IRPEF: concetti teorici

Documenti analoghi
IRPEF: concetti teorici

L IMPOSTA PERSONALE SUL REDDITO (Seconda parte) 1) Imponibile monetario o reale? ASPETTI MAGGIORMENTE PROBLEMATICI

IRPEF: Definizioni ed Aspetti Teorici

L imposta personale sul reddito (Seconda parte)

Scienza delle Finanze Cles 15 A.A Alessandra Casarico

Classificazione entrate pubbliche e tassonomia delle imposte

IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I parte)

Imposta personale sul reddito delle persone fisiche Parte 2

IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I parte) Scienza delle Finanze

ESERCITAZIONE I IRPEF Testo e soluzioni

Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2008/09. Esercizi svolti (Irpef)

Corso di Scienza delle Finanze a.a

LE IMPOSTE: concetti generali

I sistemi di tassazione

Imposta sul reddito. (Institute) 1 / 21

L IRPEF. L imposta sul reddito in Italia

SCIENZA DELLE FINANZE (cod ) - CLES A/A Prima Esercitazione (Economia del benessere, Irpef), Marzo 2013

LA DETERMINAZIONE DI IRPEF E IRES

Scelta dell unità impositiva individuo o famiglia? Bosi (a cura di), Corso di scienza delle finanze, il Mulino,

L imposta sul reddito delle persone fisiche IRPEF

SECONDA PARTE DEL CORSO LA FINANZA PUBBLICA

Corso di SCIENZA delle FINANZE

Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2011/12. Esercizi svolti (Irpef)

ESERCITAZIONE I IRPEF Tracce e soluzioni

STATO E RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE

Imposta personale sul reddito delle persone fisiche. Parte 1

Introduzione alle imposte

Irpef (II) Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

18. Il Sistema Tributario

Esercizi su imposta personale sul reddito

AA. 2012/ CLEACC Esercitazione - IRES TESTO E SOLUZIONI

Scienza delle Finanze Cleam 2 A.A Alessandra Casarico

Indice. Indice. Prefazione alla terza edizione. Capitolo 1. Funzioni e requisiti di un sistema tributario. Capitolo 2

La determinazione della base imponibile IRPEF e gli oneri deducibili

Terzo blocco di 10 esercizi

Scienza delle Finanze Clef 10 A.A Alessandra Casarico

GLOSSARIO FISCALE. Patronato INCA CGIL FLC CGIL

Diritto Tributario. F. Tesauro, Istituzioni di diritto tributario. Vol. 1: Parte generale, Roma, Utet, 2012;

Introduzione allateoria delle imposte I: Principi, Equità, Efficienza

Imposta personale sul reddito: problemi applicativi La struttura progressiva dell imposta sul reddito può generare una serie di problemi applicativi:

STATO E RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE

Elementi costitutivi delle imposte

Le categorie reddituali

Irpef. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche

L imposta sul reddito delle persone fisiche

Viale Regina Margherita n C.A.P Tel. n Codice Fiscale n DIREZIONE GENERALE LORO SEDI LORO SEDI

fino a ,00 23% oltre ,00 e fino a ,00 33% oltre ,00 e fino a ,00 39% oltre ,00 43%

Le Imposte Indirette - IVA

COMPITO DI SCIENZA DELLE FINANZE del 9 novembre 2007

La sequenza semplificata di operazioni da eseguire, per passare dal lordo al netto, che vedremo nel dettaglio, è la seguente: Retribuzione lorda Contr

Persone Fisiche. circa un terzo delle entrate tributarie della Pubblica Amministrazione, MEF

PROGETTO PENSIONE SICURA

Scienza delle finanze CLES ESEMPI DI PRIMA PROVA INTERMEDIA

LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DOTT. PASQUALE MINUTOLI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA FACOLTA DI ECONOMIA

Irpef. Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Irpef. Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Economia dei tributi_polin 1

Criteri internazionali di tassazione. Economia dei tributi_polin 1

Francia: spesa pubblica e fisco al centro della finanziaria 2013 (1)

Per un fisco più giusto. Le ragioni della nostra richiesta con la famiglia

Introduzione alle imposte

DATORI DI LAVORO: tutte le novità introdotte dalla riforma IRPEF

Corso di Scienza delle Finanze. Giovanni D Orio

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

Scienza delle finanze 6061 Cleam 2

! ESERCITAZIONE MISURE DELLA REDISTRIBUZIONE DEI REDDITI Testo e soluzioni

IRPEF. IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche I

CIRCOLARE N. 31/E. Roma, 06 giugno 2005

Oneri deducibili risparmio pensionistico liberalità

Articolo pubblicato su FiscoOggi (

Elementi costitutivi delle imposte

APPENDICE. Tabella 1 Una cronistoria in numeri

Il contributo di solidarietà: l Agenzia detta le regole e i tempi per il versamento

Nel complesso, la riforma del Centrosinistra redistribuisce le risorse impegnate dal Centrodestra con il secondo modulo e riduce il peso complessivo

Criteri internazionali di tassazione dei redditi. Economia dei tributi_polin 1

L imposta personale sul reddito (IRPEF)

Scienza delle Finanze CLEACC classe 12 IRPEF

IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche

L IMPOSTA SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE: L IRPEF

Capitolo 6 Esercizi svolti

IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche

Introduzione allo studio delle imposte

Lezione decima. L Ires e la tassazione dei redditi d impresa

Articolo pubblicato su FiscoOggi (

Prima parte (per un totale di 26 punti)

52,85% 45,30% Perché conviene la previdenza integrativa? I presupposti. Tasso di sostituzione medio per i lavoratori DIPENDENTI

SCIENZA DELLE FINANZE A.A CLEACC Esercitazione riepilogativa I TESTO E SOLUZIONI

Teoria dell imposta. Teoria dell imposta

Circolare N.136 del 18 ottobre Contributo di solidarietà del 3% sui redditi al di sopra dei euro

Legge Finanziaria 2007 (art. 1 comma 6) Testo Unico del 22/12/1986 n. 917

ESERCITAZIONE II IRPEF Testo e soluzioni

1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

L imposta sul reddito delle persone fisiche

1 Imposta specica: incidenza ed eccesso di pressione

Capitolo III. Aliquote, deduzioni e detrazioni dell IRPEF (2015)

Transcript:

Anno Accademico 2009-2010

Struttura della lezione Tassazione individuale e familiare pura Quoziente familiare e Tassazione individuale con deduzioni e detrazioni per carichi familiari Reddito lordo vs. Reddito netto Reddito effettivo vs. Reddito normale Reddito nominale vs. Reddito reale

Esaminiamo alcune scelte importanti (e le loro conseguenze) che vanno fatte nel costruire un imposta personale sul reddito

Quale puó essere in teoria l unitá impositiva nel caso in cui gli individui siano legati da un vincolo familiare?

Tassazione individuale e familiare pura Tassazione individuale e familiare pura Due sistemi polari di tassazione: tassazione su base individuale pura : non si fa alcun riferimento alla famiglia tassazione su base familiare pura (cumulo): i redditi dei coniugi sono sommati e questo ammontare é poi sottoposto alle aliquote dell imposta personale sul reddito Il problema sorge in presenza di un imposta progressiva

Tassazione individuale e familiare pura ESEMPIO Y 1 =15.000; Y 2 =50.000 Y = Y 1 + Y 2 =65.000 Imposta proporzionale ( t(y ) = t (Y ) = 20%): t(y 1 +Y 2 ) = 0, 2 65.000 = t(y 1 )+t(y 2 ) = 0, 2 15.000+0, 2 50.000(= 13.000)

Tassazione individuale e familiare pura Imposta progressiva: Scaglioni Aliquota marginale t Fino a 15.000 23% Da 15.000 a 28.000 27% Da 28.000 a 55.000 38% Da 55.000 a 75.000 41% Oltre 75.000 43% Imposizione su base individuale Coniuge 1: t(y 1 ) = 0, 23 15.000 = 3.450 t(y 1 ) = 23% e t (Y 1 ) = 27% Coniuge 2: t(y 2 ) = 0, 23 15.000 + 0, 27 (28.000 15.000) + 0, 38 (50.000 28.000) = 15.320 t(y 2 ) = 30, 64% e t (Y 2 ) = 38% Famiglia: t(y 1 ) + t(y 2 ) = 3.450 + 15.320 = 18.770 t(y 1 )+t(y 2 ) (Y 1 +Y 2 ) = 28, 87%

Tassazione individuale e familiare pura Imposizione su base familiare: t(y ) = t(y 1 + Y 2 ) = 0, 23 15.000 + 0, 27 (28.000 15.000) + 0, 38 (55.000 28.000) + 0, 41 (65.000 55.000) = 21.320 t(y ) = 32, 8% L aliquota marginale é uguale per entrambi i coiniugi (ed é pari al 41%)

Tassazione individuale e familiare pura La tassazione familiare misura meglio la capacitá contributiva della tassazione individuale (pura)......tuttavia nota l effetto su: t t (comune ai due coniugi) = disincentivi all offerta di lavoro

Quoziente familiare e Tassazione individuale con deduzioni e detrazioni per carichi familiari Quoziente familiare e Tassazione individuale con deduzioni e detrazioni per carichi familiari Tassazione su base individuale: puó essere integrata con deduzioni o detrazione che tengano conto dei c.d. carichi familiari Tassazione su base familiare: = Quoziente familiare

Quoziente familiare e Tassazione individuale con deduzioni e detrazioni per carichi familiari Il metodo del quoziente familiare: É un modo per risolvere i problemi della tassazione familiare pura (basata sul cumulo), pur adottando come unitá di riferimento la famiglia (é applicato in Francia). Funziona cosí: Si calcola la c.d. Dimensione fiscale della famiglia (es. ogni coniuge=1; altri familiari a carico=0.5 2 coniugi e 2 figli rappresentano dal punto di vista fiscale una dimensione di 3)

Quoziente familiare e Tassazione individuale con deduzioni e detrazioni per carichi familiari Si sommano i Redditi dei due coniugi e li si dividono per la Dimensione fiscale della famiglia, ottenendo il c.d. Quoziente familiare: Quoziente familiare (Qf) = Reddito coniuge A+Reddito coniuge B Dimensione Fiscale della Famiglia Si applicano le aliquote di imposta al quoziente familiare, determinando il debito di imposta relativo al quoziente familiare Infine si moltiplica il debito d imposta relativo al quoziente familiare per la dimensione fiscale della famiglia, ottenendo il debito d imposta complessivo

Quoziente familiare e Tassazione individuale con deduzioni e detrazioni per carichi familiari Ossia: dove: T (Y 1 + Y 2 ; ν) = t Y 1 + Y 2 ν } {{ } Qf ν = Dimensione fiscale della famiglia = n j ν j ν con ν j = peso fiscale assegnato al membro j della famiglia composta da n individui Y i = Reddito del coniuge i t(y ) = Funzione debito d imposta

Quoziente familiare e Tassazione individuale con deduzioni e detrazioni per carichi familiari Esempio (continua) Considero i dati precedenti (caso di imposta progressiva) e HP 2 figli (A, B) ν 1 = ν 2 = 1, ν A = ν B = 0, 5 = ν = 3 Qf = 15.000+50.000 = 21.666 3 Imposta pagata su Qf= 0, 23 15.000 + 0, 27 (21.666 15.000) = 5.250 Imposta totale= 3 5.250 = 15.750 Nota: t(y ) = 15.750 = 24, 23% 65.000 L aliquota marginale é uguale per entrambi i coiniugi (ed é pari al 27%) aliquota media marginale (in particolare del coniuge con reddito pi basso: offerta di lavoro femminile ) possibili effetti distributivi a favore delle famiglie con reddito pi elevato

Reddito lordo vs. Reddito netto Reddito lordo vs. Reddito netto Reddito lordo: non tiene conto delle spese di produzione del reddito Reddito netto: tiene conto delle spese di produzione del reddito In linea teorica: meglio Reddito netto Tuttavia: tenere conto delle spese di produzione del reddito non é sempre facile (non tutti i soggetti di imposta sono obbligati alla tenuta delle scritture contabili)

Reddito effettivo vs. Reddito normale Reddito effettivo vs. Reddito normale Reddito effettivo=quanto percepito da un contribuente Reddito normale= ció che si puó ricavare da una certa attivitá al di fuori di circostanze eccezionali di carattere oggettivo (es. eventi atmosferici) o soggettivo (particolare diligenza o incuria). Reddito effettivo: misura meglio la capacitá contributiva Reddito normale (invece del reddito effettivo): semplicitá amministrativa stimolo allo attivitá individuale

Reddito nominale vs. Reddito reale Imponibile nominale vs. Imponibile reale Il reddito puó essere definito: in termini nominali in termini reali

Reddito nominale vs. Reddito reale Conseguenza della base imponibile in termini nominali = Fiscal Drag=aumento dell aliquota media prodotto dall inflazione in presenza di una imposta progressiva e di un reddito (e anche di deduzioni e detrazioni) definito in termini nominali Vi é anche la riduzione in termini reali di deduzioni e detrazioni