provinciale della progettualità. ICARO: semplifica la NASCITA UN PROGETTO PER IL TERRITORIO DEL CREMONESE.

17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici

Cantiere formativo territoriale Associazione Intercomunali delle Valli delle Dolomiti friulane verso l Unione

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI

Manifestando l adesione all iniziativa, è possibile partecipare ad attività quali workshop, incontri collettivi ed individuali di approfondimento.

BANDO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO Ipotesi e proposte nel contesto del nuovo ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014/2020

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA L ENTE LOCALE/REGIONE.

Programma di sostegno a Enti Banditori di concorsi di Architettura BANDO

RINNOVO PROTOCOLLO D INTESA tra REGIONE PIEMONTE e CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

SCHEDA PROGETTO CASA/ALLOGGIO PROVINCIA DI SASSARI (14/05/2015)

Contratti di Quartiere II - Provincia di Milano. Cernusco sul Naviglio

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

Progetto MuseiD-Italia. Umbria I Luoghi della Cultura

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Unioncamere Calabria - Lamezia Terme - 2 aprile L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione

Ottobre Progetto per un programma internazionale di formazione a distanza per l innovazione nel settore pubblico

Un percorso educativo-didattico verso l'implementazione dell'efficienza energetica a scuola.

Convenzione. per la realizzazione del progetto didattico denominato ...

Transcript:

Città di Asti CLAN - Cultural Local Area Network Un progetto pilota per il sistema urbano Asti Città Museo Genova, 18 giugno 2015 Presenta: Michela Rota, Politecnico di Torino

Città di Asti CLAN - Cultural Local Area Network Un progetto pilota per il sistema urbano Asti Città Museo Marco Filippi, Michela Rota, Dipartimento Energia, Politecnico di Torino con la collaborazione di Fondazione Fitzcarraldo il supporto della Regione Piemonte e con il Dipartimento Automatica e Informatica, Politecnico di Torino

in considerazione di LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DIFFUSO una eccessiva pressione antropica concentrata su un numero limitato di beni presidiati fenomeni di sottoutilizzo e di oblio per la maggior parte dei beni, a dispetto della rilevanza artistica, storica e culturale occorre a) valorizzare e comunicare i beni culturali del territorio, sia rurale che urbano, di cui costituiscono l armatura culturale b) pilotare azioni per il recupero e il restauro secondo priorità connesse alla valorizzazione e alle reali esigenze del patrimonio culturale diffuso c) trovare soluzioni economicamente sostenibili per sviluppare reti locali finalizzate alla gestione integrata del patrimonio culturale diffuso d) consentire la fruizione in autonomia ed in sicurezza dei beni per un numero crescente di visitatori

CONTESTO: REGIONE PIEMONTE \ I PIANI DI VALORIZZAZIONE TERRITORIALE (PDV) Credits figure: IRES Piemonte. Area Politiche Territoriali reti culturali locali basatesuun processodi aggregazionedelle organizzazioni locali di costruzione di programmi strategici comuni secondo metodi partecipativi e inclusivi sinergia tra enti pubblici, associazioni, proprietari dei beni culturali, operatori economici e comunità locali con partnership in cui ogni membro mantiene la propria organizzazione valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e non integrazione tra tutte le risorse e potenzialità del territorio: naturalistiche, paesaggistiche, sociali e economiche processi di gestione in rete del patrimonio culturale (beni e attività)

CONTESTO: REGIONE PIEMONTE Credits figure: IRES Piemonte. Area Politiche Territoriali I SISTEMI URBANI (SU) centri urbani del Piemonte con una popolazione superiore ai 15.000 abitanti che intendono avviare un processo di messa in rete del proprio patrimonio, a partire da quello culturale carattere non temporaneo della coalizione di soggetti che sostiene il sistema e partenariato aperto a nuove adesioni, sufficientemente coeso al suo interno e rappresentativo di tutte le categorie che si intende coinvolgere sistema caratterizzato per la sua capacità di integrare tutte le risorse e potenzialità del contesto urbano di riferimento: ambientali, sociali (ad es. scuole, centri di servizio sociale, comitati di quartiere o altre associazioni di cittadini, etc.), economiche (settore dell accoglienza, artigianato, agroalimentare, servizi, industria) forte attenzione al tessuto associativo locale

IL PROGETTO CLAN Il progetto CLAN (Cultural Local Area Network), in linea con i PDV e i SU, affronta il tema della conservazione, fruizione e valorizzazione del patrimonio diffuso, presidiato e non, attraverso la creazione di una rete organizzata a livello territoriale. CLAN prevede: lo sviluppo di una infrastruttura organizzativa e tecnologica condivisa, gestita dagli enti locali la creazione di servizi condivisi per la salvaguardia dei beni e la loro sicurezza, nel rispetto delle condizioni di conservazione preventiva la creazione di servizi condivisi per la fruizione dei beni in base a criteri di sostenibilità economica, orientati allo sviluppo locale. CLAN connette beni culturali diffusi anche non presidiati ad un centro servizi localizzato in una istituzione strategica rispetto alla rete, con la presenza di staff per la gestione utenti/visitatori

IL PROGETTO CLAN DOMINI DI INTERVENTO CON LIVELLI DI PRIORITA CRESCENTI ACCESSO : Gestione dell accesso interattivo, indipendente ed autonomo (da parte dei visitatori) a beni e strutture che attualmente non sono accessibili né aperti al pubblico. Il tema è affrontato principalmente dal punto di vista della videosorveglianza e della sicurezza. MONITORAGGIO : Monitoraggio dell ambiente interno o circostante al bene, tenendo conto sia delle qualità ambientali (temperatura, composizione dell aria,...), sia della presenza e degli spostamenti dei visitatori. ambientale(almeno T e UR), incendi, vibrazioni e relativi allarmi conteggio numero visitatori tempo di permanenza nelle diverse aree soddisfacimento dell'esperienza di visita FRUIZIONE : Creazione di applicazioni multimediali, installate e/o mobili, destinate ad arricchire il percorso di visita. strategia digitale(a livello della rete e per il singolo bene) accessibilità digitale(presenza su web e social network...) contenuti multimediali(ad es. su smartphone e connessioni tra personal devices) visita guidata virtuale

Coordina tutte le reti territoriali e gestisce i dati aggregati Livello regia Raccolta dati Reportistica Dashboard/cruscotti KPI (livelli standard) SW DB HW Mana ger Sistema da progettare Livelli rete e bene Gestisce tutti i beni che fanno parte della stessa rete territoriale Disponibilità H24 Controllo accessi Vendita biglietti (on-line + sportelli) Raccolta dati (ambientali, visitatori, anomalie, ) Monitoraggio Linee guida da concordare con la regia SW I beni saranno dotati di Kit tecnologici con sensori in situ per la misura, la trasmissione eil controllodeidati: Accesso e Sorveglianza Monitoraggio( ambientale, incendi, vibrazioni) e Allarmi Fruizione(visita guidata, contenuti multimediali, connessioni tra personal devices) DB SW MM Senso ri HW Perso nale HW NET Attua tori Formati Standard Pari importanza: sensoristica, reti, sistema informativo Parole chiave: interoperabilità, open data, integrazione Standard? Locale? di sistemi, componentistica standard Livello rete Livello bene

IL PROGETTO CLAN CARATTERIZZAZIONE DELLA PIATTAFORMA Domini di intervento Evitare realizzazioni Supervisioneisolate, chiuse Accessibilità Tipologia di Beni Culturali EDIFICIO (museo, edificio religioso, palazzo, castello, caserma, forte,...): fabbricato o insieme di fabbricati, caratterizzati da un accesso primario unico, e da un articolazione interna degli spazi, in area urbana oppure extraurbana Sistema integrato Controllo Sistema replicabile(altri accessi beni, altre reti) Sistema estendibile(nuove funzionalità, realizzazione incrementale) Disponibilitàdeidati(al gestore, allarete, allaregione) on-line e real-time Sorveglianza Monitoraggio Multimedialità Visitabilità EDIFICIO ISOLATO (cappella,...): edificio in area extraurbana, dotato di un accesso primario, e solitamente composto da un numero minimo di locali interni. SPAZIO ESTERNO LIBERO (area archeologica aperte, monumento, statua, pilone votivo,...): bene culturale installato in spazio aperto, normalmente accessibile al pubblico, e che prevede una fruizione puramente esterna SPAZIO ESTERNO CONTROLLATO (area archeologica recintata, giardini,...): area esterna il cui accesso non sia libero

DALL IDEA PROGETTUALE ALLA FASE DI SVILUPPO SUI TERRITORI 1. L IDEA PROGETTUALE CLAN Cultural Area Network, in linea con i PDV e i SU e sviluppato all interno della Cabina di Regia per gli standard museali (Regione Piemonte, Politecnico di Torino, Fondazione Fitzcarraldo) 2. DALL IDEA AI TERRITORI Bando Regionale delle strutture museali e assimilabili denominato Accessibilita per tutti, per proposte progettuali per l accessibilità delle strutture e dei servizi museali ai sensi del PAR FSC 2007-2013 3. PROGETTI PARTECIPANTI: CLANPILOTAASTI.Eunaseriedi progetti CLANLIKE

CLAN - Cultural Local Area Network IL PROGETTO PILOTA «CLAN ASTI» La Regione Piemonte ha lanciato un bando di finanziamento delle strutture museali e assimilabili denominato Accessibilita per tutti, per la presentazione di proposte progettuali per l accessibilità delle strutture e dei servizi museali ai sensi del PAR FSC 2007-2013. Città di Asti Il Sistema Urbano di valorizzazione integrata del patrimonio culturale Asti Città Museo si è proposto per sperimentare una Cultural Local Area Network ed ha superato la 1^ Fase di selezione, in data 30 luglio 2014. Il progetto mette in rete siti e musei disposti lungo l asse della via principale di Asti, corso Alfieri, collegando di fatto la città da un estremità all altra. L obiettivo è quello di rendere efficace ed efficiente il Sistema Asti Città Museo attraverso l ottimizzazione delle risorse e l economicità di gestione e migliorare, contestualmente, il servizio offerto. Al Sistema Asti Città Museo partecipano 25 Enti che, nell'ambito del programma operativo per lo sviluppo delle strutture museali astigiane, promuovono 10 Beni.

CLAN - Cultural Local Area Network IL PROGETTO PILOTA «CLAN ASTI» Città di Asti La Fondazione Palazzo Mazzetti, ente strumentale della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e capofila del progetto, ha proceduto all individuazione di Aziende della Filiera ICT, attive nel settore dei Beni Culturali, per lo sviluppo del progetto definitivo che partecipino, in caso di ottenimento del finanziamento, alla realizzazione del progetto. 2^ Fase di selezione. Con tale progetto si intende generare economia nella gestione del personale, migliorare la qualità del servizio, aumentare la sicurezza, garantire la conservazione, permettere l accessibilità a specifici target di utenza compresa l accessibilità virtuale... In corso la fase di progettazione esecutiva con i Partner del progetto e le Aziende

IL PROGETTO PILOTA «CLAN ASTI» FASI DI SVILUPPO DEL PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO 1. Conoscenza ed attività di diagnostica (su 5 Beni) 2. Approfondimento tecnico-economico 3. Caratterizzazione della Piattaforma ICT con tecnologia integrata 4. Attività di formazione

1. CONOSCENZA Control Room c/o Palazzo Mazzetti ASTI.CittàMuseo BattisteroS. Pietro Palazzo Alfieri Domus Romana Torre Troiana

2. APPROFONDIMENTO TECNICO-ECONOMICO Evidenzia i principali aspetti critici, in merito alla conservazione, all accessibilità, alla sicurezza e alle dotazioni impiantistiche per la realizzazione del progetto CLAN Identifica i punti di forza per la valorizzazione e la fruizione per ciascun bene da connettere in rete Definisce i domini di intervento con livelli di priorità e complessità crescente delle attività coinvolte: 1.accesso, 2.monitoraggio, 3.fruizione Definisce l architettura di sistema della piattaforma Valuta la fattibilità economica, in termini di gestione sul lungo periodo

3. CARATTERIZZAZIONE DELLA PIATTAFORMA Domini di intervento Accessibilità Sorveglianza Supervisione Controllo accessi Tipologia dei 5 Beni coinvolti EDIFICIO: fabbricato o insieme di fabbricati, caratterizzati da un accesso primario unico, e da un articolazione interna degli spazi, in area urbana oppure extraurbana BattisteroS. Pietro Monitoraggio Visitabilità Control Room c/o Palazzo Mazzetti Palazzo Alfieri Domus Romana Torre Troiana Multimedialità

4. ATTIVITA DI FORMAZIONE La fase di formazione dello staff sul sito pilota è un momento fondamentale del progetto per la conoscenza di: Gestione della piattaforma ICT Gestione del flusso di visitatori Attività per l organizzazione del turismo culturale in nuovi siti La formazione evidenzierà modelli organizzativi, capacità di intervento in caso di rischi, programmazione e procedure di mantenimento e gestione

Città di Asti CLAN - Cultural Local Area Network Grazie! Michela Rota, Politecnico di Torino michela.rota@polito.it