ITS MAKER Modulo industrializzazione di prodotto. Modena, febbraio 2017

Documenti analoghi
LE SPECIFICHE DI PRODOTTO

Ingegneria Meccatronica. M. Da Lio

Lezioni di Gestione Aziendale/Gestione dell Innovazione e dei Progetti

Metodologie di progettazione Avanzata

Esempio. Claudio Nardi Frascati 24 novembre 2009

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 9

Alimentatore ca/ca 380/220 V 700 VA

PIANIFICAZIONE DI PROGETTO DI SISTEMI INFORMATIVI

Rintracciabilità nelle filiere agroalimentari secondo la norma UNI EN ISO 22005

COMUNE DI SORRENTO PROVINCIA DI NAPOLI

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO

Progettare per competenze

PRIME INDICAZIONI E DISPOSIZIONI PER LA STESURA DEI PIANI DI SICUREZZA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO MECCANICO TECNICHE DI PRODUZIONE E ORGANIZZAZIONE. Classe 5 PMA A.S

Le Verifiche Ispettive

Laboratori di simulazione bandi OFFERTA ECONOMICA Cagliari, 7 ottobre 2015

REGIONE SICILIA COMUNE DI MONREALE

COMUNE PERANO. (Provincia di Chieti) GESTIONE INTEGRATA IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE

LABORATORI DI RESTAURO A,B,C,D A.A. 2005/ IL CAPITOLATO Arch. C.Arcolao

GESTIONE DEL CANTIERE 04 - GLI APPALTI

Architettura d Interni Progettazione e Realizzazione Arredamenti per Negozi e Residenze ITER PROGETTUALE

SERVIZIO LAVORI PUBBLICI

SENATO DELLA REPUBBLICA

PROGETTARE SISTEMI INFORMATIVI. Fasi e relativi approcci

La stesura di un manuale di rintracciabilità secondo la norma UNI EN ISO 22005:2008

IL PROCESSO di PROGETTAZIONE

UNIONE DEI COMUNI DEL SARRABUS Provincia CA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

MATERIA: DISEGNO, PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE PROGETTO DIDATTICO DELLA DISCIPLINA

DFMA. Introduzione al Design for Manufacture and Assembly. Contenuti. Concetti preliminari. Design for Manufacture and Assembly.

Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE. Gaetano Torrisi SIENA a.a

ITS MAKER Modulo industrializzazione di prodotto

Codice Progetto proposto UNI Adozione ISO. Titolo

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

Relazione Tecnica ****(())****

Codice Progetto proposto UNI Adozione ISO. Titolo

COSTI DI PROGETTAZIONE DI RIFERIMENTO PER LE STRUTTURE IN ACCIAIO

La cavitazione. L elica navale. Corso di Architettura Navale I - a. a. 2017/18 Prof. Salvatore Miranda

INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI PROVA CEI EN 50191

Tecnico tessile - Tecnologo perito tessile

Centro Ingegneria Servizi Industriali Avanzati

Programmazione Modulare

Comune di Chiaravalle

COME CREARE UN BUSINESS PLAN

LABORATORIO TECNOLOGICO PER L'EDILIZIA ED ESERCITAZIONI DI TOPOGRAFIA. cls normale

Statistica per le ricerche di mercato

(1) Pubblicata nella G.U.C.E. 5 giugno 1992, n. L 154. Entrata in vigore il 22 maggio 1992.

SECONDO BIENNIO ITT Meccanica, Meccatronica e Energia

matrice EQF Installatore, gestore e manutentore di impianti solari termici

MODULO 1 INTRODUZIONE AL SISTEMA INTEGRATO

PROGETTARE PROGETTARE. Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione. 00 xx/xx/xxxx Prima emissione

Cartucce toner Xerox per stampanti HP, Brother, Kyocera, Lexmark, Oki, Canon, Epson, IBM e Panasonic

La progettazione di un acquedotto - Normativa

B E Y O N D E X P E C T A T I O N. Shockmaster 500 Brochure_ITA.indd 1 24/09/ :30:23

Falegnameria Fantin. L esperienza. della. di Istrana (Tv) L INTRODUZIONE DEL PIANO DI MARKETING PER SVILUPPARE NUOVI APPROCCI ALLA CLIENTELA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Simulazione. D.E.I.S. Università di Bologna DEISNet

Il ruolo dei controlli nella gestione del rischio di frode

4.10 PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Statistica - Lezione 3

Le verifiche tecniche del progetto di efficienza energetica ING. GIOVANNI MARAVIGLIA RESPONSABILE TECNICO V.P.E. S.R.L.

La Statistica: introduzione e approfondimenti

PERCORSO FORMATIVO BIENNIO

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Come sviluppare un progetto d impresa. Presentato da: dr.ssa Patrizia Andreani

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO (CORSO I LIVELLLO)

La valutazione di un business plan

IL RUOLO DELLE CAMERE DI COMMERCIO

MUCCI & ASSOCIATI STUDIO TECNICO

Le normative europee e la loro valenza; le norme di buona tecnica; le Direttive di prodotto

Principi e Metodologie della Progettazione Meccanica

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Protocollo ITACA Edifici Commerciali Regione Piemonte 2010

Capitolato Speciale d Appalto delle opere a verde

REGOLAMENTO DELLE INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION MEASUREMENT (CSM) Revisione Descrizione della modifica Elaborazione Verifica Approvazione

Marketing avanzato per i beni e i servizi. Prof. Nicola Cobelli

LA SICUREZZA NEI CANTIERI DI RESTAURO

TAGUCHI DESIGN CHE COSA È UN TAGUCHI DESIGN (CHIAMATO ANCHE ROBUST DESIGN)?

L AFFIDABILITA NELLA FASE DI PRODUZIONE

Progetto sito web Gigli Elisa

IL METODO DEL MARKETING La ricerca Gli obiettivi La strategia La verifica Prof. Ilaria Di Pietro 2

Principi e Metodologie della Progettazione Meccanica

Tesi EVIDENCE BASED NURSING E LINEE GUIDA: STRUMENTI DI QUALITA DELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA.

Una soluzione per ogni goccia

OFFERTA SMART AUDIT. ENERGY SERVICES DIVISION SME & Tertiary Market

Pegasus Sistema solare a circolazione naturale

COMPANY PROFILE 2017

COMUNE DI TRIESTE Provincia TS via Alfonso Valerio 28/1

I requisiti di sicurezza degli impianti elettrici e le Norme tecniche CEI.

-> 1) Controlli sulla sicurezza dei giocattoli

Riepilogo iniziativa CF_1208_I_2015

Assetto istituzionale dell organizzazione. Missione. Visione. Strategia. Pianificazione. Budget

UNIVERSITA CARLO CATTANEO

QUALIFICAZIONE SENSORI DI VELOCITA ATTIVI E PASSIVI

Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici. Determinazione n. 13/2004. del 28 luglio 2004

2. COME GIUSTIFICARE UN PROGRAMMA DI SECURITY AWARENESS

Guida al servizio di approvigionamento ed efficientamento energetico

Metodologia di lavoro: PCM & GOPP

Tecnica dei lavori stradali. Cenni sulla redazione del progetto stradale

Transcript:

ITS MAKER Modulo industrializzazione di prodotto Modena, febbraio 2017

Specifica di prodotto-definizioni la specifica tecnica è un documento che correda disegni, schemi e quant'altro viene presentato per rendere idoneo un prodotto ad un contratto, ad una specifica funzione o ad un determinato impiego. Questa è la definizione da art.1.1 Dir. 83/189/CEE: «Specificazione contenuta in un documento che definisce le caratteristiche richieste di un prodotto, quali i livelli di qualità o di proprietà di utilizzazione, la sicurezza, le dimensioni, comprese le prescrizioni applicabili a un prodotto per quanto concerne la terminologia, i simboli, le prove e i metodi di prova, l'imballaggio, la marchiatura e l'etichettatura»

Specifica di prodotto-definizioni Nella specifica tecnica vengono definite per la progettazione esecutiva e/o la fornitura e/o la costruzione di un prodotto, di un impianto, di un sistema, di un'opera o di un servizio: prestazioni fluidi pressione e temperatura alle condizioni di esercizio e di progetto caratteristiche e dati ambientali di base materiali modalità di prova e collaudo criteri di accettabilità leggi applicabili Norme tecniche di riferimento A tal fine costituisce spesso un allegato ad un contratto o ad un ordine di acquisto.

Specifica di prodotto-caratteristiche

Specifica di prodotto-carattestiche

Specifica di prodotto-caratteristiche

esempio realizzare una forcella anteriore ammortizzata per mountain bike Rispetto al modello già in vendita (orientato al mercato dei ciclisti agonisti) si vuole lanciare un prodotto mirato ai cicloturisti. Si suppone che i bisogni dei clienti siano già stati raccolti e documentati.

esempio

esempio

esempio Con il termine specifiche di prodotto si intende una descrizione precisa di ciò che il prodotto deve fare Una specifica singola è costituita da: una metrica (es: attenuazione delle vibrazioni ) un valore (es: almeno 12 db ). Il valore è sempre corredato dalla corrispondente unità di misura. Si suppone che i bisogni dei clienti siano già stati raccolti e documentati.

Quando definire una specifica? Idealmente le specifiche andrebbero definite una volta per tutte ad inizio progetto, ma ciò non è sempre possibile. Si suole pertanto definirle in più fasi: In una fase iniziale si definiscono preliminari (o specifiche obiettivo) Le Specifiche Successivamente verranno perfezionate per adeguarsi al concetto di prodotto effettivamente sviluppato

Caratteristiche di una specifica le metriche dovrebbero essere complete: a ciascun bisogno dovrebbe corrispondere una sola metrica; essere variabili dipendenti: dipendere dalle scelte progettuali (es: il peso della forcella è una variabile dipendente ; il materiale utilizzato è una variabile indipendente ); essere pratiche: essere proprietà del prodotto osservabili direttamente ed in maniera semplice (senza richiedere indagini complesse) includere criteri di confronto utilizzati nel mercato: (es.: benchmark utilizzati da riviste specializzate o da reverse engineering)

Linee guida per la redazione di specifiche preliminari Identificazione delle metriche: preparare un elenco di possibili sistemi di misura; Definire il posizionamento qualità-prezzo del nuovo prodotto Raccogliere tutte le informazioni sulla concorrenza di riferimento (benchmarking); Definire un valore ottimale ed un valore minimo accettabile per ogni metrica

Linee guida per la redazione di specifiche preliminari

Linee guida per la redazione di specifiche preliminari

Matrice bisogni/metriche

Posizionamento del prodotto in base alle specifiche ed al prezzo

Variabilità nel posizionamento del prodotto

Analisi della concorrenza sulla base del grado di soddisfazione dei bisogni

Fissare i valori per ciascuna metrica Esistono 5 modi per esprimere il valore delle metriche: definire il limite inferiore ( almeno pari ad X ); definire il limite superiore ( al più X ); definire un intervallo ( tra X e Y ); definire un valore puntuale ( esattamente pari ad X ); Definire un insieme discreto di valori ( esattamente pari a un valore tra X 1,...,X n )

Fattori che influenzano la scelta delle specifiche Caratteristiche dei prodotti attualmente sul mercato; Capacità future della concorrenza; Segmenti di mercato interessati dal prodotto; Mission statement

Definizione delle specifiche finali Sviluppare un modello tecnico del prodotto analisi virtuale o sperimentale delle prestazioni attraverso tecniche di simulazione, prototipazione virtuale, DOE, etc.); Sviluppare un modello di costo del prodotto; Definire le specifiche finali;

Specifica di prodotto Esempi di specifica prodotto (elettrodomestici) Esercizi (bicicletta elettrica a pedelata assistita, smart tv)