Confrontare la frequenza di un evento tassi in due grezzi o più popolazioni differenti

Documenti analoghi
Appendice:Materiali e metodi

L epidemiologia nei secoli

STANDARDIZZAZIONE DEI TASSI.

ERRORI IN EPIDEMIOLOGIA

L epidemiologia nei secoli

RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SULLA MORTALITA NELL A.T.S. DELL INSUBRIA - ANNO 2015

Mortalità e Incidenza patologie cardiovascolari e respiratorie nei comuni di Rodengo Saiano, Gussago, Castegnato e Ospitaletto - Settembre

Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale

Definizione Impiego Esempi Fonti:

Monica Vichi (a), Maurizio Pompili (b), Silvia Ghirini (a), Roberta Siliquini (c)

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nella popolazione nata in Italia, residente a S. Polo e nel resto del comune di Brescia.

LEZIONI DI STATISTICA. Elaborazione dei dati

Demografia CdLS Scienze delle professioni sanitarie - della riabilitazione (SNT-SPEC/2) - tecniche-diagnostiche (SNT-SPEC/3)

Epidemiologia del tumore del polmone in Veneto. Periodo

Appendice B Indicatori statistici

Area di Biancavilla Analisi della mortalità Analisi della morbosità

SINTESI DEI RISULTATI

CAPITOLO 4 VALUTAZIONE DEI TASSI DI MORTALITA NEI RESIDENTI NELLA ASL RM/A

1.2 LA POPOLAZIONE Premessa

Sede legale ARPA PUGLIA

Mortalità. Tab.1 Tasso standardizzato* (x ) di mortalità generale, per Regioni. Anno 1994

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (dati aggiornati al 31-12

COSMARI. l impianto di TRATTAMENTO dei RIFIUTI SOLIDI URBANI del. riguardante i RESIDENTI nelle AREE CIRCOSTANTI VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA

La mortalità della popolazione straniera in Toscana. Chellini Elisabetta Nawal Dakka Martini Andrea Giovannetti Lucia

Misure di frequenza in epidemiologia. Rapporti Proporzioni Tassi

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (Fonte: ISTAT; dati aggiornati al 31-12

EPIDEMIOLOGIA DESCRITTIVA: INDICATORI E MODELLI D INDAGINE

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA

STUDIO GEOGRAFICO DEGLI EFFETTI SANITARI DELL INCENERITORE DI BOLOGNA

Misure di frequenza in epidemiologia

Tumore della mammella

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI

Decessi droga correlati

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2011

Analisi della mortalità in relazione a fattori meteo-climatici in Emilia-Romagna

Area di Gela Analisi della mortalità Analisi della morbosità

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Mortalità e prevalenza delle patologie cardiovascolari e respiratorie nel comune di Lumezzane - Gennaio

Un rapporto statistico è un quoziente tra due termini tra cui esiste un legame logico ben definito.

Registro Tumori del Veneto

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Fig. 1 Tassi di natalità in serie storica dei due distretti della provincia di Rimini. Fonte: Rem

Mortalità generale nell ex AS 7 Anno 2007 A. Sutera Sardo, A. Mazzei, P. Mancuso, N. Sirianni,

Amianto e salute Alcuni dati riferiti alla città di Bologna

Analisi dei dati sugli incidenti domestici e stradali

U.O. Epidemiologia Registro Tumori ASL Lecce. Dati di incidenza e Mortalità

13/04/2015. x k (X + Y) Il numeratore non è necessariamente incluso nel denominatore. Tassi standardizzati

Registro Tumori del Veneto

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014

Conoscere per scegliere: orientarsi in sanità Pistoia, 25 febbraio 2012

Sede legale ARPA PUGLIA

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Tumore del collo dell'utero

RISULTATI Area di Augusta-Priolo Analisi della mortalità

Registro dei Tumori del Collo dell Utero dell Emilia Romagna

Analisi della morbosità

Principali misure in epidemiologia

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

Differenze di genere in salute

Comune di Siracusa (Area di Augusta-Priolo) Analisi della mortalità Analisi della morbosità

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

Il SUICIDIO nel MONDO

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELL ATS INSUBRIA - ANNO 2016

Cittadini italiani e stranieri morti a Brescia: analisi dell archivio dell anagrafe della popolazione residente dal 1990 al 2001

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN VENETO

La dimensione della popolazione

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014)

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

OGGETTO: Analisi dei dati di mortalità per causa nella popolazione residente nel quartiere S. Polo Brescia nel periodo

LA REGISTRAZIONE DEI TUMORI IN PROVINCIA DI CALTANISSETTA. I DATI DI INCIDENZA. Autore: Rosario Tumino

RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SULLA MORTALITA NELL A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE - ANNO 2014

Rosario Tumino Registro Tumori e U.O. Anatomia Patologica ASP Ragusa. Caltanisetta

La misura della frequenza di malattia nelle popolazioni. Popolazione e casi

OSSERVATORIO ONCOLOGICO. [D.G.M. n. 317 del 4/5/2012 ]

Occupazione - Disoccupazione

RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SULLA MORTALITA NELL A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE - ANNO 2013

Roma, 13 luglio Introduzione

Infermieristica basata sulle prove di efficacia

equazione della popolazione o bilancio demografico:

Allegato 1, cerchio di 25 chilometri di raggio

Sicurezza e salute al lavoro, su strada, in casa

2 - INDICATORI STATISTICI UTILIZZATI

I Ricoveri ospedalieri da Incidente stradale

Corrado De Vito. Epidemiologia descrittiva Misure di frequenza

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL MELANOMA CUTANEO IN VENETO

Elementi di Epidemiologia per la Valutazione Comparativa di Esito

Le Misure di Associazione Esercizio 3. Paolo Villari

Dipartimento di Prevenzione Servizio Epidemiologia e Prevenzione ex A.S.L. Napoli 4

Incidenza dei tumori maligni nei distretti dell ASL di Brescia

Annuario demografico 2016

FONTI DEI DATI IN EPIDEMIOLOGIA

UN PAESE IN TRANSIZIONE LA TRANSIZIONE DEMOGRAFICA, ECONOMICA E SOCIALE

nell'ex Azienda ULSS 17 Este-Monselice:

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN VENETO

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Transcript:

Confrontare la frequenza di un evento in due o più popolazioni differenti Confrontare la frequenza di un evento tassi in due grezzi o più popolazioni differenti tassi specifici tassi standardizzati

Tassi grezzi - esempi tasso grezzo di mortalità (annuale): numeratore: morti per tutte le cause, di tutte le età, in un anno denominatore: popolazione media totale incidenza cumulativa (annuale) di morbillo: numeratore: casi di morbillo registrati in un anno in tutte le età denominatore: popolazione media totale

Utilizzo dei tassi grezzi nel confronto fra due popolazioni pop A incidenza cumulativa di morbillo pop B 12/42* 100 => 28,6% 7/44* 100 => 15,9%

Utilizzo dei tassi grezzi nel confronto fra due popolazioni pop A incidenza cumulativa di morbillo pop B incidenza nei bambini: 11/33 * 100 => 33,3% incidenza negli adulti/anziani: 1/9 * 100 => 11,1% incidenza nei bambini: 4/12 * 100 => 33,3% incidenza negli adulti/anziani: 3/32 * 100 => 9,4%

Tassi specifici per età - esempi tasso di mortalità (annuale) nella fascia 30-34 anni numeratore: morti per tutte le cause in un anno di età 30-34 anni denominatore: popolazione media nella fascia di età 30-34 anni incidenza cumulativa (annuale) di morbillo nella fascia 0-4 anni numeratore: casi di morbillo di età compresa fra 0 e 4 anni registrati in un anno denominatore: popolazione media nella fascia di età 0-4 anni

Altri tassi specifici - esempi tasso di mortalità (annuale) per cancro cervicale nelle donne di 50-54 anni numeratore: donne morte per cancro cervicale in un anno di età compresa fra 50 e 54 anni denominatore: popolazione media femminile nella fascia di età 50-54 anni incidenza cumulativa (annuale) di tetano nelle donne nella fascia 60-79 anni numeratore: casi di tetano registrati in donne di età compresa fra 60 e 79 anni registrati in un anno denominatore: popolazione media femminile nella fascia di età 60-79 anni

Standardizzazione dei tassi 0-24 500.000 100 2,00 1.000.000 300 3,00 25-49 500.000 1.000 20,00 1.000.000 2.300 23,00 50-74 500.000 5.000 100,00 1.000.000 11.000 110,00 75 2.500.000 38.900 155,60 1.000.000 16.400 164,00 totale 4.000.000 45.000 112,50 4.000.000 30.000 75,00 tasso grezzo di mortalità nella pop A 112,50 *10.000 Tasso grezzo di mortalità nella pop A: 112,50 x 10.000 Tasso grezzo di mortalità nella pop B: 75,00 x 10.000

Standardizzazione dei tassi pop standard morti nella pop standard mortalità nella pop standard 1.500.000 400 2,67 1.500.000 3.300 22,00 1.500.000 16.000 106,67 3.500.000 55.300 158,00 8.000.000 75.000 93,75

Standardizzazione diretta Quale sarebbe il tasso se la popolazione in esame avesse la stessa struttura di quella di riferimento (standard)?

Standardizzazione diretta Pop A Pop B fascia d'età pop standard morti attese mortalità osservata pop standard morti attese mortalità osservata 0-24 1.500.000 300 2,00 1.500.000 450 3,00 25-49 1.500.000 3.000 20,00 1.500.000 3.450 23,00 50-74 1.500.000 15.000 100,00 1.500.000 16.500 110,00 75 3.500.000 54.460 155,60 3.500.000 57.400 164,00 totale 8.000.000 72.760 8.000.000 77.800 Tasso standardizzato di mortalità nella pop A: 90,95 x 10.000 Tasso standardizzato di mortalità nella pop B: 97,25 x 10.000

Standardizzazione indiretta Quale sarebbe il tasso se la mortalità (o l'incidenza) avesse la stessa grandezza di quella osservata in una popolazione di riferimento (standard)?

Standardizzazione indiretta pop A fascia d'età residenti morti attese pop B mortalità nella pop standard residenti morti attese mortalità nella pop standard 0-24 500.000 133 2,67 1.000.000 267 2,67 25-49 500.000 1.100 22,00 1.000.000 2.200 22,00 50-74 500.000 5.333 106,67 1.000.000 10.667 106,67 75 2.500.000 39.500 158,00 1.000.000 15.800 158,00 totale 4.000.000 46.067 4.000.000 28.933 Rapporto standardizzato di mortalità (SMR) nella pop A: 97,68% Rapporto standardizzato di mortalità (SMR) nella pop B: 103,69% Tasso standardizzato di mortalità nella pop A: 91,58 x 10.000 Tasso standardizzato di mortalità nella pop B: 97,21 x 10.000

Standardizzazione indiretta pop A fascia d'età residenti morti attese pop B mortalità nella pop standard residenti morti attese mortalità nella pop standard 0-24 500.000 133 2,67 1.000.000 267 2,67 25-49 500.000 1.100 22,00 1.000.000 2.200 22,00 50-74 500.000 5.333 106,67 1.000.000 10.667 106,67 75 2.500.000 39.500 158,00 1.000.000 15.800 158,00 totale 4.000.000 46.067 4.000.000 28.933 Rapporto standardizzato di mortalità (SMR) nella pop A: 97,68% Rapporto standardizzato di mortalità (SMR) nella pop B: 103,69% Tasso standardizzato di mortalità nella pop A: 91,58 x 10.000 Tasso standardizzato di mortalità nella pop B: 97,21 x 10.000

Tassi grezzi e standardizzati Tasso grezzo di mortalità Tasso standardizzato (metodo diretto) Popolazione A 112,50 x 10.000 90,95 x 10.000 Popolazione B 75,00 x 10.000 97,25 x 10.000 Rapporto standardizzato di mortalità (SMR) 97,68% 103,69% Tasso standardizzato (metodo indiretto) 91,58 x 10.000 97,21 x 10.000