CCS Biologia CCS Scienze Geologiche

Documenti analoghi
Problema 1 Mg + 2HCl H 2 + MgCl 2. di Mg 1 Mg 1 H 2 quindi 0,823 moli di H 2 di H 2

Le reazioni di ossido-riduzione o reazioni redox rivestono grande importanza, non solo in chimica, ma anche nei fenomeni biologici.

Tipi di reazioni. Reazioni chimiche. Di dissociazione. Di sintesi. Di semplice scambio. Di doppio scambio. Reazioni complesse

Misure di ph e titolazione acidobase con metodo potenziometrico

Scritto Chimica generale Gruppo A

La reazione da bilanciare è quindi: Cu + HNO 3 CuNO 3 + NO. Le due semireazioni da bilanciare saranno: HNO 3 NO (1) Cu CuNO 3 (2)

6d. EQUILIBRI IONICI IN SOLUZIONE II: EQUILIBRI ACIDO-BASE parte seconda

SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI

LEZIONE 4. Le soluzioni

9065X Chimica. Modello esame svolto. Esempio di compito scritto di Chimica. Politecnico di Torino CeTeM

Elettrolita forte = specie chimica che in soluzione si dissocia completamente (l equilibrio di dissociazione è completamente spostato verso destra)

Giochi della Chimica 1996 Fase regionale Classi A e B

CH 3 COOH (aq) + OH - (aq) CH 3 COO - (aq) + H 2 O (l)

Esame di Chimica Generale (M-Z) A.A (25 gennaio 2012)

FOCUS SU EQUILIBRI ACIDO-BASE

Equilibri ionici in soluzione acquosa

Quando un composto ionico viene immesso in acqua si dissocia formando uno ione negativo ed uno positivo.

Soluzioni Acido Base Definizione di Brønsted

NUMERI DI OSSIDAZIONE

H N. Mn Fe H 2 O

EQUILIBRI IONICI IN SOLUZIONE

Chimica generale. Corsi di laurea in - Tecnologie alimentari per la ristorazione - Viticoltura ed enologia - Tecnologie agroalimentari.

Elettrochimica. 1. Celle elettrolitiche. 2. Celle galvaniche o pile

ESERCIZI DI CHIMICA. 5. Calcolare le masse in grammi di: a) 0,30 moli di HNO 3 ; b) 2,50 moli di Na 2 SO 4. [19 g di HNO 3 ; 355 g di Na 2 SO 4 ]

Teoria di Arrhenius. Vengono definiti acidi quei composti che, in soluzione acquosa, sono in grado di dissociarsi liberando ioni H +

Trasformazioni materia

MPT Capitolo 12 Redox. Le ossidoriduzioni. Obiettivo. Definizioni di ossidazione e di riduzione

REGOLE PER L'ATTRIBUZIONE DEI COEFFICIENTI STECHIOMETRICI DI UNA REAZIONE

ALCOLI, ETERI, TIOLI. Alcool: molecola contenente un gruppo -OH legato ad un carbonio sp 3

Regole di assegnazione del numero di ossidazione

Prova in itinere di Chimica Generale 8 Gennaio 2016 A

Ionizzazione dell acqua

Quesiti e problemi (sul libro da pag. 510)

Fondamenti di chimica Raymond Chang Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl Capitolo 4 Reazioni in soluzioni acquose

Appunti di Chimica Le reazioni chimiche reattività reazione chimica equazione chimica bilanciare

Corso di Chimica e Propedeutica Biochimica La chimica degli acidi e delle basi 3. Idrolisi salina Soluzioni tampone Titolazioni acido-base

Giochi della Chimica 2011 Fase nazionale Classi A e B

OSSIDORIDUZIONI N H H. H ammoniaca. acido nitroso N = + 3. acido nitrico N = + 5

Esercizi sul calcolo del ph. Generalità introduttive. 2. Spiega il significato del termine «acido coniugato» e «base coniugata».

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Esame di Chimica Analitica e Complementi di Chimica Modulo di Chimica Analitica 8 Novembre 2012

Il bilanciamento delle reazioni chimiche

EQUILIBRI ACIDO-BASE

Quesiti e problemi. 9 Calcola, con l aiuto della tavola periodica, la massa. 10 Calcola la massa molecolare di tre acidi piuttosto

Tipi di reazioni chimiche

ACIDI E BASI: Teoria di Arrhenius (fine 1800) Acido: sostanza che contiene idrogeno e che in soluzione acquosa libera ioni H +

Quesiti e problemi. 12 Quali sono i fattori che influenzano la solubilità di. 13 Quali sono le differenze fra le solubilità di un solido

L idrogeno. Cennii sull comportamento chiimiico dellll iidrogeno

ELETTROCHIMICA. Uso di reazioni chimiche per produrre corrente elettrica (Pile)

NUOVE TECNOLOGIE CHIMICHE PER LA DISINFEZIONE DELLE ACQUE POTABILI

) e 200 ml di NaOH 0.1 M. I volumi si considerano additivi.[ph = 4.085]

INDICAZIONI DI LAVORO PER GLI STUDENTI CON GIUDIZIO DI SOSPENSIONE

Fondamenti di chimica Raymond Chang Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl CAPITOLO 18. Le reazioni redox e l elettrochimica

Esercizi di Chimica (2 a prova in itinere)

OSS Acidi e Basi. Acidi e basi. Il concetto di equilibrio:

Corso di Laboratorio di Chimica Generale Esperienza 6: ph, sua misura e applicazioni

Giochi della Chimica 1988 Fase regionale Classi A e B

Quesiti e problemi. 6 Quali tra le seguenti sono reazioni di ossido-riduzione? a) 2CrO 4 (aq) 2H 2

L ossigeno. E =1.23 volt

Giochi della Chimica 2007 Fase regionale Classi A e B

Quesiti e problemi. 6 Individua l acido e la base di Lewis nelle seguenti. b) Fe 3+ (aq) 2H 2 O (l) Fe(OH) 2

. 7H 2 O (solfato di nickel eptaidrato)

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica)

Conoscere gli acidi e le basi

Le reazioni di ossidoriduzione (redox)

Prova in itinere di Chimica Generale 1 Giugno 2011

DALLA MOLE AI CALCOLI STECHIOMETRICI

CHIMICA Ing Edile e Architettura Programma della II Prova in itinere Anno

ESERCIZI DI STECHIOMETRIA

Leggi dei Gas. 2 MnO H 2 O 2 2 MnO O OH H 2 O (Mn: ; no = +3). 2 = +6e - (O: -1 0 ; no = -1; x 2 = -2).

GIOCHI DELLA CHIMICA

Giochi della Chimica 2003 Fase nazionale Classi A e B

Biologia. Organismi: faa di materia, cosctuita di elemen%, che si combinano in compos%. La chimica della vita. I legami chimici. L acqua.

I TEST DI CHIMICA - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE AA 04/05

Definiamo Entalpia la funzione: DH = DU + PDV. Variando lo stato del sistema possiamo misurare la variazione di entalpia: DU = Q - PDV.

In copertina: A. Minorenti Il moto Browniano

1. Un elemento Ä formato da particelle indivisibili chiamate atomi. 2. Gli atomi di uno specifico elemento hanno proprietå identiche. 3.

APPUNTI DI CHIMICA GENERALE

Un acido è una sostanza che sciolta in acqua produce ioni idrogeno. Le soluzioni acquose sia acide che basiche conducono elettricità

Quesiti e problemi (sul libro da pag. 572)

IL ph E I RELATIVI CALCOLI: UN APPROCCIO DIDATTICO

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

25/02/2015. ESERCITAZIONE n 9 PROVA INCOGNITA 1. SOSTANZA ORGANICA 2. SOSTANZA ORGANOMETALLICA 3. SOSTANZA ORGANICA

Rene ed equilibrio acido-base

CHIMICA ORGANICA. Gli esteri

Corso di Laurea in Scienze Naturali. Esame scritto di Chimica Generale ed Inorganica - 07 Febbraio 2013

4) 8 g di idrogeno reagiscono esattamente con 64 g di ossigeno secondo la seguente reazione:

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

Capitolo 7. Le soluzioni

ELEMENTI, COMPOSTI, NOMENCLATURA

Gruppo Elettroni più esterni Valenza IV 4 (2+2) 2, 4 V 5 (1+2+2) 1, 3, 5 VI 6 (2 +2+2) 2, 4, 6 VII 7 ( ) 1, 3, 5, 7

Cu 2+ ) + Zn(s) potere ossidante. potere ossidante. Cu 2+ Cu. Zn 2+ Consideriamo le due reazioni di ossido-riduzione:

Corso di Laurea in Biotecnologie 02/02/2011 Chimica generale e Inorganica

Le celle galvaniche sfruttano le reazioni redox per produrre elettricità

Giochi della Chimica 2008 Fase regionale Classi A e B

Giochi della Chimica 2007 Fase nazionale Classi A e B

CONCENTRAZIONE DELLE SOLUZIONI. Solvente: normalmente liquido in eccesso Soluto: gas, liquido o solido, normalmente in difetto

CHIMICA E LABORATORIO

Miscela omogenea monofasica i cui costituenti non è possibile separare meccanicamente

Giochi della Chimica 2000 Fase regionale Classi A e B

Transcript:

2016 2017 http://192.146.242.139/biologia/it/docenti/francesco-isaia CCS Biologia CCS Scienze Geologiche Le reazioni chimiche Esercizi di preparazione all'esame: (dal testo consigliato Chimica di Kotz e al. IV Ed.) Cap 3. 1-6, 9-52

LE REAZIONI CHIMICHE In una reazione chimica una o più sostanze vengono trasformate in altre sostanze. Esempi: il ferro che si ossida (arruginisce) reazioni di combustione formazione di un precipitato, o di un gas,

Acidi e basi

ACIDI E BASI

ACIDI Una sostanza che in acqua libera ioni H 3 O + acido H 3 O +

Acidi forti e acidi deboli Alcuni acidi forti: HCl cloridrico H 2 SO 4 solforico HClO 4 perclorico HNO 3 nitrico Alcuni acidi deboli: CH 3 CO 2 H acetico HSO 4 solfato acido H 2 CO 3 carbonico H 3 PO 4 fosforico HF fluoridrico

ACIDI Gli ossidi dei nonmetalli (o anidridi) reagiscono con l acqua con formazione di acidi. CO 2 (aq) + H 2 O(liq) H 2 CO 3 (aq) SO 3 (aq) + H 2 O(liq) H 2 SO 4 (aq) Possono derivare dalla combustione del carbone e del petrolio.

BASI Una sostanza che in acqua forma ioni OH - NaOH (aq) Na + (aq) + OH- (aq)

L ammoniaca, NH 3 NH 3 (aq) + H 2 O = NH 4+ (aq) + OH (aq)

BASI Gli ossidi dei metalli possono reagire con l acqua con formazione di basi. CaO(s) + H 2 O(liq) Ca(OH) 2 (aq) CaO in acqua. L indicatore mostra che la soluzione è basica.

Reazioni Acido-base La driving force è la formazione di acqua. NaOH(aq) + HCl(aq) NaCl(aq) + H 2 O(liq) Reazione ionica netta OH - (aq) + H 3 O + (aq) 2 H 2 O(aq) Si applica a tutte le reazioni di acidi e basi forti.

Equilibrio Chimico 21 Molte reazioni chimiche sono reversibili. L ammoniaca può essere prodotta dagli elementi N 2 (g) + 3 H 2 (g) 2 NH 3 (g) (sintesi) Ma NH 3 può decomporsi negli elementi 2 NH 3 (g) N 2 (g) + 3 H 2 (g) Nel processo di sintesi della NH 3, la reazione dopo un certo tempo raggiunge l equilibrio. N 2 (g) + 3 H 2 (g) 2 NH 3 (g) Le doppie frecce indicano la condizione di equilibrio 2009 Brooks/Cole - Cengage

Composti in Soluzione Acquosa - Solvatazione Molte reazioni coinvolgono composti ionici, specialmente le reazioni in acqua. KMnO 4 in acqua K + (aq) + MnO 4 - (aq)

Soluzioni Acquose Come verificare la presenza di ioni nelle soluzioni acquose? Le soluzioni ioniche (elettroliti) conducono l elettricità! HCl, MgCl 2, e NaCl sono elettroliti forti poichè sono dissociati completamente (o quasi) in ioni.

Soluzioni Acquose di elettroliti forti HCl, MgCl 2, ed NaCl sono elettroliti forti. Si dissociano quasi completamente in ioni.

Soluzioni Acquose di elettroliti deboli L acido acetico si ionizza solo in una piccola percentuale. E un elettrolita debole. CH 3 CO 2 H(aq) CH 3 CO 2 (aq) + H 3 O + (aq)

Soluzioni Acquose di non elettroliti Alcuni composti si sciolgono in acqua ma non conducono l elettricità. Sono chiamati non elettroliti. Esempi : zucchero, etanolo, glicol etilenico

REAZIONI REDOX 27 Reazioni che avvengono con trasferimento di elettroni (Batterie corrosione combustibili metallurgia) Corrosione dell alluminio 2 Al(s) + 3 Cu 2+ (aq) 2 Al 3+ (aq) + 3 Cu(s) 2009 Brooks/Cole - Cengage

REAZIONI REDOX sono caratterizzate da un trasferimento di elettroni tra un donatore ed un accettore di elettroni 28 Accettore di elettroni - specie che si riduce Cu(s) + 2 Ag + (aq) Cu 2+ (aq) + 2 Ag(s)! Donatore di elettroni - specie che si ossida Il trasferimento di elettroni comporta: 1. Un aumento del numero di ossidazione di qualche elemento - OSSIDAZIONE 2. Una diminuzione del numero di ossidazione di qualche elemento - RIDUZIONE

+1 La carica di Ioni comuni e numero di ossidazione +2-4 -3-2 -1 +3 g a s n o b il i 29 numero di ossidazione: "la carica che assumerebbe un elemento in un composto, se si assegnassero gli elettroni di legame all'elemento più elettronegativo".

Come assegnare i numeri di ossidazione 30 1. Allo stato elementare, ogni atomo ha n. ox. = 0 Zn O 2 I 2 Cu 2. Negli ioni semplici, n. ox. = carica dello ione. -1 per il Cl +2 per il Mg 2+

3. F ha n. ox. = 1 31 4. O ha n. ox. = 2 (nei perossidi e in H 2 O 2, O = 1) 5. H ha n. ox. = +1 (eccetto quando H è legato ad un metallo come in NaH (sodio idruro) dove è 1) 6. La somma algebrica dei n di ossidazione = 0 per un composto neutro = carica totale per uno ione

32

Esempi di Reazioni Redox 33 Metallo + acido Mg(s) + 2HCl(aq) MgCl 2 + H 2 (g) Cu + 4HNO 3 Cu(NO 3 ) 2 + 2NO 2 + 2H 2 O Ultima slide