Classificazione rischio sismico e metodo semplificato

Documenti analoghi
Federazione degli Architetti della Toscana Ordine degli Architetti di Firenze

ALLEGATO A LINEE GUIDA PER LA CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO DELLE COSTRUZIONI

ESEMPI APPLICATIVI DELLA CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO DELLE COSTRUZIONI

Classificazione rischio sismico degli edifici

VERIFICA DI MECCANISMI LOCALI DI COLLASSO. Edifici esistenti

Al via la classificazione del Rischio Sismico delle costruzioni per prevenzione e Sismabonus

Al via la classificazione del Rischio Sismico delle costruzioni per prevenzione e Sismabonus

MIGLIORAMENTO SISMICO DI PALAZZINA RESIDENZIALE IN MURATURA MEDIANTE TIRANTI IN ACCIAIO INCLUSI NELLE PARETI

Edifici in muratura portante. Temec

Sistema strutturale: meccanismo resistente globale. Rigidezza Resistenza Duttilità. Materiale Sezione Elemento Struttura

LE STRUTTURE IN MURATURA

Edifici con strutture in calcestruzzo armato -lezione 5- Temec Prof. Maria Chiara Torricelli

Lezione 9. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

Blumatica SISMICAPP MANUALE OPERATIVO

Indice. Allegato tecnico... Schemi grafici Determinazione del danno strutturale degli edifici di tipo E

TIPOLOGIE STRUTTURALI E FATTORI DI STRUTTURA

LA MIA CASA SARÀ IN LEGNO.. Oggi sappiamo perché!

EDIFICI ESISTENTI IN MURATURA parte 1

S.T.A. DATA srl - C.so Raffaello, Torino fax n. verde

Decreto Ministeriale del 16/02/2007. Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione.

RAPPORTO FOTOGRAFICO RELATIVO AI DANNI SUBITI DA ALCUNI EDIFICI A SEGUITO DEL SISMA DEL CENTRO ITALIA DEL 2016

INTERVENTI SU EDIFICI ESISTENTI

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili: esempi tecnici e modalità di intervento

LETTURA DELL EVOLUZIONE DEL TESSUTO EDILIZIO

Le strutture di copertura degli edifici in zona sismica A. Di Fusco, ANDIL Associazione Nazionale Degli Industriali dei Laterizi

Tutorial CLASSIFICAZIONE del RISCHIO SISMICO. Applicazioni Pratiche

Muratura armata. Norme Tecniche per le Costruzioni (Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 14/01/2008)

DECRETO ATTUATIVO per il SISMA BONUS "LINEE GUIDA PER LA CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO DELLE COSTRUZIONI".

Valutazione del rischio strutturale degli ambienti di lavoro

Interventi sugli edifici esistenti Normative in Italia e in Europa

Convegno LA NUOVA CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO DEGLI EDIFICI Pisa, 9 maggio 2017

INDICE. Capitolo 1 LA TERRA TREMA 1 1 Le costruzioni e il terremoto 1 2 La situazione in Italia 4

Analisi sismica di edifici in muratura e misti

Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (Reluis)

Progettazione di Costruzioni in Muratura

PROGETTO DI RICERCA SPERIMENTALE RELATIVA ALL IMPIEGO DEL GASBETON IN ZONA SISMICA

Valutazione ed interventi su aggregati strutturali

A trent anni dal Terremoto dell 80 La Prevenzione del Rischio Sismico tra Memoria e Innovazione

FABBRICATO DI CIVILE ABITAZIONE - PIANOLA, L AQUILA

Sismabonus un'opportunità per le imprese

Indice. Parte Prima - Murature storiche e sisma

Tav Dlb. Provincia Regionale di Ragusa. Aggiornato ai sensi dei disposti del comma A dell'art.10 della L.R n.12

ALLEGATO B. TABELLA 1 - Definizione dei livelli operativi. TABELLA 2 - Definizione dello STATO DI DANNO

Corso di Analisi e Progetto di Strutture A.A. 2012/13 E. Grande. Regolarità Aspettigeneraliecriteridiimpostazione della carpenteria

Regione Campania - Genio Civile

Tecnologie e soluzioni strutturali nella messa in sicurezza degli stabilimenti produttivi

Esempi applicativi L Aquila, scuola elementare De Amicis

Verifiche di strutture in muratura secondo le NTC 2008

Con MURATURE di TRAVILOG TITANIUM 4, uno strumento semplice per la verifica e l adeguamento di edifici esistenti in muratura

Il calcolo delle cerchiature in c.a. per gli interventi locali

Vulnerabilità sismica delle strutture industriali

Vulnerabilità sismica delle strutture industriali

Il comportamento delle strutture in muratura sotto sisma Meccanismi di danno e Tecniche di mitigazione

Sismabonus: un opportunità da non perdere per il miglioramento del patrimonio edilizio e per la rigenerazione urbana

CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE DI EDIFICI ESISTENTI

INTERVENTO DI RIPARAZIONE PALAZZO DEL GOVERNATORE CENTO (FE) RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA E STATO DI DANNO

RELAZIONE METODOLOGICA DI APPROCCIO INDICE. 1.0 Normative di Riferimento pg.00

ARGOMENTI: MATERIALIEPRODOTTIDACOSTRUZIONE TIPOLOGIESTRUTTURALIEDETTAGLICOSTRUTTIVI AZIONISULLECOSTRUZIONI RISPOSTA SISMICA E CRITERI DI PROGETTAZIONE

SEZIONE 1 - EUROCODICE 6 - D.M. 20/11/87 Parte 1 - NORMATIVA PER EDIFICI IN MURATURA PORTANTE. CONFRONTO TRA EUROCODICE 6 E D.M.

RETROSI 24/08/2016 ore 3:36. RI-COSTRUIRE IN MODO ANTISISMICO Ing. Marco Zaroli

Commissione Strutture

Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria.

LA VULNERABILITÀ SISMICA

Il ruolo della fascia di piano negli edifici in muratura:indagine teorico-sperimentale INTRODUZIONE

- Solai rigidi e resistenti nel piano. - Ammorsamenti tra muri ortogonali. - Presenza di catene. - Presenza di cordoli ai piani

OICE: Assemblea Ordinaria dei Soci. La sicurezza sismica delle costruzioni in Italia

Analisi di un edificio in muratura

Il terremoto del 6 aprile in Abruzzo: l'evento e la sua evoluzione Gli effetti sugli edifici esistenti

IL RISCHIO SISMICO NEI LUOGHI DI LAVORO La sicurezza delle scaffalature industriali

Laboratorio di Costruzione dell architettura

Logical Soft. Dal 1985 software tecnico per l edilizia Oltre clienti in Italia utenti TRAVILOG

Software per Progetto, Analisi e Verifica sismica di strutture in muratura nuove ed esistenti

Edifici in muratura. La concezione strutturale dell edificio in muratura ordinaria. Catania, 20 aprile 2004 Pietro Lenza

COSTRUZIONI ESISTENTI. Indagini su costruzioni esistenti in Calcestruzzo armato e muratura

Strutture in muratura soggette ad azioni sismica. Metodi di analisi

Hilti. Passione. Performance. ing. Stefano Eccheli Field Engineer Lombardia / Emilia

Durabilità. Strutture Muratura. altro. altro

RELAZIONE TECNICA. Sommario. 1. Premessa Verifiche Pag. 1 / 10. Arch. Francesco Longo Geom. Anselmo Antonaci Ing.

Il rilievo del danno e valutazione dell agibilità sismica di edifici ordinari

Classificazione sismica degli edifici con SismoTest S.T.A. DATA

CLASSIFICAZIONE SISMICA DEGLI EDIFICI

Le strutture di legno esistenti

1 DESCRIZIONE DELL EDIFICIO

Sisma bonus, gli incentivi per gli interventi di riduzione del rischio sismico negli edifici esistenti. Pietro Baratono

REGIONE LOMBARDIA COMUNE DI ZERBO (PV) PROGETTO STRUTTURALE

INDICE. Pag. STRUTTURA IN ELEVAZIONE

INTERVENTO 7 - Analisi meccanismi di collasso locali parete su via dei Forni

SCHEDA Rischio Sismico (sulla base delle banche dati provinciali) Versione DICEMBRE 2014

Report dei danni registrati a seguito del terremoto del Centro Italia del 24 agosto 2016 (Release 1)

1.2 Vulnerabilità sismica delle costruzioni in muratura

PIANO DI PREVENZIONE DEL PRESIDENTE CNI, COORDINATORE RPT ASSEMBLEA STRAORDINARIA IPE, RIETI 10 SETTEMBRE 2016

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI STRATEGIE ANTINCENDIO RESISTENZA AL FUOCO. Ing. Domenico Tesoro

L edificio: definizioni

Modelli numerici avanzati per l analisi di strutture storiche e monumentali

ANALISI DEL DANNEGGIAMENTO DI EDIFICI SITUATI NELLA ZONA SUD DEL COMUNE DI AMATRICE (RI): CONFRONTO PRE E POST SISMA DEL 24/08/2016

Gli effetti delle alte temperature sulla risposta sismica degli edifici in muratura

Analisi di un edificio in muratura

Transcript:

Classificazione rischio sismico e metodo semplificato Dalla teoria alla pratica, con esempio applicativo su un edificio in muratura Il rischio sismico è la misura matematica/ingegneristica per valutare il danno atteso a seguito di un possibile evento sismico. Il rischio sismico dipende da un interazione di fattori ed è funzione di 1. pericolosità 2. vulnerabilità 3. esposizione In particolare è valida la relazione: rischio sismico = pericolosità vulnerabilità esposizione ove: la pericolosità è la probabilità che si verifichi un sisma (terremoto atteso); è legato alla zona sismica in cui si trova l edificio la vulnerabilità consiste nella valutazione delle conseguenze del sisma; è legata alla capacità dell edificio di resistere al sisma l esposizione è la valutazione socio/economica delle conseguenze; è legata ai contesti delle comunità

Metodi per la determinazione della classe di rischio sismico Le classi di rischio sismico sono le seguenti: 1. classe A+ (minor rischio) 2. classe A 3. classe B 4. classe C 5. classe D 6. classe E 7. classe F 8. classe G (maggior rischio) Le linee guida per la classificazione del rischio sismico degli edifici, approvate con decreto ministeriale MIT n. 58 del 28 febbraio 2017, definiscono 2 metodologie per la classificazione del rischio sismico: metodo convenzionale, applicabile a qualsiasi struttura metodo semplificato, applicabile sono in alcuni casi In questo articolo analizziamo il metodo semplificato. Metodo semplificato Con tale metodo è possibile calcolare la classe di rischio sismico solo per strutture in murature e per interventi di tipo locale. Nel caso di valutazioni finalizzate all esecuzione di interventi sugli edifici volti alla riduzione del rischio, è consentito l impiego del metodo semplificato nei soli casi in cui si adottino interventi di rafforzamento locale; in tal caso è ammesso il passaggio di una sola classe di rischio. Ecco come si procede con il metodo semplificato. Sulla base delle caratteristiche della costruzione, si definisce la classe di rischio di appartenenza a partire dalla classe di vulnerabilità definita dalla Scala Macrosismica Europea (EMS). Vengono definite 7 tipologie di edifici in muratura a cui corrisponde una vulnerabilità media di ciascuna individuando 6 classi di vulnerabilità, da V1 a V6, con vulnerabilità crescente dal pedice 1 al pedice 6.

Per ogni tipologia e ogni classe di vulnerabilità, il valore più credibile (cerchio) e la dispersione intorno a tale valore, espressa con i valori più probabili (linee continue) e meno probabili o addirittura eccezionali (linee tratteggiate). Ad esempio, per muratura di pietra senza legante otteniamo una Classe A coincidente con EMS classe di vulnerabilità pari a 6. La valutazione della classe di vulnerabilità, necessaria per la determinazione della classe di rischio della costruzione in esame mediante il metodo semplificato, deve essere condotta in due passi successivi: Per definire la classe di rischio sismico secondo il metodo semplificato, occorre procedere nel seguente modo: 1. si determina la tipologia di muratura che meglio descrive la costruzione in esame 2. si individua la classe di vulnerabilità media (valore più credibile) associata attraverso la Scala Macrosismica 3. si valuta l eventuale scostamento dalla classe media a causa di: un elevato degrado una scarsa qualità costruttiva presenza di peculiarità che possono innescare meccanismi di collasso locale per valori particolarmente bassi dell azione sismica e aumentare la vulnerabilità globale Per la determinazione della classe di vulnerabilità media e per la valutazione dell eventuale scostamento, si può utilizzare la seguente tabella:

TIPOLOGIA STRUTTURALE PECULIARITÀ CARATT. TIPOLOGIA STRUTTURALE CLASSE MEDIA DI VULNERAB. GLOBALE POSSIBILI MECCANISMI LOCALI PECULIARITÀ NEGAT. VULNER. LOCALE GLOBALE PASSAGGIO DI CLASSE MURATURA INERTI / MAGLIA MURARIA pietra grezza V mattoni di terra cruda (adobe) Orizzontamenti di legno o di mattoni ma comunque scarsa rigidezza e/o resistenza nel V proprio piano medio e 6 scarsamente collegati con le pareti portanti Eventuale presenza di telai di legno

Scarsa qualità costruttiva Elevato degrado e/o danneggiamento Spinte orizzontali non contrastate pietra sbozzata Accorgimenti per aumentare la resistenza (ad es. listature). Orizzontamenti di legno o comunque scarsa rigidezza e/o resistenza nel proprio piano medio e scarsamente collegati con le pareti portanti Ribaltamento delle pareti V5 5 Meccanismi parziali o di piano Pannelli murari male ammorsati tra loro Orizzontamenti male ammorsati alle pareti Aperture di elevate dimensioni intervallate da maschi di ridotte dimensioni Presenza di numerose nicchie che riducono significativamente l area resistente della muratura da V a V 6 Pareti di elevate dimensioni (larghezza e altezza) non controventate a sufficienza mattoni o pietra lavorata Orizzontamenti di mattoni o di legno scarsa rigidezza nel proprio piano medio e scarsamente collegati con le pareti portanti V 5 pietra massiccia per costruzioni monumentali Orizzontamenti a volta o di legno V scarsa rigidezza e/o 4 resistenza nel proprio piano medio da V a V 5 4

Scarsa qualità costruttiva Elevato degrado e/o danneggiamento Pannelli murari male ammorsati tra loro Orizzontamenti male ammorsati alle pareti mattoni + solai d elevata rigidezza nel proprio piano medio Funzionamento scatolare della costruzione Orizzontamenti di calcestruzzo armato o comunque elevata rigidezza nel proprio piano medio ben collegati alla muratura V Ribaltamento delle pareti 4 Meccanismi parziali o di piano Pannelli murari a doppio strato con camera d aria Assenza totale o parziale di cordoli Aperture di elevate dimensioni intervallate da maschi di ridotte dimensioni Presenza di numerose nicchie che riducono significativamente l area resistente della muratura da V a V 5 4 Pareti di elevate dimensioni (larghezza e altezza) non controventate a sufficienza Scarsa qualità costruttiva Elevato degrado o danneggiamento armata e/o confinata Elevata qualità delle muratura, rinforzata da reti o barre di acciaio, e/o realizzata tra travi e colonne che la racchiudono in corrispondenza di tutti e quattro i lati Orizzontamenti di calcestruzzo armato o comunque elevata rigidezza nel proprio piano medio V Meccanismi dovuti, ad esempio, ad un errata disposizione 3 degli elementi non strutturali che possono ridurre la duttilità globale Elevata irregolarità in pianta e/o in altezza Presenza numerosa di elementi non-strutturali che modificano negativamente il comportamento locale e/o globale Aperture di elevanti dimensioni intervallate da maschi di ridotte dimensioni da V a V 4 3 Pareti di elevate dimensioni (larghezza e altezza) non controventate a sufficienza

La classe di rischio viene stabilita in funzione di: classe di vulnerabilità zona sismica in cui ricade l edificio (OPCM 3274/2003) Grazie alla tabella successiva, si definisce il valore del PAM e la classe di rischio sismico corrispondente. Classe di Rischio PAM Zona 1 Zona 2 Zona 3 Zona 4 A+* PAM 0,50% V V 1 2 A* 0,50%<PAM 1,0% V V V V 1 2 3 4 B* 1,0%<PAM 1,5% V V V V V 1 1 2 3 5 C* 1,5%<PAM 2,5% V V V V 2 3 4 6 D* 2,5%<PAM 3,5% V V V V 3 4 5 6 E* 3,5%<PAM 4,5% V V 4 5 F* 4,5%<PAM 7,5% V V 5 6 G* 7,5%<PAM V 6 Ricordiamo che il PAM è la Perdita Annuale Media attesa, parametro che tiene in considerazione le perdite economiche associate ai danni agli elementi, strutturali e non, e riferite al costo di ricostruzione (CR) dell edificio privo del suo contenuto. Per distinguere l attribuzione di classe mediante il metodo semplificato da quella ottenuta mediante il metodo convenzionale, le classi ottenute con il metodo semplificato sono contrassegnate da un asterisco (A+*, A*, B*, ).

Esempio di calcolo della classe di rischio sismico Ipotizziamo di dover effettuare il calcolo della classe di rischio sismico su un edificio in muratura di mattoni e pietra e mattoni ubicato nel Comune di Roma. La muratura è caratterizzata da un elevato degrado e una scarsa qualità costruttiva generale. Procediamo con il calcolo secondo le linee guida di MIT. Individuazione della zona sismica La zona sismica può essere ricavata dalla mappa relativa alla classificazione sismica dell intera nazione effettuata dall OPCM 3274/2003. Nella figura seguente si riporta la mappa.

Nel nostro esempio, l edificio, ubicato nel Comune di Roma, ricade nella ZONA SISMICA = 2. Definizione della classe di vulnerabilità Per definire la vulnerabilità sismica, facciamo uso della EMS, Scala Macrisismica. Pertanto, nella tabella della Scala Macrosismica individuiamo il tipo di muratura prevalente, che nel nostro caso è Muratura di mattoni e pietra lavorata. A questa tipologia di muratura corrisponde una classe media di vulnerabilità pari a V5. Successivamente, sulla base delle peculiarità della muratura in esame, si ottiene un degrado di vulnerabilità. Nel nostro esempio ci troviamo di fronte ad una struttura caratterizzata da: scarsa qualità costruttiva elevato degrado e/o danneggiamento Utilizzando l apposita tabella messa a disposizione dalle linee guida, otteniamo un degrado di vulnerabilità, passando da V5 a V6. Individuazione del PAM e della Classe di rischio sismico per lo stato di fatto In funzione di zona sismica e classe di vulnerabilità si ottiene il PAM e la classe di rischio sismico: Zona sismica = 2 Classe di vulnerabilità = 6 Utilizzando l apposita tabella, otteniamo per lo stato di fatto: Classe F* (NB: l asterisco indica che la classe è ottenuta con metodo semplificato).

Interventi sulla struttura e classe di rischio sismico per lo stato di progetto Dopo aver definito la classe di rischio sismico sullo stato di fatto, si procede a individuare gli interventi locali per lo stato di progetto, che consentono di guadagnare una classe di rischio sismico. Al riguardo le linee guida definiscono in funzione della muratura gli interventi obbligatori e quelli auspicati ma non obbligatori. Per la struttura in esame, sarà necessario predisporre i seguenti interventi da eseguire sull intera unità strutturale: ripristino delle zone danneggiate e/o degradate messa in sicurezza di elementi non strutturali In definitiva si ottiene una classe ri rischio sismico di progetto pari a E. Sismabonus A seguito dell attestazione del tecnico (passaggio di una classe di rischio sismico mediante interventi locali) è possibile beneficiare del sismabonus, ossia ottenere una detrazione fiscale pari al 70% delle spese sostenute, da detrarre in 5 rate annuali di importo costante. Il professionista dovrà asseverare il passaggio di una classe utilizzando l apposito modello di asseverazione da consegnare allo sportello unico e al committente. Ricordiamo che è già disponibile la web app gratuita EdiLus-CRS, disponibile su tutte le piattaforme mobile e desktop, che consente il calcolo della classe di rischio sismico per strutture in muratura, in CA con telai in entrambe le direzioni e capannoni industriali e che produce anche l asseverazione e la relazione tecnica da allegare alla SCIA. Clicca qui per conoscere EdiLus-CRS