LE FASI: LA POST-FORMATURA incollaggio, saldatura, decorazione, stampa, metallizzazione EMISSIONI DI SOSTANZE CHIMICHE DA TERMOPLASTICI

Documenti analoghi
NORMA UNI EN 689/97 ESPOSIZIONE

Si applica. Non si applica

MOVARISCH 2007 ALGORITMO PROPOSTO DALLE REGIONI EMILIA ROMAGNA, TOSCANA E LOMBARDIA PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO. divisione Formazione

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO. Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole. MovaRisCh CORSO DI FORMAZIONE PREPOSTI

AGENTI CHIMICI MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE NELLE ATTIVITA DI VERNICIATURA a cura di Mariacristina Mazzari e Claudio Arcari

L igiene del lavoro quale rilevante prevenzione nella pubblica amministrazione RISCHIO OZONO DA APPARECCHIATURE DI FOTORIPRODUZIONE

Come si possono individuare gli agenti chimici nello stampaggio ed estrusione delle materie plastiche

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO CORSO DI FORMAZIONE PREPOSTI

AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI. A cura di: Danilo Monarca

AGENTI CHIMICI PERICOLOSI

PROGETTAZIONE E SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO. Valutazione del rischio chimico: il programma Mo. Va. Risch.

Rischio Chimico. Definizioni

La valutazione del rischio da esposizione ad Agenti Chimici e Cancerogeni Dati di esposizione a fumi di saldatura nell esperienza di Piacenza

PROGETTAZIONE E SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO. Valutazione del rischio chimico: il programma Mo. Va. Risch.

Progetto galvaniche: piano d intervento mirato alla riduzione dell esposizione a rischi professionali. Il ruolo di ARPA Piemonte

Le misure di prevenzione

Scenari d esposizione e valutazione del rischio chimico

Prodotti fitosanitari: normativa relativa all etichettatura e alla scheda dati di sicurezza Firenze, 9 novembre 2012 Riflessioni su MoVaRiCh

Gruppo di lavoro. Claudio Arcari Barbara Mazzocchi Anna Bosi Maria Teresa Cella Mariacristina Mazzari Giorgio Passera Alessandra Pompini

Algoritmi di valutazione rischio chimico

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA RISCHI CANCEROGENI

Corso di aggiornamento per medici del lavoro in materia di salute e sicurezza

L ottenimento della forma desiderata si può avere per aspirazione sottovuoto all interno di uno. Figura 1 - Termoformatrice (ingresso linea)

Eleonora Beccaloni. Istituto Superiore di Sanità. Dipartimento Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria

Metodologie semplificate di valutazione dei rischi (Allegato II, Linee direttrici pratiche non obbligatorie Direttiva agenti chimici 98/24/CE)

Analisi Chimica Relazione

RISCHIO CHIMICO - Legislazione Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n 25

La valutazione del rischio chimico in edilizia

Piano di intervento mirato alla riduzione dell esposizione esposizione a rischi cancerogeni nel COMPARTO GOMMA

Valutazione casi reali Indicazioni per una corretta redazione DVR

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: IL NUOVO MODELLO INFORIK della Regione Piemonte 2 Ed

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO/CANCEROGENO. Titolo IX, capo I del D. Lgs. 81 del 2008 e successive modifiche (D. Lgs.

Modello applicativo proposto dalla Regione Piemonte per la valutazione del rischio chimico. Quesiti e istruzioni per il corretto uso

Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome

Indicazioni operative per La Misurazione dei fumi e dei gas durante la attività di saldatura

WORK R S K H S OP: P : CA C NC N E C RO R GE G NI N I N N A MB M I B ENT N I T DI LA L V A O V R O O

Decreto legislativo , n. 626 (Gazzetta Ufficiale 12 novembre 1994, n. 265)

Aspetti metodologici

MATERIE PLASTICHE (ARMONIZZATA)

RIFERIMENTI NORMATIVI

Opportunita Applicative del PLA: Problematiche e Aspettative Alessandria, 25 Febbraio 2014 H. Falletta M. Zaccone LO STAMPAGGIO AD INIEZIONE DEL PLA

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 1 Agricoltura

Lavorazione: PREPARAZIONE MESCOLE IN SOLVENTE

RISCHIO CHIMICO PERICOLO CHIMICO: La proprietà intrinseca di un agente chimico di poter produrre effetti nocivi.

L applicazione di MoVaRisCh: risultati e prospettive di utilizzo

ALLEGATO TECNICO. Utilizzazione di mastici e colle con consumo complessivo di sostanze collanti non superiore a 100 kg/g

Rischio chimico specifico per disinfettanti ed antisettici nella pratica quotidiana. Ing. Cristina Prandi Responsabile SPP ASL3

Responsabile e Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione

-PROGRAMMA DEL CORSO-

Materiale didattico validato da: Rischio Chimico. Rev. 2 ott Rischio Chimico slide 1 di 24

Modulo B. Obiettivi generali:

PIZZANO GAETANO CV EUROPEO

MOVARISCH ALGORITMO PROPOSTO DALLE REGIONI EMILIA ROMAGNA, TOSCANA E LOMBARDIA PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO

FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A

LA COLLABORAZIONE DEL MEDICO COMPETENTE ALLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO

IL RISCHIO IL RISCHIO CHIMICO CHIMICO

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO CON O SENZA L APPLICAZIONE DI ALGORITMI

Lavorazione: PREPARAZIONE MESCOLE IN ACQUA

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali

Corso di aggiornamento RSPP aziende edili. Lezione: Aggiornamento tecnico del rischio chimico

Nuove Schede Dati di Sicurezza. Milva Carnevali AUSL Bologna

NOVITA IN MATERIA DI SOSTANZE PERICOLOSE (REACH, CLP e Titolo IX Capi I e II D.Lgs.81/08) Relatore: Dr. Celsino Govoni Azienda USL di Modena

Il rischio chimico, cancerogeno e mutageno

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016

Esposizione combinata ad agenti chimici: una proposta operativa per la valutazione Autori: 1 R. d Angelo, 1 E. Russo, 2 G. Lama

Le misure di igiene industriale per la prevenzione: esperienze di lavoro di CONTARP INAIL Marche in sinergia con l'asur MARCHE"

Valutazione del rischio esplosione

Le giornate di Corvara - Corvara 29 marzo S. Muro 1, D. Lapadula 1, M. G. Marchesiello 2, M. Albertazzi 3, R. Guarino 4, C.

Modulo B. Obiettivi generali:

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO NELL ATTIVITÀ DI AUTODEMOLIZIONE

I PROFILI DI RISCHIO NEI COMPARTI PRODUTTIVI DELL ARTIGIANATO, DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E PUBBLICI ESERCIZI. COMPARTO: CHIMICO (TRASFORMAZIONE).

AGENTI CHIMICI PERICOLOSI

MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI

Qualità dell Aria in Località San Lorenzo di Trevi

Valutazione del rischio chimico attraverso tre algoritmi (comparazione dei metodi)

CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. g Antonio Giorgi RSPP

INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI

Date delle lezioni del corso: Sede del corso: Segreteria organizzativa: Programma del corso: Giovedì 5 Novembre 2015 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00

Il comparto stampaggio materie plastiche

Soggetto competente: Servizio Qualità dell Aria della Provincia di Pordenone

Analisi di Rischio Semiquantitativa in Supporto alle Valutazioni in Presenza di Atmosfere Esplosive (ATEX)

Indicazioni operative per La Misurazione della frazione inalabile e dei solventi durante le attività di verniciatura

Metalli negli additivi alimentari. Augusto A. Pastorelli Stefania Morelli

Il rischio delle sostanze chimiche e il regolamento REACH SOSTANZE RECUPERATE. Luigia Scimonelli

AREA C: SISTEMI INTEGRATI

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO E MISURAZIONI. Celsino Govoni

Fabrizio De Pasquale (AUSL Modena SPSAL) La percezione esterna: la sicurezza in fonderia vista dalle strutture preposte alla prevenzione

ASPETTI ASSICURATIVI LEGATI ALL ESPOSIZIONE IN FONDERIA

RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE MODULO B5 Chimico PER R.S.P.P (D.Lgs. 81/ Stato-Regioni 26/01/2006)

le misure di prevenzione e protezione dott. Massimiliano Tacchi Tecnico della Prevenzione U.F.C. P.I.S.L.L.

Ing. Eugenio Nicoletti PRESENTAZIONE DEL CORSO MODULO C

ESTRUSIONE E SOFFIAGGIO

Dispositivi di Protezione Individuale

Contro l esposizione l chimici e cancerogeni nei luoghi di lavoro

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI

Programma di Gestione del Cantiere e Sicurezza dell ambiente di lavoro

IL CONTROLLO ANALITICO NEI LUOGHI DI LAVORO ALLA LUCE DEI REGOLAMENTI REACH, CLP. Bologna 5 maggio 2011

Direttiva Europea ATEX 99/92/CE

Transcript:

LE FASI: PRE-FORMATURA FORMATURA: trattamento della materia prima; rammollimento pressurizzazione, pompaggio del fluido,, stripping sostanze volatili LA FORMATURA LA POST-FORMATURA FORMATURA: incollaggio, saldatura, decorazione, stampa, metallizzazione EMISSIONI DI SOSTANZE CHIMICHE DA TERMOPLASTICI Sostanze presenti come impurezze nei materiali di partenza (anche e i monomeri) sostanze presenti come additivi in grado di fornire specifiche proprietp roprietà al prodotto (es. per contrastare l azione l dei raggi UV, per colorarlo, ecc) sostanze derivanti dalla degradazione termica del polimero (alcuni polimeri degradano liberando il monomero) sostanze in grado di contenere la degradazione termica del polimero stesso ( es gli ftalati nel caso del PVC) 1

EMISSIONI DI SOSTANZE CHIMICHE DA TERMOPLASTICI Anche per un solo tipo di polimero possono venire emesse nell aria diverse decine di sostanze chimiche (di caratteristiche tossicologiche non sempre certe) in funzione di: purezza grado di stabilizzazione termica tempo di residenza e valore della T caratteristiche costruttive della macchina ORDINE DI PRIORITA DELLA SCELTA Sostituire l agente pericoloso Ridurre il rischio alla fonte Adottare sistemi di controllo impiantistico Adottare sistemi organizzativi dell attività produttiva e istituire idonee pratiche di lavoro Utilizzo dei Dispositivi di protezione Individuale (DPI) 2

APPROCCIO METODOLOGICO ALLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO 1 STEP SI DOVREBBE ESCLUDERE LA PRESENZA IN AMBIENTE DEI CANCEROGENI CERTI (R45, R49): 1,3 BUTADIENE BENZENE ACRILONITRILE CLORURO DI VINILE 2 STEP SI DOVREBBE STIMARE LA CONCENTRAZIONE IN ARIA DEGLI INQUINANTI PIU PERICOLOSI ATTESI ALDEIDI sostanza 2 sostanza 3 sostanza x 3

LA STIMA RICHIEDE LA DISPONIBILITA DEI FATTORI DI EMISSIONE DEL POLIMERO PER UNA DETERMINATA MODALITA DI STAMPAGGIO A CALDO Fattori di emissione per estrusione a T operative (µg/g)(.studi condotti al Battelle Memorial Institute (1995-2002 2002) Tipo di polim ero VOC (min) VOC (m ax) PM (min) PM (m ax) ABS 185 653 - - PP 104 819 17 653 PC 11 118 8 138 EVA/EM A 45 128 <1 62 PA 50 158 3 115 PE 35 157 2 242 PVC 44 63 - - Fattori di emissione per estrusione a T operative (µg/g)( Studi condotti al Battelle Memorial Institute (1995-2002) 4

CHI DOVREBBE FORNIRE QUESTE INFORMAZIONI? IL RESPONSABILE DELL IMMISSIONE SUL MERCATO DELLA SOSTANZA POLIMERICA NELLA SPECIFICA S.D.S. 5

SULLA BASE DI QUALE OBBLIGO NORMATIVO? Decreto del Ministero della Salute del 7/9/2002. Le informazioni devono soddisfare i requisiti di cui al decreto legislativo 2 febbraio 2002, n. 25 sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro. In particolare la scheda deve permettere al datore di lavoro di determinare la presenza sul luogo di lavoro di qualsiasi agente chimico pericoloso, e di valutare l'eventuale rischio alla salute e sicurezza dei lavoratori derivante dal loro uso. MODELLO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO MOVARISCH R = P x E P = Indice di pericolosità intrinseca di una sostanza o di un preparato (identificato con le frasi di rischio R) E = Livello di esposizione (cutanea e/o inalatoria) dei soggetti nella specifica attività lavorativa. 6

MODELLO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO MOVARISCH R = P x Einal 7

MODELLO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO MOVARISCH Viene definito un valore di P # 0 anche per sostanze che non hanno frasi R ma che possono emettere sostanze pericolose in fase di lavorazione Il valore di P è funzione dell entit entità dell emissione: emissione: B = bassa emissione E = alta emissione MODELLO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO MOVARISCH E = alta emissione: in prossimità del valore più elevato del range di utilizzo previsto dal produttore; nelle fasi di spurgo/cambio colore; in caso di macchine di vecchia concezione o che esercitano uno scarso controllo della T di lavorazione 8

MODELLO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO MOVARISCH Risultati di una valutazione in Azienda di stampaggio con presenza di impianto di aspirazione localizzata (addetto stampaggio) Tipo di polimero Indice di rischio inalatorio Classificazione ABS-1 14,7 Moderato PPO 10,5 Moderato NYLON 6 14,7 Moderato PMMA 10,5 Moderato POM 14,7 Moderato Colorante 6,3 Moderato ABS-2 21 Non moderato MODELLO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO MOVARISCH Risultati di una valutazione in Azienda di stampaggio con presenza di impianto di aspirazione localizzata (operaio specializzato) Lavorazione Tipo di polimero Indice di rischio inalatorio Classificazione Spurgo ABS-1 15 Incertezza NYLON 6 15 Incertezza PMMA 9 Moderato POM 15 Incertezza Assistenza ABS-1 5,2 Moderato Carico Colorante 8,9 Moderato ABS-2 29,7 Non moderato 9

3 STEP PROCEDERE ALLA MISURA DELL ESPOSIZIONE ESPOSIZIONE ALLE SOSTANZE PER LE QUALI E E PREVISTO UN V.L.E. CIO CONSENTE DI VALUTARE CON MAGGIORE AFFIDABILITA LA RILEVANZA DEL RISCHIO RESIDUO 3 STEP PROCEDERE ALLA MISURA DELL ESPOSIZIONE ESPOSIZIONE ALLE SOSTANZE PER LE QUALI E E PREVISTO UN V.L.E. UNI EN 689 10

La Norma UNI EN 689 La norma fornisce indicazioni per la valutazione dell esposizione ad agenti chimici nell aria dell ambiente di lavoro La norma descrive una strategia per confrontare l esposizione per inalazione degli addetti ad agenti chimici nell aria con i valori limite La strategia comprende due fasi: una valutazione dell esposizione professionale che viene confrontata con il valore limite misurazioni periodiche per controllare regolarmente se le esposizioni sono cambiate La Norma UNI EN 689 (Appendici) Numero minimo di campioni in funzione della durata del campionamento Calcolo della concentrazione di esposizione Esempio di applicazione di una procedura formale OEA Esempio di possibile approccio per un confronto con il VL Determinazione delle misure periodiche Esempio di scelta di intervalli per le MP Analisi statistica dei dati 11

La Norma UNI EN 689 Appendice C: Criterio Formale Esempio di applicazione di un procedura formale per la valutazione dell esposizione di addetti basata su misure Appendice D: Criterio Statistico Esempio di possibile approccio per confrontare la concentrazione dell esposizione professionale con i valori limite Criterio formale Appendice C della Norma 689/97 Analisi I= OEC/LV 12

Criterio formale Appendice C della Norma 689/97 13