Modulo per richiesta ingresso in ASSOCONSULT (da trasferire su carta intestata)

Documenti analoghi
autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Note esplicative per la compilazione del questionario Il Management Consulting in Italia.

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...

LA PARTECIPAZIONE DEL CNR NEGLI ACCORDI CON LE IMPRESE

I comportamenti di pagamento nella filiera commerciale del vino in Italia

BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FORMATIVI SPECIFICATAMENTE DEDICATI ALLE PICCOLE, MEDIE E MICRO IMPRESE

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Le nuove imprese vincenti: le leve strategiche per tornare a crescere. Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

CRIBIS PRIME COMPANY, un focus sulle aziende più. affidabili in Italia. Dati aggiornati a Dicembre Marketing CRIBIS D&B

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

STRATEGIE E PREVISIONI DI MERCATO PER LA FILIERA DELL IMPIANTISTICA INDUSTRIALE

IL SETTORE NON PROFIT NELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA: ANALISI E PROSPETTIVE

I bilanci delle regioni in sintesi 2010

Fallimenti delle aziende in Italia

Offerta di servizi consulenziali alle società di calcio professionistico Labet Srl. All rights reserved.

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

GLI STRUMENTI FINANZIARI NAZIONALI ISMEA. 16 aprile 2014 Lametia.

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

Nidi e servizi integrativi in Italia: l indagine sulla spesa sociale dei Comuni

Art Bisinella, Bellot, Munerato Sopprimere l'articolo Bignami, Casaletto, Mussini Sopprimere l articolo.

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

SARAH BOVINI Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

STATISTICHE DEL 2016 MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010 INTERO PERIODO 1 GENNAIO 31 DICEMBRE

CORE MANAGEMENT SKILLS

Punto 5 dell ordine del giorno: A - Analisi della risposta all Invito per la presentazione di progetti di ricerca industriale

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

RISORSE FINANZIARIE PER LA COSTITUZIONE DEI FONDI REGIONALI (Art. 42 C.C.N.L.) ANNO 2001

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

Il Sistema Pubblico di Connettività e le realtà territoriali

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. Il sistema della giustizia in Italia

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Veneto da 600,31 milioni di euro

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

La gestione di agevolazioni

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

Bando per l insediamento di giovani in agricoltura; Criteri per l attuazione del regime di aiuto; Regolamento attuativo; Tabella di sintesi.

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

ASSOBETON Primo rapporto del comparto dell edilizia industrializzata in calcestruzzo Informazioni di sintesi

Per ulteriori informazioni:

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie. Roma, 8 giugno 2011

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Avviso 1/2017 Commercio, Turismo, Servizi

Nuovo Assetto Organizzativo della Capogruppo Area Organizzazione Siena, 24 gennaio 2017

Andamento debito commerciale della Pubblica Amministrazione.

CONSORZIO PAN.

Il sistema delle Camere di Commercio per l internazionalizzazione delle Pmi

Gregorio De Felice Responsabile Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo

REGOLAMENTO DEI GRUPPI REGIONALI in attuazione dell art. 4 dello Statuto

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

ANALISI DI COMPETITIVITA DEL VINO SPUMANTE ANNO 2012 CANALI DI VENDITA: GD DO

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Abbigliamento e accessori

Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel I semestre 2007

Il contributo degli enti di ricerca allo sviluppo dei Confidi: i progetti del CeSAC

Direzione Centrale Organizzazione. Direzione Centrale delle Prestazioni

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA

Confindustria - Cerved Il Motore della Ripresa Presentazione Rapporto PMI Centro-Nord 2016 Commento al Rapporto

Bando per il finanziamento di progetti formativi specificatamente dedicati alle piccole, medie e micro imprese.

Indice del volume Roma, 30 novembre 2009

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale

La catena di gestione dell accoglienza

INDAGINE ART SUL DETTAGLIO SPECIALIZZATO

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * *

FONDIMPRESA Avviso n. 4/2016: Sostegno alle imprese aderenti per la formazione di neoassunti e di disoccupati e inoccupati da assumere

Crediti di Firma in Italia nel Decennio

CONVEGNO OASI 2016 Il Rapporto OASI 2016

La Banca Dati dei Comuni italiani III Rapporto Raccolta Differenziata e Riciclo. Roma, 30 ottobre 2013

308 Diciannovesimo Rapporto sulle Fondazioni di origine bancaria

Gli Addetti e Reddito per Settore in Italia (ASIA )

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO

Crediti in sofferenza e aste immobiliari

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Coordinamento Generale Statistico Attuariale IL LAVORO PARASUBORDINATO. Aggiornamento all'anno 2014

Coordinamento Generale Statistico Attuariale IL LAVORO PARASUBORDINATO. Aggiornamento all'anno 2015

Loro Sedi. Con riferimento all Assemblea in oggetto, si comunica quanto segue:

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N

Processi associativi nei Comuni: stato dell arte e prospettive

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE POLITICHE DI WELFARE REGIONALE, PER LA FAMIGLIA E CULTURA DELLA LEGALITA' GARVIN PAOLA

LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA RAPPORTO 2016

Scuola dell'infanzia Regione

DATI INAIL NAZIONALI Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016

DECRETO N DATA 18/11/2015

IL DIGITA LE IN ITALIA

Direttore dell Agenzia

OGGETTO: subentro nella gestione dei trattamenti pensionistici alle Amministrazioni statali Programmazione delle attività.

Transcript:

Modulo per richiesta ingresso in ASSOCONSULT (da trasferire su carta intestata) La presente: Ragione sociale sede legale E-Mail (per comunicazioni della segreteria) E-Mail (per pubblicazione su sito Assoconsult) Sito internet posta elettronica certificata Partita IVA Anno Costituzione Numero Dipendenti Target Clienti per settore Economico Numero Consulenti Industria Commercio Pubblico Servizi Target Clienti per dimensioni Grandi Medie Piccole Aree geografiche di attività Missione e Approccio nella figura del (sottoscritto) suo Legale Rappresentante: nome cognome ruolo cellulare e-mail chiede l ammissione ad Assoconsult, Associazione Federativa delle Imprese di Consulenza, in qualità di Socio Ordinario.

A tal fine dichiara di: a. essere, alla data attuale, un soggetto in attività b. avere preso integrale visione di Statuto, Regolamento e Codice Etico di Assoconsult c. aver preso atto che l'adesione ad Assoconsult comporta per tutti i Soci l'obbligo di: - osservare le norme dello Statuto, le disposizioni del Regolamento, il rispetto del Codice Deontologico dell Associazione, nonché le deliberazioni adottate dai suoi Organi - fornire ad Assoconsult, nei tempi e nei modi da questa richiesti, i dati, le informazioni ed i documenti necessari all aggiornamento del Registro delle Imprese, o comunque utili per il raggiungimento degli scopi statutari - versare i contributi associativi, secondo le modalità ed i termini fissati dai competenti Organi di Assoconsult; - escludere la propria partecipazione ad associazioni aderenti ad organizzazioni diverse da Confindustria e costituite per scopi analoghi - attenersi ai comportamenti dovuti in conseguenza della sua appartenenza al sistema confederale e, in particolare, conformarsi ai dettati del Codice Etico della Confindustria - partecipare alla vita associativa d. conferire delega a proprio Rappresentante in Assoconsult, così come definito nell'art.5 1 dello Statuto Associativo, a: nome cognome ruolo cellulare e-mail e. di disporre in Italia delle sedi operative di seguito elencate con riferimento alle Aree territoriali di Assoconsult. La sede indicata come 'principale' è il riferimento per l'adesione ad Assoconsult e, conseguentemente, per la scelta dell'area Territoriale di riferimento, nella quale esercitare i propri diritti di voto ai sensi dello Statuto: Area Nord (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'aosta,veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna) E-Mail Area Centro e Isole (Umbria, Marche, Toscana, Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna, Sicilia) 1 art.5 Per rappresentanti dei soci ordinari ed aggregati aderenti all Associazione si intendono il titolare, il legale rappresentante quale risulta dal Registro delle imprese della Confindustria, o un suo delegato formalmente designato, e scelto tra i procuratori generali o ad negotia che siano componenti del Consiglio di Amministrazione, o dirigenti, o soci, o partner, o comunque persone altamente rappresentative dell impresa in oggetto.

E-Mail Area Sud (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria) E-Mail g. di scegliere i seguenti Settori,ed in particolare quello principale, nei quali riconoscere il posizionamento della propria impresa e/o avere particolari interessi in termini di sviluppo (ogni associato può iscriversi a più Settori, rispetto ai quali potrà distribuire i propri voti secondo le disposizioni di cui agli art. 11 e 23 dello Statuto) Settori Assoconsult 'a tendere' 1.Strategia e Corporate Finance 2.Organizzazione, Risorse Umane e Formazione 3.Marketing e Comunicazione 4.Amministrazione e Controllo (Finance e Performance Management) 5.Risk Management, Compliance e Corporate Social Responsability Prodotti/Servizi esemplificativi Definizione mission e vision dell'azienda, corporate strategy, business strategy, disegno modelli di business Advisory in operazioni di finanza straordinaria, supporto ad operazioni di Merger & Acquisition,,etc Reingegnerizzazione e assetti organizzativi (strutture e processi), programmi di change management Consulenza alla funzione RU delle aziende, definizione organici, profili di competenze, politiche di sviluppo delle RU, valutazione delle prestazioni e definizione dei sistemi premianti, compensation ed incentivazione, definizione obiettivi e misurazione performance, analisi del clima aziendale Ricerca e selezione Programmazione, realizzazione, monitoraggio e valutazione di interventi di formazione manageriale, comportamentale e tecnico-specialistica di settore Consulenza e servizi in ambito marketing strategico, marketing operativo e vendite Customer Satisfaction e/o Benchmarking Ricerche di mercato e socio-economiche Strategia di comunicazione Stakeholders, investor, media relation Events Relazioni interne Relazioni esterne Consulenza e servizi alle funzioni amministrazione, finanza e controllo Interventi sui sistemi/modelli di pianificazione, budgeting e controllo di gestione Sistemi amministrativi/contabili e attività di gestione finanziaria delle aziende Consulenza e servizi di misurazione/gestione dei rischi aziendali (di credito, finanziari, operativi, etc) Assistenza per interventi di adeguamento alla legge/normativa, in termini di corporate governance, qualità, sicurezza, privacy, ambiente e prodotti Posizionamento e/o interessi del Socio

6.Manufacturing, Operation e Supply Chain 7.ICT Consulting 8. Tax & Legal 9.Pubblica Amministrazione (come tipologia di cliente) 10.PMI (come tipologia di cliente) e Internazionalizzazione 11.Multiservice Company 12. ORES Interventi organizzativi sui sistemi di gestione per il miglioramento della qualità dei processi e dei prodotti e per la loro certificazione Sviluppo sostenibile, analisi e gestione dell'ambiente Responsabilità Sociale di impresa e Bilanci sociali Consulenza alle attività tipiche di produzione, erogazione dei servizi e logistica Acquisti/approvvigionamenti (procurement) Produzione e pianificazione della produzione Logistica in entrata ed in uscita, pianificazione della distribuzione, etc progettazione e sviluppo di nuovi prodotti Consulenza alla funzione IT dell'azienda, mirata a disegnare la strategia di sviluppo dell'it,ottimizzare gli investimenti, aumentare l'efficienza del servizio erogato Monitoraggio del fornitore per contratti di acquisto sistemi ICT Knowledge Management Utilizzo delle nuove tecnologie, e-business Consulenza ed assistenza in tema di fisco, tributi Consulenza legale e contrattuale Consulenza, formazione e servizi di assistenza tecnica indirizzati al settore delle pubbliche amministrazioni: PPAA Centrale, Regioni, enti locali e relativi organismi in house Interventi di consulenza direzionale organizzativa finalizzati al miglioramento del funzionamento delle istituzioni:strutture, processi, risorse umane, sistemi di gestione, qualità, etc. Programmazione, realizzazione, monitoraggio e valutazione di interventi di Formazione a personale delle PP.AA: Definizione ed attuazione di politiche pubbliche generali e settoriali nei confronti di territori, imprese e cittadini Supporto alla elaborazione di testi per leggi, norme, regolamenti, etc. Program e Project management Assistenza tecnica alla gestione di fondi pubblici: programmazione, monitoraggio, controllo, valutazione Consulenza direzionale e organizzativa indirizzata alle piccole medie imprese, con fatturato inferiore a 50 ml euro. Finanza agevolata e Ricerca e utilizzo di fonti di finanziamento in genere. Consulenza in tema di reti di imprese, sistemi associativi, Distretti, Consorzi, networking, etc Strategia ed assistenza all'internazionalizzazione di PMI: business meeting ed eventi dimostrativi; assistenza tecnica ad import/export; ricerca partner internazionali; regolamenti e contratti internazionali; costituzione e start up di società all'estero; promozione di joint ventures internazionali Società che al proprio interno forniscono servizi di consulenza in pressochè tutte le aree di competenza delineate negli altri Settori. E' tipicamente l'ambito proprio delle aziende di consulenza di maggiori dimensioni Società che svolgono attività di Ricerca e Selezione del Personale Con la presente inoltre sottoscrive: 1. l accettazione delle regole di scambio di informazioni fra associati approvate dagli organi associativi; 2. l autorizzazione, a norma della legge 675/96, e del D.Lgs 196/03 all utilizzo dei dati forniti, per quanto occorra alla valutazione ed al perfezionamento della presente domanda, nonché, a domanda accettata, per l aggiornamento degli archivi elettronici e degli elenchi delle imprese associate per invio materiale informativo e promozionale;

3. l'impegno al pagamento della Quota associativa annuale nelle modalità previste dalla delibera contributiva, della quale, in relazione all'anno in corso, dichiara di avere preso visione. 4. l'impegno, come previsto dall'art.4 dello Statuto, alla permanenza in Associazione, oltre che per l'anno in corso, anche per un anno decorrente dal 1 gennaio dell'anno successivo. 5. la propria specifica approvazione delle clausole 4 e 9 dello Statuto Assoconsult, secondo le quali l associazione ad Assoconsult si intende tacitamente rinnovata di anno in anno, fino a quando non intervenga la cessazione del rapporto associativo. Il recesso deve essere notificato dal Socio recedente mediante raccomandata A/R e/o posta elettronica certificata al Presidente entro il 30 settembre dell anno in corso; la cessazione per recesso ha effetto a decorrere dall'inizio dell anno sociale successivo ed il recedente è tenuto a pagare i contributi associativi fino alla data di cessazione. Si allega alla presente domanda la seguente documentazione: A1. Scheda informativa compilata A2 Bilancio al 31.12 dell anno precedente A3 Certificato di Iscrizione alla CCIAA (in caso in cui il soggetto risulti iscritto alla CCIAA) A4 Certificato Antimafia A5 Certificato Casellario giudiziario A6 Due lettere di referenze o presentazione da parte di 2 aziende associate A7. Logo in formato jp A8 Profilo societario in word (massimo 20 righe) Luogo e data Timbro e firma