DURATA PREVISTA Ore in presenza 20 Ore a distanza Totale ore 20 Competenza. 4. Applicare le norme del disegno tecnico

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO MECCANICO. Tecnologia meccanica e applicazioni. Classe 3MT A.S

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO ELETTRICO ELETTRONICO

Modulo 01: Omogeneizzazione della classe Sistemi di misura Richiami di trigonometria

MATERIA: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO MECCANICO. Tecnologia meccanica e applicazioni. Classe 4 MT A.S

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

INDIRIZZO C.3 INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFCA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO MECCANICO. Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica. Classe 2 AM A.S

PIANO DI LAVORO ANNUALE

Capacità operative e pratico-grafiche

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Discipline Meccaniche e Grafiche

Ore in presenza 24 Ore a distanza 0 Totale ore 24. Saper descrivere un ciclo termodinamico;

SECONDO BIENNIO ITT Meccanica, Meccatronica e Energia

Programmazione Individuale

I risultati di apprendimento attesi del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (L-9) riguardano le seguenti aree di apprendimento:

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

vero: metodi di sequenziali, linee di (lettura del disegno) 5. Utilizzare software di base di lavorazione per la

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA. TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA PIANO DELLE UDA 2 ANNO SETTORE TECNOLOGICO anno

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

Piano di Lavoro. Di Disegno Progettazione ed Organizzazione Industriale. Secondo Biennio

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

SECONDO BIENNIO ITT Meccanica, Meccatronica e Energia

MODULO BIMESTRALE N.1:Le Grandezze in Fisica

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

INDICAZIONI OPERATIVE E PROGRAMMI DI RIFERIMENTO PER LA GARA NAZIONALE DI MECCANICA

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

TOLLERANZE DIMENSIONALI

UDA Competenze Abilità Conoscenze (Contenuti) UDA Competenze Abilità Conoscenze (Contenuti)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO MECCANICO TECNICHE DI PRODUZIONE E ORGANIZZAZIONE. Classe 5 PMA A.S

MATRICE DELLE COMPETENZE DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE INDIRIZZO DI TRASPORTI E LOGISTICA

Opzione manutentore impianti elettrici e automazione

MATERIA: DISEGNO, PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE PROGETTO DIDATTICO DELLA DISCIPLINA

INDIRIZZO Scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe I Sezione A A.S / Data di presentazione 30/11/2015

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO: ITTEL MATERIA: TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA ANNO DI CORSO : SECONDO

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE A.S. 2013/ CLASSE: Seconde ITIS. DISCIPLINE: Area Grafica

TECNOLOGIE MECCANICHE ED APPLICAZIONI

IIS MALPIGHI Crevalcore(BO) Classe 3A PMM a.s Docente: CINALLI Vincenzo APPLICAZIONI

Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato alle macchine utensili tradizionali e a c.n.c.

elementi unificati e/o normalizzati. Schemi logici e funzionali di sistemi, apparati e impianti.

CURRICOLO DIPARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO

SECONDO BIENNIO ITT Meccanica, Meccatronica e Energia

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Tecnologie Meccaniche e Applicazioni Docenti: Delli Carri Antonio (Tecnologie Meccaniche e Applicazioni)

ASSOFLUID RACCOMANDAZIONE AFL.P0/2009 PROGRAMMA DELLA PNEUMATICA (P0) LIVELLO 0

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE anno accademico 2015/16 Registro lezioni del docente DE FALCO DOMENICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Piano di Lavoro di TECNOLOGIE MECCANICHE DI PROCESSO E DI PRODOTTO

QUINTO ANNO ITT Meccanica, Meccatronica e Energia

Corso di. Lettura disegno meccanico. M-CORSO-Schedacorso-luglio16, rev 1

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO MATEMATICA Classe prima Obiettivi di apprendimento

FISICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Carlo Emilio Gadda

LICEO SCIENTIFICO FORESI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

UNITÀ DIDATTICA N. 1 IL NUMERO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE

MODULO PREREQUISITI OBIETTIVI CONTENUTI ORE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Discipline Meccaniche e Grafiche

TECNICO SUPERIORE PER IL RILIEVO ARCHITETTONICO

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Informazioni sul corso e sull esame

FISICA. Classe 1^ C.A.T. PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO Anno scolastico : Corso COMPATTATO NEL 2 QUADRIMESTRE (GEN-GIU)

PROGRAMMAZIONE FISICA PRIMO BIENNIO. Corsi tradizionali Scienze applicate

G. Caboto G A E T A M A C C H I N E

Progettazione curricolo verticale percorso formativo per Unità di Apprendimento (UDA)

Fondamenti di CAD e Disegno del Prodotto Industriale T Corso di Laurea Triennale in Design del Prodotto Industriale

Principi e Metodologie delle Costruzioni di Macchine

classe 2^ GEOMETRI P.N.I. DISEGNO TECNICO CLASSE 2^ P.N.I. PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO

IPSIA CORSO PROFESSIONALE DI MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI

PROGRAMMA DI MATEMATICA

Disciplina: Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafica 1 Biennio IPSIA C. Cattaneo

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

Tavola di programmazione di FISICA Classe 1 1 Quadrimeste

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

INDIRIZZO C.3 INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI-ARTICOLAZIONE INFORMATICA TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

I.I.S MASCALUCIA PROGRAMMAZIONE DI FISICA LICEO CLASSICO A.S

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE TECNOLOGIA Prof. Nicolino Daniela Falcone Pierpaolo I.C. Busca A.S

Piano Matematica classi terze I.C. Levico

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 4ALS MATERIA: FISICA

PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISCIPLINA O DI ASSE/AREA. Materia: TECNOLOGIE ELETTRICO ELETTRONICHE E APPLICAZIONI 4^ IPSMT

PROGRAMMA DI MATEMATICA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ITI "E. MEDI" PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Scienze e Tecnologie Applicate: indirizzo INFORMATICA PIANO DELLE UDA

PROGRAMMA PREVENTIVO

TECNOLOGIA Vedere e osservare; prevedere e immaginare; intervenire e trasformare CLASSE PRIMA Scuola Primaria Competenze Specifiche Abilità Conoscenze

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTO MECCANICA

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO

Classe prima. Classe seconda

SCHEDA RIASSUNTIVA DEL MODULO RELATIVO ALLA DISCIPLINA FISICA Istituto scolastico: Liceo scientifico

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Laboratorio di Disegno Assistito dal Calcolatore

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

Piano di Lavoro. di Meccanica Applicata e Macchine a fluido. Primo Biennio / Secondo Biennio/Classe quinta -

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

PIANO DI LAVORO. Prof. Berni Lucia. DISCIPLINA Scienze Integrate Fisica. Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

Indice. Prefazione. Esercizi svolti 56

Transcript:

2 periodo didattico - CLASSE III a Modulo n. 1: IL DISEGNO TECNICO MECCANICO DURATA PREVISTA Ore in presenza 20 Ore a distanza Totale ore 20 1. Scegliere in autonomia gli strumenti adeguati al disegno da realizzare 2. Acquisire l adeguata manualità nell uso degli strumenti 3. Conoscere il significato delle tipologie e dello spessore delle linee 4. Applicare le norme del disegno tecnico 5. Curare la pulizia e l ordine grafico delle tavole 6. Individuare la scala di rappresentazione da adottare in funzione delle dimensioni del particolare da disegnare - Utilizzare gli strumenti idonei per il disegno tecnico, adeguati alla realizzazione grafica del particolare - Tracciare linee di diverso spessore e di differente tipo - Determinare le dimensioni adeguate del disegno in relazione alla scala di rappresentazione impiegata - Acquisire le norme del disegno tecnico meccanico Riprodurre semplici particolari meccanici in varie viste e su diversi formati di foglio da disegno Conoscere le costruzioni geometriche di base e le figure geometriche principali e le relative modalità di realizzazione tramite disegno geometrico. Attività didattiche e Prova grafica su supporto cartaceo

2 periodo didattico - CLASSE III a Modulo n. 2: QUOTATURA DURATA PREVISTA Ore in presenza 25 Ore a distanza Totale ore 25 Saper leggere e interpretare correttamente i disegni recanti quote - utilizzare le norme UNI ISO - utilizzare il manuale di riferimento - valutare i particolari meccanici in base alla loro realizzazione e stabilire il sistema di quotatura appropriato Lo studente sa disporre le quote secondo i principi e le norme di rappresentazione sui particolari assegnati. del metodo delle proiezioni ortogonali per rappresentare un particolare e delle sezioni. delle convenzioni su viste e sezioni Prova grafica su supporto cartaceo

2 periodo didattico - CLASSE III a Modulo n. 3: STATO DELLE SUPERFICI E TOLLERANZE DIMENSIONALI DURATA PREVISTA Ore in presenza 30 Ore a distanza Totale ore 30 1. Conoscere i concetti di tolleranza dimensionale e la qualità delle lavorazioni 2. Interpretare correttamente gli accoppiamenti in tolleranza 3. Applicare e leggere i simboli indicanti la rugosità superficiale 4. Attribuire le adeguate tolleranze dimensionali agli organi meccanici 5. Utilizzare il manuale tecnico per individuare i valori e le qualità delle tolleranze 6. Interpretare correttamente la simbologia presente sul disegno - utilizzare le norme UNI ISO - utilizzare il manuale di riferimento - impiegare disegni di pezzi meccanici per esercitare la lettura delle quote in tolleranza Lo studente espone correttamente le problematiche relative all intercambiabilità dei pezzi meccanici. Definisce i tipi di accoppiamento: con gioco, con interferenza, incerto e associa ad essi la funzionalità (libero, incerto, stabile). Legge ed interpreta efficacemente le tolleranze nei disegni tecnici e ne effettua la scelta appropriata Moduli 1 e 2 Prova grafica su supporto cartaceo

2 periodo didattico - CLASSE III a Modulo n. 4: DISEGNO ASSISTITO AL CAD DURATA PREVISTA Ore in presenza 24 Ore a distanza Totale 24 1. Conoscere il funzionamento di un pc o di una workstation 2. Sapere attivare il software CAD 3. Conoscere la funzione principale dei comandi CAD - Accedere e attivare il software CAD allocato nei pc di laboratorio - Impostare le tavole al pc per la realizzazione di un disegno al CAD - Utilizzare i comandi del CAD bidimensionale Lo studente conosce i comandi base del computer e i relativi sistemi operativi. Sa attivare il software CAD bidimensionale, dimostrando di conoscerne il funzionamento e i comandi principali Moduli 1,2,3 Prova grafica su supporto cartaceo ed elettronico (pc o workstation)

2 periodo didattico - CLASSE VI a Modulo n. 1: SOLLECITAZIONI NEI MATERIALI E PROGETTO DI TRAVI DURATA PREVISTA Ore in presenza 40 Ore a distanza Totale ore 40 1. Conoscere le caratteristiche meccaniche dei materiali 2. Modellare le strutture, determinarne le sollecitazioni, semplici e composte, e applicare i criteri di resistenza 3. Attribuire alle sezioni resistenti la dimensione corretta - attribuzione delle corrette unità di misura, dei momenti statici e quadratici delle sezioni - risolvere i problemi relativi alle strutture in condizioni di carichi statici e ciclici (sollecitazioni di fatica) - tracciare i diagrammi delle sollecitazioni - stabilire la corretta scelta dei materiali per costruzioni meccaniche, mediante l utilizzo di manuali tecnici, e applicare i criteri di resistenza, determinando le tensioni ammissibili- eseguire i calcoli di progetto e di verifica Attività didattiche e Lo studente acquisisce le conoscenze relative alle caratteristiche geometriche delle sezioni resistenti e alle proprietà meccaniche dei materiali impiegati nelle costruzioni. Sa eseguire i calcoli di progetto e di verifica, relativi ad elementi strutturali e organi meccanici, soggetti a sollecitazioni esterne. Sa calcolare e tracciare i diagrammi relativi alle sollecitazioni agenti su strutture caricate perpendicolarmente al proprio asse. Conosce le deformazioni subite dalle travi con cenni al relativo calcolo Riconoscere le unità di misura del SI e i sistemi di forze applicati alle strutture Esercitazioni svolte in classe e assegnate; discussione singola e in gruppo Testo consigliato: Corso di Meccanica, Macchine ed Energia, vol. 2 Aut. Anzalone, Bassignana, Brafa Musicoro, Hoepli Edizione Blu Milano, 2016 Le verifiche si effettuano mediante l assegnazione di compiti misti, contenenti domande aperte e chiuse e/o multiple choice, che investono sia la parte teorica che quella pratica.

2 periodo didattico - CLASSE IV a Modulo n. 2: MECCANISMI E TRASMISSIONI CON ORGANI RIGIDI E FLESSIBILI DURATA PREVISTA Ore in presenza 40 Ore a distanza Totale ore 40 1. Utilizzare le procedure di progetto per gli organi di trasmissione di potenza 2. Identificare, sfruttando anche l ausilio di manuali tecnici, le caratteristiche geometriche degli elementi delle trasmissioni rigide e flessibili 3. Operare la scelta corretta dei materiali per le trasmissioni con l ausilio di manuali tecnici - analisi delle coppie cinematiche e del moto relativo degli elementi accoppiati - analisi delle forze e momenti scambiati tra elementi di trasmissione - calcolo dei parametri geometrici delle trasmissioni rigide e delle trasmissioni flessibili ai fini della trasmissione di potenza e determinazione dei rendimenti - calcolo di progetto e verifica delle ruote dentate - calcolo delle trasmissioni con organi flessibili Lo studente acquisisce le conoscenze relative alla cinematica e alla dinamica delle trasmissioni del moto, mediante ruote di frizione e ruote dentate. Esegue i calcoli di tipo geometrico e strutturale, relativi alla trasmissione del moto, mediante ruote di frizione e ruote dentate. Sa descrivere la struttura e il funzionamento dei rotismi con enfasi sui cambi di velocità. Sa analizzare e calcolare una trasmissione con organi flessibili Conoscenze dei principi della Cinematica e della Dinamica dei moti dei corpi rigidi e dei calcoli relativi a potenze e coppie Esercitazioni svolte in classe e assegnate; discussione singola e in gruppo Testo consigliato: Corso di Meccanica, Macchine ed Energia, vol. 2 Aut. Anzalone, Bassignana, Brafa Musicoro, Hoepli Edizione Blu Milano, 2016 Le verifiche si effettuano mediante l assegnazione di compiti misti, contenenti domande aperte e chiuse e/o multiple choice, che investono sia la parte teorica che quella pratica.

2 periodo didattico - CLASSE IV a Modulo n. 3: IDRAULICA E MACCHINE IDRAULICHE DURATA PREVISTA Ore in presenza 19 Ore a distanza Totale ore 19 1. Conoscere le proprietà dei fluidi 2. Eseguire il bilancio energetico delle correnti fluide con rilievo per le perdite di carico 3. Individuare le macchine idrauliche appropriate per il tipo di applicazione - determinare la pressione e le forze esercitate da un fluido - eseguire i bilanci energetici delle correnti fluide - imparare la nomenclatura degli organi costituenti le macchine idrauliche - classificare le macchine idrauliche - valutare gli aspetti energetici delle macchine - considerare le applicazioni delle macchine Lo studente conosce lo stato liquido e le sue proprietà. Sa individuare le forze in un liquido in quiete e sa applicare le leggi del moto e i bilanci energetici in condizioni dinamiche. Classifica e distingue le macchine idrauliche. Individua la funzione e le applicazioni delle macchine idrauliche. Stati fisici della materia e concetto di pressione Esercitazioni svolte in classe e assegnate; discussione singola e in gruppo Testo consigliato: Corso di Meccanica, Macchine ed Energia, vol. 1 Aut. Anzalone, Bassignana, Brafa Musicoro, Hoepli Milano, edizione Openschool, 2015 Assegnazione di compiti misti, contenenti domande aperte e chiuse e multiple choice, che investono sia la parte teorica che quella pratica. In particolare, per la parte pratica-applicativa si richiede la soluzione di sistemi e strutture.

QUADRO RIASSUNTIVO DELLE UDA Titolo modulo Ore in presenza Ore a distanza Totale ore SOLLECITAZIONI NEI MATERIALI E PROGETTO DI TRAVI MECCANISMI E TRASMISSIONI CON ORGANI RIGIDI E FLESSIBILI IDRAULICA E MACCHINE IDRAULICHE Conoscere le proprietà dei fluidi Eseguire il bilancio energetico delle correnti fluide con rilievo per le perdite di carico Individuare le macchine idrauliche appropriate per il tipo di applicazione Utilizzare le procedure di progetto per gli organi di trasmissione di potenza Identificare, sfruttando anche l ausilio di manuali tecnici, le caratteristiche geometriche degli elementi delle trasmissioni rigide e flessibili Operare la scelta corretta dei materiali per le trasmissioni con l ausilio di manuali tecnici Conoscere le proprietà dei fluidi Eseguire il bilancio energetico delle correnti fluide con rilievo per le perdite di carico Individuare le macchine idrauliche appropriate per il tipo di applicazione 40 40 19 TOTALE 99

QUADRO RIASSUNTIVO DELLE UDA Titolo modulo Ore in presenza Ore a distanza Totale ore IL DISEGNO TECNICO MECCANICO QUOTATURA Scegliere in autonomia gli strumenti adeguati al disegno da realizzare Acquisire l adeguata manualità nell uso degli strumenti Conoscere il significato delle tipologie e dello spessore delle linee Applicare le norme del disegno tecnico Curare la pulizia e l ordine grafico delle tavole Individuare la scala di rappresentazione da adottare in funzione delle dimensioni del particolare da disegnare Saper leggere e interpretare correttamente i disegni recanti quote 30 25 STATO DELLE SUPERFICI E TOLLERANZE DIMENSIONALI DISEGNO ASSISTITO AL CAD Conoscere i concetti di tolleranza dimensionale e la qualità delle lavorazioni Interpretare correttamente gli accoppiamenti in tolleranza Applicare e leggere i simboli indicanti la rugosità superficiale Attribuire le adeguate tolleranze dimensionali agli organi meccanici Utilizzare il manuale tecnico per individuare i valori e le qualità delle tolleranze Interpretare correttamente la simbologia presente sul disegno Conoscere il funzionamento di un pc o di una workstation Sapere attivare il software CAD Conoscere la funzione principale dei comandi CAD 30 24 TOTALE 99