Progetto Bambino oggi, cittadino domani



Documenti analoghi
Istituto Comprensivo Pescara 3. Progetto Bambino oggi, cittadino domani

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

Istituto comprensivo di Finale Ligure. Cittadinanza e Costituzione

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

PROGETTO PER L EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA COSTITUZIONE

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO LEGALITÁ - Io, cittadino nel Mondo

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME!

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

UNITÀ DI APPRENDIMENTO A SCUOLA DI REGOLE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

Progetto accoglienza Scuola dell infanzia

PROPOSTA PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE IL COMUNE

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu

ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA

Insegnamento della religione cattolica e attività alternative

Progetto LABORATORIO TEATRALE Scuola Primaria Rognoni Sozzago (a. s. 2015/2016)

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

FINALITÀ METODOLOGIA STRUMENTI VERIFICHE. ludica, introducendo di volta in volta

ATTIVITA ALTERNATIVA ALL I.R.C.- 3/ 4/ 5 ANNI SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2014/15 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ARGOMENTI DISCIPLINARI ATTIVITA

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

Doveri della famiglia

SCUOLA PRIMARIA COLLODI GEBBIONE PROGETTO LABORATORIO TEATRALE

PROGETTARE PER COMPETENZE

La legge 169/2008 con gli articoli 2 e 3 ha introdotto alcuni importanti cambiamenti entrati in vigore già nel passato anno scolastico e riguardanti:

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE Monitoraggio dei documenti programmatici

INDICAZIONI NAZIONALI 2012 IL TESTO SLIDE 3 A CURA DELLA DOTT.SSA GIOVANNA GRISETA

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA

Indicazioni nazionali per il curricolo

UNITA DI APPRENDIMENTO

IL SUONO DEGLI ELEMENTI "Aria - Acqua - Terra - Fuoco"

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15

Scuola dell Infanzia C.Collodi Cave. Piano di realizzazione e svolgimento delle attività di tirocinio nella Scuola dell Infanzia

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A. S. 2014/15 ATTIVITA EXTRACURRICULARI. PROGETTO Lingua Inglese

PROGETTO CONTINUITÀ - ORIENTAMENTO

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico PROGETTO CINEMA

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

ISTITUTO COMPRENSIVO AVIGLIANO CENTRO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

TEATRO (Percorso interdisciplinare)

IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012

Progetto Ambiente VIVERE LA NATURA

SCUOLA DELL INFANZIA VILLETTA

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

I CAMPI DI ESPERIENZA

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

PROGETTO D ISTRUZIONE DOMICILIARE

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE. Scuola dell infanzia il girasole. Anno scolastico Piccibaby MOTIVAZIONE

Anno Scolastico Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

DIREZIONE DIDATTICA SAN DANIELE DEL FRIULI CURRICOLO EDUCAZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE

SPERIMENTIAMO PER CONOSCERE L ARIA

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI UNIVERSALMENTE CONOSCIUTI TRA COSTITUZIONE ITALIANA E LEGISLAZIONE INTERNAZIONALE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca

CLASSI PRIME OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO OBIETTIVI MINIMI

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

* Obiettivi trasversali con tecnologia

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S

LABORATORIO ANTROPOLOGICO. La giraffa vanitosa

Scuola Primaria di Marrubiu

SOMMARIO LA SCUOLA DELL'INFANZIA...3 I CAMPI DI ESPERIENZA...4 IL SE' E L'ALTRO...4 Traguardi per lo sviluppo delle competenze...

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Progetto. Lettura:cibo. della mente

UNITA DI APPRENDIMENTO C ERA UNA VOLTA E C E ANCORA

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO UMBERTIDE GIOCO, LIBERA TUTTI! A volte il mondo io non lo comprendo Però se giochiamo lo prendo Bruno Tognolini

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO EDUCAZIONE FISICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO-CENTRO

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

SCUOLA DELL INFANZIA SORBANO DEL VESCOVO ANNO SCOLASTICO Progetto annuale UNA FIABA.. A COLORI!!!

I PROGETTI INFANZIA MONTEFANO A.S

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

insegnanti : Gabriella Balbo Anna Maria De Marchi Maria Cristina Giraldel

ISTITUTO COMPRENSIVO ANDREA FERRI SALA BOLOGNESE Via della Pace, Sala Bolognese (BO) Tel Fax

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

CURRICOLO VERTICALE EDUCAZIONE FISICA Scuola primaria

Transcript:

Istituto Comprensivo Pescara 3 Progetto Bambino oggi, cittadino domani Progetto per l'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione in un percorso curricolare verticale anno scolastico 2014/2015 Presentazione Bambino oggi, cittadino domani è un progetto per l'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione a carattere verticale rivolto a tutti gli alunni della Scuola Primaria e della Scuola dell'infanzia dell'istituto Comprensivo Pescara 3. L'assetto metodologico e organizzativo del progetto è trasversale rispetto ai vari campi di esperienza/aree disciplinari. L'incarico di referente di progetto è del docente cui è affidato l'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione. Motivazione Considerata l'efficacia educativa e didattica del progetto realizzato negli anni precedenti, si ritiene utile riproporlo anche per l'anno scolastico 2014/2015, soprattutto in considerazione della sua dimensione verticale e trasversale che lo rende trasferibile in qualsiasi contesto educativo. Finalità Il progetto si propone di costruire un modello formativo in cui l'esperienza dell'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione garantisca, a ogni alunno giunto alla fine del percorso scolastico, l'acquisizione di competenze attinenti al concetto di cittadinanza attiva, così come viene descritto nella Carta dei Valori, della Cittadinanza e dell'integrazione, nella Legge 169/2008, nelle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo dell'istruzione (settembre 2012), nella Costituzione Italiana e nell'atto d'indirizzo del Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. I principi e i valori enucleati dal dettato costituzionale costituiscono il tracciato su cui avviare un cammino di crescita dell'individuo, che, considerato nella sua dimensione cognitiva, sociale e affettiva, diventi cittadino del mondo, membro partecipe e protagonista

responsabile in tutti i livelli delle comunità in cui si troverà ad agire: locali, regionali, nazionali ed europee. Nuclei tematici La sarà lo sfondo integratore con cui tessere la rete dei nodi concettuali e dei percorsi di apprendimento. Si propone, quindi, uno schema sintetico di curricolo verticale a carattere prevalentemente interdisciplinare: Scuola dell'infanzia Nuclei tematici Traguardi di sviluppo Obiettivi di apprendimento 3 anni Sviluppare il senso dell identità personale (Il sé e l altro e il corpo in movimento) Ascoltare e comprendere messaggi (I discorsi e le parole) Esplorare materiali diversi (Linguaggi, creatività ed espressione) 4 anni Essere consapevole della propria identità e cogliere le differenze dell altro diverso da sè (Il sé e l altro e il corpo in movimento) Io e gli altri Sviluppare il senso di appartenenza alla propria cultura e il rispetto verso le altre attraverso relazioni ed esperienze che tocchino il vissuto, le emozioni, i sentimenti dei bambini. Sviluppare la padronanza dell uso della lingua (I discorsi e le parole) Utilizzare nuovi materiali (Linguaggi, creatività ed espressione) 5 anni Essere consapevole delle differenze dell'altro da sé e saperne avere cura (Il sé e l altro e il corpo in movimento) Sviluppare la padronanza dell uso della lingua (I discorsi e le parole) Utilizzare tecniche e materiali in modo creativo (Linguaggi, creatività ed espressione) Sviluppare un atteggiamento curioso e esplorativo ( La conoscenza del mondo) 3-4-5 anni Scoprire le regole di convivenza, condividerle e rispettarle

Scuola Primaria NUCLEI TEMATICI Identità e appartenenza Artt. 3,12,18,32,33,34 Dignità umana Artt. 2,11,13,15,21,22 Alterità e relazione Artt. 1,3,8 Partecipazione Artt. 1,5,9,12,48 Educazione alla legalità Artt. 1,3,12 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Acquisire la consapevolezza di sé e delle proprie potenzialità. Sviluppare il controllo della propria emotività. Sviluppare l'autostima e la fiducia nelle proprie capacità. Riconoscere il proprio nucleo di appartenenza (famiglia, scuola e gruppi sociali). Rispettare il proprio corpo in quanto entità irripetibile (Ed. alla salute/alimentare) Saper confrontare fatti ed eventi relativi al presente e al passato. Conoscere e comprendere fatti ed eventi in cui siano violati i diritti umani. Conoscere le istituzioni internazionali che tutelano i diritti umani. Conoscere i principali documenti che tutelano i diritti del bambino: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo e la Convenzione Internazionale dei Diritti dell'infanzia. Essere disponibili all'ascolto e al dialogo Mettere in atto atteggiamenti sempre più consapevoli e responsabili nel rispetto di sé e degli altri. Riconoscere nella diversità un valore e una risorsa, attuando forme di solidarietà e di cooperazione. Accettare e condividere le regole stabilite in contesti diversi. Esprimersi utilizzando registri linguistici adeguati al contesto. Acquisire la capacità di discutere e affrontare problemi, indicando possibili soluzioni. Rispettare le regole come strumenti indispensabili per la convivenza civile. Conoscere i princìpi fondamentali della nostra Costituzione e i valori umani in essa sanciti Conoscere alcune forme di organizzazione che operano per l'amministrazione della vita pubblica e per la tutela dell'ambiente presenti sul territorio Conoscere gli strumenti della democrazia (elezioni, referendum) Comprendere il concetto di norma come strumento di regolazione dei gruppi sociali. Conoscere le vicende storiche che hanno portato alla nascita della Repubblica Comprendere l'importanza della legalità per prevenire situazioni di disagio a sé e agli altri Conoscere gli Organi della nostra democrazia

Articolazione dei percorsi Scuola dell'infanzia Titolo Traguardi di sviluppo Campi di esperienza Tempi SEZ. 3 ANNI Sviluppare il senso dell'identità Il sé e l'altro Via R. E. Via M. I. Io e gli altri personale ascoltare e comprendere messaggi esplorare nuovi materiali il corpo e il movimento i discorsi e le parole Intero a.s. immagini, suoni e colori SEZ. 4 ANNI Via R. E. Via M. I. Io e gli altri Essere consapevole della propria identità e saper cogliere le differenze sviluppare la padronanza dell'uso della lingua utilizzare nuovi materiali Il sé e l'altro il corpo e il movimento i discorsi e le parole Intero a.s. immagini, suoni e colori SEZ. 5 ANNI Via R. E. Via M. I. Io e gli altri Essere consapevole delle differenze dell'altro da sé e saperne avere cura sviluppare la padronanza dell'uso della lingua utilizzare tecniche e materiali in modo creativo sviluppare un atteggiamento curioso ed esplorativo Il sé e l'altro il corpo e il movimento i discorsi e le parole immagini, suoni e colori la conoscenza del mondo Intero a.s. Progetti di sviluppo dei Nuclei Tematici Scuola Primaria Titoli Tempi Classi Prime Entrambi i Plessi L albero delle regole Intero anno Classi Seconde Entrambi i Plessi A come amicizia Secondo quadrimestre Classi Terze Entrambi i Plessi Diritti al cuore Intero anno Classi Quarte Entrambi i Plessi Una vita nella Costituzione Intero anno Classi Quinte Entrambi i Plessi In cammino verso la legalità Intero anno

PROGETTAZIONE ANNUALE INSEGNAMENTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE A. S. 2014/15 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE PRIMA Sviluppare l'autostima e la fiducia nelle proprie capacità. Assumere atteggiamenti di disponibilità all'ascolto e al dialogo Assumere atteggiamenti sempre più rispettosi nei confronti dell'altro CONTENUTI Lo schema corporeo Le emozioni e i sentimenti L'amicizia Le regole utili alla vita della classe Il gioco collettivo e di gruppo ATTIVITÀ drammatizzazioni CLASSE SECONDA Riconoscere il proprio nucleo di appartenenza (famiglia, scuola e gruppi sociali). Accettare e condividere le regole del gruppo in contesti diversi. Esprimersi utilizzando registri linguistici adeguati al contesto. Sviluppare il controllo della propria emotività. La scuola L'amicizia La famiglia La vita sociale Sentimenti, emozioni e stati d'animo La diversità drammatizzazioni letture individuali CLASSE TERZA Mettere in atto atteggiamenti sempre più consapevoli e responsabili nel rispetto di sé e degli altri. Manifestare il proprio punto di vista in forma corretta. Manifestare comportamenti corretti nei confronti dell'ambiente Saper confrontare fatti ed eventi relativi al presente ed al passato Conoscere gli articoli fondamentali dei principali documenti che tutelano i diritti I valori della convivenza democratica Le prime forme di organizzazione sociale L'ambiente, il territorio, il patrimonio culturale e artistico locale La Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo e la Convenzione Internazionale dei Diritti dell'infanzia La Giornata della Memoria letture individuali produzioni di testi

del bambino CLASSE QUARTA Essere disponibile all'ascolto e al dialogo Condividere le regole del gruppo in contesti diversi. Riconoscere nella diversità un valore ed una risorsa, attuando forme di solidarietà e di cooperazione. Conoscere alcuni principi fondamentali della nostra Costituzione e i valori umani in essa sanciti. CLASSE QUINTA Rispettare il proprio corpo in quanto entità irripetibile (Ed. alla salute/alimentare) Acquisire la capacità di discutere e affrontare problemi, indicando possibili soluzioni. Accettare e condividere le regole stabilite in contesti diversi. Conoscere e comprendere fatti ed eventi in cui siano violati i diritti umani. Saper confrontare fatti ed eventi relativi al presente e al passato. Conoscere le istituzioni e le norme internazionali che tutelano i diritti umani Conoscere i diritti e i doveri dei cittadini sanciti nella Conoscere gli organi della nostra democrazia I diritti e i doveri nel contesto sociale Le diverse culture presenti nel territorio Alcuni principi fondamentali della La Giornata della Memoria I principi fondamentali della La violazione dei diritti umani La Giornata della Memoria Alcuni diritti e doveri dei cittadini nella Il Parlamento italiano Gli strumenti per esercitare la democrazia (elezioni, referendum) Organizzazione del Comune letture individuali produzioni di testi letture individuali produzioni di testi

Tempi e luoghi L'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione, pur mantenendo il carattere interdisciplinare enunciato, viene effettuata in orario curricolare all'interno delle 5 ore di insegnamento di Storia e Geografia. In ciascuna équipe pedagogica di classi/sezioni, il lavoro di organizzazione dell'attuazione, di verifica degli apprendimenti e di documentazione delle attività svolte è affidato all'insegnante referente. Trattandosi di un progetto a carattere verticale e trasversale, sono coinvolte tutte le sezioni e le classi dell'istituto, ciascuna destinataria di una quota di progetto adeguata, nei contenuti e negli obiettivi, alle età degli alunni. Metodologia L'intervento didattico prevede l'adozione di strategie organizzative flessibili e adeguate alle varie metodologie che di volta in volta verranno utilizzate. L'impianto metodologico del percorso formativo ha una struttura tale da consentirne la realizzazione sia in modalità trasversale, cioè in altri contesti disciplinari e con diverse fasce di età, sia in continuità verticale, ovvero dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria. Le scelte metodologiche, pertanto, si orientano sulle seguenti strategie: lezione euristica discussione peer tutoring e apprendimento cooperativo problem solving e scoperta guidata simulazione e role playing metodologia della ricerca. A prescindere dalle varie possibilità operative che il modello d'istruzione elaborato offre, si ritiene indispensabile orientare l'approccio formativo a partire dalle preconoscenze degli alunni e dal contesto sociale e culturale da cui gli stessi provengono. Valutazione La valutazione degli apprendimenti si avvale di due tipologie diverse di strumenti: le osservazioni sistematiche in itinere e le prove di verifica intermedie e finali. Le osservazioni sistematiche saranno utilizzate per rilevare il comportamento degli alunni durante le fasi delle attività, sulla base di descrittori che riguardano le sfere: Socio-emotivo-affettiva, (comportamento, autonomia, coscienza di sé, senso di responsabilità); Operativa (metodo di lavoro, produttività, coinvolgimento nelle attività). Relazionale (interazione con l'insegnante, con i compagni e con le cose dell'ambiente, collaborazione e rispetto delle regole. Le prove di verifica: saranno utilizzate per rilevare i livelli di apprendimento degli obiettivi didattici inseriti nel progetto. La valutazione di sistema, che permetterà di valutare sia il processo che il risultato del

progetto nel suo complesso, sarà effettuata dagli insegnanti del gruppo di coordinamento tramite monitoraggio finale che, a sua volta, sarà elaborato e successivamente tabulato dalla Commissione POF. Bibliografia Atto d'indirizzo del Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca del 08.09.09 Costituzione della Repubblica Italiana Carta dei valori, della Cittadinanza e dell'integrazione Carta dei diritti fondamentali dell'unione europea Convenzione ONU sui Diritti del Fanciullo (New York - 20 novembre 1989) Decreto n. 114 del 27.05.2009 dell'ansas ex-indire DPR 89 del 20.03.09 D.M. 254 del 16 novembre 2012 (Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione) Dichiarazione Universale dei diritti umani (ONU 1948) Documento d'indirizzo per la sperimentazione dell'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione L. 169/2008 Documentazione Le attività didattiche effettuate saranno socializzate attraverso la pubblicazione del progetto e della documentazione prodotta sul sito ufficiale della scuola e durante le manifestazioni finali del POF: Lezioni aperte, mostre di elaborati, videoproiezioni, drammatizzazioni Documenti di testo in formato digitale, presentazioni, gallerie fotografiche, video. Pescara, lì 31 Ottobre 2014