La descrizione del sistema economico pratese distinto per etnie attraverso le matrici di contabilità 普拉托经济系统的详细调查及社会核算矩阵. Stefano Rosignoli - IRPET

Documenti analoghi
Valutazione economica dell integrazione della comunità cinese a Prato: una analisi basata sulla SAM Provinciale bi-etnica

La SAM della provincia di Prato ed il contributo cinese all'economia locale

IMPATTO EFFETTIVO E POTENZIALE DEI CONSUMI TURISTICI SULL ECONOMIA DELLE REGIONI ITALIANE

La situazione economica della Toscana

Il peso del turismo nell economia umbra

Le politiche per l economia e il lavoro della Regione Toscana nella crisi

La SAM della provincia di Prato ed il contributo cinese all'economia locale

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

CRISI E RISTRUTTURAZIONE DELL ECONOMIA TOSCANA

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

STIMA PRELIMINARE DEL PIL

A CONFRONTO. La Valle d Aosta. Valutazione della crescita in Valle d Aosta nel periodo con la cartografia socioeconomica NMK SER IST PRIV

Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012

03/05/2012. Economia biellese 2011: Numeri e tendenze. Roberto Strocco. Unioncamere Piemonte

Dalla microeconomia alla macroeconomia

STIMA PRELIMINARE DEL PIL

Indice. Lo scenario economico globale. Il posizionamento dell Italia. Le imprese italiane e l internazionalizzazione. Focus Emilia-Romagna e Rimini

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

Concorrenza in Italia:

STIMA PRELIMINARE DEL PIL

Le dinamiche economiche provinciali nel Dott. Silvio Di Lorenzo Presidente Camera di Commercio di Chieti

Obiettivi macroeconomici

STIMA PRELIMINARE DEL PIL

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

I MPR P ESE S I TA T L A IAN A E E MERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia

tramite investimenti diretti esteri

Stima preliminare del PIL I trimestre 2009

L indotto di Expo 2015

Bollettino Mezzogiorno Campania

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI

OSSERVATORIO ECONOMICO DI ISOLA DEL GIGLIO E DEL MONTE ARGENTARIO. Aspetti strutturali e congiunturali dell economia locale

STIMA PRELIMINARE DEL PIL

Bollettino Mezzogiorno Calabria

STATISTICA ECONOMICA

Bollettino Mezzogiorno Sicilia

CAP. 2 BLANCHARD INTRODUZIONE ALLE PRINCIPALI GRANDEZZE ECONOMICHE

Non entrano invece nel calcolo della produzione i servizi domestici e le attività illegali.

SCENARI PREVISIONALI EMILIA ROMAGNA

LA NAUTICA IN CIFRE ANDAMENTO DEL MERCATO PER L ANNO 2012 PRIME STIME PER L ANNO 2013 ING. STEFANO PAGANI ISNARDI 3 OTTOBRE 2013

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

Bollettino Mezzogiorno Molise

Milano, 11 luglio Congiuntura, trend e investimenti nel settore cosmetico

Bollettino Mezzogiorno Basilicata

Il mondo dopo la crisi

Pax mediterranea? An environment for Growth Introductory report by Luigi Troiani, Secretary General Euro-Med TDS

Elena Porta. Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

La Toscana oltre la crisi

Dimensione fisica e dimensione economica del turismo in Trentino

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

Bollettino Mezzogiorno Basilicata

JIANGSU. Quadro generale

Rapporto sull economia. della provincia di Rimini Massimo Guagnini. Rimini 27 marzo 2009

Bollettino Mezzogiorno Abruzzo

Osservatorio sulle imprese multinazionali in provincia di Torino

Bollettino Mezzogiorno Abruzzo

Consuntivo 2014 e previsioni 2015/16

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

Bollettino Mezzogiorno Mezzogiorno

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

Annuario Istat-Ice 2015

Stima anticipata della dinamica di alcuni aggregati economici in Trentino - Anno 2008

Valutazione dell impatto economico di eventi turistici nel Lazio

Quale scenario per il 2018? La situazione economica attuale e le previsioni per le imprese

I porti della Toscana, fattore di coesione territoriale e crescita

Congiuntura economica Parmense

scenari internazionali: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa

AUSTRIA SCHEDA ECONOMICA

Rapporto Cer Integrazione internazionale innovazione spunti di discussione sergio de nardis - Nomisma - Università Roma tre,

AUSTRIA SCHEDA ECONOMICA

AUSTRIA SCHEDA ECONOMICA

Il contesto economico nel 2013

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2009

Campobasso - 10 giugno Presentazione del Rapporto. L economia del Molise

Le unità istituzionali appartenenti al settore delle Amministrazioni Pubbliche

Internazionalizzazione delle imprese

Se riqualificassimo? Effetti macroeconomici di investimenti per l innalzamento dell efficienza energetica del patrimonio immobiliare pubblico

Istituto nazionale per il Commercio Estero. Nota Congiunturale PARAGUAY

Belluno. Movimento turistico per struttura ricettiva e provenienza. Variazione percentuale su Anno 2012

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

Percorso formazione USR-UST Lombardia a.s. 2011/12 Progettare il futuro per il futuro. Mercato del lavoro e le sue evoluzioni: dal locale al globale

il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016

La Pellicceria in Italia nel 2012 Produzione, Distribuzione e Consumo Caratteristiche ed evoluzione del settore

Investimenti e risparmio nazionale in Germania

1. GLI INDICATORI MACROECONOMICI

Bollettino Mezzogiorno Basilicata

La congiuntura dell indotto Pharmintech

Il Sole24ore di questi ultimi giorni

STUDIO DESCRITTIVO ANALISI DIPENDENZA PESCA

Rallentamento strutturale del commercio mondiale

L'economia italiana in breve

Sezione 1 Sistema economico: conti economici regionali

Sezione 1 Sistema economico: conti economici regionali

Un approfondimento dell Ufficio Studi della Camera di Commercio IN DIMINUZIONE IL PIL DEL LODIGIANO

IL REDDITO DI UNA NAZIONE

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO SULL ECONOMIA DI PARMA NEL 2015

Transcript:

La descrizione del sistema economico pratese distinto per etnie attraverso le matrici di contabilità 普拉托经济系统的详细调查及社会核算矩阵 Stefano Rosignoli - IRPET Il sistema relazionale ed economico delle imprese cinesi di Prato Prato, 27 Marzo 2015

Matrici di Contabilità Strumenti di analisi quantitativa dei sistemi economici locali dell IRPET Matrici di contabilità (INPUT OUTPUT, SUT, SAM) Descrizione della struttura economica produttiva e sociale del territorio in un anno Stima dei dati di contabilità regionale e sub-regionale Modelli quantitativi per l analisi e le previsioni economiche.

Conto risorse impieghi di Prato estratto dalle matrici di contabilità: Stima conti al livello territoriale provinciale Valori 2013 Quota su Toscana Recessione 2008/2013 Pil 6.214 5.9% -6.9% Importazioni 4.200 5.5% -8.9% Consumi privati 3.287 4.9% -5.5% Consumi pubblici 1.242 6.4% -3.6% Investimenti 939 5.1% -22.0% Esportazioni 4.946 6.3% -9.3% Evoluzione PIL Prato e Toscana dal 2001 120 Toscana Prato 110 Toscana Prato 100 90 80 70 60 50 8.0% 6.0% 4.0% 2.0% 0.0% -2.0% -4.0% -6.0% -8.0% Nella provincia la recessione è iniziata prima del periodo di crisi internazionale 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Fonte: Stime IRPET

Matrice bi-etnica Data la particolarità sociale di Prato si è stimata la: Matrice di contabilità sociale bi-etnica (primo esperimento in Italia) Imprese (cinesi e non) Famiglie (cinesi e non) Pubblica Amministrazione Remunerazione fattori produttivi Redistribuzione dei redditi Resto del mondo Si usano fonti ufficiali e stime indirette e si impone coerenza tra i flussi contabili

Flussi della SAM Bi-etnica Domanda finale di beni e servizi Comunità cinese Resto economia Consumi privati 173 3.117 Consumi pubblici 0 1.335 Investimenti 125 1.475 Export regionale 936 2.802 Export estero 767 1.378 Il ciclo economico passa dalla domanda finale alla produzione di beni e servizi delle imprese alla distribuzione del reddito (dati in milioni di euro od in unità (u)). Produzione delle imprese Comunità cinese Resto economia Imprese (u) 4.850 24.547 Unità di lavoro (u) 17.600 80.700 Produzione 2.132 10.433 Valore aggiunto 669 5.042 Distribuzione del reddito Comunità cinese Resto economia Redditi primari 422 4.362 Imposte dirette e contributi 111 1.970 Reddito disponibile 184 3.250 Fonte: Dati estratti dalla SAM dell IRPET

Contributo della comunità cinese all economia provinciale Rapporto tra i flussi legati alla comunità cinese ed i flussi totali della matrice: Valori totali Quota comunità cinese Conto risorse impieghi della provincia nel 2010 (milioni di euro) Prodotto interno lordo 6,299 11.2% Consumi privati 3,326 5.2% Investimenti 1,599 7.8% Esportazioni 5900 36.1% Valore aggiunto settoriale provinciale nel 2010 (milioni di euro) Valori totali Quota comunità cinese Agricoltura 25 0.0% Tessile e abbigliamento 951 50.8% Altra industria 597 3.7% Costruzioni 297 0.7% Commercio, pubblici esercizi e trasporti 1165 9.4% Altri servizi 2680 2.0% Totale VA 5715 11.7% Fonte: Dati estratti dalla SAM dell IRPET

Modello di impatto Dalla matrice al modello di impatto da domanda Il contributo si amplia grazie alle relazioni tra la comunità cinese ed il resto dell economia Contributo diretto del valore aggiunto da parte delle imprese cinesi + Attivazione indiretta al resto dell economia dovuta alla domanda della comunità cinese (Imprese e famiglie) = Contributo complessivo diretto, indiretto ed indotto della comunità cinese all economia provinciale.

Contributo diretto ed indiretto della comunità cinese Attraverso le sue relazioni dirette, indirette ed indotte, la comunità cinese contribuisce al 21.7% del PIL provinciale consumi delle famiglie cinesi investimenti imprese e famiglie cinesi 1.3% 0.7% imprese cinesi imprese resto economia esportazioni regionali delle imprese cinesi 5.1% 2.4% esportazioni estere delle imprese cinesi 4.2% 1.9% Resto domanda comunità cinese 2.3% 1.9% 0% 2% 4% 6% 8% Fonte: Stime da Modello I/O dell IRPET

Politiche di coesione e sviluppo economico Scenari evolutivi incentrati sull accrescimento qualitativo dei prodotti e sull integrazione completa delle imprese cinesi. Accrescimento tecnologico e qualitativo dell intero settore moda con un aumento della qualità (e del prezzo) dei prodotti. Riduzione della produzione locale di semilavorati e conseguente aumento dell importazione dei prodotti dall estero (in particolare dalla Cina). Aumento della domanda di servizi intermedi accessori all attività del settore come i servizi di marketing, commercializzazione, ricerca e sviluppo. Aumento dell export verso l UE ed USA Adeguamento delle imprese cinesi agli standard qualitativi, economici e giuridici delle imprese italiane

Elasticità del PIL alle variazioni di scenario Variazione percentuale del PIL provinciale al variare unitario degli indicatori di scenario evolutivo per il settore tessile e abbigliamento: Più investimenti in macchinari e attrezzature 1 0.00% Più investimenti in ricerca e sviluppo 2 0.03% Aumento import semilavorati 3-0.05% Aumento dei prezzi all export Più servizi intermedi alle imprese 4 5 0.18% 0.18% Aumento della quota di valore aggiunto 6 0.47% Aumento delle esportazioni 7 0.17% -0.2% 0.0% 0.2% 0.4% 0.6% Fonte: Stime da Modello I/O dell IRPET