Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

Documenti analoghi
Finanziamenti on line -

Guida alla Registrazione Utenti

Finanziamenti on line -

TUTORIAL PER LA REGISTRAZIONE SUL PORTALE E L UTILIZZO DEI SERVIZI TELEMATICI

Finanziamenti on line -

Titolo del servizio Comunico. Piattaforma APACI

- MES Manuale Esterno - Manuale SiAge

TUTORIAL ISI Inserimento dati azienda da parte del consulente

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA B PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA CITTADINO

La Customer satisfaction Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

Sportello Unico per l Edilizia

SCHEDA INFORMATIVA TIPO DA ALLEGARE AL DECRETO DI APPROVAZIONE DEI BANDI REGIONALI *

Istruzioni per la Compilazione Online Domanda Servizio Civile

FAQ. Fonte: AGGIORNATE AL 3/4/2012 PREMI PER LA BREVETTAZIONE - FAQ

Istruzioni per la Compilazione Online Domanda Servizio Civile

Cittadini e Regione: Quale Rapporto? - Indagine sulla percezione della Regione Friuli Venezia Giulia

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S componente Merito INDICE

Manuale di registrazione al Sistemo Informativo FAMI

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S per le Famiglie INDICE

Finanziamenti on line -

MANUALE GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE RINNOVI MUSICA D AMBIENTE

SIFORM 2. Sistema Informativo della Formazione Professionale. Manuale Utente. Accreditamento al SIFORM 2 Utenti Avviso Creazione Impresa

FatturaPA ONLINE. LA TRASMISSIONE CON IL NOSTRO SISTEMA INTEGRATO

Istruzioni per la richiesta. della Firma Remota

ALBO TELEMATICO IMPRESE - COMUNE DI MALE

Finanziamenti on line -

Guida alla registrazione utente e alla compilazione dei questionari

Istanze OnLine TUTORIAL. Portale dei Servizi Telematici. > Accesso al servizio. > Inoltro di una domanda. > Stato della pratica.

Finanziamenti on line -

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola e Percorsi di Istruzione formazione Professionale primo anno A.S.

Contatta l Agenzia REPORT APRILE 2013-FEBBRAIO 2014

Il bando regionale per migliorare l efficienza energetica delle PMI

Finanziamenti on line -

Manuale Fornitori Istruzioni per la registrazione sul Portale e-procurement

Istruzioni per l inserimento e la consultazione delle pratiche via web PROVVEDIMENTO CONCLUSIVO ART.7 E ART.8

Finanziamenti on line

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE A BANDI E CONCORSI TELEMATICI

PROCEDURA PER FIGLI /ORFANI DI DIPENDENTI/PENSIONATI PUBBLICI PER BORSE INPS

Manuale di supporto alla compilazione domanda on-line. Versione 27 novembre 2008

DOTE CONCILIAZIONE GUIDA PER LA REGISTRAZIONE DEGLI OPERATORI NELLA FILIERA DI CONCILIAZIONE

SUPER. (Sistema Unico Posta Elettronica Regionale) Gestione Profilo Account

Finanziamenti on line -

Guida alla registrazione di un utenza

FAQ. Guida all inserimento di una domanda F.A.Q.

1) chi può partecipare?

Inserire il codice fiscale, spuntare la casella relativa al controllo di sicurezza e cliccare su "PASSAGGIO 2":

FAQ I COMUNI GIÀ INSERITI TRA I BENEFICIARI DELLA MISURA PER L ANNO SCORSO ( ) DEBBONO RINNOVARE LA PROPRIA ADESIONE?

FAQs RACCOLTA DATI NUCLEO FAMILIARE FRA I PENSIONATI ISCRITTI AI FONDI A PRESTAZIONE DEFINITA DEL GRUPPO INTESA SANPAOLO

Finanziamenti on line -

Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Orientamento musicale INDICE

Mettiamoci la Faccia

Introduzione alla Piattaforma Bandi

SCHEDA PRODOTTO RITIRO DIGITALE EDIZIONE LUGLIO 2017

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Competitività dei Sistemi Produttivi

Regione Puglia. Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro. Sezione Formazione Professionale

Introduzione alla procedura FINanziamento DOMande

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S per le Famiglie INDICE

Manuale SiAge. Dote Unica Lavoro Liquidazione dei servizi. Revisione del Documento: 00 Data revisione:

Scheda di riepilogo x Bando ISI INAIL - Regione Lazio

Inserire la CRS o CNS o carta d identità elettronica nel lettore di smartcard e cliccare su Accedi

Finanziamenti on line -

Guida ai servizi SUAP on-line

Sportello Unico Digitale Corso Formativo

Guida alla compilazione

@OrizzonteScuola.it a cura di Nino Sabella

Prospetto riepilogativo

Finanziamenti on line -

Istruzioni per le famiglie.

SPORTELLO ENERGIA. AMAT, Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Dote Lavoro Ambito persone con disabilità psichica

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI

TESSERA SANITARIA CARTA NAZIONALE DI SERVIZI

Area Riservata: Guida all utilizzo

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura

Mini Guida Operativa per le Imprese per accedere a Credito InCassa a cura di Finlombarda S.p.A.

SOCIETÀ ENERGETICA LUCANA

Finanziamenti on line -

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Politiche per il Lavoro

Regione Lombardia Direzione Generale Commercio, Turismo e Terziario

Registrazione presso il gestore dell Identità federa del Comune di Cesena

News per i Soci n. 37/2016 del 16 dicembre 2016

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

- Seconda Fase Iter Procedurale

GLI ALBERI DELLA QUALITÀ

Proponiamo una guida pratica per immagini ai fini della registrazione sul Portale e relativa Abilitazione.

Lo sportello telematico polifunzionale

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S per i Comuni

Guida alla presentazione dell istanza di iscrizione all Albo Fornitori di Poste Italiane SpA. Categoria Servizi di Pulizia ed Igiene Ambientale

Manuale utente iscrizione online alle mense scolastiche

DOTE PERCORSI PERSONALIZZATI PER ALLIEVI CON DISABILITÀ ANNO FORMATIVO

Questionario di Customer Satisfaction

GUIDA ALL APERTURA DEL CONTO DEPOSITO

Guida per la registrazione al portale

GUIDA RAPIDA ALL APPLICATIVO WEB 2009 PER L INSERIMENTO E L INVIO TELEMATICO

730 precompilato online da oggi

ERASMUS+ - Mobilità per studio Guida alla candidatura

Breve guida per la presentazione. il Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU)

Bando PREMIO LOMBARDIA EFFICIENTE 2010

Transcript:

Questionario di Customer Satisfaction per il bando 'Bando Accumulo ANNO 2017' - Fase di adesione 1. Informazioni di compilazione D0. Questionari compilati v.a. val.% Questionari compilati su totale partecipanti al bando 645 su 2.522 25,6% Tempo di compilazione medio del questionario (minuti) 4:04 2. Valutazione del bando in fase di adesione Livello di soddisfazione complessiva degli utenti Rispetto all'iniziativa in generale (d.1) 4,07 Rispetto all'assistenza ricevuta (d.7) 3,67 Rispetto media degli strumenti di supporto (d.6) 3,51 Rispetto alla comprensibilità del bando (d.4) 3,42 Rispetto alla reperibilità delle informazioni (d.3) 3,39 Rispetto alla piattaforma informatica (d.8) 3,21 1 1,5 2 2,5 3 3,5 4 4,5 5 Il giudizio rispetto agli strumenti di supporto è dato dalla media del giudizio rispetto ai singoli item Sono evidenziati di colore differente i giudizi inferiori a 3 D1. Valutazione dell'iniziativa Esempio risposte Frequenza voto "1" 4,2% 4,186046512 Frequenza voto "2" 6,2% 12,40310078 Frequenza voto "3" 14,7% 44,18604651 Frequenza voto "4" 28,7% 114,7286822 Frequenza voto "5" 46,2% 231,0077519 Giudizio sintetico 4,07 406,5116279 3. Pubblicizzazione del bando D2. Come ha saputo del bando Titolo Val.% Seminari 1,1% Media tradizionali 5,0% Siti web 22,9% Intermediari 59,5% Materiale pubblicitario 4,0% Sportelli informativi/call center 0,6% Passaparola 13,5% Altro 1,7% Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 1

D3. Reperibilità delle informazioni Frequenza voto "1" 7,0% 6,976744186 Frequenza voto "2" 12,9% 25,73643411 Frequenza voto "3" 29,0% 86,97674419 Frequenza voto "4" 36,9% 147,5968992 Frequenza voto "5" 14,3% 71,31782946 Giudizio sintetico 3,39 338,6046512 D3a. Aspetti da migliorare rispetto alla reperibilità delle informazioni Numero dei canali di comunicazione 34,3% Maggiore evidenza delle sezioni informative 20,9% Migliore organizzazione dei contenuti 30,1% Diffusione delle informazioni attraverso siti web 37,5% Diffusione delle informazioni attraverso canali social 20,0% Altro 8,2% Canali attraverso cui il partecipante è venuto a conoscenza del bando Intermediari 59,5% Siti web 22,9% Passaparola 13,5% Media tradizionali Materiale pubblicitario Seminari Sportelli informativi/call center Altro (Aziende del settore) Altro (*) 5,0% 4,0% 1,1% 0,6% 7,6% 1,7% Cosa migliorare rispetto alla reperibilità delle informazioni 34,3% 30,1% 37,5% 20,9% 20,0% 8,2% Numero dei canali di comunicazione Maggiore evidenza delle Migliore organizzazione sezioni informative dei contenuti Diffusione delle informazioni attraverso siti web Diffusione delle informazioni attraverso canali social Altro Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 2

4. Chiarezza del bando D4. Comprensibilità del bando Frequenza voto "1" 5,6% 5,581395349 Frequenza voto "2" 11,5% 22,94573643 Frequenza voto "3" 31,8% 95,34883721 Frequenza voto "4" 37,4% 149,4573643 Frequenza voto "5" 13,8% 68,99224806 Giudizio sintetico 3,42 342,3255814 D5. Aspetti da migliorare rispetto alla chiarezza del testo del bando Titolo Val.% Descrizione del beneficio 8,53% Procedure e tempi per la presentazione delle domande 44,65% Obblighi dei soggetti beneficiari 9,30% Adempimenti richiesti per accedere al beneficio 30,23% Semplificazione del linguaggio e tecnicismi 35,66% Introduzione di esempi pratici 39,53% Presenza di prospetti riassuntivi 11,63% Nessuno 7,91% Aspetti da migliorare rispetto alla chiarezza del testo Procedure e tempi per la presentazione delle domande 44,7% Introduzione di esempi pratici 39,5% Semplificazione del linguaggio e tecnicismi 35,7% Adempimenti richiesti per accedere al beneficio 30,2% Presenza di prospetti riassuntivi 11,6% Obblighi dei soggetti beneficiari 9,3% Descrizione del beneficio 8,5% Nessuno 7,9% 5. Strumenti di supporto D6a. Rapporto con gli strumenti di supporto Utilizzati 74,4% Non utilizzati per mancanza di bisogno 12,6% Non utilizzati per difficoltà di reperimento 13,0% Totale 100,0% D6b. Strumenti di supporto utilizzati (val. % su totale rispondenti) Titolo Lo ha utilizzato Non lo ha utilizzato Manuali d'uso 28,4% 72% Tutorial 6,5% 93% Faq 37,2% 63% Servizi di assistenza diretta 32,7% 67% D6c. Giudizio sintetico sugli strumenti di supporto utilizzati titolo punteggio Manuali d'uso 3,56 Tutorial 3,36 Faq 3,50 Servizi di assistenza diretta 3,64 Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 3

Rapporto con gli strumenti di supporto Non utilizzati per mancanza di bisogno 12,6% Non utilizzati per difficoltà di reperimento 13,0% Utilizzati 74,4% Tipologia di strumento di supporto utilizzato Faq 37,2% 62,8% Servizi di assistenza diretta 32,7% 67,3% Manuali d'uso 28,4% 71,6% Tutorial 6,5% 93,5% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Lo ha utilizzato Non lo ha utilizzato Livello di soddisfazione degli utenti rispetto agli strumenti di supporto Servizi di assistenza diretta 3,64 Manuali d'uso 3,56 Faq 3,50 Tutorial 3,36 1 1,5 2 2,5 3 3,5 4 4,5 5 Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 4

6. Servizi di assistenza D7a. Richiesta di assistenza Sì 55,2% No 44,8% Totale 100,0% D7b. Soggetto al quale ci si è rivolti per chiedere assistenza (val. %) Su totale rispondenti Su chi ha chiesto assistenza Referente indicato nel bando 3,4% 6,2% Call center 26,8% 48,6% Associazioni di Categoria 0,8% 1,4% Intermediari (professionisti, società di consulenza, ecc.) 31,0% 56,2% SpazioRegione 2,8% 5,1% D7c. Congruità del tempo di assistenza (val. % su totale di chi ha chiesto assistenza) Sì 71,9% No 28,1% Totale 100,0% D7d. Giudizio sul livello di assistenza ricevuta Frequenza voto "1" 6,5% 6,511627907 Frequenza voto "2" 4,5% 8,992248062 Frequenza voto "3" 8,8% 26,51162791 Frequenza voto "4" 16,4% 65,73643411 Frequenza voto "5" 18,9% 94,57364341 Giudizio sintetico 3,67 202,3255814 Fruizione del servizio di assistenza e giudizio sulla congruità dei tempi di risposta No 44,8% Sì, e giudica congruo il tempo di risposta 39,7% Sì, ma non è soddisfatto dei tempi di risposta 15,5% Destinatari delle richieste di assistenza (val.% sul totale dei rispondenti) 26,8% 31,0% 3,4% 0,8% 2,8% Referente indicato nel bando Call center Associazioni di Categoria Intermediari SpazioRegione Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 5

7. Piattaforma informatica D7. Livello di soddisfazione rispetto alla piattaforma utilizzata Frequenza voto "1" 10,9% 10,85271318 Frequenza voto "2" 15,0% 30,07751938 Frequenza voto "3" 27,8% 83,25581395 Frequenza voto "4" 34,6% 138,2945736 Frequenza voto "5" 11,8% 58,91472868 Giudizio sintetico 3,21 321,3953488 D8. Fase della procedura online che possono essere migliorate (val. % su totale rispondenti) Registrazione 25,0% Profilazione 22,9% Adesione 57,7% Nessuna 19,5% Cosa migliorare rispetto alla piattaforma informatica 57,7% 25,0% 22,9% 19,5% Fase di registrazione Fase di profilazione Fase di adesione Nessuna fase Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 6

Appendice: dettaglio risposte aperte D2. Come ha saputo del bando Si fornisce l'elenco delle specifiche indicate per "altro": Lavoro nel settore Burl Siage Bot di ricerca su internet Precedente esperienza di partecipazione Rivista "Casa e Clima" Navigazione in internet Associazioni di categoria (Confartigianato Imprese) Social Posta elettronica Informazione autonoma Purtroppo questi intermediari chiedono anche 300 euro per inserire la pratica e se si vuol fare da soli non ti forniscono i dati tecnici dell'impianto da inserire nella documentazione richiesta. Il bando in sè è fattibile ma le ditte interessate scavalcano i cittadini nei inserimenti delle pratiche perché hanno molto personale a disposizione. Occorre trovare un modo per escludere la loro possibilità di inserire i dati dei richiedenti l'incentivo Però mi sono sentito preso in giro dalla ditta che mi ha fornito informazioni relative al bando. Voleva 300 euro per espletare la pratica e quando gli ho detto che avrei fatto da solo non mi hanno fornito i dati tecnici per compilare i moduli richiesti ed ho dovuto contattare un'altra ditta. D3a. Aspetti da migliorare rispetto alla reperibilità delle informazioni Si fornisce l'elenco delle specifiche indicate per "altro": i. Canali di comunicazione Solo ke ditte specializzate sono informate, il cittadino non viene raggiunto dalle informazioni relative al bando. Attraverso il Sito stesso della Regione con bollettini almeno agli Utenti Registrati cercando il bando sul sito della regione ho trovato facilmente solo quello del 2016 Diffusione diretta ai cittadini interessati. Le ditte se ne approfittano e chi inserisce direttamente finisce per essere molto indietro nella graduatoria per ricevere il contributo DITTA INSTALLAZIONE PANNELLI SOLARI email specifiche ai possessori di impianti fotovoltaici registrati al MUTA informazione diretta cia email di coloro che sono gia in possesso di un impianto fotovoltaico Maggiore diffusione sui media mail e sms personalizzati pubblicita' alla radio di pertinenza Telegiornali regionali tramite mail persone registrate che dimostrano interesse ai bandi ii. Contenuti dei moduli online Alcuni campi da compilare non sono molto chiari Alcuni dati richiesti nel modulo del bando che non sono stati messi nel facsimile Andrebbero fornite prima le informazioni sui contenuti della domanda in modo da prepararsi per tempo Conoscere in anticipo le esatte richieste che compariranno nel bando Dati richiesti nel facsimile di domanda diversi da modulo online Dire con chiarezza le informazioni da inserire nel bando senza avere sorprese all'ultimo minuto Il modulo ESEMPIO non era fedele a quello poi richiesto Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 7

iii. Firma digitale Assolutamente NON chiaro che una volta autenticati con SPiD fosse ancora necessario firmare documenti digitalmente con CSR che comporta noti problemi di lettore installazione drivers etc..oltre alla scadenza delle tessere e dei PIN che portano a un ritardo nella chiusura della pratica che comporta essere esclusi dalla lista. Sono competente di tecnologia ma fare funzionare il CRS mager con il lettore e' stata una sfida. Immaginate il classico cittadino cosa potrebbe fare avere un n di telefono dove risponde personale informato su come fare firma elettronica Chiarezza e completezza delle informazioni il Vostro sistema che non ha riconosciuto una firma digitale legale e autentica rilasciata da poste italiane. ho avuto necessità di aiuto per la firma digitale Migliori inormazioni e avvisi circa la "firma digitale" che e' sconosciuta alla maggioranza dei privati spiegare meglio come fare la firma elettronica del documento iv. Linguaggio e procedure pubblicazione nel sito della documentazione richiesta prima dell apertura del bando Chi ha l'accumulo è registrato. Basterebbe avvisarlo e reperire automaticamente la documentazione già fornita. Maggior risalto alla destinazione per i cittadini comuni percorso molto selettivo, certificazione spid, certificazione SIAGE, contenuti tecnici della egione con passaggi discutibili, forse errori Funzionamento del sito: 10 minuti per inserire i dati e due ore di attesa!!!!! Help sui campi velocità di caricamento degli allegati al vostro sistema INFORMAZIONI BUONE MA TROPPO TECNICHE maggior chiarezza nel bando (es. solo nelle FAQ si capisce che l'impianto fotovoltaico può essere di successiva realizzazione) migliorare la chiarezza delle informazioni fornite Strutturare le informazioni per "l'utente medi" tralasciando riferimenti a leggi e burocrazia varia Deve essere semplificato ancora di piu' procedura iper burocratica e piena zeppa di errori informatici: pazzesco! privilegiare di più' i privati Migliore selezione delle persone interessate Essere più chiari nel dire che le domande vengono accettate in ORDINE CRONOLOGICO NON MERITOCRATICO Spiegare meglio che le domande vengono considerate in ordine cronologico. v. Segnalazioni Ci sono intermediari che chiedono 300 euro per la compilazione della pratica ed utilizzano il loro personale per molte ore al giorno per cui diventa difficile per il cittadino che fa da solo rientrare in graduatoria utile per ricevere gli incentivi. per chi, come me non è tecnologicamente preparato, l'informazione potrebbe arrivare anche attraversamento i MEDIA,radio, giornali o anche TV, magari potremmo risparmiare qualcosa sulle sociiatà di consulenza, che per l'inizio della pratica si prendono 320,00, e se ci va bene che riceviamo il contributo ne dobbiamo sborsare altrettanti. vi. Assistenza Personale non preparato MAGGIOR PRECISIONE NELLE RISPOSTE ALLE MAIL INVIATE ALL'INDIRIZZO INDICATO NEL BANDO numero verde per consulenza tecnica o amministrativa raggiungibile (sempre occupato). Anche con email è stato risposto di chiamare il numero verde senza risolvere il problema tecnico evidenziato vii. Apprezzamenti nessun aspetto da migliorare Va bene così Elaborazioni a cura di Lombardia Informatica Spa 8