DISTRETTO ENERGETICO della VALLE CAMONICA e del SEBINO BRESCIANO

Documenti analoghi
IL PATTO DEI SINDACI: L INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI VERBANIA. II incontro del gruppo di lavoro Verbania 23 marzo 2015

Attività PAES del Comune di Parma Arch. Enzo Bertolotti Comune di Parma

STRUMENTI PER L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO A SUPPORTO DEGLI ENTI LOCALI

Pegognaga Smart City. Un piccolo Comune che guarda al futuro

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell Ambiente. Deliberazione del , n. 47/13

Osservatorio sulla Green Economy

Progetto Strategico ALTERENERGY «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili» Sant Agata di Puglia, 11/12/2014

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

IL PROGETTO Programma di finanziamento Budget Partner Investimenti previsti Comuni coinvolti Edifici oggetto di intervento

OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. LA GIUNTA REGIONALE

LE AZIONI PER PROMUOVERE L EFFICIENZA ENERGETICA

P.N.S.D. Liceo F. De Andrè

Piani formativi finanziati PFA 2013/2014 Provincia di Torino II sportello CATALOGO DEI CORSI

L anno duemilaquindici, il giorno mese di.( ) in. Breno, presso la sede del Consorzio Comuni Bacino Imbrifero Montano di Valle Camonica, in TRA

PIANO D AZIONEPER L ENERGIA SOSTENIBILE PAES

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas

NUOVE PRATICHE FORMATIVE: LA COMUNITA DI PRATICA NELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI 26 FEBBRAIO 2010

DEI LAVORATORI E DEI LUOGHI DI LAVORO) PAS

Presidenza del Consiglio dei Ministri

L ENERGIA. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

ISO 50001: uno strumento di efficienza e sostenibilità

Incontro di approfondimento sulla formazione professionale e tecnica nel settore forestale: l esempio degli Istruttori forestali

La certificazione ambientale come opportunità per una gestione partecipata e in qualità delle aree protette

Mauro Chiotasso - Coordinatore operativo del Progetto Rete LNG Italia Freight Amministratore delegato CIM spa Interporto di Novara.

Nasce Parchi a Impatto Zero, il nuovo modello di finanza per progetti ambientali

CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE. Seminario istituzionale 13 giugno 2016

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Regione Lombardia

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra

TRANSIZIONE ENERGETICA IN ER: COSA STA SUCCEDENDO

AVVISO PUBBLICO Rivolto a soggetti svantaggiati non percettori di indennità o sussidi derivanti dallo stato di disoccupazione o inoccupazione

Associazioni in Network

Ricerca e Innovazione Le sinergie tra la Smart Specialisation Strategy e Horizon 2020: Esempi di programmazione Regionale. Roma, 9 novembre 2015

BUONE PRATICHE : Campagna gratuita

La proposta di. per le energie rinnovabili

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

Percorso partecipato per la. PAES: IBE STRATEGIA AZIONI Sportello Energia 03/10/14

Politiche di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici Smart Cities e energia

Albano Laziale, 6 maggio 2015

Programma INTERREG IV Italia-Austria Progetto 4987: Neutralità climatica nella Regione Dolomitilive Klima-DL SEMINARIO UN CLIMA IN COMUNE

Mayors in Action Handbook

Seregno, 7 maggio Corso di aggiornamento per amministratori condominiali sui temi dell efficienza energetica negli immobili

Prot. n. (DPA/03/11821)

Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

Cecilia Storti. Consorzio Sistema Imprese Sociali

GRUPPO DI LAVORO CIIP SSL SCUOLA

Curriculum vitae. Informazioni personali. Salvetti Gianmario. Via Pergole, Cerveno. gianmario.salvetti@gmail.com. Nome.

TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY. Torino, 11 marzo 2011

Autorità di bacino del fiume Po

La trasformazione digitale: competenze, strumenti e modalità.

I PSR delle Regioni italiane: un opportunità per l Innovation Broker Anna Vagnozzi

PUMS per MILANO Politiche e modelli europei Patrizia Malgieri TRT Trasporti e Territorio PIANO URBANO MOBILITÀ SOSTENIBILE MILANO Milano,

DOCUMENTI PO FORMAZIONE PER SVILUPPO SITO P.I.T. SAPALP

"Mantova 2020 PROTOCOLLO D INTESA TRA

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5

Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia

Istituzioni e Territori

CARTA DEI SERVIZI SOCIO SANITARI

RASSEGNA STAMPA CONVEGNO AUTO ELETTRICA E INFRASTRUTTURE: PROSPETTIVE, SFIDE E OPPORTUNITÀ. 6 Maggio 2009

COMUNE DI BORGARELLO REGOLAMENTO DEL PERIODICO COMUNALE IL PONTE DI BORGARELLO

Misura M19. Sostegno allo sviluppo locale LEADER (da art. 42 a 44) Interventi

I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA

Fare impresa nel turismo. a cura di Prof. Matteo Caroli mcaroli@luiss.it

miglioramento energetico della struttura edilizia e degli impianti elettrici e termici

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE I PROTAGONISTI NELLA VITA DELL IMPRESA PROF.SSA MIRELLA MIGLIACCIO

La pianificazione delle politiche e della progettazione europea

CONTO TERMICO Interventi di efficienza energetica

AREE STRATEGICHE RIORDINO DELLE FUNZIONI DEGLI ENTI TERRITORIALI AD AREA VASTA

Con il termine FASE si indica un particolare istante durante lo svolgersi di un fenomeno periodico.

Il Progetto CCM SOCIAL NET SKILLS Il contributo della Regione Lazio

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DELLA PROVINCIA DI TERAMO

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF

CRITERI E MODALITA' PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE PER UNA EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO

IL PROGETTO COOPENERGY: LA GOVERNANCE MULTI-LIVELLO NELLA PIANIFICAZIONE ENERGETICA

Città di Sonnino THANKS FOR YOUR ATTENTION. Qual è il messaggio?

La Qualità è a scuola

Anffas Pavia Onlus. S.A.I.? Anffas in rete. Evento conclusivo, Roma 7 febbraio Elisabetta Carini Responsabile SAI? Anffas Pavia Onlus 1

Provincia della Spezia

La Certificazione Ambientale della CM Valchiavenna. Chiavenna 26 settembre 2008

Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività

Green Investor Day. Guerino Loi Chief Executive Officer 8 Maggio 2014

Udine Fiere dal 23 al 26 gennaio Orario 9.30/ pag. 1/6 segue >>

I distretti urbani del commercio. SCHEMA Regolamento attuativo dell art. 16 della L. R. 1 agosto 2003 n. 11

Art. 2 (Denominazione) Il periodico e denominato ArcolaTinforma. Tale dicitura dovra essere riportata anche su ciascuna edizione del giornale, con ind

Servizio di consulenza per la definizione del modello evoluto di gestione della relazione con il Cliente del GSE

OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE

DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI, DEI PROCESSI E DELLE RELAZIONI

Oggetto: Comunicazione e richiesta informazioni in merito al Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) del Comune di TROINA (EN).

REGOLAMENTO DEL PERIODICO COMUNALE VEDUGGIO INFORMA

Progetto Europeo 50000&1SEAPs Tavolo di Lavoro Settore Industriale

SINTRA SpA Interventi progettati 2

NetTARE opera nei seguenti ambiti:

ARSOLI EXPO INIZIATIVA DI PROMOZIONE TURISTICA E VALORIZZAZIONE DELLE IMPRESE E DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI DELLA X COMUNITÀ MONTANA DELL'ANIENE

I nuovi criteri per l incentivo energetico sintesi

FER Fonti Energie Rinnovabili

Transcript:

14 marzo 2016

PREMESSA DISTRETTO ENERGETICO Il ruolo degli Enti sovra comunali come la Comunità Montana è da sempre quello di gestire il territorio al di fuori dei confini amministrativi locali aggregando i Comuni/Unioni di Comuni e coordinandone azioni e progetti. In tal senso l Unione Europea ha individuato negli enti sovra comunali gli attori principali per la diffusione ed il sostegno al all iniziativa Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors) con lo scopo di riunire i leader locali in uno sforzo volontario per contribuire al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi dell UE in ambito di riduzione delle emissioni di gas serra attraverso politiche e misure locali che aumentino il ricorso alle fonti di energia rinnovabile, che migliorino l efficienza energetica ed attuino programmi ad hoc volti a favorire il risparmio energetico. Attraverso il Distretto Energetico, la Comunità Montana di Valle Camonica, in collaborazione con la Comunità Montana del Sebino Bresciano ed il Consorzio Comuni BIM di Valle Camonica, si propone la gestione efficiente e sostenibile dell energia nel territorio della Valle Camonica e del Sebino Bresciano, attuando i Piani d Azione per l Energia Sostenibile dei Comuni/Unioni di Comuni aderenti e creando una network che possa garantire efficentamento e sostenibilità al territorio ed al contempo generare sviluppo imprenditoriale e crescita occupazionale. Le azioni da intraprendere sono tante e devono essere sviluppate omogeneamente sul territorio per far si che il loro impatto sia il più forte possibile: le azioni nel loro complesso, raggruppate all interno del DISTRETTO ENERGETICO di VALLE CAMONICA e del SEBINO BRESCIANO, e solo nel loro complesso, possono generare una massa tale da rendere economicamente sostenibile l intero progetto senza l indubbio vantaggio dell effetto moltiplicatore di Keynesiana memoria ed a tutto beneficio della micro e macro economia camuno-sebina. Gli interventi che verranno realizzati andranno a riqualificare edifici, impianti tecnologici ed infrastrutture rendendone sostenibile la futura gestione. La diffusione del concetto di efficienza energetica e sostenibilità ambientale è un impegno sociale che deve vedere gli attori pubblici in prima linea: la salvaguardia dell ambiente passa necessariamente attraverso un cambio di abitudini e di modo di pensare: l innovazione è il nuovo modo di pensare ed utilizzare l energia laddove il risparmio energetico può essere visto come un carburante nascosto. Il percorso che porta ad una nuova definizione dell uso razionale dell energia passa attraverso un programma formativo ed informativo così che tale concezione possa essere assorbita dagli utenti attuali e del futuro Il Distretto Energetico si pone anche l obbiettivo di ricerca dei finanziamenti (pubblici o tramite terzi) necessari alla copertura di tutti i costi tecnici ed amministrativi così da lasciare sgravati i Comuni/Unioni di Comuni da oneri economici, e necessari alla realizzazione delle opere attraverso l interlocuzione con gli istituti di credito, in primis quello europeo, e gli operatori del settore così da garantire la realizzazione delle opere

COSTITUZIONE Il DISTRETTO ENERGETICO di VALLE CAMONICA e del SEBINO BRESCIANO si è ufficialmente costituito il 17/09/2014 con la sottoscrizione dell Accordo di Collaborazione con il quale 34 comuni facenti parte del territorio della Valle Camonica hanno finalizzato il percorso di sviluppo sostenibile intrapreso qualche mese prima. Ai 34 comuni poi hanno fatto seguito altri 13 ed oggi il DISTRETTO ENERGETICO di VALLE CAMONICA e del SEBINO BRESCIANO conta l adesione di 47 Amministrazioni Comunali, affiancate dal Capofila la Comunità Montana di Valle Camonica quale Struttura di Supporto per il Patto dei Sindaci accreditata presso l Unione Europea, la Comunità Montana del Sebino Bresciano ed il Consorzio Comuni BIM di Valle Camonica. CAPOFILA Comunità Montana di Valle Camonica PARTNER Comunità Montana del Sebino Bresciano Consorzio Comuni BIM di Valle Camonica COMUNI Comune di Angolo Terme (Bs) Comune di Artogne (Bs) Comune di Berzo Demo (Bs) Comune di Berzo Inferiore (Bs) Comune di Bienno (Bs) Comune di Borno (Bs) Comune di Braone (Bs) Comune di Breno (Bs) Comune di Capo di Ponte (Bs) Comune di Cedegolo (Bs) Comune di Cerveno (Bs) Comune di Ceto (Bs) Comune di Cevo (Bs) Comune di Cimbergo (Bs) Comune di Cividate Camuno (Bs) Comune di Corteno Golgi (Bs) Comune di Darfo Boario Terme (Bs) Comune di Edolo (Bs) Comune di Esine (Bs) Comune di Gianico (Bs) Comune di Incudine (Bs) Comune di Losine (Bs) Comune di Lozio (Bs) Comune di Malegno (Bs) Comune di Malonno (Bs) Comune di Marone (Bs) Comune di Monno (Bs) Comune di Monticelli Brusati (Bs) Comune di Niardo (Bs) Comune di Ono San Pietro (Bs) Comune di Ossimo (Bs) Comune di Paisco Loveno (Bs) Comune di Paspardo (Bs) Comune di Pian Camuno (Bs) Comune di Piancogno (Bs) Comune di Pisogne (Bs) Comune di Ponte di Legno (Bs) Comune di Prestine (Bs) Comune di Rogno (Bg) Comune di Sale Marasino (Bs) Comune di Saviore dell'adamello (Bs) Comune di Sellero (Bs) Comune di Sonico (Bs) Comune di Sulzano (Bs) Comune di Temu (Bs) Comune di Vezza d Oglio (Bs) Comune di Vione (Bs)

GLI OBBIETTIVI Un progetto concreto e ben pianificato che possa indicare la strada sino al raggiungimento degli obiettivi prefissi è il primo passo verso una meta che si prefigura sempre più concreta. L impegno nella costituzione del Distretto Energetico deve poter contare sulle figure poste alla direzione amministrativa degli Enti Locali in primis (parte politica e parte amministrativa), ma anche alla professionalità specifica delle figure professionali che con la loro capacità ed esperienza (assistenza tecnica e legale) sono in grado di renderne possibile la concretizzazione e l attuazione di un progetto totalitario che spazia dall efficentamento energetico degli edifici e degli impianti, passando per la stesura di nuovi regolamenti normativi locali, andando poi a coinvolgere gli utenti finali attraverso un cambiamento delle abitudini energivore attraverso un comportamento eco-sostenibile negli usi e nei modi. La SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: è una responsabilità che coinvolge TUTTI: dal livello internazionale a quello locale istituzioni, imprese, associazioni, cittadini e consumatori integra aspetti ambientali, economici, sociali ed istituzionali per realizzarla sono necessarie nuove politiche di tipo preventivo e nuovi strumenti conoscitivi, informativi, partecipativi, economici Il DISTRETTO ENERGETICO è un PROGETTO che si pone alla base della gestione dell ENERGIA el territorio integrando fra loro diverse FIGURE ed AZIONI per raggiungere gli obbiettivi di efficienza energetica e di riduzione delle emissioni climalteranti (PATTO dei SINDACI) un NUOVO modo di PENSARE e di UTILIZZARE l ENERGIA attraverso l EFFICIENZA ENERGETICA ne rappresenta l INNOVAZIONE è un IMPEGNO SOCIO-CULTURALE che gli ENTI PUBBLICI devono assumersi nel TRASMETTERE alla popolazione i valori della SOSTENIBILITA AMBIENTALE

Le cinque macrotematiche del Distretto Energetico: RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI involucri, impianti termici di riscaldamento e di raffrescamento, impianti di ventilazione, illuminazione, impianti di micro-cogenerazione, sistemi di gestione dell energia e di telecontrollo, ecc. RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLA RETE DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA oramai troppo vecchia ed obsoleta trasformandola in un sistema smat per erogare nuovi servizi DECARBONIZZAZIONE DELL AMBIENTE attraverso una valorizzazione della risorsa bosco ed il rilancio della filiera FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI Aumento della produzione di energia da collettori solari termici, moduli fotovoltaici, pompe di calore, impianti a biomassa (scarti vegetali o biomassa prodotta con coltivazioni energetiche sostenibili locali), ecc. MOBILITÀ SOSTENIBILE spostarsi senza incidere sull ambiente con l utilizzo di fondi di energia alternative migliorando la qualità dell aria FORMAZIONE, INFORMAZIONE diffusione delle nozioni in tema di efficienza energetica e sostenibilità ambientale.

SINTESI DELLE ATTIVITÀ SVOLTE ADESIONE A seguito della campagna informativa e di confronto, con la raccolta delle delibere di Giunta è stata formalizzata l adesione dei Comuni/Unioni di Comuni al Distretto Energetico ADESIONE al PATTO dei SINDACI L adesione al programma europeo Patto dei Sindaci è propedeutico per lo sviluppo del Distretto Energetico e pertanto alcuni Comuni stanno definendone l adesione tramite delibera di consiglio in modo tale da dare forte visibilità alla volontà alla base del progetto Distretto Energetico DEFINIZIONE del TAVOLO POLITICO La selezione dei rappresentanti della Comunità Montana di Valle Camonica (Assessore Fabio De Pedro), della Comunità Montana del Sebino Bresciano (Assessore Claudio Faustini) e del Consorzio Comuni BIM di Valle Camonica (Cons. Mauro Testini) e di Valle Camonica Servizi (Cons. Cristian Molinari) ha permesso la definizione del Tavolo Politico, organo del Capofila attuativo delle decisioni dell Assemblea del Distretto Energetico della Valle Camonica e del Sebino Bresciano DEFINIZIONE DEL TAVOLO TECNICO La selezione del funzionario Angelo Lascioli quale attuatore amministrativo della Comunità Montana di Valle Camonica ed in seguito, attraverso due distinti bandi di gara ad evidenza pubblica, del coordinatore (società Energetiqa srl in capo all Ing. Roberto Mondini ed all Ing. Roberto Savoldelli) e dei 12 tecnici referenti posti a capo dei gruppi operativi ha permesso di definire il Tavolo Tecnico, braccio armato del Distretto Energetico DEFINIZIONE DEL TAVOLO PER LA DECARBONIZZAZIONE dell AMBIENTE La valorizzazione della risorsa bosco passa attraverso un processo di certificazione che deve essere definito e costruito secondo l obbiettivo prefisso. Insieme ad altri soggetti promotori dello sviluppo della risorsa bosco tra i quali il GAL Valle Camonica Val di Scalve, il settore Foreste della Comunità Montana, l Università degli studi di Milano sede di Edolo ed i Consorzi Forestali, verranno individuate le procedure per la valorizzazione della risorsa bosco attraverso il processo di certificazione e perseguire l obbiettivo della decarbonizzazione dell ambiente DEFINIZIONE DEL TAVOLO DELLA COMUNICAZIONE Comunicare, informare e formare sono attività specifiche che richiedono un attenzione particolare: il Tavolo della Comunicazione ha il compito di definire e sviluppare il percorso formativo ed informativo così da divulgare il messaggio dell efficienza energetica e della sostenibilità ambientale.

PRIMA RICHIESTA di FINANZIAMENTO alla FONDAZIONE CARIPLO Fin da subito il Distretto Energetico si è preoccupato del reperimento di fondi per l auto sostentamento e grazie alla collaborazione con l Incubatore di Imprese di Cividate Camuno è stato premiato tramite l assegnazione di un finanziamento di 175.700 da parte della Fondazione Cariplo GRUPPI DI CONTINUNITA (UPS) In collaborazione con la società Zucchetti Informatica, all interno di un iniziativa di efficienza energetica emanata dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), è stato sviluppato un progetto che consentirà la fornitura a titolo GRATUITO di circa 4.000 Gruppi di Continuità (UPS) di ridotte dimensioni in grado di assicurare la continuità dell energia in caso di caduta di tensione, per un valore di circa 200.000 euro SCELTA DEL LOGO La forte determinazione del Distretto Energetico di portare un innovazione nell uso dell energia ha portato alla definizione di un bando rivolto al mondo dei grafici-designer per la selezione di un logo in modo tale da caratterizzare il Distretto Energetico anche attraverso un logo-simbolo PORTALE DISTRETTO-ENERGETICO Per mantenere costantemente informati gli utenti ed i Comuni è stato istituito un portale del Distretto Energetico raggiungibile dalla pagina principale del sito delle Comunità Montane di Valle Camonica e del Sebione Bresciano dove verranno costantemente aggiornate ed implementate le attività del DEVCSB. SECONDA RICHIESTA di FINANZIAMENTO alla FONDAZIONE CARIPLO Facendo seguito al progetto finanziato nel 2014 il Distretto Energetico è stato assegnatario di un ulteriore finanziamento a valere sul bando della Fondazione Cariplo 100 comuni efficienti e rinnovabili per un importo complessivo pari a 161.000 per il progetto di riqualificazione energetica dell illuminazione pubblica dei comuni di Edolo, Incudine, Marone, Niardo, Ponte di Legno, Temu, Vezza d Oglio e Vione con capofila la Comunità Montana di Valle Camonica

ATTIVITÀ IN PROGRESSO DEFINIZIONE della BASELINE Per poter definire obbiettivi e strategie è necessario una fotografia dello stato di fatto e della consistenza del patrimonio pubblico tramite raccolta documentale ed analisi preliminari: attraverso il programma strategico definito dal Tavolo Tecnico è in corso l attività di ricostruzione dei consumi, delle emissioni e delle caratteristiche del patrimonio pubblico BANDO EFFICIENTAMENTO ILLUMINAZIONE PUBBLICA Insieme alla Provincia di Brescia il Distretto Energetico sta predisponendo il progetto per la richiesta di finanziamento da sottoporre alla Regione Lombardia per la riqualificazione e l innovazione dell Illuminazione Pubblica in modo tale da trasformare l attuale rete di Illuminazione Pubblica in una nuova rete intelligente (Smart City) così da fornire nuovi e diversi servizi oltre alla semplice illuminazione stradale PROGETTO VIDEOSORVEGLIANZA Parallelamente allo sviluppo del progetto di innovazione della rete di Pubblica Illuminazione il Distretto Energetico sta sviluppando un progetto per migliorare e garantire la sicurezza pubblica su tutto il territorio del Distretto in modo tale da sviluppare un controllo continuo e diffuso sia delle reti stradali (controllo del traffico) sia dei punti strategici del territorio. REDAZIONE dei PIANI d AZIONE per L ENERGIA SOSTENIBILE I comuni che hanno aderito all iniziativa Patto dei Sindaci a seguito dell adesione al Distretto Energetico devono, entro un anno, presentare un Piano d Azione per l Energia Sostenibile da sottoporre alla valutazione del JRC (Unione Europea) REDAZIONE MONITORAGGIO dei PIANI d AZIONE per L ENERGIA SOSTENIBILE I comuni che hanno aderito all iniziativa Patto dei Sindaci a seguito dell adesione al Distretto Energetico devono, entro un anno, presentare un Piano d Azione per l Energia Sostenibile da sottoporre alla valutazione del JRC (Unione Europea) e devono, ogni due anni, monitorarne l andamento: il Distretto Energetico sta predisponendo i PAES da sottoporre al JRC, organo tecnico dell Unione Europea COMUNICAZIONE FORMAZIONE ed INFORMAZIONE La crescita dell efficienza passa anche attraverso la cresciata delle conoscenze e delal resposnsabilità degli utenti: un piano di comunicazione, formazione ed informazione capillare e ben definito è lo strumento ideale di conseguenza il coinvolgimento degli abitanti e degli studenti dell intero territorio Sebino-Camuno

RISCATTO degli IMPIANTI di PUBBLICA ILLUMINAZIONE Grazie alla preziosa collaborazione con la Provincia di Brescia è stato definito il percorso che i Comuni devono attuare per ritornare in possesso degli impianti di Illuminazione Pubblica presenti sul proprio territorio RICHIESTE di FINANZIAMENTO Facendo seguito al progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo, il Distretto Energetico si occuperà di sottoporre altre richieste di finanziamento anche grazie alla collaborazione con la Provincia di Brescia: alla Fondazione Cariplo che da anni supporta gli Enti virtuosi in ambito ambientale ed energetico; alla Regione Lombardia partecipando a bandi specifici che promuovono la riqualificazione energetica di edifici ed illuminazione pubblica; all Unione Europea attraverso programmi specifici (LIFE, HORIZON, ELENA, JESSICA, )

ATTIVITÀ IN DIVENIRE PROGETTAZIONE delle AZIONI Per definire il percorso di efficentamento da seguire è necessario progettare le azioni da inserire all interno del Piano d Azione per l Energia Sostenibile del territorio del Distretto Energetico: saranno definite le azioni le modalità, le tempistiche e le varie fasi per tutte le macrotematiche REALIZZAZIONE delle AZIONI Una volta definita la strada ed i progetti, attraverso evidenza pubblica, verrà attuata la fase di efficientamento vero e proprio andando a realizzare operativamente le azioni MONITORAGGIO Per meglio sviluppare le azioni del Distretto Energetico e controllarne progressivamente l andamento è necessario attivare un programma di monitoraggio capillare dei consumi e delle azioni