Direttore Unita' Operativa ABU RUMEILEH IMAD

Documenti analoghi
Equipe sanitaria. Attivita' dell'unita' Operativa Ortopedia e traumatologia

Breast Cancer Unit. ESPERIENZA della ASL5 Spezzino

_Ambulatori e Brachiterapia: I.P. Dalsasso Fernanda;

Premiato lo studio scientifico della Cattolica

Centro di Radioterapia e Medicina Nucleare di Cagliari

II SESSIONE: TERAPIA DELLA MALATTIA IN FASE PRECOCE LA RADIOTERAPIA COMPLEMENTARE ALESSANDRO GAVA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA TREVISO

Indagine conoscitiva a cura del gruppo di studio AIRO GI. ci siamo anche noi.. le vie biliari

Direttore Unita' Operativa RIZZO MAURIZIO

Direttore Unita' Operativa FREGUJA STEFANO Dirigenti Sanitari

Requisiti delle Breast Unit: accreditamento nazionale

Particolare interesse è rivolto alle problematiche relative alla calcolosi reno-ureterale con competenze specifiche.

GUIDA FRANCO

PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DI RADIOTERAPIA IN AMBITO METROPOLITANO

ADENOCARCINOMA DEL RETTO

RIAMMISSIONE A TRENTA GIORNI DALL INTERVENTO PER TUMORE MALIGNO DELLA PROSTATA PROTOCOLLO OPERATIVO

CLASSI DI PRIORITÀ CLINICA PER L ESECUZIONE DEL TRATTAMENTO RADIOTERAPICO

EHR: Electronic Health Record Cartella Clinica (Elettronica) Non esiste specifica definizione normativa Esistono norme per la sua gestione (compilazio

PERCORSO BREAST UNIT INTEGRATA

OPUSCOLO INFORMATIVO PER IL PAZIENTE IN RADIOTERAPIA

La Rete di Oncologia e Oncoematologia Pediatrica del Piemonte e della Valle d Aosta

Il percorso di cura per la neoplasia della mammella: l esperienza dell Azienda Ospedaliero Universitaria di Udine

La Radioterapia nel tumore del polmone

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE RADIOTERAPIA

Istruzione e formazione

Domande relative alla specializzazione in: Radioterapia

Introduzione : Generalità di oncologia clinica

Dott. Francesco Fiorica

CARCINOMA DEL POLMONE NON A PICCOLE CELLULE ( NSCLC )

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila Sede Legale - Via Saragat L Aquila

Roberta Merlotti. Dirigente medico in regime di libera professione esperto in terapia del dolore e cure palliative. Curriculum Vitae Roberta Merlotti

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE (PDTA) PER I PAZIENTI AFFETTI DA CARCINOMA DELLA PROSTATA

Approccio multidisciplinare alle metastasi ossee: esperienza del gruppo di osteoncologia di Padova

O.R.I.A. OSSERVATORIO RICERCA E INNOVAZIONE AZIENDALE. Reggio Emilia 4 giugno 2008

Relazioni interdisciplinari in oncologia : come costruire la rete interna

Carta dei Servizi. U.O.C. Chirurgia Generale Ospedale di Arzignano

Trattamento radioterapico in paziente affetto da carcinoma della giunzione Esofago- gastrica: confronto tra piano VMAT e IMRT step and shoot.

Corso di formazione per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica delle Province di Modena e Reggio Emilia Venerdì 04 Febbraio 2011

MORTALITÀ A TRENTA GIORNI DALL INTERVENTO PER TUMORE MALIGNO DEL RENE PROTOCOLLO OPERATIVO

PERCORSO UNITA PROSTATA. POLICLINICO UMBERTO I v.le Regina Elena, 324 Roma

PAOLA FRANZONE. Le nuove tecnologie e la tariffazione delle prestazioni radioterapiche: un problema aperto nelle diverse Regioni

MORTALITÀ A TRENTA GIORNI DALL INTERVENTO PER TUMORE MALIGNO DEL FEGATO PROTOCOLLO OPERATIVO

UNITA OPERATIVA. Chirurgia Maxillo Facciale SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE. PRESIDIO Ospedale Civile Maggiore. pag. 7

Anna Rita GERBINO CURRICULUM VITAE. Nazionalità: italiana Luogo di nascita: Cuneo Data di nascita: 28 agosto 1970 FORMAZIONE SCOLASTICA

GUIDA ALL ATTIVITÀ DEL CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DI PITIGLIANO

Curriculum Vitae di GIOVANNI FELLIN

MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE

Avanzamento tecnologico della moderna radioterapia

AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I

Inizio percorso: la diagnosi e le indagini di stadiazione. Rita Reggiani CPSI

Caso Clinico COLONNA. Dr. Luigia Chirico Dr. Marco Italiani S.C. Radioterapia Oncologica Azienda Ospedaliera S. Maria Terni

STRATEGIE COMPORTAMENTALI IMMEDIATE DELL INFERMIERE

MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE

TREVISO Gestione richieste URGENTI

DAI MATERNO-INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento MA 28 SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 11

Da oltre 50 anni al servizio dell uomo

C.O.E.S. CENTRO ONCOLOGICO EMATOLOGICO SUBALPINO

CONVEGNO. Dott. Claudio Pilerci. Venezia 27 novembre Direzione Servizi Sanitari

Innovazione nel trattamento con radioterapia del tumore della mammella

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Otorinolaringoiatria. Guida ai Servizi

CARTA DEI SERVIZI ALLEGATO INFORMATIVO

UNITA OPERATIVA CHIRURGIA VERTEBRALE D URGENZA E DEL TRAUMA DIPARTIMENTO EMERGENZA

Radiazioni e medicina. Radioterapia. Dott. Vittorino Milan

Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia medica, per immagini e radioterapia INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO Medicina Nucleare

Chirurgia Maxillo Facciale

PROFILO PROFESSIONALE

Interpretativa Generale Non previsto INTRODUZIONE ALLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Ospedale dell'angelo Via Paccagnella, 11 - Zelarino - VENEZIA. Ospedale dell'angelo Via Paccagnella, 11 - Zelarino - VENEZIA

Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione

Standardizzazione e Informatizzazione delle prescrizioni delle terapie

.. per quali Nemici principalmente VECCHIE TERAPIE COSA SI INTENDE PER TECNOLOGIE? IL PAZIENTE ONCOLOGICO E LE NUOVE TECNOLOGIE

UNITÁ OPERATIVA CHIRURGIA TORACICA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

U.O. PREVENZIONE ONCOLOGICA AUSL ROMAGNA

pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 8

APPUNTAMENTI A FISICA CICLO DI INCONTRI DI FISICA MEDICA SECONDO INCONTRO 2012 IL POLMONE: PATOLOGIA, CLINICA E FISICA UN CASO CLINICO

IL NODO (tumorale) AL SENO: QUANDO LA TERAPIA FARMACOLOGICA?

Specialista in Radioterapia Oncologica

DAY SURGERY MODELLI ORGANIZZATIVI GESTIONALI E TECNICHE CHIRURGICHE ED ANESTESIOLOGICHE CORRELATE IL MODELLO IN UNA DAY SURGERY MULTIDISCIPLINARE

SEG RETERIA SCIENTIFICA SIICP-Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

RADIOTERAPIA: stato dell arte

PDTA GIC Neoplasie della tiroide

RASSEGNA STAMPA mercoledì 5 giugno 2013

La Struttura Complessa di ONCOLOGIA MEDICA (A.O. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi VARESE) Direttore: Graziella Pinotti

AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I

RADIOTERAPIA. Cenni_RXT_Ing.Biomed (BAFPGDPI)

Curriculum Vitae. La sottoscritta Maria Grazia Ruo Redda è nata a Torino il 19 agosto 1963 ed è ivi residente, in via Vittorio Alfieri 16.

La continuità assistenziale

III CORSO DI IMAGING RINO-SINUSALE. Responsabili Scientifici: Dr Andrea Falzone Dr Sabino Della Sala Dr.ssa Marinella Neri

Principi generali di Radioterapia Oncologica

10 anni di Radioterapia a Taranto Presidente: Giovanni Silvano

Trattamento Radio-Chemioterapico del Carcinoma Anale: esperienza della Radioterapia dell Azienda Sanitaria di Firenze

CARTA DEL SERVIZIO Dell Unità Operativa Dipartimentale di Diabetologia ed Endocrinologia

RUOLO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO

UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA GERIATRIA d.u.

LINEE GUIDA DI FOLLOW-UP NEOPLASIE CERVICO FACCIALI RINO / ORO / IPOFARINGE / CAVO ORALE / FOSSA NASALE / SENI PARANASALI / GHIANDOLE SALIVARI

8 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance. Risposta Rapida in Radioterapia (3R)

Dr. Gianni Bonelli. Dr. Angelo Penna. Dr. Mario Alberto Clerico. Dr. Carlo Prastaro. Dr. Gianluca Averono

Accettazione del paziente in U.O. di chirurgia

CIED e Radioterapia. Mara Severgnini, Fisica Medica A.O.U. Ospedali Riuniti di Trieste

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO DELL OFFERTA MEDICINA E CHIRURGIA Canale Hypatìa Sede formativa di Caltanissetta CORSO INTEGRATO

Medicina Nucleare sistematica: Terapia Radiometabolica

Transcript:

12-10-2017 Radioterapia Oncologica Equipe sanitaria Direttore Unita' Operativa ABU RUMEILEH IMAD imad.aburumeileh@aulss3.veneto.it Dirigenti Sanitari ANTONELLO MICHELE BELFONTALI STEFANIA BUSETTO MARIO DE LUCA CARLO FACCHIN FRANCESCA FOZZA ALESSANDRA SCHIRRU PATRIZIA michele.antonello@aulss3.veneto.it stefania.belfontali@aulss3.veneto.it mario.busetto@aulss3.veneto.it carlo.deluca@aulss3.veneto.it francesca.facchin@aulss3.veneto.it alessandra.fozza@aulss3.veneto.it patrizia.schirru@aulss3.veneto.it Coordinatori Tecnici Sartorato Gilberto 9657492 La radioterapia La radioterapia, o terapia radiante, consiste nella somministrazione accurata di precise dosi di radiazioni per la cura di alcune malattie, in particolare dei tumori. È un trattamento localizzato, assolutamente indolore, che nella maggior parte dei casi coinvolge aree ben delimitate dell'organismo. La radioterapia utilizza radiazioni di elevata energia, chiamate radiazioni ionizzanti (raggi X, elettroni, protoni, ecc.), in grado di danneggiare le cellule neoplastiche, o comunque proliferanti, localizzate a livello dell'area interessata dal trattamento. Le radiazioni sono generate da apparecchiature molto sofisticate (es. acceleratori lineari) o vengono emesse spontaneamente da sostanze radioattive naturali o artificiali (es. il cobalto, lo iodio, l'iridio, ecc.). Il ruolo che la radioterapia svolge nella cura dei tumori o in alcune manifestazioni della malattia tumorale, come il dolore, è molto importante dal momento che coinvolge approssimativamente il 60% di tutti i pazienti ammalati di cancro.

La radioterapia può essere utilizzata con intento curativo o radicale, con intento neoadiuvante o adiuvante (pre- o post-operatorio), o con intento palliativo e sintomatico. La radioterapia può essere usata in alcune forme tumorali o in specifici stadi di esse come terapia esclusiva, cui può conseguire la guarigione, oppure può integrarsi con chirurgia e chemioterapia per il raggiungimento del medesimo risultato. Nel caso del dolore, soprattutto se dovuto alla diffusione del tumore allo scheletro, la radioterapia può essere ritenuta l'analgesico più efficace. Attivita' dell'unita' Operativa Attivita' svolta (descrizione) SEDE: La struttura complessa di Radioterapia Oncologica, si colloca all'ospedale dell Angelo, e la si raggiunge attraverso l accesso D, piano -2. CONTATTI, INFORMAZIONI/PRENOTAZIONI PER APPUNTAMENTI : Tel: 9657477-7478 Fax: 9657727 E-mail ocme.radioterapia@aulss3.veneto.it PRESENTAZIONE STRUTTURA L Unità Operativa Complessa di Radioterapia Oncologica si occupa della diagnosi, del trattamento radioterapico e del follow-up (visite di controllo) dei pazienti affetti da neoplasie solide od ematologiche. Si caratterizza per le apparecchiature ad alta tecnologia di cui è dotata, per le tecniche di trattamento che vengono utilizzate ma anche per l'umanizzazione degli ambienti che, insieme, contribuiscono alla cura dell'individuo sia come paziente che come persona. L Unità Operativa di Radioterapia Oncologica di Mestre & Venezia, rappresenta il Centro di riferimento per i pazienti oncologici della provincia, che necessitano di trattamento radioterapico. Gli operatori sanitari dell U.O. di Radioterapia Oncologica dell'ospedale dell Angelo sono rappresentate da varie figure professionali, in particolare: Oncologo Radioterapista L'Oncologo Radioterapista è un medico specializzato nell'impiego delle radiazioni ionizzanti per la cura di diverse malattie e, principalmente, di quelle neoplastiche. Fa parte del gruppo di specialisti oncologi che si occupano della cura dei tumori. L'Oncologo Radioterapista esprime l'indicazione clinica alla radioterapia e programma il trattamento radiante. Ciò implica la visita medica del paziente, l'esame della documentazione clinica esistente e, spesso, l'esecuzione di altre indagini specialistiche. Inoltre, l'oncologo Radioterapista programma i parametri del trattamento radiante in termini di dose, frazionamento e volume corporeo da irradiare e segue clinicamente il paziente sia durante tutto il corso del trattamento radiante, sia successivamente con visite periodiche di controllo (follow-up) Tecnico Sanitario di Radiologia Medica

Il Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (TSRM) è l'operatore sanitario che collabora con l'oncologo Radioterapista nella pianificazione del trattamento radiante; Il Tecnico Sanitario realizza i sistemi di immobilizzazione necessari per il trattamento, effettua i controlli radiologici ed esegue il trattamento stesso. Si occupa, inoltre, del controllo qualità delle apparecchiature. Infermiere Professionale Gli Infermieri Professionali si occupano dell'assistenza ai pazienti sottoposti a radioterapia. Gli Infermieri Professionali, in particolare, eseguono il colloquio informativo con il paziente ed attività di educazione igienico-sanitaria, prima e durante il trattamento radiante. Gli Infermieri Professionali, inoltre, si occupano della gestione degli effetti collaterali dei trattamenti con medicazioni topiche e somministrazione di terapie di supporto. Insieme al Personale Amministrativo gestiscono la parte burocratica relativa alle prestazioni eseguite presso l Unità Operativa. L attività di cura è garantita dalla stretta collaborazione con l Unità Operativa di Fisica Sanitaria. L Unita Operativa di Radioterapia Oncologica adotta un modello organizzativo basato su "mini gruppi" di medici referenti per le varie patologie oncologiche, in modo che sia sempre lo stesso gruppo a prendersi cura del paziente durante tutto il suo percorso. Ogni gruppo è formato da un medico referente per la patologia, coadiuvato da 1-2 medici referenti per le singole patologie: Dott. M. Antonello - Referente patologia: Mammella, ORL Dott.ssa S. Belfontali - Referente patologia: Ginecologia, Mammella Dott. M. Busetto - Referente patologia: OncoEmatologia, Polmone Dott. C. De Luca - Referente patologia: Radioterapia nella palliazione, Gastrointestinale Dott.ssa F. Facchin - Referente patologia: Gastrointestinale, Radioterapia nella Palliazione Dott.ssa A. Fozza - Referente patologia: Mammella, Polmone Dott.ssa P. Schirru - Referente patologia: Prostata, Sistema Nervoso Centrale La struttura complessa di Radioterapia Oncologica eroga prestazioni di radioterapia mediante l impiego di tre Acceleratori Lineari: - ELEKTA Synergy S : Tecniche di erogazione: 3DCRT, IMRT, VMAT; Modalità di imaging: (IGRT) 2D, 3D e 4D ELEKTA XVI - ELEKTA Precise Treatmen System: Tecniche di erogazione: 3DCRT, IMRT Statica; Modalità di imaging: (IGRT) 2D - ELEKTA Precise Treatmen System: Tecniche di erogazione: 3DCRT; Modalità di imaging: (IGRT) 2D La Radioterapia Oncologica è dotata inoltre di un apparecchio mobile per Radioterapia intraoperatoria (IORT) (Sistema Intrabeam) dedicata al trattamento delle neoplasie della mammella in singola seduta durante l'intervento chirurgico in collaborazione con l U.O. Breast Unit e U.O. di Fisica Sanitaria In dotazione all U.O. c è anche un irradiatore per emoderivati: tale apparecchiature garantisce l irradiazione di emoderivati su richiesta del locale SIT. Centri formalmente istituiti Sottolineatura dei punti di eccellenza

Articolazione dell'unita' Operativa Radioterapia Esterna con due Unità Semplici (Radioterapia Esterna ad alta concentrazione di dose, Radioterapia Oncoematologica). I trattamenti sono erogati mediante l'impigo di una unità TCT, tre LINAC (due LINAC con tre energie di fotoni -4,6,10 MV- e quattro energie di elettroni, ed 1 LINAC BEAM MODULATOR con tre energie di fotoni -6,10,15 MV- e quattro energie di elettroni) 4 Ambulatori utilizzati per le visite di controllo e per le I visite Una TC dedicata Un Simulatore con possibilità di ricostruzione TC Un locale con Treatment Planning System Un laboratorio Sezione di Brachiterapia (con una sala operatoria e tre stanze di degenza dedicate ) Attivita' scientifica di particolare rilievo Ricerche sanitarie in corso Prestazioni erogate Prestazioni Accedi alla lista delle prestazioni DESCRIZIONE ATTIVITÀ E PRESTAZIONI EROGATE Presso la Radioterapia Oncologica dell Ospedale dell Angelo si effettuano: Visite diagnostiche e propedeutiche al trattamento radiante (1a Valutazione) Con la richiesta motivata del proprio medico curante, i pazienti possono prenotare l appuntamento per la prima valutazione. La prenotazione della visita può essere effettuata di persona allo sportello della UOC di Radioterapia Oncologica oppure telefonando alla segreteria o inviando un fax. E aperto un canale preferenziale e diretto fra gli specialisti intra ed extra-ospedalieri (Oncologi, Urologi, Chirurghi Oncologi, ) con il medico Oncologo Radioterapista referente per la patologia, al fine di discutere e programmare la valutazione del caso clinico. Gli specialisti, a seguito di un contatto telefonico con i medici della UOC RT o con la richiesta motivata, inviano i pazienti per la valutazione radioterapica, anche in questo caso la prenotazione della prima valutazione può essere effettuata di persona allo sportello della UOC di Radioterapia Oncologica oppure telefonando alla segreteria o inviando un fax. Per i casi clinici discussi nel corso dei meeting dei Comitati di Patologia, la prenotazione per la prima visita radioterapica, viene pianificata al momento della discussione del caso. visite in corso di radioterapia visite di controllo post trattamento (follow up)

La prenotazione per le visite di FUP viene effettuata attraverso il Centro Unico Prenotazioni (CUP) direttamente dal paziente. consulenze specialistiche radioterapiche/oncologiche sedute ambulatoriali di radioterapia esterna per tutte le forme neoplastiche in cui vi sia un'indicazione al trattamento radiante. La Radioterapia Oncologica dell'ospedale dell Angelo effettua trattamenti conformazionali (3D-CRT) e ad intensità modulata e volumetrica ( tecniche IMRT/VMAT), radioterapia di precisione in poche frazioni e a dosi ablative (tecnica SBRT) grazie alla presenza di un LINAC Synergy S dotato di Cone Beam CT per IGRT. Vengono inoltre eseguiti trattamenti mediante l impiego di -Radioterapia ipofrazionata della Mammella in 16 sedute (rispetto alle 25-30 sedute del trattamento convenzionale). -Radioterapia Stereotassica Ablativa polmonare in 3-8 sedute per tumori primitivi in stadio precoce e in pazienti oligometastatici Il trattamento radiante viene erogato prevalentemente in regime ambulatoriale e in base alla sede, allo stadio di malattia ed allo status del paziente può essere effettuato con: - una singola seduta - poche sedute (Ipofrazionamento) - alcune settimane di trattamento (trattamento con frazionamento convenzionale o ipofrazionato moderato) Sono attivi comitati multidisciplinari in cui unitamente a specialisti di altre UU. OO vengono valutati, discussi e definiti percorsi diagnostico-terapeutici per casi clinici relativi a patologia oncologica Ginecologica, Pneumologica, Gastro-Intestinale, Otorinolaringoiatrica, Urologica e Mammaria. Con cadenza quindicinale è attivo via Videoconferenza un comitato Breast Unit che coinvolge le strutture senologiche degli Ospedali di Dolo, Mirano e Chioggia. E attivo anche un comitato Uro Oncologico, via Videoconferenza e su richiesta, coinvolgente l omologo comitato dell Ospedale di Dolo Sono garantite consulenze a cadenza settimanale con l Ospedale di San Donà (AULSS 4), a cadenza quindicinale con l Ospedale di Portogruaro (AULSS 4) e a cadenza quindicinale con il Distretto Sanitario-Ospedale di Chioggia (AULSS 3) Percorso del paziente sottoposto a radioterapia Prima Visita Consiste nell'inquadramento clinico del paziente (condizioni generali, malattie associate) e della malattia (tipo istologico, stadio, storia naturale) mediante visita medica ed esame della documentazione diagnostico-strumentale. Nel corso della prima visita viene stabilito l'eventuale trattamento consigliato al paziente. Impostazione terapeutica Scelta della radioterapia esclusiva o in associazione a chirurgia e/o chemioterapia. Studio del frazionamento radiante più indicato per il singolo caso. Eventuale allestimento di sistemi di contenzione e immobilizzazione

Tali sistemi (es. maschere, ecc) consentono la corretta ripetibilità del trattamento (ad es. nei tumori dell'encefalo, della testa e collo, degli arti). Centramento E' una procedura che consiste nell'individuazione delle sedi anatomiche e dei volumi corporei da irradiare. Per questa procedura vengono utilizzati il Simulatore oppure la TAC-Simulatore. Piano di cura computerizzato Il Fisico Medico prepara, su elaboratori elettronici dedicati, il calcolo relativo alla distribuzione tridimensionale della dose da erogare al paziente e ottimizza le modalità del trattamento. Trattamento radioterapico (ciclo) Il trattamento radioterapico consiste nell'erogazione mediante Acceleratore Lineare, di radiazioni (fotoni, elettroni). Il trattamento radioterapico si svolge in cicli (un ciclo di trattamento implica un numero variabile di sedute). Verifica in corso di trattamento radioterapico Consiste in una verifica mediante controlli (Utilizzando Simulatore, TAC-Simulatore o Acceleratore) sul paziente da parte del medico e del TSRM del piano di cura programmato (es. controllo delle schermature di organi critici). Altri trattamenti / prestazioni Durante un trattamento radioterapico (ciclo) possono rendersi necessari altri trattamenti e/o prestazioni quali: trattamento chemioterapico, terapie di supporto, medicazioni topiche e prelievi emato-chimici. Visite intermedie e di follow-up Le visite intermedie consistono in una visita medica eseguita in corso di trattamento radioterapico per valutare la situazione clinica del paziente. Le visite di follow-up vengono eseguite periodicamente dopo il termine del trattamento radioterapico per valutare la situazione clinica del paziente nel tempo. Ricovero Ricovero Ricovero ordinario programmato, Ricovero diurno (Day-surgery, day-hospital) Modalita' di ingresso Valutazione durante la I Visita radioterapica Trattamento in corsia

Camere a due letti con servizio annesso Servizi osp. non sanitari Televisione in camera Come arrivare Come arrivare all'unita' Operativa - Note Links utili http://www.radioterapiaitalia.it/ A.I.R.O. (Associazione Italiana Radioterapia Oncologica) Azienda Ulss 3 Serenissima sede legale: via Don Tosatto 147-30174 Mestre C.F. e P.I.: 02798850273 Per scrivere al Protocollo: e-mail: azienda.sanitaria@aulss3.veneto.it pec: protocollo.aulss3@pecveneto.it