SUGGERIMENTI PER LA STESURA DELLA TESI DI LAUREA



Documenti analoghi
lo schema di partenza

Università degli Studi di Napoli Federico II

Cos è e come compilare la bibliografia di una tesi/tesina

STRUTTURA DELLE TESI

Dipartimento di Lettere Lingue Arti. Italianistica e culture comparate

CRITERI PER L ELABORAZIONE DI TESI E TESINE

Indicazioni generali per la grafica delle tesi1

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A L E R N O

Politecnico di Milano CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ENERGETICA. Regolamento Integrativo della Prova Finale di Laurea Magistrale

Facoltà di Scienze Corso di Laurea in Informatica ADEMPIMENTI PER LAUREANDI. Scadenze da rispettare per potersi laureare:

NOTE PER LA STESURA DELLA TESI FINALE DEL CORSO

INDICAZIONI E SUGGERIMENTI PER LA STESURA DI UNA TESINA. IIS V. Benini Prof. Marco Menna

SCHEMA ORGANIZZATIVO DELLA TESI

Vademecum per la scrittura della tesi di laurea Prof.ssa Paola Panarese

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL S. CUORE MASTER IN MANAGEMENT AGRO-ALIMENTARE REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ DI STAGE

NORME REDAZIONALI INDICATIVE PER LA STESURA DELLA TESI DI LAUREA

GUIDA SINTETICA ALLA STESURA DELLA TESI DI LAUREA

NORME GENERALI PER LA REDAZIONE DELLA TESI DI LAUREA

LINEE GUIDA PER LA PREPARAZIONE DELLA TESI DI LAUREA

Che cos'è la tesina? un testo scritto di tipo saggistico (argomento, documenti, lunghezza a discrezione dello studente)

INDICAZIONI PER LA STESURA DELLA TESI DI LAUREA

ProgettoFuori Corso TESI DI LAUREA

PIANIFICAZIONE / TEMPISTICA LAUREA

Università della Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale

Linee guida per la preparazione di una TESI DI LAUREA in Educazione Professionale

Biblioteca. Questionario

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

INDICAZIONI PER LA REDAZIONE DELLA TESI DI STAGE DI FORMAZIONE AMBIENTALE

TESI Laurea Triennale - Norme redazionali

Corso Triennale in Disegno industriale. Procedure di ammissione

ITINERARIO UNITÀ DI FORMAZIONE Scheda informativa per i docenti 2 CEA

NORME REDAZIONALI INDICATIVE PER LA STESURA DELLA TESI DI LAUREA

Progettaz. e sviluppo Data Base

Stile ASA. (American Sociological Society)

I libri di testo. Carlo Tarsitani

Breve guida alla ricerca bibliografica on-line. A cura di Tilde Tocci

ISTRUZIONI REDAZIONE TESI MASTER

PIANIFICAZIONE / TEMPISTICA LAUREA Economia aziendale Classe 17, Economia aziendale Classe L 18 Giurisprudenza Classe 31

ISTRUZIONI PER LA REDAZIONE DELLA TESI DI LAUREA

Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013

Storia del giornalismo e Storia del giornalismo europeo Prof. Marina Milan

Informatica Industriale Modello funzionale: Informazione Progettazione concettuale

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI FRANCO VITTADINI PAVIA INDICAZIONI GENERALI E CRITERI REDAZIONALI PER LA STESURA DELLA TESI

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

LINEE GUIDA. per la partecipazione alla. LSE Digital Innovation Challenge

PER GLI AUTORI. Norme Redazionali

CRITERI PER L ELABORAZIONE DI TESI E TESINE

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Entrare nel sistema. Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

LA CORRISPONDENZA COMMERCIALE

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria

TFR On Line PREMESSA

La rete LOGINET. Descrizione e modalità di adesione

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica

MANUALE UTENTE. Manuale informativo sull utilizzo della procedura per la gestione delle graduatorie per l accesso all Edilizia Residenziale Pubblica

Norme redazionali HB

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

UNIVERSITÀ DI ROMA LA SAPIENZA GUIDA PRATICA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE. Facoltà di Scienze Politiche Sapienza Università di Roma

Introduzione alla Ricerca Bibliografica. User Education nella Biblioteca della Facoltà di Scienze della Formazione della LUMSA

WORD per WINDOWS95. Un word processor e` come una macchina da scrivere ma. con molte più funzioni. Il testo viene battuto sulla tastiera

COMUNE DI MESSINA Regolamento della Biblioteca Giuridica

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

ISTRUZIONI REDAZIONE TESI MASTER AMBITO SANITARIO

L assistenza al banco: gli strumenti

ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI

IL CATALOGO E LA CATALOGAZIONE EMILIO BERTOCCI IL CATALOGO E LA CATALOGAZIONE

UNIPV Ricognizione fondi librari elenco delle sezioni e delle voci

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Brevi istruzioni su come fare una tesi. I testi riportati sono tratti da: pagina web sul libro di Umberto Eco Come si fa una tesi di laurea

Guida all elaborazione della Tesi

CHIEDE. Magistrale in Giurisprudenza (codice matricola 01) Operatore Giuridico D Impresa (codice matricola 02 o 03)

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio VI

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

A.A. 2016/2017 PIANIFICAZIONE / TEMPISTICA LAUREA MAGISTRALE

Club Alpino Italiano. UGET - Torino. Biblioteca. Guida alla consultazione

PIANIFICAZIONE / TEMPISTICA LAUREA MAGISTRALE

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

Stefano Bertocchi Docente Alpha Test. Guida ai test d ammissione

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola PRIMA PROVA SCRITTA

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN OPTOMETRIA ISTRUZIONE GENERALI PER LA REALIZZAZIONE DELLA TESI

Istruzioni Iscrizione Portale Stage e Placement per L Azienda

Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane. e per le Informazioni bibliografiche. Manuali utente per SBN WEB. Versione 1.

Elaborazione di testo

PROCEDURE - GENERALITA

I Servizi di MondoAlternative

Assistenza e consulenza per tesi di laurea

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE PER I CIRCOLI AFFILIATI ED I CAVALIERI

Fonti informative per la ricerca di lavoro

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB

Bando per BORSE DI RICERCA

Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici

Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1

Excel. A cura di Luigi Labonia. luigi.lab@libero.it

ENTRARE NEL SISTEMA. Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1

Transcript:

SUGGERIMENTI PER LA STESURA DELLA TESI DI LAUREA IL CONTENUTO Attraverso la tesi di laurea lo studente deve elaborare in modo approfondito ed originale l argomento di ricerca assegnato. Il lavoro di tesi non deve limitarsi ad una rassegna, per quanto esaustiva, della produzione letteraria esistente, bensì offrire spunti critici ed una chiave di lettura personale. Il candidato deve essere in grado, quantomeno, di rielaborare e combinare la letteratura di riferimento in modo originale, coerente e lineare. Svolgere un lavoro di tesi significa: 1. effettuare un accurata opera di ricerca e raccolta bibliografica; 2. esaminare ed organizzare le informazioni raccolte; 3. acquisire piena consapevolezza dell argomento assegnato; 4. sviluppare un elaborato personale sull argomento. Una tesi di laurea ben scritta richiede il rispetto di una serie di principi elementari: 1. i concetti devono essere esposti in modo chiaro e lineare, in modo da risultare comprensibili al lettore; 2. la sequenza dei concetti esposti deve seguire un ordine logico coerente; 3. ogni frase deve possedere un ritmo regolare e collegarsi in modo armonioso a ciò che segue; 4. la struttura grammaticale delle singole frasi deve risultare assolutamente corretta; 5. evitare l impiego eccessivo di inglesismi. Se per un termine straniero esiste un vocabolo equivalente in italiano impiegare quest ultimo. Riportare in corsivo i vocaboli in lingua straniera; 6. inserire in nota le informazioni necessarie a chiarire taluni aspetti del ragionamento il cui inserimento nel testo ne ridurrebbe la snellezza e la facilità di lettura; 7. prima della consegna il lavoro va attentamente riletto in modo da eliminare eventuali refusi ed errori di battitura. Prima di procedere è utile disporre di uno schema degli argomenti che si intende affrontare, un indice di riferimento che descriva la struttura dei capitoli e, al loro interno, dei diversi paragrafi. Per ogni sezione dell indice lo studente dovrebbe avere chiari i riferimenti bibliografici che intende adoperare. LA STRUTTURA La struttura della tesi dovrebbe aderire al seguente schema: Indice Introduzione Capitolo 1 1.1 Titolo paragrafo 1.1.1 Titolo sotto-paragrafo 1.1.2..

1.2 Titolo paragrafo 1.2.1 Titolo sotto-paragrafo 1.2.2.. Capitolo 2 2.1 Titolo paragrafo 2.1.1 Titolo sotto-paragrafo 2.1.2.. 2.2 Titolo paragrafo 2.2.1 Titolo sotto-paragrafo 2.2.2.. Capitolo 3 3.1 Titolo paragrafo 3.1.1 Titolo sotto-paragrafo 3.1.2.. 3.2 Titolo paragrafo 3.2.1 Titolo sotto-paragrafo 3.2.2.. Conclusioni Bibliografia L introduzione deve essere scritta al termine del lavoro sui singoli capitoli, quando il contenuto della tesi è ormai ben definito. L introduzione costituisce la vetrina della tesi e, come tale, andrebbe curata con particolare attenzione. Il contenuto dell introduzione deve descrivere, con un linguaggio chiaro e scorrevole, l argomento trattato nella tesi, i motivi del suo interesse e le modalità con cui è stato affrontato nei diversi capitoli. I risultati del lavoro svolto vanno riportati, invece, nella sezione dedicata alle conclusioni. In tale sede, lo studente deve saper tirare le somme, dedicando alcune pagine ad una serie di pensieri utili a fotografare i risultati a cui ha condotto il proprio lavoro di ricerca, fornendo spunti di riflessione e dimostrando, per lo meno in tale sezione, sufficiente originalità. LE FONTI BIBLIOGRAFICHE Nel corso della ricerca bibliografica è opportuno riferirsi, in primo luogo, alla produzione libraria. I libri reperiti permetteranno, infatti, di acquisire una visione sufficientemente ampia e completa dell argomento di ricerca. Si rivela, inoltre, necessaria un accurata consultazione della più recente stampa specializzata (periodici e riviste di settore ed atti di convegni), indispensabile per dare profondità di analisi a specifiche tematiche di ricerca. A valle dello studio del materiale cartaceo è utile procedere anche ad una ricerca sul web ricordando tuttavia che, a fronte dell ampia disponibilità di informazioni in rete, il contenuto delle stesse non risulta, in molti casi, sufficientemente attendibile e completo. Nella fase di ricerca delle fonti bibliografiche ci si può orientare consultando: l archivio disponibile presso la biblioteca di Facoltà; l archivio elettronico della biblioteca economico-giuridica Felice Chirò di San Severo (www.bibliobancapulia.it);

i cataloghi delle maggiori case editrici del settore (www.bancariaeditrice.it, www.egeaonline.it, www.mcgraw-hill.it, www.utet.it, www.cedam.com, www.giappichelli.it, ecc.); i motori di ricerca bibliografica disponibili in rete. Un utile riferimento può essere il seguente http://212.239.33.154/zwebsvr/zetesis.asp?wci=generic&wce=htzlng&wcu=ita; il repertorio bibliografico citato all interno dei libri e degli articoli raccolti. Nel corso dell approfondimento bibliografico, è opportuno registrare il materiale esaminato, annotando con cura la fonte bibliografica ed i suoi principali contenuti. Sin dalla prima stesura delle bozze devono essere inclusi tutti i riferimenti bibliografici. In tale modo si risparmia tempo e si conferisce maggiore leggibilità al testo. E inoltre fondamentale riportare gli autori e le fonti delle informazioni raccolte: il lettore deve poter distinguere, in modo chiaro e inequivocabile, i pensieri originali dello studente dai concetti estrapolati dalla letteratura. GLI STANDARD EDITORIALI L'aspetto grafico del lavoro deve essere ben curato ed assolutamente omogeneo. A tal fine si consiglia quanto segue. Frontespizio La copertina della tesi deve riportare, nell ordine: - l'indicazione dell'università degli Studi di Foggia, della Facoltà di Economia e del corso di laurea; - il titolo della tesi; - il nome dell'autore e del relatore; - la sessione di laurea e l'anno accademico. Layout pagina e testo Impostare l'orientamento verticale della pagina ed inserire la numerazione delle pagine in basso. I margini della pagina dovrebbero essere i seguenti: superiore, inferiore e destro di 3 cm, sinistro di 4 cm. Impiegare caratteri di dimensione 12 punti (10 per le note a piè di pagina) ed adottare un interlinea di 1,5. Giustificare sia il testo che le note a piè di pagina. La tesi deve essere rilegata fronte e retro. Ogni sezione (indice, introduzione, capitoli, conclusioni e bibliografia) dovrebbe cominciare sulla destra, ovvero su una pagina dispari. In base allo stesso principio, la copia del frontespizio dovrebbe occupare la prima pagina mentre gli eventuali ringraziamenti o dediche dovrebbero essere inseriti nella terza. Figure, grafici e tabelle Figure, grafici e tabelle devono essere contrassegnati da un titolo (che ne individui chiaramente il contenuto) e da una numerazione progressiva (ad esempio, per le tabelle incluse nel capitolo 1: tab.1.1, tab.1.2, ; per le tabelle incluse nel capitolo 2: tab.2.1, tab.2.2, ; ecc.). Deve inoltre essere riportata la fonte bibliografica da cui si è prelevato l elemento o le informazioni necessarie alla sua realizzazione.

Elenchi puntati o numerati Nel caso di elenchi puntati o numerati, la frase che li precede termina con i due punti mentre la lista termina con un punto. Ciascun elemento dell elenco inizia con la minuscola e termina con il punto e virgola. Evitare di appesantire gli elenchi con concetti particolarmente ampi ed articolati. Citazioni Le citazioni devono essere riportate tra virgolette, avendo cura di riportare fedelmente il testo originale. Se si omettete qualcosa, l omissione va segnalata inserendo il simbolo [...]; Note bibliografiche Lo stile delle citazioni bibliografiche riportate in nota a piè di pagina deve rispettare un preciso schema di riferimento, diverso a seconda della natura della fonte. Se si tratta di un libro, riportare in sequenza (separati da una virgola): - l autore: l iniziale puntata del nome ed il cognome (se si tratta di più autori separare i loro nomi con una virgola); - il titolo (in corsivo); - la casa editrice e la città dove ha sede; - l anno dell edizione. R. Ruozi, Economia e gestione della banca, Egea, Milano, 2002. Se si tratta di un capitolo all interno di una raccolta di saggi di autori diversi è necessario riportare, oltre all autore ed al titolo del capitolo, il curatore della raccolta ed il titolo della stessa. Lo schema è il seguente: - autore del capitolo: l iniziale puntata del nome ed il cognome (se si tratta di più autori separare i loro nomi con una virgola); - titolo del capitolo (tra virgolette); - curatore della raccolta: preceduto da in e seguito da (a cura di) ; - titolo della raccolta (in corsivo); - casa editrice e relativa città; - anno dell edizione. M. Anolli, Gli strumenti derivati, in A. Banfi (a cura di), I mercati e gli strumenti finanziari, UTET, Torino, 2003. Nel caso, invece, di un articolo contenuto all interno di una rivista è necessario riportare in sequenza: - l autore dell articolo: l iniziale puntata del nome ed il cognome (se si tratta di più autori separare i loro nomi con una virgola); - il titolo dell articolo (tra virgolette); - il titolo della rivista (in corsivo e preceduto da in ); - il numero della rivista (o il mese di pubblicazione); - l anno di pubblicazione.

A. Resti, Il risparmio gestito in Europa, in Bancaria, n. 1, 2004. M. Cecchini, Euro ai minimi storici contro il dollaro USA, in Corriere della Sera, 17 febbraio 1999. Infine, nel caso si tratti di informazioni prelevate da un sito internet è opportuno adottare una forma simile a quella impiegata per i riferimenti classici, con l aggiunta dell indirizzo web. Non tutte le informazioni sono necessariamente disponibili. In tal caso, riportare quantomeno l indirizzo internet di riferimento. Centro studi Borsa Italiana s.p.a., La borsa nel 2003. http://www.borsaitaliana.it. G. King, M. Tomz, J. Wittenberg, Making the most of statistical analyses: improving interpretation and presentation, Settembre 1998. http://gking.harvard.edu/preprints.html. Qualora uno stesso riferimento bibliografico sia citato in più note a piè di pagina, è sufficiente indicare la fonte per esteso una prima volta, adottando nei richiami successivi il seguente schema di riferimento: - autore: l iniziale puntata del nome ed il cognome (se si tratta di più autori separare i loro nomi con una virgola); - op. cit. (in corsivo); - anno di pubblicazione. R. Ruozi, op. cit., 2002. M. Anolli, op. cit., 2003. A. Resti, op. cit., 2004. LA BIBLIOGRAFIA L ultima sezione della tesi è dedicata alla bibliografia, destinata ad accogliere (in base all ordine alfabetico del cognome dell autore) tutti i riferimenti bibliografici citati nei capitoli della tesi. Lo schema bibliografico coincide con quello adoperato nelle note a piè di pagina, salvo far precedere il cognome al nome dell autore ed indicare l anno di pubblicazione (tra parentesi) tra il nome dell autore ed il titolo dell opera. Anolli M. (2003), Gli strumenti derivati, in A. Banfi (a cura di), I mercati e gli strumenti finanziari, UTET, Torino. Cecchini M. (1999), Euro ai minimi storici contro il dollaro USA, in Corriere della Sera, 17 febbraio. Resti A. (2004), Il risparmio gestito in Europa, in Bancaria, n. 1. Ruozi R. (2002), Economia e gestione della banca, Egea, Milano. LE SCADENZE BUROCRATICHE Deve essere cura del candidato il rispetto delle scadenze formali previste per l assegnazione del lavoro di tesi e l'iscrizione all'esame di laurea.