DIGESTIONE ANAEROBICA: una nuova frontiera per il trattamento della FORSU

Documenti analoghi
KYKLOS S.r.l. Rimini, Ecomondo Ing. Giorgio Custodi

OSSERVATORIO REGIONALE PER IL COMPOSTAGGIO LA DIGESTIONE ANAEROBICA: CRITICITA TECNICHE E NORMATIVE DEL SETTORE

Da rifiuto a risorsa: Il compostaggio di qualità. Bonassai 4 novembre 2016

LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU

LA VALORIZZAZIONE DELLA FORSU: LA SOLUZIONE IMPIANTISTICA PROPOSTA DA ECODECO

Il recupero energetico derivante dalla raccolta dei rifiuti urbani: la termovalorizzazione e il compostaggio anaerobico

5 febbraio 2010 Bologna. Legambiente in collaborazione con Regione Emilia Romagna COMUNI RICICLONI DELL EMILIA ROMAGNA

IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO A FINALE EMILIA - PRODUZIONE DI BIOMETANO DA FRAZIONE ORGANICA DEI RIFIUTI. Paolo Ganassi Dirigente AIMAG Servizi Ambientali

Compostaggio industriale: impiantistica e strumenti Alberto Confalonieri

L IMPIANTO DI PRODUZIONE DI BIOMETANO DI PINEROLO

La digestione anaerobica dei rifiuti umidi

CARBON FOOTPRINT E LIFE CYCLE ASSESSMENT

Daniele Bessone Acea Pinerolese Industriale S.p.A. Economia Circolare. Milano 20 aprile 2017 Fondazione Cariplo

La digestione anaerobica dei rifiuti urbani: rassegna delle tecnologie impiantistiche europee e trend evolutivi

Il progetto CONAN: La codigestione di fanghi biologici e rifiuti organici

Impianto di produzione di biometano dai rifiuti

4 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE

IL SISTEMA DI COMPOSTAGGIO IN ITALIA

LA PIATTAFORMA PER IL TRATTAMENTO DELLA FRAZIONE ORGANICA DA RACCOLTA DIFFERENZIATA (FORSU) E LA PRODUZIONE DI BIOGAS / BIOMETANO.

PRODUZIONE DI AMMANDANTE E DI BIOCOMBUSTIBILE DALLA FRAZIONE ORGANICA DEI RIFIUTI: SINERGIE IMPIANTISTICHE E DI PROCESSO Francesco Di Maria

Produzione di Biofuel mediante digestione anaerobica della frazione organica del rifiuto solido urbano

PARTE PRIMA. Elementi e caratteristiche dei piccoli impianti

Compostaggio e digestione anaerobica delle frazioni organiche

LA PRODUZIONE DI BIOGAS DAGLI SCARTI DELLA GDO: PRIME VALUTAZIONI RIFERITE ALLA REALTÀ PIEMONTESE. P. Balsari D. Cuk

EAL Compost - Impianto di produzione di energia elettrica da Forsu da 1MW

La Digestione anaerobica della Forsu tra evoluzione ed innovazione

Il progetto energie rinnovabili

Attività attuali AEMME Linea Ambiente (Gruppo AMGA)

IL PROCESSO DI DIGESTIONE ANAEROBICA ALLO STATO SOLIDO IBRIDA DASSI. Francesco Di Maria. Dipartimento di Ingegneria Industriale Università di Perugia

L impianto di compostaggio di carpi

Stato dell arte: gli impianti di biogas e biometano. Sergio Piccinini LA NUOVA FRONTIERA DEL BIOMETANO. Centro Ricerche Produzioni Animali

Trattamento della frazione organica in Italia

20 - DATI 2014 SULLA PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DELLA REGIONE SARDEGNA

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 42 del

TSenergyGroup

Il biogas in Italia, stato dell arte e possibili sviluppi per il biometano

AREA POLIFUNZIONALE DI TRATTAMENTO RIFIUTI DENOMINATA AREA 2 MODENA

LE LINEE STRATEGICHE DELLA REGIONE EMILIA- ROMAGNA IN TEMA DI RIFIUTI

ENERGIE RINNOVABILI IN AGRICOLTURA: IL BIOGAS

Dai rifiuti organici al compost attraverso la digestione anaerobica

LA VALORIZZAZIONE ENERGETICA DELLA FORSU

I processi di recupero del rifiuto organico. Trasformare il rifiuto organico raccolto in un substrato omogeneo per produrre energia

POLITECNICO DI MILANO. «Nuove frontiere per il recupero di energia e materia da rifiuti» Ecomondo 2016, Rimini 10/11/2016

Accordo di programma tra Assobioplastiche, CIC, CONAI, Corepla

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA dello SCARTO ORGANICO L IMPORTANZA del QUALITA per L INTERA FILIERA del COMPOSTAGGIO. Le problematiche in impianto Aimag SpA

Bio2Energy. Regione Toscana. Sea Risorse S.p.A. Publiambiente UNIFI-DIEF ICCOM. Cavalzani INOX PIN SOC. CONS. A R.L.

La gestione della Frazione Organica dei Rifiuti Urbani tra recupero di materia ed energia. Alberto Confalonieri

FANGHI BIOLOGICI NORMATIVA E CONTROLLO

Il funzionamento del depuratore di PESCHIERA BORROMEO

LA DIGESTIONE ANAEROBICA A SUPPORTO DI UNA GESTIONE MIGLIORE DEGLI EFFLUENTI ZOOTECNICI

Integration of anaerobicaerobic digestion of organic wastes: GHG emission impacts at micro and macro scale

L evoluzione della raccolta differenziata e lo sviluppo della digestione anaerobica in Italia

Digestione anaerobica nei reattori ambiogas e stabilizzazione aerobica del digestato in ambiocell

ACEA Pinerolese: un approccio integrato al biogas

ALLEGATO 2 alla Determinazione n. 420 del QUADRO AMBIENTALE

Il bilancio di sostenibilità

Biogas, Biometano e Compost : la Digestione Anaerobica nel settore dei rifiuti urbani

PIANIFICAZIONE ENERGETICA DI UN COMUNE DI PICCOLE DIMENSIONI

IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO E BIOSTABILIZZAZIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI DA REALIZZARE NELLA ZONA INDUSTRIALE DI TERMINI IMERESE (PA)

Il Biogas dalle filiere dei rifiuti il caso ACEA

Il mercato per gli ammendanti compostati L esperienza di ACEA Pinerolese

Senato della Repubblica XIII a Commissione -Ambiente

Impianto di trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata di Gello di Pontedera

Novità e prospettive sulla digestione anaerobica dei rifiuti urbani in Europa e nel nostro Paese

VEICOLI A BIOMETANO, LA SFIDA DEL FUTURO

Le tecnologie di trattamento, recupero e smaltimento.

Il ruolo del settore agricolo e agroalimentare italiano nella produzione del biogas-biometano

Impianto di biogas per la produzione di energia

Dai reflui zootecnici energia e fertilizzanti per il territorio

CHIVASSO 20 febbraio 2014

Regione Liguria. Settore Aria, Clima e Gestione integrata rifiuti. Proposta di Piano regionale di gestione rifiuti

Biogas/Biometano in Italia: situazione e prospettive

Analisi della situazione italiana del settore biogas agrozootecnico

Energia dalle Biomasse - Parte A

Scheda n. 1 - Produzione e Raccolta Differenziata RU, anno 2013

Biogas in Italia. Biogas in Italia: lo stato dell arte

Effetto della cavitazione idrodinamica su sottoprodotti agroindustriali utilizzabili in digestione anaerobica

Biogas in Italia: situazione e prospettive per il Biometano

ACCADUEO - Bologna 22 ottobre 2014

Potenzialità di risparmio e recupero energetico negli impianti di depurazione. Giorgio Bertanza

Prof. Paolo Pavan Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica D.A.I.S. Ca Foscari Venezia

di energia e/o di materia

Frazione organica e fanghi

Attività di ricerca su energia da e per i sistemi rurali

Il biogas: situazione e prospettive in Italia

PER IL BIOGAS IN ITALIA

LA SITUAZIONE DEL RECUPERO DELLA FRAZIONE ORGANICA NEL VENETO Anno 2010

Lachiver Servizi S.r.l. Ambiente, sicurezza, qualità

Evoluzione degli impianti biogas esistenti

Introduzione alle Centrali a. 9 febbraio 2010 Comitato Casnigo Salute e territorio

Gli Standard Internazionali B.R.C. E I.F.S: normativa e procedure di attuazione Caltanissetta 24 settembre 2013

1

Gestione dei Rifiuti Urbani in. Provincia di Ferrara

BILANCIO ENERGETICO ED AMBIENTALE DEI PROCESSI DI DIGESTIONE ANAEROBICA APPLICATI ALLA FORSU

Il Biometano Emissioni a confronto. F. Valerio Chimico Ambientale

9.4 Gli impianti di gestione rifiuti a Savona

Impianto di compostaggio a biocontainer

Il Biogas: nuovi approcci tecnicoscientifici. per lo studio delle biomasse e del processo biologico.

Cogenerazione Enti locali e regionali ecc.)

Centrali di Produzione Biometano

Transcript:

DIGESTIONE ANAEROBICA: una nuova frontiera per il trattamento della FORSU Ing. Valentina Alessandrini Convegno Rifiuti, sottoprodotti e colture dedicate come risorse per la città, l azienda e per un ambiente sostenibile Milano, 28 novembre 2013

Cosa abbiamo mangiato questa mattina? CO2 carboidrati C6---H12---O6 C---H---O = Energy H2O fotosintesi

... Dove finisce questa energia? CO2 Metabolismo (30% dell input) Rifiuti (45 kwh el. /p*anno) Come estrarre questa energia? Fognatura Acque reflue (15 kwh el /p*anno)

L evoluzione della tecnologia per il trattamento della FORSU CO2 70-80 s 90-00 s OFMSW 50% Impianto di compostaggio Compost 50% Codigestione Biogas Fognatura Trattamento acque reflue Digestione Anaerobica Fanghi

L evoluzione della tecnologia per il trattamento della FORSU CO2 OFMSW Biogas 2010 Digestione Anaerobica Compost Biogas Fognatura Trattamento acque reflue Digestione Anaerobica Fanghi

Tecnologie per il trattamento della FORSU a confronto Compostaggio > 90 gg 30.000 ton/a Digestione Anaerobica > 50 gg Processo aerobico C6---H12---O6 CO2 O2 C---H---O Fertilizzanti Processo anaerobico C6---H12---O6 CH4 Consumo di en. el. -2.000.000 kwh/a Produzione di en. el. + da 4 a 8.000.000 kwh/a

Tecnologie anaerobiche per il trattamento della FORSU WET (5% s.s.) SEMIDRY (20% s.s.) DRY (40 % s.s.) Elevata quantità di materiale da movimentare (1 ton - 40% ss = 8 ton - 5% ss) Pretrattamenti per rimuovere inerti e alti costi di esercizio Presenza di sistema per liquefare il materiale Alti costi di manutenzione Minor quantità di materiale da movimentare Nessun pretrattamento Nessun sistema per liquefare il materiale Nessun problema di miscelazione Tecnologia semplice Maggiore movimentazione con pale

Il caso Romagna Compost 18% effetto serra da ruminanti Emissione biogas in atmosfera Deiezioni Letame Fieno Masticazione Digestione Biogas a cogenerazione En. rinnovabile FORSU Triturazione Digestione Digestato a compostaggio Compost

Il caso Romagna Compost Principali linee strategiche di sviluppo 1. Riduzione dell impatto ambientale e delle emissioni odorigene Eliminazione della maturazione in cumuli all aperto e spostamento dei trattamenti in ambienti chiusi ed in depressione Conferimento dei rifiuti in area tamponata ed in depressione 2. Adeguamento al Piano Provinciale Gestione Rifiuti (PPGR) e obiettivi comunitari di percentuali di R.D. Ampliamento della capacità produttiva (da 15.000 ton/anno a 40.000 ton/anno) 3. Riduzione emissioni CO2 Produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (biogas da FORSU) 4. Educazione ambientale Valutazione Impatto Ambientale Realizzazione percorso didattico 5. Sostenibilità economica

Vecchio impianto Il caso Romagna Compost Ampliamento dell impianto Nuovo impianto U.M. Potenzialità post operam Potenzialità ante operam Rifiuti organici t/a 40.000 15.000 Rifiuti Lignocellulosici t/a 15.000 12.000 Produzione biogas m 3 /a 3.600.000 - Produzione en. elettrica kwh/a 8.000.000 Produzione compost t/a 8.000 3.500 Capacità imp. depurazione m 3 /a 30.000 -

Il caso Romagna Compost Tecnologie utilizzate BIO Tecnologie Celle anaerobiche Digestione Anaerobica Biossidazione per il post trattamento aerobico Biofiltrazione dell aria esausta Capannone aerazione Zona conferimento e servizi Depuratore MBR: Membrane Biological Reactor Produzione di ACM biologico Produzione di En. El. da Biogas

Il caso Romagna Compost Il progetto realizzato Esistente Ricezione Compostaggio Depuratore

Rifiuto Umido 40.000 t/anno Il caso RC - Bilancio di massa TRITURAZIONE E VAGLIATURA 15% Sovvallo 15% Percolato DIGESTIONE ANAEROBICA 10% Biogas Rifiuto Ligneo 7.500 t/anno COMPOSTAGGIO (24.000 digestato t/anno) 50 % Evaporazione VAGLIATURA 6% Compost 22 % Biostabilizzato 22 % Sovvallo

Anno di esercizio Il caso Romagna Compost Risultati dei primi 3 anni di esercizio Rifiuto organico C.E.R. 20 01 08 Rifiuto Ligneo C.E.R. 20 02 01 Biogas C.E.R. 19 06 99 Energia elettrica prodotta Compost venduto (t) (t) (m 3 ) (kwh) (t) 2010 29.706 5.598 2.645.956 5.247.501 2.377 2011 39.551 6.690 3.148.497 6.330.606 4.785 2012 39.794 7.317 3.409.116 6.995.235 2.930 Proiezione 2013 39.800 8.000 3.500.000 7.300.000 2.022

% CH4 nel biogas m3 biogas/t Il caso RC Risultati ottenuti 100,00 90,00 80,00 70,00 60,00 50,00 40,00 BIOCELLA 10 marzo 2010 maggio 2010 30,00 20,00 10,00 70 0,00 60 0 5 10 15 20 25 30 giorni 50 40 BIOCELLA 10 marzo 2010 maggio 2010 30 Produzione specifica 90 mc biogas/ton 20 10 0 0 5 10 15 20 25 30 giorni

kwh Il caso RC Andamento energia elettrica prodotta e consumata Andamento energia elettrica 2010-2013 En. el. consumata En. el. prodotta 800.000 700.000 600.000 500.000 400.000 300.000 200.000 100.000 - gen-10 apr-10 lug-10 ott-10 gen-11 apr-11 lug-11 ott-11 gen-12 apr-12 lug-12 ott-12 gen-13 apr-13 lug-13

kwh Il caso RC Andamento consumi elettrici Andamento consumi totali e D.A. 2010-2013 En. el. consumata Consumi D.A. 250.000 200.000 150.000 100.000 50.000 - gen-10 apr-10 lug-10 ott-10 gen-11 apr-11 lug-11 ott-11 gen-12 apr-12 lug-12 ott-12 gen-13 apr-13 lug-13

Il caso RC Dettaglio consumi energetici 2013 Andamento consumi energetici 2013 Servizi generali 13% Depuratore 14% Digestione Anaerobica 11% Biofiltrazione 27% Maturazione 11% Compostaggio 24%

Ripartizione costi di esercizio 2013 Personale 20% Altro 2% Smaltimenti 40% Manutenzione 12% Movimentazione 15% Trasporti 9% Analisi 2%

GRAZIE PER L ATTENZIONE www.romagnacompost.it