Rivista. dottrina e giurisprudenza commentata



Documenti analoghi
DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO A OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

Copertura delle perdite

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO A OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO A OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO A OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

IAS 32 Strumenti finanziari: esposizione nel bilancio d esercizio e informazione integrativa

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO A OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

Nota sui derivati allegata ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

Nota sui derivati allegata ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI

Strumenti finanziari derivati. A cura dello Studio Battaini, Corso Sempione 15, Gallarate infocsp@tin.it. Sommario

Policy di valutazione e pricing dei prestiti obbligazionari di propria emissione

Commenti ABI al Position Paper CONSOB in materia di Aumenti di Capitale con rilevante effetto diluitivo

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO A OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Cascina s.c. Credito Cooperativo

RISTRUTTURAZIONE DELL IMPRESA E OPERAZIONI DI FINANZA STRAORDINARIA IL PROBLEMA DELLA CORRETTA CONTABILIZZAZIONE DEI CONTRATTI DERIVATI

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ATTUARI

Sintesi Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Impruneta

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2

IAS 39: STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI

SINTESI DELLA POLICY di VALUTAZIONE E PRICING DELLE OBBLIGAZIONI EMESSE DAL CREDITO VALDINIEVOLE S.C.

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Signa S.c. **********

Tassazione delle sopravvenienze attive

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

Approfondimenti. Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40. di Paolo Moretti

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO A OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

Il Riconoscimento della formazione pregressa e gli organismi paritetici

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Cascina Credito Cooperativo **********

Svalutazione delle immobilizzazioni materiali per perdite di valore

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo Montepulciano

Tecnica Bancaria (Cagliari )

Vigilanza bancaria e finanziaria

IAS 18: Ricavi. Determinazione dei ricavi

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

CONVEGNO BNL / ODCEC TORINO. Problematiche inerenti l utilizzo di prodotti a copertura dei rischi

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

Empoli Via J. Carrucci, 116 Roma Via Lucullo, 3. Milano Piazzetta U. Giordano Prato Via Reggiana, 118/1

PROCESSO FINANZA POLITICA DI VALUTAZIONE E PRICING IN RIFERIMENTO AI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE

Politica di valutazione e pricing

Codice di Comportamento

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Leasing secondo lo IAS 17

Gli interventi di finanza derivata della Regione Calabria

Gli strumenti derivati per la gestione dell'indebitamento e la copertura del rischio di tasso. 22 Gennaio 2003

Policy sintetica di Banca delle Marche S.p.A. per la gestione dei conflitti d interesse

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

RISOLUZIONE N. 263/E. Roma, 26 ottobre 2009

Definizione strumenti finanziari

La nuova Circolare CDP n del 27 giugno Roadshow settembre-novembre 2013

POLITICA DI CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA

RILEVAZIONE SULLE ESPOSIZIONI RILEVANTI Risposte a quesiti di interesse generale

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN )

TERZO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

Il sistema monetario

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

Gli strumenti derivati di copertura

Matteo Trotta, Vice-Direttore Ufficio Studi e Ricerche Consultique

La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due

Il Bilancio di esercizio

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

Descrizione dettagliata delle attività

BANCA ALETTI & C. S.p.A.

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

Rinegoziazione dei Mutui presso la Cassa Depositi e Prestiti Approvata dal Consiglio Comunale di Cassina de Pecchi il 16 Novembre 2015

Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 2. I contratti finanziari. Capitolo 2 I CONTRATTI FINANZIARI

PROJECT FINANCING Alla luce del terzo decreto correttivo al Decreto Legislativo 163/06. Bologna, 4 maggio 2009 Avv. Dover Scalera

Risoluzione n.125/e. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.P.R. n. 131 del 1986, è stato esposto il seguente

NOTA OPERATIVA N. 7/2015. OGGETTO: Crediti per imposte pagate all estero, aspetti fiscali e modalità di calcolo.

Rendimento del capitale investito e costo delle risorse finanziarie. Cenni funzionali sui principi legislativi e ragionieristici del bilancio

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione per l acquisto e la disposizione di azioni proprie

Circolare del Ministero delle Finanze (CIR) n. 221 /E del 30 novembre 2000

Politica per la Negoziazione di prodotti finanziari

Dinamica indebitamento

L Azienda Sanitaria Provinciale di Catania intende redigere un elenco di avvocati liberi professionisti dal quale attingere

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO A OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N /98 IN MATERIA DI MERCATI


RISOLUZIONE N. 34/E. Roma 5 febbraio 2008

A tutti i Fondi Pensioni. Loro sedi. Milano, 11 gennaio 2015

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

RISOLUZIONE N. 58/E. OGGETTO: Operazioni di asset swap su Obbligazioni Generali 6,5% Interpello art. 11 legge , n. 212 XY S.p.A.

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dal Credito Cooperativo Valdarno Fiorentino

Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V Il Capo della Direzione. Roma,

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013

Transcript:

Rivista dottrina e giurisprudenza commentata Direzione scientiica: Filippo Annunziata, Paoloefisio Corrias, Fulvio Cortese, Matteo De Poli, Raffaele Di Raimo, Aldo Angelo Dolmetta, Alberto Gallarati, Raffaele Lener, Paola Lucantoni, Alberto Lupoi, Daniele Maffeis, Elisabetta Piras, MaddalenaRabitti, Filippo Sartori, Maddalena Semeraro, Antonella Sciarrone Alibrandi Direzione esecutiva: Alberto Gallarati, Paola Lucantoni, Elisabetta Piras, Francesco Quarta, Maddalena Semeraro Comitato editoriale: Francesco Auteliano, Jacopo Crivellaro, Stefano Daprà, Massimo Mazzola, Manila Orlando, Andrea Marangoni, Carlo Mignone, Edoardo Rulli, Francesco Scarfò, Stefania Stanca. Gli articoli pubblicati in questa rivista sono stati sottoposti a valutazione da parte di due revisori con il sistema del doppio cieco.

RITA D ECCLESIA RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO DOTTRINA E GIURISPRUDENZA COMMENTATA La Corte d Appello penale di Milano afferma l importanza delle analisi probabilistiche dei rischi per la stipula di derivati Il contenzioso giudiziario tra enti locali e banche ha segnato un altro importante traguardo con il deposito, avvenuto lo scorso 3 giugno, delle motivazioni della sentenza della Corte d Appello di Milano relativa alla nota vicenda del comune di Milano. Tale sentenza ha ribaltato il giudizio di primo grado del 2012, assolvendo dalla condanna per truffa le banche (UBS, Deutsche Bank, Depfa Bank e Jp Morgan) ed i rispettivi managers. La Corte d Appello milanese, utilizzando la più ampia formula assolutoria possibile, ha affermato che il fatto non sussiste e che, quindi, gli operatori finanziari non hanno posto in essere nessuna fraudolenta attività di bancari e banchieri. Ricordiamo brevemente la vicenda: la sentenza di primo grado ha riconosciuto la truffa effettuata dalle banche ai danni del comune che avevano sostenuto, con l inganno, che l operazione di ristrutturazione dell indebitamento risultava conveniente economicamente sulla base dall allora vigente art. 41 della Legge n. 448/2001. Tale operazione è stata effettuata dalle banche con l emissione di un bond trentennale e la contestuale sottoscrizione di uno swap funzionale a trasformare il tasso fisso in un tasso variabile. In particolare, le banche venendo meno ai loro doveri di trasparenza e gestione dei conflitti d interesse avrebbero alterato il giudizio sul valore della convenienza economica dell operazione nascondendo i costi impliciti dei derivati ed escludendo dal calcolo il valore negativo del mark-tomarket di un precedente derivato stipulato con Unicredit. La sentenza della Corte d Appello, da più parti criticata perché risulta particolarmente favorevole al sistema bancario, deve essere valutata e contestualizzata rispetto alla natura penale della fattispecie in esame per cui occorreva verificare la sussistenza del reato. La Corte milanese affronta, inoltre, altri aspetti connessi all utilizzo di derivati da parte degli enti locali che meritano di essere commentati. Emerge chiara la necessità di re-introdurre dei presidi quantitativi come la costruzione di scenari probabilistici, informativa introdotta dalla Consob ai tempi di Luigi Spaventa, con cui rendere nota la probabilità di realizzare un guadagno, una perdita o un pareggio a seguito di ciascuna operazione finanziaria. Con riguardo all aspetto penale, senza scendere in dettagli giuridici che richiederebbero competenze che non mi appartengono, il giudice ha elaborato un articolata ricostruzione del concetto di convenienza economica, introducendo per via interpretativa una distinzione tra ciò che rileva ai fini civili e ciò che rileva ai fini penali. Dal punto di vista penale (e quindi per il reato di truffa) non sono significative le valutazioni prospettiche (che, come meglio specificato dopo, sono necessarie in fase di decisione) ma la sussistenza ex post di un danno certo derivante dal derivato ovvero l accertamento di un profitto ingiusto. In questa logica, certamente ha giocato un ruolo determinante nelle convinzioni del giudice d appello il fatto che, come si legge nella stessa sentenza, nel marzo dell anno 2012 a processo penale ancora in corso [!] a mezzo di una transazione raggiunta anche con il supporto di consulenti finanziari e di avvocati difensori il Comune di Milano rinunciava alla costituzione di P.C. chiudendo definitivamente il contenzioso con le 1 Banche, aperto anche davanti al giudice civile che l Ente comunale aveva adito con atto di citazione del 23 gennaio 2009 e proprio la struttura collar che si assume truffaldina per essere stata genesi dei relativi COSTI IMPLICITI veniva anticipatamente chiusa con un profitto - questa volta reale e non certo virtuale determinato in forza dell ultima operazione di mark to market di 450 milioni di a favore del Comune di Milano. Molto interessanti le considerazioni espresse sulle informazioni necessarie all ente territoriale in fase di individuazione del tipo di finanziamento da assumere in presenza di strumenti finanziari derivati. Secondo il giudice il Comune per poter assumere in modo consapevole la propria decisione doveva avere la disponibilità e la capacità di valutare in autonomia o con l ausilio di advisor indipendenti tutte le informazioni funzionali a valutare la convenienza economica dell operazione. Ma a quali informazioni fa riferimento il giudice d Appello? Nel dispositivo si afferma che gli enti territoriali con la sinergia di professionalità interne ovvero un consulente/advisor esterno [!] procederà, in principalità, all analisi del rischio basandosi sull utilizzo degli stessi metodi statistico-matematici dei quali si servono anche gli intermediari finanziari e che, prescindendo da valutazioni soggettive sulle possibili evoluzioni future delle variabili di riferimento, partono dalla situazione corrente di mercato alla data di valutazione di convenienza (ragionando, come suol dirsi, in termini di trend delle quotazioni forward e rischi attesi, o volatilità implicite) per poi giungere a stimare sia il C.d. Fair Value Risk (cioè la distribuzione di probabilità del fair value dei derivati a distanza degli anni), sia il C.d. Cash Flows Risk (cioè la distribuzione di probabilità dei flussi di cassa che tali contratti genereranno per tutta la loro durata). In sintesi, il giudice aderisce in modo convinto alla tesi che vede nell approccio quantitativo l unico modo per consentire ad un ente territoriale la possibilità di assumere decisioni realmente consapevoli. Le informazioni che devono guidare i comportamenti degli enti territoriali sono identificate, in modo inconfutabile, nel fair value al momento della stipula del contratto e nella valutazione dei possibili flussi di cassa futuri misurati mediante gli scenari probabilistici. Certo alcuni passaggi della sentenza creano confusione sulla valutazione dello strumento utilizzato. Il giudice sostiene che la valutazione della convenienza economica [!] sia prevista soltanto in relazione alle operazioni di conversione del debito (o per maggior precisione alla conversione di mutui precedentemente contratti) mentre non deve essere ripetuta in occasione delle eventuali revisioni del derivato che su tale debito eventualmente insistono. Ciò porterebbe a trattare il derivato come uno strumento indipendente dal suo sottostante, in contraddizione con la definizione dello stesso: i derivati sono strumenti finanziari cui valore deriva dai prezzi di attività scambiate sui mercati. Da un punto di vista tecnico il fair value o valore equo di qualsiasi operazione finanziaria (di finanziamento o di investimento) viene calcolato solo mediante la valutazione dei possibili flussi di cassa generati da tale operazione, flussi di cassa che devono tener conto delle possibili dinamiche delle varie componenti dell ingegneria finanziaria e efficacemente descritte dagli scenari probabilistici. Passando poi al tema su chi debba avere la responsabilità di valutare la convenienza economica dell operazione il giudice d Appello sembra non avere dubbi. Nella sentenza si legge che non sarebbe dovuto accadere che un Ente territoriale, e non un minuscolo Comune di periferica provincia bensì il cuore economico pul- 2

RITA D ECCLESIA RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO DOTTRINA E GIURISPRUDENZA COMMENTATA sante della Nazione [!] giungesse al perfezionamento dell operazione in strumenti finanziari [!] senza il supporto e l ausilio di un advisor indipendente per la componente economico finanziaria [!] e vi giungesse consapevolmente, per libera scelta, nella più che legittima convinzione di avere al proprio interno professionalità all altezza dell arduo compito per poi prospettare - contro ogni logica giuridica ma anche d elementare buon senso - che il ruolo di consulente «indipendente e di fatto» lo dovesse svolgere la controparte negoziale. Allo scopo di accampare infedeltà contrattuali, conflitti di interesse ed invocare tutele d affidamento prive di ogni costrutto. Il giudice richiama gli amministratori del bene pubblico alle proprie responsabilità constatando che questi hanno trascurato il conflitto di interesse in capo agli intermediari finanziari che rivestivano anche il ruolo di controparti degli strumenti derivati connessi alle operazioni di rifinanziamento. Secondo il giudice il conflitto di interessi risulta in queste circostanze magnificato perché è evidente che gli intermediari perseguono il proprio oggetto sociale facendo profitti. Per questo nella sentenza si insiste sulla necessità del ricorso alla figura di un consulente indipendente [!] al contempo dotato di approfondite competenze finanziarie [che] non deve essere considerato una discrezionale opportunità a piacimento ma un vero e proprio obbligo quale ulteriore presidio per ridurre le asimmetrie informative che caratterizzano la relazione tra enti territoriali ed intermediari finanziari. Questa posizione è de facto condivisibile ma richiede, a mio avviso il prima possibile, una revisione del quadro normativo comunitario esistente che attribuisce, invece, proprio all intermediario/controparte (in conflitto d interesse) il ruolo di consulente (ovviamente non indipendente e non imparziale) su cui fare affidamento. In questo contesto è fondamentale fornire un adeguata informazione in fase precontrattuale, come ad esempio gli scenari probabilistici, sulla trasparenza dei rischi associati alle varie operazioni finanziarie (strumenti strutturati, obbligazioni e derivati). Purtroppo, alcuni interventi normativi in fase di emanazione non sembrano seguire tale direzione. Ad esempio la consultazione avviata dalla Consob sulla distribuzione di prodotti finanziari complessi presso la clientela al dettaglio in cui si prospetta di vincolare la vendita di alcuni prodotti finanziari complessi ad un servizio di consulenza c.d. evoluta non si preoccupa di risolvere il problema del conflitto di interesse nel caso ci sia identità tra emittente e distributore. O ancora il tentativo di inserire nel Decreto Legge Spending Review un emendamento bipartisan (fortunatamente non approvato nella versione definitiva della legge) con il quale si volevano trasformare i promotori finanziari (legati da un vincolo di mono mandato) in consulenti finanziari; modifica che avrebbe contribuito a fare grande confusione con la figura dei consulenti finanziari indipendenti. E sul tema specifico degli enti locali una recente legge consente alle Regioni italiane, sotto la supervisione del MEF, di rinegoziare con lo Stato le proprie passività finanziarie previa chiusura dei derivati, laddove esistano. La rimozione di tali strumenti non eliminerebbe il problema della corretta valutazione degli strumenti finanziari in generale che ha solo bisogno dell adozione di criteri di valutazione accurati come quelli basati sull approccio probabilistico. La vicenda dei derivati sottoscritti dagli enti territoriali è ancora lontana dal trovare una definizione, ma alcuni punti fermi si vanno affermando nelle varie decisioni della giurisprudenza italiana, come la necessità dei presidi quantitativi ed in par- 3 ticolare del fair value e degli scenari probabilistici. Ovviamente, mi auguro che le argomentazioni della sentenza possano rappresentare una guida verso il ricorso a professionalità indipendenti ed alla corretta quantificazione, usando le stesse parole del giudice d appello, del Fair Value Risk e del Cash Flows Risk. 4

Rivista dottrina e giurisprudenza commentata