LA BOTTEGA DELLE ARTI E DEI MESTIERI. Giornate di formazione. Centro Ambrosiano di Seveso 2-4 giugno 2017

Documenti analoghi
ARTE FLOREALE PER LA LITURGIA

ARTE FLOREALE PER LA LITURGIA

Conservatorio di musica B. MARCELLO di VENEZIA OBIETTIVI FORMATIVI PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

CORSO SPECIALIZZAZIONE DI IN TOYS DESIGN. dal giocattolo al libro-gioco. MILANO Fase propedeutica / 32 ore in aula full immersion / Project Work

PROF... Musica MATERIA:. ID CLASSE.

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCSL08 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI CHITARRA

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

Biblioteca. I volumi sono suddivisi per argomenti, come sotto indicato, con due macro-suddivisioni: PASTORALE e SPIRITUALITA

95

DIPARTIMENTO DEGLI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI PIANOFORTE

Elenco dei corsi complementari:

Advanced Studies. Diploma of Advanced Studies in Canto gregoriano, paleografia e semiologia

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

DATA JOURNALISM. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano aprile 2015

PARROCCHIA SAN BERNARDO

Docente: Prof./ssa Enrica Canaccini

LA GESTIONE DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO IN CONTESTI LUDICO-SPORTIVI

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA, COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE, CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

DIOCESI DI CREMA Servizio Insegnamento della Religione Cattolica

Animatore del canto e della musica per la liturgia

Come organizzare un corso di iconografia

Scuola Secondaria di 1 D. Alighieri - Selargius Tematica affrontata: avvicinarsi a popoli e culture attraverso la conoscenza dei cibi tradizionali e

LABORATORIO TORINO. Architettura ed arte per il rinnovamento liturgico. Documenti ed interventi, Torino, Ufficio liturgico diocesano, 1967.

CORSI DI LINGUE STRANIERE: TEDESCO, INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO E RUSSO

Insegnanti di Religione Cattolica

Stress management e orientamento al risultato

I Corsi OnLine di Erba Sacra

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Sede di Brescia. Istituto Superiore di Scienze Religiose

Corso di Preparazione esame avvocato 2017

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

Scheda INFO CORSO. Introduzione al Blues, cenni storici e personaggi. Strutture e principali ritmiche. Accordature aperte e tecnica Slide.

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCPL 06 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO

Q U A R T A E Q U I N T A E L E M E N T A R E

BRESCIA a.a Corso di laurea. triennale e magistrale. Scienze religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

Hello! Corsi Estivi - Adulti

L arte della persuasione

LABORATORIO DI ICONOGRAFIA

PRESENTAZIONE CORSI 2015/2016 LA FUCINA DEL CIRCO

SCUOLA DI PIANOFORTE

Master in Grafica Pubblicitaria e Editoriale

21 Settembre Giugno 2008, a Como, ore Giugno Settembre - 4 Ottobre Agosto Agosto 2008.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CONSERVATORIO DI MUSICA "G. MARTUCCI" SALERNO

PROFESSIONE PASTICCERE. I edizione: Febbraio edizione: Maggio III edizione: Ottobre

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI OBOE

Animatore del Canto e della Musica per la Liturgia

BRESCIA a.a Corso di laurea. triennale e magistrale. Scienze religiose. Istituto Superiore di Scienze Religiose

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI CLARINETTO

La Cenerentola di Gioachino Rossini

MAESTRO COLLABORATORE

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

Proposte di formazione e aggiornamento A/S 20016/17

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti)

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO

WORKSHOP. Trasforma il tuo amore per i fiori in un entusiasmante carriera di Floral designer.

Diploma Accademico di I Livello in Violoncello

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI CHITARRA

OLEODINAMICA FLUID POWER

Master in sutura laparoscopica

Corsi di Evangelizzazione

Corso di Laurea Specialistica in Storia dell arte

Piano dell'offerta didattica di Composizione

MUSICA COMPETENZE CHIAVE:

SULLE TRACCE DI FRANCESCO

IL VANGELO DI GESÙ CRISTO QUERINIANA

PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA - I SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL31 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN MAESTRO COLLABORATORE

FONDAZIONE PAOLO GRASSI: "LO SPECCHIO" E LA MERAVIGLIA. Laboratorio di fotografia gratuito per musica e teatro a cura di Marilena Lafornara

RoveretoGiovane d Estate anni

CORSI BASE DI FORMAZIONE BIBLICO-TEOLOGICA

Noi e gli altri in una terra di pace

SCUOLA DI PIANOFORTE

Piano di studi. Certificato di studi avanzati (CAS) SUPSI Insegnare italiano nella scuola elementare e nella scuola dell infanzia

Direttore del Centro di Formazione è la prof.ssa Carla Pastormerlo.

Istituto Superiore di Studi Musicali ARTURO TOSCANINI di RIBERA CODI/21 Scuola di PIANOFORTE

NUOVO METODO DI BODY PERCUSSION DI MARIA GRAZIA ARMALEO LA MUSICA DEL CORPO

FORMAZIONE QUADRI TECNICI ALLENATORI NUOVO ORDINAMENTO

LABORATORI TEORICO/PRATICI LABORATORI PRATICI LEZIONI D ARTE WORKSHOP

Musica La Fede! Concorso per l inno diocesano 2012/2013

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione

Facoltà Valdese di Teologia Formazione biblica e teologica Certificati ~ Percorso uditori

- operatore musicale nell'ambito di iniziative relative alla propedeuticità alla musica e allo studio dello strumento

Corso Paghe Base DECIDI IL TUO FUTURO

QUATTRO PERCORSI UNA META

Istituto Musicale Pareggiato della Valle d'aosta DIPARTIMENTO DI TEORIA E ANALISI, COMPOSIZIONE E DIREZIONE SCUOLA DI STRUMENTAZIONE PER BANDA

L APPRENDIMENTO COOPERATIVO

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

Art. 2 I corsi attivati contenuti e periodo di svolgimento 1. Ogni corso è integrativo a specifici insegnamenti e prevede lezioni ed esercitazioni.

Prof. Antonio IZZO LA BIBBIA

GELATERIA SMALL. MATERIALE DIDATTICO Dispense e materiale didattico, casacca, sconti con i fornitori nostri affiliati.

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCPL06 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO

NUOVE CLASSI DI CONCORSO: DENOMINAZIONE, TITOLI DI ACCESSO, INSEGNAMENTI RELATIVI

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI OBOE

Corso di Preparazione esame avvocato 2016

Documento a supporto di chi possiede una precedente carriera presso l Università degli Studi di Udine. Sommario

TROMBONE RINASCIMENTALE E BAROCCO

Transcript:

Giornate di formazione LA BOTTEGA DELLE ARTI E DEI MESTIERI Centro Ambrosiano di Seveso 2-4 giugno 2017 Centro Ambrosiano di Documentazione e Studi Religiosi

INTRODUZIONE Attraverso Centro Ambrosiano, con questa iniziativa la Diocesi di Milano sperimenta la propria attenzione a percorsi di formazione antropologica e spirituale attraverso differenti espressioni creative e di aggiornamento liturgico e musicale. Dal 2 al 4 giugno in un clima di fraternità e di gioiosa condivisione, i partecipanti potranno non solo acquisire o affinare competenze, ma anche fare un intensa esperienza spirituale. Ogni corsista potrà frequentare un solo corso, ma condividerà durante la comune liturgia quotidiana e i tempi del pasto, quanto appreso dagli altri partecipanti. Tutti i corsi prevedono esercitazioni e percorsi laboratoriali. La Liturgia della Sera sarà animata dai singoli gruppi secondo le competenze acquisite durante le lezioni. Informazioni: Centro Ambrosiano di Documentazione e Studi Religiosi Via S. Antonio 5-20122 Milano - tel. 02 58 39 13 15 - www.centropastoraleambrosiano.it

PSALLLITE SAPIENTER Corso di Cetra per la Liturgia (principiante e avanzati) Corso base e avanzato per l accompagnamento della Liturgia delle Ore con la Cetra. Uno stage aperto anche a chi ignora la musica. Sono previste lezioni collettive di teoria musicale e laboratori individuali di accompagnamento strumentale. Noleggio gratuito dello strumento e degli accessori. Docenti > STEFANO DI PEA, docente tecnica strumentale, presidente Il Mondo della Cetra. > MASSIMO ENCIDI, docente teoria musicale, autore di testi didattici. Servizio per la Liturgia Arcidiocesi di Milano 280/290 GERMOGLI DI LUCE Stages di composizione floreale per l ars celebrandi Laboratorio di alto perfezionamento, di livello professionale, finalizzato all acquisizione delle tecniche di composizione floreale con fiori freschi recisi da collocarsi in un contesto celebrativo. Gli allievi sono seguiti individualmente nella realizzazione pratica di composizioni floreali liturgiche. > CARLA LAURI, esperta in arte della composizione floreale liturgica Servizio per la Liturgia Arcidiocesi di Milano 320/330 (materiali e fiori recisi inclusi) LAUDATE DOMINUM Stage di accompagnamento organistico pratico Il corso, eminentemente pratico, è indirizzato a tutti coloro che, sapendo già suonare l organo, ma non avendo compiuto studi approfonditi, desiderano utilizzare al meglio le sue risorse sonore attraverso lo studio delle varie pratiche dell accompagnamento, dei tempi liturgici e dei riti propri. > CRISTIANO BETTINI, organista, liturgista, direttore di coro

180/190 SCUOLA PER GENITORI Nuove idee e strumenti per fare meglio il genitore Accompagnati da un esperto, un percorso alla scoperta di nuove prospettive genitoriali, per verificare scelte, scegliere obiettivi realistici... insomma: migliorare! Riflettere con scienza e concretezza su quanto stiamo vivendo è utile e doveroso: questo il percorso pratico offerto a tutti. MEDITARE CON LA MUSICA Corso per utilizzare la musica nella preghiera Un percorso teorico-pratico alla scoperta del messaggio spirituale della musica (sacra ma non solo), per imparare a leggere i capolavori della musica e utilizzarli nella catechesi, nella liturgia o per la meditazione personale. > ANDREA SARTO, musicologo, specializzato in teologia e musicologia liturgica Quota individuale (min. 20 partecipanti) 110/120 > LUCA CRIPPA, scrittore, consulente editoriale, esperto di didattica, biblista... e genitore. Quota individuale di iscrizione (min. 20 partecipanti) 180/200 (a coppia) TUTTI POSSIAMO MEDITARE! Sei esercizi di mistica interiore per conoscere se stessi nel profondo Servizio per la Famiglia Arcidiocesi di Milano Attraverso cinque esperienze di meditazione, che coniugano la tradizione orientale con quella occidentale in una sintesi nuova e originale, siamo invitati a vivere e a conoscere i metodi che hanno composto la tradizione orante

dai padri della chiesa fino a ignazio di loyola, dalla preghiera del nome di Gesù alla visualizzazione di sé di fronte a Dio: ognuno troverà il proprio «metodo» per avvicinarsi alla mistica con un occhio nuovo. > NATALE BENAZZI, teologo e responsabile del settore spiritualità delle Edizioni San Paolo Quota individuale (min. 8 max 15 partecipanti) 180/190 SU DIO SAPREI SOLO MORMORARE Corso di scrittura poetica-religiosa La Poesia non è cosa che si possa insegnare, ma si può imparare. La Poesia è fondamentalmente consapevolezza degli strumenti, lettura, focus su cosa si può dire e poi tanto esercizio. Il percorso pratico aiuterà a imparare a scrivere Poesie sul tema del sacro. > GUIDO OLDANI, poeta, scrittore e giornalista italiano. 110/120 (materiali e fiori recisi inclusi) CORSO DI LEGATORIA Stages sull arte di rilegare piccoli fascicoli La legatoria consiste nel processo di assemblaggio artigianale o industriale di un libro. Tutto ha origine in un passato molto lontano, infatti l idea di collegare tra loro semplici tavole di legno era già nota ai romani nel I secolo a.c. A tutt oggi, nonostante le novità tecnologiche, per coloro che continuano ad amare i libri, la rilegatura è ancora parte importante ed integrante del volume. Gli allievi sono seguiti individualmente nella realizzazione di un personalissimo quaderno rilegato. > ELISABETTA MARIANI, esperta in arte della legatoria, fondatrice del laboratorio Marble Quota individuale (min 5 - max 10 allievi) 410/ 420

CORSO DI VETRATA Stage di accompagnamento organistico pratico Guidato da uno dei più affermati maestri nell arte vetraia, il corso, eminentemente pratico, è indirizzato a tutti coloro che desiderano introdursi nei segreti di un arte antichissima. Gli allievi sono seguiti individualmente nella realizzazione di una vetrofania. > SANTE PIZZOL, artista e titolare dello Studio Pizzol INFORMAZIONI Scadenza Entro il 14 maggio 2017 Iscrizioni on-line Accedendo al sito www. centropastoraleambrosiano.it selezionando il proprio corso, è possibile iscriversi a titolo personale, registrandosi e compilando i campi richiesti. Ricordiamo che per completare questa modalità di iscrizione sarà necessario effettuare il pagamento con carta di credito o prepagata dei circuiti: 380/490 (materiale compreso) Iscrizioni presso segreterie decanali Accedendo al sito www.centropastoraleambrosiano.it è possibile rintracciare la segreteria decanale più vicina con i relativi orari di apertura. Presso dette segreterie è possibile effettuare l iscrizione e il pagamento in contanti per singole persone o per gruppi. Sede degli incontri Centro Pastorale Ambrosiano Via San Carlo, 2 Seveso