AGENZIA LAORE SARDEGNA - POA 2017 RELAZIONE

Documenti analoghi
Il Direttore Generale. VISTO il nuovo Statuto dell Agenzia approvato in via definitiva con Delibera della Giunta

COMPETENZE DI CONTESTO (Capacità)

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

(Allegato 2) Obiettivo individuale di struttura. Struttura Responsabile

Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO /03/2016

L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1)

Denominazione Modulo Descrizione Durata

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

SCHEDA DI VALUTAZIONE PIANI DI SVILUPPO LOCALE

Servizio Sviluppo delle filiere animali

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

Informativa dell Autorità Ambientale. Milano 14 giugno 2017

TAVOLO AGROALIMENTARE DEL LAZIO

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

Allegato 4 Indicatori del Programma

Regolamento. Funzionamento del Segretariato Sociale. Ambito S9

Le Organizzazioni Interprofessionali nella riforma della PAC. Cesena - 23 settembre 2014

Ministero dello Sviluppo Economico

Programma di promozione della alimentazione sostenibile. Approvazione avviso. Il Direttore del Servizio

Approvato con Det. n. 16 del 10/04/2017 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Dipartimento Produzioni Vegetali determinazione n Servizio Colture Arboree e Ortofrutticole Del 21 marzo 2011

PROGRAMMA SCHEDA PROGETTUALE CORSO PER OPERATORE DI FATTORIA DIDATTICA

IMPRESA VERDE 3.0 Azioni a supporto dell imprenditorialità per l innovazione e la diversificazione economica nelle aree rurali

STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA

UN APPROCCIO DISTRETTUALE ALLO SVILUPPO RURALE? OPPORTUNITA, METODOLOGIE, STRUMENTI ED ESPERIENZE A CONFRONTO

11AC.2014/D /11/2014

L organismo pagatore del Veneto

DELIBERAZIONE N. 28/36 DEL

MISURA PRIMO IMBOSCHIMENTO DI TERRENI NON AGRICOLI

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA ASSESORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA

VISTO il nuovo Statuto dell Agenzia approvato in via definitiva con Delibera della Giunta

Piano annuale di formazione e sviluppo triennio

Regione Calabria Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane Settore Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane

LA PROGRAMMAZIONE STRATEGICA PER LO SVILUPPO LOCALE INTEGRATO

LAORE Sardegna. Statuto dell Agenzia per l attuazione dei programmi regionali in campo agricolo e per lo sviluppo rurale.

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia

Legge Regionale Toscana 28 dicembre 2005, n. 73

Piano di Miglioramento Prime indicazione in ordine agli effetti sulla spesa degli enti del sistema pubblico provinciale

VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del 3 febbraio 2011;

Il veterinario aziendale

Relazione descrittiva Programma Operativo Annuale 2016

MISSIONE 001: Organi Costituzionali a rilevanza Costituzionale e Presidenza del Consiglio dei Ministri

Metodologia per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione della formazione nelle PPAA

DIREZIONE CENTRALE RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI GENERALI

Comune di MELLE Comune di VALMALA PIANO INFORMATIZZAZIONE DEI SERVIZI A CITTADINI E IMPRESE

Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 25/37 del

DECRETO N Del 16/09/2015

Azioni positive per il Benessere Organizzativo

Bando di selezione per formulazione di graduatorie per assunzioni a tempo determinato

considerato quanto disposto a riguardo dal verbale della Giunta regionale n. 157 del 2 novembre 2016;

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DOCUMENTO PROGRAMMATICO

Convegno «lo sviluppo rurale tra mare e montagna» Gruppo di Lavoro n. 2

PSN PROGRAMMAZIONE DEL SETTORE: AGRICOLTURA, FORESTE E PESCA

DECRETO DELL AMMINISTRATORE UNICO N. 60/AMMU DEL 24/04/2014

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Programmare e valutare la formazione

GESTIONE OBIETTIVI OPERATIVI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA :

ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DEL COMPRENSORIO TRIGNO SINELLO METTIAMO IN RETE IL TERRITORIO

proteggiamo il Tartufo - attività di assistenza tecnica e formazione sulla

L agricoltura sociale nelle nuove politiche di sviluppo rurale: le ipotesi di intervento

DETERMINAZIONE N /410 del 20/7/2017

6. Autorizzare l Assessore al Bilancio e Programmazione a provvedere agli adempimenti di competenza;

ALLEGATOA alla Dgr n. 66 del 27 gennaio 2017 pag. 1/8

PROTOCOLLO D INTESA PER L INNOVAZIONE DEL PRODOTTO COSTA DI TOSCANA E ISOLE DELL ARCIPELAGO

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE RIFORME ISTITUZIONALI ENTI LOCALI CONTROLLI SERVIZIO SISTEMI LOCALI E PROGRAMMAZIONE SVILUPPO MONTANO

REGOLAMENTO PER L UFFICIO DI PIANO DI ZONA SOCIALE AMBITO S3 CAVA COSTIERA AMALFITANA

SETTORE INTERVENTI COMUNITARI PER LA PESCA.FORMAZIONE, AGGIORNAMENTO E QUALIFICAZIONE OPERATORI RURALI.INCREMENTO IPPICO.

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

Programma di formazione per operatori di fattoria didattica edizione di Cagliari:

PROGRAMMA REGIONALE PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI DI ORIENTAMENTO E DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE SPORTELLI INFORMATIVI/DI ORIENTAMENTO

LE OP NEL LAZIO. La svolta della Legge di Orientamento (Dlgs. 228/2001)

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria

Stato di avanzamento dei piani di azione per il soddisfacimento delle condizionalità ex-ante

PROTOCOLLO DI CONSULENZA AZIENDALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 27/15 DEL

Gal Terre Astigiane nelle Colline patrimonio dell Umanità Programmazione Leader

CEREALI NELLA RETE Sostegno e incentivi allo sviluppo di progetti nelle filiere agroalimentari: il ruolo dei PSR

Direzione Generale SISTEMA DI MISURAZIONE E DI VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE

DETERMINAZIONE N /304 del 13/06/2017

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6

La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 dicembre 2015, n. 2495

Il Piano di Rafforzamento Amministrativo del Piemonte

PALUGAN FABRIZIO ESPERTO TECNICO AGRO-FORESTALE - D1/D3. lavoro Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura AVEPA

CURRICULUM PROFESSIONALE

STATUTO DELL AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE. Art. 1 Natura giuridica e sede

Coerenza con il PSR: le Misure, le Azioni.

Organigramma funzionale

La ricerca in campo agricolo: la rete interregionale

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL LAZIO

Considerazioni di carattere ambientale e appalti pubblici nel diritto interno: TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE e KNOWLEDGE MANAGEMENT

CDR 16 Gioventù e Servizio civile nazionale. MISSIONE 001: Organi Costituzionali a rilevanza Costituzionale e Presidenza del Consiglio dei ministri

COMITATO DI DISTRETTO DEL DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITA JONICO SALENTINO

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

Transcript:

allegato dg 42/2017 del 14/04/2017 AGENZIA LAORE SARDEGNA - POA 2017 RELAZIONE

PROGRAMMA OPERATIVO ANNUALE 2017 L Agenzia Laore ha definito le linee del programma per il 2017 in coerenza con: Obiettivi generali della politica agricola regionale e funzioni dell Agenzia Laore Sardegna indicati nella legge istitutiva n. 13/2006 (in particolare art. 4, 15); Programma regionale di sviluppo, con particolare riferimento agli obiettivi indicati nella strategia 2 creare opportunità di lavoro ; Priorità generali e assi strategici del Programma di Sviluppo Rurale; Incarichi specifici derivanti da disposizioni normative, delibere della giunta o altri atti di indirizzo vincolanti; Esigenze/problemi emersi dal territorio e indicazioni risultanti dall applicazione del POA 2016; Risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili. STRUTTURA DEL POA Il POA delinea un intervento che, sostanzialmente, persegue due macro obiettivi generali : A. La sostenibilità del sistema; Rientrano in questo filone tutte le attività che l Agenzia deve svolgere perché espressamente incaricata da specifiche norme di legge, delibere di giunta o misure del PSR etc Tra queste si possono citare: 1. attività finalizzate a garantire l implementazione di programmi che comportano erogazioni finanziarie all utenza a. per l attuazione delle misure regionali di miglioramento del benessere animale. 2. attività finalizzata a supportare il comparto nel rispetto di adempimenti cogenti e per i quali è necessaria attività di formazione, informazione, verifica o certificazione. a. Attuazione del decreto legislativo 150/2012; b. Attività per la gestione sostenibile del suolo e delle acque; c. Metodi di lotta integrata obbligatoria; d. Attuazione della DGR 21/34 del 2013 normativa regionale sulla gestione degli effluenti degli allevamenti ; e. Attuazione del progetto life SHEEPTOSHIP, relativo alla riduzione delle emissioni dei gas serra nell allevamento ovi-caprino e nella industria casearia. In linea generale gli obiettivi prefissati vengono perseguiti attraverso tempistiche e procedure definite nelle norme/bandi di riferimento. 1

B. Lo sviluppo delle filiere. Questa tipologia di attività viene definita nei servizi di pertinenza, con il supporto dei tecnici esperti e sulla base delle esigenze riscontrate nel territorio e della tipologia dell azienda/struttura. In linea generale, l obiettivo definito viene perseguito attraverso uno o più dei seguenti approcci: a. Attività di formazione/informazione/divulgazione; b. Attività di assistenza tecnica; c. Progetti specifici. Questi macro obiettivi sono perseguiti, con le modalità operative proprie dell Agenzia e le risorse umane e materiali diponibili, nei diversi ambiti o comparti che costituiscono il tessuto imprenditoriale e sociale del mondo rurale isolano, attraverso specifici Obiettivi Gestionali Operativi (OGO) attribuiti ai responsabili delle UOD sulla base dele specifiche competenze. Il POA 2017 è costituito da 217 OGO. Un certo numero di OGO, anche atribuiti a UOD diverse, concorrono al raggiungimento di obiettivi che vanno oltre gli Specifici Obiettivi di Gestione individuate dai rispettivi target. Essi sono di fatto correlati a Obiettivi di Direzione, ovvero obiettivi il cui raggiungimento, vista la congiuntura socio economica, considerate la complessità delle attività in essi previste, la rilevanza per il comparto e la portata dei risultati perseguiti, sono considerati oltremodo strategici. Nel POA 2017 dell Agenzia sono individuate e definiti i seguenti Obiettivi Direzionali: A. Assistenza Tecnica sulla base di accordi/convenzioni di collaborazione stipulati con strutture di aggregazione. Il progetto è ritenuto strategico e innovativo in quanto consente di: massimizzare gli sforzi delle azioni di assistenza tecnica; indentificare in modo esplicito un obiettivo di interesse generale da raggiungere attraverso un percorso di intervento/impegno individuato come soluzione di un problema comune eventualmente discusso e dibattuto nelle sue implicazioni e infine condiviso; rendere trasparente il rapporto tra la pubblica amministrazione e le imprese; misurare/valutare la rispondenza degli obiettivi rispetto alle esigenze, la realizzazione delle azioni previste, l impatto ottenuto; promuovere l integrazione orizzontale tra i produttori. Per il 2017 sono previsti accordi strutturati nelle filiere ortofrutticole, filiere cerealicole officinali, nelle filiere viticole e olivicole. Gli accordi riguardano l assistenza tecnica propriamente detta ma anche azioni complementari che richiedono l attuazione di: specifiche reti/tipologie di monitoraggio; bollettini messaggi di allerta; individuazione di esigenze formative; 2

messa a punto di progetti specifici. Per il perseguimento dell Obiettivo di Direzione sono stati assegnati ai responsabili delle UOD Sviluppo delle filiere Vegetali (CDR 00.16.02.01) e al Servizio Sostenibilità delle Attività agricole (CDR 00.16.03.01) i seguenti Obiettivi Gestionali Operativi: 1. ATA con accordi strutturati nelle filiere ortofrutticole - (doc n. 201700010840); 2. ATA con accordi strutturati nelle filiere cerealicole officinali - (doc n. 201700010366); 3. ATA con accordi strutturati nelle filiere viticole e olivicole - (doc n. 201700010853); 4. Mappe tematiche per altri Servizi - (doc n. 201700010395); 5. Assistenza tecnica irrigua - (doc n. 201700010478); 6. Servizio di analisi terre - (doc n. 201700010475); 7. Monitoraggio delle avversità - (doc n. 201700010464); B. Misura 14 benessere degli animali Il progetto è ritenuto strategico e sfidante in quanto consente di: garantire la fruizione di importanti risorse economiche previste per l adempimento degli impegni; aumentare la biosicurezza degli allevamenti ovini, suini e bovini coinvolti; rendere certificabile un processo di produzione in qualità; raggiungere attraverso un ciclo articolato di formazione e di assistenza tecnica diretta una quota parte molto rilevante degli allevatori zootecnici; diffondere consapevolezza della complessità delle interazioni tecniche, sanitarie, normative delle quali è fondamentale tenere conto nella gestione degli allevamenti. Per il raggiungimento di questo obiettivo all Unità Organizzativa Dirigenziale Sostenibilità delle attività zootecniche e ittiche (CDR 00.16.03.02) sono stati assegnati i seguenti Obiettivi Gestionali Operativi. 1. Controlli impianti mungitura (doc. n. 201700020799) 2. Corsi di formazione (doc. n. 201700020800) 3. Gestione e monitoraggio attività Mis 14 (doc. n. 201700020122) 4. Organizzazione assistenza tecnica az (doc. n. 201700020123) C. Avvio-variazione delle aziende multifunzionali in ottemperanza alla normativa vigente L obiettivo è sfidante in quanto si propone miglioramenti nella conoscenza e gestione amministrativa delle istruttorie inerenti le attività multifunzionali ed attività specifiche, anche di portata transnazionale, per la loro promozione e rafforzamento. In particolare sul fronte esterno consentirà : la conoscenza dinamica, tempestiva ed aggiornata delle aziende agricole ed ittiche multifunzionali e dei servizi ad esse collegate, ai fini di una loro valorizzazione attraverso la diffusione delle informazioni, la rilevazione dei fabbisogni ed il supporto per l integrazione delle politiche; 3

l informatizzazione dei processi inerenti l avvio e la variazione delle attività multifunzionali che consentirà la dematerializzazione, la tracciabilità, la certezza e la riduzione dei tempi delle istruttorie; la disponibilità, in tempo reale, on line, dei dati inerenti le aziende multifunzionali operanti in Sardegna; l approfondimento sulle caratteristiche della aziende multifunzionali d eccellenza, sulla catena di valore da esse creata, sulle modalità di stimolo per il loro sviluppo e promozione in una riflessione condivisa a livello transnazionale e realizzata in raccordo con alcuni progetti pilota promossi dall Agenzia. Sul fronte interno: realizza una gestione per obiettivi che integra l attività di più servizi all interno di una visione unitaria finalizzata a massimizzare gli impatti positivi delle aziende multifunzionali sui comparti agricolo ed ittico e sullo sviluppo dei territori rurali e costieri di riferimento; potenzia l informatizzazione e la dematerializzazione con evidenti vantaggi in termini di funzionalità organizzativa e riduzione dei tempi istruttori. Per il raggiungimento di questo obiettivo all UOD Supporto alle Politiche di Sviluppo Rurale (CDR 00.16.03.03) e all UOD Sviluppo della Multifunzionalita' e Valorizzazione della Biodiversita' Agricola (CDR 00.16.02.03) sono stati assegnati i seguenti Obiettivi Gestionali Operativi 1. Attività istruttoria - 0048 Avvio-variazione aziende multifunzionali - (doc n.201700030813) 2. Coordinamento istruttorie - 0048 Avvio-variazione aziende multifunzionali- (doc n.201700030096) 3. Censimento buone prassi - Componente T 1-0003 PROMETEA- (doc n.201700030249) 4. Comunicazione - Componente C - 0003 PROMETEA- (doc n.201700030248) 5. Gestione del progetto - Componente M - 0003 PROMETEA- (doc n.201700030208) 6. Promozione innovazione - Componente T 2-0003 PROMETEA- (doc n.201700030250) 7. Reti d'impresa - Componente T 3-0003 PROMETEA- (doc n.201700030251) 8. Formazione ed informazione - 0001 Promozione della multifunzionalità- (doc n.201700030802) 4

Organizzazione dell attività, implementazione degli OGO e monitoraggio La dimensione territoriale dell Agenzia L Agenzia Laore Sardegna ha una struttura articolata sull intero territorio regionale con 32 Sportelli Unici Territoriali (SUT); sono inoltre in funzione ulteriori 11 uffici, gerarchicamente dipendenti dai SUT, definiti presidi tecnici. I SUT sono concepiti per rappresentare un punto di riferimento per l impresa nel territorio e, in tale ottica, operano come front-office non solo dell Agenzia Laore ma anche di Argea e, per quanto possibile, dell amministrazione regionale in generale. Oltre che rappresentare la sede fisica per l operatività del personale, presso gli uffici si possono ottenere informazioni su procedimenti di varia natura e inoltrare istanze per la fruizione dei servizi dell Agenzia. Questi uffici sono tra loro funzionalmente connessi attraverso un aggregazione basata su otto aree che coprono l intero territorio regionale. Queste aree tematiche Omogenee (ATO) sono state concepite tenendo conto dell esigenza di garantire in ogni territorio un presidio locale con adeguate competenze sulle diverse aree tematiche, in un quadro di risorse tecniche limitate che non consente di dotare ogni sportello di tutte le competenze potenzialmente necessarie. Pertanto ogni ATO è costituita da una rete di quattro uffici, denominati Unità Organizzative Tematiche Territoriali (UOTT), nei quali è garantita la presenza di competenze riferibili alle seguenti aree tematiche: a. filiere vegetali; b. filiere animali; c. multifunzionalità e sviluppo rurale; d. attività di sportello. Nel concepire questa organizzazione si è inteso presidiare il territorio con dei gangli specialistici di riferimento in grado di gestire, nell ordinario, l attuazione di tutte le attività programmate e fornire adeguato supporto alle imprese agricole dei diversi orientamenti produttivi, presenti sul territorio. 5

La connessione tra POA, organizzazione dell Agenzia, attuazione delle attività e monitoraggio Nelle direttive impartite alle UOD per la programmazione 2017, questa direzione ha richiesto che la definizione degli OGO avenisse per filiera o area tematica, che fosse inoltre declinata per tipologia di servizio eogato e ulteriormente scomposta, anche nella definizione del target, a livello territoriale sulla base della struttura organizzativa dell Agenzia secondo lo schema esemplificativo che segue. AREA TEMATICA DI INTERVENTO: SVILUPPO FILIERA XXX INDICATORE TARGET OGO FORMAZIONE NUMERO CORSI SOMMA(x1:x8) formazione Territorio FASI TERRITORIALI ATO 1 NUMERO CORSI formazione X1 X2 formazione ATO 2 ATO 3 NUMERO CORSI NUMERO CORSI X3 formazione ATO 4 NUMERO CORSI X4 formazione ATO 5 NUMERO CORSI X5 ATO 6 NUMERO CORSI X6 ATO 7 NUMERO CORSI X7 ATO 8 NUMERO CORSI X8 formazione formazione formazione Attraverso questa metodologia di programmazione, che coniuga in modo funzionale la struttura organizzativa alla competenza tecnica e alla conoscenza del territorio acquisite dal personale nelle varie aree tematiche, questa direzione ritiene possibile tendere ad una definizione di obiettivi chiari, misurabili, coerenti con le strategie di sviluppo regionale, adeguati alle caratteristiche e alle esigenze delle imprese sul territorio, calibrati sulla dimensione delle risorse umane presenti. Ne deriva, inoltre, la possibilità di una rappresentazione che non perde chiarezza e linearità nella sintesi, a beneficio di quanti siano interessati a capire cosa si propone di fare, dove e in quale misura. L esperienza maturata nel precedente ciclo di programmazione permette, inoltre, di asserire che il sistema proposto rende possibile un monitoraggio puntuale e una adeguata messa fuoco delle problematiche rilevanti per singolo ambito territoriale. 6

POA 2017 - Tabella riepilogativa degli Obiettivi di direzione Direzione Generale - CDR 00.16.00.00 - OBIETTIVI DI DIREZIONE CORRELATI CDR 20170001 OBIETTIVO DI DIREZIONE: Assistenza Tecnica sulla base di accordi/convenzioni di collaborazione stipulati con strutture di aggregazione. CORRELATI CDR 201700010840 0840 ATA con accordi strutturati - 0255 Sviluppo delle filiere ortofrutticole 00.16.02.01 201700010366 0366 ATO 8 - ATA con accordi strutturati - 0307 Sviluppo filiere cerealicole officinali 00.16.02.01 201700010853 0853 ATA con accordi strutturati - 0278 Sviluppo filiere viticole e olivicole 00.16.02.01 201700010395 0395 Mappe tematiche per altri Servizi _ 0338 Gestione dati ambientali e cartografici 00.16.03.01 201700010478 0478 Assistenza tecnica irrigua _ 0341 Gestione sostenibile suolo e acque 00.16.03.01 201700010475 0475 Servizio di analisi terre _ 0341 Gestione sostenibile suolo e acque 00.16.03.01 201700010464 0464 Monitoraggio delle avversità _ 0350 Metodi di difesa integrata/obbligatoria 00.16.03.01 20170002 OBIETTIVO DI DIREZIONE: Benessere degli animali CORRELATI CDR 201700020799 0799 Controlli impianti mungitura regionale - 0037 Misura 14 - Benessere degli animali 00.16.03.02 201700020800 0800 Corsi di formazione regionale - 0037 Misura 14 - Benessere degli animali 00.16.03.02 201700020122 0122 Gestione e monitoraggio attività Mis 14-0037 Misura 14 - Benessere degli animali 00.16.03.02 201700020123 0123 Organizzazione assistenza tecnica az - 0037 Misura 14 - Benessere degli animali 00.16.03.02 20170003 OBIETTIVO DI DIREZIONE: Avvio-variazione delle aziende multifunzionali in ottemperanza alla normativa vigente CORRELATI CDR 201700030813 0813 Attività istruttoria - 0048 Avvio-variazione aziende multifunzionali 00.16.03.03 201700030096 0096 Coordinamento istruttorie - 0048 Avvio-variazione aziende multifunzionali 00.16.03.03 201700030249 0249 Censimento buone prassi - Componente T 1-0003 PROMETEA 00.16.03.03 201700030248 0248 Comunicazione - Componente C - 0003 PROMETEA 00.16.03.03 201700030208 0208 Gestione del progetto - Componente M - 0003 PROMETEA 00.16.03.03 201700030250 0250 Promozione innovazione - Componente T 2-0003 PROMETEA 00.16.03.03 201700030251 0251 Reti d'impresa - Componente T 3-0003 PROMETEA 00.16.03.03 201700030802 0802 Formazione ed informazione - 0001 Promozione della multifunzionalità 00.16.02.03 7

POA 2017 - Tabella riepilogativa degli Obiettivi Gestionali Operativi Direzione Generale - CDR 00.16.00.00 1 20170774 0774 Applicativo flussi comunicazione - 0511 Comunicazione istituzionale e interna 2 20170776 0776 Pubblicazione pagina Facebook Eventi - 0511 Comunicazione istituzionale e interna 3 20170778 0778 Proposta riorganizzaz. portale Intranet - 0511 Comunicazione istituzionale e interna 4 20170505 0505 Formazione - 0385 Politica Agricola e Condizionalità 5 20170508 0508 Divulgazione - 0385 Politica Agricola e Condizionalità 6 20170761 0761 Attività giudiziale - 0541 Rappresentanza e difesa dell'agenzia 7 20170763 0763 Attività stragiudiziale - 0541 Rappresentanza e difesa dell'agenzia 8 20170767 0767 Supporto amm/contabile Servizi tecnici - 0530 Supporto tecnicoamministrativo alla DG 9 20170768 0768 Attività di rilevanza esterna - 0530 Supporto tecnico-amministrativo alla DG 10 20170769 0769 Attività di rilevanza interna - 0530 Supporto tecnico-amministrativo alla DG 11 20170770 0770 Programmazione e monitoraggio - 0530 Supporto tecnicoamministrativo alla DG 8

Servizio Bilancio E Contabilita' - CDR 00.16.01.02 1 20170600 0600 Procedure di affidamento - 0599 Affidamento forniture di beni e servizi 2 20170577 0577 Predisposizione Bilancio di previsione - 0576 Bilancio di previsione e rendiconto 3 20170580 0580 Rendiconto generale 2016-0576 Bilancio di previsione e rendiconto 4 20170581 0581 Gestione della contabilità - 0574 Contabilità armonizzata D.Lgs. 118/2011 5 20170031 0031 Rendicontazioni annuali - 0028 Gestione adempimenti amministrativi 6 20170030 0030 Repertorio determinazioni e contratti - 0028 Gestione adempimenti amministrativi 7 20170049 0049 Adempimenti fiscali attività commerciali - 0029 Gestione adempimenti fiscali 8 20170051 0051 Invio telematico dichiarazioni annuali - 0029 Gestione adempimenti fiscali 9 20170052 0052 Versamento imposte IMU e TASI - 0029 Gestione adempimenti fiscali 10 20170053 0053 Versamento mensile imposte e contributi - 0029 Gestione adempimenti fiscali 11 20170269 0269 Gestione dei beni di consumo - 0073 Gestione dei beni mobili e di consumo 12 20170268 0268 Gestione dei beni mobili dell'agenzia - 0073 Gestione dei beni mobili e di consumo 13 20170267 0267 Esecuzione dei contratti - 0072 Gestione dei contratti di beni e servizi 14 20170266 0266 Progettazione degli acquisti - 0072 Gestione dei contratti di beni e servizi 15 20170265 0265 Programmazione degli acquisti - 0072 Gestione dei contratti di beni e servizi 9

Servizio Infrastrutture Logistiche e Informatiche - CDR 00.16.01.03 1 20170042 0042 Assistenza applicativi - 0038 Digitalizzazione dei procedimenti 2 20170039 0039 Digitalizzazione flussi documentali - 0038 Digitalizzazione dei procedimenti 3 20170041 0041 Processo di conservazione documentale - 0038 Digitalizzazione dei procedimenti 4 20170043 0043 Progettazione di nuovi applicativi - 0038 Digitalizzazione dei procedimenti 5 20170130 0130 Gestione degli abbonamenti - 0128 Gestione documentale e protocollo 6 20170129 0129 Gestione degli archivi - 0128 Gestione documentale e protocollo 7 20170132 0132 Gestione del protocollo in entrata - 0128 Gestione documentale e protocollo 8 20170139 0139 Gestione della biblioteca dell'agenzia - 0128 Gestione documentale e protocollo 9 20170757 0757 Gestione delle PEC in arrivo all'agenzia - 0128 Gestione documentale e protocollo 10 20170032 0032 Acquisizione beni e servizi informatici - 0024 Gestione Sistemi ICT 11 20170036 0036 Amministrazione piattaforma IBM Domino - 0024 Gestione Sistemi ICT 12 20170033 0033 Assistenza p.c. e all'utente interno - 0024 Gestione Sistemi ICT 13 20170035 0035 Gestione rete dati e sicurezza informat. - 0024 Gestione Sistemi ICT 14 20170034 0034 Gestione server, backup, active direct - 0024 Gestione Sistemi ICT 15 20170047 0047 Sviluppo software piattaforma IBM Domino - 0024 Gestione Sistemi ICT 16 20170119 0119 Appalto unificato serv. manutentivi - 0116 Gestione tecnica delle sedi dell'agenzia 17 20170118 0118 Esecuzione verifiche sugli impianti - 0116 Gestione tecnica delle sedi dell'agenzia 18 20170120 0120 Manutenzione copertura sede Alghero - 0116 Gestione tecnica delle sedi dell'agenzia 19 20170117 0117 Manutenzione delle sedi dell'agenzia - 0116 Gestione tecnica delle sedi dell'agenzia 20 20170121 0121 Progetti arredo locali archivi e URP - 0116 Gestione tecnica delle sedi dell'agenzia 21 20170178 0178 Gestione delle sedi dell'agenzia - 0109 Sicurezza e autoparco 22 20170180 0180 Gestione tecn-amministrativa autoparco - 0109 Sicurezza e autoparco 23 20170179 0179 Progettazione e messa a norma uffici - 0109 Sicurezza e autoparco 24 20170181 0181 Servizio prevenzione e protezione - 0109 Sicurezza e autoparco 10

Servizio Patrimonio - CDR 00.16.01.04 1 20170461 0461 Alienazione Immobili - 0460 Attività Delegate Patrimonio Immobiliare 2 20170497 0497 Progetto Terra ai Giovani - 0460 Attività Delegate Patrimonio Immobiliare 3 20170535 0535 Cessione terreni ex Riforma - 0531 Dismissione e acquisizione immobili 4 20170539 5 20170555 0539 Liquidazione tronchi stradali L.R. 44/76-0531 Dismissione e acquisizione immobili 0555 Interventi di regolazione catastale - 0546 Gest tecnica beni Laore e Monte Pascoli 6 20170550 0550 Lavori e manutenzioni - 0546 Gest tecnica beni Laore e Monte Pascoli 7 20170559 0559 Riconfinamenti, sopralluoghi e controlli - 0546 Gest tecnica beni Laore e Monte Pascoli 8 20170543 0543 Conto del Patrimonio - 0542 Gestione Amm. Beni LAORE e Monte Pascoli 9 20170544 10 20170545 0544 Gestione amministrativa dei contratti - 0542 Gestione Amm. Beni LAORE e Monte Pascoli 0545 Popolamento Modulo AA di SIBEAR - 0542 Gestione Amm. Beni LAORE e Monte Pascoli 11

Servizio Personale - CDR 00.16.01.01 1 20170027 0027 Assistenza previd. infortuni sul lavoro - 0025 Gestione amministrativa del personale 2 20170026 0026 Rilevaz. presenze, competenze accessorie - 0025 Gestione amministrativa del personale 3 20170114 0114 Gestione status e rapporto di lavoro - 0075 Gestione giuridico-contabile personale 4 20170113 0113 Stipendi e contabilità del personale - 0075 Gestione giuridico-contabile personale 5 20170005 0005 Formazione del personale - 0002 Sviluppo organizzazione e formazione 6 20170006 0006 Supporto DG organizzazione e formazione - 0002 Sviluppo organizzazione e formazione 7 20170040 0040 Telelavoro - 0002 Sviluppo organizzazione e formazione 12

Servizio Sostenibilita' Delle Attivita' Zootecniche E Ittiche CDR 00.16.03.02 1 20170798 0798 Controlli POA ARAS - 0127 Aiuti all'aras 2 20170856 0856 Controllo ed erogazione aiuti - 0166 Aiuti alle APA/AIPA 3 20170819 0819 Comunicazioni e P.U.A. - 0089 Attuazione DGR 21/34 del 2013 4 20170820 0820 Dimensionamento stoccaggi - 0089 Attuazione DGR 21/34 del 2013 5 20170259 6 20170379 7 20170857 8 201700020799 9 201700020800 10 201700020122 11 201700020123 0259 Attuazione DGR 21/34/2013 nella ZVN - 0089 Attuazione DGR 21/34 del 2013 0379 D.M. 25/02/2016 e P. d'a. ZVN Arborea - 0089 Attuazione DGR 21/34 del 2013 0857 Istruttoria per riconoscimento OP - 0455 Istruttoria istanze OP non ortofrutta 0799 Controlli impianti mungitura regionale - 0037 Misura 14 - Benessere degli animali 0800 Corsi di formazione regionale - 0037 Misura 14 - Benessere degli animali 0122 Gestione e monitoraggio attività Mis 14-0037 Misura 14 - Benessere degli animali 0123 Organizzazione assistenza tecnica az - 0037 Misura 14 - Benessere degli animali 12 20170858 0858 Azioni progetto SheepToShip LIFE - 0092 SheepToShip LIFE 13

Servizio Supporto Alle Politiche Di Sviluppo Rurale CDR 00.16.03.03 1 20170812 2 20170191 0812 Assistenza prodotti tradizionali - 0254 Assistenza prodotti tradizionali 0191 Verifica requisiti prodotti tradizionali - 0254 Assistenza prodotti tradizionali 3 201700030813 0813 Attività istruttoria - 0048 Avvio-variazione aziende multifunzionali 4 20170814 5 20170815 6 201700030096 7 20170253 8 20170156 0814 Formazione operatori multifunzionali. - 0048 Avvio-variazione aziende multifunzionali 0815 Divulgazione nuova normativa - 0048 Avvio-variazione aziende multifunzionali 0096 Coordinamento istruttorie - 0048 Avvio-variazione aziende multifunzionali 0253 Programmazione attività divulgativa - 0048 Avvio-variazione aziende multifunzionali 0156 Programmazione attività formativa - 0048 Avvio-variazione aziende multifunzionali 9 201700030249 0249 Censimento buone prassi - Componente T 1-0003 PROMETEA 10 201700030248 0248 Comunicazione - Componente C - 0003 PROMETEA 11 201700030208 0208 Gestione del progetto - Componente M - 0003 PROMETEA 12 201700030250 0250 Promozione innovazione - Componente T 2-0003 PROMETEA 13 201700030251 0251 Reti d'impresa - Componente T 3-0003 PROMETEA 14 20170816 0816 Animazione e monitoraggio partecipato - 0080 Sviluppo locale Leader CLLD e SNAI 15 20170817 0817 Empowerment - 0080 Sviluppo locale Leader CLLD e SNAI 16 20170818 0818 Fine Tuning - 0080 Sviluppo locale Leader CLLD e SNAI 17 20170093 18 20170085 19 20170578 0093 Coordinamento Animazione e monitoraggio - 0080 Sviluppo locale Leader CLLD e SNAI 0085 Coordinamento Empowerment - 0080 Sviluppo locale Leader CLLD e SNAI 0578 Politiche di educazione alimentare - 0080 Sviluppo locale Leader CLLD e SNAI 14

Servizio Sviluppo Della Multifunzionalita' E Valorizzazione Della Biodiversita' Agricola - CDR 00.16.02.03 1 20170801 0801 Assistenza tecnica - 0001 Promozione della multifunzionalità 2 201700030802 0802 Formazione ed informazione - 0001 Promozione della multifunzionalità 3 20170803 0803 Progetti pilota - 0001 Promozione della multifunzionalità 4 20170070 0070 Supporto promozione multifunzionalità - 0001 Promozione della multifunzionalità 5 20170804 0804 Animazione territoriale - 0007 Recupero e valorizzazione biodiversità. 6 20170805 0805 Assistenza tecnica - 0007 Recupero e valorizzazione biodiversità. 7 20170806 8 20170101 0806 Formazione e informazione - 0007 Recupero e valorizzazione biodiversità. 0101 Supporto valorizzazione biodiversità - 0007 Recupero e valorizzazione biodiversità. 15

Servizio Sviluppo Delle Filiere Animali - CDR 00.16.02.02 1 20170823 0823 Filiera carni - Assistenza Tecnica - 0384 Sviluppo della filiera carni 2 20170824 0824 Filiera carni - Formazione - 0384 Sviluppo della filiera carni 3 20170825 0825 Filiera carni - Progetti - 0384 Sviluppo della filiera carni 4 20170387 0387 Supporto attività nella filiera carni - 0384 Sviluppo della filiera carni 5 20170826 0826 Foraggere - Assistenza Tecnica - 0416 Sviluppo della filiera foraggera 6 20170827 0827 Foraggere - Formazione - 0416 Sviluppo della filiera foraggera 7 20170828 0828 Foraggere - Progetti - 0416 Sviluppo della filiera foraggera 8 20170570 0570 Supporto attività filiera foraggera - 0416 Sviluppo della filiera foraggera 9 20170829 0829 Ittico - Assistenza tecnica - 0521 Sviluppo delle filiere ittiche 10 20170830 0830 Ittico - Informazione - 0521 Sviluppo delle filiere ittiche 11 20170831 0831 Ittico - Progetti - 0521 Sviluppo delle filiere ittiche 12 20170524 0524 Supporto alle filiere ittiche - 0521 Sviluppo delle filiere ittiche 13 20170832 0832 Caseario - Assistenza Tecnica - 0397 Sviluppo delle filiere lattiero casearie 14 20170833 0833 Caseario - Formazione - 0397 Sviluppo delle filiere lattiero casearie 15 20170834 0834 Caseario - Valorizzazione - 0397 Sviluppo delle filiere lattiero casearie 16 20170409 0409 Supporto attività filiere casearie - 0397 Sviluppo delle filiere lattiero casearie 16

Servizio Sviluppo Delle Filiere Vegetali - CDR 00.16.02.01 1 20170835 2 20170836 0835 Aggiornamento dati comparto - 0255 Sviluppo delle filiere ortofrutticole 0836 Assistenza tecnica in azienda - 0255 Sviluppo delle filiere ortofrutticole 3 20170837 0837 Attività dimostrativa - 0255 Sviluppo delle filiere ortofrutticole 4 20170838 5 20170839 6 201700010840 0838 Formazione e aggiornamento - 0255 Sviluppo delle filiere ortofrutticole 0839 Iniziative di valorizzazione - 0255 Sviluppo delle filiere ortofrutticole 0840 ATA con accordi strutturati - 0255 Sviluppo delle filiere ortofrutticole 7 20170841 0841 Supporti divulgativi - 0255 Sviluppo delle filiere ortofrutticole 8 20170256 9 20170842 10 20170843 0256 Supporto attività filiere ortofrutticole - 0255 Sviluppo delle filiere ortofrutticole 0842 Aggiornamento dati comparto - 0307 Sviluppo filiere cerealicole officinali 0843 Assistenza tecnica in azienda - 0307 Sviluppo filiere cerealicole officinali 11 20170844 0844 Attività dimostrativa - 0307 Sviluppo filiere cerealicole officinali 12 20170845 13 20170846 14 201700010366 15 20170371 16 20170328 17 20170777 18 20170847 0845 Monitoraggio qualità produzioni - 0307 Sviluppo filiere cerealicole officinali 0846 Formazione e aggiornamento - 0307 Sviluppo filiere cerealicole officinali 0366 ATO 8 - ATA con accordi strutturati - 0307 Sviluppo filiere cerealicole officinali 0371 ATO 8 - Supporti divulgativi - 0307 Sviluppo filiere cerealicole officinali 0328 Supporto filiere cerealicole offic. - 0307 Sviluppo filiere cerealicole officinali 0777 Aggiornamento professionale enologi - 0278 Sviluppo filiere viticole e olivicole 0847 Aggiornamento dati comparto - 0278 Sviluppo filiere viticole e olivicole 17

Servizio Sviluppo Delle Filiere Vegetali - CDR 00.16.02.01 (segue) 19 20170848 0848 Assistenza tecnica in azienda - 0278 Sviluppo filiere viticole e olivicole 20 20170849 0849 Attività dimostrativa - 0278 Sviluppo filiere viticole e olivicole 21 20170850 0850 Formazione e aggiornamento - 0278 Sviluppo filiere viticole e olivicole 22 20170851 0851 Iniziative di valorizzazione - 0278 Sviluppo filiere viticole e olivicole 23 20170852 0852 Monitoraggio qualità produzioni - 0278 Sviluppo filiere viticole e olivicole 24 20170854 0854 Supporti divulgativi - 0278 Sviluppo filiere viticole e olivicole 25 201700010853 0853 ATA con accordi strutturati - 0278 Sviluppo filiere viticole e olivicole 26 20170773 0773 Attività Grenaches du Monde 2017-18 - 0278 Sviluppo filiere viticole e olivicole 27 20170779 0779 Caratterizzazione vini tramite Panel - 0278 Sviluppo filiere viticole e olivicole 28 20170775 0775 Educational tour vini della Sardegna - 0278 Sviluppo filiere viticole e olivicole 29 20170317 0317 Supporto attiv. filiere vitic. e olivic. - 0278 Sviluppo filiere viticole e olivicole 30 20170780 0780 Viticoltura di montagna "Isole minori" - 0278 Sviluppo filiere viticole e olivicole 18

Servizio Sostenibilita' Delle Attivita' Agricole - CDR 00.16.03.01 1 20170822 0822 Divulgazione taratura irroratrici _ 0284 Attuazione D.Lgs. 150/12 2 20170821 0821 Organizzazione formazione abilitazioni _ 0284 Attuazione D.Lgs. 150/12 3 20170517 0517 ATO 6 Sost. smaltimento imballi di p.f. _ 0284 Attuazione D.Lgs. 150/12 4 20170382 0382 Corsi formativi uso WEBGIS e mappatura _ 0338 Gestione dati ambientali e cartografici 5 20170392 0392 Creazione Mappa Agrometeo _ 0338 Gestione dati ambientali e cartografici 6 20170344 0344 Formazione amministratori tecnici WebGis _ 0338 Gestione dati ambientali e cartografici 7 20170393 0393 Mappa distribuzione fitofarmaci _ 0338 Gestione dati ambientali e cartografici 8 20170394 0394 Mappa distribuzione patentini verdi _ 0338 Gestione dati ambientali e cartografici 9 201700010395 0395 Mappe tematiche per altri Servizi _ 0338 Gestione dati ambientali e cartografici 10 201700010478 0478 Assistenza tecnica irrigua _ 0341 Gestione sostenibile suolo e acque 11 20170473 0473 Formazione interna piani fertilizzazione _ 0341 Gestione sostenibile suolo e acque 12 20170479 0479 Gestione sostenibile viticoltura _ 0341 Gestione sostenibile suolo e acque 13 20170474 0474 Manuale divulgativo fertilizzazione _ 0341 Gestione sostenibile suolo e acque 14 20170476 0476 Semina su sodo _ 0341 Gestione sostenibile suolo e acque 15 201700010475 0475 Servizio di analisi terre _ 0341 Gestione sostenibile suolo e acque 16 20170750 0750 Stima danni calamità _ 0341 Gestione sostenibile suolo e acque 17 20170477 0477 Uso agronomico di ammendanti e reflui _ 0341 Gestione sostenibile suolo e acque 18 20170860 0860 Istruttoria per riconoscimento OP _ 0859 Istruttoria istanze OP ortofrutta 19 20170389 0389 Adesione e partecipazione GDI nazionale _ 0350 Metodi di difesa integrata/obbligatoria 20 20170430 0430 Aggiornamento delle schede tecniche _ 0350 Metodi di difesa integrata/obbligatoria 21 20170451 0451 Amm.ne formazione obbligatoria PSR _ 0350 Metodi di difesa integrata/obbligatoria 22 20170855 0855 Formazione obbligatoria PSR _ 0350 Metodi di difesa integrata/obbligatoria 23 20170538 0538 Cambiamenti climatici _ 0350 Metodi di difesa integrata/obbligatoria 24 20170536 0536 Lotta alle avversità del castagno _ 0350 Metodi di difesa integrata/obbligatoria 25 201700010464 0464 Monitoraggio delle avversità _ 0350 Metodi di difesa integrata/obbligatoria 26 20170465 0465 Sistemi di supporto alle decisioni _ 0350 Metodi di difesa integrata/obbligatoria 19

Servizio Verifiche Controlli Valorizzazione Dei Marchi E Della Certificazioni In Agricoltura - CDR 00.16.03.04 1 20170783 2 20170784 3 20170787 0783 Linee guida valorizzazione produzioni - 0547 Assistenza valorizz. produzioni locali 0784 Realizzazione prodotti informativi - 0547 Assistenza valorizz. produzioni locali 0787 Certificazione della spesa FEAMP - 0252 Certificazione spese sostenute FEAMP 4 20170788 0788 Controllo aziende agrituristiche - 0299 Controllo aziende multifunzionali 5 20170789 6 20170793 0789 Controllo fatt. didattiche e az. ittiche - 0299 Controllo aziende multifunzionali 0793 Assistenza Strade del vino - 0551 Prom prodotti enologici e agroalimentari 7 20170796 0796 Innovinandooo - 0551 Prom prodotti enologici e agroalimentari 8 20170795 0795 Organizz. eventi circuito Vinocultura - 0551 Prom prodotti enologici e agroalimentari 9 20170794 0794 Promozione biodiversità - 0551 Prom prodotti enologici e agroalimentari 10 20170792 0792 Gestione informativa dati fitosanitario - 0281 Supporto al Servizio fitosanitario 11 20170791 0791 Informativa su Xylella fastidiosa - 0281 Supporto al Servizio fitosanitario 12 20170790 0790 Monitoraggi e controlli in loco - 0281 Supporto al Servizio fitosanitario 13 20170785 14 20170786 0785 Realizzazione eventi promozionali - 0548 Valorizzazione produzioni biologiche 0786 Somministrazione questionari - 0548 Valorizzazione produzioni biologiche 20

Servizio Programmazione E Controllo CDR 00.16.01.00 1 20170045 0045 Adeguamento del software Gestione POA - 0018 Gestione del ciclo di programmazione 2 20170748 0748 Elaborazioni per programmazione 2018-0018 Gestione del ciclo di programmazione 3 20170747 0747 Monitoraggio attuazione POA 2017-0018 Gestione del ciclo di programmazione 4 20170772 0772 Supporto nuove procedure organizzative - 0018 Gestione del ciclo di programmazione 5 20170807 0807 Aggiornamento Anagrafica utenti - 0004 Presidio del territorio 6 20170808 0808 Attività di front office - 0004 Presidio del territorio 7 20170809 0809 Supporto organizzativo eventi - 0004 Presidio del territorio 8 20170811 0811 Rilevazione customer satisfaction - 0004 Presidio del territorio 9 20170756 0756 Rendicontazione progetti conclusi - 0021 Progetti comunitari P&C 10 20170752 0752 Revisione progetti e proposta alla DG - 0021 Progetti comunitari P&C 11 20170462 0462 Elaborazione dati altre filiere vegetali - 0010 Rilevazioni statistiche ed osservatori 12 20170407 0407 Elaborazione dati filiera vitivinicola - 0010 Rilevazioni statistiche ed osservatori 13 20170335 0335 Indagine SPA 2016-0010 Rilevazioni statistiche ed osservatori 14 20170345 0345 Indagini estimative - 0010 Rilevazioni statistiche ed osservatori 15 20170046 0046 Indagini Legnose agrarie - 0010 Rilevazioni statistiche ed osservatori 16 20170781 0781 Osservatorio produzioni ovine e caprine - 0010 Rilevazioni statistiche ed osservatori 17 20170675 0675 Azioni promozione trasparenza - 0022 Supporto al Responsabile AC&T 18 20170677 0677 Elaborazione documenti RAC&T - 0022 Supporto al Responsabile AC&T 19 20170673 0673 Monitoraggio misure PTPCT - 0022 Supporto al Responsabile AC&T 20 20170044 0044 Software a supporto attività RAC&T - 0022 Supporto al Responsabile AC&T 21 20170681 0681 Coordinamento URP - 0019 URP comunicazione e divulgazione servizi 22 20170679 0679 Potenziamento attività di comunicazione - 0019 URP comunicazione e divulgazione servizi 23 20170678 0678 Potenziamento comunicazione interna - 0019 URP comunicazione e divulgazione servizi 24 20170674 0674 Presidio front office dell'urp - 0019 URP comunicazione e divulgazione servizi 25 20170680 0680 Supporto rilevaz. customer satisfaction - 0019 URP comunicazione e divulgazione servizi 21

22