RAPPORTO DI RIESAME ANNO 2016 PRESENTAZIONE APPLICATIVO RIESAME 2.0

Documenti analoghi
Guida all inserimento dei documenti in Nuvola Unisi

COMUNICAZIONE PUBBLICA E D IMPRESA

Il Sistema di Assicurazione della Qualità dei corsi di Laurea in Matematica Laurea Magistrale in Matematica. Calendario Attività

Presidio di Qualità. Linee Guida per Relazione Annuale della Commissione paritetica per la didattica. Anno 2015

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDIO ON-LINE Aggiornata al 18/ 11/200

lauree triennali CIVILE AMBIENTALE lauree specialistiche AMBIENTE CIVILE

L ACCREDITAMENTO DELLA SEDE E DEI CORSI DI STUDIO

Tabella 1. Soggetti e responsabilità del Dipartimento e del CdS. critti nella seguente tabella: Consiglio di Dipartimento (CDIP)

Marcatura delle Spese impegnate in. Dichiarazione di Spesa finale. Sistema Caronte Fse - Guida Profilo Reo

AUDIT INTERNO DEI CORSI DI STUDIO DEI DIPARTIMENTI ANNO 2017 E PREPARAZIONE ALLE VISITE CEV

ASSICURAZIONE QUALITÀ DELLA FORMAZIONE

MANUALE PER L UTILIZZO DEL SISTEMA SUAPER

Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti

Smart_edu Procedura Iscrizione lato studente Schema 5.0 versione Con Integrazione Immatricolati SOTTO CONDIZIONE

Registro Lezioni e Diario Docenti

RICHIESTA MUTUI IPOTECARI AREA RISERVATA ISCRITTI ENPAM

Istruzione operativa per la verifica dell efficacia delle Azioni Correttive e di compliance del Riesame

Introduzione alla Piattaforma Bandi

PRESENTAZIONE PROPOSTE DI INIZIATIVE FORMATIVE E DI RICERCA/AZIONE

Come immatricolarsi online

Finanziamenti on line -

Guida alla verbalizzazione online delle Sedute di Laurea

Come immatricolarsi online

Incontro PQA e RQD Massimo Messori

Assicurazione della Qualità e Accreditamento

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO DOMANDA DI LAUREA

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE

LINEE GUIDA PER GLI ENTI ADERENTI. Raccolta Fabbisogni: Referente

REGISTRI DIDATTICI CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALI

Le procedure di RIESAME in AVA 2 Scheda Annuale di Monitoraggio e Riesame Ciclico

COMUNICAZIONI tra PA e beneficiari in fase di presentazione, istruttoria e pagamenti. Ordinanza 57/2012 e ss.mm.ii Ordinanza 23/2013 e ss.mm.ii.

9.3 Funzionalità utente RL Sblocco di un piano in attesa di validazione Funzionalità utente Guest Funzionalità utente Comunale

Università degli Studi di Messina

Manuale Operativo per l utente

Guida per il diario del docente tramite applicativo ESSE3

IST75213r01 Approved by RAD 04/09/ Pagina 1 di 14

Università di Catania

Assicurazione della Qualità della Didattica e dei CdS

Assegno nucleo familiare WEB

Guida rapida per il Docente per la gestione di un insegnamento su Moodle in UNIFI

GUIDA PRATICA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

Guida alla procedura informatica di Gestione Cantiere - Intervento 19

INTERAZIONE TRA I DOCUMENTI DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITA

Istruzioni per la Compilazione Online Domanda Servizio Civile

Nota tecnica. Nuove modalità di compilazione ed invio del Modello OT24

Dipartimento per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico. Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Vittorio Emanuele Catania

Indicazioni operative per la realizzazione di una pagina web su Assicurazione Qualità nel portale del Dipartimento/Centro

Guida Quiz Patenti Nautiche

Guida alla procedura informatica CARTE ILA EDA SERALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA

- ACCESSO AL SISTEMA -

Gli Indicatori ANVUR nella nuova AVA

Linee guida ANVUR sulla

A cura di SIAF Sistema Informatico dell Ateneo Fiorentino

Sistema per la gestione dell accreditamento e monitoraggio della formazione continua in medicina (ECM_L) Guida all applicazione

Università degli Studi Roma Tre. Domanda di ammissione alle lauree magistrali

E p.c. Al Direttore Generale Dott. Lorenzo BOCHICCHIO SEDE. Al Prorettore alla Didattica Prof.ssa Aurelia SOLE SEDE

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI CANDIDATURA ONLINE

Guida per le Aziende Dichiarazione Aiuti di Stato Utenti Conto Formazione

GUIDA AL PORTALE DELLE RIDUZIONI 2017

LINGUA INGLESE LIVELLO A2

Guida operativa Utente Scuola

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

Per usufruire dei servizi on-line offerti dall Ateneo, è necessario accedere al sito e cliccare su Sportello internet.

Corso di Laurea in Matematica. Struttura e Funzionamento del CdS. Università degli Studi di Cagliari. Giugno 2017

IL RAPPORTO DI RIESAME CICLICO: un esempio dal Corso di Laurea in Chimica

Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato Open Innovation e QuESTIO

Ministero degli Affari Esteri GUIDA OPERATIVA ALL UTILIZZO DELLE FUNZIONI DI CONTEST PER GLI UFFICI CONSOLARI DI II CATEGORIA

Riesami annuali e ciclici dei Corsi di Studio

Gestione Tesi Online

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

Gestione documentale malattie ed infortuni

Richieste di verifica preliminare di conformità alle linee guida (RVP) Richieste di verifica preliminare di conformità alle linee guida (RVP)


Università degli Studi Roma Tre. Domanda di laurea

ESSE3 GUIDA DEL PRODOTTO CONCORSI GESTIONE REFERENZE

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B1

SINTESI. Comunicazioni Vardatori. Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore.

PRESENTAZIONE DOMANDA DI PAGAMENTO EROGAZIONE A SALDO

Finanziamenti on line -

INDICE 1 SCOPO 1 2 RIFERIMENTI DOCUMENTALI 1 3 DEFINIZIONI E ACRONIMI 1 4 IL MODELLO DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEI CORSI DI STUDIO 2

TUTORIAL PROCEDURA ON LINE: DOMANDA CONSEGUIMENTO TITOLO

DOMANDA DI LAUREA ON-LINE. Compilala in pochi click!

GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA

Istruzioni per la Compilazione Online Domanda Servizio Civile

RILEVAZIONE OPINIONI STUDENTI E QUALITA DIDATTICA A.A VS A.A VS SEM. 1 AA

GUIDA ALL ACQUISIZIONE DOCUMENTAZIONE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI

Guida Studenti (versione 1.0 del )

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO. SENATO ACCADEMICO Seduta del

Guida alla presentazione della domanda di Iscrizione/Riconferma all Albo Regionale dello Spettacolo 2016

ISTRUZIONI - Bandi per l attribuzione di attività didattiche A.A

LINGUA INGLESE LIVELLO B1

LA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA E DEI SERVIZI DI SUPPORTO NELL OPINIONE DI STUDENTI E LAUREATI

Area. Redatto da. Area Tecnica Sviluppo Siti e Applicativi. CSI ESOL GUIDA STUDENTE pag. 1

MIUR.AOODGCASIS.REGISTRO UFFICIALE(U)

Manuale Utente. Trasmissione dei Documenti Contabili Armonizzati. Bilanci Armonizzati. Versione 1.0

Finanziamenti on line - FESR : Avviso a presentare manifestazione di interesse

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA PRESENTAZIONE PIANI DI STUDIO A.A.

QUESTIONARI DI VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA E DEI SERVIZI. Anno Accademico

Transcript:

RAPPORTO DI RIESAME ANNO 2016 PRESENTAZIONE APPLICATIVO RIESAME 2.0

Il sistema informatizzato RIESAME 2.0 consente la redazione di: - Rapporto di Riesame (ciclico e annuale) - Relazione annuale della CP - Informazioni richieste da NdV - Dati e informazioni sulla valutazione didattica

SOGGETTI COINVOLTI E FUNZIONI FUNZIONI OPERATIVE I soggetti coinvolti nel processo di redazione del riesame sono: - Coordinatore/Presidente del CdS, responsabile del riesame, con funzione di compilazione del modello disponibile nell applicativo; - Responsabile Qualità di Dipartimento, con funzione di validazione dei rapporti dei CdS del proprio Dipartimento ed inserimento della check di controllo per ciascun rapporto; - Presidio di Qualità, con funzioni di controllo a campione.

SOGGETTI COINVOLTI E FUNZIONI FUNZIONI DI MONITORAGGIO I soggetti invece che hanno diritti di visualizzazione con finalità di monitoraggio del processo sono: - Direttori di Dipartimento; - Responsabile Qualità di CdS; - Nucleo di Valutazione e relativo Ufficio di supporto.

RIESAME 2.0 DUE NOVITA : 1) REPOSITORY DOCUMENTAZIONE Accesso a tutta la documentazione relativa ai singoli CdS 2) COMPILAZIONE RAPPORTO DI RIESAME Utilizzo dell applicativo per redigere il Rapporto di Riesame annuale e/o ciclico 2016

RIESAME 2.0 COME SI ACCEDE: Attraverso l Area Riservata usando le Credenziali uniche di Ateneo

RIESAME 2.0

REPOSITORY DOCUMENTAZIONE A) Dati e documentazione Pubblica: - Relazioni annuali del Nucleo di Valutazione - Risultati della valutazione didattica (rilevazioni opinioni degli studenti)

REPOSITORY DOCUMENTAZIONE B) Documentazione a livello di Dipartimento: Dati ingresso, percorso e uscita ( 7 schede): Scheda 1 Iscritti Scheda 2 Immatricolati puri Scheda 3 Iscritti al I anno Lauree Magistrali Scheda 4 Flussi in uscita e flussi in entrata Scheda 5 Esami sostenuti iscritti al I anno Scheda 6 Media e deviazione standard esami superati Scheda 7 Laureati

REPOSITORY DOCUMENTAZIONE B) Documentazione a livello di Dipartimento: Dati internazionalizzazione: Accordi a livello di Facoltà/Dipartimento Mobilità in entrata Mobilità in uscita

REPOSITORY DOCUMENTAZIONE C) Documentazione a livello di singolo Corso di Studio: - RAD - SUA - Relazione della Commissione Paritetica - Rapporto di Riesame - Check Controllo RQ di Dipartimento - Dati e informazioni sulla Valutazione della Didattica (NdV)

REPOSITORY DOCUMENTAZIONE

REPOSITORY DOCUMENTAZIONE

COMPILAZIONE RAPPORTO DI RIESAME

COMPILAZIONE RAPPORTO DI RIESAME Selezionando Compilazione Modelli il Coordinatore/Delegato del CdS accede alla videata in cui sono riportati i CdS o il CdS per cui si è abilitati alla redazione del Riesame. Selezionando il pulsante Nuovo Rapporto di Riesame annuale sul Corso di Studio ovvero Nuovo Rapporto di Riesame ciclico sul Corso di Studio si aprirà la pagina di introduzione.

COMPILAZIONE RAPPORTO DI RIESAME

COMPILAZIONE RAPPORTO DI RIESAME

COMPILAZIONE RAPPORTO DI RIESAME

COMPILAZIONE RAPPORTO DI RIESAME

COMPILAZIONE RAPPORTO DI RIESAME

COMPILAZIONE RAPPORTO DI RIESAME...

COMPILAZIONE RAPPORTO DI RIESAME

COMPILAZIONE RAPPORTO DI RIESAME

COMPILAZIONE RAPPORTO DI RIESAME RIAPERTURA MODELLO PRIMA DELLA VALIDAZIONE DELL RQ In casi eccezionali il Coordinatore/Presidente del CdS può richiedere al PQA la riapertura di un modello già inviato per effettuare eventuali modifiche (es. errori materiali, necessità di apportare correzioni o integrazioni).

VALIDAZIONE RQ DI DIPARTIMENTO La validazione del Rapporto viene svolta dall RQ di Dipartimento. Il processo di validazione prevede due ipotesi: 1) RICHIESTA DI RIFORMULAZIONE del Rapporto di Riesame. 2) VALIDAZIONE del Rapporto di Riesame.

VALIDAZIONE RQ DI DIPARTIMENTO

VALIDAZIONE RQ DI DIPARTIMENTO RICHIESTA DI RIFORMULAZIONE DELL RQ La richiesta di riformulazione da parte dell RQ di Dipartimento consente la riapertura in compilazione del modello per il Coordinatore/Presidente del CdS, il quale trova nella cartella del CdS in Documentazione la check-list caricata dall RQ. Ulteriori indicazioni possono essere inserite dall RQ nell apposito campo editabile.

VALIDAZIONE RQ DI DIPARTIMENTO RICHIESTA DI RIFORMULAZIONE DELL RQ In questo caso il Coordinatore/Delegato del CdS provvede a modificare il Rapporto di Riesame e successivamente lo invia nuovamente per la validazione definitiva.

VALIDAZIONE RQ DI DIPARTIMENTO VALIDAZIONE RAPPORTO DELL RQ E necessario caricare la check-list con le indicazioni e le osservazioni.

VALIDAZIONE RQ DI DIPARTIMENTO VALIDAZIONE RAPPORTO DELL RQ

VALIDAZIONE RQ DI DIPARTIMENTO IMPORTANTE E necessario caricare la check-list con le indicazioni e le osservazioni, sia nel caso di richiesta di riformulazione che nel caso di validazione. In assenza di check-list il sistema non consente di andare avanti.

CONTROLLO PQA Il processo di controllo/verifica da parte del PQA viene effettuato su un campione. Il PQA può: - Richiedere la Riformulazione del Rapporto - Riaprire il Modello per permetterne la correzione - Vistare il Rapporto di Riesame validato dell RQ di Dipartimento

CONTROLLO PQA RICHIESTA DI RIFORMULAZIONE DEL PQA

CONTROLLO PQA APPOSIZIONE VISTO DI CONTROLLO

CONTROLLO PQA APPOSIZIONE VISTO DI CONTROLLO

MONITORAGGIO

MONITORAGGIO...

TRASFERIMENTO NEL REPOSITORY Al termine del processo ed alla chiusura dei termini previsti per la compilazione, l Ufficio di supporto al PQA provvede a trasferire tutti i rapporti di riesame definitivi nel Repository. In ciascuna cartella presente nella sezione Documentazione per ogni CdS viene trasferito il documento PDF con il/i rapporto/i di riesame nella versione definitiva.

TRASFERIMENTO NEL REPOSITORY

SVILUPPI FUTURI Superata la fase di sperimentazione dell anno 2016, è prevista l implementazione di ulteriori funzionalità: In compilazione, per ciascun quadro, si avrà nel campo A quanto inserito nel campo C corrispondente del rapporto dell anno precedente La possibilità di estrapolare alcune sezioni del documento ed esportarle in PDF

GRAZIE PER L ATTENZIONE DOTT. Francesco SICILIANO DOTT.SSA Francesca GENTILI