Un piano per la riqualificazione dell edilizia. edilizia residenziale pubblica. Indice. Anna Maria Pozzo. Federcasa

Documenti analoghi
Dagli edifici ai quartieri. Luca TALLURI

EFFICIENZA ENERGETICA DELL EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

Bonus in edilizia 2017, ecco il quadro dei nuovi incentivi previsti per il settore edile

INVESTI NEL TUO CONDOMINIO

Le agevolazioni sulla casa per il 2017

Inquadramento generale. Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. Stefano Stefani ERVET

Come scegliere l edificio ideale per una riqualificazione energetica

Le nuove sfide per l efficienza energetica, fra risparmio sulla bolletta e lotta al cambiamento climatico

Fabbricati Residenziali Fabbricati Non Residenziali Abitazioni (a) Nuova Costruzione

ALLEGATO B) Dati tecnici ed economici dell intervento tipologie a) e b)

CONTO TERMICO [CT 2.0]_ Decreto Ministeriale 16/2/2016

OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI

La gestione energetica del patrimonio edilizio e il processo di efficientamento

EDILIZIA SOCIALE ED EFFICIENZA ENERGETICA. 7 aprile 2016 Urban Center Bologna

Efficienza energetica e Smart city

RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI

Bonus sulla casa 2017: cosa prevede la Legge di bilancio?

Le agevolazioni fiscali per la tua casa

Nuova Energia per gli Enti Locali

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ASSESSORATO ALLE INFRASTRUTURE E ALL AMBIENTE. Migliora l abitazione e fai crescere le attività economiche

Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico

COME RIQUALIFICARE IL PATRIMONIO EDILIZIO? TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE: UN CASO VIRTUOSO CERTIFICATO ENEA

Fonti rinnovabili: tecnologie e incentivi

DIAGNOSI ENERGETICA DELL EDIFICIO

Se riqualificassimo? Effetti macroeconomici di investimenti per l innalzamento dell efficienza energetica del patrimonio immobiliare pubblico

Sicurezza e risparmio energetico

Relazione tecnica alla deliberazione 18 novembre 2010, EEN 17/10

Legge di Stabilità 2015, confermata la proroga dei bonus 65% e 50%.

L AGENDA STRATEGICA. Appunti per. Presentazione dell Agenda Strategica per il Social Housing a Reggio Emilia

PadovaFIT! Un progetto di riconversione del territorio. Michele Zuin Comune Padova Settore Ambiente e Territorio

Finanziamento retrofit patrimonio edilizio privato

LEGGE DI BILANCIO FISCALI DETRAZIONI. detrazione 65% detrazione 50%

RECEPIMENTO DELLA NORMATIVA COMUNITARIA SUL RENDIMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA

Per una stabilizzazione fino al 2020 di un 55% sostenibile e praticabile

abitare l edilizia residenziale pubblica e l housing sociale che cos è e come accedervi

Uffici: Nuova Costruzione

Roma, 6 maggio X Commissione Senato Il recepimento della Direttiva 2012/27 Audizione Amministratore Delegato RSE Stefano Besseghini

L INNOVAZIONE NEL MERCATO EUROPEO DELLE COSTRUZIONI, HORIZON 2020 E LA RICERCA NEL SETTORE EDILIZIO IN ITALIA UNA OPPORTUNITA DA NON PERDERE

Dichiarazione dei redditi: ecco la bozza del Modello 730 per il 2017

CODICE APPALTI Linee guida ANAC per gli affidamenti sotto soglia dell 11/07/2016

variare molto in funzione della zona di installazione.

Lo stato energetico del patrimonio edilizio dell Emilia-Romagna

DETRAZIONI D IMPOSTA PER IL RISPARMIO ENERGETICO

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Edifici a energia quasi zero Verso il 2020

Risparmio energetico nel condominio. Serramenti ad alta efficienza energetica

Uffici: Riqualificazione

Geotermia a Bassa Entalpia Incentivi ed opportunità economiche Delmastro ing. Riccardo Vercelli 14 Febbraio Delmastro ing.

Amalia Martelli Mario Nocera ENEA UTEE Unità Tecnica Efficienza Energetica

Opportunità POR FESR Veneto

Strumenti finanziari per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio

Novità legge di bilancio 2017

Roma, 22 aprile 2015 CIRCOLARE N. 33 / 2015

Ok al bonus mobili per sostituzione caldaia: ecco la nuova guida delle Entrate

Detrazioni fiscali Finanziaria 2008 FINANZIARIA 2008 UN OPPORTUNITÀ PER SOSTITUIRE GLI INFISSI. Massimiliano Fadin - Alsistem Salerno 14 giugno 08

DESCRIZIONE DEL PREZZO

ENGIE per le Imprese. Autoproduzione ecosostenibile

SOLARE TERMICO SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. clima / comfort / risparmio. Via degli Artigiani, Spoltore (PE)

NUOVE OPPORTUNITA E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia

IL BENESSERE ABITATIVO NELLA CITTÀ FUTURA

Envipark SOLARE TERMICO. Impianti a pannelli solari termici per la produzione di acqua calda ad uso sanitario e riscaldamento.

CAPIRE LA BOLLETTA 2.0 ENERGIA ELETTRICA CAPIRE PER AGIRE

«Ecco come tagliare per sempre dell 80% i costi delle bollette di casa in modo facile, veloce ed affidabile»

EFFICIENZA ENERGETICA

Il potenziale di efficienza energetica dello spazio urbano

I pensionati sono in molti casi un vero e proprio ammortizzatore sociale che copre i vuoti delle mancate politiche per il contrasto alla povertà.

Hotel: Nuova Costruzione

Roberto Malaman. Direttore Generale. Autorità per l energia elettrica e il gas. Autorità per l'energia elettrica e il gas 1

Potenzialità del Social Housing in Provincia di Pordenone

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti. Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse

Scritto da Alessandro Ingrosso Giovedì 05 Gennaio :33 -

900 IMPRESE TERMOIDRAULICHE specialiste del risparmio energetico. 100 partner fornitori industriali

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI UNA ESPERIENZA TRA PUBBLICO E PRIVATO. dott. Grimoldi Paolo - Commercialista e revisore enti locali

SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa FRENA LA CRISI MA PER CRESCERE SERVE L ACCELERATORE

Le ACER dell Emilia Romagna

2. interventi di riqualificazione energetica di edilizia pubblica (coibentazioni, protezioni da irraggiamento solare, etc..).

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE

OGGETTO: Circolare 7a.2017 Seregno, 5 aprile 2017

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Andamento mercato immobiliare

UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

VOUCHER IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

CONTABILIZZAZIONE E TERMOREGOLAZIONE NEGLI IMPIANTI TERMICI CENTRALIZZATI

Obiettivi di efficienza energetica al 2020 in energia finale e primaria (Mtep/anno)

IL PROGETTO EUROPEO LIFE HEROTILE Acer Reggio Emilia e il Comune di Cadelbosco di Sopra per il risparmio energetico degli edifici

Ristrutturazione della casa: guida alle detrazioni 2016

Pescara, 19 marzo Regione Abruzzo

Ambiente e Sicurezza Ing. PAOLA MARONE Vice Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli Componente Centro Studi ANCE

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole

Condominio: Nuova Costruzione

Riqualificazione energetica

FriulAdria & Associazione Ville Venete

Firenze, 27 settembre 2017 OPPORTUNITA OFFERTE DAI MECCANISMI DI INCENTIVAZIONE. arch. Mario NOCERA ENEA UTEE

APPROVAZIONE BILANCIO D ESERCIZIO E PRESENTAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO

Prospettive di riqualificazione energetica del patrimonio pubblico locale

VOUCHER IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

CENTRO DI RICERCA ABITA. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE. Arch. Rosa Romano

TAVOLA ROTONDA: La Direttiva 2002/91/CE rendimento energetico nell edilizia

«Ecco come tagliare per sempre dell 80% i costi delle bollette di casa in modo facile,

Progetto Strategico ALTERENERGY «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili» Sant Agata di Puglia, 11/12/2014

Transcript:

Un piano per la riqualificazione dell edilizia edilizia residenziale pubblica Anna Maria Pozzo Federcasa Indice Gli impegni dell edilizia edilizia sociale in Europa La situazione dell edilizia edilizia residenziale pubblica in Italia Proposte per un piano: Gli obiettivi Calcolo dei costi/ricavi Calcolo dell occupazione indotta Strumenti legislativi e tipi di aiuti Fattibilità finanziaria Conclusioni

Gli impegni dell edilizia edilizia sociale in Europa I membri del CECODHAS Housing Europe,, proprietari di 25 milioni di alloggi, sono pronti a contribuire agli obiettivi europei 20/20 20/20,, in partnership con i produttori di energia, i residenti, i professionisti del settore edilizio e le autorità locali. A condizione che siano approvati appropriati finanziamenti e strumenti legislativi, per il periodo 2010-2020, 2020, possono essere rinnovati ogni anno in Europa circa il 4% degli alloggi,, il che significa : per il patrimonio sociale e in cooperativa 800.000 alloggi l anno adeguati secondo i migliori standard; solamente nel nostro settore 200.000 posti di lavoro all anno (a tempo pieno) con un effetto moltiplicatore di 0,7 di posti di lavoro nell indotto a livello locale, cioè 140.000 posti di lavoro addizionali; un investimento annuo di 16 miliardi incrementando lo sviluppo del mercato delle rinnovabili e dell efficienza energetica; nuovi comportamenti da parte di utenti, professionisti e istituzioni che renderanno un contributo decisivo per massimizzare questo potenziale Il patrimonio di edilizia residenziale pubblica Se consideriamo sicuramente privi di adeguato isolamento gli alloggi costruiti dal dopoguerra al 1981 (anno di entrata in vigore della legge 373), risultano circa 450 mila alloggi con necessità di intervento urgente Anno ante 1919 1919-1945 1946-1960 1961-1971 1972-1981 1982-1986 1987-1991 post 1991 Totale Alloggi 18.595 74.930 113.700 172.569 222.204 83.112 33.845 80.490 799.445 di cui ristrutturati 11.157 29.972 34.110 25.885 - - - 101.124

La situazione dell edilizia edilizia residenziale pubblica in Italia Il patrimonio residenziale: tipo di impianti di riscaldamento al censimento 2001: 202.207 alloggi di ERP con impianto centrale, 352.837 caldaiette Abitazioni per tipo di impianti, % sul totale 0,60 0,50 Impianto fisso centralizzato ad uso di più abitazioni 0,40 0,30 0,20 0,10 Impianto fisso autonomo ad uso esclusivo dell'abitazione Apparecchi singoli fissi che riscaldano tutta o la maggior parte dell'abitazione Apparecchi singoli fissi che riscaldano solo alcune parti dell'abitazione 0,00 Italia Stato, Regione, Provincia, Comune Aziende casa La situazione dell edilizia edilizia residenziale pubblica in Italia Il patrimonio residenziale: alloggi per tipo di combustibile per il riscaldamento al censimento 2001 % Abitazioni occupate per tipo di combustibile 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% Italia Aziende casa Stato, regioni, comuni 20% 10% 0% Combustibile liquido o gassoso Combustibile solido Energia elettrica Olio combustibile Altro tipo di combustibile o energia

Obiettivi 1 Un piano di riqualificazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica deve partire su basi molto pragmatiche : La maggior parte del patrimonio che oggi è in classe D- E-F o inferiore, con consumi pari a 200-250 KWh/mq anno; non è pensabile portare tutti questi edifici in classe A o B (sotto i 50 KWh/mq anno), ma si può agire con interventi graduali a partire dagli impianti, serramenti ed isolamenti dei solai superiore ed inferiore, con costi ad alloggio pari o inferiori a 25.000 euro, portandoli a consumi inferiori a 100 KWh/mq anno. Obiettivi - 2 L investimento necessario per un adeguamento a questi livelli di tutti gli alloggi in condizioni peggiori significa in totale circa 11, 250 miliardi di euro; Rispettare il piano del Cecodhas per la riqualificazione del 4% annuo del parco alloggi sociali comporta un investimento di 800 milioni l anno per circa 14 anni; Questo è sicuramente un obiettivo alla portata di un piano che faccia i conti con le ristrettezze di bilancio dello stato, delle regioni e degli ex Iacp; Ma non tiene conto dell aggravarsi dei problemi di povertà degli abitanti (fuel poverty); Occorre accelerare i tempi e portare l obiettivo annuo ad almeno il 5-6%, per contenere il piano nei 10 anni.

Obiettivi - 3 Un piano di riqualificazione di 40.000 alloggi l anno per circa 1 miliardo di investimento annuo. Ciò significa: 450 di risparmio potenziale all anno sulla bolletta energetica per le famiglie (le variazioni dell indice del prezzo medio per l elettricità rendono questa cifra estremamente difficile da prevedere) 4 tonnellate di CO2 risparmiate ad alloggio l anno 6.000kwh/alloggio/risparmio annuale 10.000 occupati in più l anno nelle costruzioni e 7.000 nell indotto Le condizioni 1 Per conseguire questo risultato servono alcuni supporti ed occorre creare le condizioni agendo: sul piano legislativo, su quello degli aiuti fiscali, sul piano finanziario

Le condizioni 2 Sul piano legislativo occorre: ripensare il meccanismo di calcolo degli affitti (almeno per l alloggio sociale), o meglio ancora, ripensare il concetto stesso di affitto, trasformandolo in : costo della casa, cioè un costo globale che comprenda affitto, gestione, spese di riscaldamento ed eventualmente anche le altre spese accessorie: Ciò darebbe certezza all inquilino sui costi mensili da sostenere per la casa e nello stesso tempo darebbe la possibilità di comprendere, in caso di riqualificazione energetica, nei costi a carico dell inquilino, una parte del costo di investimento, a parità di costo sostenuto e con un miglioramento del servizio e dell impatto ambientale Ripensare di conseguenza il meccanismo di aiuto agli utenti (art. 11 L. 431/98), compredendo non solo l affitto, ma anche le spese che, nell alloggio sociale, sono molto superiori Le condizioni 3 Sul piano degli aiuti fiscali e finanziari occorre: Estendere alle aziende casa la possibilità di utilizzare la detrazione del 55% sulle spese per riqualificazione energetica, prorogandola almeno per un periodo di almeno 10 anni; Trovare delle forme di garanzia per il credito e ridurre il costo del denaro attraverso l intervento delle Banche europee e della Cassa DDPP; Chiedere alle Regioni di contribuire allo sforzo con finanziamenti alla manutenzione a condizione che sia associata a interventi di efficientamento.

Fattibilità : detrazione 55% Spesa sostenuta dallo Stato negli anni (fonte ENEA) 2007 investimento 1.453 Milioni di euro Spesa per lo Stato 800 Milioni di euro (in 3 o 10 anni) 2008 investimento 3.500 Milioni di euro Spesa per lo Stato 1.925 Milioni di euro (in 5 anni) 2009 investimento 2.900 Milioni di euro Spesa per lo Stato 1.595 Milioni di euro (in 5 anni) Fattibilità : detrazione 55% - 1 Ipotesi: proroga per 5 anni e possibilità di detrazione in 10 anni Costo stimato dell estensione estensione all ERP 1.000 Milioni di euro l anno di investimento (in 5 anni) 550 Milioni di euro totali di detrazioni (in 10 anni) Entrate per lo Stato: 100 Milioni di IVA l anno per 5 anni 200 Milioni di imposte per 5 anni Totale: 675 Milioni di entrate in 5 anni. Sbilancio a partire dal 2017 (se non si continua con il piano)

Fattibilità : detrazione 55% - 2 Come affrontare in Finanziaria la proroga e l ampliamento delle agevolazioni? Portando fino a 10 anni la deducibilità; Disincentivando il ricorso alla deduzione del 36% senza riqualificazione energetica; Articolando la deduzione in base al tipo di intervento (rapportata al beneficio in termini di risparmio energetico conseguibile ed ai tempi di ammortamento). Ad esempio: Solo inteventi sugli impianti: 20% Serramenti: 30% Involucro: 40% Interventi complessivi: 55% Un mix calcolato di queste misure dovrebbe compensare se non ridurre l impatto sullo Stato delle nuove agevolazioni. FTT e Finanziamenti agevolati Per il patrimonio di edilizia sociale non basta offrire una possibilità di deduzione,, ma occorre accompagnarla con altre misure che consentano di abbassare da subito la bolletta energetica degli utenti: Possibilità di accesso a credito agevolato (Eco Bonus?); Finanziamento parziale a carico delle Regioni; Estensione del beneficio delle detrazioni alle Esco che operano su patrimonio pubblico a condizione che il beneficio sia trasferito al proprietario; Attivazione del fondo di garanzia per le Esco

: condivisione dei costi con gli utenti Anche se si realizzeranno tutte queste condizioni la fase iniziale di investimento e di ammortamento dei costi rischia di essere troppo onerosa per le Aziende casa e quindi occorre trovare una soluzione per cui gli utenti partecipano in parte a pagare l ammortamento, pur ricevendo il vantaggio di mantenere la bolletta energetica pressochè invariata nel tempo e un maggior confort ambientale. Ecco perchè occorre rendere legittime tutte le forme di addebito di un costo calore calcolato a prescindere dal reale costo del combustibile consumato: il risparmio derivante dall intervento serve a pagarlo, almeno in parte. Conclusioni Federcasa ha presentato le proprie proposte in più occasioni, ottenendo anche due ordini del giorno approvati dal governo che si impegna a provvedere all estensione delle deduzioni del 55% all ERP (che fra l altro non richiede nuovi provvedimenti legislativi, ma solo una circolare interpretativa) Ci auspichiamo che finalmente il Governo tenga fede a questo impegno e che le deduzioni fiscali siano proprogate.