PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE PROF. ROTUNDO LUIGIA POMPEA LICEO SCIENTIFICO STATALE "A.VOLTA" FOGGIA CLASSE 5D ANNO SCOLASTICO

Documenti analoghi
PROGRAMMA STORIA DELL ARTE 5^C

LICEO SCIENTIFICO A. AVOGADRO

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013

STORIA DELL'ARTE E DISEGNO

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Programma svolto Disegno e storia dell arte

I.I.S. LEON BATTISTA ALBERTI

Indice del volume La fine dell Ottocento Paul Cézanne Due eredi dell Impressionismo

PROGRAMMA di Storia dell Arte. Prof. Carlo Bianchi

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

STORIA DELL'ARTE E DISEGNO

ISTITUTO COMPRENSIVO E. CAVICCHI SCUOLA MEDIA A. GESSI. Anno scolastico 2014/2015. Classe III Sez: F. ARTE E IMMAGINE Prof.

LICEO DELLE SCIENZE UMANE Storia dell arte (2 h)

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO _

Prof. Letteria Tripodo - Storia dell arte. 5F Programma di STORIA DELL ARTE svolto nell A.S. 2012/13

Indice del volume 16 OLTRE L IMPRESSIONISMO, VERSO IL NOVECENTO La fine dell Ottocento Paul Cézanne Gli eredi dell Impressionismo

INDICE DEL VOLUME 24 OLTRE L IMPRESSIONISMO, VERSO IL NOVECENTO 24.1 PAUL CÉZANNE L EREDITÀ DELL IMPRESSIONISMO PAUL GAUGUIN 1254

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Discipline Meccaniche - Grafiche

DISEGNO E STORIA DELL ARTE A.S. 2013/2014 PIANO DI LAVORO CLASSI 5 A, B

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a.s PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA DELL ARTE per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

PROGRAMMA SVOLTO. Sede di Cremona a.s. 2011/2012 IV C ordinamentale Storia dell arte Docente: Liliana Menta

PROGRAMMA DI DISEGNO E DI STORIA DELL ARTE

INTEGRAZIONE DEL PROGRAMMA DELLA CLASSE III A ITALIANO A.S

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL ARTE.

LICEO G.M. COLOMBINI. MATERIA: DISEGNO STORIA DELL ARTE ESAME INTEGRATIVO all esame di stato LICEO ECONOMICO SOCIALE

INDICE DEL VOLUME IL PRIMO SETTECENTO DAL SECONDO SETTECENTO AL PRIMO OTTOCENTO III. Dove e quando, p. 2 Introduzione, p. 4

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Programma di Disegno e Storia dell Arte

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G.BRUNO- R.FRANCHETTI

PROGRAMMA PREVENTIVO

indice del volume indice del volume Paesaggisti inglesi 859 John Constable 860 William Turner

Il primo Fauves ed Espressionismo

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL ARTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MATERIA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE:

Contenuti disciplinari e tempi di realizzazione LICEO STATALE D.G. FOGAZZARO VICENZA RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

STUR. Servizio Blbllografico Audiovisivo e di Documentozlone

AVANGUARDIE STORICHE 2. Cubismo e futurismo

1 IL PRIMO SETTECENTO. 1.1 L architettura La pittura rococò in Francia La pittura in Italia Giambattista Tiepolo 20

LE AVANGUARDIE. Università del tempo libero /2015 Prof. Stefania Bressani

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Classe 5^C - A.S. 2012/2013 STORIA DELL ARTE

STORIA DELL ARTE. TERZO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze umane)

Liceo Artistico P. Petrocchi di Pistoia CLASSI PRIME

AVANGUARDIE SPAGNOLE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Scientifico Statale Nomentano di Roma Classe V Sez. I Anno scolastico

Piano di lavoro annuale di Arte e Immagine

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G.BRUNO- R.FRANCHETTI

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Padiglione di Barcellona 1929

18. La prima metà del Novecento

Il secondo Novecento. Introduzione Arte informale Pop Art

Università degli Studi di Bari Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea magistrale in Storia dell arte

PROGRAMMA a.s CLASSE Gruppo A (1^H -1^I - 1^L - 1^N - 1^O - 1^P)

Indice. Le prime Avanguardie. Che cos è Artefare-B2. Società industriale e nascita dell arte contemporanea. Autovaluta le tue conoscenze,48

STORIE DI ARCHITETTURA

ARTE CINETICA Jean Tinguely, Omaggio a New York, opera autodistruttiva, 1960

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Corso di Storia delle Arti visive. 12. Il Novecento

Testi del Syllabus. Testi in italiano. Insegnamento: AI239 - STORIA DELL'ARCHITETTURA III. Anno regolamento: 2012 CFU: Anno corso: 4

FUNZIONALISMO prof.ssa Emanuela Pulvirenti IL FUNZIONALISMO CORSO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

18. Dal secondo Dopoguerra ad oggi

Le Avanguardie del primo Novecento

PROGRAMMAZIONI MODULARI STORIA DELL ARTE A.S. 2015/16

DAL ROMANTICISMO AD OGGI Elenco immagini

AVANGUARDIE FIGURATIVE

in collaborazione con promosso da main sponsor media partner organizzazione catalogo - comunicazione

DOCENTE: RAGUSO MARIA CATERINA. Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE. Classe I Sez. E Anno scolastico

Comunicato stampa Zurigo, 21 settembre Kunsthaus Zürich 2016 Grandi nomi: da Rist passando per Picabia fino a Giacometti

Istituto Kandinsky Anno Scolastico PROGRAMMA DI STORIA DELLE ARTI VISIVE CLASSI TERZE

FEDORA tappe di un percorso tra architettura e le arti. galleria delle arti grafiche

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE GIORDANO BRUNO TORINO a.s. 2015/2016 Classe 5 Sezione Scienze applicate

Istituti Scolastici Paritari STEVE JOBS

PIANO DI LAVORO a.s. 2015/2016

Novecento Astrattismo

I.T.T. F. ALGAROTTI - Venezia Programma svolto a.s materia: Arte e territorio docente :Lucia Lazzarotto libri di testo :

Astrazione ed essenzialità. L architettura e il design di Rietveld in mostra a Roma

Natalia Shchedrova. artworks portfolio

CORSO DI ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE D INTERNI

Le Avanguardie del primo Novecento tra le due guerre. Astrattismo (Vasilij Kandinskij ) (Paul Klee )

ARTE DEL NOVECENTO. "Modigliani tra le avanguardie e la Scuola di Parigi"

Istituto Mattei Fiorenzuola d Arda Liceo scientifico PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL ARTE

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI GENOVA. Programmazione di Disegno e Storia dell Arte A.s Classe Prima

DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015

ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA Lezioni frontali e seminari, sopralluoghi di studio. Prova Orale, Prova Scritta, Presentazione di una Tesina

Novecento Picasso e il Cubismo

- 2005/2006, - DIDASCALIE DELL'ALBUM FOTOGRAFICO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE A.S / Disciplina: DISEGNO E STORIA DELL'ARTE. Prof Annamaria Tepatti Classe 5^A

Cezanne e il Cubismo

TEST d INDIRIZZO ARTE E DISEGNO CLASSE A061- n.2

CURRICOLA GENERALI: Disegno e storia dell arte

LICEO ARTISTICO " CALLISTO PIAZZA" LODI

Parliamo d'arte. Cittadella (PD) Tel Fax cell

elaborato a cura di paola.ortenzi@rcm.inet.it Avanguardie artistiche del XX secolo

LICEO SCIENTIFICO STATALE Giordano BRUNO Piano di lavoro della classe prima G A.S. 2011/2012 Docente Mariarosa MAZZA

LICEO SCIENTIFICO STATALE Giordano BRUNO Piano di lavoro della classe prima G A.S. 2010/2011 Docente Mariarosa MAZZA

Novecento Espressionismo

Università degli Studi di Bari. Corso di Laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali

Transcript:

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL'ARTE PROF. ROTUNDO LUIGIA POMPEA LICEO SCIENTIFICO STATALE "A.VOLTA" FOGGIA CLASSE 5D ANNO SCOLASTICO 2015-2016 - 1 -

DISEGNO Prospettiva accidentale: metodo dei punti di fuga; metodo delle perpendicolari al quadro. Progettazione di oggetti di arredo: con le varie tecniche prospettiche e di proiezione e uso delle scale di riduzione. Applicazione della teoria delle ombre alla prospettiva: solidi e gruppi di solidi; Scale di riduzione grafica. Tavole relative agli stili architettonici studiati in particolare architetture del 900. Schizzi architettonici. Uso della china. Sono state realizzate in totale 15 tavole di disegno geometrico e 2 di architettonico. I presupposti dell'art Nouveau La Arts and Crafts di William Morris L Art Nouveau in Europa. STORIA DELL'ARTE Esempi di architettura e arti decorative a Bruxelles, Parigi, Vienna. La Scuola d'arte di Glasgow. Gaudì: Casa Milà, Casa Battlò, la Sagrada Famiglia Klimt: Idillio, Giuditta I, Ritratto di Adele Bloch, Il bacio, Danae, La culla. Il '900: LE AVANGUARDIE STORICHE - 2 -

L'Espressionismo: I Fauves: Matisse, Donna con cappello, La gitana, La stanza rossa, La danse, Die Brucke: Kirchner: Due donne per strada, Cinque donne per la strada, Heckel: Giornata limpida, Nolde: Gli orafi, Papaveri e iris. Munch: La fanciulla malata, Sera nel corso Karl Johann, Il grido, Pubertà, Modella con sedia di vimini. Kokoschka: Ritratto di Adolf Loos, La sposa del vento, Veduta dalla torre di Mannelli. Schiele: Nudo femminile seduto di schiena, Sobborgo I, Abbraccio. Esempi di grafica pubblicitaria Il Cubismo. Picasso: Bevitrice di assenzio, Poveri in riva al mare, Famiglia di acrobati, Le demoiselles d Avignon, Ritratto di Ambrosie Voillard, Natura morta con sedia impagliata, I tre musici, Grande bagnante, Guernica. Braque: Casa all Estaque, Violino e brocca, Natura morta con clarinetto, Le Quotidien violno e pipa. Il Futurismo. Marinetti e l'estetica futurista. Russolo: Dinamismo di un automobile. Balla: Bambina che corre su un balcone, Depero: Guerra festa. Boccioni: La città che sale, Il ciclo degli stati d animo, Forme uniche della continuità nello spazio. Sant'Elia e i progetti dell'architettura futurista. Balla: Dinamismo di un cane al guinzaglio. Velocità astratta Velocità astratta e rumore, Compenetrazioni iridescenti Il Futurismo al di là delle Alpi Dix: La guerra, Grosz: Metropolis - 3 -

Il Dadaismo Arp: Ritratto di Tristan Tzara, Hausmann: Lo spirito del nostro tempo. Duchamp: Fontana, Con rumore segreto, La Gioconda con I baffi, Picabia: Machine tournez vite. Ray: Cadeau, Le violon d'ingres. Il Surrealismo Ernst: le tecniche, La pubertè proche, Au premier mot limpide, La vestizione della sposa, Il pianeta disorientato. Mirò: Il carnevale di Arlecchino, Collage, Pittura, La scala dell'evasione, Blu terzo. Magritte: Uso della parola I, La condizione umana, Le passeggiate di Euclide, L'impero delle luci, La battaglia delle Argonne, Le grazie naturali. Dalì: il metodo paranoico critico. La persistenza nella memoria, Studio per stipo antropomorfo, Venere di Milo a cassetti., Ossificazione mattutina di un cipresso, Costruzione molle, Apparizione di un volto, Sogno causato dal volo di un ape, Melancolia. L'Astrattismo, der Blaue Reiter. Marc: I cavalli azzurri, Il toro rosso, Capriolo nel giardino,, Kandinskij: Il cavaliere azzurro, Coppia a cavallo, Murnau il cortile del castello, Acquerello astratto, Le Impressioni, Improvvisazioni, Composizioni. Alcuni cerchi, Blu cielo. Klee: Il Fohn in casa di Marc, Adamo e la piccola Eva, Fuoco nella sera, Monumenti a G. Il tappeto. Il Neoplasticismo e De Stijl Mondrian: I mulini, Il tema dell'albero (alberi) verso l'astrattismo. Composizione 10, Geometria e colori, Composizione 1. Rietveld; Sedia rosso, blu. - 4 -

Il Suprematismo Malevic: Raccolta della segale, Arrotino, Quadreto nero su fondo bianco, Composizione suprematista, bianco su bianco, Ritratti. Costruttivismo Tatlin: Monumento alla III internazionale. Il Movimento moderno in architettura: Il Funzionalismo:, la Bauhaus, il design, poltrona Barcellona, poltrona Vasilij Gropius: la sede di Dessau, Officine Fagus Mies van der Rohe : Padiglione Germania, Seagram Building Aalto: poltrona Paimo, Casa dello studente. Il Razionalismo Le Corbusier, Villa Savoye, l'unità di abitazione, l'urbanistica, La Cappella di Ronchamp. L'architettura organica Wright: Robie House, Casa sulla cascata, Museo Guggenheim. Architettura fascista. La Metafisica. De Chirico: Il canto d'amore, L'enigma dell'ora, Le muse inquietanti, Villa romana, Trovatore, Piazza d'italia. Il Ritorno all'ordine L'arte fra le due guerre. Guttuso: Crocifissione Chagall: Io e il mio villaggio, Parigi dalla finestra, L'anniversario, Re David in blu. Il secondo dopoguerra - 5 -

Gli anni '50, '60. Moore: Dormienti rosa verde, Figura giacente, Madre sdraiata. Calder: Four directions. L Informale in Europa Fautrier: Ostaggi, Hartung: T 1946-16, P 1960-112. Bacon: Ritratto di Papa Innocenzio X Burri: Sacco e rosso, Cretto nero. Fontana: Concetto spaziale, teatrino, attese. L'Espressionismo astratto americano New Dada l'action Painting, Pollock: Pali blu. Kline: New York, Diamond Colorfield paintig, Rothko: Violet, Black... Rauschenberg: Bed, Johns: Flag. La Pop Art American Pop Art Warhol: Green Coca Cola Bottles, Marilyn Monroe, Sedia elettrica, Minestra in scatola Campbell's Lichtenstein: Whaam!, M-May be, Tempio di Apollo IV Oldendurg: Toilette molle, Shuttle's cocks British Pop Art Hamilton: Just what is it Italia Schifano: Particolare propaganda. - 6 -

Altre esperienze successive Op art: Vega nor Minimal Art: Stella, LeWitt: Progetto seriale, Wall drawing Process Art: Beuys: Infiltrazione omogenea per pianoforte a coda. Arte concettuale: Kosuth Arte povera: Merz: Igloo, Pistoletto: Venere degli stracci Verso il 2000 Land Art: De Maria, Smithson, Christo: Impacchettamenti: Valley curtain, Ponte Neuf, Reichstag, Surrounded Islands. Graffiti Writing: Haring, Senza titolo, Tuttomondo. Basquait: Fallen Angels, Baptism Architettura di fine millennio Renzo Piano,: Centre Pompidou, Città della musica, Shard of glass London, Gehry: Museo Guggenheim Bilbao, Botta: Mart, Libeskind: Museo Ebraico Berlino, Zaha Hadid: Padiglione espositivo, Calatrava: Ponte Europa. Libro di testo: Cricco Giorgio, Di Teodoro Francesco, Itinerario nell Arte, Dall'Art Nouveau ai giorni nostri vol. 5, Zanichelli, versione gialla. STUDENTI Mastropietro Roberta Prof. Luigia Pompea Rotundo Melito Francesco Resce Carmine Trivisonne Francesca - 7 -