Ministero dell Interno

Documenti analoghi
REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF

Prof. Alberto Brambilla. Dott. Paolo Novati. 27 giugno 2017, Milano

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

Allego breve nota esplicativa. Cordiali saluti

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

COMUNE di FABRIANO. REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ADDIZIONALE COMUNALE ALL I.R.P.E.F. (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche)

REGOLAMENTO DELL ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006)

COMUNE DI VARESE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL APPLICAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE ALL IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

Comune di Soave REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALIQUOTA DI COMPARTECIPAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE ALL I.R.P.E.F.

Centro Assistenza Fiscale SERVIZIO CAF 730

OGGETTO: Addizionale comunale all IRPEF - approvazione del Regolamento e determinazione dell aliquota per l anno 2017.

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

ADDIZIONALI REGIONALI IRPEF a cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Le novità Irpef. Contributo di solidarietà Detassazione premi di produttività Addizionali Comunali e Regionali. 22 dicembre 2011

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA ADDIZIONALE COMUNALE ALL IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (I.R.P.E.F.)

Informativa n. 61. La manovra Monti (DL n. 201) - Novità in materia di IRPEF e relative addizionali INDICE. del 13 dicembre 2011

Coordinamento Generale Statistico Attuariale IL LAVORO PARASUBORDINATO. Aggiornamento all'anno 2014

Coordinamento Generale Statistico Attuariale IL LAVORO PARASUBORDINATO. Aggiornamento all'anno 2015

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE ALL IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (IRPEF)

Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie. Roma, 8 giugno 2011

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...

COMUNE DI SENNORI (Provincia di Sassari) REGOLAMENTO ADDIZIONALE COMUNALE I.R.P.E.F.

ALIQUOTE DELL ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF per l anno 2015

REGOLAMENTO ADDIZIONALE COMUNALE I.R.P.E.F. Approvato con delibera C.C. n. 3 del

Prot. n.12-f/varie/9008 Roma, 11 dicembre Agli Enti erogatori di trattamenti pensionistici Loro Sedi

ADDIZIONALI IRPEF REGIONALI :

La predetta proposta potrà avere attuazione nel rispetto delle seguenti condizioni:

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

DECRETO 24 marzo 1998 Modalita' di riversamento delle somme riscosse per l'imposta regionale sulle attivita' produttive (IRAP) e per l'addizionale

In Lombardia sono esenti dal ticket su visite ed esami le seguenti categorie:

COMUNE DI FARA NOVARESE

Il Presidente sottopone al Consiglio Comunale, per l approvazione, la seguente proposta di deliberazione: IL CONSIGLIO COMUNALE

RISOLUZIONE N.106 /E

LA VERITÀ SUL RESIDUO FISCALE

NOTA INFORMATIVA N. 5/2012. La manovra Monti Novità in materia di IRPEF e relative addizionali

LA SPESA SANITARIA PUBBLICA IN ITALIA: LA SCATOLA NERA DELLE DIFFERENZE REGIONALI

Speciale. Lordo - Netto in vigore dal 1 gennaio (a cura di Gianfranco Serioli)

Dimensione socio-demografica. Numerosità e popolazione residente dei comuni italiani, per regione, N comuni. Pop. residente

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Servizio INFORMATIVA 730

COMUNE DI TRECASTELLI

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

A Cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

COMUNE di GUAGNANO. Provincia di Lecce ***** Regolamento

===============================================

REGOLAMENTO ADDIZIONALE COMUNALE I.R.P.E.F.

Sommario. Regole applicative e principali evoluzioni normative dell addizionale comunale IRPEF. Dati delle dichiarazioni e aliquote comunali.

NONOSTANTE GLI AUMENTI DELLE ADDIZIONALI IRPEF, CON IL TAGLIO PROMESSO DA RENZI, NEL 2014 VANTAGGI TRA 600 E EURO

Comune di San Colombano al Lambro Provincia di Milano REGOLAMENTO DELL ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF

COMUNE DI COMO IL CONSIGLIO COMUNALE

FEDERAZIONE REGIONALE PENSIONATI TOSCANA GLI INTERVENTI E I SERVIZI SOCIALI DEI COMUNI A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE ANZIANA IN TOSCANA

TASSE E TARIFFE LOCALI: 58,7 MILIARDI DI EURO (PIU 6% DAL 2012 AL 2014)

DATI SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA GENNAIO-SETTEMBRE 2011

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CANTAGALLO PROVINCIA DI PRATO REGOLAMENTO ADDIZIONALE COMUNALE I.R.P.E.F.

REGOLAMENTO ADDIZIONALE COMUNALE I.R.P.E.F.

La dinamica demografica

Processi associativi nei Comuni: stato dell arte e prospettive

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO

Il divario Nord-Sud. di Gianfranco Viesti (Università di Bari) FSP, Bologna 29 marzo 2009

9. I consumi delle famiglie

Centro Studi Gianfranco Imperatori. Visitatori e introiti dei musei, monumenti ed aree archeologiche statali. Sintesi 2008

ADDIZIONALI REGIONALI IRPEF

La popolazione toscana al 1 gennaio marzo 2014

LE ENTRATE PUBBLICHE NELLA REGIONE UMBRIA

LE COSTRUZIONI IN BREVE: EMILIA-ROMAGNA

ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (IRPEF) Regione Piemonte

L abbinamento delle prestazioni pensionistiche del soggetto è stato operato sulla base del codice fiscale.

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Le esportazioni delle regioni italiane

COMUNE DI CASALGRANDE. Provincia di Reggio Emilia N 14 DEL 13/02/2012

Crediti di Firma in Italia nel Decennio

Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e di Coesione

I BILANCI PREVENTIVI 2008 DELLE REGIONI. Il 43% DELLA SPESA PUBBLICA E GIA OGGI DI COMPETENZA DELLE REGIONI STUDIO FORMEZ E UIL

REGOLAMENTO DELLA ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF

Tabella 1 Andamento della spesa corrente (Milioni di euro)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

ADDIZIONALI REGIONALI 2014

FISCO REGIONALE: CON LE NUOVE ADDIZIONALI REGIONALI IRPEF RISCHIO AUMENTI MEDI DI 226 EURO L ANNO (+ 82,8%) A PARTIRE DAL 2015.

ENTRATE E SPESE NEI BILANCI DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO. Maria Flavia Ambrosanio

Il Sud (e il Nord) di Gianfranco Viesti (Università di Bari) Scuola per la democrazia Aosta, 9 ottobre 2010

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. Il sistema della giustizia in Italia

REGOLAMENTO COMUNALE ADDIZIONALE I.R.P.E.F.

CONTRIBUTO A FAVORE DEI COMUNI MINORI DI ABITANTI CON POPOLAZIONE ULTRA SESSANTACINQUENNE ED INFERIORE AI CINQUE ANNI

CONTINUA IL TREND DI CRESCITA DEI BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI NEL CORSO DEL 2015

Comunicato stampa. Ufficio stampa Consiglio nazionale dei commercialisti Mauro Parracino

DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LO STOCK ABITATIVO IN ITALIA

REGOLAMENTO Per l applicazione dell addizionale comunale all IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche)

Fondazione Leone Moressa sul comportamento fiscale degli immigrati.

LE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (36%) L ANDAMENTO NEL 2008 E UN BILANCIO DI DIECI ANNI DI APPLICAZIONE

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE ALL IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari

Transcript:

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DELLA FINANZA LOCALE L Addizionale comunale all IRPEF per l anno 2006 (del dott. Giancarlo Verde - Direttore Centrale della Finanza Locale ) Roma, dicembre 2008

UN ANALISI DELL ANDAMENTO DELL L ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF 1. Disciplina normativa L Addizionale comunale all IRPEF, imposta aggiuntiva sul reddito delle persone fisiche, applicata facoltativamente dai Comuni, è stata istituita dal Decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360. La normativa iniziale ha poi subito numerose ed articolate modifiche negli anni successivi per effetto dell articolo 12 della legge n. 133 del 1999, dell articolo 6, comma 12, della legge n. 488 del 1999, dell articolo 28 della legge n. 342 del 2000, nonché dell articolo 1, commi dal 142 al 144, della legge n. 296 del 2006. L addizionale ha rappresentato una innovazione nel panorama delle entrate proprie dei comuni, determinandone una maggiore autonomia finanziaria. Applicata dal 1999, è articolata in aliquota opzionale e variabile da comune a comune, in quanto rimessa alla discrezionalità degli enti che possono istituirla con propria delibera di consiglio. La misura di applicazione dell addizionale IRPEF, fino all anno 2006, non poteva eccedere il tetto massimo di 0,5 punti percentuali, con un incremento annuo non superiore a 0,2 punti,da deliberare entro il 31 dicembre. Tuttavia, l articolo 3, comma 1, della legge n. 289 del 2002 e l articolo 1, comma 51, della legge n. 311 del 2004 hanno sospeso gli aumenti delle addizionali comunali all IRPEF, deliberati a partire dal 29 settembre 2002 e fino a tutto il 2007, eccezion fatta per gli enti che non avevano mai applicato l addizionale per i quali l aliquota non può superare lo 0,1%. L erogazione del gettito ai comuni, fino all anno 2006 per l intero versamento e per il 2007 limitatamente al versamento del 30 per cento a titolo di acconto, è avvenuta a cura del Ministero dell interno con una procedura che prevede diverse erogazioni a titolo di acconto nel corso dell anno successivo a quello di riferimento dell imposta, al verificarsi degli accrediti sulla contabilità speciale statale delle somme versate a titolo di addizionale dai sostituti di imposta e dai contribuenti. I pagamenti ai comuni, invece, si concludono con la corresponsione del saldo spettante allorché il Ministero dell economia e delle finanze rende disponibile i dati definitivi dei redditi imponibile IRPEF, a livello comunale e per anno di competenza. Infatti, solo la divulgazione di questi dati rende possibile determinare il gettito effettivo spettante a ciascun comune e provvedere di conseguenza ai relativi saldi annuali. Dall anno 2007, l articolo 1, con i commi dal 142 al 144, della legge n. 296 del 2006 (legge finanziaria 2007) ha modificato l articolo 1 del decreto legislativo n. 360 del 1998, istitutivo dell addizionale comunale all IRPEF, superando il sistema del passaggio delle somme versate attraverso il bilancio dello Stato ed introducendo il versamento diretto alle casse comunali.. Secondo la nuova formulazione dell articolo 1, comma 3, del predetto D.l.vo n. 360, i comuni, con regolamento adottato ai sensi dell articolo 52 del decreto 2

legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, e successive modificazioni, possono disporre la variazione dell aliquota di compartecipazione dell addizionale di cui al comma 2 con deliberazione da pubblicare nel sito individuato con decreto del capo del Dipartimento per le politiche fiscali del Ministero dell economia e delle finanze 31 maggio 2002, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 130 del 5 giugno 2002. Sempre nell articolo 1, dopo il comma 3, è stato inserito, il comma 3-bis il quale prevede che Con il medesimo regolamento di cui al comma 3 può essere stabilita una soglia di esenzione in ragione del possesso di specifici requisiti reddituali. Inoltre, il comma 4 dell articolo 1 stabilisce che il versamento dell addizionale comunale è effettuato in acconto e a saldo unitamente al saldo dell imposta sul reddito delle persone fisiche. La misura dell acconto è stabilita nel 30 per cento dell addizionale ottenuta applicando al reddito imponibile dell anno precedente l aliquota deliberata per l anno di riferimento qualora la pubblicazione della delibera sia effettuata non oltre il 15 febbraio del medesimo anno. In caso di pubblicazione della delibera successiva al predetto termine, la misura dell aliquota da applicare sarà quella vigente nell anno precedente. Le novità contenute nella legge finanziaria 2007 sono state illustrate dalla circolare dell Agenzia delle entrate n. 15 del 16 marzo 2007, che ha fornito, tra l altro, chiarimenti in relazione ai seguenti aspetti: 1) possibilità per i comuni di aumentare, a decorrere dall anno 2007, l aliquota di compartecipazione dell addizionale comunale nella misura massima dello 0,8 per cento, attraverso un regolamento da adottare ai sensi dell articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446; 2) criterio per cui l addizionale è dovuta al comune nel quale il contribuente ha domicilio fiscale alla data del 1 gennaio (in luogo di quella del 31 dicembre); 3) introduzione del versamento in acconto; 4) individuazione dei nuovi adempimenti a carico dei sostituti d imposta in riferimento ai redditi derivanti da lavoro dipendente e assimilati. Nell attesa che il nuovo sistema di versamento diretto ai comuni andasse a regime, limitatamente alle somme versate a titolo di acconto 2007, 30%,, è stato fatto ancora ricorso all acquisizione dei versamenti al bilancio dello Stato ed alla successiva redistribuzione ai comuni, salva l operazione di conguaglio che avverrà presumibilmente nella prossima primavera 2009. 2. Gettito dell addizionale Dato atto che il sistema di acquisizione dell entrata del tributo è radicalmente cambiato dall anno di imposta 2007, si ritiene interessante una valutazione dell andamento dell entrate a partire dall anno 1999, fino all anno 2006. 3

L universo dei comuni con facoltà di applicazione dell addizionale comunale sul reddito delle persone fisiche è costituito da 7.469 comuni appartenenti alle 15 TABELLA 1 ADD IZIO NALE C O M UN ALE IRPE F PE R R EG IO N E (ANN I D AL 1999 AL 2006) V ALO RI ASS O LUTI DE LLE SO M M E ER O G ATE IN M ILIO N I D I EUR O REGIONE 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PIEMONTE 35 77 108 158 162 168 169 179 LOMBARDIA 50 112 170 223 229 237 238 256 LIGURIA 18 32 40 63 64 67 68 72 VENETO 32 83 118 150 158 163 162 174 EMILIA ROMAGNA 9 39 56 114 119 122 127 136 TOSCANA 12 53 86 124 127 134 132 141 UMBRIA 5 12 17 21 22 23 24 26 MARCHE 13 33 46 58 60 62 62 67 LAZIO 18 41 57 143 148 156 155 165 ABRUZZO 5 15 24 31 32 34 33 37 MOLISE 2 3 6 7 7 8 7 8 CAMPANIA 20 54 94 120 122 128 121 129 P UG LIA 18 47 74 89 90 95 90 96 BASILICATA 3 7 11 12 12 13 13 14 CALABRIA 7 14 22 33 36 40 38 41 SICILIA 18 35 50 74 76 80 78 84 SARDEGNA 8 16 26 31 32 34 33 35 ITALIA 275 671 1.007 1.449 1.497 1.562 1.552 1.659 Fonte: elaborazioni su banca dati Ministero dell'interno - Finanza Locale regioni a statuto ordinario ed alle 2 regioni a statuto speciale Sicilia e Sardegna; gli enti di Valle D Aosta, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, subordinati a normativa speciale, sono esclusi dal sistema ordinario dei trasferimenti erariali. Il gettito considerato è quello effettivamente erogato ai soli comuni che hanno applicato l aliquota negli anni 1999 2006, come determinato sulla base dei dati ultimi definitivi del reddito imponibile IRPEF comunicati dal Ministero dell economia e delle finanze. La tabella n. 1 riporta a livello regionale l ammontare del gettito negli otto anni di applicazione, mentre la tabella n. 2 riporta il numero complessivo dei comuni presenti all interno della regione e la percentuale dei comuni beneficiari del gettito. REGIONE N. TOTALE COMUNI TABELLA 2 DINAMICA REGIONALE DEI COMUNI CHE APPLICANO L'ADDIZIONALE COMUNALE ALL' IRPEF (ANNI DAL 1999 AL 2006) VALORI PERCENTUALI SUL TOTALE DEI COMUNI 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PIEMONTE 1.206 30,93% 55,39% 64,43% 69,98% 69,90% 69,90% 74,38% 76,29% LOMBARDIA 1.546 25,42% 46,77% 55,63% 63,13% 62,94% 62,87% 67,01% 68,76% LIGURIA 235 25,96% 54,04% 60,85% 70,21% 70,21% 70,21% 75,32% 76,60% VENETO 581 38,21% 67,64% 74,18% 81,58% 81,41% 81,41% 86,57% 87,26% EMILIA ROMAGNA 341 14,37% 44,28% 57,48% 76,83% 77,13% 76,83% 83,87% 86,22% TOSCANA 287 25,78% 68,99% 75,26% 84,32% 84,67% 84,32% 87,46% 88,15% UMBRIA 92 39,13% 72,83% 77,17% 84,78% 84,78% 84,78% 88,04% 88,04% MARCHE 246 44,31% 79,67% 90,65% 93,50% 93,50% 93,50% 95,93% 96,75% LAZIO 378 44,18% 62,17% 68,25% 76,19% 76,19% 76,19% 81,75% 81,75% ABRUZZO 305 35,41% 54,75% 60,66% 66,56% 66,23% 66,23% 68,52% 69,51% MOLISE 136 28,68% 35,29% 44,85% 52,21% 51,47% 51,47% 61,76% 62,50% CAMPANIA 551 42,29% 56,08% 64,97% 74,23% 74,05% 74,05% 78,22% 80,22% PUGLIA 258 39,92% 61,63% 71,32% 78,29% 78,29% 78,68% 82,17% 82,17% BASILICATA 131 33,59% 50,38% 54,20% 63,36% 63,36% 63,36% 69,47% 72,52% CALABRIA 409 35,70% 48,90% 56,72% 62,59% 62,59% 62,59% 67,73% 68,22% SICILIA 390 50,51% 55,38% 56,41% 61,03% 60,77% 60,77% 63,59% 64,10% 4 SARDEGNA 377 17,24% 23,34% 27,59% 32,36% 32,36% 32,36% 33,95% 35,28% ITALIA 7.469 32,39% 53,70% 61,45% 68,86% 68,76% 68,74% 73,05% 74,35% Fonte: elaborazioni su banca dati Ministero dell'interno - Finanza Locale

L analisi dei dati contenuti nelle due tabelle evidenzia che nei primi quattro anni di applicazione dell addizionale si realizza ad un consistente incremento annuale di gettito dovuto sia all aumento del numero dei comuni che istituisce l addizionale, sia alla progressiva variazione delle aliquote che potevano raggiungere lo 0,5 per cento, misura massima prevista dall art. 1 del D.L.vo n. 360 del 1998, vigente fino al 31 dicembre 2006. Il gettito nazionale dell addizionale comunale all IRPEF passa da circa 275 milioni di euro del 1999 a circa 1.449 milioni di euro del 2002, con crescite territoriali che riflettono l andamento complessivo. Dall anno 2002 all anno 2006 si assiste ad una stabilizzazione del numero dei comuni che applica l addizionale, in linea con le misure di contenimento dell imposizione fiscale introdotte dalle leggi finanziarie. Il lieve incremento di gettito realizzato nel periodo 2002 al 2006, quantificato in circa 213 milioni di euro, deriva principalmente dalla crescita annuale del reddito imponibile delle persone fisiche. La tabella n. 3 riporta il reddito imponibile delle persone fisiche fornito dal Ministero dell economia e delle finanze riferito all universo dei comuni presenti in ciascuna regione. TABELLA 3 REDDITO IMPONIBILE PER L'APPLICAZIONE DELL'ADDIZIONALE IRPEF (ANNI DAL 1999 AL 2006) VALORI ASSOLUTI REGIONALI IN MILIONI DI EURO REGIONE 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 PIEMONTE 46.623 46.620 49.115 50.158 51.568 53.318 52.937 55.928 LOMBARDIA 106.244 107.945 115.985 119.927 123.065 126.967 126.310 135.384 LIGURIA 16.473 16.741 17.597 18.279 18.785 19.553 19.529 20.695 VENETO 46.373 47.438 49.581 51.302 52.962 54.825 53.989 57.718 EMILIA ROMAGNA 46.670 47.241 49.631 51.350 53.020 54.898 54.803 58.277 TOSCANA 35.305 35.944 38.120 39.259 40.298 41.813 41.483 44.223 UMBRIA 7.397 7.431 7.896 8.192 8.479 8.890 8.759 9.395 MARCHE 13.248 13.469 14.122 14.541 14.923 15.568 15.340 16.554 LAZIO 50.513 52.528 55.089 57.634 59.888 62.576 62.235 66.151 ABRUZZO 9.126 9.417 9.935 10.341 10.662 11.208 10.899 11.712 MOLISE 1.971 2.015 2.118 2.188 2.239 2.388 2.295 2.460 CAMPANIA 30.954 30.767 33.363 34.627 35.377 37.193 34.976 37.317 PUGLIA 23.230 23.730 25.446 26.303 26.600 27.806 26.470 28.174 BASILICATA 3.349 3.410 3.633 3.771 3.804 4.038 3.835 4.134 CALABRIA 9.646 9.701 10.853 11.259 11.359 12.046 11.514 12.215 SICILIA 26.894 27.283 29.285 30.417 30.975 32.740 31.105 33.387 SARDEGNA 10.431 10.535 11.385 11.897 12.364 13.118 12.667 13.556 ITALIA 484.447 492.215 523.154 541.445 556.368 578.945 569.146 607.280 Fonte: elaborazioni su banca dati Ministero dell'interno - Finanza Locale 3. Valutazione dell addizionale nell anno 2006 5

I comuni che nell anno 2006 applicano l addizionale hanno raggiunto il numero complessivo di 5.553, come si rileva dalla tabella n. 2, e rappresentano il 74, 35% dell universo degli enti interessati, la regione Marche con il 96,75% si distingue in quanto la quasi la totalità dei propri comuni ha istituito l addizionale, seguono Toscana, Umbria, Veneto, Emilia Romagna e Lazio con percentuali variabili rispettivamente da 88,15% a 81,75%, per le restanti regioni le percentuali si collocano entro un intervallo compreso tra il 60 e l 80 per cento e rappresentano valori vicini alla media nazionale che è del 74,35%, nettamente sottomedia si colloca la regione Sardegna con il 35,28%. Riguardo alla distribuzione geografica dei flussi finanziari per l anno 2006, a fronte del gettito complessivo di circa 1.659 milioni di euro, una valutazione in termini assoluti indica che il maggior gettito regionale si riscontra nella Lombardia con 256 milioni di euro e quello minimo nel Molise 8 milioni; spiccano, comunque, i valori di Piemonte e Veneto nel Nord Italia, quelli di Toscana, Lazio nel Centro e Campania e Puglia nel Sud. Gettito regionale Milioni 300 250 200 150 100 44,34 40,99 52,04 43,61 35,67 Grafico 2 Analisi dell'addizionale comunale all'irpef anno 2006 Valori assoluti e valori pro capite del gettito regionale 40,52 31,48 44,22 32,10 31,92 29,71 25,50 28,58 26,12 24,96 1.659 35,11 32,82 22,33 60 50 40 30 20 Gettito pro capite in Euro 50 10 - - Gettiro regionale Gettito pro capite 6

MARCHE TOSCANA UMBRIA LAZIO PIEMONTE EMILIA ROMAGNA ABRUZZO BASILICATA CAMPANIA LIGURIA MOLISE VENETO ITALIA PUGLIA CALABRIA SICILIA LOMBARDIA SARDEGNA Grafico 1 Analisi territoriale dei Comuni e della popolazione interessati all'addizionale comunale all'irpef anno 2006 Valori percentuali 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Pop. Interessata / Pop. Regione Enti interessati/enti regione Analizzando i dati nel valore medio pro capite occorre rilevare che nell anno 2006 l addizionale è stata applicata dal 74,35% dei comuni nei quali sono residenti 47.242.394 cittadini che rappresentano l 83,17% della popolazione complessiva pari a 56.799.170 abitanti. Se la media nazionale pro capite del gettito è di euro 35,11, i cittadini della Liguria concorrono in misura massima con un gettito di 52,04 euro per abitante, mentre le altre regioni si collocano entro un intervallo medio compreso tra i 25 e i 45 euro,. La Sicilia evidenzia il gettito minimo di 22,33 euro per abitante. 4. Conclusioni L analisi effettuata conferma che i comuni del centro e del nord Italia sono stati più pronti ad attivare nuove fonti di finanziamento facilitati anche dalla maggiore redditualità e delle migliori condizioni socio-economiche presenti nei loro territori. Analoghe considerazioni, spostando l attenzione sulla grandezza dei comuni, valgono per i comuni di medie e grandi dimensioni appartenenti alle classi demografiche più ampie. Una valutazione a parte va fatta, infine, per i comuni di piccole dimensioni, collocati soprattutto nel Mezzogiorno, in queste realtà le fonti di finanziamento correlate ad un economia locale poco sviluppata danno scarsi risultati di entrata e finiscono per ripercuotersi sulla capacità di erogare adeguati servizi ai cittadini. 7