Decomposizione e biomi di Laura Cassata

Documenti analoghi
Decomposizione e biomi di Laura Cassata

Operazione mani pulite di Laura Cassata

Prova associata al percorso Pillole di fisica per la biologia di Annalisa Salomone

Le rocce 3: i minerali

Prova associata al percorso Sai di cosa è capace la luce? di Cinzia Ronchi

Prova associata al percorso La rifrazione di Annalisa Salomone

Prova associata al percorso I consorzi microbici del suolo (sul modello TIMSS) di Laura Cassata

Un rifornimento dal benzinaio di Maria Altieri

I grandi biomi terrestri

La biosfera e gli ecosistemi

Prova associata al percorso Quanto misura? di Annalisa Salomone

Alimentazione e salute (sul modello TIMSS)

I BIOMI. La tundra e La foresta decidua temperata

Il mondo con gli occhi di un sommergibile di Maria Altieri

La classificazione dei climi

Tempo e clima. Tempo meteorologico. Clima. condizione momentanea determinata dai vari elementi meteorologici che si verifica in un preciso momento

GLI ECOSISTEMI 114 SCIENZE

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Scienze - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA

CORSO DI ECOLOGIA. Docente: Marco Ciolli. CORSO di Tecniche della Prevenzione dell'ambiente e dei luoghi di lavoro. Ciclo del carbonio

CURRICOLO VERTICALE. SCIENZE Scuola primaria CLASSE 1^ ABILITA CONOSCENZE METODOLOGIE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

LA DECOMPOSIZIONE. 2E Grafica e comunicazione

Tempo e clima nel linguaggio comune sono termini che vengono spesso confusi; dal punto di vista scientifico essi sono invece ben distinti.

L eclisse di sole di Monica Onida

Climi e ambienti. Tempo atmosferico e clima

VERIFICA Climi e biomi I/1 I/2 I/3. Vero o Falso? Vero o Falso? Indica tra quelli elencati quali sono gli elementi che determinano il clima.

IL CLIMA E L AMBIENTE

La produzione LA PRODUZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH)

Intervenire per esprimere idee, pareri.

ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI VICOPISANO

IL GIARDINO ROCCIOSO. Dott. ssa geol. Annalisa Antonelli

CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2016/2017

Latitudine e precipitazioni

SCIENZE FACILI. Erickson. Cosa studia la scienza, gli stati della materia, il mondo dei viventi, l ambiente. Scuola primaria.

DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO : SCHEMA ANALISI DISCIPLINA - SCIENZE

CLASSE PRIMA SCIENZE COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) LA COMPETENZA DI BASE IN CAMPO SCIENTIFICO. (Indicazioni per il curricolo 2012)

Prova associata al percorso La vita in un pugno di terra (sul modello TIMSS) di Laura Cassata

SCUOLA PRIMARIA DI FOLGARIA A.S PIANO ANNUALE DI LAVORO: SCIENZE

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO SCIENZE DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO FOLGARIA LAVARONE LUSERNA SCUOLA PRIMARIA DI LAVARONE - LUSERNA. a.s PIANO ANNUALE DI SCIENZE CLASSE TERZA

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA

D. Introduzione al biodeterioramento. Biologia degli agenti biodeteriogeni

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

TFA Renzo Campanella

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA

IL SUOLO. La natura è un artista capace di modellare rocce e montagne nelle forme piu strane.

IL CLIMA MEDITERRANEO MEDITERRANEA

Unità 8 - Il clima e le sue variazioni

BIODIVERSITA DEL SUOLO

LA CLASSIFICAZIONE DEI CLIMI

Un estate al mare 1 di Monica Onida

Il clima sulla Terra. e i diversi ambienti

COMPETENZA DISCIPLINARE: SCIENZE

AGRICOLTURA 2. Laura Cassata. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: 1. In un pugno di terra: i piccoli materiali della terra AVVERTENZA:

CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Primaria CLASSI 1^ e 2^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

RETE I.C. TITO LIVIO

Unità di Apprendimento 1: SCOPRIRE IL METODO SCIENTIFICO. dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca

SCUOLA PRIMARIA PIANI DI STUDIO SCIENZE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

Esame comparato della geografia fisica. Giorgio Sonnante giorgiosonnante.altervista.org

Intolleranza al lattosio

Telerilevamento: una panoramica sui sistemi

CURRICOLO DI SCIENZE

PIANO ANNUALE DI SCIENZE

TRAGUARDI DI COMPETENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE

Ecologia di Giovanna Puppo

Curricolo scuola primaria: SCIENZE

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

PIANO ANNUALE DI SCIENZE

I CLIMI. unità 8. Il clima e le sue variazioni. distribuzione della vegetazione. Le condizioni climaticoambientali

Il metodo scientifico. La ricerca scientifica: osservazione, formulazione di

Uscita al bosco Borromeo (ORIGGIO) BIODIVERSITA = VITA

La formazione delle precipitazioni. Meteorologia

SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA

CLIMI E BIOMI. Climi Caratteristiche Biomi tipici Caratteristiche dei biomi

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari. NOME COGNOME N. Matr.

Capitolo 1 La macroeconomia come scienza. Capitolo 1: La macroeconomia come scienza 1

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA

CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Primaria CLASSI 1^ e 2^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

NASCENTES PARA A VIDA - 1º WORKSHOP O CASO DA ALBUFEIRA DE CASTELO DE BODE ASSEICEIRA 22-23/06/2009 Carlo Bifulco Centro de Ecologia Aplicada Prof.

Unità 8 - Il clima e le sue variazioni

Candeline magiche di Laura Cassata

ISIS LE FILANDIERE, A.S. 2015/2016 PIANO DI LAVORO DELLA CLASSE: II B (LS) DISCIPLINA: FISICA Docente: Costantini Gianni

Istituto Comprensivo di Brisighella CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

IL NOSTRO PIANETA È RICCO DI DIVERSI PAESAGGI. ALCUNI AMBIENTI SONO DISABITATI, ALTRI TRASFORMATI DALL UOMO.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE CONTENUTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE CONTENUTI

IL CLIMA. 1. Hai mai visto un immagine come questa in televisione o sul. giornale? Cosa indicano questi simboli? Inserisci il nome vicino al. simbolo.

Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio. Corso di Costruzioni Idrauliche A.A

Introduzione. Distinguiamo tra. Clima. Tempo atmosferico

LA LATITUDINE E LA LONGITUDINE

RELAZIONE DATI INVALSI

Programmazione curricolare di Istituto

ESITO. analisi dei risultati regionali di PISA Le competenze scientifiche dei quindicenni: Sanna Marina 05 giugno 2008

IL CLIMA IN EUROPA PRINCIPALI TIPI DI CLIMA CHE SI INCONTRANO IN EUROPA. ATLANTICO ALPINO MEDITERRANEO CONTINENTALE U N I T A N 1 1

Disciplina: GEOGRAFIA. Curricula verticali biennio I.T.E. F. Laparelli COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE CARDARELLI SCUOLA PRIMARIA VIA MASSAUA SCIENZE

L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI

CONTENUTI COMPETENZE ATTIVITA. Nuclei fondanti Conoscitiva Comunicativa Linguistica Metodologica Operativa Personali

PERCEZIONE DEL TERRITORIO

Transcript:

Decomposizione e biomi di Laura Cassata Autore Laura Cassata Referente scientifico Michela Mayer Grado scolastico Scuola Secondaria di II grado Percorso collegato I consorzi microbici del suolo Nucleo Leggere l ambiente 1

Per lo studente La decomposizione della lettiera cioè della materia organica morta depositata sul terreno è un processo lungo, che può richiedere anni o addirittura decine di anni. I grafici qui sotto rappresentano l andamento della decomposizione delle foglie e delle radici misurata sperimentalmente in quattro diversi macro-ecosistemi (biomi): la tundra, diffusa nelle regioni subpolari dell emisfero nord, formata da muschi, licheni e pochi arbusti; la foresta boreale, che cresce nel nord dell Europa, dell America settentrionale e dell Asia, dominata da alberi sempreverdi con foglie aghiformi; la foresta temperata, formata da alberi a foglia larga che in inverno perdono le foglie, e diffusa nelle zone temperate di entrambi gli emisferi; la foresta tropicale, tipica della fascia equatoriale e composta da alberi di moltissime specie diverse. Tempo (anni) 1) In quale ambiente la decomposizione è più rapida? a) Tundra b) Foresta boreale c) Foresta temperata d) Foresta tropicale 2

2) Confrontando i due grafici, si può notare che le foglie tendono a decomporsi più rapidamente delle radici. Fai un ipotesi per spiegare questa osservazione. Le foglie tendono a decomporsi prima delle radici perché _ 3) Perché, secondo te, la differenza nella velocità di decomposizione tra foresta temperata e foresta boreale è maggiore per le foglie che per le radici? _ 4) I fattori fisici che influiscono maggiormente sulla velocità di decomposizione del materiale organico sono temperatura e umidità. La seguente tabella mostra i valori medi annui della temperatura e delle precipitazioni misurate nei quattro biomi considerati. Temperatura media ( C) Precipitazioni annue (mm) Tundra - 6 788 Foresta boreale 0 750 Foresta temperata 8,8 1485 Foresta tropicale 23,6 3210 3

In base alle informazioni fornite dai grafici e dalla tabella, sottolinea il completamento corretto per ciascuna delle frasi seguenti. 1) Tra i quattro biomi considerati, la tundra è quello a) più freddo b) più umido 2) La decomposizione del materiale organico è più rapida quando a) fa freddo e piove b) fa caldo e piove 3) Tra i quattro biomi considerati a) quelli più caldi b) quelli più freddi sono anche i più aridi 5) Luca vuole capire meglio da cosa dipende la velocità di decomposizione della lettiera. Prende allora due scatole di plastica uguali; le riempie con terra presa da un boschetto vicino casa; poggia sul terreno una foglia morta della stessa pianta in ciascuna scatola; mette una scatola vicina al termosifone e l altra la tiene in frigorifero; annaffia tutti i giorni entrambe le scatole in modo da tenere il terreno sempre umido; aspetta con pazienza A quale domanda scientifica sta cercando di rispondere Luca con questo esperimento? a) Le foglie si decompongono prima in natura o in un ambiente artificiale? b) La velocità di decomposizione dipende anche dal tipo di terreno? c) Foglie della stessa specie si decompongono sempre nello stesso tempo? d) La decomposizione avviene più velocemente al freddo o al caldo? 6) Progetta ora un esperimento simile a quello di Luca per rispondere alla domanda: Come influisce il fattore umidità sulla velocità di decomposizione della lettiera?. 4

7) Temperatura e umidità sono i fattori fisici che influiscono maggiormente sulla velocità di decomposizione del materiale organico perché da essi dipendono: a) la forma e le dimensioni delle foglie e delle radici. b) la presenza e il grado di attività dei batteri nel suolo. c) il numero e il tipo di piante che crescono e si diffondono. d) la composizione e la struttura del terreno. 8) Se volessimo studiare i tempi decomposizione di una bottiglia di plastica, non basterebbero cinque anni, indipendentemente dal bioma considerato, ma ci vorrebbero centinaia di anni. Per quale motivo la decomposizione della plastica avviene così lentamente? 5

Per il docente Consigli per la correzione 1) Risposta corretta: opzione d). Competenza: Interpretare i dati scientifici (analizzare e interpretare i dati a disposizione per trarne conclusioni appropriate). 2) Risposta corretta: si farà riferimento, anche implicitamente, al fatto che le radici, rispetto alle foglie, hanno un maggior contenuto in sostanze resistenti all azione degli agenti decompositori (come ad esempio la lignina), oppure al fatto che le radici, trovandosi nel terreno, sono meno esposte alle precipitazioni, all aria o all azione di alcuni animali decompositori. Competenza: Dare ai fenomeni una spiegazione scientifica (offrire ipotesi esplicative anche per fenomeni che non sono stati oggetto di studio ma che possono essere spiegati attraverso le conoscenze già acquisite). 3) Risposta corretta esaustiva: si spiegherà che le foglie aghiformi (della foresta boreale) sono dure e coriacee, quindi più difficili da degradare rispetto alle foglie larghe (della foresta temperata). 2 punti Risposta corretta parziale: si farà riferimento al fatto che gli alberi della foresta boreale hanno foglie aghiformi, senza alcun riferimento esplicito alla composizione o alla degradabilità di tali foglie, né al confronto con le foglie larghe. Competenza: Dare ai fenomeni una spiegazione scientifica (ricordare e applicare alla situazione problematica la conoscenza scientifica utile per risolverla). 6

4) Risposta corretta: 1-a); 2-b); 3-b). Competenza: Interpretare i dati scientifici (analizzare e interpretare i dati a disposizione per trarne conclusioni appropriate). 5) Risposta corretta: opzione d). Competenza: Comprendere la maniera scientifica di indagare (individuare quali sono le domande alle quali l indagine che si sta svolgendo o che è stata svolta cerca di dare risposta). Conoscenze sulla scienza: Riflettere sui metodi e sui percorsi della scienza. 6) Risposta corretta esaustiva: si evidenzierà l isolamento della variabile umidità allestendo due scatole in cui gli altri parametri siano mantenuti consapevolmente costanti e il controllo della variabile umidità attraverso un dosaggio consapevolmente diverso dell acqua. 2 punti Risposta corretta parziale: si evidenzierà solo l isolamento della variabile umidità allestendo due scatole in cui gli altri parametri siano mantenuti consapevolmente costanti, oppure si evidenzierà solo il controllo della variabile umidità attraverso un dosaggio consapevolmente diverso dell acqua. Competenza: Comprendere la maniera scientifica di indagare (proporre modi di esplorare scientificamente un problema dato). Conoscenze sulla scienza: Riflettere sui metodi e sui percorsi della scienza. 7) Risposta corretta: opzione b). Competenza: Dare ai fenomeni una spiegazione scientifica (ricordare e applicare alla situazione problematica la conoscenza scientifica utile per risolverla). 7

8) Risposta corretta: si spiegherà che nel suolo non esistono (ancora) organismi specializzati nella decomposizione della plastica. Competenza: Dare ai fenomeni una spiegazione scientifica (offrire ipotesi esplicative anche per fenomeni che non sono stati oggetto di studio ma che possono essere spiegati attraverso le conoscenze già acquisite). Sitografia www.planta.cn/forum/files_planta/science_361_148.pdf 8

Questo materiale è stato realizzato nel 2014 da INDIRE con i fondi del Progetto PON Educazione Scientifica, codice, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo. La grafica, i testi, le immagini e ogni altra informazione disponibile in qualunque formato sono utilizzabili a fini didattici e scientifici, purché non a scopo di lucro e sono protetti ai sensi della normativa in tema di opere dell ingegno (legge 22 aprile 1941, n. 633). 9