Note di Rilascio Utente Fix

Documenti analoghi
CUD PRECEDENTE DATORE DI LAVORO - Progressivi Altra Azienda

newsletter MARZO 2015

NEWS TECNICA Pag 1 di 7. Riduzione contributiva per il settore Edilizia

Nuovi codici tributo F24, Comunicazione ricezione modelli 730-4, Studi di settore e Calcolo cedolino. SEQUENZA OPERATIVA

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Circolare febbraio/2016

#830 Gestione Intrastat

FSBA - Fondo di solidarietà Bilaterale Artigianato

770/2016 Travaso dati paghe e gestione modello

LiveUpdate Istruzioni per il download degli aggiornamenti da LiveUpdate Istruzioni per l'installazione

Note di Rilascio Utente Fix

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE

La dichiarazione del contribuente: modello 730

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

CADIPROF - EBIPRO Studi Professionali

Roma, 26 agosto Oggetto: MODELLO 730-SITUAZIONI PARTICOLARI, REDDITI 2012.

AGGIORNAMENTO MENSILE al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI SETTEMBRE

B.Point Ver

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Modulo UniEMens. 1. Attivazione del Client Grafico. Quando serve. Sintesi Normativa. Flusso operativo. Scelta di menu. Nota Salvatempo 0004

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Comunicazione annuale operazioni Black List

Ai gentili Clienti dello Studio

Procedure di inizio anno

Installazione Moduli Software Agenzia Entrate, Dichiarativi e Lavoro

Acconto Imposta Sostitutiva TFR (17%)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Expert Professional Mandr

Archivi di base Tabelle Malattia/Infortuni/CIG

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi

FSBA - Fondo di solidarietà Bilaterale Artigianato

Scadenzario fiscale. Febbraio In evidenza questo mese. Indicazioni generali sui termini di versamento e di presentazione delle dichiarazioni

730, Unico 2015 e Studi di settore

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

OPERAZIONI STRAORDINARIE: AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE

PagheXp. PagheXp 2013 Rel ITALSOFT software production srl PAGHE INAIL. Contenuto dell aggiornamento:

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Febbraio 2014

Scadenzario fiscale Febbraio 2016

UTENTI SPRING SQ/SB INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELL ESERCIZIO 2017 SPRING SQ/SB

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO 2017 AL 15 AGOSTO 2017

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2016

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS

CIRCOLARE RICHIESTA DOCUMENTI CERTIFICAZIONE UNICA MODELLO 770 ADEMPIMENTI ELIMINATI. Numero 3 del 11/01/2017

AGGIORNAMENTI PROCEDURA al (SINTESI) 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI FEBBRAIO

GIUGNO GIUGNO 6 GIUGNO

L utente dovrà generare manualmente tali deleghe F24, tramite la Gestione Versamenti (Scelta ALTRI ADEMPIMENTI 61-01) con le seguenti modalità:

Comunicazione Annuale Dati IVA 2015

Integrazione al Manuale Utente 1

Autoliquidazione Inail 2017

Dichiarazione UniEMens

Ai gentili Clienti dello Studio

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

OGGETTO: Artigiani e commercianti. Versamento IV rata 2013

Gecom Paghe CONGRIT Conguaglio tardivo

SCADENZE PARTICOLARI. Registrazioni contabili associazioni sportive dilettantistiche

INTRA Modelli servizi

AGGIORNAMENTO E 06/09/2016

PRINCIPALI ADEMPIMENTI MESE DI NOVEMBRE 2011

SCADENZARIO TRIBUTARIO: NOVEMBRE Torino, 03/11/2016. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di novembre 2016.

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

AGGIORNAMENTO E 05/02/2016

OTTOBRE OTTOBRE

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 MARZO 2017 AL 15 APRILE 2017

Contenuto del rilascio

Principali scadenze dal 16 al 31 luglio 2012

IVA - DICHIARAZIONE ANNUALE CONTRIBUENTI NON TENUTI ALLA PRESENTAZIONE DI UNICO

PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 DICEMBRE 2013 AL 15 GENNAIO 2014

I principali adempimenti e scadenze contrattuali del mese di gennaio 2016

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

MOD COMUNICAZIONE DEL RISULTATO CONTABILE

Torino, 03/06/2014 SCADENZARIO TRIBUTARIO: GIUGNO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di giugno 2014.

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

CIRCOLARE SPECIALE DIFFERIMENTO TERMINI SCADENTI DAL 1 AL 20 AGOSTO 2011

La misura del diritto camerale per le imprese iscritte o che si iscriveranno nel registro imprese nel 2017: attenzione alle maggiorazioni del 20%

19. QUADRO SV - TRATTENUTE DI ADDIZIONALI COMUNALI ALL IRPEF

Dichiarazioni Fiscali

AGGIORNAMENTO G 20/05/2015

Prima di procedere al calcolo dell acconto Imposta Sostitutiva, è necessario effettuare le seguenti verifiche:

Torino, 05/12/2014 SCADENZARIO TRIBUTARIO: DICEMBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di dicembre 2014.

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE 2017 AL 15 DICEMBRE 2017

OGGETTO: Artigiani e commercianti. Versamento I rata 2014

Giovedì 25 ottobre Ultimi giorni per il 730 integrativo

newsletter FEBBRAIO 2016

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Le compensazioni dei crediti da assistenza fiscale e per eccesso di versamento delle ritenute in F24

Scadenzario fiscale Agosto 2016

Scadenze fiscali: MAGGIO 2011

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Arretrati contribuzione apprendisti

AGGIORNAMENTO E 26/11/2015

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Scheda operativa Versione c00. Acconto IVA

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Transcript:

11/02/2010 Note di Rilascio Utente Fix 10.10.10 CONTENUTI - StudioNeXt - 1. DIAGNOSTICI... 1 Paghe e Stipendi - Modello CUD... 1 2. MODULO CONTABILE... 2 Intrastat 2010... 2 Avvertenza 2 Prima Nota Contabile, integrazione con il Saldaconto / Partite Aperte... 2 3. IVA ANNUALE... 2 Comunicazione Annuale Dati IVA 2010 per l anno di imposta 2009... 2 Modello IVA Annuale 2010 per l anno di imposta 2009... 2 Modello IVA 74-bis... 2 Avvertenza 2 4. MODELLO 730... 3 Quadro E Oneri e Spese... 3 Quadro F Acconti, ritenute ed eccedenze... 3 5. MODELLO UNICO PERSONE FISICHE. 3 Quadro RP Oneri e Spese... 3 6. PARCELLE E FATTURE / ASSOCIAZIONI... 3 Emissione Documenti Prestazioni di servizi INTRASTAT... 3 7. PAGHE E STIPENDI... 3 Chiarimenti INPS per l avvio della procedura uniemens... 3 Modello CUD Stampa su modulistica prefincata... 4 Tabella Massimali CIGO... 4 Gestione ditta sez.cigo... 4 Sviluppo contributi... 5 DMAG Unico Versione 1.8 Inserimento tipo retribuzione X... 5 Collocamento Mod. Detassazione Premi di Produttività... 5 ConQuest Retribuzione Tabellare Artigianato... 5 ConQuest - Aggiornamento Integrazione Tabellare... 6 Avvertenza Eseguire le copie degli archivi prima di procedere con l aggiornamento da effettuarsi almeno in presenza della Release 10.10.00. 1. Diagnostici Paghe e Stipendi - Modello CUD Per i soggetti, ai quali non sia stato applicato lo sconto di 20 punti percentuali sull acconto IRPEF, è stata generata, erroneamente, l annotazione BQ. Dopo l aggiornamento, al primo ingresso nel modulo Paghe, la procedura provvede ad eseguire un diagnostico che corregge, automaticamente, gli eventuali CUD già elaborati interessati dalla casistica descritta. Al termine del diagnostico, viene rilasciato un report con l elenco dei lavoratori per i quali è stato variato il CUD precedentemente elaborato.

2. Modulo Contabile Intrastat 2010 La procedura è stata integrata delle seguenti tabelle: Nomenclatura Combinata 2010 Codice del servizio (tabella CPA2008, versione ridotta dell Agenzia delle Dogane) Modalità di erogazione Modalità di incasso Codice del paese di pagamento (in relazione alla sigla della Grecia, per la quale va utilizzato il codice GR anziché EL, che però rimane valido per il campo Codice Iva ). Avvertenza Le procedure di generazione del file telematico SCAMBI.CEE con il tracciato EUROX, che prevede l indicazione delle informazioni relative alle Prestazioni di Servizi rese e ricevute (modelli Intra-1, Intra-1 Quater/Quinquies, Intra-2, Intra-2 Quater/Quinquies), verranno rilasciate non appena sarà definito il quadro normativo nazionale di recepimento della direttiva comunitaria e saranno resi disponibili la modulistica e la procedura di acquisizione e controllo Intra@Web dell Agenzia delle Dogane. Prima Nota Contabile, integrazione con il Saldaconto / Partite Aperte Alla procedura sono state apportate le seguenti migliorie: In caso di manutenzione del rigo, accedendo al Saldaconto vengono visualizzati tutti i documenti e non solamente il documento da variare e quelli ad esso successivi. In presenza di causale concatenata contenente al suo interno una causale di incasso o pagamento, l'annotazione della causale concatenata viene riportata sul Saldaconto. È possibile effettuare il pagamento (nella stessa registrazione) sia di una fattura di acquisto senza ritenuta d'acconto (causale 103) che di una fattura con ritenuta d'acconto (causale 130). Accedere al Saldaconto con la causale 130 (in tal modo sarà possibile visualizzare tutti i movimenti caricati con causale 135 o 145) e, sul rigo successivo di Prima Nota, accedere al Saldaconto con la causale 103 (in tal modo sarà possibile visualizzare tutti i movimenti diversi dai precedenti e dalle note di credito). In fase di registrazione di un acconto la procedura permette di compilare, oltre al campo dell importo, anche i campi Annotazioni / Numero / Data Documento. In variazione o in manutenzione della registrazione di Prima Nota Contabile viene mantenuto l ordinamento originario dei righi. 3. IVA Annuale Comunicazione Annuale Dati IVA 2010 per l anno di imposta 2009 Rilascio delle procedure di generazione del file telematico ministeriale per Entratel ed i Controlli Sogei. Modello IVA Annuale 2010 per l anno di imposta 2009 Rilascio delle procedure di generazione del file telematico ministeriale per Entratel ed i Controlli Sogei. Modello IVA 74-bis Avvertenza Le procedure per la generazione del file telematico ministeriale per Entratel ed i Controlli Sogei, non sono stati abilitati con questo rilascio in quanto non sono ancora disponibili le procedure di controllo rilasciate da Sogei. Note di Rilascio Utente Fix 10.10.10 del 11/02/2010 Pagina 2 di 6

4. Modello 730 Quadro E Oneri e Spese È disponibile la gestione del quadro E Oneri e spese, aggiornata alle nuove normative. Quadro F Acconti, ritenute ed eccedenze Al rigo F5, colonna 1 (eventi eccezionali), è stato inserito il nuovo codice 7 destinato ai soggetti residenti nel comune di Viareggio individuati nell art. 3 dell ordinanza n. 3834 del 22/12/2009, per i quali è prevista la sospensione dal 29/06/2009 al 31/12/2010 dei termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti tributari scadenti nel medesimo periodo. 5. Modello Unico Persone Fisiche Quadro RP Oneri e Spese È disponibile la gestione del quadro RP Oneri e spese, aggiornata alle nuove normative. 6. Parcelle e Fatture / Associazioni Emissione Documenti Prestazioni di servizi INTRASTAT Una nuova procedura di controllo consente, in emissione di documenti relativi a prestazioni di servizi, la gestione del modello intracomunitario. Per abilitare questa nuova funzione occorre indicare, su una prestazione del tariffario, il codice IVA 7T (Articolo 7TER DPR633/72). In emissione dei documenti (in entrambi le modalità Sequenziale/Immediata) il documento viene travasato in contabilità ed integrata la causale contabile 200 Fattura di vendita con il prefisso 40 Operazioni intracomunitarie per consentire l integrazione dei dati necessari alla compilazione del modello INTRASTAT. 7. Paghe e Stipendi Chiarimenti INPS per l avvio della procedura uniemens Con il messaggio n. 3872, del 05-02-2010, l INPS ha comunicato quanto segue: Nel ribadire che l entrata a regime della nuova procedura, per la generalità delle aziende, è fissata a partire dalle retribuzioni del mese di gennaio 2010, da presentare entro la fine di febbraio 2010, si fa tuttavia presente, a seguito di sollecitazioni da parte di aziende, associazioni di categoria e consulenti del lavoro che, ove impedimenti di carattere organizzativo ovvero connessi all approntamento del nuovo software, non consentano di presentare in tempo utile il flusso UNIEMENS INDIVIDUALE, dovrà essere ancora utilizzata la procedura di UNIEMENS AGGREGATO. Detta procedura continuerà ad essere disponibile anche per le denunce di gennaio, febbraio e marzo 2010 (da presentare, rispettivamente, entro la fine di febbraio, marzo e aprile 2010). Pur essendo già stata adeguata la procedura alla generazione del telematico uniemens, resta possibile generare ancora il telematico con il vecchio tracciato UNIEMENS AGGREGATO. A tal fine, per le ditte interessate è sufficiente modificare nella scelta Sostituto EMens/uniEMens (Scelta 63-10-14-14-06 / Dichiarazioni-Denuncia EMens-uniEMens-Tabelle), il periodo a partire dal quale si intende effettuare la generazione del tracciato telematico uniemens (es. 04/2010). Note di Rilascio Utente Fix 10.10.10 del 11/02/2010 Pagina 3 di 6

Per le ditte che continuano ad utilizzare la vecchia procedura UNIEMENS AGGREGATO è necessario rieseguire l elaborazione dei contributi e l abilitazione importi Delega F24 in quanto, come già noto, i due sistemi di denuncia utilizzano diversi criteri di arrotondamento che generano differenti importi di saldo contributi a debito. Le aziende che hanno già utilizzato la denuncia uniemens non possono più utilizzare la vecchia procedura UNIEMENS AGGREGATO Gli utenti che non dispongono del modulo uniemens, per modificare il periodo a partire dal quale si intende effettuare le generazione del tracciato uniemens, devono utilizzare la scelta Ditta EMens/uniEMens presente all interno del modulo Paghe e Stipendi (Scelta 31-05-05-12-10 / Paghe e Stipendi/Previdenziale). Modello CUD Stampa su modulistica prefincata Rilasciata la stampa del CUD su modulistica prefincata. Tabella Massimali CIGO Con la circolare n.18 del 05/02/2010, l INPS ha comunicato gli importi massimi dei trattamenti di Integrazione salariale relativi all anno 2010; di seguito vengono riportati i valori che sono stati aggiornati automaticamente con questo rilascio. Qualora siano stati elaborati eventi di CIGO con i massimali provvisori, è possibile effettuare il conguaglio degli importi calcolati tramite la scelta Conguagli CIGO descritta all interno del manuale operativo distribuito CIGO (nome file mancigo ). Gestione ditta sez.cigo In caso di massimale di riferimento uguale a Edilizia (intemperie), da questo rilascio, in corrispondenza del campo Contributo aggiuntivo è possibile introdurre anche le opzioni 0-Non dovuto, 1-4% e 2-8%. Note di Rilascio Utente Fix 10.10.10 del 11/02/2010 Pagina 4 di 6

Sviluppo contributi Da questo rilascio, in caso di gestione uniemens, lo sviluppo contributi azienda riporta il Totale a Debito e Totale a Credito arrotondati in analogia a quanto previsto dalla nuova denuncia. Il totale complessivo a debito coincide pertanto con quanto riportato indicato e versato nel Mod.F24. DMAG Unico Versione 1.8 Inserimento tipo retribuzione X Con le specifiche tecniche Versione 1.8 è stato introdotto il nuovo codice Tipo Retribuzione X da utilizzare per indicare l incentivo che spetta ai datori di lavoro che assumono lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali in deroga (Circolare INPS n.5 del 13/1/2010). Queste specifiche saranno operative con l invio dei modelli DMAG relativi al I trimestre 2010. Modalità di compilazione del DMAG Le aziende agricole potranno fruire dell incentivo, ogni trimestre, attraverso il conguaglio con la contribuzione dovuta e calcolata dall Istituto. Per i lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali in deroga, assunti ai sensi dell ex art. 7 ter co.7 DL 5/2009, il quadro F del modello DMAG sezione relativa al rapporto di lavoro - dovrà essere compilato, a partire dal 1 trimestre 2010, tenendo presente che con il tipo retribuzione X dovrà essere indicato, per ogni singolo mese, il solo importo dell incentivo spettante comunicato preventivamente dall Istituto. Gestione DMAG In corrispondenza del campo TR2 (tipo reribuzione2) è stato previsto il nuovo tipo retribuzione: X Inc. amm. Soc. in deroga Nuovo accumulatore fisso E stato previsto il nuovo accumulatore: ASDA Ammortizzatori sociali in deroga per agricoli Il nuovo accumulatore deve essere collegato al codice di corpo (figurativo), utilizzato per indicare nel cedolino l importo dell incentivo spettante per il singolo mese (detto importo viene preventivamente comunicato dall Istituto). Elaborazione DMAG L importo indicato in corrispondenza del codice di corpo collegato al nuovo accumulatore ASDA, viene riportato nel modello DMAG con il tipo retribuzione X. Collocamento Mod. Detassazione Premi di Produttività La lettera relativa alla dichiarazione del reddito percepito nell anno precedente, ai fini dell applicazione dell imposta sostitutiva del 10% sulle somme erogate a titolo di premio di produttività (entro il limite di importo complessivo di 6.000 euro lordi), è stata aggiornata per l anno 2010. Questa lettera, deve essere collegata alle tabelle Protocollo tramite il codice Modulo 38. ConQuest Retribuzione Tabellare Artigianato Con l Accordo interconfederale del 28/9/2009 fra le Organizzazioni artigiane ed i Sindacati, veniva specificato: L'accorpamento dei contratti dovrà, inoltre, contribuire a semplificare il numero delle voci retributive in uso nei vari contratti collettivi. A tal fine le parti concordano nel procedere al conglobamento, in un'unica voce retributiva denominata "Retribuzione tabellare", dei seguenti istituti retributivi: - paga base (o minimo tabellare); Note di Rilascio Utente Fix 10.10.10 del 11/02/2010 Pagina 5 di 6

- ex indennità di contingenza; - elemento distinto della retribuzione (E.d.r.). La "retribuzione tabellare" costituirà, a partire dal triennio contrattuale 2010-2012, la base di calcolo sulla quale applicare gli incrementi salariali. Successivamente sono stati siglati i singoli contratti che riportavano sia le voci retributive distinte sia quella conglobata; pertanto, sebbene fosse stato previsto il conglobamento delle voci di paga, in sede di rinnovo dei singoli contratti non è stata tenuta in considerazione l indicazione fornita in fase di Accordo interconfederale. Alla data odierna i CCNL dell artigianato rilasciati con il conglobamento nella voce retribuzione tabellare sono i seguenti: Acconciature Alimentari e Panificazione Ceramica Chimica Comunicazione o Grafica Legno Lapidei Metalmeccanica Occhiali Odontotecnica Oreficeria Lavanderie Tessili Calzature Abbigliamento Pelli e cuoio Tessili lavorazioni a mano Le modifiche apportate ai contratti sono solo di carattere formale, in quanto l importo riportato in corrispondenza della retribuzione tabellare coincide con la sommatoria delle singole voci retributive sopra indicate. Con il prossimo aggiornamento saranno disponibili le variazioni ai suddetti contratti con i valori retributivi distinti per singola voce. ConQuest - Aggiornamento Integrazione Tabellare Sono stati aggiornati i dati tabellari previsti dai rinnovi dei contratti collettivi fino al periodo Maggio 2010. Selezionando il modulo Paghe e Stipendi, in presenza di ConQuest, è possibile aggiornare automaticamente le tabelle interessate ed ottenere la stampa con il dettaglio dei contratti con i relativi valori modificati. Note di Rilascio Utente Fix 10.10.10 del 11/02/2010 Pagina 6 di 6