ANNO 2016 OBIETTIVI DI PERFORMANCE AREA SERVIZI FINANZIARI RESPONSABILE: PAOLA ARVIERI ART.15 CCNL COMMA 2 OBIETTIVO 1: CONSOLIDAMENTO BANCA DATI

Documenti analoghi
Forum PA 2016 OPERAZIONE ESTRATTO CONTO. Consolidamento della banca dati delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

SETTORE SERVIZI FINANZIARI

AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone

COMUNE DI CASTEL RITALDI. SISTEMA PERMANENTE DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEL PERSONALE DIPENDENTE (Sintesi)

PROCEDURA DI SISTEMA 10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE

COMUNE di MONTALCINO REGOLAMENTO COMUNALE SUL CONTROLLO DELLE PARTECIPATE

DOMANDA PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE IMPRESE

Allegato A al Decreto n. 171 del 31 LUG pag. 1/9

PERSEO SIRIO Fondo nazionale pensione complementare dei Dipendenti Pubblici e Sanità

ACCEDI AL SISTEMA F.A.Q. Area Download Help Desk Disservizi

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

Università degli Studi di Roma LA SAPIENZA Amministrazione Centrale USCITA prot. n del 18/02/2015 classif. X/4

FAC SIMILE documento riepilogativo MODULO DI DOMANDA - SETTORE ESTRAZIONE E LAVORAZIONE DEI MATERIALI LAPIDEI

TITOLO: CONTROLLO ECONOMICO FINANZIARIO MONITORAGGIO PATTO DI STABILITA BARZAN PAOLA

REGIONE VENETO - REQUISITI GENERALI

Organigramma. Roma, ottobre 2015

FAC SIMILE documento riepilogativo MODULO DI DOMANDA - SETTORE AGRICOLTURA DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPRESA RICHIEDENTE:

SCHEDA DI ADESIONE PROV. ALLA VIA: PROV. CELL. ALLA VIA: PROV. CODICE FISCALE SITO WEB: WWW. ISCRIZIONE INPS N.: / /

Città di Campi Salentina

Procedura per la pianificazione della formazione

Giudizio di conformità sugli adempimenti richiesti BOZZA

COMUNE DI SESTU. Servizi al Cittadino SETTORE : Caboni Ignazio. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 05/09/2012. in data

Fondo Pensione Nazionale di Previdenza Complementare per i Lavoratori della Logistica (Copia per il Fondo)

FATTURE ELETTRONICHE E COMUNICAZIONE DEL LUOGO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI DIGITALI

Medici in regime di convenzione con la ASL NA1 Centro. Cedolino online

CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI

FORMAZIONE APPRENDISTATO DA CCNL AREA TECNICO- PROFESSIONALE

Vendita beni ed erogazione servizi

News per i Clienti dello studio

VERSIONE 1.0 MANUALE D UTILIZZO

DOCUMENTO UNICO DI REGOLARITA CONTRIBUTIVA: I SOGGETTI OBBLIGATI, LE MODALITA DI RICHIESTA, I REQUISITI E LE FORME DEL DURC

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi

Guida alla lettura della bolletta

Circolare N.141 del 11 Ottobre Da ottobre 2012, domande per l assistenza a un familiare disabile solo online

SUAP Online II PARTE MODALITÀ DI REGISTRAZIONE: SERVIZI ONLINE ED INTRODUZIONE ALL APPLICATIVO SUAP ONLINE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF ) E

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

Nota informativa. per l abilitazione del Responsabile di Convenzione. tramite Siatel e Siatel v2-puntofisco

RAV perché? Permetterà alla scuola di compiere un autentica autoanalisi dei punti di forza e di criticità, grazie a dati comparabili

Certificati di malattia in via telematica

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

ISTRUZIONI OPERATIVE DGSP GESTIONE AMMINISTRATIVO-CONTABILE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO

PEGP 2015 SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP Centro di Responsabilità: 1 SETTORE OPERATIVO - Area Servizi al cittadino

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PER GLI ANNI (P.T.T.I.)

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA IL SOTTOSCRITTO

Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE)

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEI DATI RELATIVI ALLA SITUAZIONE ECONOMICA DEI SOGGETTI RICHIEDENTI PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE

L INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 730: IL NUOVO ADEMPIMENTO

IL DIRETTORE GENERALE DELLA BANCA CENTRALE DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO

Comitato Etico di Area Vasta Romagna e I.R.S.T.

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

Prefettura di Avellino

La valutazione delle posizioni al Politecnico di Milano

LEGGE REGIONALE N. 82 DEL REGIONE TOSCANA. Accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato.

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE

Servizio di vigilanza sul sistema socio sanitario

Piattaforma Confidi Online. MiniCOL Lo strumento di colloquio telematico con i Confidi

PIANO OPERATIVO PER LA INTRODUZIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

1Allegato B alla Delibera n 2/2014 del consiglio Direttivo di ASVEGRA del 27/01/14

Ministero della Salute

Dichiarazione di intento: approvato il modello e chiarito il regime transitorio

In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Dispone

DEL 07/ "...'."'...""" "3 4.g.1 ACCESSO AL BO...

Guida alla compilazione

OGGETTO: Telematizzato il rilascio del Durc

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

L area pubblica è costituita da un portale informativo attraverso il quale è possibile effettuare la diffusione dell informazione.

Oggetto: Decreto legislativo 81/2008 e s.m.i. Attivazione applicativo Unità Produttive servizi on line istruzioni operative.

Sicilia: contributi per l'apprendimento di una lingua estera

SCELTA, VALUTAZIONE E CONTROLLO DEI FORNITORI

Profilo Professionale

CORSO DI FORMAZIONE PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI

Le verifiche sulla regolare tenuta della contabilità. Il principio SA Italia n. 250/b

HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale

COMITATO GESTIONE FONDO PFU MANUALE D USO PFU

INTRODUZIONE... 3 FREQUENTLY ASKED QUESTIONS... 4

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

AST onlus - Associazione Sclerosi Tuberosa

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA IPAB ISTITUTO SANTA MARGHERITA

Procedura operativa per la gestione della funzione di formazione classi prime

COMUNE DI RHO. REGOLAMENTO PER L ACCESSO A PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE Trasporto persone con patologie invalidanti e malati oncologici

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Alessandro Masera. Età Nato a Rovereto il Servizio militare TITOLI DI STUDIO. Diploma

Direzione Generale Agricoltura

Emesso da: Direzione Risorse Umane e Sistemi informativi

Sistema Informativo Lavoro Regione Calabria Bando Beni Culturali Decreto n del 30 maggio 2016 BURC n.65 [Parte 3a] del 31 maggio 2016

Pag. 1 di 15 All. RIFERIMENTO:

COMUNICAZIONE TELEMATICA FATTURE 3.000,00 EURO Decreto Legge del 31 Maggio 2010 n. 78 e Circolare del 30 Maggio 2011 n. 24/E

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 354 DEL

SISTEMA BILATERALE NAZIONALE SICUREZZA ARTIGIANATO

Transcript:

ART.15 CCNL COMMA 2 OBIETTIVO 1: CONSOLIDAMENTO BANCA DATI POSIZIONI ASSICURATIVE ISCRITTI INPS PESO. 1048,00 EX INPDAP - PERSONALE DIPENDENTE COMUNE DI FORMIGNANA Descrizione (cosa si intende realizzare, per quale scopo e con quale modalità): Come previsto dalla circolare INPS n. 124 del 24/06/2015 e precedenti, l INPS Gestione Dipendenti Pubblici è impegnata nel progetto di consolidamento della banca dati delle singole posizioni assicurative. Il progetto è finalizzato a consentire l erogazione tempestiva delle prestazioni sulla base delle informazioni presenti nelle posizioni individuali di ciascun iscritto; aggiornate sia con dati forniti dagli interessati che dagli Enti di appartenenza. Lo scopo di tale progetto è finalizzato alla creazione di una Banca Dati completa del periodo antecedente la Convenzione con l Ufficio Personale dell Unione dei Comuni al fine di consentire allo stesso la elaborazione degli atti necessari alla sistemazione delle posizioni assicurative.del personale. Si rende necessario reperire la seguente documentazione : - Ruoli fino all anno 1995; - Mod. 770 dagli anni 1996 al 2004 - Dall anno 2005 al 2007 DMA o mod. 770 - Cedoloni dall anno 1996 al 2007 con la estrazione di dati in formato elettronico.

INDICATORI (devono essere misurabili) AZIONI/PROPOSTE - Ricerca documentazione negli archivi comunali; - Scansione della documentazione - Creazione di file in formato elettronico UM (unità di misura) 1. Numero di documenti reperiti 2. Numero di scansioni effettuate 3. N. di files creati Valore di pieno raggiungimento 1 Raccolta completa di tutti i documenti richiesti e puntuale invio per aggiornamento della banca dati richiesta Valore a consuntivo (a cura del Responsabile) Partecipano al progetto: Chieregato Arianna Pezzolato Melissa Verifica del Nucleo di Valut. Grado di realizzazione GRADO DI REALIZZAZIONE OBIETTIVO (%) PUNTI ASSEGNATI IL RESPONSABILE DELL AREA FINANZIARIA CONTABILE Paola Arvieri

ART.15 CCNL COMMA 5 OBIETTIVO 3: SIRECO-SISTEMA INFORMATIVO RESA ELETTRONICA DEI CONTI NUOVO PESO. 924,00 ADEMPIMENTO CORTE DEI CONTI Descrizione (cosa si intende realizzare, per quale scopo e con quale modalità): La Corte dei Conti Sez. Emilia Romagna già a fine 2014 ha iniziato la sperimentazione dell invio dei rendiconti degli agenti contabili tramite il nuovo sistema SIRECO. Dall anno 2016 tale adempimento informatico diventa obbligatorio per tutti gli Enti della Regione.. Il progetto è finalizzato,dopo la registrazione dell ente al sito, ed al controllo da parte del responsabile del Servizio Finanziario della regolarità, all invio entro i termini previsti dalla legge, dei rendiconti degli Agenti contabili dell Amministrazione Comunale Si rende necessario effettuare: - abilitazione al sistema SIRECO ; - verifica della presentazione dei rendiconti da parte degli agenti contabili; - invio nei termini di legge dei rendiconti tramite il sistema SIRECO;

INDICATORI (devono essere misurabili) AZIONI/PROPOSTE - abilitazione al sistema SIRECO; - Verifica della presentazione da parte degli agenti contabili dei rendiconti - Inserimento dei rendiconti nel sistema SIRECO entro i termini di legge - UM (unità di misura) - numero rendiconti inviati Valore di pieno raggiungimento Rispetto dei termini di scadenza dell invio Valore a consun tivo (a cura del Responsabile) Partecipano al progetto: Chieregato Arianna Pezzolato Melissa Verifica del Nucleo di Valut. Grado di realizzazione GRADO DI REALIZZAZIONE OBIETTIVO (%) PUNTI ASSEGNATI IL RESPONSABILE DELL AREA FINANZIARIA CONTABILE

Paola Arvieri