L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

Documenti analoghi
Biomasse residuali destinate all impiego per la produzione di energia

con potenza di 200 kwe Elenco biomasse

Naltre matrici: azoto contenuto nelle altre matrici caricate al digestore. per tenere conto delle emissioni in atmosfera nella fase di stoccaggio.

Saluzzo, 18/11/2015. Dr. Andrea Chiabrando. BIOGAS e BIOMETANO. Sistemi di incentivazione per impianti di piccola taglia.

Decreto 13 ottobre 2016, n. 264

Viste le linee guida Guidance on the interpretation of key provisions of directive 2008/98/EC on waste della Commissione europea di giugno 2012;

INQUADRAMENTO NORMATIVO E UTILIZZO DEI SOTTOPRODOTTI NEGLI IMPIANTI DI BIOGAS. Massimo Delle Noci

MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

Livia Carratù Ministero dell Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare Torino, 5 aprile 2013

Stato dell arte: gli impianti di biogas e biometano. Sergio Piccinini LA NUOVA FRONTIERA DEL BIOMETANO. Centro Ricerche Produzioni Animali

di energia e/o di materia

IMPIANTI A BIOMASSA DI PICCOLA TAGLIA.

Audizione presso la IX Commissione (Agricoltura) del Senato. Parte I - Il pacchetto sull economia circolare ed i fertilizzanti

Allegato 1 Vita utile convenzionale, tariffe incentivanti e incentivi per i nuovi impianti

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Soc. Agr. San Martino S.r.l. Via San Martino in Varolo n 59/B Civitella di Romagna (FC)

Evoluzione degli impianti biogas esistenti

IL SISTEMA DI COMPOSTAGGIO IN ITALIA

Il lavoro del CTI sulla normativa tecnica per i biocombustibili solidi

IL CAMBIO DI DIETA NEGLI IMPIANTI BIOGAS: ASPETTI TECNICI

Le potenzialità per le energie rinnovabili delle biomasse di scarto

Il biogas: situazione e prospettive in Italia

Biogas e sostenibilità: situazione e prospettive

BIOGAS: OPPORTUNITA PER IL MAIS ITALIANO

ENERGIA DA BIOGAS: regole, esperienze e prospettive per uno sviluppo sostenibile

Le biomasse nel Aldo Abenavoli. Consigliere Itabia Roma 26 Maggio 2009

Caratterizzazione analitica e misura del potenziale metanigeno di sottoprodotti dell industria alimentare e scarti agricoli

TECN.AV. Srl - Roma. Dott. Stefano Albrizio Amministratore Unico

Biogas/Biometano in Italia: situazione e prospettive

Presentazione della domanda e rinnovo. Entro il 15 febbraio 2014 nuova domanda o rinnovo con presentazione della comunicazione completa

Le nuove opportunità nel settore del biometano

Biogas in Italia: situazione e prospettive per il Biometano

Biometano per uso agricolo, potenzialità e vincoli

ALLEGATO 1 VITA UTILE CONVENZIONALE, TARIFFE INCENTIVANTI E INCENTIVI PER I NUOVI IMPIANTI VITA UTILE Potenza degli

Impianto di biogas per la produzione di energia

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N

Energia dalle Biomasse - Parte A

Biogas e biometano per la competitività dell azienda agricola

Biomasse: tipologie, processi e tecnologie di impianti

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

LA PRODUZIONE DI BIOGAS DAGLI SCARTI DELLA GDO: PRIME VALUTAZIONI RIFERITE ALLA REALTÀ PIEMONTESE. P. Balsari D. Cuk

PARTE PRIMA. Elementi e caratteristiche dei piccoli impianti

CIB Consorzio Italiano Biogas. Il biogas e il biometano in Italia: greenjobs per il Paese. 13 ottobre 2015 Museo Piaggio

Analisi della situazione italiana del settore biogas agrozootecnico

I sottoprodotti nelle filiere agroenergetiche: digestione anaerobica

BIOMASSE AVVIABILI ALLA PRODUZIONE DI BIOGAS. RESE ENERGETICHE ELEVATE E CERTE COSTO di PRODUZIONE o di APPROVVIGION.

IL NUOVO DECRETO EFFLUENTI

Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Kiloverde. Il Punto del Biogas in Italia

Giornata dimostrativa La fertirrigazione con il digestato Azienda Sperimentale Tadini, Gariga di Podenzano (PC), 27 luglio 2010

LE BIOMASSE UTILI ALLA PRODUZIONE DI BIOMETANO

Il Distretto EnergEtica

L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza

LA DIGESTIONE ANAEROBICA A SUPPORTO DI UNA GESTIONE MIGLIORE DEGLI EFFLUENTI ZOOTECNICI

1000+ Il Biogas.

AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO

Le tecnologie per il biometano. Le potenzialità del biometano in Italia

Il Biogas al Sud Italia è possibile? Biagio Pecorino

FOA/SOA-BUONE PRATICHE AGRONOMICHE

VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEL BIOGAS

Il punto sul biometano Convegno

IMPIEGO DEI SOA NEGLI IMPIANTI A BIOGAS

"Impianti a biomasse in Emilia-Romagna. Aspetti autorizzativi e di controllo 1-2 Ottobre 2013

Digestione Anaerobica e Biogas: integrazione al reddito o investimento finanziario? Rimini, 11 novembre 2011 ECOMONDO

Digestione anaerobica e aspetti igienico-sanitari

BIOGAS: COMPETITIVITA' E GRID PARITY

Energia Sostenibile dal Fuoco

Il progetto SEBE e il trend di crescita del biogas in Italia

DIGESTIONE ANAEROBICA: aspetti normativi salienti correlati alle biomasse in ingresso e all uso del digestato

14/15 febbraio 2013 Vercelli Fiere Caresanablot (VC)

Un analisi del contributo del settore agro-alimentare alle emissioni di gas-serra

La rivoluzione delle agroenergie. Chieri, 3 aprile 2013

Allegato 2 Piano di Monitoraggio e Controllo

IL RUOLO DEL BIOMETANO NELLA DECARBONIZZAZIONE DEL PAESE

Impiego di sottoprodotti: adempimenti e criticità per il ritiro e il successivo uso del digestato

Un modello di microfiliera da trasferire in altre realtà aziendali delle Aree interne della Sicilia. Caltanissetta 29 Novembre 2013

Il ruolo del settore agricolo e agroalimentare italiano nella produzione del biogas-biometano

IL NUOVO DECRETO EFFLUENTI N.5046 DEL 25 FEBBRAIO 2016

PER IL BIOGAS IN ITALIA

65-73% ST 96-98% SV/ST 790 Nm3biogas/t S.V. %CH %

COMUNE DI SERMONETA. Provincia di Latina REGOLAMENTO CONCERNENTE GLI IMPIANTI PER IL TRATTAMENTO DEGLI EFFLUENTI DI ALLEVAMENTO E

Dott.ssa Fiorella Patrassi ANCONA 18 OTTOBRE 2013

Il Teleriscaldamento: Un esempio virtuoso di utilizzazione della biomassa legnosa. Roma 6 Febbraio 2015 Walter Righini

PRODUZIONE ENERGETICA DA BIOMASSE

Caratteristiche del digestato per l'equiparazione ai concimi chimici

Laura Cutaia 1, Claudia Scagliarino 2, Ugo Mencherini 3. (1) ENEA Unità Tecnica Tecnologie Ambientali, (2) Collaboratrice ASTER, (3) ASTER.

LE LINEE STRATEGICHE DELLA REGIONE EMILIA- ROMAGNA IN TEMA DI RIFIUTI

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

IMPIANTI DI COGENERAZIONE E TRIGENERAZIONE

Carlotta Ranieri. Gli scarti organici del territorio: tipologie, quantitativi e possibili sistemi di valorizzazione

Progetto P.A.B.LO. PARCO AMBIENTALE BIOENERGETICO LOCALE

Il potenziale delle bioenergie nel panorama energetico nazionale

Producción sostenible de biogás a pequeña escala a

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D.

Le bioenergie in Italia: L esperienza del modello BiogasDoneRight

Claudio Fabbri Centro Ricerche Produzioni Animali - CRPA SpA

Le tecnologie per la conversione delle biomasse

Introduzione alle Centrali a. 9 febbraio 2010 Comitato Casnigo Salute e territorio

Digestato da rifiuti e da matrici agricole

il bovino ecocompatibile

Adempimenti ambientali di competenza delle CCIAA. Aggiornamento Febbraio 2017

Transcript:

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO BOLOGNA 20-21 MAGGIO 2016 C.N.R. AREA DELLA RICERCA DI BOLOGNA

Biogas da scarti agricoli e sottoprodotti agroalimentari nella regione Emilia-Romagna PIERO CAVRINI C.I.C.A. BOLOGNA

C.I.C.A. BOLOGNA Nell ambito del biogas, attualmente offriamo assistenza a 47 impianti, di cui 38 in Emilia Romagna in materia di: sicurezza, elaborazione dei PUA (Piano Utilizzazione Agronomica del digestato), gestione degli iter autorizzativi e adempimenti ambientali, analisi delle emissioni, tenuta dei registri obbligatori, assistenza approvvigionamento biomasse (in particolare fornitura di sottoprodotti di origine vegetale ed effluenti zootecnici di allevamento).

CARTA DEL CONTENUTO % DI CARBONIO ORGANICO NEI SUOLI DELLA PIANURA EMILIANO-ROMAGNOLA STRATO 0-30 cm.

Localizzazione degli impianti di biogas nella Provincia di Bologna (ARPA 2015)

La filiera agroenergetica nazionale del biogas GSE - Rapporto Statistico Energia da Fonti Rinnovabili, anno 2014 2013 2014 N. MWe N. MWe TOTALE BIOGAS 1713 1388,4 1796 1406,1 BIOGAS DA RIFIUTI URBANI 346 401,8 360 401,4 BIOGAS DA FANGHI DI DEPURAZIONE 68 40,8 74 43,9 BIOGAS AGRICOLO* 1299 945,7 1362 960,8 TOTALE BIOENERGIA 2409 4033,4 2482 4043,6 (*)Biogas da effluenti zootecnici, residui agricoli ed agroindustriali, colture energetiche

Potenzialità energetiche nazionali in base ai quantitativi di sottoprodotti stimati Effluenti zootecnici: 129.000.000 t/a Residui industria alimentare: 5.000.000 t/a Sottoprodotti animali - Cat. 3: 670.000 t/a Fanghi di depurazione: 3.500.000 t/a Frazione organica RU: 10.000.000 t/a Residui agricoli: 6.400.000 t SS/a Colture Energetiche: 400.000 ha il tutto equivalente a 8 miliardi m3 CH4/a o 25 TWh/a di EE (3300 MWe)

Elenco sottoprodotti utilizzabili negli impianti a biomasse e biogas (D.M. del 6 luglio 2012 ) 1. Sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano - Reg. Ce 1069/2009 Classificati di Cat. 3 : carcasse e parti di animali macellati non destinati al consumo umano per motivi commerciali; prodotti di origine animale o prodotti alimentari contenenti prodotti di origine animale non più destinati al consumo umano per motivi commerciali o a causa di problemi di fabbricazione o difetti che non presentano rischi per la salute pubblica o degli animali; sottoprodotti di origine animale derivanti dalla fabbricazione di prodotti destinati al consumo umano, compresi ciccioli, fanghi da centrifuga o da separatore risultanti dalla lavorazione del latte; sangue che non presenti alcun sintomo di malattie trasmissibili all uomo o agli animali; tessuto adiposo di animali che non presenti alcun sintomo di malattie trasmissibili all uomo o agli animali; Classificati di Cat. 2: stallatico (escrementi e/o urina di animali, guano non mineralizzato, ecc.); tubo digerente e suo contenuto; Farine di carne e d ossa;

Elenco sottoprodotti utilizzabili negli impianti a biomasse e biogas (D.M. del 6 luglio 2012 ) 2."Sottoprodotti provenienti da attività agricola, di allevamento, dalla gestione del verde e dall'attività forestale": effluenti zootecnici; paglia; pula; stocchi; residui di campo delle aziende agricole;

Elenco sottoprodotti utilizzabili negli impianti a biomasse e biogas (D.M. del 6 luglio 2012 ) 3. "Sottoprodotti provenienti da attività alimentari ed agroindustriali": sottoprodotti della trasformazione del pomodoro (buccette, bacche fuori misura, ecc.); sottoprodotti della trasformazione delle olive (sanse, sanse di oliva disoleata, acque di vegetazione); sottoprodotti della trasformazione dell uva (vinacce, graspi, ecc.) sottoprodotti della trasformazione della frutta (condizionamento, sbucciatura, detorsolatura, pastazzo di agrumi, spremitura di pere, mele, pesche, noccioli, gusci, ecc.); sottoprodotti della trasformazione di ortaggi vari (condizionamento, sbucciatura, confezionamento, ecc.); sottoprodotti della trasformazione delle barbabietole da zucchero (borlande; melasso; polpe di bietola esauste essiccate, surpressate fresche, surpressate insilate ecc.); sottoprodotti derivati dalla lavorazione del risone (farinaccio, pula, lolla, ecc.); sottoprodotti della lavorazione dei cereali (farinaccio, farinetta, crusca, tritello, glutine, amido, semi spezzati, ecc.); sottoprodotti della lavorazione di frutti e semi oleosi (pannelli di germe di granoturco, lino, vinacciolo, ecc.); pannello di spremitura di alga; sottoprodotti dell industria della panificazione, della pasta alimentare, dell industria dolciaria (sfridi di pasta, biscotti, altri prodotti da forno, ecc.) sottoprodotti della torrefazione del caffè; sottoprodotti della lavorazione della birra.

SOTTOPRODOTTO: certezza del reimpiego e contratto di approvvigionamento E un sottoprodotto e non un rifiuto ai sensi dell art. 183, comma 1, lettera a), qualsiasi sostanza od oggetto che soddisfa tutte le seguenti condizioni: 1 condizione: la sostanza o l oggetto è originato da un processo di produzione, di cui costituisce parte integrante, e il cui scopo primario non è la produzione di tale sostanza od oggetto; 2 condizione: è certo che la sostanza o l oggetto sarà utilizzato, nel corso dello stesso o di un successivo processo di produzione o di utilizzazione, da parte del produttore o di terzi; 3 condizione: la sostanza o l oggetto può essere utilizzato direttamente senza alcun ulteriore trattamento diverso dalla normale pratica industriale; 4 condizione: l ulteriore utilizzo è legale, ossia la sostanza o l oggetto soddisfa, per l'utilizzo specifico, tutti i requisiti pertinenti riguardanti i prodotti e la protezione della salute e dell ambiente e non porterà a impatti complessivi negativi sull ambiente o la salute umana.

La gestione ambientale degli impianti di biogas in Emilia-Romagna (D.G.R. n. 1495/2011) MISURE DI MITIGAZIONE DI TIPO STRUTTURALE Immissione dei liquami tramite sistema chiuso di tubazioni; Conservazione biomassa umida in serbatoi a chiusura ermetica; Copertura dell insilato con teloni pvc (Secure cove); Copertura degli stoccaggi del digestato; Opportuni tempi di permanenza del substrato nei fermentatori

La gestione ambientale degli impianti di biogas in Emilia-Romagna (D.G.R. n. 1495/2011)

La gestione ambientale degli impianti di biogas in Emilia-Romagna (D.G.R. n. 1496/2011) ACCORGIMENTI RELATIVI ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA Valori di concentrazione nei fumi garantiti al collaudo; Sistema di trattamento del biogas in entrata al motore (desolforazione biologica senza additivi chimici, filtro carboni attivi); Sistema LEANOX a combustione magra per limitare la formazione di NOx in camera di combustione; Abbattimento al camino e ottimizzazione della combustione (catalizzatore per l'ossidazione di CO residuo e dei gas incombusti); Campionamento dei fumi con periodicità semestrale o annuale.

Bipartizione di digestato agro-zootecnico e agroindustriale in base alle matrici in ingresso (D.M. 5046 del 25 Febbraio 2016) I sottoprodotti di cui agli elenchi in tabella devono essere recepiti in impianto stipulando un contratto di conferimento pluriennale. IL DECRETO PREVEDE CHE IL DIGESTATO PRODOTTO CON TIPOLOGIE DI BIOMASSA CHE ESULINO DAGLI ELENCHI STABILITI NON POSSA ESSERE UTILIZZATO AGRONOMICAMENTE, se non previo ottenimento dell autorizzazione allo spandimento sul suolo a beneficio dell agricoltura R10.

Cereali contaminati da aflatossine il protocollo d intesa del 2013 Nell'anno 2013, grazie ad una intesa firmata ed approvata di congiunto dalla Regione Veneto, Emilia Romagna e Lombardia, è stato possibile utilizzare in via eccezionale il mais contaminato da aflatossine per produrre energia rinnovabile. La norma nazionale risulta ancora carente rispetto ad eventi analoghi e, quindi, migliorabile nell ottica di ampliare l utilizzo degli impianti biogas alla funzione di valorizzatori di produzioni contaminate da patologie che le rendono NON utilizzabili in campo alimentare umano e zootecnico.

BIOGASDONERIGHT Digestione anaerobica e sequestro di carbonio nel suolo CIB Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Il contributo che gli impianti biogas possono offrire nella RIDUZIONE DELLA CO2 IN ATMOSFERA, è fondamentale, rappresentando i valorizzatori di matrici contenenti carbonio addizionale, cioè carbonio catturato da coltivazioni aggiuntive rispetto all ordinaria produzione attuale, quali secondi raccolti o coltivazioni di aree semidesertiche/abbandonate.

Conclusioni L utilizzo dei sottoprodotti dell agroindustria nell attività degli impianti di biogas può essere interpretato tanto in funzione delle ricadute economiche sul territorio, ossia come possibilità concreta di diversificazione del reddito delle imprese agricole e ipotesi di sostenibilità economica, quanto all interno del vasto quadro delle politiche per la riduzione della CO2 in atmosfera. La tutela dell ambiente, che rientra nelle funzioni dell imprenditore agricolo, può essere svolta solo se l impresa agricola trova sostenibilità economica.

Grazie per l attenzione