ASCIANO com era. Piazza Garibaldi e dintorni. ASCIANO com era. PIAZZA%GARIBALDI!! e!dintorni!

Documenti analoghi
PALAZZO DEL COMUNE o PALAZZO PRETORIO

COMUNE DI SEDRINA PRATOMANO - 1

SCHEDATURA DEGLI EDIFICI E DEGLI SPAZI APERTI

SAN BERNARDINO, in precedenza San Giovanni Battista Tante cose su cui riflettere e studiare per riscoprire un altro pezzo importante di storia locale

26 - ex scuola in via Salaria 403

Facciata principale del fabbricato lato Est - che si sviluppa su n. 2 piani Bastia di Rovolon via S. Francesco, 91, percorso principale

Roma Castelli Romani Villa in vendita a Frascati sui Castelli Romani ville in vendita

BENE COMPLESSO BENE COMPONENTE PARTE NOTE. Aula Presbiterio Sagrestia

VILLA DI PRESTIGIO CON PISCINA IN VENDITA - LAGO TRASIMENO.

PISTOIA, COSA VEDERE IN UN GIORNO

EX CONVENTO MONASTERO IN VENDITA A FIRENZE

Villa indipendente COLLINA DI MONCALIERI - TORINO

La Cascina LA CASCINA

LOTTI n. 6-7 Dorsoduro 99

Le arti figurative: pittura e fotografia

Render immagini rappresentative. Via San Gottardo 3 tel (Paolo Pellegrini)

Marche Casale in pietra con terreno in vendita a Pesaro Urbino Marche vendita poderi in pietra

,00. Rif vendita azienda vinicola in toscana.

Comune di Dairago Piano dei Servizi L.R. 12/05 art. 9 ATTREZZATURE DI INTERESSE COLLETTIVO - AIC

Porzione di casa centro storico Vigolo Vattaro

DESCRIZIONE DELL IMMOBILE

VILLA DI PRESTIGIO IN VENDITA IN UMBRIA

,00. Rif Dimora di Charme in vendita.

CONCORDATO PREVENTIVO OMOLOGATO N. 4/2011 TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. LIQUIDAZIONE DEI BENI OFFERTI ALLA MASSA DEI CREDITORI DELLA ELDO ITALIA SPA

I PROBLEMI DELLA CITTA

Comune di Fabriano GIUNTA COMUNALE

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

SEGNALAZIONI E PROPOSTE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA VIVIBILITA NEL QUARTIERE GIULIANO-DALMATA

Cascina Sedime Grande SPLENDIDO CASALE ANTICO. Cascina Sedime Grande. Seicento BORRIANA (BI)

CAPALBIO, TENUTA VITIVINICOLA SUL MARE IN VENDITA IN MAREMMA.

ium1421 casale Todi, Perugia, Umbria

Toscana Villa con piscina e dependance vista mare in vendita Versilia ville vista mare in vendita

Rifugio Somma Lombardo

Via Bricherasio APPARTAMENTO - CROCETTA - TORINO

Casale sempre verde. Il casale sempre verde casale Todi. Casale sempre verde. Casali - Casale sempre verde -

Appartamento vista Arena di Verona

I SEGNI DELLA VERONA AUSTRIACA

Agostiniani. Complesso degli

E.I. n 174/13 - U.N.1 Comune di Pinzano - Località Campeis foglio 5 mappale 346 Immobili n 1 e 2 INQUADRAMENTO TERRITORIALE

Centro Storico di Enna

Via della Spiga 5, Milano (intero fabbricato cielo-terra)

I PLASTICI DI PESEGGIA!

Classe V Alunno/a n PROVA DI VERIFICA

Villetta schiera in Vendita a Tenno (TN) via Volta de Nò 41

19 SCUOLA MEDIA "PAPA GIOVANNI XXIII"

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CUSAGO SETTORE EDILIZIA

Fa parte di un complesso immobiliare. PRESENZA DI CORPI ACCESSORI NO SI se SI, n.

Descrizione generale della proprietà

Officina è uno spazio nuovo nel panorama fiorentino, che trova sede in un complesso dei

Scopriamo insieme il lavoro dei campi e del legno. Bambini al Museo. Nome e cognome BENVENUTO AL MUSEO!

TENUTA VITIVINICOLA CHIANTI CLASSICO, FRANTOIO IN VENDITA TOSCANA

Toscana Villa di lusso con parco in vendita in Toscana tra Firenze e Pisa vendita ville di lusso

Toscana Vendita prestigiosa villa storica fronte mare Versilia vendita ville storiche fronte mare

Tipologia Descrizione Interventi Possibili Documentazione richiesta Comunicazione Inizio Attività

Attrezzature di interesse collettivo... 2

Lombardia Castello medioevale con parco in vendita vicinanze Bergamo castelli in vendita

,00. Rif Vendita Antica villa di Lusso.

Abaco Immobiliare. Piazza Marconi, Rieti Telefono 0746/ Fax 0746/ abacoimmobiliare@gmail.com -

CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA NEL MONFERRATO PIEMONTE

Toscana vendita antico casale in pietra a Massa Marittima Toscana vendita casali in pietra Toscana

CONDOMINIO MARIATERESA COURMAISON, PRE SAINT DIDIER (AO)

,00. Rif Villa a Roccamare in vendita.

RISERVA DI CACCIA, AZ. VITIVINICOLA IN VENDITA TOSCANA, SIENA

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale

Estrazione EDIFICI COMUNE DI MONTIANO. Codice fiscale: Aggiornamento alla data: Categoria inventariale Codice Descrizione Descrizione

TRIBUNALE DI PRATO CALENZANO - VIA DI PRATO, 19 - LOTTO 1) PIENA PROPRIETÀ DI UNITÀ IMMOBILIARE ad uso civile abitazione, posta al piano primo e

COMUNE DI BUCCINO Provincia di Salerno

XXV Trapani bombardata

Sicilia vendita case Vendita Esclusiva villa d epoca esclusive ville d epoca in vendita

Centro Storico di Trapani

Da vendere Bella casa bifamiliare

PAPA A MILANO 2017 VADEMECUM PER OPERATORI DELL INFORMAZIONE

Villa di 300 mq in vendita al prezzo di

I NOSTRI LAVORI Presentiamo alcuni tra i più importanti e significativi lavori eseguiti dalla EDIL Cicchini S.R.L. nel corso degli anni.

Firenze Lussuosa Villa con giardino in vendita a Firenze in Toscana vendita ville di lusso a Firenze

Toscana Grandiosa Villa storica con parco in vendita vicino Firenze Toscana vendita ville storiche

P.R.G. del comune di BOCENAGO PIANO INSEDIAMENTI STORICI Unita Edilizia Nr.: 101

Descrizione dell intervento e del nuovo edificio commerciale

Castello adibito ad Hotel con vigneto in vendita in Piemonte nelle langhe Piemonte vendita castelli.

Castello adibito ad Hotel con vigneto in vendita in Piemonte nelle langhe Piemonte vendita castelli.

Veneto Ville storiche e d epoca in vendita nel Veneto villa storica e d epoca in vendita

FORESTERIA DELLE VIOLE

BORGO IN VENDITA A GUBBIO, UMBRIA

Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 2. DESCRIZIONE DEL BENE e IDENTIFICAZIONE CATASTALE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O

14) NUOVA SEDE DEL COMUNE : indietreggiare di quanto si è tirato con i dadi.

Riferimenti catastali

Puglia B&B con trulli in vendita nella valle d'itria trulli in vedita in Puglia con B&B

Trattativa Riservata. Rif Borgo in vendita in Toscana.

RESIDENCE HOTEL CASA DI CAMPAGNA

Proposte per una riqualificazione urbana dell Area degli ex Baraccamenti Cattolica e Caserma Mezzacapo in Taranto

Da questa panoramica si intravede il Santuario della Madonna della Guardia oggi palestra, in fondo il campanile della Cattedrale oggi Minareto

VIA NOMENTANA 37-4, ROMA

1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE

A VITTORIO VENETO (TV) UN NUOVO EMISFERO

Collazzone vendita Country Home

RESIDENZA LUNA. Lugano - Brè S.A. STUDIO DI ARCHITETTURA STUDIO IMMOBIL IARE

ELEMENTI DI RISORSA. Albero monumentale Filare Piantata Doppio filare / Viale alberato

Dati generali. Edificio residenziale Fischetto. n/r. edificio residenziale e direzionale. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato

Lazio villa liberty di prestigio vista lago in vendita a Bracciano Roma vendita ville di prestigio

Transcript:

Piazza Garibaldi e dintorni ASCIANO com era

Tutti i luoghi, con il tempo, cambiano parzialmente o totalmente fisionomia. Se il cambiamento è lento e meditato, il risultato è spesso un loro arricchimento visivo e/ o architettonico. Così non è sempre stato per il Centro Storico di Asciano nel secolo scorso. Il cuore di allora e di oggi è piazza Garibaldi e purtroppo le evoluzioni strutturali apportate nella seconda metà del secolo scorso, accompagnate dal trasferimento di alcuni Uffici Pubblici, hanno cambiato molto l aspetto e le funzioni del luogo. Fino a non moltissimi anni fa, in questa piazza si affacciavano il locale del Telegrafo, l Ufficio Postale, la sede del Comune, il Posto Telefonico Pubblico, la Pretura e le Carceri locali. Questa piazza in cui ora sopravvive solo il Comune, rimane però il tradizionale punto di ritrovo e socializzazione del paese grazie al Bar di Hervè. Con questa piccola iniziativa, ci auguriamo di poter far rivivere nella memoria degli ascianesi un luogo che merita di essere preservato e valorizzato con impegno, oggi più che mai dopo il trasferimento del Distretto Socio Sanitario. ASCIANO com era

[1910 1920] Oggi in piazza esiste il Bar Hervè, gestito per due generazioni dalla famiglia Pagliantini. Evidentemente negli stessi locali esisteva in quel periodo un bar denominato Caffè Garibaldi, non sappiamo da chi gestito. Successivamente, negli stessi locali ha troavto posto per lunghi anni la locale Cooperativa di consumo. Oltre il bar c era una bottega di falegname e subito dopo il forno a legna di Lalo.

[[1920 1930] l palazzo di giustizia, denominato PRETURA, ospitava nei locali con ingresso sulla destra, l Ufficio del Dazio che allora riscuoteva l imposta comunale. Dall ingresso a sinistra si accedeva, invece, a locali gestiti dalla Milizia Fascista come deposito armi per le esercitazioni militari, allora frequenti. Dall ingresso centrale del palazzo si accedeva, anche, all unico posto telefonico pubblico del paese.

[1920 1930] La foto mostra in tutta la sua imponenza il palazzo Pretorile, con ai piani superiori le carceri mandamentali. L'edificio ottocentesco, oggi non ha più il finestrone superiore a seguito del rifacimento del tetto con struttura modificata a spiovente. In fondo alla piazza sulla sinistra c era un forno a legna per la cottura di alimenti. Il pane e i dolci che allora venivano fatti in casa e portato al forno solo per la cottura.

[1920 1930] Il Municipio, con la grande insegna Fascista al centro, aveva l Ufficio Postale a destra e il Telegrafo a sinistra. La finestrina a sinistra dell ingresso comunale fungeva da sportello telegrafico e accanto c era l ignresso al magazzino comunale. Sorprendente il numero dei bambini ritratti. Altri tempi, quando di pargoli se ne facevano più di ora e si lasciavano scorazzare per strada, liberi dal controllo continuo dei genitori.

[1925 1930] Dal numero di persone presenti lungo Corso Vittorio Emanuele, questa foto è stata presumibilmente scattata in un giorno di festa. Oltre alle insegne comunali in lamiera e ai due lampioni ai lati dell ingresso municipale, si notano a sinistra le porte in legno verniciato di bianco della macelleria di Giulio Mugnai. Fino agli anni 70 nel paese esistevano tre macelli, tutti collocati lungo il Corso.

[1935-1940] Già prima della guerra e fino agli anni '60 c'era il "Postale del Fei" che faceva servizio di trasporto persone e sacchi postali da Piazza Garibaldi a Siena in Piazza Matteotti. Questa foto ne testimonia la partenza che, come il suo arrivo rappresentava un evento quotidiano testimoniato dalle numerose presenze sul luogo. La Pretura ha ora il terrazzo ed il tetto a spiovente, non più a capanna.

[1930 1940] Via Principe Umberto, oggi via Mameli, si collega alla piazza con una bella scalinata. Lungo la via esistevano molti Edifici Pubblici: la Pretura con il telefono pubblico, la Casa del Fascio e diero le Scuole Elementari. Sulla sinistra, dopo la casa del Paci Gaetano e l Officina dei fratelli Sabatini, c era la Caserma dei Carabinieri. Nella ricorrenza del Corpus Domini, questa via veniva tutta coperta da splendidi tappeti di petali.

[1920 1930] Bella foto del Cosro partendo dalla piazza. Oltre al birillo della benzina Shell gestito dai fratelli Sabatini, si notano una serie di negozi dotati di robusti portoni in legno, le saracinesche non esistevano ancora. Oltre il Comune c era il negozio di barbiere del Torpigliani Giovanni, il negozio di stoffe del Landi, babbo di Aurelia e la bottega di "Piccione" che oltre a vendere gli alimentari funzionava da fiaschetteria.

[1950 1960] A dominare la piazza da cima alle scale l edificio della Pretura che al suo interno aveva l abitazione per il pretore e quella per il secondino addetto alle carceri. Inoltre al piano terra si trovava la sala delle udienze e all ultimo piano le celle per i reclusi. Sul lato sinistro della piazza c era la bottega del Paci Gaetano che faceva il lattoniere e che la figlia, Maria Luisa, trasformò in negozio di vendita Gas ed Elettrodomestici.

[1945 1955] Questa foto ha il pregio di evidenziare tutti i cambiamenti del luogo avvenuti nel dopo guerra. I marciapiedi sono stati rifatti con piastrelle quadrettate di cemento e sono state tolte le panchine. Il palazzo comunale è stato dotato di terrazzo e rivestito con lastre di travertino fino al primo piano. Nel negozio prima del forno è stata aperta una sartoria da uomo dal sarto Elvio Roncucci che per moglie aveva La Veneziana

[1945 1955] Suggestiva foto notturna di corso Matteotti davanti alla piazza. Alcuni particolari curiosi riguardano il bar Hervè. Allora si faceva ancora il gelato in ogni locale e veniva venduto solo sfuso. Molto originali i contenitori in legno dei cespugli verdi ai lati delle porte d ingresso al bar. Più avanti si nota l insegna del bar di Terzino Guidi, noto concorrente di Hervè. Questi due locali erano i più frequentati per prendere un buon caffè.

[1950 1960] Intorno all inizio degli anni 60 il Municipo venne ristrutturato aggiungendo un piano allo stabile esistente. All ultimo piano fu realizzata la Sala del Consiglio e la facciata da grigia divenne rossa. La piazza era adibita a parcheggio e i pochi posti disponibili bastavano per il traffico di allora. L auto in primo piano è la Fiat 1900 diesel di proprietà dell Autonoleggi Zampi, dietro si intravedono due fiat 600.