Rilevazione dell opinione degli Studenti e dei Docenti sugli insegnamenti Linee guida



Documenti analoghi
Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

Aggiornamento sulle disposizioni MIUR / ANVUR relative ad Accreditamento delle Sedi e dei CdS

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

PROCESSO AVA-ANVUR Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento. Claudia Moscheni

PIANO DI COMUNICAZIONE. 14 novembre 2013

Manuale Operativo per la Compilazione dei Questionari di Valutazione della Didattica

DOMANDE Come si è organizzato l Ateneo di Perugia per la rilevazione delle opinioni degli studenti?

Valutazione della didattica a.a PRESENTAZIONE DEL SISTEMA SIS-ValDidat

Rilevazione online delle opinioni degli studenti

SOMMARIO Gruppo 4 - All right reserved 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Presidio Qualità di Ateneo

Standard e linee guida per l assicurazione della qualità nello spazio europeo dell istruzione superiore

AQ DELLA RICERCA SCIENTIFICA

INDICE 1 SCOPO 1 2 RIFERIMENTI DOCUMENTALI 1 3 DEFINIZIONI E ACRONIMI 1 4 IL MODELLO DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEI CORSI DI STUDIO 2

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi formativi specifici Art. 4 Risultati di apprendimento attesi

Corso di laurea magistrale. Lingue e letterature moderne europee e americane

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

P03 - GESTIONE DEGLI AUDIT INTERNI DEGLI AUDIT INTERNI DATA DI APPROVAZIONE REVISIONE. 00 Emissione del documento

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI

Il sistema di Assicurazione della Qualità nell'università degli Studi del Molise e la sua organizzazione a livello nazionale

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DELLE MODALITA E DEI RISULTATI DELLA RILEVAZIONE DELL OPINIONE DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI E DEI LAUREANDI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Relazione del Presidio della Qualità

Rilevazione Opinione degli Studenti Linee guida

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario

STRUTTURA CONTENUTI E SCADENZE SCHEDA SUA CDS. Anno Accademico 2014/2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

Manuale della qualità

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Relazione Nucleo 2014

Manuale utente Piattaforma e-learning UNICUSANO

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

La gestione dell Assicurazione di Qualità del Corso di Studi è articolata nelle seguenti quattro fasi: Nucleo di Valutazione Interna (NVA)

II - Rapporto di Riesame ciclico sul Corso di Studio in INFERMIERISTICA

DELIBERAZIONE N. 25/18 DEL

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici

ESAMI ONLINE E QUESTIONARI ANVUR (FAQ)

Linee Guida Valutazioni pre-attivazione dei Corsi di Studio Roma,

Political Game seconda edizione. progetto a cura dell Osservatorio Mediamonitor Politica

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI B6, B7, C1 e C2 DELLA SUA-CDS (RELATIVE ALL'ELABORAZIONE DI DATI STATISTICI)

Scuola di Lettere e Beni culturali

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

INCONTRO INFORMATIVO. SUA-CdS 2015/16

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

Scuola di Lettere e Beni culturali

Regolamento della Prova Finale di Laurea Magistrale

\ Emanato con D.R. n Prot. n del Modificato con D.R. n Prot. n del REGOLAMENTO MASTER

COMUNICAZIONE n 46 a. s. 2014/15. Avvio indagine sulle competenze digitali e rilevazione dei fabbisogni formativi.

VADEMECUM PER L ATTIVAZIONE DEL TIROCINIO (Studente e Azienda)

LINEE GUIDA PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO ALL INTERNO DI STRUTTURE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE

DIPARTIMENTO di MATEMATICA. REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO corso di laurea in MATEMATICA

Come cambia il Manifesto del Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale

Fattura Elettronica. Flusso dati

Regolamento recante la disciplina dei professori a contratto

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA

UFFICIO. Assicurazione di qualità, Valutazione interna e Dati statistici AVAD

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Docenze a contratto iter procedurale

CONSERVATORIO DI MUSICA «NICCOLÒ PICCINNI» Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Regolamento del servizio di tutorato. (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON RISERVA

ESSE3 ESSE3 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON-LINE. Autori: Distribuito a: Modifiche rispetto alle revisioni precedenti:

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO A2. Anno accademico 2014/15

RELAZIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE. ai fini del sistema AVA sezione 1 parte 4 anno 2014 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA NUCLEO DI VALUTAZIONE

ISTRUZIONE OPERATIVA CORSI DI RECUPERO

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA - PROVA DI LINGUA INGLESE LIVELLO B1 - Anno accademico 2014/15

IL SISTEMA ASSICURAZIONE QUALITA DI ATENEO. Dott.ssa Lucia Romagnoli

2. La rilevazione dell opinione degli studenti frequentanti nei quattro atenei indagati

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE E GESTIONE DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARI

Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

Domanda 1.1. Corrispondenza dei contenuti alle sue aspettative 2% 10% 34% Domanda 1.2

Processi di gestione, assicurazione della qualità e responsabilità interne al Corso di Studi

NORME PER L AMMISSIONE

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Preso atto che la somma da destinare alla formazione prevista nel bilancio di previsione dell Unione, è pari a 9.600,00 per l anno 2014;

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Conferenza d Ateneo sull Accreditamento e la Valutazione Bari, 20 luglio Supporti operativi ed organizzativi per la valutazione

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE

VALUTARE NELLA SANITÀ E NEL SOCIALE LIVELLO II - EDIZIONE III A.A

Il Riesame nei Corsi di laurea delle professioni sanitarie

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI Presidio della Qualità di Ateneo Polo Centrale Rilevazione dell opinione degli Studenti e dei Docenti sugli insegnamenti Linee guida 13 novembre 2014

Sommario 1. Premessa... 3 2. Scenario di Riferimento... 3 2.1 Riferimenti normativi.... 3 2.2 Rilevazione Opinione degli Studenti e Assicurazione della Qualità... 4 3. Organizzazione e monitoraggio della rilevazione.... 4 3.1 Unità di analisi.... 4 3.2 Tecnica di indagine.... 4 3.3 Questionari.... 4 3.4 Modalità di rilevazione dei questionari n.1 e n.3.... 4 3.5 Garanzia di anonimato.... 5 3.6 Calendario.... 5 3.6 Possibilità di adattamento del periodo di rilevazione.... 5 3.7 Monitoraggio.... 5 3.8 Piano di comunicazione.... 5 3.9 Limiti e miglioramento. Non è stata ancora trovata una... 5 4. I risultati della rilevazione... 5 4.1 Elaborazione dati.... 5 4.2 Diffusione dei risultati.... 5 Pag. 2

1. Premessa A partire dall A.A. 2013-14 la procedura di rilevazione dell Opinione degli Studenti sulla didattica ha subito profonde modifiche rispetto agli anni precedenti. Essa si inquadra nel nuovo orizzonte per l università italiana, quello dell AVA, Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento. Inoltre, per la nostra Università, essa è stata caratterizzata dal passaggio ai questionari digitali, e dall importante novità di rendere pubblici i risultati relativi a ciascun insegnamento. Per l A.A. 2014-15 non appare necessario introdurre elementi di grande novità. Il presente documento riporta gli elementi essenziali della procedura descrivendone scopi, metodologia e obiettivi. 2. Scenario di Riferimento 2.1 Riferimenti normativi. La rilevazione dell opinione degli studenti è introdotta dalla Legge 370/1999, la quale all art. 1 comma 2 prevede che i Nuclei di Valutazione di Ateneo acquisiscono periodicamente, mantenendone l'anonimato, le opinioni degli studenti frequentanti sulle attività didattiche e trasmettono un'apposita relazione, entro il 30 aprile di ciascun anno, al Ministero dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica, e al Comitato per la valutazione del sistema universitario. A seguito di tale normativa, i Nuclei di Valutazione hanno gestito il processo di preparazione, distribuzione, raccolta ed analisi dei risultati dei relativi questionari. La rilevazione si limita ai soli studenti frequentanti. In base alla nuova normativa seguente alla Legge 240/2010, il DLgs 19/2012 e il successivo documento ANVUR Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento del Sistema Universitario Italiano del gennaio 2013, i Nuclei di Valutazione assumono un ruolo di valutazione ex post degli Atenei. I questionari, nel nuovo quadro normativo, sono, invece, elementi del sistema di Autovalutazione degli Atenei (sono presenti nel Rapporto del Riesame e nella scheda SUA- CdS). Nel documento AVA dell ANVUR si afferma, infatti, che la misura dei livelli di soddisfazione degli studenti deve essere organizzata e monitorata dal Presidio della Qualità dell Ateneo. Nell incontro tra l ANVUR e il CONVUI (Coordinamento Nuclei di Valutazione delle Università Italiane) del 4 marzo 2013 i due organismi hanno convenuto sulla necessità di un chiarimento ministeriale e normativo dal quale, riguardo ai questionari, dovrebbe emergere l attribuzione ai NVA della responsabilità della valutazione del processo, in particolare se e come i relativi risultati sono stati utilizzati al fine di promuovere il miglioramento. Nel frattempo il CONVUI ha suggerito che i NVA, anche se non saranno più esecutori del processo di rilevazione delle opinioni degli studenti, lo tengano, però, sotto controllo. Nel documento AVA già citato l ANVUR introduce varie novità in proposito. Tra queste l obbligatorietà della compilazione per gli studenti, questionari differenziati per la valutazione dell organizzazione didattica e dei singoli insegnamenti per gli studenti frequentanti, questionari anche per gli studenti non frequentanti, per i laureandi, per i laureati e per i docenti. In data 17/09/2013 l ANVUR ha pubblicato il documento Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A. 2013-2014 nel quale sono contenute indicazioni più precise sui questionari da utilizzare, la tempistica e le modalità delle rilevazioni. Pag. 3

2.2 Rilevazione Opinione degli Studenti e Assicurazione della Qualità A seguito del nuovo quadro normativo, pur nelle incertezze già segnalate, le opinioni degli studenti, così come quelle dei laureati e dei docenti, si inseriscono nel processo più generale della Assicurazione della Qualità delle Attività Formative. I Corsi di Studio utilizzano i dati provenienti dai questionari come elemento importante per il processo di autovalutazione condotto con il Rapporto del Riesame e individuano, di conseguenza, azioni tese al miglioramento. La procedura di rilevazione on line, che consente di avere un analisi pressoché in tempo reale, si presenta come strumento di estrema efficacia per l individuazione di punti di forza e di criticità nelle attività di formazione. 3. Organizzazione e monitoraggio della rilevazione. Il Senato Accademico, nella seduta del 22/10/2013, ha accolto l invito dell ANVUR a rendere obbligatoria la compilazione dei questionari e affidato il coordinamento del processo al Presidio della Qualità. Il Presidio della Qualità, in coordinamento con il Centro Servizi Informatici e l Area Percorsi di Qualità, e tenendo conto del documento ANVUR di cui al paragrafo 2.1, ha assunto una serie di decisioni operative che vengono qui di seguito descritte. 3.1 Unità di analisi. Relativamente all individuazione delle unità di analisi, i criteri utilizzati sono i seguenti: tutti i moduli di insegnamento saranno sottoposti a valutazione. I moduli dello stesso insegnamento con numero di CFU inferiore a 4 saranno aggregati tra di loro in fase di analisi; i canali didattici dello stesso insegnamento saranno sottoposti a rilevazioni separate; gli insegnamenti condivisi da più corsi di studio avranno rilevazioni differenziate; le attività formative prive di didattica frontale non saranno valutate 3.2 Tecnica di indagine. I questionari sono compilati on line previo login sul portale Esse3 dell ateneo. La compilazione on line presenta alcuni vantaggi: è utilizzata anche dai non frequentanti; consente un risparmio sull acquisto dei questionari cartacei; evita consumo ed accumulo di carta; gli studenti hanno l opportunità di poter compilare i questionari in remoto; si evita l interruzione delle lezioni; i tempi di elaborazione dei dati e di presentazione dei risultati sono molto ridotti, consentendo alle strutture didattiche e ai singoli docenti di predisporre rapidamente iniziative di miglioramento nell eventualità di situazioni critiche. 3.3 Questionari. Sono utilizzati i seguenti questionari presenti nel documento AVA dell ANVUR: n.1, studenti frequentanti, n.3 studenti non frequentanti, n.7 docenti. 3.4 Modalità di rilevazione dei questionari n.1 e n.3. Ciascuno studente dovrà valutare solo gli insegnamenti previsti dal Corso di Studi, per i quali non ha ancora sostenuto l esame, in coerenza con l anno d iscrizione: non saranno, quindi, proposti questionari relativi ad insegnamenti di anni precedenti a quello di iscrizione, anche se lo studente non ne ha ancora sostenuto l esame. Allo studente verrà chiesto se ha frequentato un numero di ore di lezione superiore al 50%. In caso di risposta positiva gli sarà sottoposto il questionario per studente frequentante, in caso contrario quello per studente non frequentante. Nel caso lo studente si voglia iscrivere ad un esame senza aver compilato il relativo questionario, il sistema ne richiederà la compilazione prima di procedere all iscrizione. Il questionario si intenderà compilato anche nel caso lo studente, qualora lo desideri, non abbia risposto a qualcuna delle domande, ma abbia confermato l invio. Pag. 4

3.5 Garanzia di anonimato. Come previsto dalla legge, l Università di Bari garantisce l anonimato, cioè che le risposte non siano collegate all identità dello studente che le ha fornite. 3.6 Calendario. Gli studenti e i docenti possono compilare i questionari relativi agli insegnamenti secondo il seguente calendario: Periodo Data inizio compilazione Data fine compilazione I bimestre 27 ottobre 2014 30 settembre 2015 I semestre 24 novembre 2014 30 settembre 2015 II bimestre 19 gennaio 2015 30 settembre 2015 III bimestre 30 marzo 2015 28 febbraio 2016 II semestre o annuali 04 maggio 2015 28 febbraio 2016 IV bimestre 01 giugno 2015 28 febbraio 2016 3.6 Possibilità di adattamento del periodo di rilevazione. L offerta formativa di questa Università presenta insegnamenti che giungono ai 2/3 d erogazione in differenti periodi dell anno. Per tale motivo i referenti ESSE3 di ciascun Dipartimento possono, all interno del modulo relativo ai questionari on line, modificare per ogni singolo insegnamento le date di inizio compilazione indicate dal Presidio. 3.7 Monitoraggio. Oggetto del monitoraggio saranno due indicatori: numero degli insegnamenti rilevati e numero dei questionari compilati per ciascuno di essi. È previsto un primo controllo a lezioni non concluse a due settimane dall inizio della compilazione e un secondo controllo a metà della prima sessione di esami. I risultati del monitoraggio saranno comunicati ai Coordinatori dei Consigli di Corso di Studio. 3.8 Piano di comunicazione. Al fine di informare gli studenti e i docenti delle nuove modalità e della tempistica della rilevazione, oltre che dell importanza della stessa, è stato previsto un ampio piano di comunicazione diversificato in termini di interlocutori e di strumenti utilizzati e aggiornato periodicamente. Il piano, aggiornato alla data odierna, è allegato alle presenti Linee Guida. 3.9 Limiti e miglioramento. Non è stata ancora trovata una soluzione semplice e robusta al problema della scelta del questionario (frequentante - non frequentante) attualmente lasciata allo studente. Nella fase attuale l unica verifica è la coerenza tra il numero di questionari per studenti frequentanti compilati per ciascun insegnamento e il numero di studenti frequentanti risultante dalle schede compilate dai docenti. 4. I risultati della rilevazione 4.1 Elaborazione dati. Come si è già accennato, le procedure on line consentono di minimizzare i tempi tra la rilevazione dei dati e l elaborazione degli stessi. I dati saranno estratti dal sistema Esse3 a cura del Centro Servizi Informatici ed elaborati dal Settore per le attività del Nucleo di Valutazione del Dipartimento per il coordinamento dell'azione Amministrativa con le Funzioni di Governo (DAFG). Preliminarmente alla elaborazione vi sarà il controllo di coerenza descritto nel paragrafo 3.9. Alla fine di ciascun semestre saranno disponibili i risultati dell elaborazione aggregati a livello di Corso di Studi. A fine Anno Accademico saranno disponibili i risultati dell elaborazione anche relativamente a ciascun insegnamento e a tutti i livelli di aggregazione (Corso di Studi, Dipartimento, Ateneo). 4.2 Diffusione dei risultati. Gli esiti dell indagine saranno diffusi sul portale WEB dell università. Pag. 5