Materiale didattico realizzato dalle coordinatrici scientifiche Carla Antonioli e Filomena Rapagna

Documenti analoghi
UNA QUESTIONE DI STATO

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema Laboratori del Sapere Scientifico

Classe seconda Scuola Secondaria di Primo grado Don Aldo Mei - Lucca

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Percorso sull EVAPORAZIONE 2^ parte. CLASSI 4^A e 4^ B Anno scolastico Federica Guidoni

Percorso Didattico 3 Acqua e stati della materia

Percorso sull EVAPORAZIONE

LA DILATAZIONE TERMICA

Università Degli Studi di Cagliari Facoltà Farmacia Corso di laurea in Tossicologia. Corso di Analisi Chimico-Tossicologica.

Prof.ssa Grazia Paladino

Passaggi di stato. Prof.ssa Paravizzini Maria Rosa

LE PROPRIETA DELLA MATERIA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GARIBALDI SUBBIANO-CAPOLONA

Trasformazioni fisiche della materia: i passaggi di stato

SCUOLA PRIMARIA. * L alunno sviluppa modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.

Percorso sull EVAPORAZIONE Classi 4 A 4 B Scuola Primaria G.Tortelli di Capolona Ins. Sonia Innocenti

L Evaporazione dell acqua

LA LIEVITAZIONE Obiettivi

Le trasformazioni fisiche ovvero vapore di ferro e aria solida di Giuseppe Valitutti

Stati della materia. Esempio. Fusione e solidificazione. Esempio. Stati di aggregazione della materia

14. Transizioni di Fase_a.a. 2009/2010 TRANSIZIONI DI FASE

3 a esperienza di laboratorio : DISTILLAZIONE DEL CLORURO DI t-butile

DOMANDE DISEGNATE Dal capitolo 5 del libro Laboratorio in scatola:

L acqua sulla Terra. Il volume totale d'acqua sulla Terra è di 1.4 miliardi di Km³. La superficie della Terra è ricoperta per. emerse.

Lo stato liquido. Un liquido non ha una forma propria, ma ha la forma del recipiente che lo contiene; ha però volume proprio e non è comprimibile.

L energia e le trasformazioni

Centrali termiche: per la conduzione ci vuole la patente Obbligo del patentino di abilitazione di 2 grado per

Estrazione con solvente 18/01/2010. Laboratorio di chimica. Prof. Aurelio Trevisi

Le idee della chimica

Note sulla DISTILLAZIONE

DISTILLAZIONE È un processo di separazione liquido-liquido con trasporto di materia. É finalizzata alla separazione dei componenti di una miscela omog

LA MATERIA E IL MODELLO PARTICELLARE

UNA PROPOSTA DI CURRICOLO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA NELLA SCUOLA DI BASE SUI FENOMENI FISICO-CHIMICI. Carlo Fiorentini

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRESCORE CREMASCO LABORATORIO SPERIMENTANDO classe 4 a Anno Scolastico 2013/14

CICLI TERMODINAMICI 1

1. L'ACQUA SCOMPARE (Perché il calore asciuga un oggetto bagnato?) Materiale occorrente: Due bicchieri uguali Un piattino Un pennarello Acqua

Tecniche generali laboratorio. 03 La distillazione

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH)

rotaia binario SCHEDA 1 Binari e rotaie 1. Osserva la fotografia.

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO

Istituto Comprensivo «Pascoli» Gavorrano Scarlino Scuola Primaria «De Amicis» Scarlino Scalo cl. 3^

- 2 - novembre 27, 2012

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme

fosforo: IMPARA PROVA GIRA CONCORSO SCOLASTICO la festa della scienza In collaborazione con:

Titolo: «Matematica conto e racconto» «Io misuro, tu misuri...» Classe: terza sez. C. Docente coinvolta: Anna Potenza. Materia implicata : matematica

Un sistema è una porzione delimitata di materia.

Virt&l-Comm

Il binomio di van t Hoff Le proprietà colligative dipendono dal numero di particelle effettivamente presenti nella soluzione. Nel caso in cui il solut

LA DISTILLAZIONE DEL VINO

Le reazioni chimiche

PASSAGGI DI STATO. sublimazione fusione ebollizione. solidificazione. condensazione. brinamento. Calore processi fisici endotermici ( H>0).

Le soluzioni Verso il modello delle particelle

Fenomeni chimico-fisici Laboratori di scienze nella scuola

air protection technology

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BARBERINO DI MUGELLO Scuola Secondaria di primo grado classi prime Insegnante: Enrico Masi. Solidi, liquidi e gas

Il mio stile di apprendimento

MISCELE DI LIQUIDI TOTALMENTE MISCIBILI

ISTITUTO COMPRENSIVO F.LIPPI SCUOLA DELL INFANZIA

ISTRUZIONE OPERATIVA:

Fondamenti e didattica delle scienze

Il ruolo della lingua italiana nella comprensione di fenomeni scientifici Carlo Fiorentini

Istituto Comprensivo di Gavorrano Scarlino. a.s


EVENTI FUTURI EQUIPROBABILI Lezione n. 3

Vetreria e apparecchiature

n. 66 settembre 2017 Fare scienza» in seconda primaria: L ACQUA E LE SUE TRASFORMAZIONI di Viviana Mezzacapo *

LE TRASFORMAZIONI FISICHE DELLA MATERIA

Le proprietà colligative delle soluzioni

Dal male il bene? L errore secondo alcuni concorrenti delle Olimpiadi della Matematica

Prove associate al percorso TRASFORMAZIONI FISICHE

I PASSAGGI DI STATO T R AT TO DA:

DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO : SCHEMA ANALISI DISCIPLINA - SCIENZE

TEST POST LAB 3ª CH cicloesene 1 Marzo 2008

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

CLASSE PRIMA SCIENZE COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) LA COMPETENZA DI BASE IN CAMPO SCIENTIFICO. (Indicazioni per il curricolo 2012)

b) Essendo p A V A = p C V C ne risulta T C = T A = 300 K.

La sinterizzazione rappresenta il processo che porta dalle polveri ad un compatto in genere più denso, meno poroso e più resistente (è il passaggio

3009 Sintesi dell acido trans-5-norbornen-2,3-dicarbossilico da acido fumarico e ciclopentadiene

Psicrometria propedeutica all essiccamento

Progetto PRO.VA.RE PROgettare per VAlutaRE in Scienze

DAI MISCUGLI ALLE SOSTANZE PURE

LA PIANIFICAZIONE. Le tipologie di testo che si prestano maggiormente ad essere oggetto di pianificazione sono:

calore e temperatura Bottega delle scienze Patrizia Roberta Iotti 12/11/2009 1

Gli effetti della tensione di vapore nei rivestimenti impermeabili

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

Titolo: Velocità di Reazione

CORSO DI METEOROLOGIA GENERALE E AERONAUTICA 2 - Termodinamica dell Atmosfera

AVVISO PUBBLICO. BANDO DI CONCORSO I - Ludoteca tecnico Scientifica

Programma svolto nell a.s

CUOCERE ILLUMINARE SCALDARSI

Isolamento della caffeina dalle foglie di tè

ASPETTI PRATICI PER EFFETTUARE UNA REAZIONE CHIMICA

2 e 3 esperienza di laboratorio: SEPARAZIONE DI UNA MISCELA A TRE COMPONENTI PER ESTRAZIONE

CLASSE PRIMA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

LA MISURA DELLE SUPERFICI PIANE

1024 Eliminazione di acqua dal 4-idrossi-4-metil-2-pentanone

Un rifornimento dal benzinaio di Maria Altieri

Transcript:

Materiale didattico realizzato dalle coordinatrici scientifiche Carla Antonioli e Filomena Rapagna POR Abruzzo 2000/2006 Ob.3 - Piano degli interventi 2006 Asse C Misura C3 Macroprogetto Innovazione, competitività, governance Progetto regionale formazione tecnico scientifica Intervento IC4I Direttrice corso Prof.ssa Daniela Casaccia Scuola Media Statale Benedetto Croce Pescara Ufficio Scolastico Regionale per l'abruzzo

Rielaborazione percorso a cura di Carla Antonioli e Filomena Rapagna

Esperimento propedeutico Evaporazione Collocare sull armadietto 4 becker da 100 cc con 50 cc di acqua ( A-2 con acqua distillata e B- 2 con acqua di rubinetto ) Controllare tutti i giorni Quando l acqua sarà scomparsa far osservare con una lente e far toccare con il dito il fondo dei contenitori (prima A e poi B )

Ciascuno scriverà il risultato delle osservazioni e sensazioni,rilevazioni tattili Differenze dovute ai tipi di acqua di partenza Presenza(acqua di rubinetto) assenza di residuo(acqua distillata) Aggancio ai vari tipi di acqua

Evaporazione

Concettualizzazione dell evaporazione Talvolta i due termini vengono confusi tra loro. Ma i due fenomeni sono diversi uno dall'altro. Entrambi portano al passaggio di stato da liquido a vapore, cioè a vaporizzare. Ma le modalità in cui ciò avviene sono diverse. Nell'evaporazione le molecole più prossime alla superficie libera del liquido abbandonano il liquido stesso e passano nell'aria. L'evaporazione può avvenire a qualsiasi temperatura.

Riscaldamento ed ebollizione dell acqua L osservazione può essere fatta anche collettivamente, favorendo una discussione tra pari, mediata con accortezza dall insegnante, che focalizza i problemi e sottolinea le osservazioni fatte da alcuni alunni, ma rilevanti per tutti. collocare sopra una piastra elettrica un becker da 400 cc contenente circa 100 cc di acqua ( chiedere ai ragazzi di osservare attentamente, facendo anche dei disegni) dopo due o tre minuti togliere il becker dalla piastra e far toccare l acqua ai ragazzi ( che cosa è successo?)

portare l acqua contenuta nel becker all ebollizione domanda: descrivi cosa è successo all acqua nel becker ( formazione di bolle).

RISPOSTE ATTESE: dovrebbero dare una spiegazione di questo tipo: l ebollizione dell acqua è quel fenomeno che si verifica ad un certo punto del riscaldamento dell acqua e che è caratterizzata dalla contemporanea presenza dei seguenti aspetti: - formazione di una grande quantità di bolle all interno del liquido;- emissione di un nebbia, qualcuno dirà vapore, ( non precisare, in questa fase); - agitazione violenta della superficie del liquido, - diminuzione dell acqua

questo primo concetto di ebollizione avrà un carattere solo descrittivo, ma costituirà la base percettiva ed operativa indispensabile per lo sviluppo successivo del concetto, cioè il primo tassello cognitivo a questo punto non è sbagliato dare una spiegazione teorica del fenomeno si potrebbe cercare il termine ebollizione sul vocabolario ( non quello scientifico) e riflettere sull etimologia: ebollizione = e bolli..zione

Esperimento con il distillatore

Il distillatore è uno strumento complesso che necessita di essere analizzato con attenzione prima di essere utilizzato: 1. far disegnare il distillatore ai ragazzi assegnando il nome corretto ad ogni singola parte 2. spiegare in modo dettagliato i diversi percorsi delle acque, quella che si riscalda e che alla fine si raccoglie nel becker, passando attraverso la serpentina e quella che invece è fredda e viene fatta circolare in controcorrente e che si raccoglie in una tanica.

3 far passare l acqua di raffreddamento a vuoto ed accertarsi che tutti abbiano capito che le due acque non possono mescolarsi, perché i percorsi sono separati e non ci sono vie di comunicazione. 4 mettere circa 30 cc di acqua nel pallone in modo che tutto l esperimento si esaurisca in 6 / 7 minuti 5 iniziare la distillazione con il tappo rigorosamente chiuso, fino a consumare tutta l acqua, che ovviamente si riformerà tutta nel pallone di raccolta del condensato

6 DOMANDA DA SCRIVERE ALLA LAVAGNA: Che cosa è successo all acqua iniziale? Che differenza c è tra il far bollire l acqua con questo strumento (sistema) chiuso e con il becker aperto? Descrivete come ha fatto l acqua a passare dall ampolla al pallone di raccolta. 7 su questo punto staremo a lungo; faremo leggere più delle solite 5 o 6 risposte

8 RISPOSTE ATTESE: l acqua, quando bolle, si trasforma in una roba che non si vede e che, raffreddandosi, ritorna acqua liquida; qualcuno userà il termine vapore acqueo, o acqua vapore( chiarire a questo punto la differenza tra vapore acqueo e vapori, che possono essere profumi, odori olezzi etc 9 ripetere la distillazione e, nel momento dell ebollizione, TOGLIERE IL TAPPO!!

10 DOMANDA : come mai, secondo te, quando tolgo il tappo si rivede il vapore e quando rimetto il tappo, scompare? 11 RISPOSTA ATTESA: il vapore non si vede, ma c è e si vede di nuovo quando si raffredda l acqua (togliendo il tappo entra aria fredda); a questo punto, se i ragazzi non ci arrivano, si può chiedere loro perché quando fa freddo ci escono le nuvolette dalla bocca o perchè puliamo gli occhiali alitandoci sopra

11 DOMANDA : come riassumeresti, con poche parole o, se vuoi, con uno schema o un diagramma, il percorso dell acqua nel distillatore?

Schema atteso: ACQUA VAPORE ACQUEO Accompagnandola con la seguente precisazione: LA TRASFORMAZIONE DEL VAPORE ACQUEO IN ACQUA PER RAFFREDDAMENTO PRENDE IL NOME DI CONDENSAZIONE.

a questo punto, come posso spiegare che l acqua vapore non si vede, ma c è e che nell ebollizione le particelle vengono via dall acqua liquida? ( acqua vapore: particelle di acqua invisibili, trasparenti).