MODULO DI ACCETTAZIONE INCARICATO ALLA REGISTRAZIONE PERSONA GIURIDICA

Documenti analoghi
MODULO DI ACCETTAZIONE

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - SONDRIO

Pavia, 8 ottobre 2014 Prot. n Spett.le Incaricato della Registrazione Destinatari vari Loro sede

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI PRATO

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

Contratto di mandato. per l attivita di Incaricato della Registrazione (IR) per. il rilascio della Carta Nazionale dei Servizi

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1

La Società, con sede in, via, P. IVA/Cod. Fisc., recapito telefonico, indirizzo in persona del

MANDATO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI INCARICATO PER IL RILASCIO DI SERVIZI DI CERTIFICAZIONE DIGITALE TRA

N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2

ECOCERVED S.c.a.r.l. MODULO ISCRIZIONE ALBO FORNITORI

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

2... nato a.. il. ... DICHIARANO

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione)

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

Comunicazione del carico di cantina di vino 2017

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

MODULO DI ACCETTAZIONE

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 75 e seguenti del D.Lgs. 10/09/2003 n. 276, le parti: 1) Sig., nato a Prov., il. con sede a, in via

DOMANDA DI CONTRIBUTO

MANDATO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI INCARICATO PER IL RILASCIO DI SERVIZI DI CERTIFICAZIONE DIGITALE TRA

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO I edizione ( )

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO VI edizione 2015/2016

è un sito informativo a cura dello: Studio Legale Craparotta Avv. Biagio Craparotta

Nato a Prov il. Via/Piazza n. cap. Tel/cell . Ente presso il quale svolge l attività come operatore di Cure Palliative CHIEDE DICHIARA

FAC SIMILE OFFERTA IN OPZIONE DI OBBLIGAZIONI A CONVERSIONE OBBLIGATORIA IN AZIONI ORDINARIE RISANAMENTO S.P.A.

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA

Notifica Attività libero-professionale

DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. INDIRIZZO DI RESIDENZA: via/p.zza N. CIVICO C.A.P. COMUNE DI RESIDENZA. Chiede

O.T.I. srl Officine Terapie Innovative S.S. Tiburtina Valeria km CARSOLI (L Aquila) ACCORDO DI ADESIONE AL SERVIZIO GENOTYPE

LOCALITA CAP PROVINCIA TELEFONO FAX. Modello Codice Quantità

Domanda di richiesta iscrizione

Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti

INFORMATIVA BENEFICIARI

ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE


INSERISCI LA TUA STRUTTURA

6(((((((((((((((((((((((((((((( )((((((((((((((((((((((((((((((

Camera di Commercio Palermo

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

RICHIESTA DI RINNOVO DI ESONERO PARZIALE DAGLI OBBLIGHI DI ASSUNZIONE DEI DISABILI AI SENSI DELL ART. 5, COMMA 3 L. 68/99 e D.M. n. 357/00.

al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale.

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER ASSOCIARSI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI GUIDA TURISTICA (ARTICOLO 99 DELLA L.R. 23 MARZO 2000, N. 42)

DOMANDA DI MEDIAZIONE

Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax indirizzo pec

DOMANDA DI MEDIAZIONE

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE IBL BANCA S.P.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI DI CATEGORIA SPECIALE (L OFFERTA ) IL SOLE 24 ORE S.p.A.

DOMANDA DI ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE Mod 2014 AI SENSI DEL D. LGS N. 28/2010 E SUCCESSIVE MODIFICHE

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE DOMESTICHE

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

Informativa sulla Privacy relativa al trattamento dei dati.

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

ALL'ATTENZIONE DEL COMITATO TECNICO DELLA CAMERA ARBITRALE E DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO

Accettazione della procedura di mediazione in materia civile e commerciale su diritti

VADEMECUM SINISTRI RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI TESSERATI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

Salvatore Ferragamo S.p.A.

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso FONDO DI RICONVERSIONE O RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE

ALL'ATTENZIONE DEL COMITATO TECNICO DELLA CAMERA ARBITRALE E DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

PRIVACY POLICY MAW Men at Work S.p.A. Agenzia per il Lavoro S.p.A

RICHIESTA VERSAMENTO CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA'

DOMANDA DI MEDIAZIONE

OGGETTO: Ente - Istanza di rateizzazione di sanzione amministrativa pecuniaria e contestuale dichiarazione sostitutiva unica

Banca Popolare di Milano S.C. a r.l. (l Emittente )

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART C.C.

Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale A.U.A. ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n 59

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

(in caso di raggruppamento temporaneo di professionisti: un modello per ciascun componente) comune provincia gg/mm/aaaa

Depositata in data DOMANDA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE

OGGETTO: Richiesta di contributo per l iniziativa Occasionale per l Anno.

Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

DOMANDA DI ISCRIZIONE PER TRASFERIMENTO DA ALTRO COLLEGIO IP.AS.VI. l sottoscritt CHIEDE

TARIFFA SULL IGIENE AMBIENTALE

Il sottoscritto. nato a Prov. il. in qualità di. del Centro per il recupero degli animali selvatici / Organizzazione di Volontariato

SCHEDA AZIENDA RICHIESTA DI PERSONALE

MODULO DI RISPOSTA ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

- Tutela dei dati relativi ai proprietari - Tutela dei dati relativi agli inquilini. - Tutela dei dati relativi ai fornitori. pag. 2 pag. 4 pag.

Organismo di Mediazione Forense di Pordenone P.le Giustiniano Pordenone N. 395 del Registro degli Organismi di Mediazione

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE E VENDITA DI AZIONI SISAL GROUP S.P.A. ( SISAL )

NORME PER IL TRASFERIMENTO DELL ISCRIZIONE CITTADINI ITALIANI E COMUNITARI CON TITOLO CONSEGUITO IN ITALIA

Domanda di ammissione al progetto Una Tata per Amica Scadenza 16 gennaio 2017

Transcript:

MODULO DI ACCETTAZIONE INCARICATO ALLA REGISTRAZIONE PERSONA GIURIDICA Il Sottoscritto, Nato/a il / / a Prov. ( ), Cod. Fisc. Residente a Prov. ( ) Cap. in Via/Piazza n. Nazionalità Fax PEC @ Documento identità (da allegare alla presente): Carta d Identità Patente di Guida Passaporto Numero Documento Rilasciato da In Data / / in qualità di della (indicare la persona giuridica), con sede a, in Via n., Cod. Fisc. Per conto dell Ufficio di Registrazione (O.D.R.) SERCOM Soc. Coop. con sede in Bergamo Rotonda dei Mille, 1 CF 02506100169 come sopra identificato ed individuato nella consapevolezza che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 46 D.P.R. n. 445/2000, DICHIARA - di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministratiti iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa incidenti sulla moralità professionale con specifico riferimento alle attività oggetto dell incarico; - di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali incidenti sulla moralità professionale con specifico riferimento alle attività oggetto dell incarico; - di aver fatto frequentare a tutti gli addetti il corso di formazione organizzato/riconosciuto dai Certificatori con superamento dell esame finale; - che i propri addetti sono a conoscenza delle specifiche nozioni di natura tecnica, giuridica e amministrativa necessarie allo svolgimento delle attività loro assegnate PRENDE ATTO ED ACCETTA INTEGRALMENTE le disposizioni e le condizioni contenute nell avviso pubblico, all infuori del punto 4 relativo al numero minimo di dispositivi da rilasciare nel corso dell anno, approvato con determinazione Presidenziale n. 7 del 7/12/2016 per lo svolgimento dell incarico di Incaricato alla Registrazione persona giuridica - nonché i seguenti documenti che dichiara di aver attentamente visionato e di approvare specificamente: I) Manuale Operativo Carta Nazionale Servizi - CA ArubaPEC/ CA InfoCert, emesso dalla Camera di Commercio e reperibile sul sito http://www.cardinfocamere.it, che disciplina le modalità di rilascio e di gestione del certificato di autenticazione, nonché i diritti, gli impegni e le correlate responsabilità;

II) Manuale Operativo Servizio di certificazione digitale, emesso da InfoCert S.p.A. e reperibile sul sito https://www.firma.infocert.it/, che disciplina le modalità di rilascio e di gestione del certificato di sottoscrizione, nonché i diritti, gli impegni e le correlate responsabilità; III) Manuale Operativo Servizio di certificazione digitale, emesso da ARUBA PEC S.p.A. e reperibile sul sito https://ca.arubapec.it/, che disciplina le modalità di rilascio e di gestione del certificato di sottoscrizione, nonché i diritti, gli impegni e le correlate responsabilità; IV) Informativa sul trattamento dei dati personali; V) Modulo di nomina ad incaricato al trattamento ai sensi dell art. 30 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. L incarico avrà durata fino al 31/12/2018 e in ogni caso non oltre la durata dell attuale Certification Authority. Si allega alla presente: 1) copia di un documento di identità in corso di validità; 2) scheda degli incaricati di cui si avvale l I.R. per l espletamento dell incarico Luogo, Data Firma I.R. (*) Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del codice civile, il Sottoscritto dichiara di avere preso visione e di accettare espressamente le disposizioni contenute nell avviso sopracitato relative a: Revoca dell incarico da parte della Camera di Commercio (par. 5); Responsabilità e manleva della Camera di Commercio e dei Certificatori (par. 6); Limitazione della facoltà di proporre eccezioni in ordine alla propria responsabilità (par. 6); Foro competente (par. 7). Luogo, Data Firma I.R. (*) Il Sottoscritto dichiara di aver preso visione dell Informativa resa ai sensi dell Art. 13 D.lgs. 196/2003, sopra riportata, e di rilasciare il proprio consenso al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità ivi indicate. Luogo, Data Firma I.R. (*) Il Sottoscritto dichiara che gli incaricati alla registrazione di cui all allegato elenco hanno sottoscritto il Modulo di Accettazione e i relativi allegati Luogo, Data Firma I.R. (*) PER ACCETTAZIONE Luogo, Data Firma SERCOM Soc. Coop. (*) (*)(*)firmato digitalmente ai sensi dell art. 21 del D. Lgs. 82/2005

Scheda INCARICATI DELLA REGISTRAZIONE - I.R. n. 1 n. 2 Qualifica qualifica n. 3 n. 4 Qualifica qualifica n. 5 n. 6 Qualifica qualifica

n. 7 n. 8 Qualifica qualifica n. 9 n. 10 Qualifica qualifica n. 11 n. 12 Qualifica qualifica

SCHEDA DATI ANAGRAFICI INCARICATO DELLA REGISTRAZIONE PER ODR SERCOM SOC. COOP. All attenzione di: Ufficio Servizi Innovativi PEC: cciaa.bergamo@bg.legalmail.camcom.it Comunicare i seguenti dati da inserire nell incarico per il rilascio delle CARTE NAZIONALI DEI SERVIZI e /Denominazione: Sede: Codice fiscale: Partita I.V.A.: (se IR persona giuridica) e cognome del legale rappresentante: Luogo e data di nascita del legale rappresentante: N di iscrizione all Albo/ Ordine Codice utenza Telemaco (*) (*) per attivazione BOEL PEC n : Fax n : Nominativo persona di riferimento per eventuali comunicazioni: Si impegna a comunicare eventuali variazioni dei dati sopraindicati (*) (*) La Camera di Commercio non assume alcuna responsabilità in caso di dati variati e non comunicati. Bergamo, lì FIRMA Firmato digitalmente ai sensi dell art. 21 del D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.

SERCOM Società Cooperativa Bergamo - Rotonda dei Mille 1 INDICAZIONI OPERATIVE ALLEGATE ALL AVVISO DI SELEZIONE PER L INCARICO DI INCARICATO DELLA REGISTRAZIONE (I.R.) PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI RILASCIO DI CERTIFICATI DIGITALI DI AUTENTICAZIONE E DI SOTTOSCRIZIONE SU DISPOSITIVO CNS L I.R. è tenuto ad eseguire con la massima cura e diligenza le attività indicate nell avviso in oggetto con particolare riguardo all identificazione dell utente che dovrà necessariamente essere presente e non può, per alcun motivo, essere sostituito da alcuno. L I.R. sarà in ogni caso responsabile: delle attività poste personalmente in essere quale I.R. persona fisica in merito alle operazioni di riconoscimento ed inserimento dei dati necessari alla generazione dei certificati e della successiva consegna del dispositivo CNS; delle attività poste in essere dai propri addetti nominativamente indicati nel mandato nel caso di I.R. persona giuridica - in merito alle operazioni di riconoscimento ed inserimento dei dati necessari alla generazione dei certificati e della successiva consegna del dispositivo CNS; Rispetto agli obblighi di cui all avviso in oggetto oggetto l I.R. dovrà in particolare avere cura di: 1. utilizzare quale registro di carico e scarico i modelli che verranno consegnati dalla Sercom Soc. Coop. al ritiro del materiale occorrente allo svolgimento del servizio; 2. il materiale occorrente dovrà essere richiesto alla Sercom Soc. Coop. utilizzando i modelli che verranno consegnati unitamente al ritiro del materiale di cui al punto 1); 3. conservare diligentemente il materiale consegnato, l eventuale danneggiamento o smarrimento comporterà l addebito del relativo costo. Le scratch card, le cartelline contenenti le condizioni contrattuali e i codici di accesso non possono in nessun caso essere cedute ad altri Incaricati della Registrazione; 4. le richieste di rilascio dei dispositivi saranno approvate dalla Sercom Soc. Coop. entro il termine massimo di 7 giorni lavorativi e i medesimi dispositivi saranno disponibili al ritiro quando la relativa richiesta sarà visualizzabile dall applicativo CMS in stato PERFEZIONATA ; 5. la Sercom Soc. Coop. provvederà a comunicare le modalità per il ritiro dei dispositivi; 6. il materiale (sia cartelline codici o dispositivi perfezionati) dovrà, in ogni caso, essere ritirato nel termine massimo di 15 giorni dalla richiesta/perfezionamento pena l annullamento della richiesta medesima;

7. prima di richiedere ulteriore materiale (cartelline codici/condizioni di contratto) dovranno essere perfezionate e ritirate le precedenti richieste. SOGGETTI AI QUALI E POSSIBILE RILASCIARE DISPOSITIVI CNS Fino a nuove istruzioni i soggetti ai quali è possibile rilasciare i dispositivi CNS sono individuati nei: titolari di impresa individuale e/o amministratori (intesi anche come soci di società di persone) e/o altre figure che ricoprono cariche e/o qualifiche all interno dell impresa (quali es. sindaci, responsabili tecnici, liquidatori, revisori) che posseggono contemporaneamente i seguenti requisiti: 1. essere privi di firma digitale; 2. l impresa deve essere iscritta presso il Registro Imprese della Camera di Commercio di Bergamo; COSTI E MODALITA RILASCIO 1. E previsto il rilascio di un primo dispositivo CNS alle imprese iscritte (sede) presso la Camera di commercio di Bergamo. Diritti di segreteria: 15,00 oltre IVA che verranno addebitati al ritiro delle scratch card. Costo dispositivi da liquidare con bollettino postale o borsellino elettronico (Telemaco): Smart card 0,00 Token 40,00 Modalità rilascio da inserire nell applicativo CMS Rilascio per prima iscrizione Inserimento n. REA disponibile su CCIAA Bergamo. 2. E previsto il rilascio di un primo dispositivo CNS alle imprese che sono in procinto di iscriversi alla Camera di commercio di Bergamo. In questi caso l iscrizione dovrà avvenire entro 30 giorni dal rilascio del dispositivo e sarà necessario allegare alla richiesta la dichiarazione sostitutiva presente sul sito corredata dal documento di identità dell interessato. Diritti di segreteria: 15,00 oltre IVA che verranno addebitati al ritiro delle scratch card. Costo dispositivi da liquidare con bollettino postale o borsellino elettronico (Telemaco): Smart card 0,00 Token 40,00 Modalità rilascio da inserire nell applicativo CMS Rilascio Impresa non ancora iscritta Inserimento REA: a cura della CCIAA 3. Se per la stessa impresa (sia con sede o UL iscritta al RI di Bergamo) è già stato rilasciato un dispositivo a titolo gratuito è possibile richiedere ulteriori dispositivi per i soggetti che ricoprono cariche/qualifiche e che risultino privi di firma digitale. Diritti di segreteria: 15,00 oltre IVA che verranno addebitati al ritiro delle scratch card. Costo dispositivi da liquidare con bollettino postale o borsellino elettronico (Telemaco): Smart card 25,00 Token 70,00 Modalità rilascio da inserire nell applicativo CMS Rilascio standard

Inserimento n. REA disponibile su CCIAA Bergamo E inoltre previsto il rilascio standard nel caso di amministratori che devono essere nominati ma che non sono presenti in visura. CASI PARTICOLARI Per i soggetti diversi dai titolari e amministratori dell impresa: 1. al fine di utilizzare la modalità Primo rilascio è necessario acquisire dal legale rappresentante espressa autorizzazione che contiene anche una dichiarazione del legale rappresentante con la quale identifica il rapporto tra l impresa e l intestatario del dispositivo. Diritti di segreteria: 15,00 oltre IVA che verranno addebitati al ritiro delle scratch card. Costo dispositivi da liquidare con bollettino postale o borsellino elettronico (Telemaco): Smart card 0,00 Token 40,00 Modalità rilascio da inserire nell applicativo CMS Rilascio per prima iscrizione Inserimento n. REA disponibile su CCIAA Bergamo. 2. Nel caso un impresa intenda richiedere un dispositivo per un proprio dipendente è necessario acquisire la dichiarazione del legale rappresentante con la quale si forniscono le motivazioni della richiesta della firma digitale. Diritti di segreteria: 15,00 oltre IVA che verranno addebitati al ritiro delle scratch card. Costo dispositivi da liquidare con bollettino postale o borsellino elettronico (Telemaco): Smart card 25,00 Token 70,00 Modalità rilascio da inserire nell applicativo CMS Rilascio per prima iscrizione Inserimento n. REA disponibile su CCIAA Bergamo. Per richieste urgenti, che verranno evase entro 48 ore, i diritti di segreteria saranno aumentati di 30,00 oltre IVA da versare al ritiro del dispositivo. Al di fuori di questi casi non è possibile rilasciare dispositivi CNS e pertanto dovranno essere verificate accuratamente le modalità di rilascio per evitare errati inserimenti che comporteranno l addebito dei relativi diritti di segreteria. La documentazione da produrre in sede di ritiro comprenderà: - Modulo di richiesta CNS debitamente compilato e sottoscritto dal richiedente unitamente al documento di identità; - In caso di rilasci di CNS a titolo gratuito dichiarazione sostitutiva di atto notorio sottoscritta, debitamente compilata in ogni sua parte e corredata da un documento di identità;

La Sercom Soc. Coop., al momento, non rilascia i certificati di ruolo pertanto NON COMPILARE in nessun caso, sull applicativo CMS il campo certificato di ruolo. Inoltre la Sercom Soc. Coop. non utilizza la modalità spedizione dispositivi pertanto NON COMPILARE in nessun caso, sull applicativo CMS il campo indirizzo di spedizione. La Camera di Commercio opererà controlli a campione e/o verifiche ispettive presso gli I.R. al fine di verificare il corretto svolgimento dell incarico affidato. Luogo data L INCARICATO ALLA REGISTRAZIONE Sottoscritto digitalmente ai sensi dell art.21 del D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.

Allegato B determinazione presidenziale n. 7 del 7/12/2016 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI SOGGETTI CUI LA CAMERA DI COMMERCIO DI BERGAMO PUO AVVALERSI PER LO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI DI INCARICATO DELLA REGISTRAZIONE (I.R.) La Camera di Commercio di Bergamo esercita l attività di rilascio della Carta Nazionale dei Servizi in sigla CNS (su supporto smart-card o token USB) contenente un certificato di autenticazione, per l accesso a servizi on-line della pubblica amministrazione, ed un certificato di sottoscrizione, per apporre la firma digitale ai documenti informatici (di seguito CNS). Per il rilascio di quest ultimo certificato, la Camera di Commercio ha assunto la qualifica di Centro di Registrazione Locale (di seguito C.D.R.L.) di InfoCert S.p.A.,Actalis S.p.A. e Aruba Pec S.p.A./InfoCert S.p.A., Certificatore accreditato presso l Agenzia per l Italia Digitale e, come tale, legittimato ad emettere i certificati digitali di sottoscrizione. In qualità di Centro di Registrazione Locale (di seguito C.D.R.L.), per conto del Certificatore, e di Ente Emettitore della Carta Nazionale dei Servizi (CNS), ai sensi del D.P.R. 117/2004, la Camera di Commercio di Bergamo intende avvalersi di soggetti esterni cui attribuire il compito di Incaricato della Registrazione (di seguito I.R.) per lo svolgimento delle operazioni di riconoscimento ed inserimento dei dati necessari alla generazione dei certificati digitali di autenticazione e di sottoscrizione su dispositivo CNS e successiva consegna del dispositivo al richiedente. A tal fine la Camera di commercio di Bergamo con il presente Avviso di selezione rivolge un invito: - ai professionisti iscritti negli appositi ordini e/o collegi per i dispositivi da rilasciare ai propri clienti; - alle Associazioni di categoria (anche attraverso le proprie società di servizi) per i propri associati; - alle agenzie di disbrigo pratiche amministrative iscritte al Registro delle Imprese e in possesso di regolare autorizzazione per dispositivi da rilasciare ai propri clienti ai soggetti intenzionati a svolgere tale compito. I medesimi sono invitati a manifestare il loro interesse attraverso la presentazione di apposita istanza utilizzando la modulistica denominata Modulo di accettazione unitamente alle Indicazioni operative per lo svolgimento dell incarico di I.R. e alla Scheda dati anagrafici I.R.. La Camera di Commercio si riserva di operare le opportune verifiche in merito ai requisiti in possesso dei richiedenti e con successiva comunicazione invita gli interessati a ritirare il materiale necessario allo svolgimento del servizio. L incarico potrà essere svolto da persone fisiche (es imprese individuali, singoli professionisti ecc.) o da persone giuridiche (es. Società, Studi Associati ecc.) L assunzione della qualifica di I.R. è subordinata al possesso dei seguenti requisiti: 1. essere titolari di una convenzione Telemaco per l erogazione di servizi esterni; 2. assenza, in capo al richiedente, di condanne penali ovvero carichi pendenti incidenti sulla moralità professionale, con specifico riferimento alle attività oggetto dell incarico; 3. aver frequentato un corso formativo avente ad oggetto le specifiche nozioni di natura tecnica, giuridica e amministrativa necessarie allo svolgimento delle attività che saranno assegnate; 4. essere in possesso di un attestato di idoneità rilasciato dal Certificatore a seguito dell esito positivo del corso formativo sopraindicato; 5. non risultare inseriti nel registro dei protesti e non essere sottoposti a misure di prevenzione; 6. rilasciare nel corso di ciascun anno di validità della convenzione almeno 30 dispositivi. 1. Con la sottoscrizione dell incarico da conferire, da apporsi sulla specifica modulistica denominata Modulo di accettazione, il rappresentante legale dell impresa o il professionista accetta il mandato, non esclusivo, a svolgere - per conto della Camera di Commercio di Bergamo - le attività di identificazione del richiedente, nonché le ulteriori attività di seguito elencate 2. seguendo scrupolosamente:

a) le previsioni contenute nel presente atto, nella normativa vigente e nei Manuali Operativi emessi dalla Camera di Commercio (in relazione alla CNS) e dal Certificatore (in relazione al certificato di sottoscrizione) disponibili sul sito camerale nonché al contenuto dell Avviso pubblico per la selezione di Incaricati della Registrazione ; b) le Indicazioni operative per lo svolgimento dell incarico di I.R. ; c) le ulteriori istruzioni che potranno essere in ogni momento impartite dalla Camera di Commercio di Bergamo. Eventuali nuovi servizi che si renderanno disponibili saranno oggetto di successive integrazioni al suddetto incarico. 2. Lo svolgimento delle attività previste nell incarico I.R. persona fisica dovranno essere svolte PERSONALMENTE dal titolare dell incarico. Per lo svolgimento delle attività previste nell incarico l I.R. persona giuridica ci si potrà avvalere di propri addetti (dipendenti, collaboratori ecc.) nominativamente individuati nel modulo da allegarsi all istanza, che ne costituirà parte integrante e sostanziale. L I.R. dovrà fornire apposita dichiarazione che tutti i dati personali degli addetti sono stati forniti con l espresso assenso degli interessati, ai quali dovrà aver espressamente consegnata l apposita informativa ai sensi dell art. 13 D.Lgs. 196/2003 ove è esplicitato che i log delle operazioni effettuate dagli addetti stessi ai fini del rilascio delle CNS saranno oggetto di registrazione da parte della Camera di Commercio e dei Certificatori esclusivamente per consentire analisi e verifiche in ordine al corretto funzionamento della procedura di rilascio dei certificati su dispositivo CNS. Nello specifico, l I.R. è tenuto a eseguire, con la massima cura e diligenza, le attività di seguito indicate: a) identificazione certa dell Utente, mediante consegna da parte del medesimo - che dovrà necessariamente essere presente e non potrà essere sostituito da alcuno - di un documento di riconoscimento in corso di validità unitamente al codice fiscale e a ogni altro documento che si riveli essere a tal fine necessario; b) consegna all Utente di copia del Modulo di Richiesta CNS, delle Condizioni Generali di Contratto e dell Informativa sulla privacy, resi disponibili dalla Camera di Commercio di Bergamo; c) ricevimento del Modulo di Richiesta CNS compilato e sottoscritto dall Utente, verifica della sua corretta compilazione e sottoscrizione (le firme dell Utente devono essere apposte, alla Sua presenza, in calce al Modulo di Registrazione) con acquisizione di fotocopia del documento di riconoscimento dell Utente di cui al precedente punto a); d) sottoscrizione da parte dell I.R. del Modulo di Richiesta firmato dall Utente ai sensi della precedente lett. c) e consegna all Utente di una copia dello stesso unitamente alla scratch card/cartellina contenete i codice segreti per l utilizzo dei certificati digitali; e) incasso, per conto della Camera di Commercio, del diritto di segreteria eventualmente dovuto dall Utente ai sensi della normativa vigente per il rilascio della Carta Nazionale dei Servizi; f) accesso, con autenticazione forte mediante apposito certificato digitale, alla pagina web del Certificatore dedicata alle attività degli I.R. per compilare in modalità informatica il Modulo di Richiesta CNS e per avviare le procedure informatiche di generazione ed inserimento dei certificati digitali sul dispositivo CNS; g) consegna di tutta la documentazione originale di cui ai precedenti punti alla Camera di Commercio, e ritiro delle CNS richieste; h) consegna del dispositivo CNS all Utente ed acquisizione di apposita dichiarazione di avvenuta ricezione nonché di altra documentazione che la Camera di Commercio indicherà come obbligatoria. 3. L I.R. si obbliga, inoltre, nei confronti della Camere di Commercio di Bergamo: i) a tenere un registro aggiornato di carico e scarico dei dispositivi CNS con indicazione della quantità e della loro allocazione territoriale (nel caso di svolgimento dell incarico in più sedi); ii) ad utilizzare esclusivamente l apposita modulistica e gli eventuali dispositivi messi a disposizione dalla Camera di Commercio per l espletamento delle attività di cui al presente incarico; iii) a svolgere l attività di registrazione nel rispetto della normativa vigente, con particolare riferimento all identificazione personale certa di coloro che sottoscrivono il Modulo di Richiesta; iv) a provvedere ad informare gli Utenti:

a) sulle modalità di utilizzo della C.N.S. e dei relativi certificati di autenticazione e sottoscrizione con particolare riferimento alle modalità di revoca, sospensione e rinnovo, b) sugli aspetti normativi e sulle conseguenze giuridiche derivanti dal loro utilizzo; v) a informare immediatamente la Camera di Commercio di eventuali vizi, difetti, interruzioni e comunque malfunzionamenti del sistema di gestione informatica del rilascio dei dispositivi CNS con i relativi certificati; vi) a non utilizzare né trattare i dati personali acquisiti in violazione del D.Lgs. n. 196/2003, adottando tutte le cautele necessarie per evitarne la conoscenza da parte di soggetti terzi e garantendo il pieno rispetto delle prescrizioni vigenti in materia di privacy; vii) a consentire - salvo congruo preavviso - che incaricati della Camera di Commercio e/o del Certificatore possano effettuare verifiche al fine di riscontrare la correttezza dell operato dell I.R.; viii) a consegnare e a fare sottoscrivere all Utente esclusivamente la documentazione fornita dalla scrivente Camera di Commercio ix) a custodire e far custodire ai propri addetti il materiale consegnato nello specifico le scratch card/cartelline codici in modo che non possa esserne violata l integrità; x) a impedire ai propri addetti la prosecuzione dell attività ed a curare l immediato ritiro di ogni materiale a tal fine utilizzato, qualora, per qualsiasi causa, si interrompesse il rapporto in essere e a darne tempestivamente notizia per iscritto alla Camera di commercio di Bergamo. La Camera di Commercio di Bergamo si riserva, in ogni momento, di impartire all I.R. istruzioni integrative rispetto a quanto previsto nel presente avviso. 4. A fronte dell attività svolta, l I.R. non potrà pretendere il pagamento di somme, corrispettivi, provvigioni o il rimborso di spese né da parte della Camera di Commercio né dal Certificatore. Si rappresenta, in particolare, che il diritto di segreteria applicato all Utente - ai sensi della normativa vigente - per il rilascio della Carta Nazionale dei Servizi si intende di competenza esclusiva della Camera di Commercio di Bergamo. Il mandato avrà efficacia dalla data di sua accettazione e sarà valido fino alla scadenza dell attuale Certification Authority (Determinazione dirigenziale n. 108 del 27/4/2016) salvo quanto previsto nel successivo punto 5. Il mandato è subordinato, in ogni caso, al rilascio del quantitativo minimo annuo di 30 dispositivi a seguito di verifica annuale a cura della Camera di Commercio. 5. La Camera di Commercio potrà revocare in qualsiasi momento il presente incarico tramite comunicazione scritta da inviarsi ai riferimenti indicati nel Modulo di accettazione. L incarico potrà essere revocato immediatamente in caso di gravi inosservanze con particolare riguardo all identificazione dell utente. La revoca avrà effetto dal momento della relativa ricezione da parte dell I.R In conseguenza della revoca, per qualsiasi motivo intervenuta, l I.R. è obbligato a cessare qualsiasi attività posta in essere in base al presente incarico e a restituire tutti i materiali ricevuti. In caso di recesso e/o revoca non potrà vantare alcuna richiesta nei confronti della Camera di Commercio, neanche per eventuali danni subiti in conseguenza dello stesso. 6. L I.R. è direttamente responsabile nei confronti della Camera di Commercio di Bergamo e del Certificatore, oltre che dei danni da questi subiti, anche per eventuali danni patiti dagli Utenti Titolari e/o da terzi, conseguenti a propri comportamenti e/o omissioni che violino quanto previsto nel presente avviso, nei documenti a esso allegati e nella normativa vigente, senza possibilità di esonero neanche parziale. L I.R. è altresì responsabile nei confronti della Camera di Commercio di Bergamo e del Certificatore dei comportamenti e/o le omissioni colpevoli dei propri addetti nell esercizio dell attività di registrazione e nell espletamento degli obblighi nascenti dalla normativa vigente e dal mandato in argomento e relativi allegati, senza possibilità di esonero e anche in deroga all art. 1717, secondo coma del codice civile. L I.R., pertanto, si impegna a tenere sollevata ed indenne la Camera di Commercio di Bergamo e il Certificatore da ogni e qualsiasi pretesa che fosse loro rivolta, in sede stragiudiziale e/o giudiziale, in relazione ai danni causati nell espletamento del presente incarico. 7. Qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le parti in ordine al presente incarico, comprese quelle relative alla sua validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione, sarà preventivamente sottoposta al tentativo di mediazione ai sensi del D. Lgs 28/2010 così come successivamente integrato e modificato, presso

il servizio di mediazione della Camera Arbitrale di Milano, il cui Regolamento le parti dichiarano di conoscere e accettare. In caso di esito negativo del tentativo di mediazione, con riferimento a qualsiasi controversia, si applicheranno gli ordinari criteri di competenza territoriale previsti dal Codice di procedura civile. 8. Tutte le comunicazioni inerenti il presente incarico potranno essere inviate all I.R. ai riferimenti indicati nel Modulo di accettazione. 9. Si intendono parte integrante e sostanziale del presente Avviso i seguenti documenti: - Manuale Operativo Carta Nazionale Servizi - CA ArubaPEC/CA InfoCert, emesso dalla Camera di Commercio di Bergamo e reperibile sul sito http://www.card.infocamere.it/, che disciplina le modalità di rilascio e di gestione del certificato di autenticazione, nonché i diritti, gli impegni e le correlate responsabilità; - Manuale Operativo Certificati di sottoscrizione, emesso da InfoCert S.p.A. e reperibile sul sito https://firma.infocert.it/, che disciplina le modalità di rilascio e di gestione del certificato di sottoscrizione, nonché i diritti, gli impegni e le correlate responsabilità; - Manuale Operativo Servizio di certificazione digitale, emesso da ARUBA PEC S.p.A. e reperibile sul sito https://ca.arubapec.it/, che disciplina le modalità di rilascio e di gestione del certificato di sottoscrizione, nonché i diritti, gli impegni e le correlate responsabilità - Informativa sul trattamento dei dati personali; - Modulo di nomina a incaricato al trattamento ai sensi dell art. 30 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 In caso di interesse allo svolgimento dell incarico, si prega di compilare, sottoscrivere e inviare alla Camera di Commercio di Bergamo l apposito Modulo di Accettazione unitamente alle Indicazioni operative per lo svolgimento dell incarico di I.R. e Scheda dati anagrafici I.R.. entrambe disponibili sul sito internet www.bg.camcom.it I documenti dovranno essere sottoscritti digitalmente e inviati all indirizzo di posta elettronica cciaa.bergamo@bg.legalmail.camcom.it Bergamo, 7 dicembre 2016 IL PRESIDENTE Giovanni Paolo Malvestiti Firmato digitalmente ai sensi dell art. 21 del D.Lgs. 82/2005

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Art. 13 D.lgs. 196/2003 I.R. PER CONTO SERCOM Soc. Coop. Si informa che il D.lgs. 196/2003 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali; secondo tale normativa tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza tutelando la riservatezza e i diritti del sottoscrittore. Le seguenti informazioni sono fornite ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. 196/2003. L'I.R. è informato che i dati da esso forniti saranno trattati: - per la finalità di concludere, gestire ed eseguire l incarico di rilascio, per conto della Camera di Commercio, di dispositivi CNS con certificati di autenticazione e sottoscrizione secondo i termini e le modalità previste nell incarico stesso, nonché per assolvere ad eventuali obblighi di legge ed a richieste delle autorità competenti; - con l'ausilio di strumenti manuali ed informatici. L'I.R. è,inoltre, informato che i log delle operazioni effettuate ai fini del rilascio della CNS saranno oggetto di registrazione da parte della Camera di Commercio e dei Certificatori esclusivamente per consentire analisi e verifiche in ordine al corretto funzionamento della procedura di rilascio dei certificati su dispositivo CNS. II conferimento dei dati è facoltativo, ma il diniego non consentirà di procedere con la stipula dell incarico allo svolgimento delle attività di rilascio dei dispositivi CNS con certificati di autenticazione e sottoscrizione. Titolare del trattamento è la Camera di Commercio di Bergamo, che avrà il diritto di comunicare i dati esclusivamente ai soggetti terzi di cui si avvale per l adempimento delle attività oggetto dell incarico ed, in particolare, alla società InfoCert S.p.A., con sede in Roma, Piazza Sallustio n. 9, e alla società Aruba Pec S.p.A., con sede in Arezzo alla Via Sergio Ramelli n.8, in qualità di Certificatori che provvedono al rilascio dei certificati di sottoscrizione, allo svolgimento dell attività di formazione ed alle ulteriori attività connesse all espletamento dell incarico conferito. L'utente può in qualunque momento contattare la Camera di Commercio per esercitare i diritti di cui all'art.7 del D. Lgs. 196/2003, che riportiamo di seguito per esteso: Art. 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d)degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.