SERVIZI A PAGAMENTO. R.S.A. DI MANTOVA Tariffe Giornaliere anno R.S.A. Stanza singola Stanza a 2 letti Stanza a 3 letti

Documenti analoghi
MODIFICHE CARTA DEI SERVIZI REV. N. 1/2017

Assistenza Domiciliare Integrata Privata (A.D.I.P.)

Allegato A parte integrante Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 36 d.d

TABELLA 1 TARIFFE PRESTAZIONI INTEGRATIVE PER RESIDENTI IN CASA SOGGIORNO E POSTI SOLLIEVO PER AUTOSUFFICIENTI E PARZIALMENTE AUTOSUFFICIENTI

Semplice. Attenta. Conveniente. Umana.

LA QUALITÀ DEI SERVIZI PER LA QUALITÀ DELLA VITA

REGOLAMENTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD)

ALLEGATO A (ANVVF_ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO)

Cure Domiciliari: l esperienza dell ASP di Ragusa

ALLEGATO A (CRAEM A2A)

ALLEGATO A. C O M U N E di M O N T E P A R A N O Provincia di Taranto REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

RETTE E TARIFFE ANNO 2017

ALLEGATO A (ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO)

SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE TERRITORIALE REGOLAMENTO

ALIMENTAZIONE nutrizione enterale tramite sondinonasogastrico o peg: controllo gestione 45

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (A.D.I.) AREA GENERALE E GERIATRICA

Allegato 2 Carta dei servizi

ospiti aventi residenza fuori della Provincia di Trento, le rette di degenza sono determinate come segue:

TARIFFE SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE, SERVIZIO PASTI, TELESOCCORSO E SERVIZIO TRASPORTO. Anno 2011

LISTINO PREZZI. anno 2018

LISTINO AGEVOLATO. anno 2018

Regolamento per l accesso alla Residenza Sanitaria Assistenziale

ALLEGATO A (ASSOLOMBARDA GESTIONI)

N QUESTIONARI RICONSEGNATI: N 77 (pari al 47% dei questionari inviati)

SCHEDA INFERMIERISTICA

TARIFFARIO IN CONVENZIONE CON " SI PUO' " Prenotazione Uguale Opportunità

RADIOLOGIA DIAGNOSTICA - EOS

RETTE E TARIFFE ANNO 2018

C O M U N E D I O P E R A REGOLAMENTO SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE

L idea UN PROGETTO INNOVATIVO DI WELFARE INTEGRATO. Una gamma di soluzioni a valore aggiunto nell area dei servizi alla persona, a casa propria.

Tariffe Servizi Residenziali

Fondazione Ente Celeri - Onlus. CARTA dei SERVIZI ALLOGGI PROTETTI PER ANZIANI

Residenze Sanitarie Assistenziali

COMUNE DI MONZUNO Provincia di Bologna

RICOVERI ASSISTENZA ANESTESIOLOGICA Codice Descrizione Tariffa Limiti Documentazione Note

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO R.S.A. POSTI LETTO NON NEGOZIATI CON L A.P.S.S.

IL PAZIENTE IN ATTESA D INTERVENTO

Operatore socio-sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria

CORSO OPERATORI SOCIO SANITARI

O.S.S. OPERATORE SOCIO SANITARIO INFORMATICA - LINGUE - RECUPERO ANNI SCOLASTICI - SPECIALIZZAZIONI - CERTIFICAZIONI

La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura

REGOLAMENTO COMUNALE PER SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

PROTOCOLLO CRITERI E MODALITA DI ACCESSO DELL UTENTE, PRESA IN CARICO E DIMISSIONE

REGOLAMENTO CENTRO DIURNO INTEGRATO SDB

PRESTAZIONI AMBULATORIALI TARIFFA RISERVATA

La produzione della home care nei Distretti: esperienze e testimonianze Cure Domiciliari: l esperienza dell ASP di Ragusa

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona

LISTINO AGEVOLATO. anno 2019

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE TERRITORIALE

REGOLAMENTO ACCESSO AI SERVIZI SOCIALI

Servizi Infermieristici a domicilio DONATO VACCARO.

ATTIVITÀ CHE SI RIFERISCONO ALLA VITA QUOTIDIANA E AI BISOGNI DEGLI ASSISTITI

F O R M A T O E U R O P E O

Allegato B DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROFILO PROFESSIONALE

PROVINCIA DI ROVIGO REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

REGOLAMENTO SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE ASSOCIATO NEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 17

WORKSHOP ITINERARI PREVIDENZIALI

LE QUERCIOLE SERVICE & COMMERCIALE SRL. conoscere meglio la realtà professionale, commerciale e di servizio che la società Le

ALLEGATO A (ASSOLOMBARDA GESTIONI)

ASO CTO-CRF -M.ADELAIDE PRESIDIO OSPEDALIERO CTO 2 CLINICA UNIVERSITARIA ORTOPEDICA

OBIETTIVI DI PIANO 2010

ATTIVAZIONE NUOVA UNITA D OFFERTA RESIDENZA ROSETTA RESIDENZIALITA LEGGERA

Valutazione del bisogno di assistenza domiciliare per le fasce fragili della popolazione milanese

ADA Svolgimento di attività di assistenza a soggetti non autosufficienti

STANDARD DEI SERVIZI MESE

Organizzazione Aziendale: UOC Geriatria: Paola Paccagnan

INDICE. Art. 1: DEFINIZIONE. Art. 4: DESTINATARI. Art. 5: MODALITA DI ACCESSO. Art. 6: PRESTAZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI DI BASE

L appropriatezza prescrittiva del farmaco in RSA: i criteri di Beers

REGOLAMENTO CENTRO DIURNO INTEGRATO

A.S.L. 4 TORINO OSPEDALE S. GIOVANNI BOSCO U.O. CARDIOLOGIA

STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL ENTE

ACCORDO PER L INSERIMENTO PAZIENTI PRIVATI PRESSO LE RESIDENZE PROTETTE: R.P. SANTUARIO O R.P. "BAGNASCO"

CONTRATTO DI INGRESSO IN R.S.A.

Comunità San Francesco Via San Francesco

Il dolore: quanto è valutato nel mondo del Wound Care sul territorio e in RSA. Alessandra Vernacchia

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA R.S.A. DELLA ASL 4 CHIAVARESE

LISTINO POLIAMBULATORIO. anno 2018

Una Cicala a domicilio SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

P.A.I. INDICE. MONITORAGGIO AGGIORNAMENTI Pag. 8. SINTESI RIUNIONI PAI Pag. 9. SPMSQ (area psicologica) Pag. 10. IADL (area occupazionale) Pag.

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO. Fondazione Elisabetta Germani Centro Sanitario Assistenziale

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD) E DEI SERVIZI COMPLEMENTARI (PASTI CALDI A DOMICILIO, LAVANDERIA STIRERIA E

FONDAZIONE R.S.A. CASA DI RIPOSO DI SALO RESIDENZA GLI ULIVI

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e della Brianza

LOGO ENTE ORGANIZZATORE. Corso di riqualificazione in Operatore Socio Sanitario. Decreto Assessorato regionale della Salute n. 560 del 22.3.

Regolamento Interno CENTRO DIURNO. Naldini Torrigiani

KORIAN MOSAICO CURE DOMICILIARI

LEGENDA. requisiti per l accreditamento istituzionale delle strutture ospedaliere pubbliche e private

Rendiconto delle attività del Filo D argento della rete Auser in Lombardia. periodo gennaio-dicembre 2017

Numero scheda S INSERIMENTO NELLA RETE DEI SERVIZI SOCIALI. Modalità di richiesta DI PERSONA FAX LETTERA TELEFONO WEB

LA GESTIONE DELLA TERAPIA DEGLI ANZIANI A DOMICILIO

Relazione Indicatori 2016 Centro Diurno

Fondazione Molina Onlus - Varese POLIAMBULATORIO LISTINO PREZZI

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

CUPP - BOLOGNA REGOLAMENTO PER SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Transcript:

SERVIZI A PAGAMETO 1 R.S.A. DI MATOVA Tariffe Giornaliere R.S.A. Stanza singola Stanza a 2 letti Stanza a 3 letti Ricoveri a tempo indeterminato Ricoveri a tempo determinato 90,00 52,00 51,50 90,00 64,00 63,50 RICOVERI I UCLEO ALZHEIMER Stanza singola Stanza a 2 letti Stanza a 3 letti tempo indeterminato tempo determinato === 56,00 55,50 === 64,00 63,50 POSTI DI SOLLIEVO Stanza singola Stanza a 2 letti Stanza a 3 letti ala sud-est === 120,00 === 3 piano alzh === 110,00 === R.S.A. DI MARMIROLO Tariffe Giornaliere R.S.A. Stanza singola Stanza a 2 letti Ricoveri a tempo indeterminato Ricoveri a tempo determinato 90,00 52,00 90,00 64,00 POSTI DI SOLLIEVO 90,00

2 Per gli ingressi in RSA su posto a contratto con l A.T.S. della Val Padana (a tempo determinato o indeterminato) è richiesto un deposito cauzionale di 1.350,00. Il deposito è fruttifero (si applica il Tasso ufficiale di sconto) e verrà restituito alla dimissione o al decesso dell ospite, maggiorato degli interessi maturati. Per gli ingressi in CDI è richiesta l anticipazione in conto retta di 350,00. In caso di abbandono volontario del servizio nel primo mese di frequenza, non sarà restituita l anticipazione versata. DEPOSITI CAUZIOALI/ ATICIPAZIOI C.D.I. tempo normale (9 ore/die) tempo prolungato (10 ore/die) BASE con disturbi del comportamento 27,00 29,50 31,50 33,50 C.D.I. DI MATOVA E DI MARMIROLO Tariffe Giornaliere tempo parziale 18,50 20,50 Sospensione Sospensione con tempo parziale Sconto* 10% o 50% Sconto* 10% o 50% Sconto* 10% o 50% Sconto* 10% o 50% La sospensione può essere inferiore o superiore a 10 giorni: el caso in cui il periodo sia inferiore a 10 giorni, lo sconto del 10% sulla tariffa in uso si applica in caso di sospensione per periodi inferiori/uguali a 10 giorni in presenza di una certificazione medica giustificativa oppure in caso di sospensione per periodi inferiori/ uguali a 10 giorni per un periodo di vacanza oppure per un ricovero temporaneo presso una RSA diversa dal Mazzali. el caso in cui il periodo sia superiore a 10 giorni e se il cumulo delle sospensioni nello stesso anno supera i 20 giorni, si applica lo sconto del 50% nel caso in cui: a) in lista di attesa ci sono richieste di ammissione, si procede a dimettere l utente salvo riammetterlo con le modalità di cui infra(@)

TITOLO a fronte del pagamento (durante la sospensione) della retta scontata del 50%. b) Se in lista di attesa non ci sono richieste di ammissione al servizio, il posto potrà essere mantenuto a fronte del pagamento della retta scontata del 50% e comunque fino all accettazione di una richiesta di ammissione. (@) la riammissione avverrà con una frequenza al centro inferiore a quella precedente la sospensione, in modo da mantenere la contemporanea frequenza dell utente ammesso durante la sospensione. La riammissione sarà rispetto al 50% del programma precedente con preferenza rispetto al nuovo utente nei casi di impossibilità di divisione a metà della frequenza. 3

4 TARIFFE COSULTORIO GERIATRICO a) 1^ VISITA SPECIALISTICA 90,00 b) VISITE DI COTROLLO SEMESTRALI 60,00 c) VISITE DOMICILIARI 120,00 d) E.C.G. 22,00 e) TRATTAMETO IFILTRATIVO E MESOTERAPICO 45,00 f) VISITE UTETI ISCRITTI UISP/CLUB 3^ETA 45,00 g) VISITA FISIATRICA 90,00 h) RIEDUCAZIOE LOGOPEDICA 40,00 i) VISITA HOLTER PRESSORIO E.C.G. 54,00 l) RIOVI PIAI TERAPEUTICI con colloquio Medico Specialista 40,00 m) SUPPORTO DOMICILIARE (Psicologo/educatore) per malati di Alzheimer 45,00 n) ECOGRAFIA 30,00 TARIFFE PRESTAZIOI RIABILITATIVE PER ESTERI VISITA SPECIALISTICA FISIATRICA 90,00 F.K.T. eurologica Semplice 28,00 F.K.T. eurologica Complessa 32,00 FKT Ortopedica Segmentaria 25,00 FKT Ortopedica Generale 30,00 F.K.T. Respiratoria 25,00 F.K.T. Cognitiva (logopedia) 40,00 F.K.T. POSTURALE 40,00 TERAPIA MAUALE (Maitland, Kaltenborn, manipolazione fascia) 1^ valutazione 40,00 TERAPIA MAUALE (Maitland,

TITOLO Kaltenborn, manipolazione fascia) Sedute successive 30,00 5 Rieducazione perineale 1^ valutazione 35,00 Rieducazione perineale sedute success. 25,00 MCKEZIE 1^ valutazione 35,00 MCKEZIE sedute successive 25,00 CRAIO-SACRALE 30,00 RIFLESSOLOGIA PLATARE 30,00 RIFLESSOLOGIA PLATARE Sedute success. 22,00 POMPAGES 22,00 MASSAGGIO 1^ zona corporea MASSAGGIO 2^ zone corporee LIFODREAGGIO LIFODREAGGIO LIFODREAGGIO LIFODREAGGIO: TAPIG EUROMUSCOLARE: TAPIG EUROMUSCOLARE: TAPIG EUROMUSCOLARE: TAPIG EUROMUSCOLARE: 1 arto o 1 zona rachidea 18,00 1 2 arti o 2 parti di arti o rachide in toto 25,00 1^ valutazione Metodo Vodder o Leduc 50,00 1 arto semplice Metodo Vodder o Leduc 25,00 1 arto complesso Metodo Vodder o Leduc 40,00 1 arto molto compl. Metodo Vodder o Leduc 50,00 (1 arto o 2 arti ) 1^ valut. astro a carico pz. 18,00 sedute succ. astro a carico pz. 15,00 1^ valut. astro a carico Fondaz. 20,00 sedute succ. astro a carico Fondaz. 17,00 BEDAGGIO elasto-compressivo Bende a carico pz. 18.00 LASER a IR 1^ zona 10,00 LASER a Puntale1 zona 11,00 LASER 2 zone uguali stessa tipolog. e patolog. 18,00

6 LASER 2^ zone diverse reimpost. macchina e/o riposizionam. Pz. 20,00 ULTRASUOO Fisso 6,00 Manuale 10,00 Subacqueo 6,00 TES ITERFEREZIALIDIADIAMICHE - 1 macchina 1 canale 6,00-1 macchina 2 canale 10,00-1 macchina 3 canale 16,00-1 macchina 4 canale 20,00 IOOFORESI Farmaco a carico pz. 6,00 BACIELLE galvaniche 6,00 ELETTROSTIMOLAZIOI 6,00 MAGETOTERAPIA 10,00 RADAR 6,00 SPESA DOMICILIARE (entro 10 Km.) 10,00 Ogni 5 Km. in più) 5,00 Sconto del 20% al personale dipendente ed suoi famigliari entro il 1^ grado o conviventi. Sconto del 10% agli iscritti AUSER, Club delle Terza Età. Sconto del 5% agli iscritti al Circolo Dipendenti Comuni Mantovani. Gli sconti non sono cumulabili.

TITOLO TARIFFE SERVIZIO DOMICILIARE 7 a) Aiuto domestico (cambio biancheria, pulizia abitazione: tempo: 45 min. circa) 19,00 b) Alzata dal letto + igiene personale (tempo: 30 min. circa) 14,00 c) Bagno assistito (tempo: 40 min. circa) 17,00 d) Cateterismo vescicale 17,00 e) Clistere - colly 13,00 f) Commissione ed espletamento pratiche burocratiche 14,00 + 0.25/Km g) Compagnia e dialogo 17,00 h) Fleboclisi 13,00 i) Igiene personale ospite con 1 operatore 12,00 l) Iniezioni da 1 a 3 Mantova e Porto Mantovano 13,00 m) Iniezioni da 4 a 9 Mantova e Porto Mantovano 10,00 n) Iniezioni da 10 in poi a Mantova 8,00 o) Iniezioni da 10 in poi a Porto Mantovano 9,00 p) Medicazione semplice (tempo: 30 min.) 13.00 q) Medicazione complessa (tempo: 45 min.) 19.00 r) Mobilizzazioni; posture, ecc. 11.00 s) Preparazione pasto assistenza al pasto 17.00 t) Prelievo venoso 14.00 u) Supporto socio assistenziale 25,00 v) Trasporto con assistenza ASA 14.00 + 0.25/km z) Tricotomia 22.00 - Valutazione neuropsicologica 45.00

8 TARIFFE SERVIZI SOCIO-SAITARI R.S.A./C.D.I. APERTA/O a) Pasto protetto 9.00 b) Bagno protetto 17.00 c) Pasto assistito + bagno protetto 25.00 d) Medicazione semplice 10.00 e) Medicazione complessa 20.00 f) Posizionamento catetere vescicale 25.00 TARIFFE PASTI I STRUTTURA a) Pasto dipendenti 2.00 b) Pasto per tirocinanti, stagisti, servizio civile 3,50 c) Pasto in occasione di corsi/convegni 11.00 d) Pasto parenti in qualsiasi occasione 15,00