Tutto sul questionario on line

Documenti analoghi
GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

ASILI NIDO. Per il primo inserimento della domanda cliccare su Aggiungi. Sarà presentata la mappa per l inserimento dei dati della domanda :

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

Procedura per la richiesta di Borse di Studio

Assegno nucleo familiare WEB

Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato Open Innovation e QuESTIO

PORTALE FORNITORI ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE FORNITORE

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

Assegno nucleo familiare WEB

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ISEEU ON-LINE

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

Ministero della Giustizia

PICOGE: Manuale Utente. Guida alla compilazione della domanda online

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG

Istruzioni per la compilazione della Dichiarazione Fgas 2014 (dati 2013) - 28 febbraio 2014

Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A.

Guida alla presentazione on line delle domande di partecipazione alla selezione pubblica, per la figura di Capotreno e Macchinista

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Compilazione Programma Musicale Digitale. Tutorial MioBorderò- Direttore dell Esecuzione

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

RICHIESTA MUTUI IPOTECARI AREA RISERVATA ISCRITTI ENPAM

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

GUIDA TECNICA SULLA PROCEDURA DI CANDIDATURA ON LINE

Agenzia Industrie Difesa Sviluppi economici 2016

Indagine «Aspetti della vita quotidiana»

MANUALE GESTIONE DELLE UTENZE - PORTALE ARGO

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI DELLE SCUOLE PUBBLICHE A GESTIONE PRIVATA ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER GUIDA SINTETICA

Università degli Studi Roma Tre. Questionari

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI ED EVENTUALE COLLOQUIO PER IL RECLUTAMENTO DI N.

Accesso alla piattaforma

Portale Acquisti RAI. Guida all iscrizione all Albo Fornitori

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione

GUIDA TECNICA AREA RISERVATA SERVIZI ON LINE

Istanze On Line- Richiesta Ricostruzione Carriera

Manuale registro elettronico per docenti

GUIDA AL MODELLO DI DELEGA ANNO 2017

SERVIZIO DI INVIO TELEMATICO DELLE SCHEDINE ALLOGGIATI

Università degli Studi Roma Tre (A.A. 2013/2014) GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL AUTOCERTIFICAZIONE ISEEU ON LINE

Università degli Studi Roma Tre. Domanda di laurea

GUIDA ALLA COMPILAZIONE ONLINE DELLA PROCEDURA PER IL DOCUMENT CHECK

Programma Scienza senza frontiere CSF Italia. Guida per lo studente ai corsi di lingua italiana ICoN con tutorato

E-GO - Manuale del Portale. Manuale Generale. E-GO - Manuale versione 2.0 Pagina 1

Istruzioni per le famiglie.

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BARI

TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER

Ripartizione Politiche Educative Giovanili e del Lavoro

Guida per presentare la candidatura spontanea. presso ANAS S.p.A.

Di seguito gli 8 macro passaggi del processo di richiesta evoluzione. 1. Accedi al modulo online inserendo: il tuo codice fiscale

SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA A FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Guida all uso della piattaforma elearning. San Giovanni di Dio

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE A BANDI E CONCORSI TELEMATICI

ISTRUZIONI PER LA CORRETTA REGISTRAZIONE AL SITO PER POTER ACCEDERE ALL'AREA PRIVATA E PER L INSERIMENTO DELLE ISCRIZIONI.

Manuale Utente Scrivania Misure Agevolazioni DGIAI - PMI VITTIME DI MANCATI PAGAMENTI -

Istruzioni per l iscrizione ai Sistemi di Qualificazione presenti sul Portale Acquisti di RFI

Dalla Home di Esse3 selezionare Registrazione. Quindi selezionare Registrazione web. Inserire i dati anagrafici:

ISTRUZIONI PASSO PASSO PARTECIPAZIONE CONCORSO

ACCESSO ALL APPLICATIVO

DURATA DEL CORSO: 15 LEZIONI (2ore) Tutti i martedì e venerdì dal 14 aprile al 12 giugno

GUIDA alla RILEVAZIONE per i SERVIZI TERRITORIALI

PIANO TRENTINO TRILINGUE

Iscrizione online. Manuale utenti

GUIDA PER L'INSERIMENTO DELLE ISTANZE ON LINE SOMMARIO

Compilazione Programma Musicale Digitale. Tutorial MioBorderò- Direttore dell Esecuzione

GUIDA ALL IMMATRICOLAZIONE 2016/2017

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC 1 FASE: REGISTRAZIONE

Inserire il codice fiscale, spuntare la casella relativa al controllo di sicurezza e cliccare su "PASSAGGIO 2":

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali

Piattaforma gare ISTRUZIONE OPERATIVA UTILIZZO PIATTAFORMA TELEMATICA GARE. Pag. 1

Guida alla. Compilazione della domanda Bando 15D. Versione core 13 1

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC

C.U.R. CATALOGO UNICO REGIONALE. Guida pratica alla redazione on line dei percorsi formativi

ISCRIZIONI ON LINE. Come registrarsi. Direzione Generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali

GUIDA PER L'INSERIMENTO DELLE ISTANZE ON LINE PER CONTRIBUTI PER MANIFESTAZIONI CULTURALI E DI SPETTACOLO - ANNO 2016

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: PAS

Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet.

EMPLOYEE SELF-SERVICE DATI ANGRAFICI E MODULISTICA MANUALE UTENTE

BENI IN COMUNE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA MODULISTICA

Manuale Studente Sistema UNISCO

ISCRIZIONE TELEMATICA IMPRESA

Separazioni personali dei coniugi. Scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio (divorzi)

Manuale Operativo ASTE ELETTRONICHE GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI

Manuale d uso applicativo per la trasmissione dei dati relativi a Estate giovani e famiglia. Versione : 1.0

Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Orientamento musicale INDICE

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2)

Richieste di verifica preliminare di conformità alle linee guida (RVP) Richieste di verifica preliminare di conformità alle linee guida (RVP)

COMUNE DI REGGIO CALABRIA

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati

RICHIESTA DEI VOUCHER FORMATIVI PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE ADERENTI A FOR.TE AVVISO 1/16

Transcript:

Home / Archivio / Tutto sul questionario on line Tutto sul questionario on line Per informazioni Per qualsiasi chiarimento è possibile: 1. rivolgersi al numero verde gratuito 800.069.701; il servizio è attivo dal 1 ottobre 2011 al 29 febbraio 2012 (tranne il 25 dicembre 2011 e il 1 gennaio 2012), sabato e domenica inclusi, dalle ore 9:00 alle ore 19:00 e nel periodo 9 ottobre-19 novembre 2011 dalle ore 8:00 alle ore 22:00; 2. scrivere alla casella di posta elettronica infocens2011@istat.it; 3. andare in uno dei Centri comunali di raccolta istituiti presso il Comune di appartenenza (l'elenco è sul sito http://censimentopopolazione.istat.it). Sul sito http://censimentopopolazione.istat.it ci sono anche le informazioni sulla compilazione del questionario, le principali tappe del censimento, le iniziative sul territorio e quelle dedicate ai giovani. Ricorda che puoi iniziare e completare la compilazione on line, oppure sospenderla e riprenderla in un secondo momento. Rispondi alle domande in totale tranquillità: l'istat adotta misure rigorose di protezione dei tuoi dati, secondo la normativa nazionale e gli standard internazionali. Codice utente e password Per compilare il questionario online hai bisogno del codice utente e della password: il codice utente è il codice fiscale del membro della famiglia cui è intestato il questionario inviato a casa, mentre la password si trova sulla prima pagina dello stesso, in basso a destra. Attenzione a rispettare le lettere maiuscole e quelle minuscole. Avanti, Salva, Home, Esci e Indietro Per tutta la durata della compilazione, in alto a destra trovi il Menù che prevede diverse opzioni: Avanti, Salva, Home ed Esci. Con "Avanti", il sistema salva automaticamente le tue risposte, le controlla evidenziando eventuali errori di compilazione e ti porta alla pagina successiva. Con "Salva" metti al sicuro in qualsiasi momento i dati che hai già inserito: se interrompi la compilazione puoi riprenderla quando vuoi da dove l'hai lasciata. Con "Home" si torna alla pagina di riepilogo, mentre con "Esci" chiudi il questionario, ma puoi riaprirlo e modificarlo in qualunque momento sino all'invio definitivo. L'opzione "Indietro", che trovi in alcuni casi, ti consente di tornare alla pagina precedente senza salvare le risposte date. I componenti della famiglia Nella Lista A dovrai elencare tutti i componenti della famiglia che abitano con te. Ricordati di iniziare con l'intestatario del foglio di famiglia. Una volta inserito l'intestatario, cliccando su "salva" potrai procedere ed inserire la persona successiva. Così per tutti i membri che dovrai inserire in questa lista. L'ordine di inserimento deve seguire quello indicato in basso: dopo 1 di 6 12/10/2011 18:30

l'intestatario del Foglio di famiglia vanno indicati il coniuge o il convivente, i figli non sposati (dal più grande al più piccolo), i figli sposati e i loro familiari, altri parenti e affini dell'intestatario del Foglio e altre persone conviventi. Una volta inserito l'ultimo componente e aver salvato i dati, si può procedere con l'area successiva. Se invece ti rendi conto di aver commesso un errore, clicca il campo che vuoi modificare e digita i dati corretti. Ricorda che puoi modificare una riga alla volta (quella evidenziata) e che dopo ogni modifica devi premere "salva. Selezionando "annulla" invece torni all'ultimo salvataggio effettuato prima delle modifiche. Le persone che non sono membri della famiglia Nella Lista B dovrai elencare tutte le persone che non sono membri della famiglia ma che sono temporaneamente presenti nell'alloggio il 9 ottobre. La compilazione di questa Lista è anche più semplice e intuitiva della precedente: basta digitare la data di nascita nell'apposito campo e selezionare le opzioni proposte. Attenzione! Se rispondi "Sì" alla prima domanda dovrai inserire almeno una persona nella lista altrimenti questa parte non risulterà completata. Opzioni di risposta La maggior parte delle domande delle sezioni 1 e 2 ti propongono diverse opzioni di risposta. Ti invitiamo a consultare la guida alla compilazione nel caso avessi dei dubbi su quella che ti corrisponde di più. Ci sono poi alcune domande per cui si deve rispondere in maniera più articolata. Uno di questi casi è l'indicazione di provincia e comune, richiesta ad esempio nella domanda 1.4 della Sezione 2. Per rispondere, devi iniziare a scrivere la provincia nella casella di testo, a quel punto ti verranno proposte diverse opzioni fra cui dovrai selezionare quella giusta. Stessa cosa avviene per il comune. Fai attenzione: non basta scrivere il nome per esteso, ma lo devi selezionare dall'elenco altrimenti la risposta non sarà accettata. Comune che ha cambiato denominazione o provincia Se il comune che vuoi indicare ha cambiato denominazione o provincia nel corso degli anni, fai sempre riferimento al periodo cui si riferisce la domanda. Ogni comune appare con tutte le sue denominazioni e sono presenti anche comuni non più appartenenti al territorio italiano. In ogni caso vanno considerati i confini attuali dell'italia, per cui chi è nato in regioni che un tempo non appartenevano va considerato nato comunque nel nostro Paese: ad esempio chi è nato a Trento prima del 1918 si considera nato in Italia e di cittadinanza italiana. Modifica delle risposte Puoi sempre modificare le tue risposte, ma attenzione: questo potrebbe attivare delle domande precedentemente disattivate, in tal caso dovrai rispondere anche a queste. E se fai delle modifiche, non ti dimenticare di premere "Salva". Per essere sicuro di aver risposto a tutti i quesiti, clicca il tasto "Home" e controlla il riepilogo: se accanto alla sezione che hai appena completato compare il check verde, hai fatto tutto correttamente. Ricorda che in ogni momento è attivo anche il tasto "Salva in pdf": questo bottone ti permette di salvare il questionario in formato pdf, direttamente sul tuo computer, nello stato di compilazione corrente. Invio del questionario Una volta completate tutte le sezioni, clicca il tasto "home" e torna al riepilogo: se accanto a tutte le aree compare il check verde, il questionario è stato compilato in ogni sua sezione. 2 di 6 12/10/2011 18:30

Soltanto al termine della compilazione in basso a destra si attiverà il tasto "invia il questionario": una volta che si procede con l'invio ad Istat, non sarà più possibile modificare nessuna risposta. Ricevuta di avvenuto invio Una volta inviato il questionario sarà possibile salvare la ricevuta di avvenuto invio. Se non riesci a stamparla puoi provare a uscire e rientrare in un altro momento (tutti i dati sono comunque salvati) oppure puoi provare a cambiare browser. Per compilare on line il questonario vai all'indirizzo censimentopopolazione.istat.it Data di pubblicazione: sabato 22 ottobre 2011 Contatti Numero verde gratuito 800.069.701 (dal 1 ottobre 2011 al 29 febbraio 2012, sabato e domenica inclusi, dalle 9:00 alle 19:00 e dal 9 ottobre al 19 novembre 2011 dalle 8:00 alle 22:00) email infocens2011@istat.it sito web censimentopopolazione.istat.it Ufficio stampa email press.censimento2011@istat.it tel. 06 441640307 tel. 06 46732243 Temi: Popolazione Tipo di documento: Comunicato stampa Tag: censimenti, censimento popolazione tag lavoro servizi esportazioni inflazione famiglia consumi industria 3 di 6 12/10/2011 18:30

imprese spesa produzione costruzioni retribuzioni occupati reddito disoccupati in evidenza Indice per aggiornare affitti, assegni familiari, TFR Classificazione ATECO Elenco delle AP Serie storiche Visita il sito precedente Go to page 1 Go to page 2 Go to page 3 Go to page 4 Go to page 5 Go to page 6 Go to page 7 Previous Page Next Page Pubblicazioni 4 di 6 12/10/2011 18:30

1. 2. 3. 4. 5 di 6 12/10/2011 18:30

Censimenti generali Censimento agricoltura Censimento popolazione e abitazioni Censimento industria e servizi 5. Istat - Istituto nazionale di statistica Via Cesare Balbo 16 00184 - Roma tel. +39 06 46731 Istituto nazionale di statistica Bandi di gara Concorsi Trasparenza valutazione e merito mercoledì 12 ottobre 2011 18.28.49 Europe/Rome 6. 7. 6 di 6 12/10/2011 18:30