LA NUOVA POLITICA DI COESIONE: PRIME RIFLESSIONI SULLA PROGRAMMAZIONE UE

Documenti analoghi
Europa 2020: priorità e obiettivi della programmazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione

Politica di Coesione dell UE Francesca Michielin Commissione Europea, Direzione Politiche Regionali

PILASTRI DELLA POLITICA

Accordo di Partenariato per il ciclo di programmazione dei Fondi strutturali

Opportunità di finanziamento dell Unione Europea

Le opportunità offerte nel settore salute dai Fondi Europei : un quadro di insieme

Risultati Attesi, Azioni, Indicatori di risultato

Politica di coesione dell'ue Politica di coesione dell'unione europea

Strategia Europa 2020, PON e POR

I Comuni e la programmazione dei Fondi Europei : strumenti, impegni, opportunità

I fondi europei breve introduzione. Barbara Chiavarino

Programmazione

Il Quadro strategico della programmazione regionale

PROGRAMMA TRANSFRONTALIERO ITALIA-CROAZIA DESK FONDI STRUTTURALI ICE ZAGABRIA Croazia

Lezioni di Politica Economica Europea Anno Accademico

LA NUOVA STAGIONE DEL FONDO SOCIALE Lea Battistoni Napoli,16 novembre 2011

Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile

La nuova fase di programmazione della Cooperazione Territoriale Europea in Emilia-Romagna

Raccomandazioni della Commissione U.E. Condizionalità ex-ante. lunedì 28 aprile 2014 Sala Belli

La nuova programmazione

Programma di cooperazione Italia - Francia Alcotra

EUROPA 2020 ed enti locali: i programmi della Cooperazione Territoriale e il programma INTERREG ITALIA-CROAZIA

Rafforzamento della Programmazione strategica

GUIDA AI FONDI EUROPEI

Un patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva delle zone montane del Veneto

POLITICA DI COESIONE E PRIMI ORIENTAMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE DEL FESR IN EMILIA ROMAGNA

«Eusalp, una sfida per il futuro dell Europa: il ruolo del Veneto» Federico Caner

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI

Strategia Europa 2020

BOZZA PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE TOSCANA E PARTI SOCIALI REGIONALI PER UN SISTEMA REGIONALE DI MOBILITA DEI CITTADINI TOSCANI TRA PREMESSO

IL RUOLO DEL MINISTERO DELL AMBIENTE PER IL PATTO DEI SINDACI. Arch. Paola Giannarelli

La Strategia EU2020 e il futuro dei Fondi Strutturali

PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE

Verso la programmazione Il contributo della Sicilia alla proposta di accordo di partenariato

STRATEGIA EUROPA 2020: LA POLITICA INDUSTRIALE DELL UNIONE EUROPEA E L INIZIATIVA INNOVATION UNION

EUSALP. Strategia dell Unione Europea per la Macroregione Alpina. Presidente Regione Lombardia On. Roberto Maroni

Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea

Cooperazione territoriale europea Saverio D Eredità Project Manager INFORMEST 20 novembre 2012

CEREALI NELLA RETE Sostegno e incentivi allo sviluppo di progetti nelle filiere agroalimentari: il ruolo dei PSR

Fondi UE per infrastrutture, rigenerazione urbana ed efficienza energetica

L agricoltura sociale nelle nuove politiche di sviluppo rurale: le ipotesi di intervento

ATTIVITA DI RAFFORZAMENTO DELLE COMPETENZE IN MATERIA DI FONDI STRUTTURALI

Il contributo dell agricoltura e dello sviluppo rurale agli obiettivi di Europa 2020

Politica di coesione post 2013 e obiettivi di Europa Regione del Veneto Assessorato al Bilancio e agli Enti Locali Direzione Programmazione

PIANO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA Proposta per l'approvazione del Comitato di Sorveglianza, 28 gennaio 2016

LA POLITICA DI COESIONE E LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

LA PROGRAMMAZIONE FSE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna, 15 maggio 2013

Programmazione FSC

L uso strategico degli appalti pubblici

IL PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

Infoday Programma Spazio Alpino

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo Presentazione generale

Francesco Ventroni Centro Regionale di Programmazione

STRATEGIA EUROPA 2020

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali

Cooperazione Territoriale Europea in Emilia-Romagna. Michele Migliori Servizio politiche europee e Relazioni Internazionali

L approccio unitario alla programmazione dei Fondi Europei in Emilia-Romagna

L IMPORTANZA DI ESSERE EUROPA 28 STATI, UNA REALTÀ

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia

CORSO DI FORMAZIONE per gli animatori e il personale del GAL, nonché gli stakeholder dell Alto Bellunese:

Obiettivo della strategia EUROPA 2020:

La programmazione UE

Dr. Alessandro Drago Regione Lazio Ufficio Europa

Regione Siciliana Ufficio di Bruxelles. Il turismo nell Unione Europea

«Lo stato dell arte di Eusalp: gli obiettivi, il Piano d Azione, la Governance» Stefano Sisto

La Cooperazione Territoriale Europea: le opportunità di collaborazione nella programmazione Riccardo Podestà Liguria Ricerche S.p.

RELAZIONE GERBRANDY. 24 maggio 2012

La Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente della Regione Umbria - RIS 3 -

SME instrument: obiettivi e temi

I Fondi Strutturali per la competitività territoriale e l attuazione della strategia Europa 2020

PSR ABRUZZO

FONDI EUROPEI

Programmazione dei fondi strutturali di investimento europei

INQUADRAMENTO GENERALE DEI FINANZIAMENTI EUROPEI. San Donà di Piave 04/03/2014

Politiche regionali innovative per rinforzare il settore del commercio al dettaglio

Un Europa che punta a innovare: la strategia e il quadro dell Unione europea in materia di innovazione. Mauro Varotto, EURIS srl

Area di cooperazione. Austria : tutto il paese Liechtenstein : tutto il paese Svizzera : tutto il paese Slovenia : tutto il paese

La programmazione in regione Emilia- Romagna: la dimensione territoriale

Dalla strategia della Macroregione Adriatico - Ionica ai programmi di cooperazione territoriale ITA/HR e AI

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

LA POLITICA COMUNE DELLA PESCA

Il Quadro Strategico per la nuova programmazione

I fondi europei

Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR

Le potenzialità della nuova programmazione per lo sviluppo rurale della regione Molise PIERLUIGI MILONE PERUGIA UNIVERSITY

FEAMP Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca 2014/2020

La valorizzazione delle risorse ambientali e culturali

Il Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Croazia


Il Programma Operativo FESR Basilicata

Premessa - 0- Pagina 0. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

Convegno L EUROPA ABBRACCIA L AFRICA / 5

DTC come investimento territoriale strategico integrato

BioHighTech Net OPPORTUNITA EUROPEE DI FINANZIAMENTO M.I.B. School of Management, Trieste -15/12/2015

POLITICHE E STRATEGIE PER IL CLIMA. Mauro Bigi, Indica srl. Ferrara 21 Marzo 2013

Agenda Urbana per le Marche

Transcript:

LA NUOVA POLITICA DI COESIONE: PRIME RIFLESSIONI SULLA PROGRAMMAZIONE UE 2014-2020 Anna Flavia Zuccon Regione del Veneto UP Cooperazione Transfrontaliera Villa Cordellina, 5 dicembre 2012 Montecchio Maggiore (Vicenza)

Il contesto globale Accelerazione e intensificazione delle sfide: Concorrenza dei paesi sviluppati e di quelli in via di sviluppo Globalizzazione della finanza Cambiamenti climatici Pressione sulle materie prime

Europa 2020 3 priorità tematiche interconnesse per rendere l Europa innovativa, competitiva e inclusiva: 1. Smart growth (crescita intelligente): sviluppare un economia basata sulla Conoscenza e sull innovazione; 2. Sustainable growth (crescita sostenibile): promuovere un economia più efficiente sotto il profilo delle risorse, più verde e più competitiva; 3. Inclusive growth (crescita inclusiva): promuovere un economia con un alto tasso di occupazione, che favorisca la coesione sociale e territoriale

Europa 2020: Obiettivi Occupazione: innalzamento al 75% del tasso di occupazione (per la fascia di età compresa tra i 20 e i 64 anni); Ricerca e innovazione: aumento degli investimenti in ricerca e sviluppo ed innovazione al 3% del PIL dell'ue (pubblico e privato insieme); Cambiamento climatico ed energia: riduzione delle emissioni di gas serra del 20% (o persino del 30%, se le condizioni lo permettono) rispetto al 1990 20% del fabbisogno di energia ricavato da fonti rinnovabili; Istruzione: riduzione degli abbandoni scolastici al di sotto del 10% aumento al 40% dei 30-34enni con un'istruzione universitaria; Lotta contro povertà: almeno 20 milioni di persone a rischio o in situazione di povertà ed emarginazione in meno.

Europa 2020: governance Sorveglianza macroeconomica Sostenibilità della finanza pubblica, squilibrio macroeconomico, squilibri in area euro. Coordinamento tematico R&ST, innovazione, digital economy; efficienza energetica e gas serra; Gas, business and consumer environment and industrial base, lavoro; Mercato e disoccupazione, competenze e lavoro, lifelong lerning, educazione e formazione, inclusione sociale e povertà. Piano Nazionale di Riforma (PNR) Ciascuno Stato Membro deve contribuire alla realizzazione degli obiettivi della strategia; La finalizzazione avviene in sede di presentazione dei PNR

Piano Nazionale Italiano al 2020 Obiettivi Italia Target al 2020 Tasso di occupazione 67-69% Spesa per ricerca /PIL 1.53% Istruzione terziaria o equivalente 26-27% Abbandoni scolastici 15-16% Efficienza energetica 13,4% Energie rinnovabili 17% Emissioni di gas serra 20% Povertà 2.2 milioni di poveri in meno

La politica di coesione per Europa 2020 Come può contribuire a Europa 2020? Le priorità della politica di coesione del periodo 2007-2013 sono già allineate alle priorità di Europa 2020: Promuovere la conoscenza dell innovazione: smarth growth; Promuovere l attrattività delle regioni: sustainable growth; Promuovere più posti di lavoro e qualità: inclusive growth; La politica di coesione può contribuire al successo di Europa 2020: Contribuendo alla coesione economica, territoriale e sociale come indicato nel documento Europa 2020 e dal Trattato di Lisbona, tramite il quadro degli investimenti; Promuovendo l ownership tramite il coinvolgimento degli attori sociali e regionali nell attuazione delle politiche della UE; Mettendo in mostra risultati visibili e gli sforzi dell UE per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

Cosa cambieràper il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale? Concentrazione su un numero limitato di obiettivi corrispondenti alla strategia 2020; Concentrazione delle risorse su efficienza energetica e fonti rinnovabili, innovazione e supporto a PMI; Sostegno specifico alle città e allo sviluppo urbano.

Concentrazione tematica L art. 9 della proposta di reg. generale individua 11 obiettivi tematici: 1. Ricerca, Sviluppo Tecnologico e Innovazione; 2. Tecnologie della comunicazione e dell informazione; 3. Competitività delle PMI; 4. Transizione verso un economia a basse emissioni di carbonio; 5. Adattamento al cambiamento climatico e prevenzione e gestione dei rischi; 6. Tutela dell ambiente e uso efficiente delle risorse; 7. Trasporti sostenibili e rimozione delle strozzature nelle principali infrastrutture di rete; 8. Occupazione e sostegno alla mobilità del lavoro; 9. Inclusione sociale e lotta alla povertà; 10. Educazione, competenze e life-long learning; 11. Capacità istituzionali ed amministrazioni pubbliche efficienti.

Concentrazione tematica Concentrazione tematica FESR (art. 4 Proposta. Reg. FESR) Nelle Regioni più sviluppate: almeno l 80% delle risorse totali FESR a livello nazionale è assegnato ai seguenti obiettivi tematici: Rafforzamento della ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione Miglioramento della competitività delle PMI; Favorire la transizione verso un economia a basse emissioni di carbonio in tutti i settori (almeno il 20% delle risorse). almeno il 5% delle risorse totali FESR a livello nazionale è assegnato ad azioni integrate di sviluppo urbano sostenibile

LA COOPERAZIONE TERRITORIALE Priorità = approccio cooperativo a sfide e opportunità al di làl dei confini nazionali per condividere esperienze Azioni TRANSFRONTALIERE per: Migliorare l accessibilità nei trasporti Rimuovere gli ostacoli alla mobilità dei lavoratori Sostegno a R&S Favorire lo scambio di conoscenze e progetti congiunti innovativi (anche nel settore sanitario) Azioni TRANSNAZIONALI per: Promuovere l adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi e la gestione condivisa delle risorse ambientali (acqua, rifiuti, natura e biodiversità) Promuovere l internazionalizzazione PMI Per gli AFFARI MARINI NELL AREA MEDITERRANEA: Migliorare la coerenza, il coordinamento e l allineamento delle politiche e degli strumenti per l economia marittima Tenendo in considerazione gli obiettivi e orientamenti della strategia per l area del bacino Adriatico-Ionico (Blue Growth;ambiente e spazio marino + sicuri ; pesca sostenibile e responsabile)

Concentrazione Tematica -CTE Per la coop.ne transfrontaliera: Integrazione dei mercato del lavoro, mobilità transfrontaliera, iniziative congiunte a favore della formazione e occupazione(ot 8) Uguaglianza di genere e pari opportunità(ot 9) Programmi di istruzione e formazione (OT 10) Cooperazione giuridica e amministrativa (OT 11) Per la coop.ne transnazionale: L attuazione delle strategie macroregionali e sui bacini marittimi (OT 11)

POSITION PAPER dei servizi della CE sulla preparazione dell Accordo di Partenariato e dei Programmi in ITALIA per il 2014-2020 INDICE DEL DOCUMENTO: 1. LE SFIDE PRINCIPALI 2. FUNDING PRIORITY 3. FATTORI DI SUCCESSO AI FINI DELLA REALIZZAZIONE 4. COOPERAZIONE TERRITORIALE - PRIORITÀ

Obiettivi Europa 2020/Situazione attuale in Italia/obiettivi naz.li Europa 2020 -Obiettivi principali Situazione attuale in Italia Obiettivo nazionale 2020 - PNR 3% del PIL UE investito in R&S 1,26% (2010) 1,53% Ridurre del 20% le emissioni di gas serra rispetto al 1990 20% del consumo energetico rinveniente da fonti rinnovabili Aumentare del 20% l efficienza energetica Riduzione del consumo energetico in Mtep 6 Il 75% della popolazione di etàcompresa tra i 20 e 64 anni deve essere occupata Ridurre il tasso di abbandono precoce degli studi al di sotto del 10% Almeno il 40% delle persone di età compresa tra i 30 e 34 anni ha completato l istruzione universitaria o equivalente Ridurre di almeno 20 milioni il numero di persone a rischio o in situazione di povertà/esclusione -3% (previsione emissioni non-ets 2020 rispetto al 2005) e -9% (emissioni non-ets 2010 rispetto al 2005) -13% (obiettivo nazionale vincolante per settori non-ets rispetto al 2005) 10.3 (2010) 17% n.d. 13,4 o 27,9 Mtep% 61,2% (2012) 67-69% 18,2% (2012) 15-16% 20,3 % (2011) 26-27% 14,5 milioni di persone (2010) 2,2 milioni di persone uscite dalla povertà

FUNDING PRIORITY 2.1 Sviluppare un ambiente favorevole all innovazione delle imprese Aumentare gli investimenti privati in R&S e Innovazione Diffondere l uso delle TIC da parte delle PMI Facilitare l accesso ai finanziamenti e ai servizi avanzati per le PMI Incentivare lo start-up e la crescita dimensionale delle PMI

FUNDING PRIORITY 2.2 Realizzare infrastrutture performanti e assicurare una gestione efficiente delle risorse naturali Ammodernare e integrare le infrastrutture di rete per il trasporto ferroviario e marittimo nelle aree meno sviluppate Promuovere infrastrutture a banda larga nelle aree meno sviluppate e l accesso alle infrastrutture a banda (ultra-) larga Completare le infrastrutture per la gestione delle acque, delle acque reflue e dei rifiuti solidi nelle aree meno sviluppate Promuovere le energie rinnovabili, l efficienza delle risorse e la mobilità urbana a bassa emissione di carbonio Promuovere l adattamento ai cambiamenti climatici e la prevenzione dei rischi naturali Proteggere gli ecosistemi dipendenti dall agricoltura e la tutela della biodiversità

FUNDING PRIORITY 2.3 Aumentare la partecipazione al mercato del lavoro, promuovere l inclusione l sociale e il miglioramento della qualità del capitale umano Combattere la disoccupazione giovanile attraverso l integrazione dei giovani nel mercato del lavoro, anche sostenendo la transizione tra istruzione e occupazione Integrare i più vulnerabili (donne, lavoratori anziani, immigrati e persone a rischio d esclusione sociale e povertà) nel mercato del lavoro Migliorare la qualità dell istruzione e della formazione Promuovere la mobilità dei lavoratori Ammodernare e rafforzare le istituzioni del mercato del lavoro Combattere il lavoro sommerso

FUNDING PRIORITY 2.4 Sostenere la qualità,, l efficacia l e l efficienza l della pubblica amministrazione Ridurre gli oneri amministrativi per le imprese Promuovere l e-government e l e-public procurement Garantire l efficienza del sistema giudiziario Rafforzare la capacità degli organismi coinvolti nella gestione e attuazione dei programmi dei Fondi QSC, in particolare nelle aree meno sviluppate

FUNDING PRIORITY & OBIETTIVI TEMATICI 2014-2020 Funding priority Sviluppare un ambiente favorevole all innovazione delle imprese Realizzare infrastrutture performanti e assicurare una gestione efficiente delle risorse naturali Obiettivi Tematici Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l innovazione (1) Migliorare l accesso alle tecnologie dell informazione e della comunicazione (2) Promuovere la competitività delle PMI, il settore agricolo (per il FEARS) e il settore della pesca e dell acquacoltura (FEAMP) (3) Promuovere sistemi di trasporti sostenibili ed eliminare le strozzature alle principali infrastrutture di rete (7) Migliorare l impiego e la qualità delle tecnologie dell informazione e della comunicazione (2) Tutelare l ambiente e promuovere l uso efficiente delle risorse (6) Aumentare la partecipazione al mercato del lavoro, promuovere l inclusione sociale e il miglioramento della qualità del capitale umano Sostenere la qualità, l efficacia e l efficienza della pubblica amministrazione Sostenere la transizione verso un economia a bassa emissione di carbonio in tutti i settori (4) Promuovere l adattamento al cambiamento climatico, la prevenzione e la gestione dei rischi (5) Promuovere l occupazione e sostenere la mobilità dei lavoratori (8) Promuovere l inclusione sociale e combattere la povertà (9) Investire nelle competenze, nell istruzione e nell apprendimento permanente (10) Rafforzare la capacità istituzionale e promuovere un amministrazione pubblica efficiente (11) Migliorare l impiego e la qualità delle tecnologie dell informazione e della comunicazione (2)

Negotiating box * - CTE La proposta di budget della Comm.ne a UE a giugno era 11,7 mld per la CTE corrispondenti al 3,48% delle risorse globali per la coesione : 336 mld interregionale 5,98% La proposta di compromesso del 13 nov 2012 riduce a 309,5 mld la politica di coesione ( -9,61%) e riduce la CTE a 9,8 (- 19,2%) corrispondenti al 3,17 % della pol coesione transnazionale 20,78% transfrontaliera 73,24% In termini assoluti le cifre non sono molto differenti da quelle del compromesso Blair nel dicembre 2005, ma si tratta di 81 mld in meno rispetto alla proposta della Comm.ne UE

Prossime tappe REGOLAMENTI + QFP Codecisione: app.ne del Consiglio e del Parlamento dicembre 2012/gennaio 2013 vs Riunione del Consiglio sul QFP a gennaio 2013 QSC Aree x CTE Accordo di Partenariato PO e PO CTE Adozione del QSC contestualmente ai reg.ti Proposta della lista aree a cura della Comm.ne (negoziato con gli Stati) entro 3 mesi da regolamenti Trasmesso dagli Stati : entro 3 (4?) mesi dal QSC Approvato da CE : entro 6 mesi da trasmissione Trasmessi contestualmente all Accordo (3 mesi dopo?) PO CTE entro 6 mesi da azione QSC

Grazie dell attenzione Anna Flavia Zuccon Regione del Veneto UP Cooperazione Transfrontaliera interreg@regione.veneto.it http://www.regione.veneto.it/economia/programmi+comunitari/cooperazione+ Territoriale/