Istituto di Istruzione Secondaria I.I.S. via Silvestri,301. Programma di FISICA

Documenti analoghi
CLASSE PRIMA A. I..I.S. via Silvestri,301 Plesso A.Volta Programma di Fisica e Laboratorio Programma Attività Didattiche svolte A.S.

Programma di fisica. Classe 1^ sez. F A. S. 2015/2016. Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella

CAPITOLO. 1 Gli strumenti di misura Gli errori di misura L incertezza nelle misure La scrittura di una misura 38

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. Del prof. Gabriele Giovanardi (nome e cognome in stampatello) docente di Fisica

Liceo Artistico R. Cottini Torino

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO

Conoscenze FISICA LES CLASSE TERZA SAPERI MINIMI

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO

ITT BUONARROTI MATERIA: S.I. FISICA E LABORATORIO

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE E. SERENI ROMA

IPSSAR P. ARTUSI - Forlimpopoli (Fc) 1 ANNO MODULO: ACCOGLIENZA

MODULO ACCOGLIENZA : 4 ORE

PROGRAMMA DI FISICA I LICEO SEZ. F

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO I.P.S.I.A. L. B. ALBERTI

INTRODUZIONE 11 INDICAZIONI PER I PARTECIPANTI AI CORSI ALPHA TEST 19

I.P.S.S Cartesio PROGRAMMAZIONE MODULARE A.S. 2016/2017. Docente: Danilo Riglioni

Massa 8 giugno 2016 Gli alunni. L insegnante

Tavola di programmazione di FISICA Classe 1 1 Quadrimeste

Anno scolastico 2016/17. Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE. Classe: V liceo linguistico

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

Tavola di programmazione di FISICA Classe 1 1 Quadrimeste

PROGRAMMA DI FISICA. a.s.2013/14. classe 1 a C. Docente: Prof.ssa Santa Pellicanò

PROGRAMMAZIONE FISICA PRIMO BIENNIO. Corsi tradizionali Scienze applicate

Istituto Professionale di Stato Maffeo Pantaleoni di Frascati SCHEDA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Le cifre significative Le caratteristiche degli strumenti: portata e sensibilità

Programma di FISICA. Docente: BAGLIESI MARIA GRAZIA. Classe: 1A AFM Anno: 2015/2016

SCIENZE INTEGRATE (FISICA) - settore tecnologico COMPETENZE DISCIPLINARI CLASSI SECONDE

Liceo Scientifico G.Galilei Piano di lavoro annuale a.s. 2016/2017 Classi 1^C - 1^E FISICA Prof.ssa Guerrini Claudia

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 6

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA

I.I.S. MARGHERITA DI SAVOIA NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE IV SEZ. CL INDIRIZZO LICEO LINGUISTICO PROGRAMMA DI MATEMATICA

MODULO BIMESTRALE N.1:Le Grandezze in Fisica

Il calcolo vettoriale: ripasso della somma e delle differenza tra vettori; prodotto scalare; prodotto vettoriale.

PROGRAMMA di FISICA Classe 2^ I a.s. 2013/14 Docente: Marcella Cotroneo

FISICA. Classe 1^ C.A.T. PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO Anno scolastico : Corso COMPATTATO NEL 2 QUADRIMESTRE (GEN-GIU)

INDIRIZZO Scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe I Sezione A A.S / Data di presentazione 30/11/2015

Introduzione al concetto di funzione: macchine input - output, tabelle, grafici, formule

SAN DANIELE DEL FRIULI

FISICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

PIANO DI LAVORO. Prof. Berni Lucia. DISCIPLINA Scienze Integrate Fisica. Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGRAMMA DI MATEMATICA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE B. PASCAL Roma. Piano di lavoro annuale

I. T. C. G. E.GUALA - BRA (CN) Programmazione modulare di FISICA a.s. 2009/2010

LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO CAGLIARI

ANNO SCOLASTICO CLASSE II E DISCIPLINA: FISICA DOCENTE: Romio Silvana A. PROGRAMMA

IISS Enzo Ferrari, Roma. Plesso Vallauri, Liceo delle Scienze Applicate. Programma svolto

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE III F a.s. 2014/2015

Programma svolto di fisica. a.s I.I.S. via Silvestri 301 classe I E

Indice. Fisica: una introduzione. Il moto in due dimensioni. Moto rettilineo. Le leggi del moto di Newton

Programma d Insegnamento per l Anno Accademico

I monomi: definizione e determinazione del grado. Operazioni tra monomi. Ricerca del mcm e del MCD tra monomi

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA FISICA PRIMO BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Indice. 2 Moto in una dimensione 2.1 Spostamento e velocità Accelerazione Moto uniformemente accelerato 37 2.

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE II SEZ. N Prof. Antonio Montalto

I.I.S MASCALUCIA PROGRAMMAZIONE DI FISICA LICEO CLASSICO A.S

FISICA - PROGRAMMAZIONE 2 ANNO SCIENTIFICO

IIS Via Silvestri, 301, sez. associata Liceo scientifico MALPIGHI Anno scolastico 2016/2017

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

Programma (piano di lavoro) preventivo. Anno Scolastico 2016/2017

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 4ALS MATERIA: FISICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

FERRARI LUCI MARIANI PELISSETTO FISICA MECCANICA E TERMODINAMICA IDELSON-GNOCCHI

PIANO DI LAVORO ANNUALE


PROGRAMMA DI FISICA. ( Prof. Franco Ronconi ) Anno accademico 2006/2007. Corso di laurea in SCIENZE BIOLOGICHE

Programma di Matematica Classe 3^ A/L.S.U. Anno scolastico 2014/2015

I.T.I.S G. Marconi - Forlì PROGRAMMAZIONE EFFETTIVAMENTE SVOLTA A.S. 2013/2014

LA STORIA DELL AMALDI

INDICE GENERALE CAPITOLO 1 METROLOGIA E CINEMATICA

CONOSCENZE ABILITA Attività Verifiche

LICEO DELLE SCIENZE UMANE ARTISTICO G. Pascoli Bolzano Anno scolastico 2015/ 16 Prof. Pillitteri Stefano MATEMATICA PROGRAMMA SVOLTO NEL TRIMESTRE

FISICA Biennio e Triennio Classico e Linguistico

IIS Enzo Ferrari, Roma Plesso Vallauri, Liceo delle Scienze Applicate. Programma svolto

Liceo Classico "Dettori" di Cagliari

a. s CLASSE 3C Insegnante G. NICCO Disciplina FISICA

DOCENTE: Lucio De Marcellis

STATISTICA I dati statistici La rappresentazione grafica dei dati Gli indici di posizione centrale Gli indici di variabilità

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

Liceo Scientifico V. Volterra di Ciampino (ROMA) Programmazione didattica per la Fisica nel Biennio. Anno scolastico

A.S. 2016/17 PIANO DI LAVORO

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico 2O15-2O16

DISCIPLINA: Matematica CLASSE: 3^ SEZ.: SCIENTIFICO. Alunno/a: Voto proposto dal Consiglio:

LA MISURA: IL FONDAMENTO DELLA

IIS Francesco Algarotti Anno Scolastico 2015/2016 Programma svolto Modulo 1: Le grandezze fisiche e la loro misurazione

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - Verona Anno Scolastico

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

Programma di Fisica e laboratorio

LICEO SCIENTIFICO FORESI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PIANO DI LAVORO ANNUALE PROGETTAZIONE INDIVIDUALE PER SINGOLA DISCIPLINA E PER CLASSE

Disciplina FISICA Secondo biennio e anno conclusivo Liceo Scienze Umane Classe terza FINALITA CONTENUTI OBIETTIVI MINIMI

Comprendere il concetto di misurazione di una grandezza fisica. Distinguere grandezze fondamentali e derivate.

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

Indice. Volume 1. Unità 1 Il metodo scientifico e la misura. Unità 3 Le grandezze vettoriali e le forze

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE E LA PREPARAZIONE PER LA VERIFICA DELLA SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO. CLASSE 1 BL3 Anno scolastico

Transcript:

Classe 1 a A - indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA PROGRAMMA SVOLTO Modulo A- GRANDEZZE E MISURE Unità 1- Le grandezze: Perché studiare la fisica Di che cosa si occupa la fisica - La misura delle grandezze - Il sistema Internazionale di Unità - La Lunghezza - Area e volume di figure semplici Massa e densità. Unità 2- Strumenti matematici: I rapporti - Le proporzioni - Le percentuali I grafici - La proporzionalità diretta - La proporzionalità inversa La proporzionalità quadratica - Come si legge una formula - Come si legge un grafico - Le potenze di 10. Unità 3- La misura: Gli strumenti - L incertezze delle misure - Il valore medio,errore assoluto,errore relativo - Le cifre significative - La notazione Scientifica. Unità 4- Le forze: Le forze, la velocità - La misura delle forze - La somma delle forze - I vettori - Le operazioni con i vettori - La forza-peso e la massa - Le forze di attrito - La forza elastica:la legge di Hooke. Modulo B- L EQUILIBRIO Unità 1- L equilibrio dei solidi: Il punto materiale e il corpo rigido - L equilibrio del punto materiale - L equilibrio su un piano inclinato - L effetto di più forze su un corpo rigido - Il momento delle forze - L equilibrio di un corpo rigido - Il piano inclinato. Unità 2- L equilibrio dei fluidi: La pressione - La pressione nei liquidi - La pressione della forza peso nei liquidi La spinta di Archimede - La pressione atmosferica La legge di Stevino. I vasi comunicanti. Il Principio di Pascal. Modulo C- IL MOTO Unità 1 - La velocità: Il punto materiale - I sistemi di riferimento - Il moto rettilineo - La velocità media - Calcolo della distanza e del tempo - Il grafico spazio tempo - Il moto rettilineo uniforme - Calcolo della posizione e del tempo nel moto uniforme- Il moto rettilineo uniformemente accelerato. Norme di comportamento in laboratorio,sicurezza, simboli di pericolo ; Il calibro,teoria degli errori,il Pendolo,La legge di Hooke, I momenti, Piano Inclinato,Massa,Peso, il dinamomentro,composizione delle forze, Moto rettilineo,spinta di Archimede ; Il Prof.Ing. Parente Placido Il di Laboratorio Prof. Alessio Luigi

Classe 2A -indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA MODULO n 1 1. La dilatazione termica lineare ; 2. La dilatazione termica volumica ; 3. Legge fondamentale della calorimetria ; 4. La temperatura di equilibrio ; 5. Calcolo del calore specifico di un solido ;Calorimetro delle mescolanze 6. Le leggi sui gas :Boyle - Gay Lussac (primo e secondo principio) 7. I cambiamenti di stato MODULO n 2 Unità didattica n.1 1. Le cariche elettriche ; 2. La legge di Coulomb ; 3. Il campo elettrico ; 4. La differenza di potenziale ; Unità didattica n.2 1. Il circuito elettrico e la corrente ; 2. L energia nei circuiti,analogia idraulica ; 3. La resistenza elettrica ; 4. La Prima e la Seconda legge di Ohm ;Esercitazioni 5. Conduttori in parallelo :Resistenze e Condensatori;Esercitazioni 6. Conduttori in serie :Resistenze e Condensatori;Esercitazioni 7. Gli effetti della corrente elettrica Norme di comportamento in laboratorio,norme di sicurezza : La dilatazione termica lineare e volumica ; Calcolo della temperatura di equilibrio con il calorimetro delle mescolanze Calcolo del calore specifico di un solido con il calorimetro delle mescolanze Utilizzo degli strumenti voltmetro e amperometro :Misurazioni ; I fenomeni elettrostatici e le macchine elettrostatiche ; Il circuito elettrico elementare e la corrente : Misure elettriche ; Conduttori in parallelo; Conduttori in serie; Applicazioni sulla prima e la seconda legge di Ohm ; Roma, giugno 2016 di laboratorio Prof.Alessio Luigi

Classe 1 a B - indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA PROGRAMMA SVOLTO Modulo A- GRANDEZZE E MISURE Unità 1- Le grandezze: Perché studiare la fisica Di che cosa si occupa la fisica - La misura delle grandezze - Il sistema Internazionale di Unità - La Lunghezza - Area e volume di figure semplici Massa e densità. Unità 2- Strumenti matematici: I rapporti - Le proporzioni - Le percentuali I grafici - La proporzionalità diretta - La proporzionalità inversa La proporzionalità quadratica - Come si legge una formula - Come si legge un grafico - Le potenze di 10. Unità 3- La misura: Gli strumenti - L incertezze delle misure - Il valore medio,errore assoluto,errore relativo - Le cifre significative - La notazione Scientifica. Unità 4- Le forze: Le forze, la velocità - La misura delle forze - La somma delle forze - I vettori - Le operazioni con i vettori - La forza-peso e la massa - Le forze di attrito - La forza elastica:la legge di Hooke. Modulo B- L EQUILIBRIO Unità 1- L equilibrio dei solidi: Il punto materiale e il corpo rigido - L equilibrio del punto materiale - L equilibrio su un piano inclinato - L effetto di più forze su un corpo rigido - Il momento delle forze - L equilibrio di un corpo rigido - Il piano inclinato. Unità 2- L equilibrio dei fluidi: La pressione - La pressione nei liquidi - La pressione della forza peso nei liquidi La spinta di Archimede - La pressione atmosferica La legge di Stevino. I vasi comunicanti. Il Principio di Pascal. Modulo C- IL MOTO Unità 1 - La velocità: Il punto materiale - I sistemi di riferimento - Il moto rettilineo - La velocità media - Calcolo della distanza e del tempo - Il grafico spazio tempo - Il moto rettilineo uniforme - Calcolo della posizione e del tempo nel moto uniforme- Il moto rettilineo uniformemente accelerato. Norme di comportamento in laboratorio,sicurezza, simboli di pericolo ; Il calibro,teoria degli errori,il Pendolo,La legge di Hooke, I momenti, Piano Inclinato,Massa,Peso, il dinamomentro,composizione delle forze, Moto rettilineo,spinta di Archimede ; Il Prof.Ing. Parente Placido Il di Laboratorio Prof. Alessio Luigi

Classe 2B - indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA MODULO n 1 1. La dilatazione termica lineare ; 2. La dilatazione termica volumica ; 3. Legge fondamentale della calorimetria ; 4. La temperatura di equilibrio ; 5. Calcolo del calore specifico di un solido ;Calorimetro delle mescolanze 6. Le leggi sui gas :Boyle - Gay Lussac (primo e secondo principio) 7. I cambiamenti di stato MODULO n 2 Unità didattica n.1 1. Le cariche elettriche ; 2. La legge di Coulomb ; 3. Il campo elettrico ; 4. La differenza di potenziale ; Unità didattica n.2 1. Il circuito elettrico e la corrente ; 2. L energia nei circuiti,analogia idraulica ; 3. La resistenza elettrica ; 4. La Prima e la Seconda legge di Ohm ;Esercitazioni 5. Conduttori in parallelo :Resistenze e Condensatori;Esercitazioni 6. Conduttori in serie :Resistenze e Condensatori;Esercitazioni 7. Gli effetti della corrente elettrica Norme di comportamento in laboratorio,norme di sicurezza : La dilatazione termica lineare e volumica ; Calcolo della temperatura di equilibrio con il calorimetro delle mescolanze Calcolo del calore specifico di un solido con il calorimetro delle mescolanze Utilizzo degli strumenti voltmetro e amperometro :Misurazioni ; I fenomeni elettrostatici e le macchine elettrostatiche ; Il circuito elettrico elementare e la corrente : Misure elettriche ; Conduttori in parallelo; Conduttori in serie; Applicazioni sulla prima e la seconda legge di Ohm ; Roma, giugno 2016 di laboratorio Prof.Alessio Luigi

CLASSE 1 Sez. L - Indirizzo Scienze Applicate 1 Rapporti- Proporzioni -Percentuali 1. Incertezza Valore medio,errore relativo ; 2. Cifre significative ; Notazione scientifica; 3. Proporzionalità diretta 4. Proporzionalità inversa 5. Grafici 6. Seno e coseno di un angolo 7. Come usare la calcolatrice 8. Massa Peso Volume - Area- Densità 2 Statica 1. Le componenti di un vettore 2. I vettori in coordinate,caratteristiche ; 3. metodi dei vettori :punta coda e parallelogramma; 4. La Forza peso e la Massa 5. La Forza Elastica 6. La Forza di Attrito :attrito statico e dinamico ; 3 Equilibrio e Cinematica 1. Equilibrio di un punto materiale 2. Momento di una forza 3. Le macchine semplici 4. Le Leve 5. Equilibrio su un piano inclinato 6. Esercitazioni 4 I Equilibrio dei Fluidi 1. La pressione 2. Solidi liquidi e gas 3. La pressione in un liquido ; 4. La legge di Stevino ; 5. I vasi comunicanti ; 6. Il principio di Pascal ; 7. Il principio di Archimede ; 5 Il Movimento 1. I sistemi di riferimento 2. Il moto rettilineo ; la Velocità media 3. Il moto rettilineo uniforme e sua legge oraria 4. Grafici Spazio-tempo Roma Giugno 2016 Prof. Ing.Parente Placido

CLASSE 2 Sez. L - Indirizzo Scienze Applicate Equilibrio punto materiale -Piano inclinato - Attrito Statico e Dinamico - Primo Secondo e Terzo Principio della Dinamica Relazione tra forza e accelerazione Legge di Hooke Sistemi di riferimento- La forza peso e la massa,la densità; Combinazioni Piano Inclinato -Legge di Hooke Attrito LAVORO E FORME DI ENERGIA L'Energia Il lavoro, la potenza; Energia Elastica di una molla Energia Potenziale gravitazionale Definizione di temperatura -Termometro ;Scale; La dilatazione termica lineare; La dilatazione termica volumica; Legge fondamentale della Calorimetria; Calcolo della temperatura di equilibrio ; Capacità termica del Calorimetro, Calore specifico di un solido ; Passaggi di stato :Fusione, solidif.,vaporizzazione,condensazione; ESERCITAZIONI Esperienze : Relazione sul calcolo della Temp. di Equilibrio - Piano Inclinato - Legge di Hooke Roma, giugno 2016

CLASSE 2 Sez. M - Indirizzo Scienze Applicate Equilibrio punto materiale -Piano inclinato - Attrito Statico e Dinamico - Primo Secondo e Terzo Principio della Dinamica Relazione tra forza e accelerazione Legge di Hooke Sistemi di riferimento- La forza peso e la massa,la densità; Combinazioni Piano Inclinato -Legge di Hooke Attrito LAVORO E FORME DI ENERGIA L'Energia Il lavoro, la potenza; Energia Elastica di una molla Energia Potenziale gravitazionale Definizione di temperatura -Termometro ;Scale; La dilatazione termica lineare; La dilatazione termica volumica; Legge fondamentale della Calorimetria; Calcolo della temperatura di equilibrio ; Capacità termica del Calorimetro, Calore specifico di un solido ; Passaggi di stato :Fusione, solidif.,vaporizzazione,condensazione; ESERCITAZIONI Roma Giugno 2016