DOMANDA DI ISCRIZIONE (A.A. 2016/2017)

Documenti analoghi
CORSI PREACCADEMICI PRIMA IMMATRICOLAZIONE A.A. 2016/2017

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale

DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. INDIRIZZO DI RESIDENZA: via/p.zza N. CIVICO C.A.P. COMUNE DI RESIDENZA. Chiede

LOCALITA CAP PROVINCIA TELEFONO FAX. Modello Codice Quantità

al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

TRASFERIMENTO DELL ISCRIZIONE

chiedo di essere ospitato presso codesto Collegio Arcivescovile

6(((((((((((((((((((((((((((((( )((((((((((((((((((((((((((((((

Domanda di richiesta iscrizione

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI

Il/La sottoscritto/a CHIEDE. di essere ammess_ a sostenere l esame di DIPLOMA del previgente ordinamento di. (indicare la scuola o strumento)

CHIEDE DI ISCRIVERSI. alla classe sez. del LICEO LINGUISTICO di questo Istituto

Informativa sulla Privacy relativa al trattamento dei dati.

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

2 TRTD00701Q

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI DI CATEGORIA SPECIALE (L OFFERTA ) IL SOLE 24 ORE S.p.A.

ECOCERVED S.c.a.r.l. MODULO ISCRIZIONE ALBO FORNITORI

Nato a Prov il. Via/Piazza n. cap. Tel/cell . Ente presso il quale svolge l attività come operatore di Cure Palliative CHIEDE DICHIARA

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA

DOMANDA DI ISCRIZIONE

MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1

INFORMATIVA BENEFICIARI

CHIEDE L IMMATRICOLAZIONE PER L A.A. 2015/2016

Notifica Attività libero-professionale

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società

DOMANDA DI AMMISSIONE CORSI PRE-ACCADEMICI A.A. 2014/2015

DOMANDA DI AMMISSIONE AL CONSERVATORIO PER L A.A. 2015/2016 CORSI PROPEDEUTICI JAZZ E MUSICA ELETTRONICA - SCADENZA 15/06/2015.

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

OPERATORE D APPOGGIO

Nota informativa ai sensi dell art. 13 DLgs 196/2003 (Codice di protezione dei dati personali)

1. Libro soci. A. Modulo o scheda di nuova adesione B. Modulistica Privacy C. Scheda personale nominativa

N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

Viale Beverora, Piacenza

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL INTERVENTO (da utilizzare per gli interventi rivolti alle PERSONE)

LIBRI DI TESTO SCUOLE MEDIE PUBBLICHE

Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017

Banca Popolare di Milano S.C. a r.l. (l Emittente )

Ora prima di inviare il Tuo curriculum, leggi attentamente quanto segue.

Progetto cofinanziato dall'unione Europea

O.T.I. srl Officine Terapie Innovative S.S. Tiburtina Valeria km CARSOLI (L Aquila) ACCORDO DI ADESIONE AL SERVIZIO GENOTYPE

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE IBL BANCA S.P.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

Modulo d'iscrizione al CTP per l'a.s. 2011/12. Al Dirigente Scolastico

è un sito informativo a cura dello: Studio Legale Craparotta Avv. Biagio Craparotta


SUSSIDIO PER DIPENDENTI IN MALATTIA OLTRE IL 180 GG

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1

Ente con sistema di Gestione Qualità certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008

All Ufficiale dello Stato Civile del COMUNE DI MONDOVÌ (CN)

COVERED WARRANT EURIBOR CAP SERIE 597

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE E VENDITA DI AZIONI SISAL GROUP S.P.A. ( SISAL )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

ISCRIZIONE ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO CORSI PRE-ACCADEMICI A.A. 20 /20

Progetto cofinanziato dall'unione Europea

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA Delibera Ufficio di Presidenza n. 67 del 28 luglio 2015 (Scheda 1)

COMUNE DI CAORSO. Provincia di Piacenza OGGETTO: DOMANDA D AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE

DOMANDA ANTICIPO ESAME CANDIDATO PRIVATISTA RICORSISTA (Vecchio Ordinamento) (Ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

Modulo dell'istituto I.Tec.-settore tecnologicoindirizzo:trasporti/logistica-mezzo

COMUNE DI CARLINO Assessorato alla Cultura e Istruzione

DOMANDA ESAMI PRIVATISTI a.a. 2005/2006

STUDIO DOTT. FABIO FADA

********************************************************************************

RICHIESTA VERSAMENTO CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA'

Dai colore alla vita Concorso di disegno per tutti i bambini delle scuole dell infanzia e primarie. Bando XIX edizione

OGGETTO: Richiesta di contributo per l iniziativa Occasionale per l Anno.

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO VI edizione 2015/2016

Il/la sottoscritto/a. Codice fiscale

Oggetto: Dirigenti Scolastici del VENETO Richieste di congedo online

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA ESAME CANDIDATO PRIVATISTA E CONVENZIONATO

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * Tutore. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare.

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax indirizzo pec

...l... sottoscritt... padre madre tutore Cognome e nome dell alunn... Cognome e nome C H I E D E

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 75 e seguenti del D.Lgs. 10/09/2003 n. 276, le parti: 1) Sig., nato a Prov., il. con sede a, in via

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO PROVINCIA DI TREVISO

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Informativa ex art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196

Salvatore Ferragamo S.p.A.

Modulo dell'istituto IC BARDOLINO Scuola VREE83404Q - BARDOLINO Domanda di iscrizione al primo anno della scuola Primaria Anno Scolastico 2013/14

CENTRI INVERNALI IN FATTORIA 2016/2017

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * Tutore. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare.

MODULO PACCHETTO SCUOLA A.S. 2017/18

INFORMATIVA AI SENSI DEL TESTO UNICO SULLA PRIVACY (DECRETO LEGISLATIVO 30 GIUGNO 2003 N. 196)

SAIC C.F

Tasse governative per l anno accademico (D.P.C.M G.U. serie generale N.118 del )

Transcript:

protocollo DOMANDA DI ISCRIZIONE (A.A. 2016/2017) Marca da bollo 16.00 solo per i corsi superiori Al Direttore Conservatorio di Musica A. Steffani Castelfranco Veneto (TV) Questa autocertificazione è sottoposta alle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 in caso di dichiarazione mendace. _ l _ sottoscritt nat _ a il residente a Prov. Via n Tel. Cell. e-mail (scrivere chiaro in stampato maiuscolo) Cittadinanza (1) Italiana Altro: chiede alla S.V. di essere iscritto/a alla Scuola di (2) CORSO PRE-ACCADEMICO liv. (1,2,3) fascia (A,B,C) - CORSO PROPEDEUTICO CORSO ORDINAMENTO PREVIGENTE anno docente (3) IO SOTTOSCRITTO AUTORIZZO IL CONSERVATORIO DI CASTELFRANCO VENETO: - AL TRATTAMENTO DEI DATI CONTENUTI IN QUESTA DOMANDA PER LE FINALITÀ ISTITUZIONALI E NEI LIMITI STABILITI DAL D.LGS. N. 196/2003 - ALL UTILIZZO DI IMMAGINI E REGISTRAZIONI EFFETTUATE NELL AMBITO DELL ATTIVITÀ DIDATTICA E ARTISTICA. - A COMUNICARE I MIEI DATI PERSONALI AD ENTI, ASSOCIAZIONI O RIVISTE CHE NE FACCIANO RICHIESTA FINALIZZATA A FAVORIRE L OCCUPAZIONE O ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DIDATTICA ED ARTISTICA, CONCORSI, AUDIZIONI, ECC NEL SETTORE MUSICALE. RICEVO L ALLEGATA INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. N. 196/2003 PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI ALLIEVI E E DELLE LORO FAMIGLIE Data Firma Allievo o genitore (se minorenne) NOTE (1) Nel caso di cittadinanze multiple, indicare tutte quelle possedute. (2) Indicare il nome del corso principale. (3) Nel caso di reiscrizione, indicare il docente già assegnato. Nel caso di NUOVA AMMISSIONE è possibile indicare una PREFERENZA 1

Materie Complementari ORDINAMENTO PREVIGENTE Materie Complementari senza esami di licenza: Esercitazioni Corali Obbligatoria la frequenza per almeno due anni di corso, esclusi i frequentanti la scuola media inferiore. Esercitazioni Orchestrali: Fiati due anni di frequenza negli ultimi tre anni di strumento; Archi tre anni di frequenza negli ultimi tre anni di strumento. Musica da Camera due anni di frequenza negli ultimi tre anni di strumento Musica d Insieme per Fiati due anni di frequenza negli ultimi tre di strumento Lingua Italiana per Stranieri Obbligatoria la frequenza per tutti gli allievi stranieri frequentanti il Conservatorio. Si ricorda che la frequenza è Obbligatoria ed eventuali assenze (conteggiate dal primo giorno effettivo di lezione) saranno computate ai fini della Radiazione. Eventuali rinvii frequenza dovranno essere concordati direttamente con l insegnante, e presentati (debitamente controfirmati da quest ultimo) in Forma Scritta presso la Segreteria Didattica CORSI ORDINAMENTO PREVIGENTE Nome del Corso CORSI PRE-ACCADEMICI Nome del Corso Armonia Complementare Teoria Ritmica e percezione musicale Pratica e lettura pianistica (secondo Arte Scenica strumento) (secondo Esercitazioni Corali strumento) Esercitazioni Orchestrali Lettura dalla partitura Letteratura Italiana Esercitazioni corali Letteratura Poetica e Drammatica Storia della musica/educ.all ascolto Lettura della Partitura Musica da camera Lingua Italiana (per stranieri) Orchestra Musica d Insieme per Archi (Quartetto) Musica d insieme - Archi Musica d Insieme per Fiati Musica d insieme - Fiati Musica da Camera Organo Complementare Pianoforte Complementare Quartetto Storia ed Estetica Musicale Teoria e Solfeggio Firma Allievo o genitore (se minorenne) 2

CURRICULUM Titoli di Studio Non Musicali posseduti LICENZA DI SCUOLA MEDIA DIPLOMA DI SC. SECONDARIA SUPERIORE LAUREA Frequenta nell l A.S. 2016/2017 la scuola Dichiarazione riservata agli studenti dei corsi Pre-accademici: nel prossimo a.a. 2016/2017 il sottoscritto non frequenterà una Scuola Media ad indirizzo musicale o un Liceo Musicale; N.B. la frequenza contemporanea ad una Scuola Media ad indirizzo musicale è prevista solo se lo strumento scelto in Conservatorio non è presente nell offerta formativa della SMIM frequentata. Titoli di Studio Musicali La compilazione di questa scheda è OBBLIGATORIA per i nuovi ammessi e per gli allievi provenienti da altro Conservatorio (trasferimenti). Si prega di completarla IN OGNI SUA PARTE e con la massima PRECISIONE, al fine di evitare eventuali disservizi. LICENZE A.A. SESS. VOTAZIONE SEDE ESAME Armonia Complementare Arte scenica Letterat. Poetica e Drammatica Lettura della Partitura Organo Complementare Quartetto Storia ed Estetica Musicale Teoria e Solfeggio COMPIMENTI A.A. SESS. VOTAZIONE SEDE ESAME CERTIFICAZIONE DI COMPETENZA P.A. A.A. SESS. VOTAZIONE SEDE ESAME Teoria Ritmica e Perc. Musicale Teoria dell Armonia e analisi Pratica e Lettura pianistica Lettura della Partitura Storia della Musica Strumento: 3

VERSAMENTI DA EFFETTUARE PER L A.A. 2016/17 Sul c/c 1016 (Agenzia delle Entrate centro operativo di Pescara Tasse Scolastiche) 21.43 [iscrizione] 6.04 [immatricolazione] dovuto solo dagli studenti nuovi ammessi L esonero dal pagamento di 21.43 sul c/c 1016 può essere concesso per: Merito in riferimento alla normativa vigente in tema di esoneri dalle tasse scolastiche (art. 4 L. 41/1986) dichiara di essere esonerato dalle tasse scolastiche in quanto trovasi nella condizione sotto riportata (valutazione di ALMENO OTTO DECIMI in TUTTE le materie obbligatorie, sia principali che complementari): Motivi Economici _ l _ sottoscritt presa visione dei limiti reddituali previsti (v. sotto) dichiara di trovarsi nella condizione prescritta, ed allega pertanto idonea documentazione. TABELLA A LIMITI DI REDDITO PER L A.A. 2016/2017 (N.M. N. 2076 del 23/02/2016) per i nuclei familiari formati dal seguente numero di persone Limite Massimo di Reddito espresso in euro per l a.a. 2016/17 riferito all anno d imposta 2015 1 5.336,00 2 8.848,00 3 11.372,00 4 13.581,00 5 15.789,00 6 17.895,00 7 e oltre 19.996,00 Cittadinanza Straniera Sul c/c 16416315 (Conservatorio di Musica A. Steffani Contributo Scolastico) Ordinamento previgente: 400,00 [c.so inferiore] 500,00 [c.so medio] 700,00 [c.so superiore] * Fascia preaccademica: 400,00 [periodo A e B] 500,00 [periodo C e corso propedeutico] - Per il 2 familiare iscritto fino al II grado sconto del 15%, per il 3 sconto del 20%. - Lo studente che non presenti dichiarazione ISEE o che abbia il valore dell indicatore ISEE maggiore di 50.000 può effettuare il pagamento del contributo di iscrizione in due rate rispettivamente di 420,00 all atto dell iscrizione e di 280,00 la seconda entro il 31/03/2017. - Il 50% contributo scolastico può essere rimborsato su richiesta, da presentare tassativamente entro e non oltre il 30/11/2016, in caso di ritiro dal conservatorio entro tale data. Soprattasse per ritardi nei versamenti dei contributi scolastici: fino a 15 gg. dalla data di scadenza + 5%; fino a 30 gg. dalla scadenza + 10%; oltre 30 gg. dopo la scadenza + 30%. N.B. le domande presentate oltre il 30/09/16 (anche se con versamento della mora) verranno rigettate. *ESONERI PER REDDITO DAL CONTRIBUTO SCOLASTICO ESCLUSIVAMENTE PER I CORSI SUPERIORI DEL PREVIGENTE ORDINAMENTO Gli esoneri saranno applicati consegnando contestualmente alla domanda di iscrizione l ISEE ISEE Tasse I rata II rata 0-12.500,00 350,00 350,00 0 12.501,00-20.000,00 408,00 408,00 0 20.001,00-27.500,00 467,00 420,00 47,00 27.501,00-35.000,00 525,00 420,00 105,00 35.001,00-42.500,00 583,00 420,00 163,00 42.501,00-50.000,00 642,00 420,00 222,00 50.000,00 e oltre 700,00 420,00 280,00 Sul c/c 10192359 (E.S.U. di PD Tassa Regionale D.S.U. Conservatorio) 165,00 [per il solo periodo superiore] NON DOVUTA SE ISCRITTO AD UNA UNIVERISTA DEL VENETO. E possibile usufruire di una riduzione dell importo presentando all ESU di Padova autocertificazione ISEE. Per informazioni visitare il sito www.esu.pd.it; Esonero per Iscrizione ad Università Veneta di (indicare la sede dell ateneo) Data Firma Allievo 4

(DA TRATTENERE) INFORMAZIONI UTILI ADEMPIMENTI DELLO STUDENTE PER L A.A. 2016/2017 - COMUNICAZIONI AGLI STUDENTI: tutte le comunicazioni (scadenze, calendari esami, risultati esami, elenco assegnazione docenti, inizio corsi ecc.) saranno regolarmente pubblicate al link: https://sites.google.com/a/steffani.it/segreteria-degli-studenti/home - ISCRIZIONI: scadenza 31/07/2016 anche per coloro che devono sostenere esami in sessione autunnale (esclusi solamente gli iscritti ad un corso superiore del previgente ordinamento, o medio e già ripetenti, che, in caso di mancato superamento dell esame, possono essere espulsi dal Conservatorio). Non è garantita l accettazione delle domande presentate in ritardo. Le domande spedite a mezzo posta saranno accettate solamente se compilate correttamente in ogni parte e corredate delle ricevute di versamento del contributo e tasse scolastiche dovute (le domande non complete di versamento verranno respinte d ufficio); Non sono accettate domande inviate tramite posta elettronica - ESAMI: LICENZA, COMPIMENTO, ATTESTAZIONE DI COMPETENZA, IDONEITA - sessione estiva ed autunnale 2016/17, la domanda deve essere presentata dal 01 al 30 aprile 2017 - sessione speciale di febbraio 2017, la domanda deve essere presentata dal 15/12/16 al 15/01/17. Si ricorda che chi sostiene un esame del previgente ordinamento in anticipo a febbraio nel caso di esito negativo potrà ripeterlo solamente nella sessione autunnale. PROMOZIONE non prevede domanda da parte dello studente, la sessione (estiva o autunnale) viene concordata direttamente con il docente che provvederà a comunicarla alla segreteria degli studenti. - CORSI COMPLEMENTARI: si raccomanda di prestare attenzione a tutti i corsi complementari da frequentare. - RICEVIMENTO SEGRETERIA DIDATTICA orario attualmente in vigore: lunedì e giovedì dalle ore 13.00 alle ore 14.00 martedì dalle ore 15.00 alle 16.30 ricevimento telefonico: martedì-mercoledì-venerdì dalle 13.00 alle 14.00 (eventuali variazioni per il prossimo anno accademico e per il periodo estivo saranno pubblicate sul sito); 5

(DA TRATTENERE) CONSERVATORIO DI MUSICA A. STEFFANI CASTELFRANCO VENETO (TV) Informativa ex art. 13 D.Lgs. n.196/2003 per il trattamento dei dati personali degli alunni e delle loro famiglie Gentile Signore/a, secondo le disposizioni del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ) nel seguito indicato sinteticamente come Codice, il trattamento dei dati personali che La riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del Codice, Le forniamo, quindi, le seguenti informazioni: 1. i dati personali da Lei forniti verranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono quelle relative all istruzione ed alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, così come definite dalla normativa vigente (R.D. n. 653/1925, D.Lgs. n. 297/1994, D.P.R. n. 275/1999, Legge n. 104/1992, Legge n. 53/2003 e normativa collegata); 2. i dati personali definiti come dati sensibili o come dati giudiziari dal suddetto codice, che Lei ci fornisce in questo momento e quelli che ci fornirà in occasioni successive, saranno trattati dalla scuola secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e di regolamento citate al precedente punto 1 ed in considerazione delle finalità di rilevante interesse pubblico che la scuola persegue. Le ricordiamo che i dati sensibili sono quei dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale. I dati giudiziari sono quei dati personali idonei a rivelare procedimenti o provvedimenti di natura giudiziaria; 3. il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio in quanto previsto dalla normativa citata al precedente punto 1; l'eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento dell iscrizione e l impossibilità di fornire all alunno tutti i servizi necessari per garantire il suo diritto all istruzione ed alla formazione; 4. il trattamento sarà effettuato sia con modalità manuali che mediante l uso di procedure informatiche; 5. i dati sensibili e giudiziari non saranno oggetto di diffusione; tuttavia alcuni di essi potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici nella misura strettamente indispensabile per svolgere attività istituzionali previste dalle vigenti disposizioni in materia sanitaria o giudiziaria; 6. i dati personali diversi da quelli sensibili e giudiziari potranno essere comunicati esclusivamente a soggetti pubblici secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e di regolamento di cui al precedente punto 1; i dati relativi agli esiti scolastici degli alunni potranno essere pubblicati mediante affissione all albo della scuola secondo le vigenti disposizioni in materia; 7. Ferma restando la tutela della riservatezza dell alunno di cui all'articolo 2, comma 2, del D.P.R. 24 giugno 1998, n. 249, al fine di agevolare l'orientamento, la formazione e l'inserimento professionale, anche all'estero, dell alunno per il quale si richiede l iscrizione, i dati relativi agli esiti scolastici, intermedi e finali, e altri dati personali diversi da quelli sensibili o giudiziari potranno essere comunicati o diffusi, anche a privati e per via telematica. Tale comunicazione avverrà esclusivamente su Sua richiesta e i dati saranno poi trattati esclusivamente per le predette finalità; 8. il titolare del trattamento è: CONSERVATORIO DI MUSICA AGOSTINO STEFFANI Via Garibaldi n. 25 31033 Castelfranco Veneto (TV) Tel. 0423/495170-492984; fax 0423/420269; e-mail info@steffani.it 9. al titolare del trattamento Lei potrà rivolgersi senza particolari formalità, per far valere i Suoi diritti, così come previsto dall'articolo 7 del Codice, che per Sua comodità riproduciamo integralmente: Art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. 6