dalla Città Mamma, la festa più bella al centro Primavera 08 maggio 2017 Iniziativa della cooperativa mano a Mano

Documenti analoghi
Buone Prassi Farnesina che innova

Do you want your PRESSToday?

Giovani, da 120 anni.

TRA SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015

Il liceo che ti mette al centro

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014

Karan Pangali a Roma. L India di Bollywood e non solo In collaborazione con Apsaras Dance

Presentazione generale. Ing. Felice Pietro Fanizza RINO SNAIDERO SCIENTIFIC FOUNDATION

tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CHI SIAMO. Idea e realizzazione: Associazione Culturale Visioni e Illusioni. Direzione Artistica: Gaia Vazzoler e Giovanni Auletta

Il Progetto CCM SOCIAL NET SKILLS Il contributo della Regione Lazio

Il comitato direttivo

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

CONVEGNO La gestione delle Assemblee e delle Persone

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

CULTURA: PARTE CAPALBIO LIBRI, UNDICI SERATE PER UNDICI AUTORI

ABILITA. Ascolto. Lettura

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

II EDIZIONE LA SCUOLA IN FESTA ROMA CITTÀ FAMIGLIA. Lunedì 24 maggio 2010, ore Sala dell Arazzo, Campidoglio

La buona cucina romana e non

ProMEMOria Brandizzo: immagini e storie di un luogo

SETTORE CULTURA 20/04 AL 30/06

Festival della Sostenibilità Accorciamo le distanze Siena Maggio 2009

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 PAOLO DI TARSO - BACOLI (Napoli) Scuola dell Infanzia ~ Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado a indirizzo musicale

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane

CineChildren. International Film Festival. CineChildren. un'esperienza da vivere. 4 a edizione 2016

Business School. Calendario. Catalogo Formazione (Aggiornato al 01 febbraio 2011)

UFFICIO EUROPA. COMUNE DI PALUDI Provincia di Cosenza. Servizio Area n.4- Vigilanza- Servizi al cittadino

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016

Con il patrocinio di: In collaborazione con:

L Ufficio Diritti Animali del Comune di Seriate

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

Giovani e Volontariato

IL VOLONTARIATO ISTITUO GUISSONA SPAGNA 21-27settembre 2014

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

Con il patrocinio di

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Per ogni euro di spesa viene registrato un punto sulla tua Carta Socio Coop. PUNTI COOP ONLINE

Roma. Teatro Valle: rioccupato e sgomberato in poche ore

OPEN CALL

Accendi il futuro* dalle esperienze migliori, verso una nuova prospettiva

dallã Â Â assegnazione delle particelle di terra e vede moltiplicarsi i frutti del lavoro svolto

NOME DEL PROGETTO. Bimbi in movimento: Spazi gioco, laboratori creativi, attività ludiche e spettacoli di AnimAzione

Dipendenze: una sfida continua

Comune di Binasco (Provincia di Milano)

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016

CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE. Seminario istituzionale 13 giugno 2016

LISTA DEI TEMI ESAME ORALE LINGUA ITALIANA LIVELLO SUPERIORE

PIANO ATTIVITA ANNUALI A.S. 2015/2016 ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO EX ART. 42 C.C.N.L. COMPARTO SCUOLA

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

NORME E INTERVENTI PER PREVENIRE E CONTRASTARE LA VIOLENZA SESSUALE SU DONNE E MINORI

Chi siamo. PROGETTO PER UNA CICLOFFICINA SOCIALE, CULTURALE ED ECOLOGICA A TORNAVENTO Gabriella Pedranti - Marta Barcaro

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIA MANIAGO Scuola Secondaria 1^grado BUZZATI Via Maniago, Milano Tel: Fax:

GLI SPORTELLI DEI NOTAI PER LA CONSULENZA GRATUITA AI CITTADINI

LINGUE - III ANNO L12 Orario delle lezioni II semestre a.a. 2013/2014

Dal palcoscenico alla realtà: a scuola di prevenzione La storia di un progetto

Leggi il comunicato: Svago in compagnia e all'aria aperta, a San Gimignano un'estate con i campi gioco

REGOLAMENTO COMUNALE ECOFESTE

n e t s a n a Progettare Realizzare Arredare

Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S Tema condiviso Semplicemente RISPETTO

Organizzazione NO PROFIT dal Da giugno del 1998 è ONLUS, cioè organizzazione non lucrativa di utilità sociale.

h Energie Rinnovabili e Risparmio energetico, Ing.Giancarlo Balzer, Ordine degli Ingegneri Bergamo

Comune di Campi Bisenzio

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico

scheda per la presentazione delle idee progettuali Tavolo benessere e coesione sociale Scheda N.

Allegato A alla deliberazione di Giunta Comunale n del COMUNE DI CERVETERI PROVINCIA DI ROMA

P O L I T E C N I C O D I T O R I N O

Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande

F O R M A T O E U R O P E O

un mese per la Donna

PREMIO LETTERARIO NAZIONALE CITTA DI PORTO VIRO III EDIZIONE ANNO 2012

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi

Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna

CONCORSO NAZIONALE DI VOLTEGGIO

Progetto di integrazione itinerante

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx

Pi greco. Notizie matematiche e curiosità su uno dei numeri più famosi. Dova Patrizia a.s. 2012/'13 1

GIOVANI VOLONTARI PER L AMBIENTE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Libri digitali e altre risorse: l azione del MIUR. Guido Dell Acqua

ASAI descrizione e obiettivi

WORKSHOP #4 IL COLLOQUIO DI LAVORO

VIAGGIARE FORMATI IRASE UIL

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO

SCHEDA DEL PROGETTO N 02

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO

PROGETTO DI ACCOGLIENZA DIFFUSA IN FAMIGLIA Piattaforma online e staff professionale per la gestione e il monitoraggio dell Accoglienza dei Rifugiati

Codice GSA1058AI-DI Sede: Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione via Copernico, Milano

Cercansi pionieri dell energia e del clima!

il Festival a Quattrozampe I Edizione SCHEDA TECNICA EVENTO

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

dalla Città 08 maggio 2017 Mamma, la festa più bella al centro Primavera Iniziativa della cooperativa mano a Mano Sarà un pomeriggio dedicato alle Mamme, quello di lunedì 8 maggioal Centro Sociale Primavera, in compagnia della Cooperativa Mano a Mano di San Benedetto del Tronto, per anticipare la ricorrenza che si celebra domenica 14. Il pomeriggio dal titolo La Mamma, la festa più bella, sarà denso di musica, canzoni, divertimento e simpatia, grazie alla partecipazione straordinaria del cabarettista e umorista Angelo Carestia. L artista tornerà ad intrattenere gli ospiti della Casa e tutti coloro che desiderano partecipare, proponendo i suoi cavalli di battaglia e vestendo i panni dei personaggi più noti del mondo della musica e dello spettacolo. Al pomeriggio di animazione saranno presenti anche alcuni bambini che leggeranno filastrocche e proverbi, ed alcuni studenti del Liceo Scientifico Rosetti di San Benedetto, che interpreteranno dei brani musicali dedicati alla mamma e leggeranno testi e poesie. La Cooperativa Mano a Mano tornerà nuovamente a rallegrare Il Centro Sociale Primavera, il 12 giugno, con la Festa dell Arrivederci.

Una speranza per chi è rimasto in mezzo alla strada Il Comune ha avviato una collaborazione sperimentale con l associazione Ora et labora che si occupa dare un tetto a chi non ce l ha Su proposta dell assessore alle politiche sociali Emanuela Carboni, nell ultima riunione la Giunta comunale ha adottato un atto che da il via ad un partenariato sperimentale con l associazione Ora et Labora di San Benedetto del Tronto per attuare un progetto di mediazione abitativa destinato a gestire le situazioni emergenziali di cittadini residenti. Quest associazione si è già dimostrata molto attiva nella collaborazione offerta al Comune nelle situazioni di disagio presenti nelle roulotte e camper che stazionavano in zona portuale dice l assessore Carboni vogliamo ora formalizzare questa collaborazione, anche se in chiave sperimentale fino alla fine dell anno, che ha forme diverse rispetto a quelle sin qui sperimentate. L associazione infatti si fa carico di mediare con i proprietari per la stipula di contratti di affitto di abitazioni da destinare a persone singole che, le ragioni più varie, non hanno più un abitazione perché non hanno più un reddito. Inoltre l associazione, alle cui spese il Comune compartecipa con un contributo, sostiene la persona nella ricerca di un lavoro o comunque di un sostegno, anche sanitario quando le condizioni psicofisiche lo richiedono. Per noi l apporto del mondo del volontariato sociale è fondamentale aggiunge il sindaco Piunti perché il Comune non ha risorse economiche e umane sufficienti a seguire tutti i casi. Questa collaborazione con Ora et Labora ha una caratteristica particolare, quella di avviare forme di

convivenza tra queste persone in ambienti sani e idonei come gli appartamenti per i quali l associazione, con il supporto del Comune che segnala i casi meritevoli di tutela, funge da garante nei confronti dei proprietari. 22/23 giugno 2017 San Benedetto celebrerà con Solideo l arrivo dell estate La Palazzina azzurra ospiterà il 22 e 23 giugno il festival del solstizio con eventi spettacolari Sarà San Benedetto del Tronto ad aprire la stagione culturale estiva della Regione Marche. Giovedì 22 e venerdì 23 giugno si svolgerà la prima edizione di Solideo, la popsophia del solstizio, una manifestazione promossa dall Amministrazione Comunale di San Benedetto del Tronto, ideata dall Associazione Culturale Popsophia in collaborazione con l Ufficio Scolastico Provinciale, dedicata alla filosofia del solstizio d estate, quando la luce sconfigge le tenebre, il momento in cui il sole si ferma più a lungo nell emisfero settentrionale e raggiunge il culmine del suo percorso ascensionale. Su questi temi si svolgeranno due giornate di eventi spettacolari insieme a filosofi, scrittori, artisti e musicisti che animeranno gli spazi meravigliosi della Palazzina Azzurra, monumento elegante dell architettura del ventennio e luogo di eccellenza della Riviera delle Palme. Il nostro progetto è quello di affiancare l offerta turistica con appuntamenti culturali di grande qualità dichiara Annalisa Ruggieri, Assessore alla Cultura di San Benedetto del

Tronto Il sole che nasce dall Adriatico con l alba del giorno più lungo, le struggenti ore del tramonto e il mare illuminato solo dalla luna, da giovedì 22 a venerdì 23 giugno 2017 accoglieranno il pubblico delle vacanze con mostre, performance, degustazioni e concerti di musica dal vivo, tutti ad ingresso gratuito. Interviene anche Lucrezia Ercoli, Direttrice Artistica di Popsophia: Solideo è un appuntamento culturale dedicato alla popsophia del solstizio. Il solstizio, venerato da tutte le civiltà del nord del mondo, dalla civiltà greco latina agli indiani d America fino alle religioni orientali, è l esaltazione della luce e della vita: una metafora che ha ispirato generazioni di scrittori, poeti e filosofi e ha riempito l immaginario della cultura pop, dal cinema alla fiction fino alle canzonette. Alla Palazzina Azzurra vivremo appuntamenti e spettacoli inediti, realizzati su un tema importante in un luogo splendido. Per maggiori informazioni: www.popsophia.it San Benedetto del Tronto, 05-05-2017 A cura dell Ufficio Stampa dove Palazzina Azzurra quando 22 e 23 giugno 2017

a cura di Amministrazione Comunale e Associazione Culturale Popsophia 09 maggio 2017 Si ricordano le vittime del terrorismo e delle stragi Martedì 9 maggio, nell aula magna del Liceo scientifico Rosetti, la cerimonia con l intervento del prof. Alessandro Orsini Il 9 maggio è stato proclamato con legge n. 56 del 4 maggio 2007 Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice. Negli anni il Comune ha ricordato questo giorno intitolando alcune vie e piazze cittadine a personaggi che, a diverso titolo, sono stati vittime del terrorismo e delle stragi. Per approfondire i temi del terrorismo e dello stragismo, delle loro cause e delle loro conseguenze sulla società, l Amministrazione comunale ha organizzato un momento di approfondimento rivolto agli studenti che si terrà martedì 9 maggio, con inizio alle 9.30, nell aula magna del Liceo scientifico Rosetti. Alla presenza delle autorità e di classi dei Liceo classico e scientifico, interverrà il prof. Alessandro Orsini,docente Universitario della Luiss di Roma, Ricercatore al MIT di Boston, Direttore del Centro per lo studio del terrorismo dell Università Tor Vergata, Editorialista de Il Messaggero, autore di diversi volumi sul fenomeno terroristico. Il prof. Orsini parlerà sul tema: l ISIS in Europa, svolgendo un analisi su come il sedicente Stato islamico organizza e sostiene la propria azione nei paesi

occidentali. San Benedetto del Tronto, 05-05-2017 A cura dell Ufficio Stampa Il prof. Alessandro Orsini dove aula magna Liceo scientifico Rosetti quando Martedì 9 maggio 2017 a cura di Amministrazione comunale